06 febbraio 2013
P ROGETTO DI C ONSIGLIO R EGIONALE E LETTRONICO O NLINE D EL M OVIMENTO 5 S TELLE L AZIO Proposta originale di Emanuele Sabetta (M5S Roma) con la collaborazione di Davide Barillari (M5S Lazio) e di Arianna Festa (M5S Roma) Versione 0.15 (Lazio)
Progetto Per La Realizzazione di Un Organo Democratico Deliberativo Online del M5S Per la Regione Lazio Il Problema Uno dei punti chiave del programma del Movimento 5 Stelle è l’adesione di principi della Democrazia Diretta e il rifiuto delle meccaniche perverse e obsolete della Democrazia Rappresentativa. Il Movimento 5 Stelle ritiene che la vera battaglia politica oggi non sia più tra ideologie come destra o sinistra, ma tra la moderna Democrazia Diretta e la vecchia e superata Democrazia Rappresentativa. Ci sono però molti passi da fare per la piena realizzazione di questo progetto. Al momento infatti gli eletti del Movimento 5 Stelle non hanno uno strumento creato ad hoc per consultare o interagire in modo efficace con i cittadini e con gli iscritti al Movimento 5 Stelle, ma utilizzano strumenti classici di partecipazione come blog, forum, meetup e social network. Obiettivo di questo documento è di proporre uno strumento deliberativo democratico e permanente online che consenta a tutti i cittadini di votare e comunicare con gli eletti del movimento, realizzando una partecipazione diretta e continua al processo democratico. Quello che proponiamo sarà un primo esperimento per la regione Lazio e sarà da qui in poi chiamato Parlamento Elettronico online del M5S Lazio, e si interfaccerà con gli eletti del M5S al Consiglio Regionale del Lazio tramite Liquid Feedback o altre piattaforme consolidate di eDemocracy.
!
"Il problema è che la volontà popolare viene bypassata ogni volta e mortificata. Noi vogliamo strumenti di democrazia diretta in mano ai cittadini. Io sogno che mio figlio da casa voti su un computer si o no, se andare in Afganistan o no, se stare nell'Europa si o no, se uscire dall'euro si o no. Io voglio questo. La Costituzione non è perfetta. Calamandrei, quello che l'ha scritta, la chiamava l'incompiuta, perché diceva che non ci sono strumenti per i cittadini per controllare l'acqua pubblica e la scuola. Lo diceva chi l'ha scritta." Beppe Grillo, Pomezia, 2013
CONSIGLIO REGIONALE ELETTRONICO - PaG. 1