ipcm® n. 38 - March/April 2016

Page 206

UCIF’S COMMITMENT TO TRAINING L’impegno di UCIF nella formazione Marcello Zinno UCIF – Italian Surface Treatment Equipment Manufacturers’ Association, Milan, Italy

L’

© UCIF

info@ucif.net

U

CIF, the Italian Surface Treatment Equipment associazione UCIF, Unione Costruttori Impianti di FiniManufacturers’ Association, has always paid tura, ha da sempre dedicato molta attenzione al tema much attention to the issue of staff training. della formazione. In particolare, negli ultimi anni ha In the last few years, it has indeed launched a threelanciato un percorso formativo triennale (dal 2013 al 2015) year training course (2013-2015) on the whole riguardante l’intero processo industriale di un impiantista, industrial process of a plant engineering firm, and approfondito sulla base della tematica tecnico-normativa. especially on its technical and legal aspects. Together UCIF ha accompagnato i tecnici delle proprie aziende assowith the engineers of its member companies, UCIF ciate nei dettami normativi, partendo dalla documentaziohas dealt with all the relevant regulations: Documents ne necessaria per progettare e realizzare un impianto (2013), needed to design and build a plant (2013), activities passando per le attività e le responsabilità dell’inserimento and responsibilities related to the integration of a plant del proprio impianto nel processo di lavorazione dell’azienin the customer’s manufacturing process (2014), and da cliente (2014), fino agli obblighi del post-vendita e di tutto after-sale as well as post-installation ciò che concerne il post-installazione. duties. Per il 2016, l’associazione UCIF ha deciso di Given its success, UCIF has decided continuare nel solco dei percorsi formatito continue on this path also in 2016. vi, forte del successo riscontrato negli ulThe new training course, however, timi anni, ma spostandosi su un’altra area will analyse another issue in which tematica in cui lo sviluppo di competenthe staff’s skills development and ze e l’affinamento di tecniche può prorefinement can produce significant durre risultati aziendali importanti: quella business results: Communication. della comunicazione. Il titolo del nuovo It will be called “Public Speaking: percorso infatti è “Public Speaking: gestiCommunication Management And re e migliorare la comunicazione e le sue Improvement” (Fig. 1) and, like the logiche” (fig. 1) e riprenderà la ricetta delprevious ones, will be organised in 4 le 4 giornate verticali, focalizzate cioè su intensive lessons focussing on specific temi specifici, ma legate tutte al concet1 themes, but all relating to the “public to del “parlare in pubblico”. Gli appuntaspeaking” issue. These events are menti rappresentano sicuramente una 1 definitely a great opportunity for all the opportunità ghiotta per le funzioni più The poster of the training firms’ commercial departments, which commerciali, in costante contatto con il course called “Public Speaking: are in constant contact with customers, Communication Management cliente, ma l’intero percorso è stato pensaand Improvement”. but they have been conceived for any to per tutte le figure aziendali, visto come Copertina del percorso corporate figure, to help them improve miglioramento della propria propensione formativo: “Public Speaking: their willingness to communication alla comunicazione o come affinamento gestire e migliorare la or simply refine their communication delle tecniche di comunicazione. Non a comunicazione e le sue logiche”. techniques. In fact, all the staff members caso sono invitati a partecipare tutti i livelli who feel the need to improve their knowledge aziendali che sentano la necessità di perfezionare le proprie are invited. A part of the course will also focus on conoscenze. Una parte del corso sarà focalizzata sul saper communicating effectively within a company, among comunicare efficacemente anche all’interno dell’azienda, tra departments and among colleagues. reparti e tra colleghi. As well as those of past years, this training course has Il percorso formativo, così come quelli degli anni passati, è been developed in collaboration with the member stato sviluppato in collaborazione con le aziende socie, in companies in order to always address the most current modo da identificare sempre le necessità in ambito formamarket needs, but also with the ICIM certification body, tivo più attuali del mercato, ma anche in stretta cooperaziowhich has been one of UCIF’s training partners for ne con l’Istituto di Certificazione ICIM, da anni partner di UCIF many years. And, since ICIM will continue to provide nell’erogazione di competenze distintive in questi ambiti. UCIF with specific content and lectures, we can really ICIM continuerà a fornire contenuti e docenze per UCIF, per see this as a new path to be taken together with our cui si può parlare di vero e proprio nuovo percorso da imfield’s companies. ‹ boccare insieme alle aziende del settore. ‹

198

N. 38 - MARCH/APRIL 2016 - international PAINT&COATING magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® n. 38 - March/April 2016 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu