ipcm® Protective Coatings 2014 n. 09

Page 38

PROTECTIVE COATINGS

INNOVATIONS

INTUMESCENT COATINGS FOR FIRE PROTECTION Pitture intumescenti per la protezione dal fuoco

T

he intumescent coatings industry has moved at a fast pace over recent years. Understanding passive fire protection technology and the impact of legislation is important to ensure compliance with international standards for fire and life safety.

L’

Introduction

Introduzione

The ever-increasing use of steel as a construction material has led to enhanced flexibility in design, as well as significant time savings in the construction industry. However, its use in social infrastructure and buildings has brought an additional challenge - that of fire safety. In the event of a fire, steel can lose its strength and collapse, resulting in damage to property and in the worst case, loss of life. Almost all buildings incorporate some fire safety measures. In the event of a fire, structures are required to maintain their stability for a reasonable period of time to enable occupants to evacuate and to provide safety to fire-fighters. There are numerous products available to designers to satisfy the fire resistance requirements of their projects. Intumescent coatings provide one such method. They react in the presence of intense heat to form an insulating layer, protecting the underlying steel and extending the duration of its structural integrity. Traditional methods of fireproofing such as cementitious coatings and gypsum boards can only be applied on-site and are often considered aesthetically unappealing for visuallyexposed steelwork and labour-intensive to apply. Intumescent coatings allow for easy off-site and on-site application during construction and provide an attractive finish that does not compromise intricate designs and shapes created from the steel. This allows maximum architectural expression for structures such as airports (Fig. 1), stadiums, leisure facilities, hospitals (Fig. 2) and office buildings. As with any fire protection product, it is important to understand its basis to ensure correct specification and one that is fit for purpose. This article outlines some of the keys issues that architects, engineers, fabricators, applicators and Approving Authorities should be aware of when dealing with intumescent coatings. To fully appreciate the role of passive fire protection, it is important to understand three main things: • How a structure will perform in the event of a fire? • What fire scenario may it be exposed to? • What benefits can passive fire protection offer?

L’uso sempre crescente dell’acciaio come materiale da costruzione ha portato ad una maggiore flessibilità progettuale e a significativi risparmi di tempo per l’industria delle costruzioni. Tuttavia, il suo impiego per infrastrutture ed edifici sociali ha comportato una sfida ulteriore: quella della protezione dal fuoco. In caso di incendio, l’acciaio può perdere la propria forza e collassare, con conseguenti danni alle proprietà e, nel caso peggiore, perdita di vita. Praticamente tutti gli edifici possiedono una qualche misura di sicurezza dal fuoco. In caso di incendio, si richiede alle strutture di mantenere la propria stabilità per un ragionevole periodo di tempo, in modo da consentire agli occupanti di evacuare nonché fornire sicurezza operativa ai pompieri. Esistono numerosi prodotti a disposizione dei progettisti per soddisfare i requisiti di resistenza al fuoco dei loro progetti. Le pitture intumescenti sono uno di questi. Esse reagiscono in presenza di calore intenso per formare uno strato isolante che protegge l’acciaio sottostante ed estende la durata della sua integrità strutturale. I tradizionali metodi di resistenza al fuoco come i rivestimenti cementizi e le tavole di gesso possono essere applicati solo in cantiere e sono spesso considerati antiestetici, poco attraenti per costruzioni in acciaio visivamente esposte e richiedono molta manodopera per l’applicazione. Le pitture intumescenti consentono un’applicazione semplice sia in cantiere che in stabilimento durante la costruzione e forniscono una finitura piacevole che non compromette il design e le forme intricate create con l’acciaio. Ciò permette massima espressività architettonica per strutture come aeroporti (Fig. 1), stadi, strutture di svago, ospedali (Fig. 2) e uffici. Come con ogni prodotto di protezione dal fuoco, è importante capire le sue basi per garantire una specifica corretta e adatta allo scopo. Questo articolo delinea alcuni elementi chiave di cui architetti, ingegneri, produttori, applicatori e autorità di omologazione devono tenere conto quando hanno a che fare con le pitture intumescenti. Per apprezzare pienamente il ruolo della protezione passive dal fuoco, è importante comprendere tre aspetti fondamentali: • Come si comporterà una struttura in caso di incendio? • A quale tipo di incendio potrebbe essere esposta? • Quali benefici può offrire la protezione passiva dal fuoco?

industria delle pitture intumescenti si è mossa a passo spedito negli ultimi anni. Comprendere la tecnologia di protezione passiva dal fuoco e l’impatto della legislazione è importante per assicurare la conformità alle normative internazionali per le misure di sicurezza dal fuoco.

32 APRIL 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.