© Galvanica Cedratese Srl
FROM RESTORING CLASSIC CARS AND MOTORCYCLES TO ANODIZING TREATMENTS FOR THE AERONAUTICAL INDUSTRY: THE RISE OF AN SME LOOKING TO CONQUER THE AEROSPACE INDUSTRY Dal restauro di auto e moto d’epoca ai trattamenti di anodizzazione per l’aeronautica: l’ascesa di una PMI alla conquista del settore aerospaziale Monica Fumagalli ipcm
®
Opening photo: Some components treated with special processes by Galvanica Cedratese. Foto d’apertura: Alcuni componenti trattati con i processi speciali di Galvanica Cedratese.
38
T
he story of Galvanica Cedratese is one of a dream coming true thanks to willpower, enthusiasm, technical skill, and even a little bit of luck. The company based in Gallarate, Varese, is a long-time supplier of the auto and motorcycle industries. Founded in 1952 by the Bossi family, its fourth generation still at the head of the firm today, the company immediately made a name for itself with high-quality galvanic treatments focused on restoring the chrome of classic cars and motorcycles, later doing the same for classic Berkel food slicers. After 60 years of intense activity dedicated to chrome, nickel, zinc, and cadmium plating of aluminium, titanium, stainless and carbon steel surfaces, in 2011 Massimo Bossi, head of the company, decided to follow a dream: gain a foothold in the aerospace industry by becoming a supplier of one of the most important prime contractors in the business (Ref. opening photo). Considering the strict parameters imposed on its suppliers, Massimo Bossi’s choice was a bold one
N. 39 - MAY/JUNE 2016 - international PAINT&COATING magazine
L
a storia di Galvanica Cedratese è la realizzazione di un sogno grazie alla volontà, all’entusiasmo, alle capacità tecniche e anche a un pizzico di sana fortuna. L’azienda di Gallarate (Varese) è un fornitore storico del settore auto-motomotive. Fondata nel 1952 dalla famiglia Bossi, oggi arrivata alla quarta generazione alla guida dell’azienda, la società si è da subito distinta per l’alta qualità dei trattamenti galvanici finalizzati al ripristino delle cromature di auto e moto d’epoca, estendendoli successivamente al restauro di affettatrici d’epoca a marchio Berkel. Dopo 60 anni di intensa attività dedicati alla cromatura, nichelatura, zincatura e cadmiatura di superfici in alluminio, titanio, acciaio al carbonio e inox, nel 2011 Massimo Bossi, titolare dell’azienda, decide di seguire un sogno: affermarsi nel mercato aerospaziale divenendo fornitore dei più importanti prime contractor del settore aereonautico (rif. foto d’apertura). Considerati i rigidi parametri che il settore impone al proprio indotto, quella di Massimo Bossi è stata una scel-