ipcm® n. 57 - Maggio/Giugno 2019

Page 49

FOCUS ON TECHNOLOGY

Con più di 70 anni di esperienza nell’offerta

suo figlio Timm di diventare responsabile

chiaro che questo progetto avrebbe

di supporto strategico e di sviluppo a clienti

progettazione e costruzione di un nuovo

implicato un investimento significativo

appartenenti praticamente a qualsiasi settore,

sistema di verniciatura. “Stavamo cercando

nonché la costruzione di due nuovi

oggi H.P. Kaysser offre soluzioni intelligenti

la giusta combinazione tra massima qualità

capannoni produttivi.

ed economiche che spaziano dai servizi

e ottimizzazione del processo”, ricorda

Per la progettazione e configurazione

ingegneristici all’intera filiera di lavorazione della

Timm Kaysser. “Prima di tutto avevamo

della tecnologia di verniciatura, Kaysser

lamiera, passando per la logistica. Con 30.000

bisogno dei migliori ingredienti per

ha attinto dalla vasta esperienza di CS

m di stabilimenti, gli impianti completamente

l’identificazione e la codifica dei manufatti

Oberflächentechnik, società che aveva già

automatici dell’azienda producono e lavorano

nelle fasi di trasporto, pretrattamento,

preso parte alla creazione di numerosi

prodotti in acciaio, ghisa, acciaio inossidabile

mascheratura e verniciatura. Ma avevamo

impianti a polvere di grandi dimensioni.

e metalli non ferrosi – in pezzi singoli oppure

anche bisogno di un sistema di controllo

Il primo nuovo capannone è stato

in lotti di dimensioni piccole, medie o grandi.

intelligente per coordinare il tutto”.

completato alla fine del 2018, nella prima

2

I clienti traggono vantaggio dalla loro elevata

fase del progetto. Una seconda fase

qualità a costi bassi e dai tempi di consegna

di costruzione, il cui completamento è

rapidi: la società sta così sperimentando una

previsto entro la fine del 2020, è ancora

crescita costante.

in corso. Con una superficie di 2.800 m2,

H.P. Kaysser ha sempre eccelso nella finitura superficiale e sin dalle sue origini si è focalizzata sulle alternative ai sistemi vernicianti liquidi. Quando H.P. Kaysser ha installato il suo primo impianto a polveri nel 1969, questa nuova tecnologia era appena stata lanciata sul mercato e la sua linea era una delle prime e più grandi in Germania. Fino a poco tempo fa il vecchio impianto era ancora pienamente e giornalmente funzionante, lavorando a fianco di una seconda unità installata nel 1989 per la lavorazione automatica dei pezzi più grandi.

Negli ultimi 30 anni le operazioni di verniciatura e i processi correlati, come il cambio colore e la pulizia dei sistemi, hanno raggiunto un tale livello di automazione che le moderne linee di verniciatura a polvere soddisfano i requisiti della “fabbrica intelligente”: massima flessibilità per la produzione economica di serie piccole e molto piccole, fino a lotti di dimensioni pari a 1.”

Negli ultimi 30 anni le operazioni di verniciatura

il primo capannone ospita un impianto a polvere che tratta componenti fino a 2,5 x 1,0 x 1,5 m e fino a 350 kg per bilancella, in serie e con 8 cambi colore programmati al giorno. Per prima cosa i pezzi passano nell’area pretrattamento, che comprende fino a sei stadi e prevede numerose opzioni di accumulo e smistamento, per avere la massima flessibilità lungo il percorso che porta al cuore dell’impianto: una cabina di verniciatura all’avanguardia di Nordson, progettata per avere sia la massima velocità di cambio colore che un’estrema pulizia. Sulla base del modello ColorMax3, una

e i processi correlati, come il cambio colore e

sua variante è stata adattata ai vincoli

la pulizia dei sistemi, hanno raggiunto un tale

Pertanto, le specifiche dell’impianto

spaziali esistenti, motivo per cui la cabina

livello di automazione che le moderne linee

comprendevano i seguenti requisiti:

accorciata - di 2,6 metri di lunghezza - e con

di verniciatura a polvere soddisfano i requisiti

- investimento sicuro nel lungo termine e

un soffitto più basso installata presso

della “fabbrica intelligente”: massima flessibilità

tecnologia a prova di futuro;

H.P. Kaysser è stata definita ColorMaxE

per la produzione economica di serie piccole e

- flessibilità produttiva estremamente

(dove “E” sta per “Engineered”). Le superfici

molto piccole, fino a lotti di dimensione pari a 1.

elevata;

altamente resistenti ed eccezionalmente

- impatto ambientale minimizzato e

lisce dei componenti della cabina

sostenibilità massimizzata;

assicurano una minima contaminazione

Sostenere la crescita, aumentare la flessibilità

- capacità di verniciare internamente tutta

delle pareti da parte della polvere e

La modernizzazione e il miglioramento delle

la produzione, indipendentemente da

una perfetta illuminazione in cabina,

capacità della verniciatura a polvere, volti

dimensione e peso dei componenti;

semplificando l’ispezione visiva della qualità.

a soddisfare le richieste correnti e future,

- creazione di capacità produttiva

Durante il processo, il sistema intelligente di

non rappresentavano nulla di nuovo per

aggiuntiva per offrire il servizio di

gestione del flusso di aria fornisce impulsi

Thomas Kaysser, CEO di H.P. Kaysser e figlio

verniciatura in conto terzi.

regolari di aria compressa, per convogliare

del fondatore. Già da qualche tempo stava

La dimensione dei componenti da

l’eccesso di polvere al sistema di estrazione

concentrando i suoi sforzi in quest’area

verniciare e i conseguenti requisiti

centrale, che lo riconduce senza sforzo al

quando, nella primavera del 2015, chiese a

dimensionali dell’impianto resero presto

centro polveri.

international PAINT&COATING magazine - MAY/JUNE 2019 - N. 57

41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® n. 57 - Maggio/Giugno 2019 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu