
Mi incuriosiva l’ idea di sfatare questa leggenda che santippe fosse solo una specie di bisbetica –spiega franca valeri – io ne faccio una moglie come tante, con una vita pdf quotidiana piena di alti e bassi, una donna intelligente che del marito vede anche tanti difetti. un testo nel quale l' autrice è in continuo stato di grazia. liberamente ispirato a la morte di socrate di dürrenmatt, il testo della valeri è un concentrato di ironia corrosiva e analisi sociale, rivendicazione disincantata e caustica narrazione, che mette al centro della scena santippe, la moglie del filosofo, tramandata dagli storici come una delle donne più insopportabili dell’ antichità. mi incuriosiva l’ idea di sfatare questa leggenda che santippe fosse solo una specie di bisbetica – racconta l’ autrice – io ne faccio una moglie come tante, con una vita quotidiana piena di alti e bassi, una donna forte e intelligente che del marito vede anche i tanti difetti».
un monologo perfetto nel quale santippe, riaperta pdf la bottega di antiquariato che dirige, subito dopo la morte di suo marito socrate, commenta la vita e le azioni del marito defunto e dei suoi colleghi filosofi. piccolo teatro grassi from 10 to 19 november la vedova socrate by franca valeri freely inspired by " the death of socrates" by friedrich dürrenmatt with the kind permission of diogenes verlag ag directed by stefania bonfadelli with lella costa a centro teatrale bresciano production project by mismaonda box office. la vedova socrate è il testo da lei scritto ed interpretato la prima volta nel, liberamente ispirato a la morte di socrate dello. il monologo, ispirato al breve testo di friedrich. la sua " vedova", come lei voleva, continua a vivere, raccogliendo il commosso tributo delle molte platee dei teatri in cui fa la vedova socrate testo pdf tappa. della commedia la vedova socrate, testo da lei scritto nel.
lo spettacolo ha debuttato al teatro antico di siracusa ed ha intrapreso un tour estivo durante il quale purtroppo franca valeri ci ha lasciato. per inventiva: socrate non è morto bevendo la cicuta ad atene, ma a.