Cineforum 2013/14 - Cinema Teatro I Portici

Page 1

11 settembre 2013 - 28 maggio 2014


ORARIO PROIEZIONE ore 21.15 PREZZI Intero RIDOTTO

5.00 euro 4.00 euro

(over 65 e under 18 e universitari)

Abbonamento RIDOTTO

70.00 euro 50.00 euro

(over 65 e under 18 e universitari)

Il programma potrebbe subire delle variazioni


Dalla grotta al cinematografo Storia e cronaca del nostro mondo, il cinema è un mostro dai mille volti: è tecnica e spettacolo, industria e arte; documento e critica, divertimento e propaganda. Influenza i nostri atti quotidiani e ne registra l’intima realtà. Non si sa com’è cominciato, né perchè. Ma a un certo momento della storia dell’uomo, ce ne fu uno che fregando una punta dura su una superficie, si accorse che poteva incidervi dei segni, e che dando a questi segni certe inclinazioni, si potevano riprodurre contorni del mondo che gli stava attorno, uccelli, animali, piante e persino i suoi simili. Fu subito chiaro che l’uomo che impugna una punta per disegnare, non si accontenta di copiare le forme viventi in sé, ma si sforza di coglierle nei loro movimenti, gli uomini alla corsa, o che brandiscono lance, o che lottano insieme, gli animali al galoppo, e così via. Straordinari esempi di tali passaggi si trovano nelle grotte di Altamira e di Lescaux. Da quel momento inizia quella strana mania, che si chiamerà un giorno pittura, e un giorno di tanti anni dopo si chiamerà cinema e, quindi, cinematografo. Homo cinematographicus Nel cinematografo, poteva essere il Fulgor, o lo Splendor, o il Rex, o il Lux, si entrava alle 14.30. Lentamente si spegnevano le luci e pigramente veniva il buio, e poi, nel buio esplodeva la luce. E la luce portava i paesaggi, le persone, le folle, le grandi solitudini, l’amore. Portava il Mondo! Che cosa restava fuori dal cinema? L’Homo cinematographicus non aveva dubbi: semplicemente il Deserto. Dal diario di uno spettatore

I PORTICI Via Roma, 74 - FOSSANO (CN) - Tel. 0172.633381 info@i-portici.net - www.i-portici.net


Mer. 11 settembre 2013

SLOW FOOD STORY di Stefano Sardo, con Carlo Petrini, Azio Citi, ITA 2013, 74’

Era il 1986 quando Carlo Petrini, partendo da Bra e parlando solo piemontese, fondava l’associazione gastronomica ArciGola, antesignana di quella che quattro anni dopo sarebbe diventato Slow Food. La storia del movimento è prima di tutto la storia di Petrini e dei suoi amici, pronti a dare il via a una “rivoluzione” tra scherzi, mangiate colossali e antichi riti contadini riportati alla luce.

matrimonio riserva degli imprevisti e delle piacevoli sorprese... Mer. 18 settembre 2013

TRENO DI NOTTE PER LISBONA di Bille August, con Jeremy Irons, Christopher Lee, DE 2013, 110’

Mer. 11 settembre 2013

La vita di Raimund Gregorius viene completamente sconvolta dall’incontro con una donna misteriosa, salvata da un tentativo di suicidio. Per seguirla Raimund prenderà un treno per Lisbona: qui incrocerà la storia di Amadeu Prado, rivoluzionario vissuto durante il periodo del regime fascista di Salazar.

LOVE IS ALL YOU NEED

Mer. 25 settembre 2013

di Susanne Bier, con Pierce Brosnan, Kim Bodnia, ITA/FR/DE 2012, 112’

Philip, un imprenditore ortofrutticolo danese, arriva nella sua villa di Sorrento per assistere alle nozze del figlio con cui non scorre buon sangue. Ma la preparazione del

VIAGGIO SOLA di Maria Sole Tognazzi, con Margherita Buy, Stefano Accorsi, ITA 2013, 85’

La quarantenne Irene è single: si sente libera, privilegiata e il suo unico impegno è il lavoro, una professione che in molti sognerebbero di fare. L’incontro


con l’antropologa Kate metterà però in discussione le sue certezze...

sua tenacia e il suo talento la porteranno lontano… addirittura a incontrare l’amore.

