Tyler Boyesc fotolia
PRE-TREATMENT WITH NANOTECHNOLOGY Il pretrattamento con nanotecnologie Claudio Caldana, Alessandro Manera NPCoil Dexter Industry, Gorgonzola, MI, Italy
T
he last few years saw a continuous research and development work aimed at replacing the traditional coating pre-treatment systems – both the simple ones such as the phospho-degreasing and the complex ones such as the tricationic phosphating – with low environmental impact nanotechnologies. Several sectors (e.g. household appliances, electronics, office furniture, etc.) have already replaced traditional technology with nanotechnology obtaining the same results in terms of adhesion and corrosion resistance. In the automotive field, the results achieved by the nanotechnologies are always closer and closer
48 N. 14 - 2012 MARCH/marzo - international PAINT&COATING magazine
N
egli ultimi anni è in corso un continuo lavoro di ricerca e sviluppo nella sostituzione dei tradizionali cicli di pretrattamento alla verniciatura, sia quelli semplici quali il fosfosgrassaggio sia quelli complessi come la fosfatazione tricationica, con tecnologie a basso impatto ambientale di tipo nanometrico. Diversi settori (quali l’elettrodomestico, l’elettronica, i mobili per ufficio, ecc.) sono ormai in grado di sostituire le tecnologie tradizionali con i cicli nano-tecnologici ottenendo medesimi risultati in termini di adesione e di resistenza alla corrosione. Nell’industria automobilistica assistiamo ad un progressivo avvicinamento dei risultati di resistenza alla corrosione e di adesione tra nanotecnologie e cicli standard;