Riviera dei Fiori - Il Cerca Casa 10/2021

Page 1

6th year | 10-2021

LA MAGNIFICA COMUNITÀ DEGLI OTTO LUOGHI The Magnificent Comunità degli Otto Luoghi DA GIOVANNI BERIO A LIGUSTRO: cambiare la propria vita in Arte From Giovanni Berio to Ligustro: transforming life into Art. L’ORMEASCO SCIAC-TRÀ: il rosato ligure per eccellenza Ormeasco Sciac-Trà: the Ligurian rosé wine par excellence

EVENTI IN RIVIERA Riviera Events IL TARTUFO E LA PROVINCIA DI IMPERIA: testimonianze, tartufaie e ricerca Truffles and the province of Imperia: testimonies, truffle beds, and research I GEMELLAGGI DELLA RIVIERA DEI FIORI Twinning in the Riviera MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI Illustrated map of the Riviera dei Fiori


GIOIELLERIA

ARGENTERIA

ARTICOLI DA REGALO

BOMBONIERE

LISTE NOZZE

Tel: 328 - 0235087

Auroragiftsgioielli

www.auroragifts.it

auroragiftsgioielli

AURORA GIFTS di Carvone Aurora VIA DANTE ALIGHIERI, 342 - 18038 SANREMO IM POSSIBILITÀ DI PARCHEGGIO


RivieradeiFiori.info Testata registrata presso il Tribunale di Imperia Iscrizione nel Registro Giornali e Periodici n° 4 del 13/10/2015 PERIODICITÀ: mensile

4

LA MAGNIFICA COMUNITÀ DEGLI OTTO LUOGHI The Magnifica Comunità degli Otto Luoghi

6

DA GIOVANNI BERIO A LIGUSTRO: cambiare la propria vita in Arte From Giovanni Berio to Ligustro: transforming life into Art. INSERTO IMMOBILIARE ILCERCACASA IlCercaCasa real estate supplement

LUOGO DI PUBBLICAZIONE: Bordighera, F.lli Biancheri, 1 EDITORE: Innovation Media sas | F.lli Biancheri, 1 Bordighera – Italy | Tel: +39 0184 266 259 www.innovationmedia.it | info@innovationmedia.it

DIRETTORE RESPONSABILE: Andrea Fassione

MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI 10 ILLUSTRATED MAP OF THE RIVIERA DEI FIORI

Direttore Editoriale e Commerciale | Multimedia & IT: Luca Giovannetti +39 334 183 28 28 luca.giovannetti@innovationmedia.it REDATTORI: Alessandro Giacobbe, Giulia Dalla Verde, Samirah Muran PROGETTO GRAFICO: Roberto Iacono roberto.iacono@sanremo.it TRADUZIONI: Loredana Maria Rinaldi (EN) Carla Cassarà (EN) - David Dickens (EN) FOTO: Dove non indicato ©archivio Sanremo.it | ©Wikipedia STAMPA: Berrino Printer s.r.l. - Via Liguria 12 10099 San Mauro Torinese (TO) – Italia RIVIERADEIFIORI® ©N° 302015000051560 N° ISCRIZIONE ROC: 22738

a nc e 1 C

ategor

ia

Reside

a

8

L’ORMEASCO SCIAC-TRÀ: il rosato ligure per eccellenza Ormeasco Sciac-Trà: the Ligurian rosé wine par excellence

9

EVENTI IN RIVIERA + CRUCIVERBA DELLA RIVIERA DEI FIORI Riviera Events + Riviera dei Fiori crossword

11

IL TARTUFO E LA PROVINCIA DI IMPERIA: testimonianze, tartufaie e ricerca Truffles and the province of Imperia: testimonies, truffle beds, and research

13

I GEMELLAGGI DELLA RIVIERA DEI FIORI Twinning in the Riviera

15

LE CANZONI DEL FESTIVAL DI SANREMO 2021 Trova la canzone che è rimasta fuori dalla griglia The songs of the 2021 Festival di Sanremo Find the song that is not in the grid

La comodità di un appartamento. Il servizio di un hotel. Il Residence dei due porti è situato nel centro di Sanremo, di fronte alla spiaggia ed alla nuova pista ciclabile, a soli 100 metri dalla piazza Colombo, il cuore della città.

The comfort of an apartment. The service of a hotel. The residence dei Due Porti is located in the center of Sanremo facing the beach and the new bike path, just 100 meters from Piazza Colombo, the heart of the city.

Corso Trento e Trieste, 21/23 - SANREMO - ITALIA | Tel. +39 0184 506506 - Cell. +39 335 57 95 800

www.dueportisanremo.it | info@dueporti.it 3


La Magnifica Comunità degli

Otto Luoghi

Bordighera Alta

di Giulia Dalla Verde | Foto: ©Archivio Sanremo.it

Tra le pagine più importanti della storia del Ponente Ligure, sicuramente trova posto quella dedicata alla “Magnifica Comunità degli Otto Luoghi

espressione con cui dal 1686 e fino al 1797 si indicò una comunità indipendente all’interno della Repubblica di Genova, formatasi a seguito della ribellione di alcune Ville contro il potere di Ventimiglia. A farne parte le città di Bordighera, Borghetto San Nicolò, Camporosso, San Biagio, Sasso, Soldano, Vallebona e Vallecrosia, decise a volersi vedere riconosciute la loro qualità e dignità di centri ricchi di potenziale economico. Era il 21 aprile 1686 quando i deputati eletti dagli otto paesi si radunarono a Bordighera, presso l’oratorio di San Bartolomeo degli Armeni, dove sottoscrissero solennemente alla presenza di un commissario della Repubblica l’istituzione della nuova comunità e uno statuto che ne regolasse il funzionamento amministrativo.

Per oltre un secolo, dopo l’emancipazione dal dominio ventimigliese, gli Otto Luoghi riuscirono a coabitare in un clima di benessere culturale e commerciale. La fiorente federazione di paesi era dotata anche di un suo piccolo parlamento, composto da una serie di delegati rappresentanti con il compito di gestire le necessità e il territorio suddiviso nelle diverse circoscrizioni. Del tramontare della Comunità degli Otto Luoghi non si hanno molte testimonianze storiche, se non che durante il periodo dell’occupazione francese venne ufficialmente abolita dalla Repubblica Ligure. A colpirci particolarmente oggi, in questo viaggio a ritroso nella storia dell’Estremo Ponente, sono soprattutto l’intento di fratellanza e lo spirito di collaborazione posti alla base del progetto, elementi indissolubili dalle culture e dalle tradizioni dei paesi che ne fecero parte.

Vallecrosia

4

Camporosso


THE MAGNIFICENT COMUNITÀ DEGLI OTTO LUOGHI One of the most important pages in the history of western Liguria is that which is connected to the Magnificent “Comunità degli Otto Luoghi”, which can be translated as “The magnificent community of the eight villages”. Between 1686 and 1797 this expression referred to an independent community within the Republic of Genoa, which was formed as a result of a rebellion, by a number of villages, against the domination of Ventimiglia. Those villages were Bordighera, Borghetto San Nicolò, Camporosso, San Biagio, Sasso, Soldano, Vallebona and Vallecrosia, and they wanted their status as locations of high economic potential to be recognised.

On 21 April 1686 the elected representatives of the eight villages got together in the San Bartolomeo degli Armeni Oratory in Bordighera, where they officially signed, in front of an officer from the Republic, to constitute this new community and approve a statute to regulate its administration. For more than a century, following their liberation from the domination of Ventimiglia, the “Otto Luoghi” managed to cohabit in a climate that was culturally rich and commercially successful. This thriving federation of villages also had its own small parliament, made up of a number of representatives who were responsible for managing its needs

and the territory, which was divided into various districts. There isn’t much historical evidence as to how the Comunità degli Otto Luoghi came to an end, although it is known that during the French occupation it was officially abolished by the Ligurian Republic. What is particularly striking today, as we journey back through the history of that extreme part of western Liguria, is the focus on brotherhood and the collaborative spirit that were the project’s foundations, elements which have always been a feature of the cultures and traditions of the towns involved.

Centro estetico specializzato in massaggi olistici e trattamenti viso

Tecnologia viso/corpo Guinot e Rhea Fango therapy e rituali SPA Criosculptur Pedicure con micromotore Laminazione ciglia e sopracciglia Trucco semipermanente Esclusivisti del lettino di magneto terapia I Life Somm

Via Verdi, 3 - Sanremo Tel. 0184 199 07 98 - Cell. 342 796 18 76 ViaVerdi Bellezza e Benessere


DA GIOVANNI BERIO A LIGUSTRO: CAMBIARE LA PROPRIA VITA IN ARTE

di Alessandro Giacobbe | Foto ©Francesco Berio

C’è stato un Giovanni Berio e c’è stato un Giovanni Berio “Ligustro”. La stessa persona e due prospettive, differenti e complementari. Giovanni Berio nasce nel 1924, onegliese, fino ai 63 anni lavora nel mondo oleario anche a livello internazionale. Un infarto lo ferma, si salva e per la convalescenza gli viene consigliato un cambio di stile di vita, con attività meno stressanti. Siamo nel 1986. Berio si dedica alla pittura con acquarelli e pastelli che lo aiutano anche a superare la perdita dell’amata moglie Maria Rosa. Un giorno, di passaggio a Sanremo per una visita medica, vede in una vetrina un paio di oggetti strani, che non conosceva: erano penne tradizionali giapponesi per disegno. Le acquista senza sapere perché. Poi ancora legge un “haiku”, breve poesia di diciassette sillabe del grande scrittore giapponese Natsume Soseki, che diceva: “Poter rinascere piccolo, pari ad una violetta”. Da quel momento la sua vita cambia; lui, che del Giappone sapeva soltanto che si trovava nell’estremo oriente, comincia a leggere tutto quel che trovava su quel Paese, scopre l’esistenza di un’arte particolare, l’incisione secondo la tecnica Nishiki-e, una xilografia policroma che si realizza incidendo piccoli legni di ciliegio utilizzati come cliché per ogni colore, in uso nel periodo Edo (l’attuale capitale Tokyo) tra il 1603 e il 1868, quando il Giappone si chiuse rispetto all’Occidente. La stampa di un soggetto Nishiki si realizza in pochi esemplari su carta di riso prodotta a mano. Tutto è prezioso, difficile, preciso. I colori sono creati in modo artigianale, utilizzando componenti particolari, unici e rari. Giovanni Berio diventa Ligustro, come la pianta mediterranea che sfida il salino, e penetra la cultura orientale alla ricerca di una pace e una creatività assoluta, che trova. Le ricette dei colori, da tradizionali giapponesi, diventano anche sue, originali. La xilografia è un’arte antica, anche in Europa. Sarebbe semplice: si incide una matrice in legno, in senso contrario al risultato figurativo desiderato, si inchiostra e si preme sulla carta. Però nel contesto giapponese, la stampa policroma vuol dire “un colore per ogni matrice”. Si parla di incisioni di decine e decine di matrici, in legno di pero o di ciliegio, pianta di per sé mitica per chi abita nel paese del sol levante. Muove dalla tradizione giapponese, ma innova, con quanto ispira il suo rapporto con la terra natìa.

Nel Giappone del ‘700, infatti, si stampava solo in otto colori e in dimensioni ridotte (25 centimetri per 38). Lui riesce a stampare in 180 colori, senza limiti di dimensioni. La Liguria occidentale emerge pura, con le sue case, i profili degli abitati, i suoi simboli, foss’anche un’aragosta. I suoi colori. È vita, vita che si trasforma costantemente, vita come una farfalla, una presenza animale che racconta molto Ligustro nella sua metamorfosi di vita e nella vita che immagina, rispettosa della Natura, unione degli opposti, composizione delle differenze. Il suo nome cominciò ad essere pronunciato sempre più spesso in Giappone, la sua arte sempre più conosciuta. Non andò mai in Giappone, ma sempre più giapponesi vennero a trovarlo, come Fukuda Kazuhiko, uno dei massimi studiosi dell’arte giapponese, o come Jack Hillier, consulente di arti orientali della famosa casa d’aste Sotheby’s. Ad affascinarli è soprattutto il modo in cui Ligustro realizza i suoi colori: gusci d’ostrica “cotti” a 1200 gradi e poi polverizzati per il bianco; polvere di lapislazzulo per il blu; foglie d’oro e d’argento, cinabro cinese per il rosso... Poi arrivarono i giapponesi “turisti”. Insomma, Ligustro in Giappone lo conoscono praticamene tutti gli appassionati dell’arte tradizionale nipponica. Nella sua seconda vita, Ligustro diventò un artista unico che seppe riscoprire un’arte lontana nello spazio e nel tempo, un’arte che nello stesso Giappone era stata dimenticata. Non volle tenerla per sé, e cercò di trasmetterla a tre allievi: Fulvio Ioan, che ne fece anche la sua tesi di laurea (110 e lode), Maria Nella Ponte (in arte Hellory) e Stefania Semolini (Edhéra), mentre anche Roberto Simula e Monica Ramò si laurearono con 110 e lode discutendo una tesi su Giovanni Berio “Ligustro”. Ligustro manca a questo mondo nel 2015, non senza aver lasciato tanto materiale alla biblioteca della sua città natale e un’eredità non colmabile.

