ART WITHIN SURFACES
L’opera surrealista di Paola Gallinatto: la porcellana plasmata con materiali e colori Monica Fumagalli ipcm®
L’attività artistica della ceramista Paola Gallinatto è il tema della quarta intervista della serie Art Within Surfaces.
P
aola Gallinatto è una ceramista riconosciuta a livello internazionale. Nel 1989 ha aperto il suo atelier “L’Esclusivo” a Chivasso, in provincia di Torino, e, da allora, grazie alla sua
intensa attività di studio e creazione di opere d’arte in porcellana, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui, nel 2009 la qualifica di “Eccellenza artigiana” della Regione Piemonte nel settore “Decorazione su manufatti diversi” e nel 2018 il primo premio del concorso organizzato dall’IPAT - International Painting Artists and Teachers di Miami in Florida. Le sue opere evocano sensazioni contrastanti caratterizzate tuttavia da un profondo equilibrio: la percezione è quella di una materia solida resa però quasi evanescente grazie al sapiente accostamento di colori, effetti e sfumature, che si uniscono tra loro in modo unico e originale. Una delle opere d’arte di questa ceramista, in cui la critica riconosce le influenze surrealiste della corrente artistica nata a Parigi negli anni Venti, ha affascinato gli ospiti dell’evento organizzato da EOS Mktg&Communication per celebrare i suoi 10 anni di attività1 ed è descritta in modo dettagliato dall’artista stessa durante l’intervista che potete leggere di seguito.
© Paola Gallinatto
1 “#acciaio: la metamorfosi della materia nell’opera di Paola Gallinatto” in ipcm® International Paint&Coating Magazine n. 63 (maggio/giugno 2020), pp. 36-37.
“Tieni il tempo”, opera premiata al Salon International de Peinture sur Porcelaine di Lione (Francia).