PROTECTIVE COATINGS
ANALYSIS
ATMOSPHERIC CORROSION BEHAVIOUR OF WEATHERING STEEL (COR-TEN© STEEL) Comportamento alla corrosione atmosferica degli acciai patinabili (COR-TEN©) Taken from: Pietro Pedeferri “Corrosione e protezione dei materiali metallici”, Volumes 1 and 2, Polipress, 2007. Tratto da: Pietro Pedeferri “Corrosione e protezione dei materiali metallici”, volume 1 e 2, Polipress, 2007.
W
G
eathering steels are ferrous li acciai patinabili sono leghe ferrose alloys containing traces of contenenti tracce di rame, cromo e copper, chromium and phosphorus, fosforo che conferiscono alla lega la prowhich give the alloys “self-protecting” prietà di auto-proteggersi. properties. Già nei primi decenni del secolo scorso Already in the early decades of the si era notato che l’aggiunta all’acciaio al last century, it was noticed that the carbonio di rame in tenore 0,2-0,3% poraddition of a copper content of 0.2-0.3% tava a un dimezzamento della velocità di to carbon steel halved its atmospheric corrosione atmosferica. Nel 1933 la U.S. corrosion rate. In 1933, U.S. Steel Steel lanciò un acciaio basso legato con launched a low-alloy steel with a 0.20,2-0,5% di rame, 0,5-1,5% di cromo e 0.5% copper, 0.5-1.5% chromium and 0,1-0,2% di fosforo che presentava a sua 0.1-0.2% phosphorus content; it had at volta una resistenza alla corrosione atmoleast double the atmospheric corrosion sferica almeno doppia di quella dell’acresistance as copper steel, as well as a ciaio al rame, e una buona resistenza algood yield strength. This steel is called lo snervamento. Questo acciaio è detto COR-TEN© because it is resistant to COR-TEN© perché è resistente a corrosiocorrosion and has good mechanical ne e ha buone proprietà meccaniche (corproperties (Cor-Ten: Cor = corrosion, ten, cor = corrosione, ten = tensione). Ten = tension). La composizione negli anni successivi subì The composition underwent some qualche aggiustamento. Fu introdotto lo adjustment in the following years. A 0.4% 0,4% di nichel per minimizzare il dannegnickel content was added to minimise giamento che l’acciaio subiva durante la 1 damage to steel during hot working. In lavorazione a caldo. Negli acciai da utiliz© Pietro Pedeferri the steels intended for welded structures, zare per strutture saldate, il fosforo fu ri1 phosphorus was reduced to less than dotto a meno dello 0,04%, così da evitaThe Picasso (Chicago, IL, USA), 1960s. 0.04%, so as to avoid the formation of re la formazione di cricche da saldatura. Scultura di Picasso (Chicago, IL, USA), ’60. welding cracks. Small quantities of other Furono pure aggiunti piccoli tenori di altri elements (V, Zr, Mo) were also added, elementi (V, Zr, Mo) soprattutto per miespecially in order to improve the mechanical strength. The yield gliorare la resistenza meccanica, per cui il carico di snervamento passò strength changed from 350 MPa to 420 MPa, up to 490 MPa. da 350 MPa a 420 MPa, fino a 490 MPa. At the beginning, weathering steels were used with protective Inizialmente gli acciai patinabili furono impiegati con rivestimenti procoatings. In applications such as freight cars, articulated lorries, tettivi. Applicazioni quali carrozze-merci, autotreni, attrezzi agricoli, agricultural tools and beams for bridges, they increased the surface travi per ponti, mostrarono durate da 1,5 a 4 volte superiori rispetto a durability by 1.5 to 4 times compared to carbon steels used with quelle che utilizzavano acciai al carbonio con gli stessi rivestimenti prothe same protective coatings. The first important application in the tettivi. La prima applicazione importante nell’edilizia è del 1964 e apre construction sector occurred in 1964 and opened the way for many la strada a numerose altre, tra cui il Chicago Civic Center nella piazza others, such as the Chicago Civic Centre in the central square of the centrale della città, con davanti la scultura di Picasso senza titolo conocity, with the “Chicago Picasso” (Fig. 1), a sculpture made in both sciuta come “Chicago Picasso” (fig. 1), parte in COR-TEN© e parte in ac© COR-TEN and stainless steel, or the Metallurgical Research Centre ciaio inossidabile, e in Italia il Centro Sperimentale Metallurgico vicino a near Rome, in Italy, made in COR-TEN© and stainless steel, too. Roma, anche questo in COR-TEN© e acciaio inossidabile. L’applicazione
10 OCTOBER 2012