BETTINA KERN
ICT | CASE STUDY
MAFAC – E. Schwarz GmbH & Co. KG - Alpirsbach (Germania) bettina.kern@mafac.de
Elevata qualità di lavaggio per la produzione di macchinari per scopi speciali Per lavare nel modo più efficiente possibile i suoi componenti in bronzo, Eckerle Industrie GmbH di Ottersweier utilizza una macchina a immersione-spruzzo MAFAC JAVA. In particolare, il nuovo metodo della cinematica vettoriale è progettato per soddisfare in modo efficiente ed affidabile gli elevati requisiti di pulizia di questo cliente che opera nel settore della tecnologia medica.
D
Requisiti di lavaggio con molte sfaccettature
azienda di tecnologia medica Maquet, che fa parte del Gruppo
renderle più efficienti. Prima che i componenti in bronzo raggiungano
Getinge, lo specialista in CNC produce tre gruppi di assemblaggio per
la fase di lavaggio finale, passano attraverso una catena di produzione
l’azionamento elettrico dei tavoli operatori. Il Production Manager Reiner
multistadio. Vengono sbavati e lucidati dopo la fresatura. Alla fine
Schäfer spiega cosa è importante per questi componenti di alta qualità:
del processo le loro superfici mostrano residui di lavorazione come
“I moderni tavoli operatori sono dispositivi medici ad alte prestazioni con
emulsioni di raffreddamento, polvere di lucidatura e trucioli, che
sofisticate caratteristiche tecniche, che assicurano un posizionamento
devono essere rimossi in modo accurato. È importante che tutte le
del paziente sicuro e facile. Per garantire che funzionino in modo
aree del componente siano prive di particelle, poiché anche la minima
affidabile e a lungo, tutti i componenti devono soddisfare i più elevati
contaminazione può compromettere i requisiti di assemblaggio presso
standard di qualità in termini di materiali, tecnologia e manifattura. Per il
Getinge-Maquet e impedire il corretto funzionamento dei motori
nostro gruppo di montaggio è importante che le superfici non mostrino
installati.
contaminazione da residui di lavorazione e che escano dal processo
Alla luce di questi requisiti, i numerosi fori e sottosquadra
di lavaggio completamente asciutti. Questo ci permette di assicurare
dei componenti e le particelle molto piccole dei contaminanti
stoccaggio e spedizione senza segni di corrosione, ma anche ulteriori
rappresentano una sfida. Inoltre, il bronzo ha ulteriori requisiti poiché
lavorazioni prive di problemi presso il sito del nostro cliente”. Finora
è un materiale piuttosto morbido e, per via del suo alto contenuto di
i componenti sono stati lavati in un sistema di lavaggio semplice, poi
rame, tende a macchiarsi e a formare verderame. Per questo motivo
asciugati manualmente, stoccati e lavati e asciugati nuovamente poco
il processo di lavaggio deve essere efficace, ma contemporaneamente
prima della spedizione. “Questa procedura era diventata antieconomica
molto delicato e deve includere un sistema di asciugatura che, a
e non sarebbe stata in grado di soddisfare ancora per molto le crescenti
temperature ridotte, restituisca componenti privi di macchie e umidità.
richieste dei nostri clienti”, riassume Ferdinand Ernst, team leader di
Per questo motivo i tecnici di Eckerle hanno deciso di utilizzare il
Eckerle.
sistema a immersione-spruzzo MAFAC JAVA con tecnologia a doppia
a oltre 50 anni Eckerle produce assemblaggi complessi e componenti di sistemi utilizzati in vari settori. Per la rinomata
La nuova macchina è pensata per combinare queste fasi di lavoro e
© Klaus Hohnwald/Getinge
Da oltre 15 anni Eckerle Industrie GmbH produce un alloggiamento in tre parti in bronzo per l’assemblaggio di tavoli operatori. Dopo la lavorazione CNC e la successiva sbavatura e lucidatura, le superfici sono contaminate da lubrificanti di raffreddamento, trucioli e polvere di lucidatura. Le loro geometrie complesse sono un’ulteriore sfida di lavaggio.