ICT | Case Study COMPLYING WITH THE INCREASINGLY DEMANDING SPECIFICATIONS IN THE AUTOMOTIVE FIELD WITH A CLEANING PROCESS USING BICARBONATE-BASED CLEANERS Conformità a specifiche sempre più esigenti nel settore automotive con lavaggio a detergente a base di bicarbonato
© Sepam Srl
T
Opening photo: A bird’s eye view inside of Sepam’s factory headquartered in Pumenengo (BG, Italy). Foto d’apertura: panoramica interna dello stabilimento Sepam di Pumenengo (BG).
60
he technical specifications for the manufacturing and finishing of products reflect the growing trend towards accurate production methods, with tight control of quality parameters and with the aim of achieving the functional and aesthetic perfection of finished parts. Until a few years ago, this approach was a prerogative of the automotive industry and its suppliers, but it is now used in all manufacturing sectors with a high added value. In such fields, as we all know, the intermediate and final cleaning processes are a prerequisite for the proper and lasting operation of a component as well as its look. Therefore, they play an increasingly central role in
N. 7 - 2015 MAY - ipcm® Industrial Cleaning Technologies
L
e specifiche tecniche di produzione e finitura dei manufatti riflettono la tendenza sempre più marcata verso una produzione accurata, con uno stretto controllo dei parametri di qualità e tesa a ottenere in egual modo la perfezione funzionale ed estetica dei pezzi finiti. Se, fino a qualche anno fa, questo approccio era esclusivo dell’industria dell’auto e del suo indotto, oggi è utilizzato in tutti i settori manifatturieri ad alto valore aggiunto. In questi settori, le operazioni di lavaggio interoperazionale e finale che, come ben sappiamo, costituiscono il presupposto imprescindibile per il corretto e duraturo funzionamento di un componente e non solo per la sua qualità estetica, rivestono un ruolo