Mer. 2 ottobre 2013

IL MINISTRO L’ESERCIZIO DELLO STATO di Pierre Schoeller, con Arly Jover, Zabou Breitman, FR 2013, 115’

Il ministro dei Trasporti Bertrand Saint-Jean viene svegliato nel cuore della notte dal suo direttore di gabinetto. Un autobus è precipitato in un crepaccio. Deve recarsi sul posto, non ha scelta. Così inizia l’odissea di un uomo di Stato in un mondo sempre più complesso e ostile. Mer. 9 ottobre 2013

TUTTI PAZZI PER ROSE di Regis Roinsard, con Romain Duris, Déborah François, FR 2012, 111’

Francia, fine anni cinquanta. La vita di Rose sembra riservare poche sorprese: un matrimonio organizzato e una vita da casalinga. Ma il suo sogno è diventare segretaria: la

Mer. 16 ottobre 2013

QUARTET di Dustin Hoffman, con Maggie Smith, Michael Gambon, GB 2012, 98’

A Beecham House, residenza per musicisti e cantanti lirici in pensione, ferve l’eccitazione per l’arrivo di una nuova ospite: la celebre Jean Horton. Non tutti però sono entusiasti: Reginald Paget, Wilfred Bond e Cecily Robson facevano infatti parte di un quartetto che, dopo l’abbandono di Jean, si è sciolto. La forzata convivenza riuscirà a risanare i rapporti?


Mer. 23 ottobre 2013

HITCHCOCK di Sacha Gervasi, con Anthony Hopkins, Scarlett Johansson, USA 2012, 98’

Dietro le quinte del celebre film Psycho diretto nel 1960 da Alfred Hitchcock: il travagliato finanziamento, le battaglie con i censori di Hollywood e il desiderio che “Hitch” aveva di dimostrare ai suoi detrattori, alla moglie Alma Reville e a se stesso di avere ancora molte risorse... Mer. 30 ottobre 2013

STOKER di Chan-wook Park, con Mia Wasikowska, Nicole Kidman, USA 2013, 100’

Dopo la morte del padre Richard, il rapporto tra l’adolescente India e la madre Evie, donna emotivamente instabile, diventa ancora più chiuso in una dolorosa incomunicabilità, fino a quando le due ricevono la visita dell’enigmatico zio Charlie. Nonostante i forti indizi che la inducono a sospettare che le reali motiva-

zioni che spingono lo zio a rimanere lì siano ben altre, India comincia a sentirsi pericolosamente attratta dall’uomo. Mer. 6 novembre 2013

FRANKSTEIN JUNIOR di Mel Brooks, con Gene Wilder, Martin Feldman, USA 1974, 105’

Frederick Frankenstein, erede del famoso barone, è un brillante scienziato di una università americana. L’apertura del testamento del suo avo lo costringe a raggiungere la Transilvania. L’amore per la scienza, il caso e una qualche inclinazione genetica lo spingono a ripetere l’esperimento del barone. Funziona tutto bene, tranne che il servo Igor, incaricato di prelevare il cervello di un genio, preleva quello di un pazzo.


Mer. 13 novembre 2013

IL FONDAMENTALISTA RILUTTANTE di Mira Nair, con Liev Schreiber, Kate Hudson, USA 2013, 98’

Le dimostrazioni studentesche infiammano Lahore quando il giovane professore Changez Khan incontra il giornalista americano Bobby Lincoln, a cui comincia a raccontare la sua vita passata. Changez dopo aver studiato economia all’università di Princeton, era stato assunto da una delle migliori agenzie finanziarie di New York. L’attacco alle Torri Gemelle l’11 settembre del 2001 ha però sconvolto la sua esistenza: rientrato in Pakistan entra in contatto con il mondo estremista. Mer. 20 novembre 2013

QUANDO MENO TE LO ASPETTI di Agnès Jaoui, con Agathe Bonitzer, Agnès Jaoui, FR 2013, 112’

La ventiquattrenne Laura crede nei segni e nel desti-

no aspetta il suo principe azzurro: a una festa incontra Sandro, che sembra essere esattamente l’uomo dei suoi sogni… Nel frattempo, Sandro deve fare i conti con le stranezze di suo padre Pierre che si è ricordato che anni prima una donna gli aveva predetto la data della sua stessa morte. Mer. 27 novembre 2013

CASABLANCA di Michael Curtiz, con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, USA 1942, 92’

A Casablanca, durante la Seconda Guerra Mondiale, l’americano Rick Blaine è proprietario del celebre e frequentatissimo “Rick’s Bar”. Nel locale circola gente di ogni provenienza: è una specie di zona franca dove la musica, gli amori, il gioco d’azzardo e l’avventura si combinano in un cocktail elettrizzante. Rick è in realtà molto meno cinico di quanto appaia...


Mer. 4 dicembre 2013

UN GIORNO DEVI ANDARE di Giorgio Diritti, con Jasmine Trinca, Anne Alvaro, ITA/FR 2013, 110’

La trentenne Augusta, costretta a lasciare l’Italia a causa di infelici vicende familiari, inizia un avventuroso viaggio nell’immensità della natura amazzonica prima tra i villaggi indios insieme a suor Franca e poi nelle favelas di Manaus, fino ad arrivare in un’isolata foresta in cui andrà alla ricerca di se stessa. Mer. 11 dicembre 2013

SALVO di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza, con Saleh Bakri, Luigi Lo Cascio, ITA 2013, 103’

Salvo è un killer della mafia siciliana, solitario, freddo, spietato. Entrato in una casa per eliminare un uomo, si trova davanti Rita . La ragazza è cieca e assiste impotente all’omicidio di suo fratello. Salvo prova a chiuderle quegli

occhi inquietanti che lo fissano senza vederlo. Ma qualcosa di incredibile accade. Per la prima volta, Rita riesce a vedere. Salvo decide allora di lasciarla vivere. Ormai le loro loro esistenze sono legate per sempre. Mer. 18 dicembre 2013

IL FIGLIO DELL’ALTRA di Lorraine Levy, con Emmanuelle Devos, Jules Sitruk, FR 2012, 105’

Mentre si prepara a partire per il servizio militare con l’esercito israeliano, Joseph scopre che suo padre e sua madre non sono i suoi veri genitori, ma che alla nascita è stato scambiato con Yacine, dato invece a una famiglia palestinese. La rivelazione sconvolge le esistenze di tutte e due le famiglie. Mer. 8 gennaio 2014

PASSIONE SINISTRA di Marco Ponti, con Valentina Lodovini, Alessandro Preziosi, ITA 2013, 90’

Nata da una famiglia non ricca e fidanzata con il gio-


vane scrittore Bernardo, Nina è cresciuta con forti valori di sinistra. Giulio, invece, è il figlio di una ricca famiglia di industriali, poco interessato a condividere le sue idee politiche chiaramente di destra e attento a godersi la vita. Un incontro fortuito farà sì che i destini di Nina e Giulio si incontrino e che dalla loro iniziale antipatia esploda una passione capace di far passare in secondo piano differenze ideologiche e culturali. Mer. 15 gennaio 2014

VIOLETA PARRA di Andrés Wood, con Francisca Gavilán, Thomas Durand, AR/BR/CILE 2013, 110’

Ritratto della famosa cantante cilena Violeta Parra. Dal tendone che ha installato a Santiago, Cile, a Violeta Parra fanno visita le persone che hanno influenzato la sua vita. Lei è viva, ma forse è morta. Pian piano vengono svelati i suoi segreti, le sue paure e le sue gioie.

Mer. 22 gennaio 2014

UOMINI DI PAROLA di Fisher Stevens, con Al Pacino, Christopher Walken, USA 2013, 110’

Tre anziani criminali si riuniscono dopo quasi trent’anni per un’ultima notte di follie. Rilasciato dopo aver scontato una pena di ventotto anni, Val trova ad attenderlo il suo migliore amico Doc, investito da un compito ingrato: ucciderlo entro 12 ore su ordine del loro vecchio boss. Prima di dirsi per sempre addio, i due amici decidono di far evadere dall’ospizio il terzo componente della vecchia banda, Hirtsch. Mer. 29 gennaio 2014

ZERO DARK THIRTY di Kathryn Bigelow, con Jessica Chastain, Scott Adkins, USA 2012, 157’

Dal giorno dell’attacco alle Torri Gemelle, Osama bin Laden diventa il nemico numero uno del governo degli Stati Uniti. Per dieci lunghissimi anni, contraddistinti da avvista-


menti, depistaggi e panico per l’eventualità di altri attentati, Maya e i colleghi agenti speciali della Cia hanno il compito di rintracciarlo e consegnarlo al Paese, vivo o morto. Mer. 5 febbraio 2014

TROPPO AMICI PRATICAMENTE FRATELLI di Olivier Nakache, Éric Toledano, con Vincent Elbaz, Isabelle Carré, FR 2012, 102’

Alain non ha sposato solo Nathalie, ma tutta la sua famiglia: il cognato JeanPierre - con la moglie Catherine e la figlia Gaëlle - e la cognata Roxane che assilla la vita di Bruno, il marito, poiché teme che le rimanga poco tempo per avere un bambino...

Mer. 12 febbraio 2014

PASSIONI E DESIDERI di Fernando Meirelles, con Anthony Hopkins, Ben Foster, GB/FR 2011, 115’

Varie relazioni sentimentali, intrattenute da persone di differente estrazione sociale, si intrecciano sullo sfondo di diverse città: un unico, affascinante racconto di amore nel XXI secolo che prende le mosse da Vienna e arriva a Rio. Mer. 19 febbraio 2014 di Dante Ariola, con Emily Brunt, Colin Firth, USA 2012, 101’

IL MONDO DI ARTHUR NEWMAN Wallace Avery, un uomo che odia la sua vita e il suo lavoro, ha finalmente la possibilità di realizzare il suo più grande sogno. Dopo aver inscenato la sua morte e assunto la nuova identità di Arthur Newman, giocatore professionista di golf, incontra la bella e fragile Mike, in fuga da un passato doloroso. Insieme, un po’ per gioco e un po’ per necessità, cominciano


ad occupare abusivamente alcune case disabitate, fingendo di essere i veri proprietari. Mer. 26 febbraio 2014

IL PARADISO DEGLI ORCHI di Nicolas Bary, con Raphael Personnaz, Bérénice Bejo, FR 2013, 100’

Benjamin Malausséne non ha mai motivo per annoiarsi. A casa, è costretto a prendersi cura del cane e a comportarsi come un buon fratello maggiore con un’orda di bambini che la madre ha avuto dalle sue continue e instabili relazioni sentimentali. Al lavoro, invece, è un capro espiatorio: piazzato nell’ufficio reclami di una grande catena di negozi, ha il compito di convincere i clienti a ritirare le loro rimostranze... Mer. 5 mazo 2014

TANGO LIBRE di Frederic Fonteyne, con François Damiens, Sergi Lopez, BE/FR 2012, 105’

