© Tiberina Pomigliano
Foto d’apertura: L’ingresso della sede di Tiberina Pomigliano.
FOCUS ON TECHNOLOGY
Membrane di elettrodialisi “ediVer”: soluzioni tecnologiche per gli impianti di elettroforesi Renato Saruggeri Verind S.p.A., Verind S.p.A. Ultrafiltration and Waste Water Treatments, Milano, Italia
L’
utilizzo in Italia della tecnologia delle celle di elettrodialisi tubolari negli impianti di elettroforesi (anaforesi e cataforesi), risale al dicembre 1993 con una prima importante installazione industriale (fig. 1) effettuata da Verind, azienda parte del Gruppo Dürr A.G., presente sul mercato della finitura superfici, della manipolazione dei fluidi, dell’ultrafiltrazione e del trattamento delle acque da oltre 60 anni. Negli anni a seguire si è sempre più riscontrato un maggior interesse verso questa tipologia di celle, dovuto alla facilità di installazione, ai
106
N. 45 - MAY/JUNE 2017 - international PAINT&COATING magazine
Renato.Saruggeri@verind.it
rendimenti superiori per metro quadro di superficie verniciata, alla miglior penetrazione in punti solitamente difficili da raggiungere e alla migliore omogeneità del film di vernice depositata. La cella ediVer (fig. 2), che oggi Verind fornisce ed installa, è il frutto di un’evoluzione tecnica che ha portato allo sviluppo di un prodotto dove è possibile sostituire la sola pellicola di membrana usurata senza dover cambiare l’intera struttura. L’esperienza che Verind dal lontano 1993 ha accumulato con più di 5.000