6


FROM GIOVANNI BERIO TO LIGUSTRO: TRANSFORMING LIFE INTO ART. There was once a Giovanni Berio and there was a Giovanni Berio “Ligustro”. The same person, two different perspectives, simultaneously different but complementary. Giovanni Berio was born in Oneglia in 1924, and up until the age of 63 he works in the olive oil production industry, both domestically and internationally. A heart attack stops him in his tracks, he survives and to aid his recovery he’s advised to change his lifestyle, to turn to less stressful activities. We are in 1986. Berio dedicates himself to painting with watercolours and pastels, which also helps him to overcome the death of his beloved wife Maria Rosa. One day, whilst walking through Sanremo on his way to a medical appointment, he spots, sitting in a shop window, a couple of strange objects that he’d never come across before: they were traditional Japanese drawing pens. He buys them without knowing why. Later he reads a “haiku”, a short Japanese poem originally consisting of seventeen syllables by the great Japanese writer Natsume Soseki, it says: “Wishing to be reborn small, as small as a violet”.

His life changes in that moment, from only knowing that Japan was a country in the far east, he starts reading anything he can get his hands on about the country and he discovers the existence of a particular art form: the Nishiki-e printing technique, multi-coloured xylography that involves engraving on small cherry woodblocks used as a cliche for each colour. This was widely adopted during the Edo period (Edo is the former name of the current capital, Tokyo) between 1603 and 1868 when Japan was closed off to the Western world. Nishiki prints are created in very small numbers on handmade rice paper. Everything is precious, difficult, precise. The colours are also handcrafted, using particular constituents which are unique and rare. Giovanni Berio becomes Ligustro, like the Mediterranean plant which can withstand salty environments, and immerses himself in oriental culture in search of ultimate peace and creativity, and he finds it. The recipes for the colours, originating from Japanese tradition, become his, original. Xylography is an ancient art, including in Europe. It might seem simple: you engrave the mirror image of your final desired design onto a woodblock, apply ink and then press it onto paper. But in Japan, multi-coloured printing means “one colour per woodblock”. We’re talking about engraving tens and tens of woodblocks made from pear or cherry trees, which are sacred for those who live in the land of the rising sun. He uses the Japanese tradition as his start point, but he innovates, taking inspiration from his homeland. Indeed, in 18th century Japan the prints only consisted of 8 colours and were relatively small (25 x 38 cm). He’s able to create prints consisting of 180 colours, and with no size limit. Western Liguria appears pure, with its houses, its town outlines, its symbols, whatever they might be, even a lobster perhaps. Its colours.

Tatuaggi Body Piercing tutti i giorni anche senza appuntamento WALK INS WELCOME Tattoo Planet by Alex Nardini Via Roma 78 - 18038 Sanremo t Tel. 0184 575323 - WhatsApp 3483137733 info@alextattoo.com -

alex tattoo nardini www.alextattoo.com

Body Piercing “since 1989”


It’s a life of constant transformation, like that of a butterfly, an animal presence which tells us a lot about Ligustro and the metamorphoses in his life. It also tells us about the life he imagines, in complete harmony with nature, a union of opposites, a composition of differences. His name started to become increasingly more known in Japan and his art increasingly more famous. He never actually went to Japan itself, but many Japanese people came to visit him, like Fukuda Kazuhiko, a serious scholar of Japanese art, or Jack Hillier, Japanese art advisor for the world renowned Sotheby’s Auction House.

Of particular fascination for them is the way Ligustro creates his colours: oyster shells “cooked” at 1,200°C and ground to a powder for the white; lapis lazuli powder for the blue; gold and silver leaf, Chinese cinnabar for the red... And then the Japanese “tourists” arrived. In short, just about every single enthusiast of this traditional Japanese art form knows about Ligustro. During his second life, Ligustro became a unique artist who was able to rediscover a distant art form, distant in terms of both space and time, an art which had been lost to the annals of time even in Japan. He was keen to share it with others,

8

and he sought to pass his knowledge onto three protégés: Fulvio Ioan, who based his dissertation on the subject (and passed with distinction), Maria Nella Ponte (pseudonym Hellory) and Stefania Semolini (Edhéra). Roberto Simula and Monica Ramò also completed their university degrees with distinction by presenting their dissertations on Giovanni Berio “Ligustro”. Ligustro left this world in 2015, and in so doing he left a significant amount of material to his hometown library, not to mention an extraordinary legacy.


IV A ES CL US Rif: SR T76-av Sanremo in pieno centro a pochi passi dal mare in tipica casa ligure terratetto su quattro livelli da ristrutturare con porta di ingresso al piano strada e scala interna ai piani composto da ingresso su pianerottolo scala al primo piano cucina-tinello scala al secondo piano matrimoniale scala al terzo piano camera e bagno con vasca soffitino e finestra apribile su falda del tetto nessuna spesa condominiale tetto di proprietà rifatto nel 2019. Bassa imposizione fiscale ottimo punto di appoggio al centro Cl. G I.P.E. 174,78 Kwh/m2a € 45.000

Rif: SR T75-av Sanremo quartiere Solaro in signorile complesso le con portineria giardini e parco condominiale luminoso appartamento al secondo piano con ascensore esposto a sud con vista aperta nel verde e scorcio mare composto da: ingresso, soggiorno con salotto e zona pranzo, terrazzo vivibile sud, cucina semiabitabile, ampia camera matrimoniale, bagno con porta finestra, studio, balcone nord, ripostiglio esterno, termo autonomo cantina e posto auto in autorimessa coperta. Cl. F I.P.E. 169,88 Kwh/m2a € 270.000

Innovation Media Sas – Via F.lli Biancheri, 1 | 18012 Bordighera IM – Tel. 0184.266259 www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net

Anno VII - 10 / 2021

ALL’INTERNO – INSIDE

A Sanremo la pizza d’autore ha una nuova casa. Il maestro pizzaiolo Gianni Senese e il suo staff ti aspettano tutti i giorni con i loro

PIATTI DA ASPORTO ANCHE GLUTEN FREE

GRANDE DEHOR CON 100 POSTI A SEDERE (DISTANZA 1.5 METRI)

SANREMO - In palazzo signorile,attico di 90 metri con terrazza di 70 metri,box,cantina e posto auto. Ape: in richiesta. Euro 280.000,00

ARMA DI TAGGIA - In contesto signorile,bilocale con terrazza e vista mare.Termo autonomo,possibilità box auto. Euro 205.000,00 Ape: in richiesta.

SANTO STEFANO AL MARE - si propone in vendita a soli 1,5 km dal mare, in contesto signorile, trilocale con terrazzo vista mare. Posto auto di proprietà. Euro 125.000,00 Ape: in richiesta.

ARMA DI TAGGIA - Ampia terrazza con vista fino al mare,a pochi passi dalle spiagge,bilocale ristrutturato. Basse spese di condominio. Euro 120.000,00 Ape: in richiesta.

Rif: SR B72-av Sanremo zona Madonna della Costa, al quinto piano con ascensore in palazzina condominiale luminoso alloggio con esposizione sud ovest e bella vista aperta sulla città e mare:: ingresso, corridoio, soggiorno, cucina abitabile, ampia camera da letto matrimoniale, bagno finestrato, balconata perimetrale esposta a ovest, termo con contacalorie e posto auto privato in corte condominiale Cl. F I.P.E. 107,92 Kwh/m2a € 148.000

US IV A ES

CL

US IV A CL ES

US IV A CL ES

CL ES

C.so Garibaldi, 163 18038 Sanremo (IM) Tel. +39 0184 504787 Cell. +39 335 7783756 info@avocase.net www.avocase.it

US IV A

Rustici, monolocali, bilocali, trilocali a partire da Euro 17.000,00

Rif: SR B71-av Sanremo centrale nel cuore cittadino a pochi passi da via Matteotti in tipica casa ligure al quarto piano di palazzo condominiale grazioso bilocale arredato composto da ingresso living nel soggiorno cucinotto Rif: SR GA30-av Sanremo corso degli Inglesi separato con finestra bagno finestrato con doccia camera retrostante al casinò in autorimessa coperta ampio da letto matrimoniale sottotetto-soffitta accessibile dal box auto singolo comodo al centro e per le abitazioni cucinino basse spese condominiali ottimo come appoggio al mare o alloggio da investimento a reddito Cl. F I.P.E. della zona chiesa russa. € 47.000 96,97 Kwh/m2a € 108.000

Rif: SR B68-av Sanremo via Palazzo al quarto piano di palazzo storico mini appartamento completamente ristrutturato ed arredato composto da ingresso soggiorno-tinello zona notte separata bagno termo e clima autonomo con inverter basse spese condominiali ideale per il centro i servizi e le spiagge possibilità di acquisto box auto nelle vicinanze Cl. E I.P.E. 103,88 Kwh/m2a € 95.000


2

ilcercacasa.net - 10 / 2021

VENTIMIGLIA centro studi, vendesi trilocale in perfette condizioni piano alto con ascensore composto da: ingresso sala cucina due camere bagno balconi cantina € 235.000 tratt.

VENTIMIGLIA vendesi trilocale di mq. 100 in palazzo d’epoca composto da: ingresso due camere salone cucina bagno balcone € 270.000 tratt.

www.ilcercacasa.net

VENTIMIGLIA vendesi in ottima posizione a pochi passi dal mare bilocale composto da; ingresso cucina sala camera bagno balcone, con vista mare laterale termoautonomo. Prezzo interessante

VENTIMIGLIA centro vendesi trilocale con doppi servizi ultimo piano con ascensore ottime rifiniture composto da: ingresso due camere sogg.cottura terrazzo vivibile vista aperta termoautonomo € 245.000

VENTIMIGLIA centro studi vendesi al piano rialzato trilocale come nuovo composto da: ingresso sogg. cottura due camere studio bagno terrazzo ottime rifiniture € 218.000 tratt.

VENTIMIGLIA in ottima posizione vendesi bilocale piano alto con ascensore composto do sogg. cottura camera bagno in ottime condizioni terrazzo cantina da vedere € 145.000 tratt.

VENTIMIGLIA Latte vendesi alloggio in casa denominata Torre Saracena, con vista mare piena alloggio al primo piano composto da: ingresso due camere sala cucina doppi servizi due balconi garage cantina termoautonomo accesso diretto al mare, parco. Informazioni ulteriori in ufficio, immobili di prestigio.

VENTIMIGLIA zona Calandri Vista mare piena vendesi alloggio con ingresso indipendente trilocale con ampia terrazza e giardino posti auto termoautonomo ristrutturato € 189.000 tratt.

www.lanteriluca.com - e-mail: lanteri.immob@libero.it

VENTIMIGLIA

Villa Romana è una splendida villa di 115mq abitabili immersa totalmente nel verde con terreno privato adiacente all'antica via Romana Julia Augusta.

LATTE (Ventimiglia) Castello dei Gabbiani è una prestigiosa villa di circa 163mq abitabili immersa totalmente nel verde tra Ventimiglia e la frontiera italo francese, circondata da un terreno di 1000mq.


3

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - 10 / 2021

Via Col. Aprosio, 8 (1° piano) - VALLECROSIA (IM) Tel. e Fax 0184.29.91.47 - Cell. 335.59.87.693 e-mail: imm.graziella@libero.it www.immobiliaregraziella.it

VALLECROSIA

CAMPOROSSO

In posizione pianeggiante, a pochi passi dal mare e dal Centro, NUOVA STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO CON TETTO di mq. 220 Vista mare Mq. 1300 di Terreno circostante € 650.000,00 RIF. 577

In posizione pianeggiante, A 2 Km dal Mare. Nuova costruzione da ultimare di 240 mq. disposta su due livelli con garage di 120 mq. Giardino circostante di circa 1000 mq. PREZZO RIBASSATO € 399.000,00 Rif 545

ZONA BRAIE

PASSEGGIATA MARE

VALLECROSIA

VENTIMIGLIA

Centro - Appartamento IN PERFETTE CONDIZIONI di 110 mq. con ingresso indipendente composto da: ingresso in ampio salone con zona pranzo, cucina abitabile, camera matrimoniale con grande cabina armadi (trasformabile in ulteriore camera da letto) camera, corridoio, bagno, ripostiglio. Termoautonomo e senza alcuna spesa condominiale € 265.000,00 RIF 403

A 350 mt dal mare APPARTAMENTO MQ 80 in buone condizioni composto da: ampio ingresso, sala, cucina abitabile, 2 camere da letto, bagno finestrato e ripostiglio. N.3 Terrazzi Cantina. Termoautonomo € 230.000.00 RIF 308 Cl.G

BORDIGHERA

CAMPOROSSO

A 1.2 KM DAL MARE PORZIONE DI CASA INDIPENDENTE con ingresso indipendente, composta al primo piano da APPARTAMENTO con tetto in legno a vista, in perfette condizioni, completamente ristrutturato. Composto da: ingresso in spazioso soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, doppi servizi e ripostiglio . Al piano inferiore Magazzino/ garage di mq. 100, al grezzo. Terrazzino Posto auto scoperto. € 350.000,00 Rif 548

Villetta di nuova costruzione da ultimare su due livelli, di circa mq. 75 a piano con circa mq. 1000 di terreno. 3Km. dal mare e m. 600 dal paese € 300.000,00 Rif. 597

AGENZIA IMMOBILIARE

“LE PALME”

COMPRA - VENDITA - AFFITTI - IMMOBILI - CESSIONI ESERCIZI - AMMINISTRAZIONI

18012 BORDIGHERA Via Vitt. Emanuele, 259 - Tel. Rif. 227 - VENDESI BORDIGHERA CAP AMPELIO Ampio alloggio al 1 ° piano esposizione sud Composto da : cucina, soggiorno, due camere da letto, doppi servizi, balcone, Riscaldamento centralizzato. Rif. 229 - VENDESI BORDIGHERA VIA PRINCIPESSA MAI<ALDA Villa indipendente con garage e giardino. Rif. 231 - BORDIGHERA VIA SERENA Appartamento al 1 ° piano esposizione est Composto da: cucina abitabile, tre camere da letto, bagno, due terrazzi, cantina. Riscaldamento autonomo a gas

e Fax 0184.26.27.02

Rif. 238- VENDESI VALLECROSIA VIA BELLAVISTA Intero fabbricato composto da 3 appartamento con giardino, quattro garage, due posti auto. Ottima posizione. Trattativa in sede. Rif. 242- VENDESI BORDIGHERA e.so ITALIA Appartamento in condominio al 2 piano con ascensore composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno, camera da letto, bagno, balconi, cantina. Esposizione est, nord, ovest. Riscaldamento autonomo a gas Rif. 243 - VENDESI BORDIGHERA VIA RAVENNA Alloggio al 1 piano composto da cucina, soggiorno, camere da letto, cameretta, bagno, grande terrazzo. Esposizione nord ovest sud. Riscaldamento autonomo a gas.

Rif. 232 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 1 ° piano con giardino, garage e 2 posti auto. esposizione sud ovest Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 244 - VENDESI VALLECROSIA LUNGOMARE MARCONI Alloggio vista mare 3 piano composto da ingresso, cucina, soggiorno, due camere da letto, doppi servizi, terrazzo abitabile, garage.

Rif. 233 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 2 ed ultimo piano con terrazzo esposizione sud ovest Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 245 - VENDESI BORDIGHERA VIA GIULIO CESARE Alloggio in condominio al 3 piano composto da cucina, soggiorno, camera, bagno, garage e cantina. Riscaldamento centralizzato con valvole. Esposizione nord ovest.

Rif. 235 - VALLECROSIA VIA CONCA VERDE Appartamento di circa 55 mq Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, terrazzo. Posto auto cope1io, cantina. Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 246- BORDIGHERA C.so ITALIA Appartamento di 300 mq su due livelli composto da I 2,5 vani con due posti auto. Trattativa in sede.

Rif. 236 VALLECROSIA VIA CONCA VERDE P AL.3 Mansarda di 30 mq monolocale+ bagno con balcone, posto auto coperto alla pal.4 Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 247 - BORDIGHERA- C.so ITALIA Appartamento composto da ingresso, salone, cucina abitabile, due camere da letto, doppi servizi, terrazzo, garage. Riscaldamento autonomo.

AFFITTASI APPARTAMENTI ARREDATI PER VACANZE


4

ilcercacasa.net - 10 / 2021

SANREMO

www.ilcercacasa.net

Immobiliare Bertolini

Bordighera, Via Vittorio Emanuele, 247 - Cell. 351.587.60.03

BORDIGHERA

www.immobiliarebertolini.com • bertoliniagenzia@gmail.com

Bordighera in zona esclusiva BELLISSIMA VILLA da ristrutturare, si vende con progetto, bellissima vista mare anche verso la Francia su Monaco ed oltre , rigoglioso giardino pertinenziale di circa 1000 mq Rif. V387 Cl in definizione € 1.450.000 Maggiori info in sede

Bordighera posizione centralissima e prestigiosa, villetta indipendente trilocale con giardino pertinenziale ed ampio garage annesso, richiesta adeguata. Rif. V289 Cl. ND € 550.000

Bordighera centro via prestigiosa traversa della via Vittorio Emanuele ampio quadrilocale con terrazzo vivibile, completamente rinnovato ed arredato su misura, in palazzina d’epoca composto da :ingresso, soggiorno con bellissima cucina a vista, tre comode camere da letto, doppi servizi, cantina. Rif. T709 Cl. G € 410.000

Bordighera centro via prestigiosa traversa della via Vittorio Emanuele ampio trilocale con posto auto, completamente rinnovato ed arredato su misura, composto da :ingresso, cucina abitabile, ampio soggiorno, camera matrimoniale, spaziosa cameretta, doppi servizi e cantina. Rf. T720 Cl. G € 350.000

Bordighera in zona comoda al mare e a tutti i servizi, trilocale terzo e ultimo piano, composto da ampio ingresso, grande cucina con terrazzo, camera matrimoniale, cameretta, bagno con balconcino, e cantina. L’immobile è circondato da un bel giardino condominiale. Possibilità di box a parte. Rif. T712

Sant’Ampelio occasione unica elegante bilocale a 20 metri dal mare in moderna palazzina, vista mare, ottime rifiniture, elegantemente arredato su misura. L’appartamento e’ composto da : ingresso con cucina a vista, disimpegno, bagno finestrato e camera da letto con bellissima vista mare completano la proprieta’ comoda cantina e parcheggio privato riscaldamento autonomo, basse spese condominiali, ascensore. Rif. B495

Cl. G - IPE 243,47

€ 200.000

Bordighera centro grande bilocale con vista mare e terrazza mq 50 trasformabile in trilocale veranda di circa mq 11 cantina, posizione unica, ascensore, modeste spese condominiali. Prezzo ribassato. Rif. B391 Cl. G - IPE 175,00 € 185.000

Bordighera villa con vista mare circondata da un ampio giardino. La casa è in una posizione semicollinare e panoramica, ottime rifiniture, riscaldamento a pavimento, predisposizione pannelli solari, vetri antisfondamento e antiriflesso, inferriate alle finestre, porta blindata ,impianto d’allarme, antenna parabolica e areazione della platea di fondazione. Rif. V398 Cl. C € 700.000

Vendesi in contesto signorile bellissimo quadrilocale in una delle vie principali e più esclusive di Bordighera, vista gradevole aperta, luminosissimo,pianeggiante. La proprietà è composta da : ampio salone , cucina abitabile, tre grandi camere da letto, doppi servizi e terrazzi, solarium privato, ampio garage, cantina.. T723.

Cl. G - IPE 175,00

€ 670.000

€ 198.000

Bordighera bilocale in bella zona residenziale, a 300 metri dal mare, composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera da letto matrimoniale, bagno con finestra e ampio terrazzo. L’appartamento si trova al primo piano, il condominio ha l’ascensore. Completano la proprietà una cantina e un comodo box. Rif. B473 Cl in definizione € 150.000

Vendesi appartamento piano terra in villa , zona residenziale, vista mare parziale composto come di seguito: salone con cucina, ripostiglio, camera matrimoniale, servizio, box auto, altro ripostiglio, ampio giardino con agrumeto e vista mare. Rif. V370A Cl. G - IPE 175,00 € 210.000

Vallebona borgo paese, non nei vicoli, appartamento in casa indipendente con piccolo giardino, composto da: ingresso autonomo, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, servizio, ambia balconata e inoltre, come accessorio ampio sottotetto mansardato, fruibile dall’interno. Completa la proprietà un grande garage. Rif. T707 Cl. G - IPE 175,00 € 185.000

Cl. G - IPE 175,00

VENDESI VILLA IN BORDIGHERA IN ZONA PRESTIGIOSA Villa di mq 175 dislocata su 2 livelli oltre piano interrato ad uso cantina e mansarda, dotata di 400 mq di giardino piantumato con terrazza prendi sole. Rif. V378 Cl. in definizione € 850.000

BORDIGHERA soluzione unica con BOX auto a 50 metri dalla chiesa di SANT’AMPELIO e 20 metri dal mare vendesi quadrilocale in bellissima palazzina. La proprietà è composta da : ingresso con spazioso disimpegno, cucina con ampia sala da pranzo, soggiorno, due grandi camere matrimoniali, servizio, secondo servizio piccolo, ripostiglio e balcone. Completa la proprietà una comoda cantina e box auto. Rif. T726 Cl. F - IPE 114,05 € 349.000

BORDIGHERA vendesi spazioso monolocale in villa completamente ristrutturato, con ingresso indipendente. Appartamento molto luminoso ottimo contesto, termoautonomo e nessuna spesa condominiale. Rif. M158 Cl. G - IPE 175,00 € 109.000 tratt.

Graziosissima villetta recentemente ristrutturata, indipendente, composta da : soggiorno con cucina a vista e servizio al piano terreno, una camera e una cameretta con un altro servizio al piano superiore, terrazzo vivibile, piccola porzione di giardino, ampia cantina e parcheggio privato. Vera occasione prezzo ribassato.

Rif. V384 Cl. D - IPE 102,03

€ 185.000


5

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - 10 / 2021

Immobiliare Bertolini

SANREMO Via P. Semeria, 57 - su appuntamento: P.zza Muccioli, 7 - Tel./Fax 0184.66.61.91 www.immobiliarebertolini.com • agenziaimm.bertolini@tiscali.it

Sanremo foce inizio via Padre Semeria primo tratto comodissimo, ottimo trilocale completamente ristrutturato, balcone vista mare, composto da: ingresso, soggiorno, cucina attrezzata su misura, due belle camere, servizio con finestra, cantina pertinenziale compresa e possibilità di acquisto di box auto privato. Rif. T364A

Cl. G - IPE 119,57

€ 239.000

Sanremo vicino al mare e alla pista ciclabile bellissimo appartamento in villa bifamiliare completamente indipendente, ristrutturato con ottime finiture composto da spazioso ingresso, salone, grande cucina abitabile, due belle camere matrimoniali, doppi servizi, garage, ampio spazio esterno privato terrazzo/giardino, porzione di mare. Rif. V377A

Cl. G - IPE 175,00

€ 380.000

Sanremo ampio appartamento centrale di notevole metratura, silenzioso con gradevole vista aperta sul verde, composto da spazioso ingresso, salone, cucina abitabile, tre camere da letto, ampi terrazzi abitabili, ripostiglio al piano e cantina; vi è inoltre la possibilità di acquistare a parte un prezioso e comodo garage (visto la zona centrale e con pochi parcheggi). Rif. T735

Cl. G - IPE 175,00

€ 195.000

Sanremo San Martino comodissimo a tutti i servizi in palazzotto d’epoca di poche unita’ abitative, vendiamo trilocale, bassissime spese di gestione, composto da: ingresso, bel soggiorno con balconcino con gradevole affaccio sul verde, cucina abitabile, due camere da letto pianta regolare, servizio, termo autonomo. Prezzo ribassato. Rif. T721

Cl. F - IPE 175,00

€ 150.000

Sanremo zona Foce contesto residenziale vendiamo bilocale comodissimo al mare ed ai servizi, composto da: ingresso, soggiorno, cucinino, camera matrimoniale, servizio, bel terrazzo vivibile esposto a sud vista mare, comoda cantina di pertinenza. Rif. B438A

€ 135.000 tratt.

Villa nuova appena costruita in collina con vista e posizione imprendibile la villa, in fase finale di edificazione è composta da un soggiorno living con cucina attrezzata, due camere, un servizio ed un terrazzo al piano terra, inoltre ha un’ ampia terrazza al piano superiore e una porzione di terreno con zona barbecue e servizio. Garage. Rif. V361A

Sanremo zona Foce nella prestigiosa via Vallarino in tranquilla palazzina residenziale vendiamo appartamento trilocale con giardino privato, internamente composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, doppi servizi, due aree esterne adibite a terrazzo e giardino, posto auto privato, inoltre area condominiale. Rif. T656B

Sanremo zona ovest zona pianeggiante comoda al mare ed ogni servizio, appartamento in villa d’ epoca trifamiliare con ingresso indipendente composto da: ingresso, salone, sala da pranzo, cucina abitabile, 2 camere da letto, doppi servizi, ampio garage, terrazzo, ampio spazio esterno adibito a giardino con piscina privata, vista mare (si può ricavare una terza camera da letto se necessaria). Rif. V380

Sanremo zona Foce in contesto residenziale non lontano dal mare appartamento con bellissimo terrazzo privato composto internamente da: ingresso-disimpegno, salone, camera matrimoniale, cucina abitabile, servizio, possibilita’ di ricavare una seconda camera con diversa distribuzione degli spazi interni, vista gradevole aperta, esposto a sud soleggiato, termo-autonomo. Rif. B505

Sanremo via P. Semeria attico panoramico ben esposto, bellissima vista mare, soleggiato, composto da: ingresso su soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, altra camera, servizio, ampio terrazzo, lavanderia, ripostiglio, posto auto privato, altro terrazzo. Rif. T733

Vista mare!!! Zona Foce vicino al mare, appartamento di tre vani composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, servizio con finestra, due terrazzi, cantina, ampia area cortilizia condominiale. Rif.

Sanremo zona Foce primo tratto di via P. Semeria in complesso residenziale con parco e piscina vendiamo spazioso monolocale composto da: ingresso, soggiorno/notte con angolo cottura arredato su misura, 3 posti letto comodi, balcone vista mare esposto a sud, parcheggio condominiale, termo-autonomo. Rif. M129

Sanremo nella zona Foce prestigiosa e comodissima via privata, vendiamo ampio appartamento con vista mare, terrazzo vivibile,composto da tre vani : ingresso-disimpegno , soggiorno, cucina abitabile, grande camera matrimoniale, servizio rinnovato, soleggiatissimo, cantina di pertinenza. Rif. B515

Sanremo zona Foce inizio via P. Semeria ottimo appartamento bellissima vista mare, composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera matrimoniale, servizio, balconata, no ascensore scale comode. Rif. B516 Cl. G - IPE 175,00 € 130.000

Sanremo centro zona zampillo vendiamo ampio trilocale luminoso con balconata composto da ingresso soggiorno cucina abitabile disimpegno due camere da letto servizio e cantina. Possibilità di acquistare un garage a parte. Rif. T740

Cl. G - IPE 175,00

Cl. F - IPE 175,00

B512 Cl. ND

€ 600.000

€ 199.000

Sanremo in esclusiva zona Foce inizio via P. Semeria comodo al mare ed ai servizi vendiamo in contesto residenziale ampio trilocale con bellissimo spazio esterno adibito in parte a terrazzo ed in parte a giardino, con vista mare e molto soleggiato, internamente composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, servizio, termo-autonomo, cantina ed area condominiale per parcheggiare. Rif. T720A

Cl. G - IPE 175,00

€ 249.000 tratt.

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 360.000

€ 195.000

€ 100.000

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 210.000

€ 270.000

€ 198.000

€ 220.000


ilcercacasa.net - 10 / 2021

6

www.ilcercacasa.net

NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE VISTAMAR Vendesi a Sanremo appartamenti di prestigio di diverse metrature. Trattativa riservata.


7

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - 10 / 2021

SANREMO

SANREMO

€ 170.000

€ 119.000

ATTICO in via Padre Semeria. 4°Piano con ascensore 50 mq interni. Composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e terrazzo. Compreso nel prezzo posto auto e cantina. Rif. B17

SANREMO

TRILOCALE via G. D’annunzio Appartamento di circa 70 mq in casa indipendente, composto da: ingresso su soggiorno, cucinotto, due camere, bagno, grande terrazza e posto auto di proprietà. Rif. C 13

€ 179.000

GRANDE APPARTAMENTO in via G. Galilei. 4°Piano con ascensore 110 mq interni. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere, due bagni, ripostiglio e terrazzo. Rif. C15

SANREMO

TRILOCALE via Hope Appartamento in ordine sito al 3° Piano senza ascensore. Composto da: ingresso, cucina con tinello, soggiorno, camera, bagno, tre balconi e cantina. Possibilità di acquistare box auto a parte. Rif. C10

€ 169.000

SANREMO

SANREMO

€ 179.000

€ 149.000

QUADRILOCALE Corso degli Inglesi Appartamento da ristrutturare sito al 3° Piano. Composto da: ingresso, cucina, soggiorno, due camera, bagno, cabina armadi, balcone e terrazzo. Rif. C04

TRILOCALE in zona Polo Nord. 2°Piano con ascensore. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo. Rif. C14


8

ilcercacasa.net - 10 / 2021

www.ilcercacasa.net

L’ORMEASCO SCIAC-TRÀ:

IL ROSATO LIGURE PER ECCELLENZA

di Alessandro Giacobbe FOTO ©Tenuta Maffone – Acquetico, Pieve di Teco (IM)

L’Ormeasco di Pornassio o, semplicemente, Pornassio: Denominazione di Origine Controllata della valle Arroscia, con un’appendice in valle Argentina, profondo entroterra ligure occidentale. Ecco, in primo luogo si deve ricordare che il vitigno Ormeasco è un Dolcetto, ma a raspo rosso, un clone di Dolcetto, certo, di provenienza piemontese, ma di solida radice plurisecolare nelle terre alte liguri occidentali. Si declina in varie tipologie, tra cui lo Sciac-Trà. Non si confonda con lo Sciacchetrà delle Cinque Terre. Nomi simili, ma vini del tutto diversi. L’Ormeasco Sciac-Trà nasce non solo dal proverbiale impegno di coltivatore ligure, ma anche da una pratica di cantina particolare. Il nome è dialettale (significa “schiaccia e trai”) e la vinificazione è quella tipica di un rosato. Le uve pigiate sono lasciate a macerare per breve tempo, quindi si prosegue la fermentazione del mosto privato delle parti solide. Una vinificazione di uva rossa, ma eseguita parzialmente come per un bianco.

Una vinificazione di uva rossa, ma eseguita parzialmente come per un bianco. Nasce un rosato ligure, vino che diventa sempre più interessante, per quanto raro, nella richiesta di singolarità.

Nasce un rosato ligure, vino che diventa sempre più interessante, per quanto raro, nella richiesta di singolarità. Fresco, allegro, di gradazione alcolica non elevata, si sta sui 12-13 gradi. Bello, con il suo colore cerasuolo tenue, vivace. Da servire a 12-14 gradi di temperatura, regala un profumo fruttato e fragrante, insomma, quello di quei frutti di bosco piuttosto vicini all’area di produzione. Si presenta secco, sapido, equilibrato. Lo Sciac-Trà è un vino giovane per palati di chi si sente sempre giovane. Gioioso, per un bel pasto in una trattoria dell’entroterra, per il picnic prativo, preludio al gioco e al relax. Si accosta ad una vasta gamma di antipasti sfiziosi, alle zuppe leggere di verdura e di pesce, al pollo che ormai va sempre di più verso preparazioni marinate e ovviamente a quei formaggi di poca stagionatura, alla farinata e alle torte salate, perfette per la scampagnata.


www.ilcercacasa.net

9

ilcercacasa.net - 10 / 2021

ORMEASCO SCIAC-TRÀ: THE LIGURIAN ROSÉ WINE PAR EXCELLENCE Ormeasco di Pornassio or, simply, Pornassio. A DOC, controlled and guaranteed denomination of origin, wine of the Arroscia valley, with an appendix in the Argentina valley, deep into the western Ligurian inland. First, it should be remembered that the Ormeasco vine is a Dolcetto, but a red-rasp one, a clone of Dolcetto, of course, of Piedmontese origin, but with solid centuries-old roots in the western Liguria highlands. In various types, including Sciac-Trà. Not to be confused with the Sciacchetrà of the Cinque Terre. Similar names, but completely different wines. Ormeasco Sciac-Trà comes not only from the proverbial commitment of Ligurian growers, but also from a particular cellar practice. It is a local dialect name and means ‘crush and obtain’ and the vinification is the typical one of a rosé wine. The crushed grapes are left to macerate for a short time, then the fermentation of the must without the solid parts takes place. A vinification of red grapes that is partially

made as for a white wine. The result is a Ligurian rosé, a wine that is becoming increasingly interesting, albeit rare, within a request for singularity. Fresh, joyful, with a low alcohol content between 12-13 degrees. Nice, with its soft, lively cherry colour. To be served at 12-14 degrees of temperature, with a fruity and fragrant perfume, that of those fruits of the forest close to the production area. Dry, savoury, and balanced. Sciac-Trà is a young wine for the palate of those who are youthful. Joyful, to enjoy with a delicious meal in an inland trattoria, or a picnic on the meadow, a prelude to play and relaxation. Perfect with a wide range of tasty starters, with light vegetable and fish soups, with chicken that is increasingly becoming a marinated dish, and, of course, with slightly matured cheeses, socca, a pie made with chickpea flower, savoury pies, perfect for a picnic.

A vinification of red grapes that is partially made as for a white wine. The result is a Ligurian rosé, a wine that is becoming increasingly interesting, albeit rare, within a request for singularity.


43

41

5

9

8

48

6 51

50

7

10 3

2

19

18

94

15

93

17

90 92

91

95

Laigueglia

96

97

ilcercacasa.net - 10 / 2021

10 www.ilcercacasa.net


11

www.ilcercacasa.net

Il termine Riviera riporta a scenari caratteristici di molti tratti della costa italiana. Il termine ha le sue radici linguistiche in Liguria e risale al 14 giugno 1180 la sua più antica citazione in un antico documento notarile savonese. È nel XVII secolo però, con l’aumentare dei commerci e il diffondersi del Grand Tour, che il nome inizia ad affiancarsi a un’immagine intessuta di suggestioni artistiche. A essere evidenziati sono il clima mite della Riviera, i suoi paesaggi incantati, la natura lussureggiante, tanto che l’appellativo passa a definire non più una zona geografica, ma il profilo turistico di un territorio diventato meta di lunghi soggiorni invernali, a fini anche salutistici. La prima citazione certa di “Riviera dei Fiori” si trova in una risposta di Nino Lamboglia, fondatore e direttore dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, a un lettore sulla “Rivista Ingauna e Intemelia” datata 1 luglio 1946, in cui l’archeologo aiuta a definirne l’estensione geografica: “una Riviera fiorita da Alassio a Ventimiglia”.

Pieve di Teco [E2]

Airole [A5] 1

Parco Avventura

Alassio [F4] 96 97

Muretto di Alassio Cappelletta del porto di Alassio

Andagna [D3] 87

Menhir della Mezzaluna

Andora (SV) [G3] 95

Colla Micheri - Kon-Tiki (1947) di Thor Heyerdahl

Apricale [B5] 4

The term Riviera leads us back to many characteristic features of the Italian coastline. It originates linguistically in Liguria, and was first cited in an ancient notary document from Savona dating back to 14th June 1180. The name however becomes associated with images of artistic beauty with the expansion of trade and the onset of the Grand Tour. The mild Riviera climate, its enchanting landscapes and luxuriant nature are so highlighted that the name no longer defines a geographical area, but the tourist profile of a territory. The first certain citation of “Riviera dei Fiori” may be found in a reply by Nino Lamboglia, the founder and director of the International Institute for Liguria Studies, given to a reader of the “Rivista Ingauna e Intemelia” magazine, dated 1st July 1946, in which the archaeologist assists in defining its geographical scope: “a Riviera in flower from Alassio to Ventimiglia”.

ilcercacasa.net - 10 / 2021

8

Chiesetta di Sant’Ampelio

9

Cannoni e Pineta di Bordighera

86

Giardino Esotico Pallanca

Castellaro [E5]

Цветочная Ривьера

Термин Ривьера вызывает в воображении многие пейзажи итальянского побережья. Впервые этот термин был употреблен в Лигурии, в античном нотариальном документе в Савоне в 14.06.1180. В 17 веке с ростом торговли и распространением Grand Tour, этот термин стал употребляться в связи с артистическими произведениями. Типичными характеристиками данного определения являются теплый климат Ривьеры, ее очаровательные пейзажи, пышная природа. Таким образом, данный термин стал употребляться уже ни как географический район, но как территория , ставшая местом паломничества туристов, особенно в зимний период, в том числе с целью восстановления здоровья. Первое достоверное упоминание «Ривьеры дей Фьори» встречается в ответе Нино Ламболья, основателя и директора Международного института лигурийских исследований, читателю журнала “Ингауна и Интемелия” от 1 июля 1946 г., в котором археолог помогает определить его географическую протяженность: «Цветочная Ривьера от Алассио до Вентимильи».

[G4]

Chiesa di San G. Battista (Chiesa dei Corallini) [G4]

Sferisferio

Diano Marina

73

Sala Consigliare

74

Campanile complesso della Madonna della Ripa 27

Paese

Nostra Signora Maria Bambina

3

Area archeologica di Capo Don - Costa Balenae

San Lorenzo al Mare 76

Museo Civico MARM

91

Infiorata

92

Wind Festival

Dolceacqua [B5]

Parco di sculture “Tra i mondi di Carin Grudda”

2

[E5]

MUseo del Relitto Romano (MURR)

6

Casino Municipale

48

Chiesa Russa

50

Teatro Ariston

51

Forte Santa Tecla

31

Principato di Seborga

32

Museo degli strumenti musicali

33

Chiesa di San Martino

Taggia [D5]

12

Castello di Dolceacqua

13

Ponte romanico o Ponte di Monet

14

Visionarium

Dolcedo [E4]

7

Santuario della Madonna Miracolosa Basilica dei Santi Giacomo e Filippo

10

Monumento alle Olive Taggiasche

Triora [C3]

Sferisferio

36

Imperia [F4] 15

M.A.C.I. Villa Faravelli Collezione Invernizzi

17

Villa Grock - Museo del Clown

18

Duomo San Maurizio

19

Monastero S.Chiara Logge panoramiche

60

Santuario di Santa Croce al Monte Calvario

68

Torre Prarola

75

Santuario di Nostra Signora di Montegrazie

93

Vele d’Epoca 20

Museo Etnografico e della Stregoneria

Vallebona 88

[B6]

Acqua di Fiori d’Arancio Amaro

Vallecrosia [B6]

Parco Avventura

Monesi [D1] 21 Cristo redentore (2.200 mt. slm) Nava [E1] 22 Forti di Nava Perinaldo [B5]

37

Museo della Canzone e della Riproduzione Sonora (Erio Tripodi)

Valloria [E4]

38

Le Porte dipinte

Villa Faraldi [G3] 89

Festival Internazionale di Villa Faraldi

Ventimiglia [B6] 40

Museo Preistorico dei Balzi Rossi

41

Teatro romano “Albintimilium”

23

Museo “G. D. Cassini”

42

Giardini Hanbury

24

Castello Maraldi

43

Forte dell’Annunziata

25

La meridiana a camera oscura presso Chiesa di N.S. della visitazione

44

Porta Canarda

Bandiera Blu

[F5]

Seborga [B6]

[G4]

90

Mendatica [D2] Le terme Riviera évoque des décors qui sont typiques de beaucoup de zones de la côte italienne. Le mot a ces racines linguistiques en Ligurie et sa citation la plus ancienne, dans le document d’un notaire de Savona, remonte au 14 juin 1180. C’est cependant dans le XVII siècle, avec l’expansion des commerces et la diffusion du Grand Tour, que le nom commence à être associé à une image imbibée de suggestions artistiques. Ce sont alors le climat doux de la Riviera, ses paysages enchantés et la nature luxuriante à être soulignés, c’est pourquoi l’appellation parvient à ne plus définir seulement une zone géographique mais le profil touristique d’un territoire qui est devenu la destination de longs séjours d’hiver, aussi pour des raisons de santé. La première citation de ‘’Riviera dei Fiori’’ certifiée se trouve dans une réponse de Nino Lamboglia, fondateur et directeur de l’Institut International d’Études Ligures, à un lecteur sur la ‘’Rivista Ingauna e Intemelia’’ du 1er juillet 1946, dans laquelle l’archéologue parle du terme et aide à en définir l’extension géographique : ‘’une Riviera fleurie de Alassio à Vintimille’’.

