Riviera dei Fiori - Il Cerca Casa 09/2021

Page 1

6th year | 9-2021

BEODO: una passeggiata sulle tracce dei grandi del passato Beodo: a walk in the footsteps of the great names of the past DI CORSA DAL COLLE MELOSA ALLE CASERMETTE DEI BALCONI DI MARTA... Sotto l’occhio vigile dell’aquila A run from colle melosa to the balconi di marta encampment... Under the watchful eye of the eagle IL ROCCESE

EVENTI IN RIVIERA Riviera Events ALBERI MONUMENTALI della Riviera dei Fiori - Monumental trees of the Riviera dei Fiori LA CLASSIFICAZIONE DELL’OLIO D’OLIVA: quando si acquista The classification of olive oil: when we buy... MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI Illustrated map of the Riviera dei Fiori


GIOIELLERIA

ARGENTERIA

ARTICOLI DA REGALO

BOMBONIERE

LISTE NOZZE

Tel: 328 - 0235087

Auroragiftsgioielli

www.auroragifts.it

auroragiftsgioielli

AURORA GIFTS di Carvone Aurora VIA DANTE ALIGHIERI, 342 - 18038 SANREMO IM POSSIBILITÀ DI PARCHEGGIO


RivieradeiFiori.info Testata registrata presso il Tribunale di Imperia Iscrizione nel Registro Giornali e Periodici n° 4 del 13/10/2015 PERIODICITÀ: mensile LUOGO DI PUBBLICAZIONE: Bordighera, F.lli Biancheri, 1

4

BEODO: una passeggiata sulle tracce dei grandi del passato Beodo: a walk in the footsteps of the great names of the past

6

DI CORSA DAL COLLE MELOSA ALLE CASERMETTE DEI BALCONI DI MARTA... Sotto l’occhio vigile dell’aquila A run from colle melosa to the balconi di marta encampment... Under the watchful eye of the eagle.

EDITORE: Innovation Media sas | F.lli Biancheri, 1 Bordighera – Italy | Tel: +39 0184 266 259 www.innovationmedia.it | info@innovationmedia.it

INSERTO IMMOBILIARE ILCERCACASA IlCercaCasa real estate supplement

DIRETTORE RESPONSABILE: Andrea Fassione Direttore Editoriale e Commerciale | Multimedia & IT: Luca Giovannetti +39 334 183 28 28 luca.giovannetti@innovationmedia.it

REDATTORI: Gisella Merello, Federico Marchi, Giulia Dalla Verde, Marco Macchi, Alessandro Giacobbe PROGETTO GRAFICO: Roberto Iacono roberto.iacono@sanremo.it

9

TRADUZIONI: Loredana Maria Rinaldi (EN) Carla Cassarà (EN) - David Dickens (EN) FOTO: Dove non indicato ©archivio Sanremo.it | ©Wikipedia

11

STAMPA: Seven Seas srl - Via Tonso di Gualtiero, 12/14 47896 Faetano - Repubblica di San Marino RIVIERADEIFIORI® ©N° 302015000051560 N° ISCRIZIONE ROC: 22738

a nc e 1 C

ategor

ia

Reside

a

13

8

10

IL ROCCESE MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI ILLUSTRATED MAP OF THE RIVIERA DEI FIORI

EVENTI IN RIVIERA Riviera Events

ALBERI MONUMENTALI della Riviera dei Fiori Monumental trees of the Riviera dei Fiori LA CLASSIFICAZIONE DELL’OLIO D’OLIVA: quando si acquista The classification of olive oil: when we buy..

La comodità di un appartamento. Il servizio di un hotel. Il Residence dei due porti è situato nel centro di Sanremo, di fronte alla spiaggia ed alla nuova pista ciclabile, a soli 100 metri dalla piazza Colombo, il cuore della città.

The comfort of an apartment. The service of a hotel. The residence dei Due Porti is located in the center of Sanremo facing the beach and the new bike path, just 100 meters from Piazza Colombo, the heart of the city.

Corso Trento e Trieste, 21/23 - SANREMO - ITALIA | Tel. +39 0184 506506 - Cell. +39 335 57 95 800

www.dueportisanremo.it | info@dueporti.it 3


BEODO:

UNA PASSEGGIATA SULLE TRACCE DEI GRANDI DEL PASSATO di Gisella Merello

Garnier scrisse: se devo essere onesto, non esiste altro luogo che mi dia un piacere più grande che fare questa passeggiata il più frequentemente possibile

Chi conosce la storia di Bordighera può percorrere il cammino del Beodo accompagnato dalle descrizioni tramandataci dai grandi personaggi che si sono avvicendati nella Città delle Palme, amandola spesso anche grazie a questa passeggiata. Molti di loro, abituali camminatori, si sono emozionati per la bellezza di questo percorso che è più che altro un’esperienza emotiva e di sensazioni. Inizialmente il tragitto sembra svelarsi con facilità; in realtà, si insinua in angoli più selvaggi e impervi di quello che si può percepire dopo i primi passi. Dal punto di vista storico, il Beodo esercita un fascino

particolare. Percorrendolo ci si sente quasi pervasi dalla stessa malia che sedusse questi grandi uomini che ne furono affascinati nel secolo scorso e che tuttora incanta ogni visitatore. Charles Garnier, il famoso architetto parigino che a Bordighera costruì la sua villa, dedicò al Beodo una parte del suo vademecum destinato ai consigli per i pittori in cerca di soggetti artistici da immortalare nelle loro tele. Garnier scrisse: “se devo essere onesto, non esiste altro luogo che mi dia un piacere più grande che fare questa passeggiata il più frequentemente possibile”. Egli definì il percorso che conduce al torrente Sasso “una delle passeggiate più entusiasmanti di Bordighera, che ogni artista non può dimenticare”, proprio perché vi intravvedeva “ciuffi di magnifiche palme” e dove “diversi olivi offrono una visione superba” per formare “magnifici primi piani, in unione confusa con alberi di natura diversa”. Probabilmente proprio leggendo i suggerimenti di Garnier, un altro illustre parigino, il pittore impressionista Claude Monet si avventurò nel Beodo alla spasmodica ricerca dei colori e degli scorci migliori da eternare nelle sue opere, con la speranza di trovare quelle tonalità e quei soggetti che lo facevano “dannare”. E qui Monet impresse sulla tela molti scorci. Anche il britannico Clarence Bicknell, figura poliedrica di

4

studioso e artista, rimase estasiato dal Beodo. Se leggiamo i suoi dettagliati diari, cogliamo l’interesse per la meravigliosa flora dalle molteplici varietà, come il capelvenere, l’elleboro, la cefalantera. Spesso egli vi si recava per realizzare i suoi disegni botanici dal vero. Addirittura, percorrendo il sentiero, si può immaginare proprio Bicknell romanticamente in compagnia dell’affascinante artista vittoriana Louise Jopling, grande camminatrice, ma soprattutto prima donna ad essere accettata alla Royal Society of British Artists di Londra. I due partivano da villa Ruffini, la casa in Arziglia dove la Jopling risiedeva nei suoi soggiorni bordigotti, e si inerpicavano verso il Beodo o verso Monte Nero. Percorrere il sentiero e superare alcuni luoghi inattesi, che ne scoprono altri altrettanto celati, è come vivere un’esperienza onirica che evoca paesaggi lontani o epoche passate che fanno pensare ai dipinti di Herman Nestel o di Peder Mørk Monsted, così come alle tele del contemporaneo Cesare Fenech. Artisti estasiati dal connubio tra la spettacolarità del luogo e l’evocazione della storia della cittadina bordigotta, due elementi che si intrecciano come le radici degli ulivi secolari del Beodo.


BEODO: a walk in the footsteps of the great names of the past Those who are familiar with the history of Bordighera can walk along the Beodo path accompanied by the descriptions handed down to us by the great names who spent time in what is known as the City of the Palms, often loving it even thanks to this walk. Many of them, walking lovers, were moved by the beauty of this path that is more an experience triggering emotions and sensations. At first the route seems to unfold easily; actually, it creeps into wilder and more inaccessible corners than what you can perceive after the first steps. From a historical point of view, Beodo exerts a charm. Walking along it one feels almost as if pervaded by the same spell that seduced these women and men who were fascinated by it in the last century and that continues to enchant every visitor. Charles Garnier, the famous Parisian architect who built his villa in Bordighera, dedicated to the Beodo path a part of his vademecum that was intended for painters looking for artistic subjects to immortalise in their canvases. Garnier

wrote: “To be honest, there is no other place that gives me greater pleasure than taking this walk as often as possible”. He defined the path leading to the Sasso stream as “one of the most exciting walks in Bordighera, a one that every artist cannot forget”, because he saw “tufts of magnificent palms” and where “many olive trees offer a superb view” forming “magnificent close-ups, a confused blend of trees of a different nature”. Probably just by reading the suggestions of Garnier, another illustrious Parisian man, Claude Monet, the impressionist painter, ventured into the Beodo to the spasmodic search for the best colours and views to make eternal in his works, hoping to find those shades and subjects that dazzled him so. Monet portrayed many views on canvas while staying here. Even Clarence Bicknell, a British multifaceted scholar and artist, was enraptured by Beodo. If we read his detailed diaries, we can read about his interest for the marvellous flora with its many varieties, like maidenhair, hellebore,

cephalanthera. He often went there to make his real-life botanical drawings. In fact, walking along the path, one can imagine Bicknell romantically in the company of the fascinating Victorian artist Louise Jopling, a great walker, but, above all, the first woman to be accepted at the Royal Society of British Artists in London. The two started their walk at Villa Ruffini, the house in Arziglia where Louise lived while staying in Bordighera and climbed towards Beodo or Monte Nero. Walking along the path and passing by some unexpected places that disclose other concealed ones is like living a dreamlike experience that evokes distant landscapes or past eras that bring the paintings by Herman Nestel or Peder Mørk Monsted to mind, as well as the canvases of the contemporary artist Cesare Fenech. Artists enraptured by the combination between the spectacularism of the place and the evocation of the history of the town of Bordighera, two elements that intertwine just like the roots of the centuriesold olive trees of the Beodo path.

Centro estetico specializzato in massaggi olistici e trattamenti viso

Tecnologia viso/corpo Guinot e Rhea Fango therapy e rituali SPA Criosculptur Pedicure con micromotore Laminazione ciglia e sopracciglia Trucco semipermanente Esclusivisti del lettino di magneto terapia I Life Somm

Via Verdi, 3 - Sanremo Tel. 0184 199 07 98 - Cell. 342 796 18 76 ViaVerdi Bellezza e Benessere


DI CORSA DAL COLLE

MELOSA ALLE CASERMETTE DEI BALCONI DI MARTA ... SOTTO L’OCCHIO VIGILE DELL’AQUILA di Federico Marchi

La nostra giornata sulle Alpi Liguri inizia in realtà sul lungomare di Sanremo, dove con Diego, amico e compagno di tanti allenamenti, ci siamo dati appuntamento. Partiamo con una ricca colazione ligure (cappuccino e focaccia vista mare) che ci darà energia per la programmata corsa alla Melosa, un colle dell’alta Valle Argentina, con annessa visita alle casermette presenti nel Balcone sotto Cima Marta. Appena saliti in auto immaginiamo subito lo scenario che ci attende, tra i sentieri dell’entroterra, immersi in una grande varietà di flora e fauna. Più volte, in queste montagne, ho incrociato camosci e caprioli, ma la mia mente corre subito al ricordo di quell’aquila maestosa passato un giorno sopra la mia testa. Un incontro emozionante con quello che per me rappresenta un simbolo di forza e libertà. Per raggiungere Colle Melosa, da Sanremo, dobbiamo raggiungere Arma di Taggia, dove lasceremo l’Aurelia per dirigerci a nord, verso la Valle Argentina, uno dei luoghi più caratteristici dell’estremo ponente ligure. Qui storia e tradizione ruotano intorno alla cultura dell’olio d’oliva. Superato il centro storico di Taggia, il secondo per grandezza e importanza di tutta la Liguria, inizia la nostra salita che ci porta prima a Badalucco e quindi a Molini di Triora. All’inizio del paese voltiamo a sinistra in direzione Langan. Durante il viaggio con Diego ricordiamo episodi e aneddoti che non fanno che accrescere la nostra voglia di iniziare a correre. Siamo in auto da circa un’ora quando raggiungiamo il rifugio Allavena. Un caffè, un saluto ai cordiali gestori e un’ultima occhiata all’invitante tavolo delle crostate, che ogni giorno vengono sfornate per i tanti escursionisti che passano da qui. Il tragitto che oggi percorreremo, oltre alla corsa, si presta anche a una meno impegnativa escursione di trekking o in mountain bike. Il percorso è lungo ma semplice e non

Più volte, in queste montagne, ho incrociato camosci e caprioli, ma la mia mente corre subito al ricordo di quell’aquila maestosa passato un giorno sopra la mia testa. Un incontro emozionante con quello che per me rappresenta un simbolo di forza e libertà. presenta alcun passaggio tecnico. Tempo di indossare le scarpe da trail e stringere lo zainetto camel bag, con una riserva di acqua e di barrette, e la corsa può iniziare. Oggi è una giornata calda e quindi l’idratazione, oltre a un cappellino a riparare la testa dal sole, è ancora più importante. Uno degli errori più gravi che l’esperienza ci ha insegnato a non fare, è quello di lesinare su una buona scorta di liquidi per essere più leggeri. Dopo cento metri di strada bianca, ci immettiamo lungo un ripido sentiero alla nostra destra, all’esterno della prima curva. Superati i primi alberi raggiungiamo un bel prato, dal quale alla nostra sinistra si stagliano due montagne alte circa 2mila metri, regine di questa parte di Alpi Liguri: il Toraggio e Pietravecchia. Intorno a queste due vette si sviluppa il famoso Sentiero degli Alpini, con alcuni passaggi spettacolari scavati nella roccia. Purtroppo, oggi il percorso non è del tutto accessibile, a causa di alcune frane che ne rendono impraticabile la seconda parte. È il motivo che ci ha spinto a dirigerci verso le casermette e Cima Marta. Nel frattempo, sopra di noi, si scorge il rifugio Grai, una struttura incustodita e segnata dal tempo, che resta un simbolo che domina la valle dall’alto. È proprio qui che incrociamo nuovamente la

6

©️Federico Marchi

strada bianca, dove ci imbattiamo in tre bikers che stanno risalendo il sentiero con le loro mountain bike. Non li conosciamo ma non può mancare un saluto, perché in montagna è consuetudine, sia perché si può sempre avere bisogno di aiuto, sia perché questi luoghi stimolano rapporti più puri a livello umano. Girandoci vediamo dall’alto l’Allavena, che domina la diga della Tenarda con il suo imponente bacino d’acqua prima celato dagli alberi. Lasciato il rifugio Grai alla nostra sinistra, guadagniamo l’altro versante. Raggiungiamo un bosco che in questo periodo assume colori più accesi, di un verde quasi fosforescente. Dopo il primo sentiero percorso, che obbliga a procedere al passo, seppur a un ritmo sostenuto, la nuova pendenza consente di correre molto più velocemente e senza provare fatica. In poco tempo raggiungiamo quindi le casermette, che sono un insieme di alloggiamenti e bunker. Un luogo sempre affascinante, che però ci ricorda la realtà di un tempo difficile e di come fosse ancora più duro se vissuto in montagna. A terra i segni inequivocabili di greggi che normalmente pascolano tra i resti di queste fortificazioni. Dopo esserci fermati un po’ ad ammirare questo luogo, prendo dallo zaino una barretta. Finora il consumo energetico non è stato importante, siamo infatti partiti appena un’ora fa, ma è bene mantenere un alto livello calorico per non affaticare il nostro corpo. In una giornata calda come quella odierna, è necessario idratarsi, con sorsi frequenti dal camel bag, invece di assumerne in quantità eccessive durante le soste. Lasciate le casermette imbocchiamo la strada bianca, che deviando a sinistra abbandona il bosco per condurci fino a Cima Marta. Ci arriviamo in circa mezz’ora. La vista è spettacolare, davanti a noi le montagne francesi. Siamo in una zona di confine, anche se in montagna i confini non esistono. La cima è esposta al vento, che a queste altitudini


©️Federico Marchi

è decisamente forte. Non rimaniamo quindi molto in vetta e puntiamo velocemente a valle, ripercorrendo la stessa strada dell’andata. Transitiamo di nuovo nelle casermette, dove incrociamo un gruppo di escursionisti che si stanno rifocillando a ridosso di quello che rimane dei muri perimetrali. Percorso qualche centinaio di metri di corsa fluida e veloce, abbandoniamo la strada sterrata per immetterci in un sentiero alla nostra destra, poco evidente, ma con un po’ di attenzione lo si può scorgere senza troppe difficoltà. Questo sentiero ci permette di aggirare dall’altra parte la sommità con il rifugio Grai e ci conduce a un panorama impagabile, fino alla sella che ci fa incrociare il Sentiero degli Alpini. Lo raggiungiamo correndo in discesa, facendo attenzione a dove mettiamo i piedi perché nella sua parte finale la pendenza aumenta e con essa anche le insidie.

La corsa in montagna, conosciuta come trail running, la si deve praticare mantenendo sempre un alto livello di concentrazione per accorgersi in anticipo di dossi o buche pericolose. Raggiungiamo la sella, che si presenta con un piccolo prato circondato dagli alberi. Stiamo correndo da circa due ore e mezza, ma non sentiamo fatica, anche perché le bellezze intorno a noi sono veramente impagabili. È tempo ora di finire la barretta che avevo iniziato alle casermette, in modo da avere la giusta carica per affrontare l’ultima parte dell’allenamento. Prima di incrociare nuovamente la strada bianca, che ci condurrà all’Allavena, ci buttiamo a capofitto nel bosco che ci nasconde agli occhi di tutti, percorrendo di fatto l’ultimo trat-

to del Sentiero degli Alpini, dove ci ripromettiamo di tornare non appena sarà rimesso in sicurezza. La parte finale della nostra corsa la faremo lungo il tracciato che durante l’inverno viene utilizzato come pista di fondo, non lunghissima ma sicuramente suggestiva e immersa nella vegetazione. Mentre penso a questo, vedo una grande ombra che attraversa il sentiero soleggiato davanti a me. Alzo gli occhi, ma gli alberi che mi circondano non offrono una visuale aperta del cielo. Forse era lei, l’aquila, che ci ha voluto salutare. Questa volta non sono riuscito a vederla chiaramente, mi piace pensare che fosse proprio lei. Mentre questi pensieri corrono nella mia mente, Diego mi sprona ad aumentare il ritmo perché al rifugio ci aspetta la crostata ai mirtilli, nella speranza che gli escursionisti che ci hanno preceduto non l’abbiano già finita!

Tatuaggi Body Piercing tutti i giorni anche senza appuntamento WALK INS WELCOME Tattoo Planet by Alex Nardini Via Roma 78 - 18038 Sanremo t Tel. 0184 575323 - WhatsApp 3483137733 info@alextattoo.com -

alex tattoo nardini www.alextattoo.com

Body Piercing “since 1989”


©️Federico Marchi

A RUN FROM COLLE MELOSA TO THE BALCONI DI MARTA ENCAMPMENT... UNDER THE WATCHFUL EYE OF THE EAGLE

Our day in the Ligurian Alps actually begins on the Sanremo seafront, where I meet Diego, my friend and long-time training partner. We start with a rich Ligurian breakfast (cappuccino and focaccia with a sea view) which will give us the energy we need for the planned run up the Melosa, a hill in the upper Valle Argentina, followed by a visit to the encampment on the lookout below Cima Marta (Marta Peak). As soon as we get into the car, we immediately imagine the scenery that awaits us, countryside paths surrounded by an incredible variety of flora and fauna. In these mountains I’ve come across chamois and roe deer on a number of occasions, but my mind immediately turns to the memory of that majestic eagle that once flew over my head. An emotional encounter with what I believe represents a symbol of strength and freedom. To reach Colle Melosa from Sanremo we have to get to Arma di Taggia, where we’ll leave the Aurelia and head north, towards Valle Argentina, one of the most characteristic places in the far west of Liguria. This is a land where the olive oil culture has very much shaped the history and traditions of the area. After passing through Taggia’s historic town centre, the second largest and most historically significant in Liguria, we begin our ascent which takes us first to Badalucco and then on to Molini di Triora. As we come to the beginning of the village, we turn left towards Langan. During the trip Diego and I discuss past episodes and anecdotes which only serve to increase our desire to get running. We’ve been in the car for about an hour when we reach the Allavena mountain lodge. A coffee, a welcome chat with the friendly hosts and a last look at the inviting table full of sweet delights, baked each day for the many hikers who pass through here. The route we’re following today, as well as for running, is also suitable for a less demanding trek or a ride on a mountain bike. The route is long but easy and has no technically difficult sections. Time to put on our trail shoes, tighten up the camel bag, containing my water reserves and some snack bars, and let the run begin. It’s hot today, so hydration and a hat to protect our heads from the sun are more important than ever. One of the biggest mistakes that experience has taught us not to make, is to try and keep water supplies to a minimum in order to reduce weight. After a hundred metres on a dirt track, we take a steep path to our right, forking off from the first bend. After passing the first set of trees we reach a lovely meadow from which, to our left, a couple of around 2,000-metre high mountains are standing proud, the queens of this part of the Ligurian Alps: Toraggio and Pietravecchia. The famous Sentiero degli Alpini (Alpine Troop Trail), winds its way around

these two peaks, with a number of spectacular sections carved into the rock. Unfortunately, due to some landslides that have made the second part of the path unusable, today the trail is not completely accessible. Hence why we decided to head towards the small encampment and Cima Marta. In the meantime, above us we can see the Grai mountain lodge, an unattended structure worn by the passing of time and

In these mountains I’ve come across chamois and roe deer on a number of occasions, but my mind immediately turns to the memory of that majestic eagle that once flew over my head. An emotional encounter with what I believe represents a symbol of strength and freedom. which, still today, remains a symbol dominating the valley from above. It is here that we encounter the dirt track once again, where we come across three bikers climbing the track on their mountain bikes. We don’t know them from Adam, but we say hello of course, it’s custom up here in the mountains, both because you never know when you might need some help and because these places stimulate a purity in human relationships. Turning around we can see the Allavena from above, dominating the Tenarda dam with its imposing reservoir that was hidden by trees when we were down below. Leaving the Grai lodge to our left, we head to the other side of the mountain. We reach a wood that, in the current season, has taken on a brighter hue and looks almost phosphorescent green. The first path is so steep we walk it, albeit at a fast pace, but when the incline starts to level slightly we’re able to run much faster, without feeling any fatigue. We quickly reach the small encampment, made up of a collection of quarters and bunkers. A place that always fascinates, but which reminds us of the realities of a tough period and how it was even more difficult when endured in the mountains. Scattered on the ground are the unmistakable signs of the flocks that normally graze among the remains of these fortifications. After stopping for a while to admire this place, I fish out a snack bar from my rucksack. We only left an hour ago, and we haven’t used up much energy thus far, but

8

it’s vital to keep the calorie levels high to ensure the body doesn’t tire. On a hot day like today, you need to hydrate, with frequent sips from your camel bag, rather than taking on excessive amounts during the stops. Leaving the small encampment behind, we take the dirt track that turns left out of the woods and leads us to Cima Marta. It takes us approximately half an hour to get there. The view is spectacular, the French mountains are standing right in front of us. We are close to the border with France, even if, in the mountains, there’s no such thing as a border. The peak is exposed to the wind, which is very strong at these altitudes. So, we don’t pause on the summit for long, and we quickly head down towards the valley, covering the same route as we did coming here. We pass the encampment again, where we meet a group of hikers who are taking a break close to what used to be the perimeter walls. After a few hundred metres of smooth, fast running, we leave the dirt track and take a path to our right, it’s slightly hidden, but if you look closely, it can be spotted quite easily. On this path we head round the other side of the summit with the Grai mountain lodge, and this leads us to a breathtaking panorama, and then all the way up to the pass where we meet the Sentiero degli Alpini. We reach it by running downhill, paying careful attention to where we put our feet because the slope’s gradient increases as we enter the final section and with it so do the dangers. Mountain running, also known as trail running, always requires a high level of concentration in order to spot and avoid dangerous bumps or potholes in advance. We reach the pass, which is a small meadow surrounded by trees. We’ve been running for about two and a half hours, but we don’t feel tired, also because the beauty around us is truly priceless. It’s now time to finish the snack bar I started back at the encampment, so as to make sure the energy levels are sufficient to tackle the last part of the run. Before reaching the dirt track again, which will lead us to the Allavena, we dive into the woods that keep us hidden from everyone’s sight, effectively following the final stretch of the Sentiero degli Alpini, to which we promise to return once it’s safe enough to do so. The final part of our run is along the track that’s used for cross-country skiing during winter: it’s not very long but it’s certainly impressive and completely shrouded in vegetation. Just as I’m thinking this, I see a large shadow cross the sun-kissed path in front of me. I look up, but the trees around me do not allow me an open view of the sky. Perhaps it was her, the eagle, coming to say goodbye. On this occasion I couldn’t see her clearly, but I like to think it was her. As these thoughts race through my mind, Diego urges me to pick up the pace because the blueberry tart is waiting for us back at the lodge, fingers crossed the other hikers haven’t finished it already!


IV A

IV A

ES CL US

ES CL US

Rif: SR T75-av Sanremo quartiere Solaro in signorile complesso le con portineria giardini e parco condominiale luminoso appartamento al secondo piano con ascensore esposto a sud con vista aperta nel verde e scorcio mare composto da: ingresso, soggiorno con salotto e zona pranzo, terrazzo vivibile sud, cucina semiabitabile, ampia camera matrimoniale, bagno con porta finestra, studio, balcone nord, ripostiglio esterno, termo autonomo cantina e posto auto in autorimessa coperta. cl. energ. F I.P.E. 169,88 Kwh/m2a Richiesta € 270.000

Rif: SR NG28-av Sanremo nel cuore pulsante del centro commerciale cittadino, nella migliore posizione possibile per negozio di vendita al dettaglio, muri da investimento a reddito di attività commerciale di 95 mq. con due vetrine in fregio al piano strada in zona unica ed esclusiva di forte passaggio pedonale con possibilità di accesso anche carrabile in zona antistante l’attività. cl. energ. C I.P.E. 169,88 Kwh/m2a Trattativa in studio

Innovation Media Sas – Via F.lli Biancheri, 1 | 18012 Bordighera IM – Tel. 0184.266259 www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net

anno VII - Settembre 2021

ALL’INTERNO – INSIDE

ARTICOLI PER

L’INFANZIA E LA PUERICULTURA

A Sanremo la pizza d’autore ha una nuova casa. Il maestro pizzaiolo Gianni Senese e il suo staff ti aspettano tutti i giorni con i loro

PIATTI DA ASPORTO ANCHE GLUTEN FREE

GRANDE DEHOR CON 100 POSTI A SEDERE (DISTANZA 1.5 METRI)

SANTO STEFANO AL MARE - si propone in vendita a soli 1,5 km dal mare, in contesto signorile, trilocale con terrazzo vista mare. Posto auto di proprietà. Euro 125.000,00 Ape: in richiesta.

ARMA DI TAGGIA - Ampia terrazza con vista fino al mare,a pochi passi dalle spiagge,bilocale ristrutturato. Basse spese di condominio. Euro 120.000,00 Ape: in richiesta.

RIVA LIGURE - Fronte mare,bilocale di nuova ristrutturazione con terrazza sul mare.Senza condominio,termo autonomo. Euro 175.000,00 Ape: in richiesta.

ARMA DI TAGGIA - In contesto signorile,bilocale con terrazza e vista mare.Termo autonomo,possibilità box auto. Euro 205.000,00 Ape: in richiesta.

Rif: SR B72-av Sanremo zona Madonna della costa, al quinto piano con ascensore in palazzina condominiale luminoso alloggio con esposizione sud ovest e bella vista aperta sulla città e mare, composto da: ingresso, corridoio, soggiorno, cucina abitabile, ampia camera da letto matrimoniale, bagno finestrato, balconata perimetrale esposta a ovest, termo con contacalorie e posto auto privato in corte condominiale cl. energ. F I.P.E. 107,92 Kwh/m2a Richiesta € 148.000

Rif: SR GA29-av Sanremo nelle vicinanze di piazza Colombo in autorimessa coperta di nunelle vicinanzeova costruzione box auto con doppio acceso carrabile soppalco e lavandino, ottimo come pertinenza per abitazioni nel centro storico e cittadino prive di parcheggio. Richiesta € 34.000

IV A ES CL

US

IV A ES CL

US

IV A US ES CL

US ES CL

C.so Garibaldi, 163 18038 Sanremo (IM) Tel. +39 0184 504787 Cell. +39 335 7783756 info@avocase.net www.avocase.it

IV A

Monolocali, bilocali, trilocali a partire da Euro 17.000,00

Rif: SR B71-av Sanremo centrale nel cuore cittadino a pochi passi da via Matteotti in tipica casa ligure al quarto piano di palazzo condominiale grazioso bilocale arredato composto da ingresso living nel soggiorno cucinotto separato con finestra bagno finestrato con doccia camera da letto matrimoniale sottotetto-soffitta accessibile dal cucinino basse spese condominiali ottimo come appoggio al mare o alloggio da investimento a reddito cl. energ. F I.P.E. 96,97 Kwh/m2a Richiesta € 108.000

Rif: SR B68-av Sanremo via Palazzo al quarto piano di palazzo storico mini appartamento completamente ristrutturato ed arredato composto da ingresso soggiorno-tinello zona notte separata bagno termo e clima autonomo con inverter basse spese condominiali ideale per il centro i servizi e le spiaggie possibilità di acquisto box auto nelle vicinanze cl. energ. E I.P.E. 103,88 Kwh/m2a Richiesta € 95.000


2

ilcercacasa.net - settembre 2021

VENTIMIGLIA in ottima posizione vendesi trilocale ultimo piano con ascensore composto da: Ingresso due camere salone cucina doppi servizi doppia esposizione due terrazzi vista aperta due cantine buone condizioni € 259.000

VENTIMIGLIA San secondo bassa, vendesi alloggio mq. 100 composto da: ingresso due camere sala cucina bagno terrazzi posto auto condominiale cantina in perfette condizioni € 215,000 tratt. Possibilita’ di garage a parte

VENTIMIGLIA in zona comoda ai servizi e al mare vendesi trilocale piano alto con ascensore composto da: ingresso due camere sala cucina bagno terrazzo angolare ampio cantina in ordine € 219.000

VENTIMIGLIA vendesi a Latte alloggio in casa chiamataTorre saracena con vista mare alloggio esclusivo al primo piano composto da; ingresso due camere sala cucina due bagni due vani in piano mezzanino due balconi garage cantina posto auoto termoautonomo ampia terrazza condominiale vista mare parco con accesso diretto al mare ulteriori informazioni in ufficio.

www.ilcercacasa.net

VENTIMIGLIA zona centro studi vendesi trilocale composto da: ingresso due camere salone cucina bagno balconi piano alto con ascensore doppia esposizione ottime condizioni, abitabile subito cantina € 235.000 tratt. Possibilita’ di garage a parte da vedere

VENTIMIGLIA Via Cavour piano secondo mq. 110 € 199.000

VENTIMIGLIA centro vendesi trilocale ultimo piano con ascensore composto da : ingresso sogg,cottura due camere doppi servizi terrazzo termoautonomo ottime condizioni da vedere € 248.000 tratt,

VENTIMIGLIA sul lungomare in prima fila vendesi ampio bilocale in ottime condizioni composto da: ingresso sogg.cottura ampio camera bagno terrazzo angolare con vista mare laterale, garage € 300.000

www.lanteriluca.com - e-mail: lanteri.immob@libero.it

VENTIMIGLIA

Villa Romana è una splendida villa di 115mq abitabili immersa totalmente nel verde con terreno privato adiacente all'antica via Romana Julia Augusta.

LATTE (Ventimiglia) Castello dei Gabbiani è una prestigiosa villa di circa 163mq abitabili immersa totalmente nel verde tra Ventimiglia e la frontiera italo francese, circondata da un terreno di 1000mq.


3

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - settembre 2021

Via Col. Aprosio, 8 (1° piano) - VALLECROSIA (IM) Tel. e Fax 0184.29.91.47 - Cell. 335.59.87.693 e-mail: imm.graziella@libero.it www.immobiliaregraziella.it

VALLECROSIA

CAMPOROSSO

In zona pianeggiante ed in piccola palazzina Appartamento in ottime condizioni composto da: entrata, soggiorno con angolo cottura, camera e bagno - Terrazzo vivibile. Al piano superiore : camera da letto, bagno Terrazzo vivibile Ottime condizioni € 220.000,00 RIF 3007 Con possibilità di Box Auto

PASSEGGIATA MARE

In posizione pianeggiante, a pochi passi dal mare e dal Centro, NUOVA STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO CON TETTO di mq. 220 Vista mare Mq. 1300 di Terreno circostante € 650.000,00 RIF. 577

VALLECROSIA

CAMPOROSSO

In piccola palazzina Appartamento con bellissima vista mare, completamente ristrutturato, composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura camera da letto e bagno Terrazzo vivibile vista mare. Ottime condizioni € 143.000,00 Rif 205 Cl.G

ZONA BRAIE

In posizione pianeggiante, A 2 Km dal Mare. Nuova costruzione da ultimare di 240 mq. disposta su due livelli con garage di 120 mq. Giardino circostante di circa 1000 mq. € 450.000,00 Rif 545

VENTIMIGLIA

VALLECROSIA

A 350 mt dal mare APPARTAMENTO MQ 80 in buone condizioni composto da: ampio ingresso, sala, cucina abitabile, 2 camere da letto, bagno finestrato e ripostiglio. N.3 Terrazzi Cantina. Termoautonomo € 230.000.00 RIF 308 Cl.G

Centro - Appartamento IN PERFETTE CONDIZIONI di 110 mq. con ingresso indipendente composto da: ingresso in ampio salone con zona pranzo, cucina abitabile, camera matrimoniale con grande cabina armadi (trasformabile in ulteriore camera da letto) camera, corridoio, bagno, ripostiglio. Termoautonomo e senza alcuna spesa condominiale € 265.000,00 RIF 403

AGENZIA IMMOBILIARE

“LE PALME”

COMPRA - VENDITA - AFFITTI - IMMOBILI - CESSIONI ESERCIZI - AMMINISTRAZIONI

18012 BORDIGHERA Via Vitt. Emanuele, 259 - Tel. Rif. 227 - VENDESI BORDIGHERA CAP AMPELIO Ampio alloggio al 1 ° piano esposizione sud Composto da : cucina, soggiorno, due camere da letto, doppi servizi, balcone, Riscaldamento centralizzato. Rif. 229 - VENDESI BORDIGHERA VIA PRINCIPESSA MAI<ALDA Villa indipendente con garage e giardino. Rif. 231 - BORDIGHERA VIA SERENA Appartamento al 1 ° piano esposizione est Composto da: cucina abitabile, tre camere da letto, bagno, due terrazzi, cantina. Riscaldamento autonomo a gas

e Fax 0184.26.27.02

Rif. 238- VENDESI VALLECROSIA VIA BELLAVISTA Intero fabbricato composto da 3 appartamento con giardino, quattro garage, due posti auto. Ottima posizione. Trattativa in sede. Rif. 242- VENDESI BORDIGHERA e.so ITALIA Appartamento in condominio al 2 piano con ascensore composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno, camera da letto, bagno, balconi, cantina. Esposizione est, nord, ovest. Riscaldamento autonomo a gas Rif. 243 - VENDESI BORDIGHERA VIA RAVENNA Alloggio al 1 piano composto da cucina, soggiorno, camere da letto, cameretta, bagno, grande terrazzo. Esposizione nord ovest sud. Riscaldamento autonomo a gas.

Rif. 232 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 1 ° piano con giardino, garage e 2 posti auto. esposizione sud ovest Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 244 - VENDESI VALLECROSIA LUNGOMARE MARCONI Alloggio vista mare 3 piano composto da ingresso, cucina, soggiorno, due camere da letto, doppi servizi, terrazzo abitabile, garage.

Rif. 233 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 2 ed ultimo piano con terrazzo esposizione sud ovest Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 245 - VENDESI BORDIGHERA VIA GIULIO CESARE Alloggio in condominio al 3 piano composto da cucina, soggiorno, camera, bagno, garage e cantina. Riscaldamento centralizzato con valvole. Esposizione nord ovest.

Rif. 235 - VALLECROSIA VIA CONCA VERDE Appartamento di circa 55 mq Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, terrazzo. Posto auto cope1io, cantina. Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 246- BORDIGHERA e.so ITALIA Appartamento di 300 mq su due livelli composto da I 2,5 vani con due posti auto. Trattativa in sede.

Rif. 236 VALLECROSIA VIA CONCA VERDE P AL.3 Mansarda di 30 mq monolocale+ bagno con balcone, posto auto coperto alla pal.4 Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 247 - BORDIGHERA- e.so ITALIA Appmiamento composto da ingresso, salone, cucina abitabile, due camere da letto, doppi servizi, terrazzo, garage. Riscaldamento autonomo.

AFFITTASI APPARTAMENTI ARREDATI PER VACANZE


4

ilcercacasa.net - settembre 2021

SANREMO

www.ilcercacasa.net

Immobiliare Bertolini

Bordighera, Via Vittorio Emanuele, 247 - Cell. 351.587.60.03

BORDIGHERA

www.immobiliarebertolini.com • bertoliniagenzia@gmail.com

Bordighera in zona esclusiva BELLISSIMA VILLA da ristrutturare, si vende con progetto, bellissima vista mare anche verso la Francia su Monaco ed oltre , rigoglioso giardino pertinenziale di circa 1000 mq Rif. V387 Cl in definizione € 1.450.000 Maggiori info in sede

Bordighera posizione centralissima e prestigiosa, villetta indipendente trilocale con giardino pertinenziale ed ampio garage annesso, richiesta adeguata. Rif. V289 Cl. ND € 550.000

Bordighera centro via prestigiosa traversa della via Vittorio Emanuele ampio quadrilocale con terrazzo vivibile, completamente rinnovato ed arredato su misura, in palazzina d’epoca composto da :ingresso, soggiorno con bellissima cucina a vista, tre comode camere da letto, doppi servizi, cantina. Rif. T709 Cl. G € 410.000

Bordighera centro via prestigiosa traversa della via Vittorio Emanuele ampio trilocale con posto auto, completamente rinnovato ed arredato su misura, composto da :ingresso, cucina abitabile, ampio soggiorno, camera matrimoniale, spaziosa cameretta, doppi servizi e cantina. Rf. T720 Cl. G € 350.000

Vendesi in Bordighera centro ampio trilocale di circa 100 mq con 2 belle balconate, stato originario. La proprietà è composta da: ampia entrata con lungo corridoio, soggiorno, due belle camere da letto matrimoniali, servizio, cucina e piccola stanza attualmente utilizzata come sgabuzzino. Molto luminoso con esposizione est/sud/ovest. Ascensore con facile accesso per disabili. Rif. T703

Sant’Ampelio occasione unica elegante bilocale a 20 metri dal mare in moderna palazzina, vista mare, ottime rifiniture, elegantemente arredato su misura. L’appartamento e’ composto da : ingresso con cucina a vista, disimpegno, bagno finestrato e camera da letto con bellissima vista mare completano la proprieta’ comoda cantina e parcheggio privato riscaldamento autonomo, basse spese condominiali, ascensore. Rif. B495

Cl. G - IPE 175,00

€ 260.000 tratt.

