FOCUS ON TECHNOLOGY integration of a stripping process within the coating line and has been successfully implemented by a well-established manufacturer of aluminium profiles: Viv Verniciatura Industriale Veneta. This firm, based in Arcole (Verona, Italy), is among the international leaders in its industry, with a production capacity ranging between 8,000 and 11,000 bars per day. “The history of our company,” says Ermenegildo Castagnini, the production manager, who has worked in Viv since its establishment, “has always been characterised by business decisions that some might consider rash, but that actually are the only possible choice for us. 1 The new experience with Alufinish Italia is the latest in a long series of far-sighted decisions.”
processo di sverniciatura e mantenere, allo stesso tempo, un livello qualitativo elevato del risultato di finitura. Questo nuovo sistema, basato su un processo di sverniciatura integrato nella linea di verniciatura, è stato installato con successo presso un’azienda storica della produzione dei profilati in alluminio: la Viv Verniciatura Industriale Veneta di Arcole, in provincia di Verona. L’azienda è fra i leader internazionali del settore, con una capacità produttiva oscillante tra le 8 mila e le 11 mila barre al giorno. “La storia della nostra società” - presenta l’azienda Ermenegildo Castagnini, responsabile di produzione e figura storica di Viv, a partire dalla sua fondazione – “è stata sempre caratterizzata da scelte imprenditoriali che molti potrebbero definire avventate, ma che per noi risultano essere la sola strada percorribi© ipcm le: la nuova esperienza con Alufinish Italia è l’ultima di una lunga serie di decisioni lungimiranti”.
A passion for aluminium
Una passione per l’alluminio
Viv Decoral®’s passion for aluminium has made it a group of 26 companies in Italy and abroad characterised by winning choices and business ideas for all the decisive moments in which the market needs have changed. Established in the early ‘70s, Viv started focussing on the aluminium anodising process and then, after a decade, turned into a coating contractor. In 1995, it obtained its first patent for the decoration of profiles and laminates by sublimation with a wood and marble effect: Viv has been the first company in the world to apply the aluminium sublimation technology on an industrial scale. “Our mission,” Castagnini says, “has always been to provide excellent surface finishing and good weathering protection for all products intended for outdoor architecture (door and window frames, curtain walls), furnishing (shower cabins, interior design components) and all the other countless applications of aluminium.”
La passione di Viv Decoral® per l’alluminio, l’ha resa oggi un gruppo costituito da 26 aziende in Italia e all’estero: la sua storia è un connubio di scelte e idee imprenditoriali vincenti, realizzate nei momenti decisivi dei cambiamenti delle esigenze di mercato. Nata nei primi anni ’70, Viv ha rivolto la propria attività dapprima all’anodizzazione dell’alluminio, per poi trasformarsi, dopo un decennio, in un’azienda di verniciatura conto terzi. Nel 1995 ha ottenuto il primo brevetto per la decorazione di profilati e laminati con effetto legno e marmo tramite sublimazione: Viv è stata la prima azienda a livello mondiale ad applicare la tecnologia di sublimazione dell’alluminio su scala industriale. “La nostra mission” - spiega Castagnini – “è sempre stata quella di offrire un eccellente rivestimento superficiale e insieme una protezione duratura contro l’azione deteriorante degli agenti atmosferici sui prodotti destinati principalmente all’architettura da esterni (serramenti e facciate continue), a materiale per arredo (box doccia, particolari ed accessori per l’interno) e a tutte le altre innumerevoli applicazioni dell’alluminio”.
1
To the right: Ivana Giacomello, Viv Group’s General Manager. A destra, Ivana Giacomello, general manager del Gruppo VIV.
international PAINT&COATING magazine - NOVEMBER/DECEMBER 2015 - N. 36
69