BRAND-NEW
AkzoNobel Powder Coatings collabora con coatingAI per sviluppare un software basato sull’IA Il nuovo software sviluppato da AkzoNobel e coating AI aiuterà i clienti a migliorare il processo applicativo e a ridurre la loro impronta carbonica.
A
kzoNobel e coatingAI hanno sviluppato una tecnologia chiamata
integrazioni complesse e, al variare delle condizioni, adatta continuamente
Flighpath che ottimizza le impostazioni delle attrezzature per
i parametri consigliati. “La collaborazione con AkzoNobel ha contribuito
ridurre i difetti, l’overspray e migliorare il consumo di polvere,
ad accelerare la nostra visione fin dal primo giorno. La nostra soluzione,
aiutando così ad abbattere i costi nonché a risparmiare tempo ed energia.
costruita sulla potenza dell’intelligenza artificiale e sull’esperienza tecnica
“Siamo lieti di collaborare con coatingAI e di rafforzare le nostre capacità
di AkzoNobel, non solo aumenterà l’efficienza per i loro clienti, ma favorirà
di assistenza tecnica. Cerchiamo in modo proattivo dei metodi per
anche una maggiore sostenibilità all’interno dell’industria delle vernici in
supportare i clienti nel diventare più sostenibili nelle loro operazioni
polvere”, ha aggiunto Marlon Boldrini, CEO di coatingAI.
e questo migliorerà significativamente la nostra capacità di aiutarli a
“Collaborare con una startup come coatingAI, che si sta impegnando
ottenere risultati migliori, contribuendo al contempo alla nostra ambizione
profondamente nel trasformare l’industria delle vernici, significa che
di dimezzare le emissioni di carbonio in tutta la catena del valore entro il
possiamo accelerare il nostro cambiamento in questo settore e fornire
2030”, ha dichiarato Remco Maassen van den Brink, Direttore Marketing
servizi come nessun altro. È un ulteriore dimostrazione di come ci
di AkzoNobel Powder Coatings. Il software, grazie alle raccomandazioni
innoviamo costantemente e cerchiamo nuovi metodi per offrire ai clienti le
dell’IA, consente ai clienti di ottimizzare le impostazioni delle attrezzature
soluzioni più avanzate e sostenibili”, ha concluso Maassen van den Brink.
come il movimento della pistola, ottenendo una copertura più omogenea e coerente, con un minor numero di difetti. Inoltre, il software non richiede © AkzoNobel
10
N. 85 - JANUARY/FEBRUARY 2024 - international PAINT&COATING magazine
Per maggiori informazioni: powder.interpon.com