Chiesa San Giovanni Battista Museo dell’Auto “Nicola Ferrari”

Sanremo [C5-C6/D5-D6]

Chiesa di Santo Spirito

Diano Castello

82

71

Santo Stefano al Mare

Santuario Nostra Signora di Lampedusa

Cervo

94

La Buona Morte

Riva Ligure [E5]

Museo-Biblioteca “Clarence Bicknell”

11

70

83

5

85

I Portici

Chiesa San Nicolò

Ceriana [D5] Der Ursprung der Blumenriviera Der Name Riviera erinnert an die charakteristische Szenerie vieler Küstenstreifen Italiens. Der Name hat seinen sprachlichen Ursprung in Ligurien, seine Verwendung wurde zum ersten Mal in einer notariellen Urkunde aus Savona vom 14. Juni 1180 nachgewiesen. Mit dem Aufkommen des Handels und dem verbreiteten Brauch der Grand Tour im 17. Jahrhundert jedoch, wird der Name mit einem Bild assoziiert, das mit künstlerischen Impressionen in Verbindung gebracht wird. Mit dem milden Klima der Riviera, zauberhaften Landschaften, üppiger Natur, sodass der Name nicht mehr nur für ein geografisches Gebiet steht sondern für ein Tourismusgebiet, das Ziel ausgedehnter Aufenthalte im Winter ist, die auch der Gesundheit dienlich sein sollen. Die erste gesicherte Verwendung des Ausdrucks „Blumenriviera“ findet sich in einer Antwort Nino Lamboglia, des Gründers und Direktors des Internationalen Instituts für Ligurische Studien, an einen Leser der „Rivista Ingauna e Intemelia“ vom 1. Juli 1946, in dem der Archäologe den Begriff, verwendet und hilft, dessen geografische Ausdehnung zu definieren: „Eine mit Blumen Riviera bedeckte zwischen Alassio und Ventimiglia“.

69

Rezzo [E2]

Bordighera [B6]

54

Teatro Salvini

Realdo [C2]

Castello della Lucertola

Bajardo [C4] 53

26

Rent a Bike

I Comuni della Lavanda della Riviera dei Fiori www.lavandarivieradeifiori.it

Bandiera Arancione

I Borghi più belli d’Italia

Parco Alpi Liguri - www.parconaturalealpiliguri.it


ilcercacasa.net - 10 / 2021

12

www.ilcercacasa.net

Together with

BORDIGHERA• Via Vitt. Emanuele, 96 - Tel/Fax 0184.26.47.64

Bordighera Bilocale in palazzina di recente costruzione fronte mare, centralissimo, no barriere architettoniche; soggiorno con angolo cottura, balcone, camera e bagno. Garage compreso. € 280.000 3B50 – Cl. D – IPE 55.36

Bordighera Bilocale centralissimo, ultimo piano con ascensore, terrazza panoramica privata nel lastrico solare; soggiorno, cucina abitabile con balcone, camera matrimoniale e bagno. Termoaut. 3B20 – Cl. G – IPE 259.22 € 220.000

Bordighera Villetta di recente costruzione pieds dans l’eau con giardino privato, piscina condominiale, spiaggia e portineria. Soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Posto auto. 3V48 – Cl. C – IPE 74.98 € 290.000

Bordighera Trilocale con splendida vista mare, recente palazzina, centrale, no barriere architettoniche; ingresso, soggiorno con cucina, 2 camere, 2 balconi panoramici e bagno. Garage. € 460.000 3T83 – Cl. D – IPE 47.89

Vallecrosia Trilocale in elegante e piccolo stabile a ridosso del centro; ultimo piano, composto da ingresso, panoramico soggiorno, cucina, balcone, 2 camere, bagno ed un posto auto privato. € 255.000 5T08 – Cl. F – IPE 69.48

Bordighera soleggiato Trilocale in palazzina rinnovata da poco; Tripla esposizione Sud/Est/ Nord; ingresso, soggiorno, cucina separata, 2 camere, bagno, 2 terrazzi ed 1 balcone. Cantina. € 189.000 3T31 Cl. G – IPE 151.87

OSPEDALETTI • P.zza IV Novembre, 6 - Tel/Fax 0184.68.40.86

Nella prima collina, in palazzina ristrutturata, ampio bilocale trasformabile in trilocale con terrazzo vista mare. Grande garage di proprietà. € 130.000 1B27 Cl. G – IPE 140

In palazzina d’epoca dei primi del ‘900 nel pieno centro, ampio bilocale con cucina separata. Ampio terrazzo e vista mare. € 195.000 1B40 Cl. G – IPE 168

In villa comoda ai servizi e le spiagge, trilocale con ampio terrazzo e giardino con vista unica su tutto il golfo. Box e cantina di proprietà. 1T82 Cl. F – IPE 110 € 570.000

In palazzo centralissimo ristrutturato nel 2008, nuovo trilocale con soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. Terrazzo con splendida vista mare. Possibilità di box. € 310.000 1T74 Cl F – IPE 121

Nel pieno centro, in palazzina di recente costruzione, trilocale nuovo composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere e doppi servizi. Terrazzo con vista unica sul centro storico e in mare. Posto auto di proprietà. € 295.000 1T93 Cl. D – IPE 94

Immersa nel verde e nella tranquillità, villa bifamigliare disposta su 4 livelli con ampi terrazzi e giardino. Vista unica sul mare e tutto Ospedaletti. Due box e cantina di proprietà. € 750.000 1V46 Cl G – IPE 175

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


13

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - 10 / 2021

Together with

SANREMO • Via Matteotti, 143 - Tel/Fax 0184.57.42.62

Spettacolare Attico in condominio signorile con splendida vista panoramica sul mare. Ingresso, soggiorno con grande terrazzo vivibile, 2 camere, 2 bagni,cucina con balcone. Posto auto coperto. € 480.000 2T50 Cl. F – IPE 143

A pochi minuti dalle spiagge e dai negozi della Foce, immersa nel verde e nel silenzio, ampia Villa moderna (oltre 380 m2) con vista mare, bellissimo giardino, parcheggio e garage. € 1.400.000 2V12 Cl. G – IPE 180

Tra il mare e la Pista Ciclabile, di fronte allo Zampillo, interessante appartamento: ingresso, un ampio salone con cucina, una grande veranda, 4 camere e 2 bagni. Balcone angolare con parziale vista mare. € 295.000 2Q29 Cl. G – IPE 155

Tra la Pista Ciclabile e Piazza Colombo, in un condominio signorile: ingresso, soggiorno con cucinotta, due camere da letto, bagno e una splendida terrazza di 25 metri quadrati. 2T94 Cl. G – IPE 165 € 240.000

Sul fronte mare di Riva Ligure, fantastica porzione di casa ligure composta da un ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno e magnifico terrazzo sul mare. € 250.000 6T30 Cl. F - IPE 164

All’interno de “Le Esperidi”, uno dei complessi residenziali più eleganti di Sanremo con piscina e parking, ampio appartamento (111 m2) con bella terrazza vista mare. Posto auto coperto. € 425.000 2T30 Cl. E – IPE 100

IMPERIA • P.zza De Amicis, 15 - Tel. 0183.299.142

Splendida villa con dependance perfettamente ristrutturata a pochi minuti dal centro di Imperia e dai servizi, con rigoglioso giardino privato e vista aperta. € 460.000 6V78 Cl. F - IPE 129,89

Villetta vicinissima al centro di Imperia con terrazzo e giardino privato. Perfettamente ristrutturato secondo i più alti standard qualitativi ed energetici. € 450.000 6V10 Cl. A

Splendido bilocale a Santo Stefano al mare con balcone e grande terrazzo dalla vista mare spettacolare. Ottimamente rifinito e con comodo box auto. 6B03 Cl. F – IPE 142 € 350.000

Situata sulla prima collina di Imperia, romantica villa con accogliente giardino privato, meravigliosa area piscina con zona relax e vista mare. € 1.000.000 6V83 Cl. F – IPE 187

Torre Paponi, antico mulino dal grande charme perfettamente conservato, con graziosa piscina, ampie terrazze e accesso privato al ruscello. € 490.000 6V34 Cl. G 256

Imperia, splendida villa bifamiliare dalle ottime finiture, in posizione dominante e panoramica con una vista mare spettacolare a 180°. €1.200.000 6V12 Cl. G

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


14

ilcercacasa.net - 10 / 2021

AGENZIA

www.ilcercacasa.net

IMMOBILIARE

CORSO INGLESI LATO FOCE - in piccola palazzina con ingresso indipendente, completamente e finemente ristrutturato TRILOCALE mq. 70: ingresso nel soggiorno con angolo cottura, disimpegno camera matrimoniale, cameretta, bagno con doccia, , termoautonomo aria calda e fredda, grande terrazzo/giardino, posto auto recintato, vista aperta e nel verde. Cl. F - Euro 195.000

SANREMO ZONA CAPONERO - in pineta a picco sul mare APPARTAMENTO IN VILLA di mq. 50 circa al 1°piano Bilocale costituito da ingresso, cucinotto, bagno con finestrella, ampia sala con zona pranzo e zona salotto con divano letto terrazzo vivibile con vista su capo Ampelio e costa francese. Termogas autonomo ,Box 24 mq. Bella vista mare, semiarredato. Cl. Euro 190.000

SANREMO V. Palazzo, 133 Tel. e Fax 0184.50.45.66

VIA PADRE SEMERIA - in condominio signorile MONOLOCALE di mq. 40: ingresso, soggiorno con affaccio su terrazzo vivibile, con angolo cottura ben attrezzato, zona divano letto matrimoniale, zona pranzo e armadi a muro con possibilità letto a castello, bagno con doccia, termoautonomo, cantina. in ordine e ben arredato, bella vista mare e vista aperta, posto auto di proprietà. Cl. F Euro 95.000

ZONA OSPEDALE APPARTAMENTO TRILOCALE INDIPENDENTE - ingresso, tinello con angolo cottura e zona divano, salotto verandato, due camere matrimoniali, bagno con doccia e finestra, lavanderia e zona stireria, grande terrazzo vivibile con cucina estiva e barbecue, giardino, vista nel verde e piccola vista mare. no spese condominiali, recente ristrutturazione. Cl. F Euro 220.000. Possibilità box Euro 18.000

INIZIO VIA MARTIRI AMPIO TRILOCALE DI MQ. 110 composto da: ampio ingresso, soggiorno, grande cucina, due camere matrimoniali bagno con finestra, balconata, termogas. in ordine, doppia esposizione, soleggiato, 3° piano con ascensor.e Cl. G IPE 127,48 Euro 130.000

CORSO GARIBALDI IN PALAZZINA D’EPOCA AMPIO PENTALOCALE composto da: ampio ingresso, doppio salone con affaccio sul terrazzino vivibile, grande cucina/tinello con arredata su misura, balcone di servizio, disimpegno con due belle camere matrimoniali, doppi servizi, balconcini. grande cantina. vista piacevole e aperta su giardini e su corso garibaldi. soleggiato e tranquillo, recente ristrutturazione con rifiniture in stile, termogas. Cl. F Euro 610.00

Tribunale di Cuneo Vendite immobiliari

Per ordinanze, avvisi di vendita integrali, perizie, planimetrie, fotografie e maggiori informazioni su modalità di partecipazione e condizioni di vendita consultare i siti internet:

www.astegiudiziarie.it www.tribunale.cuneo.giustizia.it www.giustizia.piemonte.it

Vai all’area delle vendite del Tribunale di Cuneo

Per visionare l’immobile contattare l’IVG di Torino ai seguenti recapiti tel. 011/4731714 fax 011/4730562 e-mail visite@ivgpiemonte.it ESEC. IMM. n. 136/19 R.G.E. Delegato Avv. Braccini. Vendita senza incanto asincrona telematica: 21/12/2021 ore 11:00. Lotto UNICO - Comune di Racconigi (CN) Nucleo Oia, 17 Piena proprietà su alloggio di tipo economico al piano primo: cucina, due camere, bagno e due balconi, uno dei quali verandato, oltre che sottotetto di due vani comunicanti, nonché cantina, magazzino a nudo tetto, e un locale ad uso autorimessa privata, anch’essa a nudo tetto con all’interno piccolo soppalco. Prezzo base Euro 86.700,00 (Offerta Minima Euro 65.025,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. ESEC. IMM. n. 174/19 R.G.E. Delegato Avv. Braccini. Vendita senza incanto asincrona telematica: 07/12/2021 ore 10:00. Lotto UNICO Comune di Camerana (CN) Borgata Novelli, 2. Piena proprietà di abitazione indipendente, composta dai piani terra e primo, con corpo scala interno e disimpegno, oltre a tavernetta, cantina, locale di deposito, due portici e giardino pertinenziale esclusivo. Attualmente posseduto congiuntamente dagli esecutati, ma non come abitazione p r i n c i p a l e. Pre z z o b a s e E u ro 26.760,00 (Offerta Minima Euro 20.070,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. ESEC. IMM. n. 220/18 R.G.E. Delegato Avv. Simona Mellano. Vendita senza incanto sincrona mista: 03/12/2021 ore 10:00 presso

lo studio del delegato in Cuneo, Piazza Galimberti n. 4 o partecipabile telematicamente tramite il sito www. astetelematiche.it. Lotto UNICO Comune di Mondovì (CN) Piazza della Concordia, 2. Piena proprietà su locale commerciale su due livelli. Libero. Prezzo base Euro 76.000,00 (Offerta Minima Euro 57.000,00) in caso di gara aumento minimo Euro 5.000,00. ESEC. IMM. n. 49/20 R.G.E. Delegato Avv. Lorenzo Braccini. Vendita senza incanto asincrona telematica: 07/12/2021 ore 15:00. Lotto UNICO - Comune di Roburent (CN) loc. San Giacomo - via Sant’Anna, 46. Piena prop. di alloggio al terzo piano composto da corridoio con sgabuzzino, 2 camere, bagno, soggiorno e angolo cottura, con balcone. Libero. Prezzo base Euro 32.000,00 (Offerta Minima Euro 24.000,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. ESEC. IMM. n. 84/20 R.G.E. Delegato Avv. Braccini. Vendita senza incanto asincrona telematica: 21/12/2021 ore 10:00. Lotto UNICO - Comune di Tarantasca (CN) loc. Santa Caterina, via Mulino Sette Santi, 10. Piena proprietà di complesso di 7 fabbricati agricoli, comprensivo di abitazione su più piani ed area pertinenziale di m² 4189. Prezzo base Euro 294.000,00 (Offerta Minima Euro 220.500,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00.

