© SAITA
WATER RECIRCULATION IN POWDER COATING PRE-TREATMENTS Riciclo delle acque nel pre-trattamento della verniciatura a polvere Carlo Enrico Martini Saita Srl, Limena (Pd), Italy ce.martini@saitaimpianti.it
Opening photo: Overview of a zero liquid discharge treatment system installed in a Brazilian electroplating company, State of Rio Grande do Sul. On the right, the triple effect vacuum evaporator is visible; on the left, the demineralisation system. Foto d’apertura: panoramica di un sistema di trattamento a scarico zero di liquidi installato presso un’azienda galvanica brasiliana nello stato di Rio Grande do Sul. Sulla destra, è visibile l’evaporatore sottovuoto a triplice effetto; sulla sinistra il sistema di demineralizzazione.
174
T
he advent of nanotechnology in the powder coating sector has forced manufacturers to focus on the quality of the water used in pre-treatment tunnels. As a consequence, there is now a growing demand for demineralised water production plants (Ref. opening photo). Recycling demineralisation plants with ion exchange resins, used for more than twenty years in the electroplating industry (Fig. 1), are a particularly good solution to ensure a high quality cleaning stage prior to nanotechnology processes. SAITA Srl, a well-established company in the industrial water treatment sector, offers them precisely for this purpose. The firm’s recycling demineralisation plants are “closed loop” operated and continuously recirculate the cleaning water used in the pre-treatment tunnels. These systems are composed of some series of filtration columns, featuring activated carbon with high adsorption capacity to remove surfactants, oils and organic compounds as well as ion exchange resins to remove any metals or salts polluting the washing water due to dripping from the workpieces in the tunnel. Such closed loop filtration with demineralisers enables to maintain low conductivity values in the cleaning tanks, thus avoiding any contamination of the nanotechnology processes and any staining problem due to salt deposits on the workpieces. SAITA Srl is based in Limena (PD, Italy) and has been operating in the field of industrial waste water treatment for over thirty years. Its main objective is providing
N. 38 - MARCH/APRIL 2016 - international PAINT&COATING magazine
N
el settore della verniciatura a polveri l’avvento delle nanotecnologie ha posto l’attenzione dei produttori sulla qualità dell’acqua utilizzata nei tunnel di pretrattamento. Per questo oggi sono richiesti sempre più impianti per la produzione di acqua demineralizzata (rif. foto d’apertura). Una soluzione particolarmente valida per garantire una buona qualità dei lavaggi prima dell’applicazione dei processi nanotecnologici, sono i demineralizzatori a riciclo con resine scambiatrici, utilizzati da più di 20 anni nel settore della galvanica (fig. 1) che Saita Srl, azienda storica nel settore del trattamento delle acque industriali, propone come valida soluzione. Gli impianti di demineralizzazione a riciclo sono applicati a “circuito chiuso” ricircolando in continuo l’acqua di lavaggio nei tunnel di pretrattamento. Questi sistemi si compongono di colonne di filtrazione in serie con carbone attivo ad alta capacità di adsorbimento per la rimozione di tensioattivi, oli o composti organici e resine a scambio ionico per la ritenzione di metalli o sali in soluzione che inquinano le acque di lavaggio per effetto del gocciolamento dei pezzi nell’attraversamento del tunnel di lavaggio. La filtrazione a circuito chiuso delle acque di lavaggio con i demineralizzatori consente di mantenere una bassa conducibilità nelle vasche di lavaggio eliminando il problema della contaminazione dei processi nanotecnologici ed il problema delle macchie dovute a depositi salini sui pezzi. Saita Srl di Limena (PD) opera da oltre trentacinque anni nel settore della depurazione delle acque reflue industriali.