BRAND-NEW – Special Art&Surfaces GABRIELE BASILICO – INDUSTRIAL HISTORY, PHOTOGRAPHY, DESIGN, COLOUR AND COATINGS GABRIELE BASILICO – storia industriale, fotografia e design, colore e verniciatura
G
abriele Basilico (Milan, 1944-2013), passed away on February 13, was one of the most important documentary photographers in Europe. He had been the first and only Italian to participate, in 1984, to the prestigious DATAR photographic mission. As a “Master of Light”, Basilico’s fields of investigation were architecture as well as the urban and industrial landscapes. His research ranged far beyond the borders of documentary photography and is now a point of reference for anyone interested in photography and urban planning. We would like to commemorate this great Italian photographer because, in the 70s, as a young man, he left a trace of his talent in the world of industrial © Olpidürr coating. Gabriele Basilico came into contact with the field of painting systems in 1974, on the occasion of a photo shoot at the FIAT paint shop of Cassino, commissioned by the then DÜRR Italiana, already in the process of transformation into OLPIDÜRR. In 1973, FIAT commissioned DÜRR Italiana with the realisation of a new paint shop in the facility of Cassino. The plants, completely dedicated to the production of a new model of Fiat car, the 131 “Mirafiori”, were installed in 1974 and went in production at the end of the same year. Right after the start of production, OLPIDÜRR decided to do a photo shoot of the plants and began looking for a good “industrial photographer”. The choice fell on a thirty year old man with high hopes, the architect Gabriele Basilico, who had a photographic studio in Piazza del Tricolore, Milan.
abriele Basilico (Milano 1944 –2013), scomparso lo scorso 13 febbraio, è stato uno dei fotografi documentaristi più importanti a livello europeo, primo e unico italiano a partecipare, nel 1984, alla prestigiosa missione fotografica francese Datar. “Maestro della Luce”, Basilico prediligeva la fotografia architettonica e i paesaggi urbanistici e industriali. La sua ricerca spazia ben al di là dei confini della fotografia documentaria e costituisce un punto di riferimento obbligato per quanti oggi si occupano di fotografia e di urbanistica. Ricordiamo questo grande fotografo italiano perché, ancora giovane, egli lasciò una traccia del suo talento nel mondo della verniciatura industriale negli anni 70. La circostanza in cui Gabriele Basilico venne in contatto con il mondo degli impianti di verniciatura fu un servizio fotografico alla Officina di Verniciatura FIAT di Cassino nel 1974, commissionato da quella che allora era DÜRR Italiana, già in fase di trasformazione in OLPIDÜRR. Nel 1973 FIAT assegnò alla DÜRR Italiana l’ordine per la realizzazione di una nuova officina di verniciatura nello Stabilimento di Cassino. Gli impianti vennero montati nel 1974 e, alla fine di quell’anno, tutta la nuova officina entrò in produzione, completamente dedicata ad un nuovo modello di vettura Fiat appena presentato, la 131 “Mirafiori”. A produzione appena iniziata, OLPIDÜRR decise di far eseguire un servizio fotografico agli impianti, ricercando un “fotografo industriale” di buona capacità. © Olpidürr La scelta ricadde su un trentenne di belle speranze, l’architetto Gabriele Basilico, che aveva il proprio studio fotografico in piazza del Tricolore, a Milano.
G
14 N. 22 - 2013 JULY/AUGUST - international PAINT&COATING magazine