Bordighera. Vendesi bellissimo trilocale panoramico vista mare , appena ristrutturato, riscaldamento autonomo, 2 piano con ascensore. A pochi metri dalla spiaggia. Ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, terrazzo abitabile di circa 10 mq.. Rif. T672

Cl. ND

€ 220.000 tratt.

Bordighera villa con vista mare circondata da un ampio giardino. La casa è in una posizione semicollinare e panoramica, ottime rifiniture, riscaldamento a pavimento, predisposizione pannelli solari, vetri antisfondamento e antiriflesso, inferriate alle finestre, porta blindata ,impianto d’allarme, antenna parabolica e areazione della platea di fondazione. Rif. V398 Cl. C € 700.000

Vendesi in contesto signorile bellissimo quadrilocale in una delle vie principali e più esclusive di Bordighera, vista gradevole aperta, luminosissimo,pianeggiante. La proprietà è composta da : ampio salone , cucina abitabile, tre grandi camere da letto, doppi servizi e terrazzi, solarium privato, ampio garage, cantina.. T723.

Cl. G - IPE 175,00

€ 670.000

€ 198.000

Bordighera bilocale in bella zona residenziale, a 300 metri dal mare, composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera da letto matrimoniale, bagno con finestra e ampio terrazzo. L’appartamento si trova al primo piano, il condominio ha l’ascensore. Completano la proprietà una cantina e un comodo box. Rif. B473 Cl in definizione € 150.000

Vendesi appartamento piano terra in villa , zona residenziale, vista mare parziale composto come di seguito: salone con cucina, ripostiglio, camera matrimoniale, servizio, box auto, altro ripostiglio, ampio giardino con agrumeto e vista mare. Rif. V370A Cl. G - IPE 175,00 € 210.000

Vallebona borgo paese, non nei vicoli, appartamento in casa indipendente con piccolo giardino, composto da: ingresso autonomo, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, servizio, ambia balconata e inoltre, come accessorio ampio sottotetto mansardato, fruibile dall’interno. Completa la proprietà un grande garage. Rif. T707 Cl. G - IPE 175,00 € 185.000

Cl. G - IPE 175,00

VENDESI VILLA IN BORDIGHERA IN ZONA PRESTIGIOSA Villa di mq 175 dislocata su 2 livelli oltre piano interrato ad uso cantina e mansarda, dotata di 400 mq di giardino piantumato con terrazza prendi sole. Rif. V378 Cl. in definizione € 850.000

BORDIGHERA soluzione unica con BOX auto a 50 metri dalla chiesa di SANT’AMPELIO e 20 metri dal mare vendesi quadrilocale in bellissima palazzina. La proprietà è composta da : ingresso con spazioso disimpegno, cucina con ampia sala da pranzo, soggiorno, due grandi camere matrimoniali, servizio, secondo servizio piccolo, ripostiglio e balcone. Completa la proprietà una comoda cantina e box auto. Rif. T726 Cl. F - IPE 114,05 € 349.000

BORDIGHERA vendesi spazioso monolocale in villa completamente ristrutturato, con ingresso indipendente. Appartamento molto luminoso ottimo contesto, termoautonomo e nessuna spesa condominiale. Rif. M158 Cl. G - IPE 175,00 € 109.000 tratt.

Graziosissima villetta recentemente ristrutturata, indipendente, composta da : soggiorno con cucina a vista e servizio al piano terreno, una camera e una cameretta con un altro servizio al piano superiore, terrazzo vivibile, piccola porzione di giardino, ampia cantina e parcheggio privato. Vera occasione prezzo ribassato.

Rif. V384 Cl. D - IPE 102,03

€ 185.000


5

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - settembre 2021

Immobiliare Bertolini

SANREMO Via P. Semeria, 57 - su appuntamento: P.zza Muccioli, 7 - Tel./Fax 0184.66.61.91 www.immobiliarebertolini.com • agenziaimm.bertolini@tiscali.it

Sanremo zona Foce comodissimo al mare e ai servizi ottimo bilocale indipendente, ristrutturato con ottime finiture, un vero gioiellino, serramenti nuovi, riscaldamento autonomo, aria condizionata, tapparelle elettriche ecc., Completamente e finemente arredato, composto da: ingresso, soggiorno, cucina, camera matrimoniale, servizio, balcone vivibile, possibilità di acquisto garage sottostante. Rif. B194B

Cl. G - IPE 232,21

€ 122.000

Sanremo zona Foce ottimo contesto vendiamo ampio trilocale immerso nel verde in piccola palazzina con ascensore composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, servizio, ampio terrazzo esposto a sud, balcone di servizio, termo-autonomo. Rif. T550B

Cl. G - IPE 175,00

€ 249.000

Taggia comodo ai servizi in stabile di soli 2 unità appartamento al primo piano composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, servizio, ampio terrazzo privato, nessuna spesa condominiale, già in ordine ed abitabile, ottima esposizione, soleggiato. Rif.

T713A Cl. G - IPE 175,00

€ 199.000

Sanremo ampio appartamento centrale di notevole metratura, silenzioso con gradevole vista aperta sul verde, composto da spazioso ingresso, salone, cucina abitabile, tre camere da letto, ampi terrazzi abitabili, ripostiglio al piano e cantina; vi è inoltre la possibilità di acquistare a parte un prezioso e comodo garage (visto la zona centrale e con pochi parcheggi). Rif. T735

Cl. G - IPE 175,00

€ 195.000

Sanremo foce comodissimo al mare alla pista ciclabile ed ogni servizio, vendiamo trilocale ottime finiture in palazzina di recente costruzione composto da: ingresso, ampio soggiorno con zona cottura, due camere, servizio, balconata, scorcio di vista mare, termo-autonomo. Rif. T289B

Ottimo bilocale centralissimo posizione comodissima,nei pressi di via matteotti l’isola pedonale teatro ariston, recentemente ristrutturato, composto da un ingresso, un soggiorno con angolo cottura con due belle finestre luminose, la camera da letto, ampio servizio con doccia, silenziosissimo, no ascensore ma pochi scalini. Rif. B335

Sanremo via Padre Semeria primo tratto bilocale attico panoramico, arredato su misura, composto da: ingresso , soggiorno con angolo cottura, camera da letto matrimoniale, servizio, bel terrazzo abitabile, cantina, posto auto privato in prossimita’ della palazzina e diritto ad ascensore esterno per arrivare direttamente sulla via aurelia. Rif. B443A

Sanremo centro Foce sotto la via Aurelia a 50 mt dalle spiagge più rinomate di della città vendiamo immobile di prestigio in villa bifamiliare: ingresso indipendente, giardino privato e possibilità di parcheggiare all’interno di circa mq 200, accesso diretto al sottotetto recuperabile di circa mq 70, appartamento padronale composto da: ingresso, salone doppio, cucina abitabile, due camere matrimoniali e doppi servizi, balconi e bowindo. Rif. V362C

Sanremo zona Foce in contesto residenziale non lontano dal mare appartamento con bellissimo terrazzo privato composto internamente da: ingresso-disimpegno, salone, camera matrimoniale, cucina abitabile, servizio, possibilita’ di ricavare una seconda camera con diversa distribuzione degli spazi interni, vista gradevole aperta, esposto a sud soleggiato, termo-autonomo. Rif. B505

Sanremo a pochi metri dal mare, bel monolocale finemente arredato, spazioso, in bellissima palazzina residenziale con zona parcheggio, balcone, nessuna vista poiché posto al piano terreno ma compensa con la vicinanza al mare , la tranquillità, ed una preziosissima cabina balneare pertinenziale in prossimità della proprietà. Rif. M161

Cl. F - IPE 63,88

Cl. F - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 195.000

€ 170.000

€ 199.000

Vista mare!!! Zona Foce vicino al mare, appartamento di tre vani composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, servizio con finestra, due terrazzi, cantina, ampia area cortilizia condominiale. Rif.

B512 Cl. ND

€ 210.000

Cl. G - IPE 175,00

Cl. F - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 120.000

€ 620.000 tratt.

€ 125.000

Sanremo centro appartamento con bel terrazzino privato composto da soggiorno con angolo cottura, due camere e servizio, completamente ristrutturato. Rif. T736 Cl. G - IPE 175,00 € 130.000

Sanremo via P. Semeria ottimo contesto vendiamo ampissimo bilocale, volendo facilmente trasformabile in trilocale, composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, ampia camera matrimoniale, servizio con finestra, ripostiglio, terrazzo vivibile perimetrale all’appartamento, termo-autonomo, posto auto e cantina, ottima esposizione. Rif. B377B

Cl. G - IPE 175,00

€ 159.000

Sanremo vicino al mare e alla pista ciclabile bellissimo appartamento in villa bifamiliare completamente indipendente, ristrutturato con ottime finiture composto da spazioso ingresso, salone, grande cucina abitabile, due belle camere matrimoniali, doppi servizi, garage, ampio spazio esterno privato in parte terrazzo ed in parte giardino, porzione di mare. Rif. V377

Cl. G - IPE 175,00

€ 420.000

Sanremo via P. Semeria attico panoramico ben esposto, bellissima vista mare, soleggiato, composto da: ingresso su soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, altra camera, servizio, ampio terrazzo, lavanderia, ripostiglio, posto auto privato, altro terrazzo.

Rif. T733 Cl. G - IPE 175,00

€ 270.000

Sanremo bellissimo appartamento di tre vani con due terrazzi godibili e vista mare, composto da ingresso e corridoio usufruibili, bella cucina abitabile con arredo su misura, ampia camera matrimoniale, ampio soggiorno dal quale si accede al terrazzo vista mare, servizio in ordine finestrato, parcheggio auto e moto condominiale. Rif. B514

Cl. ND

€ 199.000


ilcercacasa.net - settembre 2021

6

www.ilcercacasa.net

NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE VISTAMAR Vendesi a Sanremo appartamenti di prestigio di diverse metrature. Trattativa riservata.


7

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - settembre 2021

SANREMO

SANREMO

€ 170.000

€ 119.000

ATTICO in via Padre Semeria. 4°Piano con ascensore 50 mq interni. Composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e terrazzo. Compreso nel prezzo posto auto e cantina. Rif. B17

SANREMO

TRILOCALE via G. D’annunzio Appartamento di circa 70 mq in casa indipendente, composto da: ingresso su soggiorno, cucinotto, due camere, bagno, grande terrazza e posto auto di proprietà. Rif. C 13

€ 179.000

GRANDE APPARTAMENTO in via G. Galilei. 4°Piano con ascensore 110 mq interni. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere, due bagni, ripostiglio e terrazzo. Rif. C15

SANREMO

TRILOCALE via Hope Appartamento in ordine sito al 3° Piano senza ascensore. Composto da: ingresso, cucina con tinello, soggiorno, camera, bagno, tre balconi e cantina. Possibilità di acquistare box auto a parte. Rif. C10

€ 169.000

SANREMO

SANREMO

€ 179.000

€ 149.000

QUADRILOCALE Corso degli Inglesi Appartamento da ristrutturare sito al 3° Piano. Composto da: ingresso, cucina, soggiorno, due camera, bagno, cabina armadi, balcone e terrazzo. Rif. C04

TRILOCALE in zona Polo Nord. 2°Piano con ascensore. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo. Rif. C14


ilcercacasa.net - settembre 2021

8

www.ilcercacasa.net

IL ROCCESE, IL VINO CHE NASCE DALLA ROCCIA

©️A Trincea

di Giulia Dalla Verde

Nasce dalla roccia, da dove prende il suo nome che evoca la storia e la tradizione dei nostri antenati, i contadini liguri. Il “Roccese” ha radici antiche, che si perdono nel corso dei secoli, addirittura fino al 1200, quando con fatica si cercò nel terreno uno spazio libero tra le pietre per lasciar crescere le piante. Il loro frutto regala un vino prezioso, resistente e deciso: la sua storia non è un semplice viaggio nell’affascinante mondo dell’enologia, è un viaggio nella storia stessa di questa terra, schiacciata tra montagna e mare, arida e generosa allo stesso tempo, se accarezzata dalle mani giuste. Un connubio complicato e unico tra scienza e arte, l’unico capace di far sì che dalla roccia nasca questa uva dal sapore intenso che oggi viene vinificata in rosso, in bianco e anche in rosato. A custodirne i segreti e a mantenere viva la memoria delle antiche usanze di produzione, la tenuta “A Trincea” di Airole, che trova casa in un immenso paesaggio naturale dove l’imprenditore Dino Masala ha ricostruito quasi ottantamila mq di muretti a secco, scale e camminamenti. Sono trentacinquemila le piante autoctone di vite che

danno origine al Roccese, curate secondo quanto prescritto dalle tradizioni: non vengono annaffiate, bensì alimentate con materie organiche. Nessuna scorciatoia chimica o diserbante, fatica e sudore sono gli unici strumenti utilizzati dagli appassionati coltivatori che si adoperano affinché le radici riescano a penetrare nelle fessure tra le rocce per ricavare l’acqua e le sostanze nutritive necessarie. A caratterizzarne il profumo, le erbe officinali che crescono accanto alle viti. Bevendo un bicchiere di Roccese, non si assapora solo un vino complesso ed equilibrato, ma ci si avvicina a quello che è innanzitutto un prodotto d’eccellenza culturale e storico, a tutti gli effetti simbolo della terra di Liguria e dell’ingegno di chi ci ha preceduto su queste terrazze a picco sul mare. “A Trincea”, nel corso degli anni ha affinato la produzione di diverse qualità di vino, dal Roccese Rosso, vinificato in botti di acciaio, alla selezione superiore, sempre rosso, che dopo un anno nell’acciaio viene affinato per 15 mesi in botti di rovere. L’azienda produce anche un bianco che porta il nome Roccese ed è ottenuto dalla vinificazione di uve Vermentino,

Pigato e 4 altri uvaggi autoctoni. Nella selezione di vini figura anche un rosato. Questo vino veniva tipicamente chiamato Vineta in tutta la nostra zona ligure (che è anche il nome che gli ha dato l’azienda di Dino Masala) e Piquette in Costa Azzurra.


www.ilcercacasa.net

99

ilcercacasa.net - settembre 2021

Il “Roccese” ha radici antiche, che si perdono nel corso dei secoli, addirittura fino al 1200, quando con fatica si cercò nel terreno uno spazio libero tra le pietre per lasciar crescere le piante.

ROCCESE, THE WINE THAT SPRINGS FROM THE ROCK

It springs from the rock, from where it takes its name that evokes our ancestors’ tradition and history – the Ligurian peasants. “Roccese” has ancient roots which have been lost over the centuries, even up to 1200, when it was hard to find a free space in the ground to let the plants grow in the midst of stones. Their resulting fruit is a precious, resistant and definite wine – its story is not simple journey into the fascinating world of oenology, but rather a journey through the history of this land, constricted between mountain and sea, arid and generous at the same time if caressed by the right hands. A complicated and unique combination of science and art, the only one that makes this intense-flavoured grape come out of the rock and after vinified in red, white and even rosé. To preserve its secrets and keep the memory of the ancient

manufacturing habits alive, the “A Trincea” estate of Airole located in an immense natural landscape where the entrepreneur Dino Masala rebuilt almost eighty thousand square meters of dry-stone walls, stairs and walkways. Roccese originates from thirty-five thousand indigenous grapevine plants, treated faithfully to traditions – they are not watered but fed with organic materials. No chemical or herbicidal shortcuts but only hard work and sweat are the tools used by the passionate growers who commit to make the roots able to penetrate into the cracks between rocks to get the necessary water and nutrients. The characteristic scent is given by the medicinal herbs growing next to the vines. Drinking a glass of Roccese, not only a complex and balanced wine is tasted but also a product of cultural and historical excellence is approached, which is literally the symbol of the

Ligurian land and the ingenuity of those who preceded us on these terraces overlooking the sea. “A Trincea” has refined the production of different qualities of wine over the years – from the Red Roccese, vinified in steel barrels, to the superior selection, always of red colour, which is aged for 15 months in oak barrels after a year in a steel barrel. The company also produces a white wine bearing the name Roccese and obtained from the vinification of Vermentino, Pigato and other 4 autochthonous grapes. The wines selection also includes a rosé. This wine was typically called Vineta in all our Ligurian area (which is also the name given by Dino Masala’s company) and Piquette on the French Riviera.


10

www.ilcercacasa.net

6

43

41

5

9

8

48

51

50

7

10

3

2

19

18

94

15

93

17

90

92

91

95

96

97

Laigueglia

ilcercacasa.net - settembre 2021


11

www.ilcercacasa.net

Il termine Riviera riporta a scenari caratteristici di molti tratti della costa italiana. Il termine ha le sue radici linguistiche in Liguria e risale al 14 giugno 1180 la sua più antica citazione in un antico documento notarile savonese. È nel XVII secolo però, con l’aumentare dei commerci e il diffondersi del Grand Tour, che il nome inizia ad affiancarsi a un’immagine intessuta di suggestioni artistiche. A essere evidenziati sono il clima mite della Riviera, i suoi paesaggi incantati, la natura lussureggiante, tanto che l’appellativo passa a definire non più una zona geografica, ma il profilo turistico di un territorio diventato meta di lunghi soggiorni invernali, a fini anche salutistici. La prima citazione certa di “Riviera dei Fiori” si trova in una risposta di Nino Lamboglia, fondatore e direttore dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, a un lettore sulla “Rivista Ingauna e Intemelia” datata 1 luglio 1946, in cui l’archeologo aiuta a definirne l’estensione geografica: “una Riviera fiorita da Alassio a Ventimiglia”.

Airole [A5] 1

Pieve di Teco [E2]

Parco Avventura

Alassio [F4] 96 97

Muretto di Alassio Cappelletta del porto di Alassio

Andagna [D3] 87

Menhir della Mezzaluna

Andora (SV) [G3] 95

Colla Micheri - Kon-Tiki (1947) di Thor Heyerdahl

Apricale [B5] 4

The term Riviera leads us back to many characteristic features of the Italian coastline. It originates linguistically in Liguria, and was first cited in an ancient notary document from Savona dating back to 14th June 1180. The name however becomes associated with images of artistic beauty with the expansion of trade and the onset of the Grand Tour. The mild Riviera climate, its enchanting landscapes and luxuriant nature are so highlighted that the name no longer defines a geographical area, but the tourist profile of a territory. The first certain citation of “Riviera dei Fiori” may be found in a reply by Nino Lamboglia, the founder and director of the International Institute for Liguria Studies, given to a reader of the “Rivista Ingauna e Intemelia” magazine, dated 1st July 1946, in which the archaeologist assists in defining its geographical scope: “a Riviera in flower from Alassio to Ventimiglia”.

ilcercacasa.net - settembre 2021

8

Chiesetta di Sant’Ampelio

9

Cannoni e Pineta di Bordighera

86

Giardino Esotico Pallanca

Castellaro [E5]

Цветочная Ривьера

Термин Ривьера вызывает в воображении многие пейзажи итальянского побережья. Впервые этот термин был употреблен в Лигурии, в античном нотариальном документе в Савоне в 14.06.1180. В 17 веке с ростом торговли и распространением Grand Tour, этот термин стал употребляться в связи с артистическими произведениями. Типичными характеристиками данного определения являются теплый климат Ривьеры, ее очаровательные пейзажи, пышная природа. Таким образом, данный термин стал употребляться уже ни как географический район, но как территория , ставшая местом паломничества туристов, особенно в зимний период, в том числе с целью восстановления здоровья. Первое достоверное упоминание «Ривьеры дей Фьори» встречается в ответе Нино Ламболья, основателя и директора Международного института лигурийских исследований, читателю журнала “Ингауна и Интемелия” от 1 июля 1946 г., в котором археолог помогает определить его географическую протяженность: «Цветочная Ривьера от Алассио до Вентимильи».

[G4]

Chiesa di San G. Battista (Chiesa dei Corallini) [G4]

Sferisferio

Diano Marina

73

Sala Consigliare

74

Campanile complesso della Madonna della Ripa 27

Paese

Nostra Signora Maria Bambina

3

Area archeologica di Capo Don - Costa Balenae

San Lorenzo al Mare 76

Museo Civico MARM

91

Infiorata

92

Wind Festival

Dolceacqua [B5]

Parco di sculture “Tra i mondi di Carin Grudda”

2

[E5]

MUseo del Relitto Romano (MURR)

6

Casino Municipale

48

Chiesa Russa

50

Teatro Ariston

51

Forte Santa Tecla

31

Principato di Seborga

32

Museo degli strumenti musicali

33

Chiesa di San Martino

Taggia [D5]

12

Castello di Dolceacqua

13

Ponte romanico o Ponte di Monet

14

Visionarium

Dolcedo [E4]

7

Santuario della Madonna Miracolosa Basilica dei Santi Giacomo e Filippo

10

Monumento alle Olive Taggiasche

Triora [C3]

Sferisferio

36

Imperia [F4] 15

M.A.C.I. Villa Faravelli Collezione Invernizzi

17

Villa Grock - Museo del Clown

18

Duomo San Maurizio

19

Monastero S.Chiara Logge panoramiche

60

Santuario di Santa Croce al Monte Calvario

68

Torre Prarola

75

Santuario di Nostra Signora di Montegrazie

93

Vele d’Epoca 20

Parco Avventura

Monesi [D1] 21 Cristo redentore (2.200 mt. slm) Nava [E1] 22 Forti di Nava Perinaldo [B5]

Museo Etnografico e della Stregoneria

Vallebona 88

[B6]

Acqua di Fiori d’Arancio Amaro

Vallecrosia [B6] 37

Museo della Canzone e della Riproduzione Sonora (Erio Tripodi)

Valloria [E4]

38

Le Porte dipinte

Villa Faraldi [G3] 89

Festival Internazionale di Villa Faraldi

Ventimiglia [B6] 40

Museo Preistorico dei Balzi Rossi

41

Teatro romano “Albintimilium”

23

Museo “G. D. Cassini”

42

Giardini Hanbury

24

Castello Maraldi

43

La meridiana a camera oscura presso Chiesa di N.S. della visitazione

Forte dell’Annunziata

25

44

Porta Canarda

Bandiera Blu

[F5]

Seborga [B6]

[G4]

90

Mendatica [D2] Le terme Riviera évoque des décors qui sont typiques de beaucoup de zones de la côte italienne. Le mot a ces racines linguistiques en Ligurie et sa citation la plus ancienne, dans le document d’un notaire de Savona, remonte au 14 juin 1180. C’est cependant dans le XVII siècle, avec l’expansion des commerces et la diffusion du Grand Tour, que le nom commence à être associé à une image imbibée de suggestions artistiques. Ce sont alors le climat doux de la Riviera, ses paysages enchantés et la nature luxuriante à être soulignés, c’est pourquoi l’appellation parvient à ne plus définir seulement une zone géographique mais le profil touristique d’un territoire qui est devenu la destination de longs séjours d’hiver, aussi pour des raisons de santé. La première citation de ‘’Riviera dei Fiori’’ certifiée se trouve dans une réponse de Nino Lamboglia, fondateur et directeur de l’Institut International d’Études Ligures, à un lecteur sur la ‘’Rivista Ingauna e Intemelia’’ du 1er juillet 1946, dans laquelle l’archéologue parle du terme et aide à en définir l’extension géographique : ‘’une Riviera fleurie de Alassio à Vintimille’’.

Chiesa San Giovanni Battista Museo dell’Auto “Nicola Ferrari”

Sanremo [C5-C6/D5-D6]

Chiesa di Santo Spirito

Diano Castello

82

71

Santo Stefano al Mare

Santuario Nostra Signora di Lampedusa

Cervo

94

La Buona Morte

Riva Ligure [E5]

Museo-Biblioteca “Clarence Bicknell”

11

70

83

5

85

I Portici

Chiesa San Nicolò

Ceriana [D5] Der Ursprung der Blumenriviera Der Name Riviera erinnert an die charakteristische Szenerie vieler Küstenstreifen Italiens. Der Name hat seinen sprachlichen Ursprung in Ligurien, seine Verwendung wurde zum ersten Mal in einer notariellen Urkunde aus Savona vom 14. Juni 1180 nachgewiesen. Mit dem Aufkommen des Handels und dem verbreiteten Brauch der Grand Tour im 17. Jahrhundert jedoch, wird der Name mit einem Bild assoziiert, das mit künstlerischen Impressionen in Verbindung gebracht wird. Mit dem milden Klima der Riviera, zauberhaften Landschaften, üppiger Natur, sodass der Name nicht mehr nur für ein geografisches Gebiet steht sondern für ein Tourismusgebiet, das Ziel ausgedehnter Aufenthalte im Winter ist, die auch der Gesundheit dienlich sein sollen. Die erste gesicherte Verwendung des Ausdrucks „Blumenriviera“ findet sich in einer Antwort Nino Lamboglia, des Gründers und Direktors des Internationalen Instituts für Ligurische Studien, an einen Leser der „Rivista Ingauna e Intemelia“ vom 1. Juli 1946, in dem der Archäologe den Begriff, verwendet und hilft, dessen geografische Ausdehnung zu definieren: „Eine mit Blumen Riviera bedeckte zwischen Alassio und Ventimiglia“.