FALLIMENTO FALL. n. 13/19 R.F. - Curatore Rag. Alberto Peluttiero (tel. 0171-413341). Vendita senza incanto: 07/12/2021 ore 09:30.Comune di Bra (CN) Viale Madonna dei Fiori, 20/B: Lotto 2 - Posto auto coperto al piano terreno. Prezzo base Euro 4.374,00 (Offerta Minima Euro 4.374,00). Lotto 3 Autorimessa ed annesso locale di deposito al piano interrato. Prezzo base Euro 14.580,00 (Offerta Minima Euro 14.580,00). Lotto 4 - Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 17.496,00 (Offerta Minima Euro 17.496,00). Lotto 5 - Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 8.383,50 (Offerta Minima Euro 8.383,50). Lotto 6 Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 7.654,50 (Offerta Minima Euro 7.654,50). Lotto 7 - Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 8.019,00 (Offerta Minima Euro 8.019,00). Lotto 8 - Locale di deposito al piano interrato. Prezzo base Euro 3.280,50 (Offerta Minima Euro 3.280,50). Lotto 9 - Locale di deposito al piano interrato. Prezzo base Euro 3.280,50 (Offerta Minima Euro 3.280,50). Lotto 10 - Comune di Bra (CN) Via Emilio Visconti Venosta, 142. Autorimessa al piano seminterrato. Prezzo base Euro 14.580,00 (Offerta Minima Euro 14.580,00). Comune di Bra (CN) Via Emilio Visconti Venosta, 142: Lotto 11 - Autorimessa al piano seminterrato. Prezzo base Euro 10.935,00 (Offerta Minima Euro 10.935,00). Lotto 12 - Autorimessa al piano seminterrato. Prezzo base Euro 9.987,30 (Offerta Minima Euro 9.987,30). Comune di Bra (CN) Via Cuneo: Lotto 14 – n. 20. Locale commerciale al piano terreno con posto auto scoperto. Prezzo base Euro 82.012,50 (Offerta Minima Euro 82.012,50). Lotto 15 – n. 30. Locale commerciale al piano terreno. Prezzo base Euro 47.749,50 (Offerta Minima Euro 47.749,50). Lotto 16 – n. 32. Appartamento al piano primo con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 90.031,50 (Offerta Minima Euro 90.031,50). Lotto 17 – n. 32. Appartamento al piano primo con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 94.041,00 (Offerta Minima Euro 94.041,00). Lotto 18 – n. 24. Appartamento al piano primo con cantina e posto auto

scoperto. Prezzo base Euro 56.497,50 (Offerta Minima Euro 56.497,50). Lotto 19 – n. 24. Appartamento al piano primo con cantina e posto auto scoperto. Prezzo base Euro 56.497,50 (Offerta Minima Euro 56.497,50). Lotto 20 – n. 24. Appartamento al piano primo con cantina e posto auto scoperto. Prezzo base Euro 69.619,50 (Offerta Minima Euro 69.619,50). Lotto 21 – n. 24. Appartamento al piano secondo con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 126.846,00 (Offerta Minima Euro 126.846,00). Lotto 22 – n. 24. Appartamento al piano secondo con cantina e posto auto scoperto. Prezzo base Euro 76.180,50 (Offerta Minima Euro 76.180,50). Lotto 23 – n. 23. Appartamento al piano secondo con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 102.060,00 (Offerta Minima Euro 102.060,00). Lotto 24 – n. 32. Appartamento al piano secondo, il quale richiede opere edilizie ed impiantistiche per il relativo completamento, con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 86.386,50 (Offerta Minima Euro 86.386,50). Lotto 25 – n. 24. Appartamento al piano secondo con cantina e posto auto scoperto. Prezzo base Euro 78.367,50 (Offerta Minima Euro 78.367,50). Lotto 26 – n. 24. Appartamento al piano terzo sotto tetto con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 145.435,50 (Offerta Minima Euro 145.435,50). Lotto 27 – n. 24. Appartamento al piano terzo sotto tetto con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 133.042,50 (Offerta Minima Euro 133.042,50). Comune di Saluzzo (CN) Via Alessandro Gatti: Lotto 28 - Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 9.201,60 (Offerta Minima Euro 9.201,60). Lotto 30 - Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 9.720,00 (Offerta Minima Euro 9.720,00). Lotto 31 - Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 8.488,80 (Offerta Minima Euro 8.488,80). Lotto 32 - Tre autorimesse al piano interrato. Prezzo base Euro 25.660,80 (Offerta Minima Euro 25.660,80). Lotto 33 - Autorimessa al piano interrato. Tutti i beni risultano liberi. Prezzo base Euro 8.748,00 (Offerta Minima Euro 8.748,00).

Consulta tutte le vendite promosse dal Tribunale di Cuneo ovunque tu sia! Scarica gratis l’App Aste Giudiziarie per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android.

Scansiona il QR CODE con il tuo smartphone e accedi subito all’applicazione


15

www.ilcercacasa.net

€ 139.000,00 - Arma di Taggia, bilocale in pieno centro di Arma e a 400 metri dal mare composto di: ingresso, sala con angolo cottura, una camera da letto, un bagno e balcone. Ace: in fase di richiesta. | Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 | € 88.000 - INIZIO VIA DANTE BILOCALE con terrazzo/giardino cmposto da: ingresso, soggiorno con cucinotto di cottura, camera matrimoniale, bagno con antibagno, terrazzo/giardino con ingresso indipendente. termocentralizzato. in ordine da rinfrescare. esposizione est soleggiato e tranquillo. ape classe G | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 95.000 - VIA DE AMICIS in condominio elegante piccolo BILOCALE composto da: ingresso, tinello con cucinotto, camera matrimoniale, bagno. termoelettrico. ottimo uso vacanza e da reddito. recente ristrutturazione. ben arredato. | Agenzia

FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 98.000 - VIA GIUSTI in condominio signorile ampio MONOLOCALE con angolo cottura ben attrezzato, zona divano e zona pranzo. bagno con finestra e doccia, cabina armadio. termoelettrico. soleggiato e tranquillo. vista nel verde. recente ristrutturazione e arredato. ape classe F ipe 127,49 | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 110.000 - VIA PALAZZO BILOCALE recente ristrutturazione composto da ingresso, tinello con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, terrazzo, termogas. in ordine. poche spese condominiali, ottimo da reddito, soleggiato e tranquillo. ape G ipe 224,48 | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 110.000 - INIZIO VIA Z.MASSA in condominio appartamento BILOCALE composto da: ampio ingresso, soggiorno, cucinotto con lavanderia, camera matrimoniale, bagno con finestra,, balconata, in ordine, vista aperta, da riordinare. | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 |

ilcercacasa.net - settembre 2021

€ 130.000 - INIZIO VIA MARTIRI ATTICO di mq. 60 da ristrutturare composto da: ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con finestra, grande terrazzo, vista aperta e vista mare, doppia esposizione, tranquillo e soleggiato. classe G | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 160.000 - VIA DANTE in piccolo condominio TRILOCALE composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere grandi, ripostiglio, bagno con finestra, balcone, termogas, vista nel verde e vista mare. posto auto a rotazione. recente ristrutturazione. Classe G | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 290.000 - INIZIO VIA SAN FRANCESCO TRILOCALE mq. 90: ingresso con armadi a muro, ampio soggiorno con angolo cottura attrezzato, disimpegno due camere matrimoniali, due bagni con doccia, , balconi. termogas, aria condizionata, ristrutturato e ben arredato. doppia esposizione tapparelle elettriche, ape classe B | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 |

SCARICA QUI I VOLANTINI CON LE NOSTRE OFFERTE SETTIMANALI!!! SANREMO • Via Giovanni Borea, 74 0184 504033 • Prontospesa_L493701C@di-net.it

CONSEGNA A DOMICILIO SANREMO • Via Solaro, 78 0184 668281 • ProntospesaSolaro_L493699B@di-net.it

COLOPHON

Innovation Media sas - Via F.lli Biancheri, 1 - 18012 Bordighera IM - Reg. Trib. Sanremo n° 5/2015 Tel. 0184.26.62.59 - www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net


ELETTRODOMESTICI ILLUMINAZIONE A LED DOMOTICA

SANREMO • Tel. 0184 57 01 40 Via Canessa, 21 • Via S. Francesco, 8 info@elettricom.it • www.elettricom.it


di Redazione

NOVEMBRE È UN MESE IMPORTANTE NELLA RIVIERA DEI FIORI PERCHÉ DEDICATO ALLA PRODUZIONE OLIVICOLA. IN CIMA ALLA LISTA DEGLI EVENTI, TROVIAMO UN EVENTO DA NON PERDERE: OLIOLIVA LA FESTA DELL’OLIO NUOVO IL 5-6-7 NOVEMBRE A IMPERIA. UN MODO PER SCOPRIRE IL TERRITORIO, LA SUA PRODUZIONE, LA SUA CULTURA, DELLE VERDI VALLATE E ANCHE PER FARE ACQUISTI DA METTERE IN DISPENSA. A VOI LA LISTA DEGLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI FINO AL 5 DICEMBRE CON LA SANREMO MARATHON DA NON PERDERE.

1 Novembre - INTRATTENIMENTO: All’Auditorium Biblioteca Civica R. Deaglio di Alassio, in Piazza Airaldi e Girate 7, verrà proiettato alle ore 21 il film “Chesil Beach. Il segreto della notte”. 3 Novembre - CULTURA: Una serie di lavori inediti di Pier Paolo Quaglia saranno presentati in spazi multisensoriali, allestiti a San Francesco in via Garibaldi a Ventimiglia Alta. 5-6-7 Novembre - MANIFESTAZIONI: Ad Imperia nel centro storico Oneglia si terranno i 20 anni di Olioliva, con tantissime degustazioni, laboratori, eventi, incontri e prodotti locali. 6 Novembre - Cultura: Alla manifestazione Olioliva di Imperia si terrà dalle ore 15 il Trekking Urbano “Le Vie dell’olio” lungo le antiche mura dei Doria. Una camminata adatta a tutti, alla scoperta del centro storico e delle sue bellezze nascoste. Evento gratuito aperto a tutti. 9 Novembre - SPETTACOLO: Al Cinema Ariston di Sanremo, Enrico Brignano terrà il suo spettacolo “Un’ora sola vi Vorrei...” alle ore 21.15. Fino al 13 Novembre - CULTURA : La mostra di Pablo Atchugarry e Bruno Munari, intitolata “Dimensione

atemporale” sarà visitabile a Palazzo del Parco nella Sala Mostre e Convegni “R.Falchi”, in Corso Garibaldi 60 a Diano Marina. Dalle 10 fino alle 12 e dalle 16 fino alle 19, dal martedì al sabato. 15 Novembre - INTRATTENIMENTO: All’Auditorium Biblioteca Civica R. Deaglio di Alassio, in Piazza Airaldi e Girate 7, verrà proiettato alle ore 21 il film “La vita invisibile di Euridice Gusmao”. 20-21 Novembre - SPORT: Nell’entroterra di Diano Marina si terrà la “Gravellata del Golfo del Dianese”, una manifestazione con percorsi competitivi e non, aperta a mountain bike, e-bike e bici gravel. 5 Dicembre - MANIFESTAZIONE/SPORT: A Sanremo si terrà la “Sanremo Marathon”, con una maratona lungo la Riviera dei Fiori di 42 km. Si terranno anche una maratona di 10 km non competitiva e una Family Run. La manifestazione inizierà alle ore 9. 5 Dicembre - SPORT: A Cervo si terrà il “Trail del Ciampa’”, una gara di corsa competitiva per portare i partecipanti alla scoperta del territorio e dei panorami del Parco del Ciampa’.

Si ricorda però che dal 6 agosto 2021 per la partecipazione ad eventi aperti al pubblico, musei, fiere e ristoranti il Decreto Legge 175 del 23 luglio 2021 impone il possesso di green pass (è sufficiente anche la certificazione della prima dose di vaccino o una certificazione di guarigione da Covid-Sars) o di un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’evento. Alcune manifestazioni potrebbero chiedere tale documentazione all’ingresso o potrebbero subire modifiche o cancellazioni. Il divertimento è così assicurato in totale sicurezza.

CRUCIVERBA DELLA RIVIERA DEI FIORI 1 2

3 4

5

VERTICALI 1. Lo era la Comunità degli 8 luoghi 2. Lo è anche il tartufo della Riviera dei Fiori 3. La valle dell’Ormeasco 4. Città gemellata con Bordighera 6. Lo è la Riviera 7. Il San Bartolomeo dove si radunarono i deputati degli Otto Luoghi 8. La città dell’Alta Savoia gemellata con Imperia

6 7

8

9

10

11

12

ARMENI ARROSCIA ATAMI DEIFIORI LIGUSTRO MAGNIFICA MEGÈVE NECKARSULM OSTRICA ROSATO TUBERO VIOLETTI

Word bank ARROSCIA

SOLUZIONI

ARMENI

ORIZZONTALI 5. Lo è l’Ormeasco Sciac-Trà 9. I gusci di Ligustro cotti a 1200 gradi 10. Lo sono gli asparagi di Albenga 11. Sanremo e la sua gemella d’Oriente 12. Il nome artistico di Giovanni Berio

ATAMI

DEIFIORI

LIGUSTRO

MAGNIFICA

MEGÈVE

NECKARSULM

9


NOVEMBER IS AN IMPORTANT MONTH ON THE ITALIAN RIVIERA, BECAUSE IT IS THE MONTH IN WHICH THE NEW OLIVE OIL IS MADE. THE TOP OF THE AGENDA IS OCCUPIED BY AN EVENT NOT TO BE MISSED: OLIOLIVA, THE NEW OIL FESTIVAL, HELD ON 5-6-7 NOVEMBER IN IMPERIA. A WAY TO DISCOVER THE TERRITORY, THE GREEN VALLEYS, ITS PRODUCTION AND ITS CULTURE, AND ALSO TO MAKE PURCHASES TO STOCK UP YOUR PANTRY. HERE IS A LIST OF THE MOST IMPORTANT EVENTS UNTIL 5 DECEMBER, INCLUDING THE SANREMO MARATHON. 1 November - ENTERTAINMENT: at 9:00 p.m., screening of the film “Chesil Beach. Il segreto della notte”, at the Auditorium Biblioteca Civica R. Deaglio in Alassio, at number 7 Piazza Airaldi e Girate. 3 November - CULTURE: presentation of a series of new works by Pier Paolo Quaglia in multisensory spaces, at San Francesco, in via Garibaldi, Ventimiglia Alta. 5-6-7 November - FAIR: celebration of the 20th anniversary of Olioliva in the old town of Oneglia in Imperia, with lots of tastings, workshops, events, meetings and local products. 6 November - Culture: at 3:00 p.m., at Olioliva in Imperia, Trekking Urbano “Le Vie dell’olio” around the old walls of the Doria. A walk for everyone, to discover the old town and its hidden beauty. Open to everyone – admission free. 9 November - THEATRE: At the Cinema Ariston in Sanremo, Enrico Brignano performs “Un’ora sola vi Vorrei...” at 9:15 p.m.. Until 13 November - CULTURE : exhibition by Pablo Atchugarry and Bruno Munari, entitled “Dimensione atemporale” open to visitors at Palazzo del Parco in the Sala Mostre e Convegni “R.Falchi”, in Corso Garibaldi 60, Diano Marina. From 10:00 until 12:00 noon and from 4:00 until 7:00 p.m., from Tuesday to Saturday. 15 November - ENTERTAINMENT: at 9:00 p.m., screening of the film “La vita invisibile di Euridice Gusmao” at the Auditorium Biblioteca Civica R. Deaglio in Alassio, at number 7 Piazza Airaldi e Girate. 20-21 November - SPORT: “Gravellata del Golfo del Dianese”, a sporting event, with races and fun rides, open to mountain bikes, e-bikes and gravel bikes, in Diano Marina. 5 December – FAIR/SPORT: the “Sanremo Marathon”, a 42 km marathon on the Italian Riviera, hosted by Sanremo. The event also includes a non-competitive 10 km run and a Family Run. Starting at 9:00 a.m. 5 December - SPORT: il “Trail del Ciampa’”, a race which takes competitors on a discovery of the territory and the views offered by Parco del Ciampa’, in Cervo. Please remember that from 6 August 2021, in order to attend public events, or to enter museums, exhibitions and restaurants, Decree Law 175 of 23 July 2021 requires that you must be in possession of a green pass (you can also present a certificate stating that you’ve received the first dose of an anti-Covid vaccine or that you’ve recovered from Covid-Sars). You can also present a negative Covid test result that’s been conducted in the previous 48 hours. Some events may require this documentation to be presented at the entrance or they may be modified or cancelled. Fun is therefore guaranteed in complete safety.

RIVIERA DEI FIORI CROSSWORD 1

2

3 4

5

6

ACROSS 1. Sanremo and its eastern twin 4. Violet asparagus from Albenga 5. The city of Haute-Savoie twinned with Imperia 6. The Riviera is 9. The Community of 8 villages was 10. The Ormeasco valley 11. It is, the Ormeasco Sciac-Trà 12. The artistic name of Giovanni Berio

7

8 9

10

11

DOWN 2. The San Bartolomeo where the deputies of the eight places 3. The truffle of the Riviera dei Fiori 7. Privet shells cooked at 1200 degrees 8. Twin city with Bordighera

12

ARMENIANS ARROSCIA ATAMI DEIFIORI LIGUSTRO MAGNIFICENT MEGÈVE NECKARSULM OYSTER PURPLE ROSE TUBER

Word bank ARROSCIA

WORD BANK

ARMENIANS

ATAMI

DEIFIORI

10

LIGUSTRO

MAGNIFICENT

MEGÈVE


IL TARTUFO E LA PROVINCIA DI IMPERIA:

TESTIMONIANZE, TARTUFAIE E RICERCA Di Alessandro Giacobbe

Il tartufo in provincia di Imperia c’è. Non solo, appare conosciuto a livello storico, se non altro per confronto con aree limitrofe, le quali fanno parte di una medesima regione euromediterranea. Ci sono appassionati che vanno alla ricerca dei preziosi tuberi. Il tartufo può essere presente in varie zone boscate della provincia. Soprattutto, è possibile la messa a dimora di piante opportunamente micorrizate allo scopo di avere tartufi da raccogliere nei tempi opportuni, a seguito di condizione climatiche favorevoli. Il tartufo è ben conosciuto in Liguria, anche per il continuo rapporto con il Piemonte e con la cucina francese. La prima citazione genovese dei tartufi risale al 1259. Gli Statuti e i bandi campestri delle Comunità locali, poi, lasciavano libera la raccolta dei prodotti del bosco, rami secchi e ghiande, fondamentali per riscaldarsi e per l’alimentazione dei maiali, ma anche, per confronto, funghi e tartufi. I primi sono funghi epigei propriamente detti (cioè fuori suolo) mentre i secondi sono funghi ipogei (sottosuolo). I tartufi sono cosa misteriosa, per iniziati. Molta attenzione alla ricerca nel territorio, oggi imperiese, è stata posta da Gilbert Chabrol de Volvic (1773-1843), prefetto del dipartimento imperiale francese di Montenotte, che comprende gran parte della Liguria occidentale dal 1805 al 1814. Nei suoi volumi, editi nel 1824, fa riferimento alla raccolta dei tartufi nei circondari di Savona e di Porto Maurizio e, in quest’ultimo

caso, si comprendeva gran parte dell’attuale provincia di Imperia. In tempi più recenti il naturalista Oreste Mattirolo (1856-1947), titolare della cattedra di botanica presso l’Università di Torino riconosce ben 26 specie di funghi ipogei in Liguria, raccomanda la creazione di tartufaie in Liguria perché c’è terreno calcareo a Ponente e piante tartufigene: Querce, Faggi, Salici, Castagni, Pioppi, Noccioli. Nota che i tartufi sono raccolti lungo le riviere liguri, da Genova a Ventimiglia e si attua un mercato clandestino, ma di una certa importanza. I tartufi presenti in Liguria occidentale sono il tartufo nero pregiato (Tuber Melanosporum), lo “scorzone” (Tuber Aestivum) e l’invernale (Tuber Brumale), con una netta prevalenza del secondo. Peraltro, le tartufaie possono dare ottimi risultati ed esiste un progetto pilota, elaborato in collaborazione con l’Università di Genova - Dipartimento di scienze della Terra - dell’Ambiente e della vita - DISTAV, che ha come obiettivo l’individuazione e la valorizzazione di aree marginali dell’entroterra vocate alla produzione tartuficola. E infine, pensate a cosa possa diventare una crema di zucca trombetta, già buona, con lamelle di tartufo o dei più articolati ravioli di asparagi violetti di Albenga con tartufi e “testa in cassetta”, tipico salume ligure...

11


TRUFFLES AND THE PROVINCE OF IMPERIA: TESTIMONIES, TRUFFLE BEDS, AND RESEARCH There is truffle in the province of Imperia. Not only that, but it also seems to be known at a historical level, if only just by comparison with neighbouring areas that are part of the same Euro-Mediterranean region. There are enthusiasts who go looking for precious tubers. The truffle can be found in various wooded areas of the province. Above all, it is possible to plant suitably mycorrhizate plants to obtain truffles to be collected when the time is right due to favourable climatic conditions. The truffle is well known in Liguria even because of its continuous relationship with Piedmont and with French cuisine. The first mention of truffles in Genoa dates to 1259. Statutes and the farming notices of the local communities allowed the free collection of the products of the forest, dry branches, and acorns, fundamental for heating and for feeding the pigs, but also, for comparison, mushrooms, and truffles. The first are known as epigeal mushrooms (i.e. above ground) while the second are known as hypogeal mushrooms (underground).

Truffles are a mysterious thing, for newbies. Gilbert Chabrol de Volvic (1773-1843), prefect of the French imperial department of Montenotte, paid much attention to research in the territory, now Imperia, that which included most of western Liguria from 1805 to 1814. In his volumes, published in 1824, he referred to the collection of truffles in the surroundings of Savona and Porto Maurizio and, in the latter case, included a large part of the current province of Imperia. In more recent times, the naturalist Oreste Mattirolo (1856-1947), Professor of botany at the University of Turin, acknowledged as many as 26 species of hypogeal mushrooms in Liguria and recommended the creation of truffle beds in Liguria because there is calcareous soil in the west and truffle plants: Oaks, Beeches, Willows, Chestnuts, Poplars, Hazel trees. He noted that truffles were collected along the Ligurian rivieras, from Genoa to Ventimiglia and that a clandestine but important market was held.

The truffles in western Liguria are the precious black truffle (Tuber Melanosporum), the “scorzone” (Tuber Aestivum) and the winter truffle (Tuber Brumale), with a clear prevalence of the latter. Moreover, truffle beds can give excellent results and there is a pilot project, developed in cooperation with Genoa University - Department of Earth Sciences - Environment and Life Sciences - DISTAV, that aims at identifying and enhancing marginal inland areas suitable for truffle production. And lastly, just image what a pumpkin trumpet creamy soup, which is already delicious, could become by adding truffle flakes or even the more articulate ravioli made with Albenga violet asparagus with truffles and “testa in cassetta”, the typical Ligurian salami.

Una struttura alberghiera contemporanea con una splendida piscina immersa in un giardino di palme secolari

A contemporary hotel with a beautiful pool surrounded by a garden of palm trees 40 camere, 36 junior suite: aria condizionata, radio, tv lcd con canali digitali e satellitari, wi-fi, minibar, telefono diretto, asciugacapelli e vasca idromassaggio nelle jr. suite di categoria superiore. 40 rooms, 36 junior suites with air conditioning, radio, LCD TV with digital and PRENOTA SUBITO satellite channels, wi-fi, mini bar, direct dial telephone, hair dryer and hot tub in the jr. BOOK NOW the superior category. NYALA SUITE HOTEL · via Solaro Levante 134 · 18038 Sanremo (Italia) · T +39 0184 667 668 · F +39 0184 666 059 12


I GEMELLAGGI

DELLA RIVIERA DEI FIORI

di Samirah Muran | Foto: ©Depositphotos, Wikipedia

Sono una trentina i gemellaggi che nel corso degli ultimi decenni (alcuni “resistono” dagli anni ‘50) sono stati siglati da oltre venti comuni della Riviera dei Fiori, generalmente con paesi o cittadine estere di analoga dimensione, per estensione, caratteristiche geografiche o popolazione. In genere ogni comune è gemellato con una sola località, vuoi per identità culturale, economiche e sociali, vuoi per aspetti legati all’immigrazione. È il caso di Taggia, gemellata con il comune di Verbicaro, in Calabria, paese di cui molti tabiesi sono originari. Un altro aspetto, piuttosto diffuso, è quello della migrazione inversa: Rosario, in Argentina, è legata a Imperia dall’eroico generale Manuel Belgrano, il cui padre emigrò in Sudamerica nel 1754 proprio da Imperia. Fu infatti a Rosario che il figlio Manuel creò quella che è l’attuale bandiera argentina. Ogni anno un Circolo che porta il suo nome, a Costa d’Oneglia, organizza la grande “Festa della Bandiera Argentina” e ricorda le gesta e il valore dell’illustre imperiese. Sempre a Imperia, riveste un grande valore il gemellaggio con Newport, negli Stati Uniti, città costiera con la quale condivide la vocazione velica. Spesso delegazioni americane sono ospiti al tradizionale raduno delle Vele d’Epoca. Più recente è il gemellaggio di Imperia con la tedesca Friedrichshafen, sulla sponda nord del lago di Costanza nella Germania meridionale famosa per la costruzione dei dirigibili Zeppelin, con la quale negli ultimi anni si sono intensificati i rapporti di interscambio. La multietnica Ceriana, nell’entroterra sanremese, gemellata con la cittadina di Guisa, a Cuba, per diversi lustri, attraverso il Circolo dell’amicizia Italia-Cuba di Sanremo, ha organizzato la Festa Cubana, che richiamava appunto il legame con la località della provincia di Granma. I contatti tra le cittadine della Riviera dei Fiori e del suo entroterra, con le rispettive “gemelle”, sono in alcuni casi frequenti, in altri sporadici, in altri ancora legati a particolari eventi. La Città dei fiori, Sanremo, in occasione del quarantennale del gemellaggio, ha ospitato una delegazione giapponese proveniente da Atami. Nel febbraio 2019, sempre a Sanremo, è stata ospite una delegazione della città gemella di Karlskoga, in Svezia. Un incontro teso a rafforzare il legame con la città che fu sede della ditta svedese Bofors, il cui proprietario più celebre fu Alfred Nobel, dal 1894 fino alla sua morte avvenuta il 10 dicembre 1896 a Sanremo. Ma queste sono solo alcune delle storie legate ai gemellaggi che, se opportunamente gestiti, possono rappresentare uno straordinario elemento di incontro di storie, culture, tradizioni, ma anche di promozione territoriale.

Di seguito i gemellaggi che nel corso degli anni sono stati realizzati tra i comuni della Riviera dei Fiori con città italiane e straniere. Albenga (SV): Dabas (Ungheria), dal 2004 Alassio (SV): La Thuile (AO), dal 2013, rinomata stazione turistica invernale. Andora (SV): Larvik (Norvegia), dal 2006, con la foresta di faggi selvatici più a nord del mondo Bordighera: Villefranche sur Mer, in Francia, dal 1956; Neckarsulm, in Germania, dal 1963, dove troviamo un centro di produzione Audi e la sede della Lidl. Carpasio: Saorge , in Francia, dal 2006 Ceriana: Guisa di Cuba Cervo: Cervo, nel distretto “Marina” della provincia di Lugo, in Galizia, Spagna Chiusanico: Vilobí del Penedès, Catalogna, Spagna, dal 2003 Diano Marina: Italia Diano d’Alba, dal 2007; Spagna Granadilla de Abona, dal 2013. Dolceacqua: Gorbio, in Francia, dal 2015, Alpicat in Spagna Imperia: Rosario in Argentina, dal 1987; Mandelieu La Napoule, Francia, dal 2000; Newport, Rhode Island (USA); Friedrichshafen, in Germania, dal 2014; Megève, Alta SavoiaFrancia, dal 2021. Laigueglia (SV): Höhr Grenzhausen (Germania), dal 1972, rinomato centro della ceramica; Semur-En-Auxois (Borgogna, Francia), dal 2000, bellissima città medievale. Montegrosso Pian Latte: Pontevés, in Francia, dal 2013. Ospedaletti: Soulac sur Mer nella Gironda, Francia, dal 1972 Perinaldo: Tourves, in Provenza, Francia, dal 1993 Piana Crixia, in provincia di Savona: Saint Jodard, in Francia, 2001 Pieve di Teco: Bagnols-en-Forêt, in Francia, dal 1990 Portofino, nel Levante genovese: Palma De Mallorca, in Spagna; Kinsale, in Irlanda Prelà: Chateauneuf, in Francia, dal 2005 San Biagio della Cima: Camps la Source, in Francia, dal 2005 Sanremo: Atami, in Giappone, dal 1976; Helsingør, in Danimarca; Karlskoga, in Svezia; accordo di amicizia con Netanya in Israele. Seborga: L’Escarene, in Francia, dal 2003 Taggia: Verbicaro, in provincia di Cosenza, dal 2016 Triora: La Brigue, in Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

Perinaldo

Imperia

Bordighera

Dolceacqua

13


TWINNING

IN THE RIVIERA Alassio

Sanremo

Cervo

CONSEGNA A DOMICILIO CAPSULE ORIGINALI E COMPATIBILI ASSISTENZA TECNICA RICAMBIO BOMBOLE CAPSULE COMPOSTABILI MACCHINE IN COMODATO D'USO Sanremo (Im) - Via P.Semeria, 194 Tel. 393/9843464 Info@palusdistribuzione.it www.palusdistribuzione.it

Approximately 30 twinning have been signed in the course of the last decades (some “lasting” since the 1950s) by more than twenty town administrations in the Riviera dei Fiori, generally with foreign villages or towns of roughly the same size, whether extension, geographical features or population. Generally, each town is twinned with a single sister town be it with a similar cultural, economic or social identity, or for aspects related to immigration. This is the case of Taggia, twinned with the town of Verbicaro, in Calabria, the hometown of many of Taggia’s residents. Another aspect, which is quite widespread, the inverse migration: Rosario, in Argentina, is tied to Imperia by the heroic genera Manuel Belgrano, whose father emigrated to South America in 1754 from Imperia. It was, in fact, in Rosario that his son Manuel created the current Argentine flag. Every year a Club that bears his name, in Costa d’Oneglia, organises the great “Festa della Bandiera Argentina” (“Celebration of the Argentine Flag”) a remembers the accomplishments of the illustrious general from Imperia. Imperia is also twinned with Newport, in the United States, a coastal city with which it shares a calling for sailing. American delegations are often guests at the traditional gathering of the Classic Sails. A more recent twinning is with Friedrichshafen in Germany, on the northern shore of Lake Constance in southern Germany, famous for the construction of Zeppelin dirigibles, with which interchanges have intensified in the past few years. Multi-ethnic Ceriana, in Sanremo’s hinterland, twinned with the town of Guisa, in Cuba, for several years, through the Italy-Cuba friendship Club, has organised a Cuban Festival, which recalled the connection with the town in the province of Granma. Contacts between the cities and town in the Riviera of Flowers and its hinterland, and their respective “twins” are in some cases frequent, in others sporadic and in others linked to specific events. The City of flowers, Sanremo, on the fortieth anniversary of its twinning, hosted a Japanese delegation from Atami. In February 2019, again in Sanremo, a delegation from twin city Karlskoga, Sweden, was hosted. It was a meeting with the intent of strengthening ties with the city where the headquarters of the Swedish company Bofors was located. The most famous owner of the company was Alfred Nobel who lived in Sanremo from 1894 until his death on 10 December 1896. These are just some of the stories about the twinning, which, if properly managed, can be an extraordinary opportunity for sharing history, culture, traditions, and promote the territory as well. Following is a list of the twinning towns signed over the years in the Riviera dei Fiori with other Italian and foreign towns.

Le migliori macchine da Caffè direttamente a casa tua!

14

Albenga (SV): Dabas (Hungary), from 2004 Alassio (SV): La Thuile (AO), from 2013, renowned winter resort. Andora (SV): Larvik (Norway), from 2006, with the northernmost natural beech forest in the world Bordighera: Villefranche sur Mer, in France, from 1956; Neckarsulm, in Germany, from 1963, where an Audi production centre and Lidl headquarters are located Carpasio: Saorge, in France, from 2006 Ceriana: Guisa in Cuba Cervo: Cervo, in the “Marina” district of the province of Lugo, in Galicia, Spain Chiusanico: Vilobí del Penedès, Catalonia, Spain, from 2003 Diano Marina: Italy Diano d’Alba, from 2007; Spain Granadilla de Abona, from 2013. Dolceacqua: Gorbio, in France, from 2015, Alpicat in Spain Imperia: Rosario in Argentina, from 1987; Mandelieu La Napoule, France, from 2000; Newport, Rhode Island (USA); Friedrichshafen, in Germany, from 2014; Megève, Haute-Savoie-France, from 2021. Laigueglia (SV): Höhr Grenzhausen (Germania), from 1972, renowned centre for ceramics; Semur-En-Auxois (Bourgogne, Francia), from 2000, beautiful medieval city. Montegrosso Pian Latte: Pontevés, in France, from 2013. Ospedaletti: Soulac sur Mer in Gironda, France, from 1972 Perinaldo: Tourves, in Provence, France, from 1993 Piana Crixia, in the province of Savona: Saint Jodard, in France, 2001 Pieve di Teco: Bagnols-en-Forêt, in France, from 1990 Portofino, in Genovese Levante: Palma De Mallorca, in Spain; Kinsale, in Ireland Prelà: Chateauneuf, in France, from 2005 San Biagio della Cima: Camps la Source, in France, from 2005 Sanremo: Atami, in Giappone, from 1976; Helsingør, in Denmark; Karlskoga, in Sweden; friendship agreement with Netanya in Israel. Seborga: L’Escarene, in France, from 2003 Taggia: Verbicaro, in the province of Cosenza - Italy, from 2016 Triora: La Brigue, in French Riviera, France


LE CANZONI DEL FESTIVAL DI SANREMO 2021

THE SONGS OF THE SANREMO MUSIC FESTIVAL 2021 Find the song that is not in the grid

Trova la canzone che è rimasta fuori dalla griglia I F V N L P O D H D B J W P C P O L V E R E D A S P A R O J R L B

Q I L R I O F M M A I D I R E M A I L A L O C U R A V V S E K T I

G Z L E O T Y U Z N P B S Y K M X T R B K F V H Y D K E G D T O A

H A O M F E J E W J M K D X W I L F A R M A C I S T A I O Z S H N

O E V O G V T R S N A G Y V U W Q O E B J R J K F Q N E A O L R C

C B H 2 U I Q I A Y A S G W L F U K R S A N T A M A R I N E L L A

C F X 0 D F I V N J L M Y E L S W F N A V Q V O X C T O S W U V L

W E H 2 L A X I R P V O X L J A W T Q G T F G G Y S L A X G N Y U

O S B 2 G R U M U S I C A L E G G E R I S S I M A U H A Z A M J C

J T T Q Q E J E E U M Q J J L M K M E H J O N Y C K B U Q L I F E

Q I I P L D D R M V V R O V P Z C L L M R D L A M C B M E N L P N

W V X X F I U A O D J H I A M P E M A Q E V H S H N M Z C C I T E

X A A Q A P A D Z L M O S C M Z O U G O D Y T I P N I Z P F O W R

R L S M I I Y E Y A Q U B H N M R F E U X O A C U O C F E L N G A

X N A V C Ù G I A H J D I L E C D G N C M M G A N B F J R E E F K

C R P R R R E F C J T O R N O A T E E Q A F N I M G C Q T G D R J

E E E Q E P X I K M D V T Y M F V Y S M T H D Z O N U F Y Q I Y E

Z C O M B A T P O P R O I Z H T I P I A C I C O S Ì O F R J C H P

C W T C L N B O G H P U D Q M M A P D A V Q I O L C R E J D O V W

S S X Y L Y A R E E I D L N F E E A E O X R G W U V E D P Q S A I

E F A H O R P I R S X W A E V R G Y L X C N V Q M D A V L K E S A

H F R A N P G F X D L V M X N Y K O T Y I W U Q Q H M I G X D W Z

O U A I J C E V V D R T D O Z I L T U C G A E S A C A N Z L A S M

F W C M N T H U K Q F F M D J K C G O H N O N C R Z R P Z P D H I

E A Y A T M M E X N A E N L H K L S C D V V Y Z I V O A F V I Z M

L B H O X S O Q N P V I V Z O I A X O J S D O W S S E R H M R W M

S C O P R I T I R E G F F O C S K T L I C I I I I Y Z L L T T Y W

K B C D T G X K Q E S F E I A M R V O S B E C A S W Y A A X I A A

L I A E V V Y S R P L O N D T O X Q R X N C F B B F K M A J X B C

15

I S S U R O K P A S R E I E V W P H E R S I I D X A E I K G R O G

G J A S A M C D Y K B T U O S Q Z I T T I E B U O N I J O R Z Z C

J V S H I X F E J Q E U T E I N V E C E S Ì Y I W N A A X Q O R P

W H A Q D F C H Y K E E U Z R P L F I A M M E N E G L I O C C H I

• AMARE • ARNICA • BIANCA LUCENERA • CHE NE SO • CHIAMAMI PER NOME • COMBAT POP • CUORE AMARO • DIECI • E INVECE SÌ • FIAMME NEGLI OCCHI • GLICINE • GOAL! • IL FARMACISTA • IO SONO LUCA • LA GENESI DEL TUO COLORE • LEZIONI DI VOLO • MAI DIRE MAI (LA LOCURA) • MOMENTO PERFETTO • MUSICA LEGGERISSIMA • OGNI COSA SA DI TE • ORA • PARLAMI • POLVERE DA SPARO • POTEVI FARE DI PIÙ • QUANDO TROVO TE • REGINA • SANTA MARINELLA • SCOPRITI • TI PIACI COSÌ • TORNO A TE • UN MILIONE DI COSE DA DIRTI • VOCE • ZITTI E BUONI


ELETTRODOMESTICI ILLUMINAZIONE A LED DOMOTICA

SANREMO • Tel. 0184 57 01 40 Via Canessa, 21 • Via S. Francesco, 8 info@elettricom.it • www.elettricom.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.