Doris Schulz, Schulz.Presse.Text, Korntal, Germany doris.schulz@pressetextschulz.de
ICT
TECHNOLOGY OVERVIEW
ENVIRONMENTALLY COMPATIBLE CLEANING WITH SOLVENTS. GREATER EFFICIENCY WITH THE RIGHT CLEANING AGENT Lavaggio a solvente a basso impatto ambientale. Un’efficienza maggiore con il giusto agente di lavaggio
W
here environmental protection is concerned, solvents don’t enjoy a very good reputation. However, hydrocarbons, modified alcohols and chlorinated hydrocarbons demonstrate definite advantages for a variety of applications in the field of industrial parts and surface cleaning. Used in combination with the right technique, cleaning with solvents is not only requirementsoriented, it’s reliable and environmentally sound as well. Before deciding to use solvents for cleaning, it’s advisable to run a series of cleaning tests to determine whether or not the required level of cleanliness can be achieved with a water-based cleaning process. It’s also a good idea to conduct an evaluation of economic efficiency.
D
Traditional Solvent Applications
Applicazioni tradizionali dei solventi
ove c’è di mezzo la protezione dell’ambiente, i solventi non godono di una reputazione molto buona. Tuttavia, gli idrocarburi, gli alcoli modificati e gli idrocarburi clorurati mostrano vantaggi sicuri per una serie di applicazioni nel settore del lavaggio di manufatti industriali e delle superfici. Utilizzato in combinazione con la giusta tecnologia, il lavaggio a solvente non solo è orientato a soddisfare i requisiti di pulizia, ma è anche affidabile e sicuro dal punto di vista ambientale. Prima di decidere di utilizzare i solventi per il lavaggio, è consigliabile condurre una serie di test per determinare se il livello di pulizia richiesto può essere o meno raggiunto con cicli di lavaggio a base acqua. È una buona idea anche effettuare una valutazione dell’efficienza economica.
There are basically four areas within which advantageous cleaning Di base sono quattro le aree nelle quali si ottengono risultati di pulizia results are obtained with solvents: vantaggiosi con i solventi: 1) Heavily oiled parts which would 1) Pezzi sporchi di olio in modo pesannecessitate extensive conditioning te che richiederebbero un condiof the medium and/or high zionamento esteso del prodotto di cleaning agent consumption in lavaggio e/o un consumo elevato the case of aqueous cleaning di detergente in caso di sistema di systems. lavaggio a base acqua. 2) Workpieces which are difficult to 2) Pezzi difficili da asciugare. I sistemi dry. Aqueous cleaning systems di lavaggio a base acqua con asciuwith hot-air drying consume large gatura ad aria calda consumano amounts of energy for these kinds grandi quantità di energia per queof parts. ste tipologie di pezzi. 3) In industries such as aviation 3) Nelle industrie aeronautica e aeand aerospace where process rospaziale, dove i processi di apapprovals are based on the use provazione si basano sull’utilizzo 1 Source: Pero of solvents in order to assure di solventi al fine di assicurare uno flawless degreasing. sgrassaggio perfetto. 1 4) Wherever very small parts need 4) Ovunque ci sia la necessità di lavaParts coated with large amounts of oil, such as the ones shown to be cleaned which necessitate re pezzi molto piccoli che hanno bihere which will be subsequently hardened, represent a traditional application for cleaning with solvents. good material compatibility and sogno di una buona compatibilità Pezzi ricoperti di grandi quantità di olio, quali quelli mostrati in a non-corrosive cleaning agent, con il materiale e un agente di lafoto che saranno poi successivamente induriti, rappresentano una for example in the electronics vaggio non corrosivo, ad esempio delle applicazioni tradizionali del lavaggio a solvente. industry. l’industria elettronica.
Selecting the Right Solvent
Scegliere il solvente corretto
The most common solvents include non-halogenated hydrocarbons (HCs) and chlorinated hydrocarbons (CHCs), for example perchlorethylene (per), trichloroethylene (TRI) and methylene
I solventi più comuni includono gli idrocarburi non alogenati (HC) e idrocarburi clorurati (CHC), ad esempio percloroetilene (per), tricloroetilene (TRI) e cloruro di metilene (MC).
49 OCTOBER 2012