69

Rezzo [E2]

Bordighera [B6]

54

Teatro Salvini

Realdo [C2]

Castello della Lucertola

Bajardo [C4] 53

26

Rent a Bike

I Comuni della Lavanda della Riviera dei Fiori www.lavandarivieradeifiori.it

Bandiera Arancione

I Borghi più belli d’Italia

Parco Alpi Liguri - www.parconaturalealpiliguri.it


ilcercacasa.net - settembre 2021

12

www.ilcercacasa.net

BORDIGHERA• Via Vitt. Emanuele, 96 - Tel/Fax 0184.26.47.64

Bordighera in zona centrale a due passi dal mare, vendita terreno di 310 m2 con progetto approvato per l’edificazione di una villa monofamiliare disposta su due piani fuori terra ed un piano interrato. Giardino. Posti auto. € 385.000 3W04 – Cl. non applicabile

Bordighera Bilocale centralissimo, ultimo piano con ascensore, terrazza panoramica privata nel lastrico solare; composto da: soggiorno, cucina abitabile con balcone, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo ed aria condizionata. € 220.000 3B20 – Cl. G – IPE 259.22

Bordighera Villetta di recente costruzione direttamente sul mare con giardino, piscina condominiale, spiaggia privata e servizio di portineria. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, bagno, giardino e posto auto. € 290.000 3V48 – Cl. C – IPE 74.98

Bordighera Trilocale all’ultimo piano con ascensore nella parte alta di Corso Italia; ingresso, soggiorno con terrazzo, cucina abitabile con balcone, 2 camere matrimoniali di cui una con terrazzo e bagno finestrato. Garage compreso. € 385.000 3T50 – Cl. F – IPE 183.57

Vallecrosia Trilocale in elegante e piccolo stabile recentemente costruito a ridosso del centro; situato all’ultimo piano è composto da ingresso, soggiorno con panoramica vetrata, cucina, balcone, 2 camere, bagno ed un posto auto privato. € 255.000 5T08 – Cl. F – IPE 69.48

Bordighera soleggiato Trilocale in palazzina rinnovata da poco tempo; Tripla esposizione Sud/ Est/Nord è composto da ingresso, soggiorno, cucina separata, due camere e bagno oltre che due terrazzi ed un balcone. Cantina compresa. € 195.000 3T31 Cl. G – IPE 151.87

OSPEDALETTI • P.zza IV Novembre, 6 - Tel/Fax 0184.68.40.86

Nella prima collina, in palazzina ristrutturata, ampio bilocale trasformabile in trilocale con terrazzo vista mare. Grande garage di proprietà. € 130.000 1B27 Cl. G – IPE 140

In palazzina d’epoca dei primi del ‘900 nel pieno centro, ampio bilocale con cucina separata. Ampio terrazzo e vista mare. € 195.000 1B40 Cl. G – IPE 168

In villa comoda ai servizi e le spiagge, trilocale con ampio terrazzo e giardino con vista unica su tutto il golfo. Box e cantina di proprietà. € 570.000 1T82 Cl. F – IPE 110

In palazzo centralissimo ristrutturato nel 2008, nuovo trilocale con soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. Terrazzo con splendida vista mare. Possibilità di box. € 310.000 1T74 Cl F – IPE 121

Nel pieno centro, in palazzina di recente costruzione, trilocale nuovo composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere e doppi servizi. Terrazzo con vista unica sul centro storico e in mare. Posto auto di proprietà. € 295.000 1T93 Cl. D – IPE 94

Immersa nel verde e nella tranquillità, villa bifamigliare disposta su 4 livelli con ampi terrazzi e giardino. Vista unica sul mare e tutto Ospedaletti. Due box e cantina di proprietà. € 750.000 1V46 Cl G – IPE 175

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


13

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - settembre 2021

SANREMO • Via Matteotti, 143 - Tel/Fax 0184.57.42.62

Spettacolare Attico in condominio signorile con splendida vista panoramica sul mare. Ingresso, soggiorno con grande terrazzo vivibile, 2 camere, 2 bagni,cucina con balcone. Posto auto coperto. € 480.000 2T50 Cl. F – IPE 143

A pochi minuti dalle spiagge e dai negozi della Foce, immersa nel verde e nel silenzio, ampia Villa moderna (oltre 380 m2) con vista mare, bellissimo giardino, parcheggio e garage. € 1.400.000 2V12 Cl. G – IPE 180

Condominio Méditerranée, nel cuore della città e direttamente sulla Pista Ciclabile: ingresso, salone doppio, studio, cucina, 3 camere matrimoniali con 3 bagni, lavanderia. Oltre 120 m2 di terrazzo vista mare. Cantina e 2 garage. € 890.000 2Q33 Cl. E – IPE 56

Tra la Pista Ciclabile e Piazza Colombo, in un condominio signorile: ingresso, soggiorno con cucinotta, due camere da letto, bagno e una splendida terrazza di 25 metri quadrati. € 245.000 2T94 Cl. G – IPE 165

Affacciata sui Giardini Villa Ormond, Villa di 273 m2 con vista mare, garage e parcheggio. Composta da 2 appartamenti indipendenti ma comunque collegati da scala interna. € 695.000 2V72 Cl. G – IPE 170

All’interno de “Le Esperidi”, uno dei complessi residenziali più eleganti di Sanremo con piscina e parking, ampio appartamento (111 m2) con bella terrazza vista mare. Posto auto coperto. € 425.000 2T30 Cl. E – IPE 100

IMPERIA • P.zza De Amicis, 15 - Tel. 0183.299.142

Splendida villa con dependance perfettamente ristrutturata a pochi minuti dal centro di Imperia e dai servizi, con rigoglioso giardino privato e vista aperta. € 460.000 6V78 Cl. F - IPE 129,89

Elegante appartamento di ampia metratura, vicino a tutti i servizi e al mare, recentemente perfettamente ristrutturato e con comodo garage di pertinenza. € 345.000 6Q02 Cl. G - IPE 217,01

Meravigliosa villa in costruzione con piscina privata, rifinita secondo i più alti standard architettonici con ampia possibilità di personalizzazione. € 630.000 4V71 Cl. A

Porzione di villa bifamiliare con ampio giardino e spaziosi terrazzi. Dotata di appartamento separato e con diversi posti auto a disposizione. € 375.000 6Q45 Cl. in fase di valutazione

Affascinante casa antica in vendita a San Bartolomeo al mare, perfettamente ristrutturata, con giardino privato e vista aperta fino al mare. € 750.000 6V39 Cl. G - IPE 189,94

Grande appartamento in elegante condominio con piscina privata. Giardino di proprietà cantina, box auto e posto auto di pertinenza. € 300.000 6Q09 Cl. G - IPE 170,82

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


ARTICOLI PER L’INFANZIA E LA PUERICULTURA


15

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - settembre 2021

Tribunale di Cuneo Vendite immobiliari

€ 139.000,00 - Arma di Taggia, bilocale in pieno centro di Arma e a 400 metri dal mare composto di: ingresso, sala con angolo cottura, una camera da letto, un bagno e balcone. Ace: in fase di richiesta. | Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 | € 95.000 - VIA DE AMICIS in condominio elegante piccolo BILOCALE composto da: ingresso, tinello con cucinotto, camera matrimoniale, bagno. termoelettrico. ottimo uso vacanza e da reddito. Recente ristrutturazione. Ben arredato. | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 98.000 - VIA GIUSTI in condominio signorile ampio MONOLOCALE con angolo cottura ben attrezzato, zona divano e zona pranzo. bagno con finestra e doccia, cabina armadio. termoelettrico. soleggiato e tranquillo. vista nel verde. recente ristrutturazione e arredato. ape Classe F IPE 127,49 | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 110.000 - INIZIO VIA Z.MASSA in condominio appartamento BILOCALE composto da: ampio ingresso, soggiorno, cucinotto con lavanderia, camera matrimoniale, bagno con finestra,, balconata, in ordine, vista aperta, da riordinare. | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 110.000 - ZONA BORGO: all’uscita dell’Aureliabis, ingresso indipendente BILOCALE mq. 60 facilmente trasformabile in BILOCALE: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con finestra, balconata, termogas. da rinfrescare Classe G | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 125.000 - VIA PALAZZO BILOCALE recente ristrutturazione composto da ingresso, tinello con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, terrazzo, termogas. in ordine. poche spese condominiali, ottimo da reddito, soleggiato e tranquillo. Ape G IPE 224,48 | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 130.000 - INIZIO VIA MARTIRI ATTICO di mq. 60 da ristrutturare composto da: ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con finestra, grande terrazzo, vista aperta e vista mare, doppia esposizione, tranquillo e soleggiato. Classe G | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 |

Per ordinanze, avvisi di vendita integrali, perizie, planimetrie, fotografie e maggiori informazioni consultare i siti internet:

www.astegiudiziarie.it - www.tribunale.cuneo.giustizia.it - www.giustizia.piemonte.it

Per visionare gli immobili contattare l’IVG di Torino: tel. 011/4731714 fax 011/4730562 - visite@ivgpiemonte.it

ESEC. IMM. n. 269/17 R.G.E. - Delegato Dott. Maurizio Pezzoli. Vendita senza incanto asincrona te l e m a t i c a : 15 / 10 / 2 0 2 1 ore 15:00. Lotto UNICO - C o mu n e d i S a l i c e to (CN) Via Umberto I n. 11. Appartamenti, garages e magazzini. Prezzo base Euro 26.285,01 (Offerta Minima Euro 19.713,75) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. ESEC. IMM. n. 324/14 R.G.E. - Delegato Avv. Alber to Savio. Vendita senza incanto: 10/11/2021 ore 15:00. LOTTO UNICO Comune di Scarnafigi (CN)

Via Cascina Soprana, 25. Piena prop. di: A) fabbricato uso residenziale di 2 p.f.t.; B) fabbricato uso magazzino/ loc. di sgombero al p. 2º; C) fabbricato uso magazzino/ loc. deposito al p. terra e 1º; D) fabbricato uso loc. sgombero al p. 1º; E) fabbricato al p. terra; F) terreno; G) terreno. Prezzo base Euro 98.327,32 ( O ff e r t a M i n i m a E u ro 73.745,50).

il sito www.fallcoaste.it. In caso di più offerte valide si procederà immediatamente a gara, che terminerà il 12/11/2021 ore 15:30 salvo eventuali prolungamenti. Lotto Unico - Comune di Barge (CN) via Perotta. Piena prop. di terreni agricoli. Liberi. Prezzo base Euro 72.000,00 (Offerta Minima Euro 54.000,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00.

ESEC. IMM. n. 95/18 R.G.E. - Delegato Dott.ssa Mariarosa Sugliano. Vendita senza incanto asincrona te l e m a t i c a : 11 / 11 / 2 0 2 1 ore 15:30 par tecipabile telematicamente tramite

VENDITA TELEMATICA ASINCRONA ESEC. IMM. n. 241/17 R.G.E. - Delegato Avv. Carlo Galvagno. Vendita senza incanto asincrona telematica: 17/11/2021 ore 14:15. Lotto 3 - Comune di Savigliano (CN) Strada Palazzo n. 16 Piena prop. di complesso immobiliare composto da: due terreni agricoli pianeggianti; aree diverse ad uso cor tile, ingresso, giardino/or to

ed altre destinazioni; due fabbricati a 2 piani fuori terra; tre tettoie aper te; locale di sgombero; piccolo m a ga z z i n o d e s t i n a to a pollaio; pilone votivo; tettoia aperta; due autorimesse e locali tramezzati; fabbricato adibito a stalle per bovini a stabulazione fissa. Tutti i beni risultano occupati in forza di contratto di locazione

€ 160.000 - VIA DANTE in piccolo condominio TRILOCALE composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere grandi, ripostiglio, bagno con finestra, balcone, termogas, vista nel verde e vista mare. posto auto a rotazione. recente ristrutturazione. Classe G | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 |

con scadenza il giorno 11/11/2029. Prezzo base Euro 206.000,00 (Offerta Minima Euro 154.500,00) in caso di gara aumento minimo Euro 8.000,00. Info presso il delegato tel. 0116599708; presso il custode giudiziario IFIR PIEMONTE - IVG srl tel. 011482822 e su www. astegiudiziarie.it. (cod. A2790028).

