ZOOM on events
“VACUUM COATING: TECHNOLOGIES AND SCIENTIFIC ASPECTS”, THE NEW SEMINAR AT POLITECNICO OF MILAN “Deposizioni di rivestimenti sotto vuoto: tecnologie e aspetti scientifici”, un nuovo Seminario al Politecnico di Milano
T
he seminar entitled “Vacuum Coating: technologies and scientific aspects” will take place on the afternoon of June 9, 2016 at the Department of Chemistry, Materials and Chemical Engineering in Politecnico of Milan. The vacuum coating technique, both chemical and physical, it is stated in the early 90s and is now a mature technology, divided into many currents that are distinguished by the different system solutions. Its success is due, above all, to the possibility of Deposizioni obtaining metallic hard di rivestimenti coatings with high wear sotto vuoto: resistance, for example for tecnologie corrosion protection, or e aspetti scientifici. with high aesthetic quality, through a more simple and Vacuum Coating: more compatible process technologies and for the environment than scientific aspects. the in-water traditional applications. The deposits can be of single materials, layers with a graded composition, multilayers, or very thick deposits. The ability to coat substrates of polymeric material and dielectric in any case, with thin and homogeneous film through the reduction of the treatment temperatures, today offers a great breadth of application. The seminar aims to offer together with a deepening of the technology, the description of some applications through the voice of expert speakers from industry and the university sector. For more information: www.poliefun.org ‹
S16
108
N. 39 - MAY/JUNE 2016 - international PAINT&COATING magazine
S
i svolgerà nel pomeriggio di giovedì 09 giugno 2016 presso il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano, il seminario dal titolo “Deposizioni di rivestimenti sotto vuoto: tecnologie e aspetti scientifici”. La tecnica del rivestimento sottovuoto, chimica o fisica, si afferma nei primi anni ’90 ed è oggi una tecnologia matura, suddivisa in molti, diversi filoni che si distinguono per le differenti soluzioni impiantistiche. giovedì Il suo successo è dovuto so09/06/2016 prattutto alla possibilità di ottenere rivestimenti metalPolitecnico di Milano lici (o di ossidi metallici) duri giovedì 09/06/2016 Dipartimento di Chimica, e resistenti alla usura, per la Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” / Piazza Leonardo da Vinci 32 protezione da corrosione, o Aula NATTA 14.30 Registrazione partecipanti con elevata qualità estetica, 15.00 - 18.00 Seminario attraverso un processo più L’ingresso agli associati è gratuito, semplice e maggiormente la quota di partecipazione ai non associati è di € 100,00. compatibile per l’ambiente Si consiglia di comunicare la propria adesione all’indirizzo mail segreteria@poliefun.org rispetto le tradizionali appliper riservare un posto in sala. cazioni in acqua. I rivestimenti possono essere di un singolo materiale, con una composizione variabile, a più strati sottili spessi. La possibilità di rivestire subwww.poliefun.org strati di materiale polimerisegreteria@poliefun.org / telefono 02 89054867 co e, comunque, dielettrico, con film sottili ed omogenei attraverso la riduzione delle temperature di trattamento offre oggi una grande vastità di applicazione. Il seminario si propone di offrire insieme ad un approfondimento della tecnologia, la descrizione di alcune applicazioni attraverso la voce di relatori esperti provenienti dal settore industriale e universitario. Per maggiori informazioni: www.poliefun.org ‹