© ipcm®
KOMATSU ITALIA MANUFACTURING LOOKS AHEAD: THE COMPLETE RENOVATION OF THE COMPANY’S PAINT SHOP Lo sguardo al futuro di Komatsu Italia Manufacturing: la ristrutturazione completa del reparto verniciatura Alessia Venturi ipcm
®
Monica Fumagalli ipcm
®
Opening photo: A backhoe loader by Komatsu. Foto d’apertura: una terna Komatsu.
28
T
he typical industrial modus operandi of the Japanese culture includes an extremely detailed analysis of even the most seemingly insignificant operations and processes: only in this way can one understand as much as possible reality. In concrete terms, this means that it is necessary to fill out detailed control matrices for every process phase and, above all, to meet the highest standards of safety and quality, not only the ones imposed by the regulations, in order to approve a major investment such as that of a new coating system. In 2013, the management of Komatsu, a Tokyobased multinational company manufacturing heavy industry machinery, revised the distribution of the productive activity of its 144 factories around the world in light of the changes occurred in the market trends after the crisis. The Italian branch,
N. 42 - NOVEMBER/DECEMBER 2016 - international PAINT&COATING magazine
I
l modus operandi industriale tipico della cultura giapponese presuppone un’estrema analisi di ogni dettaglio delle operazioni e dei processi, anche quelli apparentemente più insignificanti: solo in questo modo ci si può avvicinare il più possibile alla realtà delle cose. In concreto, ciò significa che per approvare un investimento importante come quello di un nuovo impianto di verniciatura, è necessario compilare matrici di controllo molto dettagliate per ogni singola fase del processo e soprattutto adeguare l’impianto al massimo standard possibile di sicurezza e di qualità, senza limitarsi ad essere conformi con le normative. Nel 2013 il gruppo dirigente di Komatsu, multinazionale del settore heavy machinery con sede a Tokyo, ha rivisto la distribuzione dell’attività produttiva delle sue 144 aziende nel mondo, alla luce dei cambiamenti delle tendenze di mercato del periodo post-crisi. Alla sede italiana, nata nel 1963 come FAI Spa per la