€ 290.000 - INIZIO VIA SAN FRANCESCO TRILOCALE mq. 90: ingresso con armadi a muro, ampio soggiorno con angolo cottura attrezzato, disimpegno due camere matrimoniali, due bagni con doccia, , balconi. termogas, aria condizionata, ristrutturato e ben arredato. doppia esposizione tapparelle elettriche, Classe B | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 |

SCARICA QUI I VOLANTINI CON LE NOSTRE OFFERTE SETTIMANALI!!! SANREMO • Via Giovanni Borea, 74 0184 504033 • Prontospesa_L493701C@di-net.it

CONSEGNA A DOMICILIO SANREMO • Via Solaro, 78 0184 668281 • ProntospesaSolaro_L493699B@di-net.it

COLOPHON

Innovation Media sas - Via F.lli Biancheri, 1 - 18012 Bordighera IM - Reg. Trib. Sanremo n° 5/2015 Tel. 0184.26.62.59 - www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net


NEGOZI

MONOLOCALI

BILOCALI TRILOCALI ATTICI SUPERLATIVI CON PISCINA

APPARTAMENTI BIFAMIGLIARI AMPI GARAGE AUTOMATIZZATI

ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, CONFORT, DOMOTICA, GARANZIA DECENNALE

Perla di Mare Palace Arma di Taggia

Un investimento di valore per i tuoi momenti più belli

CHIAMA IL NUMERO 347 3703 347 E SCEGLI LA TUA PERLA

Tel.: 0184 43 088 - Fax: 0184 43 088 - Cell: 347 3703 347 sales@agenziasi.it - www.agenziasi.it AGENZIA IMMOBILIARE - Via Queirolo, 67 - 18018 Arma di Taggia (IM)


SIAMO ARRIVATI ALL’AUTUNNO, RICOMINCIANO LE ATTIVITÀ E LO SPORT. RIMANE SEMPRE PRESENTE LA CULTURA, LA GASTRONOMIA E LA COSTANTE ATTENZIONE PER I BIMBI. A VOI LA LISTA DEGLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI DELLA RIVIERA DEI FIORI DAL 25 SETTEMBRE AL 30 OTTOBRE. di Redazione

Si ricorda però che dal 6 agosto 2021 per la partecipazione ad eventi aperti al pubblico, musei, fiere e ristoranti il decreto-legge 175 del 23 luglio 2021 impone il possesso di green pass (è sufficiente anche la certificazione della prima dose di vaccino o una certificazione di guarigione da Covid-Sars) o di un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’evento. Alcune manifestazioni potrebbero chiedere tale documentazione all’ingresso o potrebbero subire modifiche o cancellazioni. Il divertimento è così assicurato in totale sicurezza. Sanremo – Riva Ligure. Per informazioni: www.thelookoftheyear.tv. 26 settembre - MANIFESTAZIONI: Il World Folklore Festival 2021, con la sua quarta edizione si svolgerà al Molo delle Tartarughe di Diano Marina alle ore 16 con la sfilata e alle ore 17 con l’esibizione. 29 settembre - BIMBI: Nella Biblioteca Civica Renzo Deaglio ad Alassio, si tiene alle ore 17 il “Rosso come - Laboratorio dei colori”. 30 settembre / 3 ottobre - MANIFESTAZIONI: Il WindFestival 2021 - International Action Sport Event. Un evento dedicato agli sport d’azione di mare e di vento, si svolgerà sul lungomare di Diano Marina. 3 ottobre - MANIFESTAZIONI: Il World Folklore Festival 2021, con la sua quarta edizione si svolgerà nella Villa Scarsella di Diano Marina alle ore 16 con la sfilata e alle ore 17 con l’esibizione.

sta de a te all’insegn

riv

n’e

In

l

o

Terzorio, è possibile visitare la mostra fotografica “Tonino, dove sedevano i nostri nonni” di Emanuele Capelli. 22 settembre - BIMBI: Nella Biblioteca Civica Renzo Deaglio ad Alassio, si tiene alle ore 17 il laboratorio “Le cose passano - Magie su carta”. 25 settembre - CULTURA: Raffaelle Fenoglio presenta “50 sfumature di caffè”, all’evento “Un mare di pagine”. Alle ore 21 in Via Genala - zona uffici IAT, a Diano Marina. 25 settembre - CULTURA: Al Teatro Opera del Casinò di Sanremo presentazione del Premio Letterario Internazionale. Dalle ore 17. 25 settembre - SPORT: Al Golf di Sanremo si terrà la Gara singola 36 buche, Golf & Business. 20 – 27 settembre - MANIFESTAZIONI: The Look of The Year 2021 – World Fashion Event – Prestigiosa manifestazione internazionale legata al mondo del modelling, fashion, stile, bellezza e personalità a livello internazionale.

gu st

Fino al 25 settembre - CULTURA: La mostra fotografica di R. Pestarino, intitolata “La storia nuda”, è stata allestita all’UpArte Badalucco Art Gallery, visitabile dalle ore 17. Fino al 30 settembre - INTRATTENIMENTO: In Vicolo Pian di Nave a Sanremo, dalle ore 20 alle 01, sarà possibile fare un giro sulla ruota panoramica. Fino al 3 ottobre - CULTURA: Mostra di pittura “Mostra del Pennello d’Oro”, per l’esposizione di alcune opere premiate in 30 anni circa. Allestita nel Salone del Polo a Cervo, visitabile dalle ore 10 alle 13. Fino al 3 ottobre - SPORT: Sul Pontile Bestoso ad Alassio, ogni mattino alle ore 8 e 9, lezioni di “Free Yoga”. Un’esperienza emozionale di benessere. 10 settembre / 25 ottobre - CULTURA: Mostra d’arte personale della pittrice Monka Dowling in Corso Italia 100 a Bordighera, dalle ore 17 fino alle 20. Dal 22 settembre - CULTURA: Nella Torre medievale a

a a l m ar e p e r

u

Veniteci a trovare, ci siamo tutti i giorni per pranzo e cena… e il giovedì e la domenica musica, spettacoli e sorprese Per info e prenotazioni:

+ 39 0184 574345 Lungomare Vittorio Emanuele II, 13 SANREMO

picosanremo.com


8 ottobre - MANIFESTAZIONI: Il World Folklore Festival 2021, con la sua quarta edizione si svolgerà al Molo delle Tartarughe di Diano Marina alle ore 16 con la sfilata e alle ore 17 con l’esibizione. 9 ottobre - CULTURA: Ugo Morigano presenta “Il Re della Gloria”, all’evento “Un mare di pagine”. Alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Diano Marina. 14 ottobre / 16 ottobre - MANIFESTAZIONI: Il GEF International Finals, è il Festival mondiale della creatività mondiale nella scuola si tiene al Teatro Ariston e al Teatro Opera del Casinò di Sanremo. Per informazioni: www.gef.it. 16 ottobre / 18 ottobre - CIBO: Choco Fest!. In Via Cascione a Porto Maurizio di Imperia, dalle ore 10 fino alle 20. 25 ottobre - CIBO: 29esima edizione della Festa de Rustie (Festa della Castagna). In Piazza Marconi a Ceriana, dalle ore 12.30 fino a mezzanotte. 30 ottobre - INTRATTENIMENTO: Al teatro Ariston di Sanremo, Giuseppe Giacobazzi terrà il proprio spettacolo intitolato “Noi, mille volti e una bugia.”

EVENTS ON THE RIVIERA

AUTUMN IS AROUND THE CORNER, BECKONING A RETURN OF SPORTS AND OUTDOOR ACTIVITIES. WITHOUT FORGETTING OUR CONSTANTS: CULTURE, FOOD AND DRINK AND PARTICULAR ATTENTION FOR KIDS. HERE’S A LIST OF THE MAJOR EVENTS TAKING PLACE ON THE RIVIERA DEI FIORI FROM 25 SEPTEMBER TO 30 OCTOBER. Until 25 September - CULTURE: R. Pestarino’s photographic exhibition entitled “La storia nuda” (Naked History), is on display at the UpArte Badalucco Art Gallery, open from 5pm. Until 30 September - ENTERTAINMENT: From 8pm to 9pm you can take a spin on the panoramic Ferris wheel in Vicolo Pian di Nave in Sanremo. Until 3 October - CULTURE: “Mostra del Pennello d’Oro” (Golden Paintbrush Exhibition) art exhibition displaying

award-winning pieces from a timespan of around thirty years. On display in the Salone del Polo in Cervo, open from 10am to 1pm. Until 3 October - SPORT: Every morning from 8am to 9am on the Pontile Bestoso in Alassio, you can participate in “Free Yoga” lessons. An emotional experience in wellbeing. 10 September / 25 October - CULTURE: Artist Monka Dowling’s personal art exhibition in Corso Italia 100 in Bordighera, from 5pm to 8pm. From 22 September - CULTURE: In the Medieval Tower in Terzorio you can visit the “Tonino, dove sedevano i nostri nonni” (Tonino, where our grandparents sat) photographic exhibition by Emanuele Capelli. 22 September - CHILDREN: From 5pm onwards in the Renzo Deaglio Town Library in Alassio, youngsters can take part in the “Le cose passano - Magie su carta” (Things change – Magic on paper) workshop. 25 September - CULTURE: Raffaelle Fenoglio presents “50 sfumature di caffè” (50 shades of coffee) during the “Un mare di pagine” (A sea of pages) event. At 9pm in Via Genala - IAT offices area, in Diano Marina. 25 September - CULTURE: Presentation of the International Literary Award at the Opera del Casinò Theatre in Sanremo. From 5pm. 25 September - SPORT: The 36-hole Singles Tournament, Golf & Business, will take place in the Golf di Sanremo. 20 – 27 September - FESTIVALS: The Look of The Year 2021 – World Fashion Event – Prestigious international exhibition linked to the world of modelling, fashion, style, beauty and international celebrities. Sanremo – Riva Ligure. For information: www.thelookoftheyear.tv. 26 September - FESTIVALS: The fourth edition of the World Folklore Festival 2021 will take place in the Molo delle Tartarughe in Diano Marina at 4pm with a catwalk and 5pm with an exhibition. 29 September - CHILDREN: From 5pm onwards in the Renzo Deaglio Town Library in Alassio, youngsters can take part in the “Rosso come - Laboratorio dei colori” (Red like – Colour Workshop). 30 September / 3 October - FESTIVALS: WindFestival 2021 - International Action Sport Event dedicated to sea and wind sports will take place on the Diano Marina seafront.

3 October - FESTIVALS: The fourth edition of the World Folklore Festival 2021 will take place in Villa Scarsella in Diano Marina at 4pm with a catwalk and 5pm with an exhibition. 8 October - FESTIVALS: The fourth edition of the World Folklore Festival 2021 will take place in the Molo delle Tartarughe in Diano Marina at 4pm with a catwalk and 5pm with an exhibition. 9 October - CULTURE: Ugo Morigano presents “Il Re della Gloria” (The King of Glory), at the event “Un mare di pagine” (A sea of pages). At 6pm at the Sala Consiliare of the Diano Marina Town Hall. 14 October / 16 October - FESTIVALS: The GEF - International Finals, the international festival of global creativity in school, will be held at the Ariston Theatre and Opera del Casinò Theatre in Sanremo. For information: www.gef.it. 16 October / 18 October - FOOD: Choco Fest!. In Via Cascione in Porto Maurizio in Imperia, from 10am to 8pm. 25 October - FOOD: 29th Edition of the Festa de Rustie (Chestnut Festival). In Piazza Marconi in Ceriana, from 12:30pm to midnight. 30 October - ENTERTAINMENT: At the Ariston Theatre in Sanremo, Giuseppe Giacobazzi will perform his show entitled “Noi, mille volti e una bugia” (Us, a thousand faces and one lie).

Please remember that from 6 August 2021, in order to attend public events, or to enter museums, exhibitions and restaurants, Decree Law 175 of 23 July 2021 requires that you must be in possession of a green pass (you can also present a certificate stating that you’ve received the first dose of an anti-Covid vaccine or that you’ve recovered from Covid-Sars). You can also present a negative Covid test result that’s been conducted in the previous 48 hours. Some events may require this documentation to be presented at the entrance or they may be modified or cancelled. Fun is therefore guaranteed in complete safety.

Una struttura alberghiera contemporanea con una splendida piscina immersa in un giardino di palme secolari

A contemporary hotel with a beautiful pool surrounded by a garden of palm trees 40 camere, 36 junior suite: aria condizionata, radio, tv lcd con canali digitali e satellitari, wi-fi, minibar, telefono diretto, asciugacapelli e vasca idromassaggio nelle jr. suite di categoria superiore. 40 rooms, 36 junior suites with air conditioning, radio, LCD TV with digital and PRENOTA SUBITO satellite channels, wi-fi, mini bar, direct dial telephone, hair dryer and hot tub in the jr. BOOK NOW the superior category. NYALA SUITE HOTEL · via Solaro Levante 134 · 18038 10 Sanremo (Italia) · T +39 0184 667 668 · F +39 0184 666 059


ALBERI MONUMENTALI DELLA RIVIERA DEI FIORI Di Marco Macchi

L’eccezionale clima della Riviera dei Fiori, in particolar modo tra Sanremo ed il confine di Stato, trova riscontro nella presenza di una vegetazione tropicale stupefacente e lussureggiante, con alberi spesso secolari e giganteschi. Con lo sviluppo della botanica e dei commerci, in Riviera sono state portate piante esotiche da tutto il mondo; l’esemplare esotico più antico è l’altissimo Pino delle Canarie di Bordighera, circa 200 anni di età! Furono i Moreno, ricchi commercianti di olio, i primi a importare piante rare per il loro parco verso il 1820. Pochi decenni dopo furono creati i Giardini botanici Hanbury, dove si trovano ancora oggi decine di alberi secolari e grandiosi; tuttavia, non vi si trovano gli alberi più impressionanti, incredibili per loro forza vitale: i Ficus Macrophilla. Questi alberi australiani sono numerosi tra Sanremo e Bordighera, la loro vitalità è tale che dopo 100 anni superano già gli 8-9 metri di circonferenza; l’esemplare più spettacolare è quello del Museo Bicknell di Bordighera, piantato nel 1885 all’entrata del giardino, che nel tempo ha inglobato il muro ed inghiottito il cancello. Questi alberi, per supportare il peso dei loro rami mastodontici, si aiutano creando delle radici aeree che diventano poi dei sostegni; inoltre, le loro radici si espandono per decine di metri. Anche a Sanremo, nei parchi di Villa Zirio e Villa Ormond, vi sono esemplari straordinari, e quest’ultimo parco, il più grande della Riviera dei Fiori, ospita anche palme secolari e monumentali, come la rigogliosa palma reclinata (Phoenix reclinata) o il “cerchio magico” di Washingtonie robuste alte 30 metri.

Ma gli alberi più antichi della Riviera sono gli ulivi, e qui si trovano gli ulivi millenari più a Nord del mondo. Il patriarca è l’ulivo di Roquebrune, a pochi chilometri dal confine, che si pensa raggiunga i 2.000 anni di età! Quello di Sanremo, a Villa Minerva, in frazione Poggio, 14 metri, si ferma a “soli” 800 anni. A causa delle sue dimensioni imponenti prima della costruzione del faro di Capo Verde, veniva usato come riferimento delle imbarcazioni di passaggio. Pur non servendo più per questo scopo, continua a vegetare in uno dei luoghi più panoramici dei dintorni di Sanremo, in prossimità della strada percorsa nell’ultima discesa della famosa corsa ciclistica Milano-Sanremo. Nel comune di Dolcedo, in Frazione Costa Carnara c’è un ulivo di 400 anni, famoso per le produzioni superiori alle 20 quarte di olive (1quarta=12kg). Sempre nell’entroterra, l’albero principe tra i monumenti vegetali è il castagno; piantati in abbondanza a partire dal XII - XIII secolo, sfamarono generazioni di Liguri. Ancora oggi vi sono esemplari che superano i 500 anni di età e i 10 metri di circonferenza, come “l’arberu grande” di Cetta (Triora) o il “Castagno dei 40” a San Giovanni dei Prati (Molini di Triora). Ma il luogo più stupefacente è senza dubbio il castagneto di Grou (Castelvittorio): lì, su 5 ettari di terreno, vegetano un centinaio di castagni secolari, tra i 5 e i 10 metri ci circonferenza, tutti diversi, ognuno con il suo carico di anni, ognuno un simbolo della forza della natura.

11

MONUMENTAL TREES OF THE RIVIERA DEI FIORI

The wonderful climate of the Riviera dei Fiori, especially between Sanremo and the State border, is reflected in a mesmerizing and luxuriant tropical vegetation, including often century-old and giant trees. With the development of botany and commerce, exotic plants from all over the world were brought to Riviera. The oldest exotic specimen is the ultrahigh Canary Pine of Bordighera, about 200 years old! Thanks to the Moreno family, who were wealthy oil traders, the first rare plants for their park were imported around 1820. A few decades later, Hanbury Botanical Gardens were created, where dozens of majestic and centuries-old trees can still be found today. However, the most impressive and incredible trees for their vital strength, the Ficus Macrophilla, are not present here. These Australian trees are numerous


between Sanremo and Bordighera, their vitality is such that after 100 years they already exceed 8-9 meters in circumference. The most spectacular example is that of the Bicknell Museum in Bordighera, planted at the entrance of the garden in 1885, which has incorporated the wall and engulfed the gate over time. To support the weight of their colossal branches, these trees help each other by creating aerial roots which then become supports. Moreover, their roots extend for tens of meters. Also, in Sanremo, in the parks of Villa Zirio and Villa Ormond, there are extraordinary specimens and the latter park, the largest of Riviera dei Fiori, also hosts centuries-old monumental palm trees such as the blooming reclined palm tree (Phoenix reclinata) or the “magic circle” of various 30-meter high Washingtonia robusta. But the oldest of the Riviera are the northernmost millenary olive trees in the world. The patriarch is the Roquebrune olive tree, a few kilometres from the border, which is thought to reach 2,000 years of age! The olive tree in Sanremo, at Villa Minerva, in the district of Poggio, 14 metres tall, is ‘only’ 800 years old. Due to its imposing size, before the construction of the Capo Verde lighthouse, it was used as a reference for passing boats. Although bloom in one of the most scenic places in the surroundings of Sanremo, near the road travelled in the last descent of the famous Milan-Sanremo cycling race. In the municipality of Dolcedo, in the district of Costa Carnara, there is a 400-year-old olive tree, famous for producing more than 20 quarts of olives (1 quart = 12kg). Still inland, the main tree among the vegetable monuments is the chestnut. Being numerously planted starting from the XII – XIII century, they fed various generations of Ligurians. Even today there are specimens over 500 years old and 10 meters in circumference, such as “l’arberu grande” of Cetta (Triora) or the Castagno dei 40” in San Giovanni dei Prati (Molini di Triora). But the most amazing place is undoubtedly the chestnut grove of Grou (Castelvittorio). There, on 5 hectares of land, a hundred secular chestnut trees bloom, between 5 and 10 meters in circumference, all different, each with its load of years, each being a symbol of the power of nature.

L’esemplare esotico più antico è l’altissimo Pino delle Canarie di Bordighera, circa 200 anni di età!

CURA E IGIENE PERSONA E CASA ABBIGLIAMENTO E CALZATURE CASALINGHI - GIOCATTOLI FERRAMENTA - ARTICOLI VARI VENTIMIGLIA C.so Limone P.te, 15 (C. C.) 12

SANREMO Via Palazzo, 10

TAGGIA Via del Piano, 106


LA CLASSIFICAZIONE

DELL’OLIO D’OLIVA: QUANDO SI ACQUISTA…

Alessandro Giacobbe Nel commercio al dettaglio, vale a dire per voi consumatori che state leggendo, si trovano gli oli di oliva vergini. La legge dice che si deve trattare di oli ottenuti dal frutto dell’olivo soltanto mediante processi meccanici o altri processi fisici che non provochino alterazione dell’olio e che non abbiano subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, dalla decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione. Dunque solo processi meccanici. Infatti ne sono esclusi oli ottenuti medianti solventi o azioni chimiche. Sul mercato dunque c’è l’olio extravergine di oliva. Si riconosce perché la sua acidità libera, in acido oleico, è al massimo di 0,8 grammi su 100 grammi, con le caratteristiche proprie della sua categoria. E poi c’è l’olio di oliva vergine, la cui acidità è al massimo di 2 grammi per 100 grammi, oltre alle caratteristiche proprie della sua categoria. E ancora ci sono l’olio di oliva ottenuto dal taglio di olio di oliva raffinato con olio di oliva vergine non lampante e l’olio di sansa di oliva. Ovviamente l’olio extravergine di oliva appare immediatamente come il prodotto di primaria qualità.

Attenzione: l’acidità, come altri parametri, si rileva solo con l’esame chimico, mentre le caratteristiche di gusto (organolettiche) si possono individuare con l’assaggio. Se si impara bene, possiamo farlo anche a casa nostra. A livello legislativo, le caratteristiche sensoriali di un olio vengono stilate da un “panel test” composto di assaggiatori selezionati ed allenati. Per quanto riguarda la provenienza del prodotto, si dispone delle DOP e delle IGP. In Italia ve ne sono più di 40. Se si compra un olio extravergine di oliva DOP si è certi della provenienza, perché il prodotto è stato interamente realizzato e imbottigliato nella zona di origine. In Liguria esiste l’olio DOP Riviera Ligure, proveniente da tre zone: Riviera dei Fiori (provincia di Imperia), Riviera del Ponente Savonese (Provincia di Savona) e Riviera di Levante (Province di Genova e La Spezia). Il disciplinare della DOP è severo, prevedendo per esempio lo 0,5 di acidità invece dello 0,8. Il tipico gusto dell’olio sicuramente ligure è dolce, moderatamente amaro e giustamente piccante. Il piccante è indice della presenza di polifenoli, che sono agenti antiossidanti, sia per l’olio che per il corpo umano. Altrimenti, sul mercato, l’olio può essere 100% italiano (ma non può avere ulteriori indicazioni territoriali) oppure miscele (blend) di oli comunitari o di oli comunitari ed extracomunitari o solo extracomunitari. Dal 2016 è obbligatoria l’indicazione relativa al termine minimo di conservazione e ai dati nutrizionali.

13

Dunque, occhio all’etichetta e, parlando di olio DOP Riviera Ligure, al collarino giallo numerato con capacità rilasciato dal Consorzio di Tutela, simbolo di garanzia per origine e qualità.

Se si compra un olio extravergine di oliva DOP si è certi della provenienza, perché il prodotto è stato interamente realizzato e imbottigliato nella zona di origine


THE CLASSIFICATION

OF OLIVE OIL:

WHEN WE BUY...

There are virgin olive oils in retail trade, i.e. for you consumers who are reading. The law says that this should be oil obtained from olives only through mechanical processes or other physical processes that do not cause any alteration of the oil and that have not undergone any treatment other than washing, decanting, centrifuging and filtration. Therefore, only mechanical processes. In fact, oils derived from solvents or chemical processing are excluded. Therefore, there is extra virgin olive oil on the market. It is recognised because its free acidity in oleic acid is up to 0.8 grams for 100 grams, with those characteristics of its category. There is also virgin olive oil with a maximum acidity of 2 grams for 100 grams, in addition to those characteristics of its category. And there is also olive oil obtained from the cutting of fine olive oil with non-lampante virgin olive oil and olive oil. Obviously, the extra virgin olive oil appears immediately as the prime quality product. Note: acidity, like other parameters, is only detected by chemical testing, while taste characteristics (organoleptic) can be identified with tasting. Once learned, we can do it even at home. For the legal point of view, the sensory characteristics of an oil are organised through a test panel consisting of selected and trained tasters. Regarding the origin of the product, PDOs and PGIs are available. There are more than 40 in Italy. If you buy a PDO extra virgin olive oil you are sure of the origin because this means that the product has been entirely made and bottled in the source area. In Liguria, there is the Riviera Ligure PDO oil, coming from three areas: Riviera dei Fiori (province of Imperia), Riviera del Ponente Savonese (Province of Savona) and Riviera di Levante (Provinces of Genoa and La Spezia). The PDO specification is severe, providing, for example, 0.5% of acidity instead of 0.8. The typical Ligurian oil has a sweet taste, moderately bitter and spicy. The spicy flavour indicates the presence of polyphenols, antioxidant agents, both for the oil and for the human body. Otherwise, oil on the market can be 100% Italian (but it cannot have further territorial indications) or blends of EU oils or EU and non-EU oils or just non-EU. Since 2016, the indication of the minimum storage and nutrition information is mandatory. So, read the label and, referring to the Riviera Ligure POD oil, read the yellow bottle neck label, issued by Consorzio di Tutela, the Protection Consortium, and indicating the capacity, a symbol of guarantee of origin and quality.”

CONSEGNA A DOMICILIO CAPSULE ORIGINALI E COMPATIBILI ASSISTENZA TECNICA RICAMBIO BOMBOLE CAPSULE COMPOSTABILI MACCHINE IN COMODATO D'USO Sanremo (Im) - Via P.Semeria, 194 Tel. 393/9843464 Info@palusdistribuzione.it www.palusdistribuzione.it

Le migliori macchine da Caffè direttamente a casa tua!

14


3.000 MQ APERTO TUTTI I GIORNI DOMENICA COMPRESA Tel. +39 0184 63 62 91

NUOVA APERTURA PORRA DI VENTIMIGLIA


NEGOZI

MONOLOCALI

BILOCALI TRILOCALI ATTICI SUPERLATIVI CON PISCINA

APPARTAMENTI BIFAMIGLIARI AMPI GARAGE AUTOMATIZZATI

ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, CONFORT, DOMOTICA, GARANZIA DECENNALE

Perla di Mare Palace Arma di Taggia

Un investimento di valore per i tuoi momenti più belli

CHIAMA IL NUMERO 347 3703 347 E SCEGLI LA TUA PERLA

Tel.: 0184 43 088 - Fax: 0184 43 088 - Cell: 347 3703 347 sales@agenziasi.it - www.agenziasi.it AGENZIA IMMOBILIARE - Via Queirolo, 67 - 18018 Arma di Taggia (IM)


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.