© 3D Besa
Alcuni componenti stampati da 3D Besa.
FOCUS ON TECHNOLOGY
Il connubio perfetto tra stampa 3D e PVD sputtering: dalla prototipazione alle nuove frontiere della manifattura additiva Monica Fumagalli ipcm
®
Il settore dell’additive manufacturing è in rapida espansione. Nel 2020 il giro d’affari a livello mondiale ha raggiunto i 12 miliardi di dollari e si prevede che entro il 2028 corrisponderà a circa 78 miliardi di dollari1. Il settore dei trattamenti superficiali deve prepararsi alle nuove sfide che i componenti stampati in 3D presenteranno: di seguito il case study di 3D Besa, divisione per la stampa tridimensionale di Besafilm, che, in collaborazione con Kolzer, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per il rivestimento PVD sputtering di plastica e metallo, sta sviluppando innovative soluzioni di finitura che ci proiettano nel futuro dell’AM. 1
www.globenewswire.com/news-release/AM-Market-Forecast.html (15.01.2021)
38
N. 67 - JANUARY/FEBRUARY 2021 - international PAINT&COATING magazine