JC è una guardia carcera-

ria. Uomo single e rispettoso delle regole, ha una sola grande fantasia: ballare il tango. Una sera a un corso di danza incontra Alice e balla insieme a lei, rimanendone affascinato. Il giorno dopo la incontra nuovamente ma è cambiato il posto: Alice è in carcere per far visita a qualcuno. JC la vede a colloquio prima con un uomo e, subito dopo, con un altro. Scopre così che è la donna di due diversi detenuti, Fernand e Dominic. Poiché le norme carcerarie vietano alle guardie di familiarizzare con i familiari degli arrestati, JC per la prima volta in vita sua sarà pronto a infrangerle. Mer. 12 mazo 2014

UNA CANZONE PER MARION di Paul Andrew Williams, con Vanessa Redgrave, Terence Stamp, DE/GB 2012, 93’

A 72 anni, Arthur viene convinto dalla moglie Marion ad entrare a far parte, a malincuore, di un coro


locale poco convenzionale. Così facendo, il burbero, timido e scontroso Arthur si imbarca in un’esperienza che lo porta, grazie al carisma della direttrice Elizabeth, ad affrontare i lati più oscuri del suo carattere e, con l’aiuto della musica, a scoprirsi una persona del tutto nuova... Mer. 19 mazo 2014

GLORIA di Sebastian Lelio, con Paulina Garcia, Sergio Hernandez, CILE 2013, 110’

Gloria, una donna di 58 anni attraente ed intelligente, per non sentirsi sola riempie le sue giornate di cose da fare. Il lavoro e le preoccupazioni per i figli e il nipotino corredano l’abitudine che Gloria ha di frequentare feste per soli adulti, dove ha la possibilità di vivere avventure passeggere e di divertirsi. La sua esistenza però cambia quando conosce Rodolfo, un sessantacinquenne con cui sembra essere felice...

Mer.26-3-14

TRACKS di John Curran, con Mia Wasikowska, Adam Driver, AU 2013, 100’

Robyn Davidson, intrepida viaggiatrice e scrittrice, nel 2007 decide di sfidare le sue forze partendo per un trekking solitario di 2700 chilometri, che da Alice Springs la condurrà verso l’oceano Indiano attraversando tutto il deserto australiano. Accompagnata solo dal suo cane e quattro imprevedibili cammelli, è seguita da vicino dal fotografo Rick Smolan, che cattura le immagini per il National Geographic. Mer. 2 aprile 2014

MR. MORGAN’S LAST LOVE di Sandra Nettelbeck, con Michael Caine, Gillian Anderson, FR/DE 2013

A Parigi Pauline incontra il signor Morgan su un autobus. Lui è un professore americano di filosofia ormai in pensione e con manie suicide mentre lei


è una giovane insegnante di danza piena di vitalità e ottimismo. Cinquant’anni di differenza separano le loro vite ma, accomunati dalla stessa solitudine, i due sviluppano una singolare amicizia che li porta a riscoprire il piacere della compagnia, il valore del romanticismo e il vero significato della famiglia. Mer. 9 aprile 2014

IL PASSATO di Asghar Farhadi, con Bérénice Béjo, Tahar Rahim, FR 2013, 130’

Sposati, l’iraniano Ahmad e la francese Marie hanno una vita instabile e problematica. Stanco degli scontri con la moglie, Ahmad decide un giorno di lasciarla per far ritorno nel natio Iran. Tempo dopo, Marie incontra un nuovo amore e scrive al marito chiedendogli il divorzio. Alla sua richiesta, Ahmad rientra in Francia e scopre che Marie ha un pessimo rapporto con la figlia Lucie. Gli sforzi tesi a

migliorare il legame tra le due faranno però emergere un segreto del passato. Mer. 16 aprile 2014

A QUALCUNO PIACE CALDO di Billy Wilder, con Marylin Monroe, Jack Lemmon, USA 1959, 119’

Testimoni involontari del massacro di San Valentino, Joe e Jerry, di professione musicisti, sfuggono ai gangster e si fanno assumere in un’orchestra di sole donne, travestendosi e celando a tutti la loro identità. Tempi duri, soprattutto perché ambedue si innamorano di Zucchero Kandinski, una deliziosa suonatrice di ukulele.


Mer. 23 aprile 2014

A ROYAL AFFAIR di Nicolaj Arcel, con Mads Mikkelsen, David Dencik, DE/SV 2013, 128

città grazie a un complesso sistema di codifica fatto di colori e simboli. Un giorno però una consegna sbagliata porta la casalinga Ila Singh, abitante del quartiere borghese indù di Dadar, in contatto con Saajan Thomas, un uomo solitario nel crepuscolo della sua vita che vive a Bandra, vecchio quartiere cristiano minacciato dai grattacieli di moderna costruzione...

Danimarca, 1770. Il re Christian VII, dal temperamento ribelle e dalla mente poco lucida, ha preso in sposa la giovane Caroline Mathilde, di origine inglese. Sin dai primi anni di matrimonio, il loro legame è stato squilibrato e senza amore tanto che la giovane regina si innamora segretamente di Johann Struensee, Mer. 7 maggio 2014 l’idealista medico di corte, dando vita a un triangolo PHILOMENA Stephen Frears, con Judi Dench, amoroso che cambierà la di Steve Coogan, GB 2014, 100’ storia di un’intera nazione. Quando è rimasta incinta, ancora adolescente nell’IrMer. 30 aprile 2014 landa del 1952, Philomena THE LUNCHBOX Lee è stata mandata nel di Ritesh Batra, con Irrfan Khan, convento di Roscrea per Nimrat Kaur, INDIA 2013, 100’ essere rieducata al pari Ogni mattina a Mumbai di tutte le donne come 5.000 fattorini consegna- lei considerate perdute. no i cestini del pranzo che Al momento del parto, il le mogli preparano per i bambino appena nato le mariti al lavoro. Spesso viene strappato dalle bracanalfabeti, i fattorini sono cia dalle suore per essere efficienti e riescono a mandato in America e muoversi nei labirinti della dato in adozione. Per cin-


quant’anni, Philomena ha cercato il figlio, tanto che ha quasi perso le speranze di ritrovarlo... Mer. 14 maggio 2014

NEBRASKA di Alexander Payne, con Bruce Dern, Will Forte, USA 2013, 110’

Woody Grant, un irascibile uomo anziano che ha allontanato tutti dalla sua vita, è convinto di aver vinto un milione di dollari grazie a un concorso a premi di una rivista. Per reclamare il premio, il figlio David accetta con molta riluttanza di accompagnarlo da Billings, dove vivono, fino a Lincoln, nel Nebraska. Durante il viaggio padre e figlio impareranno a conoscersi e a mettere da parte le ostilità accumulate negli anni. Mer. 21 maggio 2014

STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI di Brian Percival, con Geoffrey Rush, Emily Watson, USA 2014, 100’

Adottata all’età di nove

anni, Liesel vive con i genitori in un quartiere tedesco di operai. Testimone degli orrori del nazismo, Liesel trova conforto nei libri da quando, dopo averne rubato uno, comincia a collezionare volumi e impara a leggere mentre i suoi genitori nascondono sotto le scale della loro abitazione un rifugiato ebreo. Mer. 28 maggio 2014

BELLE E SEBASTIEN di Nicolas Vanier, con Tchéky Karyo, Dimitri Storoge, FR 2013, 100’

Durante la Seconda guerra mondiale nei pressi di un piccolo villaggio delle Alpi scosso dall’arrivo dei tedeschi, Belle, un grande cane ritenuto pericoloso, scappa dal canile in cui era rinchiuso. Una taglia spinge i cacciatori a inseguirlo per i boschi e le montagne innevate ma Belle trova rifugio e protezione in Sébastian, un bambino di otto anni cresciuto senza genitori...


Inverno, Primavera, Estate, Autunno... La nuova Stagione Teatrale sta per arrivare.

I PORTICI Via Roma, 74 - FOSSANO (CN) - Tel. 0172.633381 info@i-portici.net - www.i-portici.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.