ipcm 45 (maggio-giugno 2017) - Versione italiana

Page 126

© Egor - Fotolia

BUSINESS TRAINING

Customer Satisfaction Analysis & Management – Parte 2 Felice Ambrosino consulente

simeida@tin.it

Livello della soddisfazione del cliente In estrema sintesi, il grado di soddisfazione di un cliente può essere definito in base alla differenza tra il valore delle sue aspettative ed il valore percepito dei beni acquistati: se il valore percepito è inferiore (gap) / uguale / superiore (delta) alle aspettative, il cliente è insoddisfatto / soddisfatto / sovra-soddisfatto dell’acquisto (Richard F. Gerson, Come misurare la soddisfazione del cliente, F. Angeli Editore). Questo semplice paradigma

120

N. 45 - MAY/JUNE 2017 - international PAINT&COATING magazine

viene normalmente completato, introducendo il concetto della Quality Function Deployment, che rappresenta la differenza tra la valutazione delle aspettative del cliente, fatta dal fornitore, ed il valore trasferito attraverso i prodotti venduti. Si può così avere una visione più completa del problema della Customer Satisfaction, e, nel contempo, individuare le linee guida per raggiungerla. Valga come esempio il seguente schema, tratto da una pubblicazione di DataBank (Customer Intelligence, 1992):


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm 45 (maggio-giugno 2017) - Versione italiana by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu