Riviera dei Fiori - Il Cerca Casa 11-12/2021

Page 1

6th year | 11-12/2021

DA IMPERIA A BORDIGHERA: È NATALE CON I PRESEPI ARTISTICI From Imperia to Bordighera: the artistic nativity scenes of Christmas ALLE ORIGINI DEL CASINO DI SANREMO The origins of Sanremo Casino IL ROSSESE DI DOLCEACQUA O DOLCEACQUA: UN’ECCELLENZA LIGURE CONOSCIUTA NEL MONDO Rossese di Dolceacqua or simply Dolceacqua: a world renowned example of Ligurian excellence

EVENTI IN RIVIERA Riviera Events IL “SOTTO DI SAN LORENZO”: LA PIETRA FITTA E L’AREA SACRA CIRCOSTANTE “Sotto di San Lorenzo”: the thick stone and the sacred area surrounding it OASI DEL NERVIA The Oasis of Nervia MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI Illustrated map of the Riviera dei Fiori


GIOIELLERIA

ARGENTERIA

ARTICOLI DA REGALO

BOMBONIERE

LISTE NOZZE

Tel: 328 - 0235087

Auroragiftsgioielli

www.auroragifts.it

auroragiftsgioielli

AURORA GIFTS di Carvone Aurora VIA DANTE ALIGHIERI, 342 - 18038 SANREMO IM POSSIBILITÀ DI PARCHEGGIO


RivieradeiFiori.info Testata registrata presso il Tribunale di Imperia

4

Iscrizione nel Registro Giornali e Periodici n° 4 del 13/10/2015

6

PERIODICITÀ: mensile LUOGO DI PUBBLICAZIONE: Bordighera, F.lli Biancheri, 1

DIRETTORE RESPONSABILE: Andrea Fassione Direttore Editoriale e Commerciale | Multimedia & IT: Luca Giovannetti +39 334 183 28 28 luca.giovannetti@innovationmedia.it REDATTORI: Alessandro Giacobbe, Samirah Muran

TRADUZIONI: Luigi Genta Traduzioni FOTO: Dove non indicato ©archivio Sanremo.it | ©Wikipedia

a nc e 1 C

ategor

ia

Reside

a

8

IL ROSSESE DI DOLCEACQUA O DOLCEACQUA: UN’ECCELLENZA LIGURE CONOSCIUTA NEL MONDO Rossese di Dolceacqua or simply Dolceacqua: a world renowned example of Ligurian excellence

10 MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI ILLUSTRATED MAP OF THE RIVIERA DEI FIORI

PROGETTO GRAFICO: Roberto Iacono roberto.iacono@sanremo.it IMPAGINAZIONE: Antonella Calvini

RIVIERADEIFIORI® ©N° 302015000051560 N° ISCRIZIONE ROC: 22738

ALLE ORIGINI DEL CASINO DI SANREMO The origins of Sanremo Casino INSERTO IMMOBILIARE ILCERCACASA IlCercaCasa real estate supplement

EDITORE: Innovation Media sas | F.lli Biancheri, 1 Bordighera – Italy | Tel: +39 0184 266 259 www.innovationmedia.it | info@innovationmedia.it

STAMPA: Berrino Printer s.r.l. - Via Liguria 12 10099 San Mauro Torinese (TO) – Italia

DA IMPERIA A BORDIGHERA: È NATALE CON I PRESEPI ARTISTICI E NON SOLO From Imperia to Bordighera: the artistic nativity scenes of Christmas and much more

9

EVENTI IN RIVIERA Riviera Events

12

IL “SOTTO DI SAN LORENZO”: LA PIETRA FITTA E L’AREA SACRA CIRCOSTANTE “Sotto di San Lorenzo”: the thick stone and the sacred area surrounding it

14

OASI DEL NERVIA The Oasis of Nervia

La comodità di un appartamento. Il servizio di un hotel. Il Residence dei due porti è situato nel centro di Sanremo, di fronte alla spiaggia ed alla nuova pista ciclabile, a soli 100 metri dalla piazza Colombo, il cuore della città.

The comfort of an apartment. The service of a hotel. The residence dei Due Porti is located in the center of Sanremo facing the beach and the new bike path, just 100 meters from Piazza Colombo, the heart of the city.

Corso Trento e Trieste, 21/23 - SANREMO - ITALIA | Tel. +39 0184 506506 - Cell. +39 335 57 95 800

www.dueportisanremo.it | info@dueporti.it 3


DA IMPERIA A BORDIGHERA:

È NATALE CON I PRESEPI ARTISTICI Alessandro Giacobbe

Presepe di Bordighera Liguria occidentale, terra di presepi. Dalle città della costa ai più remoti villaggi dell’entroterra è facile visitare presepi allestiti in ogni modo. La suggestione è grande, per tutti. La tradizione inaugurata nel 1224 da San Francesco di Assisi e rapidamente diffusa prima in Italia e poi nell’Europa cristiana, si afferma come grande tradizione popolare in alcuni grandi centri affacciati sul Mediterraneo. Napoli, Roma, Genova, la Provenza e Barcellona. In questi grandi laboratori di scenografie e personaggi, con i materiali più diversi, nel tempo, si ricreano mondi attorno alla raffigurazione della Natività. Quindi non per caso in Provincia di Imperia si trovano due esempi assolutamente notevoli legati a diverse forme tradizionali di presepe. A Porto Maurizio, al centro dei locali della Pinacoteca Civica, nell’ottocentesco palazzo già sede comunale in piazza del Duomo, è stato ambientato dal 2008 il presepe storico detto “del Maragliano”. Si tratta di una collezione straordinaria di produzione settecentesca genovese, composta di 113 statue in legno, opportunamente dipinte e vestite con abiti d’epoca. Il presepe era quello della signorile famiglia dei Berio, tra i quali l’abate Carlo Vespasiano Berio, uomo coltissimo e fondatore del primo nucleo della biblioteca pubblica di Genova con ben 16.000 volumi. Di fatto, questo presepe ha sicuramente incantato generazioni di bambini di Porto Maurizio e dintorni, ammessi alla visione dell’universo in cui si ritrovano soldati antichi, schiavi mori, pastori e suonatori, artigiani e mercanti, mendicanti e cavalieri oltre, ovviamente, ai Re Magi. Tutti attorno alla Sacra Famiglia. L’esposizione è stata aperta nel 2008 e da poco tempo è stato realizzato il nuovo allestimento. Il restauro delle statue è stato minuzioso e condotto presso i più importanti laboratori italiani, tra cui, soprattutto, l’Istituto Superiore per il Restauro e la Conservazione di Roma.

Le statue sono tutte in legno, perlopiù di tiglio, composte di elementi collegati da snodi generalmente in noce, quindi mobili e posizionabili in vario modo, come in un teatro. I vestiti sono in stoffe originali di oltre 200 anni fa. Non mancano dettagli preziosi, con fili d’oro e d’argento. Le figure sono state acquisite nel tempo, come accade ancora oggi. La loro produzione si deve alle mani di abili scultori: gli atteggiamenti e le espressioni sono legati al fare inaugurato a Genova da Anton Maria Maragliano (1664-1739). È facilmente possibile attribuire l’esecuzione ai suoi continuatori di bottega come Giovanni Battista e Giovanni Maragliano, Agostino Storace, Pietro Galleano e vari altri. Andando da Imperia a Bordighera, in cerca di presepi, ci si traferisce idealmente dalla Genova barocca alla tradizione catalana. Barcellona, altra grande capitale del presepe, ispira i realizzatori del cosiddetto “presepe dei fiori” nella parrocchia della Madonna dei Fiori di Bordighera, in via Arca di Noè. È un percorso con una serie a diorama, che comprende diverse fasi legate alla Nascita di Gesù, dall’Annunciazione all’Adorazione dei Magi. Lo stile catalano si apprezza nella fattura delle statue che si accordano alla scenografia dei paesaggi. Un Medio Oriente ideale che potrebbe anche essere un angolo di penisola iberica brulla e assolata. Le tradizioni natalizie, in ogni caso, sono molte nella Liguria occidentale. Sta diventando comune l’accensione delle luminarie con i grandi alberi di Natale nelle città della costa. L’albero di Natale è una tradizione nordica diffusa in Italia tra XIX e XX secolo, anche grazie all’esempio di casa Savoia e al suo legame con case regnanti europee. Nei centri rurali della zona intemelia, infine, arde il fuoco di Natale nelle piazze, sempre acceso durante il periodo festivo.

4

Presepe di Imperia - ©Comune di Imperia

In Provincia di Imperia si trovano due esempi assolutamente notevoli legati a diverse forme tradizionali di presepe


FROM IMPERIA TO BORDIGHERA: THE

ARTISTIC NATIVITY SCENES OF CHRISTMAS Western Liguria, the land of nativity scenes. From the seaside towns to the most remote inland villages, you may easily find nativity scenes of all sorts, and greatly appealing for children and adults. The tradition was initiated in 1224 by Saint Francis of Assisi, then spread swiftly in Italy and across Christian Europe, establishing itself as one of the great popular customs of some of the main Mediterranean cities. Over the years, in the great workshops of figurines and sceneries in Naples, Rome, Genoa, and Barcelona, the artisans recreated worlds revolving around the Nativity using the most disparate media. It is no coincidence that the province of Imperia hosts two absolutely outstanding and different samples of traditional nativity scenes. In Porto Maurizio, the rooms of the Pinacoteca Civica (civic art gallery) in the 1800s palace that once hosted the city hall, are the home – since 2008 – of the historic nativity scene known as “del Maragliano”. It is an impressive 1700s Genoan collection of 113 wooden statues, duly painted and dressed in clothes of the time. The nativity scene belonged to the Berio noble family, including the abbot Carlo Vespasiano Berio, an extremely cultured man and founder of the first-ever collection of the Genoa public library, boasting as many as 16,000 books. In fact, this nativity scene has surely enchanted generations of children from Porto Maurizio and the nearby towns, honoured with the sight of this universe of ancient soldiers, black slaves, shepherds and musicians, craftsmen and merchants, beggars and knights… and of course, the Three Kings. All gathered around the Holy Family. The exhibition was opened in 2008, and recently benefited from a new setup. The statues were meticulously restored at the most prominent Italian workshops, including above all, the ISCR (higher institute for conservation and restoration) of Rome.

The statues are all made of wood – mostly lime wood – with elements connected by hickory joints, thus moving and whose positions may be changed, as in a theatre. The clothes are made of original, 200-year-old fabric, and feature precious details such as gold and silver strings. The figurines were purchased year after year, as they still are today. They are the works of skilful sculptors: the positions and expressions may be linked to the style introduced in Genoa by Anton Maria Maragliano (1664-1739). The works may be easily attributed to his apprentices: Giovanni Battista and Giovanni Maragliano, Agostino Storace, Pietro Galleano, and various others. As you move from Imperia to Bordighera on your nativity scene hunt, you will ideally shift from Genoa’s Baroque to the Catalan tradition. Barcelona – another great nativity scene capital – inspires the creators of the so-called “manger of flowers” in the Madonna dei Fiori parish church

of Bordighera, in Via Arca di Noè. It is a path including a series of dioramas of different stages of the birth of Jesus Christ, from the Annunciation to the Adoration of the Kings. The Catalan style may be appreciated in the workmanship of the statues, combined with the landscape. An ideal Middle East, which may also be a corner of barren and sunny Iberian peninsula. There is a myriad of Christmas traditions in Western Liguria. Great Christmas trees adorned by lights have become a common feature of the coast towns. The Christmas tree is a Nordic tradition that gained popularity in Italy between the 19th and 20th centuries, even thanks to the example set by the House of Savoy, with its connection with the other European royal houses. Finally, in the rural centres of the historical Intemelia area, a permanent Christmas fire burns in the town squares throughout the holidays.

Presepe di Bordighera

Centro estetico specializzato in massaggi olistici e trattamenti viso

Tecnologia viso/corpo Guinot e Rhea Fango therapy e rituali SPA Criosculptur Pedicure con micromotore Laminazione ciglia e sopracciglia Trucco semipermanente Esclusivisti del lettino di magneto terapia I Life Somm

Via Verdi, 3 - Sanremo Tel. 0184 199 07 98 - Cell. 342 796 18 76 ViaVerdi Bellezza e Benessere


ALLE ORIGINI DEL CASINO

SANREMO

DI

di Alessandro Giacobbe | Foto ©Studio Moreschi

Casinò 1908 Il Casino di Sanremo diverte gli ospiti della città da 115 anni. Venne inaugurato, infatti, nel 1905. La sua nascita non fu però cosa semplice e immediata. Nell’ultimo decennio dell’Ottocento Sanremo era diventata una delle più celebri e rinomate mete del turismo internazionale. In realtà, per “turismo”, va intesa una residenza di lungo periodo, vissuta durante i tiepidi mesi invernali e profittando dei sempre più moderni hotels e delle tante ville che si erano costruite nei luoghi più ameni della città. Praticamente ovunque. Inglesi, russi, tedeschi e quant’altri costituivano comunità numerose, con propri luoghi di ritrovo, edifici sacri, assistenza medica e, infine, attività commerciali e bancarie. I più continuavano a gestire i loro affari internazionali dalla Riviera, altri, meno fortunati, combattevano la loro battaglia con malattie come la tubercolosi, alleviata dal clima di Sanremo. In breve tempo si manifestò la necessità di avere maggiori attrazioni in città. Insomma, non solo circoli privati, passeggiate o spettacoli sportivi, di per sé all’esordio. Osservando l’esempio della vicina Costa Azzurra e, ancora di più, del Principato di Monaco, ove operava un casino già dagli anni Sessanta dell’Ottocento, il disegno era chiaro. Di fatto era necessario “vincere la noia” per gli illustri ospiti. Il primo obiettivo dell’amministrazione comunale era quello di costruire un “kursaal” per l’intrattenimento danzante e lo spettacolo teatrale. I governanti cittadini di allora, compresi i socialisti, erano convinti nelle scelte pratiche. Vi furono così alcune proposte preliminari, di quando in quando si passava all’esposizione di modellini del nuovo edificio. La svolta arrivò solo nel primo Novecento. Con il sostegno della Banca di Bartolomeo Asquasciati, il sogno diventò realtà, perché venne indetto un concorso internazionale per il progetto e la successiva gestione della struttura. Vinse il francese Eugène Ferret (Parigi, 18501936), superando altri cinque concorrenti, tra cui l’architetto sanremese Pio Soli. Nel 1905 il nuovo Casino diventò realtà. Ferret era ormai un professionista affermato e costruttore

di fama mondiale, date le sue opere concluse nell’allora Indocina francese. Spiccava il teatro dell’opera di Saigon, oggi noto come “teatro municipale di Ho Chi Min City”. Il Ferret era dunque capace di dare forma a uno stile eclettico, ricco di suggestioni orientali, di linee a un tempo art nouveau, ma anche anticipatrici del déco e debitori negli interni monumentali della lezione di Charles Garnier, progettista dell’Opéra di Parigi e a lungo residente a Bordighera. Il progettista era in realtà un abile impresario, tale da assicurare la gestione della struttura per alcuni anni, prima di incontrare difficoltà. Il Casino, del resto, venne pensato come uno spazio teatrale, musicale, culturale, un luogo di incontro sociale di alto livello, dove il gioco non era l’attività principale, ma uno dei molti motivi di visita. Un bel mondo per l’alta società internazionale.

6

Nell’ultimo decennio dell’Ottocento Sanremo era diventata una delle più celebri e rinomate mete del turismo internazionale.

Facciata del Casino disegno del 1903


Balletto schwartz

Una struttura alberghiera contemporanea con una splendida piscina immersa in un giardino di palme secolari

A contemporary hotel with a beautiful pool surrounded by a garden of palm trees 40 camere, 36 junior suite: aria condizionata, radio, tv lcd con canali digitali e satellitari, wi-fi, minibar, telefono diretto, asciugacapelli e vasca idromassaggio nelle jr. suite di categoria superiore. 40 rooms, 36 junior suites with air conditioning, radio, LCD TV with digital and PRENOTA SUBITO satellite channels, wi-fi, mini bar, direct dial telephone, hair dryer and hot tub in the jr. BOOK NOW the superior category. NYALA SUITE HOTEL · via Solaro Levante 134 · 18038 Sanremo (Italia) · T +39 0184 667 668 · F +39 0184 666 059


In the last decade of the nineteenth century, Sanremo had become one of the most famous and wellknown destinations of international tourism.

THE ORIGINS OF SANREMO CASINO The Casino of Sanremo has been entertaining guests of the city for 115 years. It was opened, in fact, in 190. However, its birth was not simple and immediate. In the last decade of the nineteenth century, Sanremo had become one of the most famous and well-known destinations of international tourism. “Tourism”, in this case, should be considered as a long-term residence, experienced during the warm winter months by taking advantage of the increasingly modern hotels and the many villas that had been built in the most pleasant venues of the city. Virtually everywhere. English, Russians, Germans and many others established copious communities, with their own meeting places, sacred buildings, medical assistance, as well as commercial and banking activities. The vast majority continued to manage their international affairs from the Riviera, while others, less fortunate, fought their battle against diseases such as tuberculosis, which was relieved by Sanremo climate. In a short space of time, the need for more attractions in the city arose. In short, not just private clubs, walks or sports shows. Looking at the example of the nearby Côte d’Azur and Principality of Monaco, where a casino had been operating since the 1860s, the idea was clear. It was necessary, in fact, to “overcome boredom” for the illustrious guests. The first goal of the municipal administration was to build a “kursaal” for dancing entertainment and theatrical performances. The city rulers of that time, including the socialists, believed in practical choices. There were some preliminary proposals, including the exhibition of scale models of the new building. The turning point came only in the early twentieth century. With the support of the Bank of Bartolomeo Asquasciati the dream came true, as an international competition was held for the project and the consequent management of the structure. The winner was the French Eugène Ferret (Paris, 1850-1936), who overtook the other five competitors, including the Sanremo architect Pio Soli. In 1905, the new Casino became a reality. Ferret was by then an established professional and world-famous builder, given his works completed in the then

French Indochina. The Saigon Opera House stood out, now known as the “Municipal Theatre of Ho Chi Min City”. Ferret was therefore capable of giving shape to an eclectic style, rich in oriental suggestions, lines that were at the same time art nouveau yet forerunners of the déco style, as well as inspired by the monumental interiors of Charles Garnier, who was the designer of the Paris Opera and resident in Bordighera for long time. The designer was actually a skilled entrepreneur, able to ensure the management of the structure for a few years before encountering difficulties. Moreover, the Casino was conceived as a theatrical, musical, cultural space, a highlevel social meeting place where gaming was not the main activity, but one of the many reasons to visit. A beautiful world for the international high class. Il tenore Beniamino Gigli, 1936

Il Salone d’inverno 1920

8

La sala da gioco


IV A ES CL US Rif: SR T76-av Sanremo in pieno centro a pochi passi dal mare in tipica casa ligure terratetto su quattro livelli da ristrutturare con porta di ingresso al piano strada e scala interna ai piani composto da ingresso su pianerottolo scala al primo piano cucina-tinello scala al secondo piano matrimoniale scala al terzo piano camera e bagno con vasca soffitino e finestra apribile su falda del tetto nessuna spesa condominiale tetto di proprietà rifatto nel 2019. Bassa imposizione fiscale ottimo punto di appoggio al centro G I.P.E. 174,78 Kwh/m2a Richiesta € 45.000

Rif: SR T74-av Sanremo al Solaro in signorile complesso residenziale con portineria grazioso appartamento in ordine al terzo piano con ascensore con vista aperta nel verde composto da: corridoio soggiorno-tinello cucina semiabitabile camera matrimoniale, ampio bagno con porta finestra terrazzo esposto a nord balcone est doppio ripostiglio esterno termo autonomo allarme antifurto sonoro cantina e posto auto in autorimessa coperta. cl. energ. F I.P.E. 131,95 Kwh/m2a Richiesta € 220.000

Innovation Media Sas – Via F.lli Biancheri, 1 | 18012 Bordighera IM – Tel. 0184.266259 www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net

ALL’INTERNO – INSIDE

Anno VII - 11-12 / 2021

6th year | 11-12/2021

Auguri di Buone Feste

A Sanremo la pizza d’autore ha una nuova casa. Il maestro pizzaiolo Gianni Senese e il suo staff ti aspettano tutti i giorni con i loro PIATTI GLUTEN FREE

GRANDE DEHOR CON 100 POSTI A SEDERE (DISTANZA 1.5 METRI)

ARMA DI TAGGIA - Di recente ristrutturazione,trilocale di 70 metri con balcone e posto auto assegnato.Basse spese di condominio, termoautonomo. Euro 175.000,00 Ape: in richiesta.

ARMA DI TAGGIA - Ampia terrazza con vista fino al mare,a pochi passi dalle spiagge,bilocale ristrutturato. Basse spese di condominio. Euro 120.000,00 Ape: in richiesta.

ARMA DI TAGGIA - Nel cento del paese,comodo a tutti i servizi,casa indipendente di 90 metri con orto e giardino.Ideale come prima casa. Euro 260.000,00 Ape: in richiesta.

ARMA DI TAGGIA - In contesto signorile,bilocale con terrazza e vista mare.Termo autonomo,possibilità box auto. Euro 205.000,00 Ape: in richiesta.

Rif: SR B72-av Sanremo zona Madonna della costa, al quinto piano con ascensore in palazzina condominiale luminoso alloggio con esposizione sud ovest e bella vista aperta sulla città e mare, composto da: ingresso, corridoio, soggiorno, cucina abitabile, ampia camera da letto matrimoniale, bagno finestrato, balconata perimetrale esposta a ovest, termo con contacalorie e posto auto privato in corte condominiale cl. energ. F I.P.E. 107,92 Kwh/ m2a Richiesta ribassata € 138.000

Rif: SR T77-kj Sanremo quartiere San Lorenzo al terzo piano con ascensore di palazzina di nuova costruzione luminoso appartamento con esposizione sud ovest composto da ingresso soggiorno camera matriomoniale camera singola bagno cieco con doccia bagno finestrato con vasca cucina abitabile terrazzino sud e balconata perimetrale a ovest termo autonomo cantina e box auto. cl. energ. E I.P.E. 69,57 Kwh/m2a Richiesta € 300.000

US IV A ES

CL

US IV A CL ES

CL ES

C.so Garibaldi, 163 18038 Sanremo (IM) Tel. +39 0184 504787 Cell. +39 335 7783756 info@avocase.net www.avocase.it

US IV A

Rustici, monolocali, bilocali, trilocali a partire da Euro 28.000,00

Rif: SR B71-av Sanremo centrale nel cuore cittadino a pochi passi da via Matteotti in tipica casa ligure al quarto piano di palazzo condominiale grazioso bilocale arredato composto da ingresso living nel soggiorno cucinotto separato con finestra bagno finestrato con doccia camera da letto matrimoniale sottotetto-soffitta accessibile dal cucinino basse spese condominiali ottimo come appoggio al mare o alloggio da investimento a reddito cl. energ. F I.P.E. 96,97 Kwh/m2a Richiesta € 108.000

Rif: SR B68-av Sanremo via Palazzo al quarto piano di palazzo storico mini appartamento completamente ristrutturato ed arredato composto da ingresso soggiorno-tinello zona notte separata bagno termo e clima autonomo con inverter basse spese condominiali ideale per il centro i servizi e le spiaggie possibilità di acquisto box auto nelle vicinanze cl. energ. E I.P.E. 103,88 Kwh/m2a Richiesta € 95.000


2

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

www.ilcercacasa.net

VENTIMIGLIA centro studi vendesi trilocale ristrutturato completamente con balcone composto da: ingresso sogg. cottura due camere ripostiglio bagno piano rialzato, ottime rifiniture cantina Euro 210.000 tratt.

VENTIMIGLIA Centro vendesi in piccolo palazzo d’epoca trilocale di mq. 105 composto da: ingresso due camere salone cucina abitabile bagno balcone in ordine, basse spese condominiali cantina Euro 260.000 tratt.

VENTIMIGLIA a pochi passi dal mare in posizione comoda al centro vendesi in seconda fila ampio bilocale termoautonomo composto da: ingresso sala cucina camera matrimoniale bagno terrazzo vista mare laterale Euro 170.000.

VENTIMIGLIA Via Dante ottima opportunità vendesi a pochi passi dal mare, alloggio con doppio accesso, ingresso indipendente cortile ampia taverna al piano terra, al primo piano salone cucinotto bagno al secondo piano tre camere di cui una cameretta bagno salone balcone con vista mare Euro 270.000 possibilità di garage a Euro 310.000.

VENTIMIGLIA in ottima posizione vendesi alloggio mq. 125 alloggio con vista mare composto da: ingresso tre camere sala cucina doppi servizi balcone ampio terrazzo vista mare in ordinen secondo piano con ascensore 270.000 tratt.

VENTIMIGLIA vendesi trilocale come nuovo con garage composto da: ingresso sogg. cottura due camere bagno terrazzo vivibile termoautonomo ottime rifiniture abitabile subito Euro 185.000.

CAMPOROSSO strada Ciaxe 5 km circa da Ventimiglia vendesi casale di mq. 80 ristrutturato completamente con 4000 mq. Di terreno pari con vista mare, da vedere Euro 215.000.

BORDIGHERA in Via Vittorio Emanuele vendesi bilocale piano alto con ascensore composto da: ingresso sogg. cottura camera bagno balcone con esposizione ovest, in ordine, cantina Euro 150.000.

www.lanteriluca.com - e-mail: lanteri.immob@libero.it

VENTIMIGLIA

Villa Romana è una splendida villa di 115mq abitabili immersa totalmente nel verde con terreno privato adiacente all'antica via Romana Julia Augusta.

LATTE (Ventimiglia) Castello dei Gabbiani è una prestigiosa villa di circa 163mq abitabili immersa totalmente nel verde tra Ventimiglia e la frontiera italo francese, circondata da un terreno di 1000mq.


3

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

Via Col. Aprosio, 8 (1° piano) - VALLECROSIA (IM) Tel. e Fax 0184.29.91.47 - Cell. 335.59.87.693 e-mail: imm.graziella@libero.it www.immobiliaregraziella.it

VALLECROSIA

CAMPOROSSO

In posizione pianeggiante, a pochi passi dal mare e dal Centro. Vista mare. NUOVA STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO CON TETTO di mq. 220 da ultimare - Possibilità di ricavare 2 o 4 appartamenti. Mq. 1300 di terreno circostante. A partire da € 140.000,00 Rif 577

In posizione pianeggiante, a 2 Km dal mare. Nuova costruzione da ultimare di 240 mq disposta su due livelli con garage di 120 mq. Giardino circostante di circa 1000 mq. PREZZO RIBASSATO € 399.000,00 Rif 545

ZONA BRAIE

PASSEGGIATA MARE

VENTIMIGLIA

VENTIMIGLIA

A 100 metri dal mare, VILLA IN OTTIME CONDIZIONI e arredata con gusto. Composta da entrata, grande salone con accesso su terrazza vivibile, cucina con zona pranzo, bagno. Al piano superiore: 3 camere da letto, studio, disimpegno e bagno - Terrazza vivibile. Sottotetto. Grande tavernetta con cucina in muratura, salotto e bagno. Doppio garage con facile accesso e posti auto. Giardino privato e grandi terrazze perimetrali. TRATTATIVA RISERVATA Rif 586

CENTRO

In pieno centro, a 600 mt dal mare, CASA INDIPENDENTE di circa 170 mq disposta su due livelli, composta da: piano d’ingresso con sala, cucina, ripostiglio, camera matrimoniale, cameretta, ampio bagno con vasca e doccia, terrazzo. Al piano superiore: piccolo soppalco con bagno, grande spazio mansardato da ultimare. Possibilità di ricavare due appartamenti. € 450.000.00 Rif 526

CAMPOROSSO

BORDIGHERA

A 3 km dal mare e comoda a tutti i servizi. VILLA DI RECENTE COSTRUZIONE composta da: Piano d’ingresso di 80 mq con ingresso in ampio soggiorno con angolo cottura , 2 camere da letto e bagno. Al piano inferiore, di 80 mq, tavernetta, stireria, deposito e wc. Posti auto, corte e giardino circostante di circa 350 mq. Vista mare. € 450.000,00 Rif 573

CENTRO In zona tranquilla, VILLETTA DI NUOVA COSTRUZIONE, circa 70 mq, composta da : ingresso , soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto e bagno finestrato. Terrazza e giardino circostante di circa mq. 600 con cucina estiva, posti auto e spazioso garage. Completamente arredato. € 480.000,00 Rif 520

AGENZIA IMMOBILIARE

“LE PALME”

COMPRA - VENDITA - AFFITTI - IMMOBILI - CESSIONI ESERCIZI - AMMINISTRAZIONI

18012 BORDIGHERA Via Vitt. Emanuele, 259 - Tel. Rif. 227 - VENDESI BORDIGHERA CAP AMPELIO Ampio alloggio al 1 ° piano esposizione sud Composto da : cucina, soggiorno, due camere da letto, doppi servizi, balcone, Riscaldamento centralizzato. Rif. 229 - VENDESI BORDIGHERA VIA PRINCIPESSA MAI<ALDA Villa indipendente con garage e giardino. Rif. 231 - BORDIGHERA VIA SERENA Appartamento al 1 ° piano esposizione est Composto da: cucina abitabile, tre camere da letto, bagno, due terrazzi, cantina. Riscaldamento autonomo a gas

e Fax 0184.26.27.02

Rif. 238- VENDESI VALLECROSIA VIA BELLAVISTA Intero fabbricato composto da 3 appartamento con giardino, quattro garage, due posti auto. Ottima posizione. Trattativa in sede. Rif. 242- VENDESI BORDIGHERA e.so ITALIA Appartamento in condominio al 2 piano con ascensore composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno, camera da letto, bagno, balconi, cantina. Esposizione est, nord, ovest. Riscaldamento autonomo a gas Rif. 243 - VENDESI BORDIGHERA VIA RAVENNA Alloggio al 1 piano composto da cucina, soggiorno, camere da letto, cameretta, bagno, grande terrazzo. Esposizione nord ovest sud. Riscaldamento autonomo a gas.

Rif. 232 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 1 ° piano con giardino, garage e 2 posti auto. esposizione sud ovest Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 244 - VENDESI VALLECROSIA LUNGOMARE MARCONI Alloggio vista mare 3 piano composto da ingresso, cucina, soggiorno, due camere da letto, doppi servizi, terrazzo abitabile, garage.

Rif. 233 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 2 ed ultimo piano con terrazzo esposizione sud ovest Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 245 - VENDESI BORDIGHERA VIA GIULIO CESARE Alloggio in condominio al 3 piano composto da cucina, soggiorno, camera, bagno, garage e cantina. Riscaldamento centralizzato con valvole. Esposizione nord ovest.

Rif. 235 - VALLECROSIA VIA CONCA VERDE Appartamento di circa 55 mq Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, terrazzo. Posto auto cope1io, cantina. Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 246- BORDIGHERA C.so ITALIA Appartamento di 300 mq su due livelli composto da I 2,5 vani con due posti auto. Trattativa in sede.

Rif. 236 VALLECROSIA VIA CONCA VERDE P AL.3 Mansarda di 30 mq monolocale+ bagno con balcone, posto auto coperto alla pal.4 Riscaldamento autonomo a gas

Rif. 247 - BORDIGHERA- C.so ITALIA Appartamento composto da ingresso, salone, cucina abitabile, due camere da letto, doppi servizi, terrazzo, garage. Riscaldamento autonomo.

AFFITTASI APPARTAMENTI ARREDATI PER VACANZE


4

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

SANREMO

www.ilcercacasa.net

Immobiliare Bertolini

Bordighera, Via Vittorio Emanuele, 247 - Cell. 351.587.60.03

BORDIGHERA

www.immobiliarebertolini.com • bertoliniagenzia@gmail.com

Bordighera in zona esclusiva BELLISSIMA VILLA CON VISTA MARE da ristrutturare, si vende con progetto. Rigoglioso giardino pertinenziale di circa 1000 mq Rif. V387 Cl in definizione € 1.450.000

Bordighera posizione centralissima e prestigiosa, villetta indipendente trilocale con giardino pertinenziale ed ampio garage annesso, richiesta adeguata. Rif. V289 Cl. ND € 550.000

Bordighera villa con vista mare circondata da un ampio giardino. la casa è in una posizione semicollinare e panoramica, ottime rifiniture, su un unico livello, composta da un ampio soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, due camere matrimoniali, due bagni, terza cameretta attualmente adibita a zona vestibolo/lavanderia ,doppio garage di oltre 40 mq e una cantina. possibilità di costruire una piscina. Rif. V398 Cl C. € 700.000

BORDIGHERA CENTRO, residenziale, entrostante a bellissimo parco, ampio appartamento composto da soggiorno, grande cucina abitabile, disimpegno, tre camere da letto, doppi servizi, ripostiglio,tre balconi, cantina e prezioso garage. Rif T742 Cl in definizione € 360.000

Tra Bordighera e Vallecrosia appartamento con splendida vista mare composto da cucina abitabile, grande soggiorno con terrazzo vivibile, camera matrimoniale, cameretta , ripostiglio, bagno e balcone. Rif. T745 Cl in definizione € 270.000

Vendesi in contesto signorile bellissimo quadrilocale in una delle vie principali e più esclusive di Bordighera, vista gradevole aperta, luminosissimo, pianeggiante, ampio garage, cantina. Rif. T723 Cl. G - IPE 175,00 € 670.000

BORDIGHERA soluzione unica con BOX auto a 50 metri dalla chiesa di SANT’AMPELIO e 20 metri dal mare vendesi quadrilocale di mq 120 in bellissima palazzina. Completa la proprietà una comoda cantina. Rif. T726 Cl. F - IPE 114,05 € 349.000

Bordighera in zona comoda al mare e a tutti i servizi, trilocale terzo e ultimo piano, con terrazzo e cantina. L’immobile è circondato da un bel giardino condominiale. Possibilità di box a parte. Rif. T712

Bordighera Sant’Ampelio occasione unica elegante bilocale a 20 metri dal mare in moderna palazzina, vista mare, ottime rifiniture, elegantemente arredato su misura, riscaldamento autonomo completano la proprietà comoda cantina e quota di comproprietà su area cortilizia utilizzata come parcheggio. Rif. B495

Bordighera BILOCALE in bella zona residenziale, a 300 metri dal mare con ampio terrazzo vivibile, cantina e box. Rif. B473 Cl in definizione € 150.000

BORDIGHERA vendesi spazioso monolocale in villa completamente ristrutturato, con ingresso indipendente. Appartamento molto luminoso ottimo contesto, termoautonomo e nessuna spesa condominiale. Rif. M158 Cl. G - IPE 175,00 € 105.000 tratt.

Bordighera centro grande bilocale con vista mare e terrazza mq 50 trasformabile in trilocale veranda di circa mq 11 cantina, posizione unica, ascensore, modeste spese condominiali. Prezzo ribassato. Rif. B391 Cl. G - IPE 175,00 € 185.000

VALLECROSIA CENTRO sotto la via aurelia in piccola palazzina d’epoca super residenziale, a pochissimi metri dalla passeggiata mare e dalla riva, bilocale nuovo, con finiture di pregio: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera da letto, doppi servizi, terrazzo, termo autonomo. Rif. B427 Cl in definizione € 145.000

Cl. G - IPE 243,47

€ 200.000

Cl. G - IPE 175,00

€ 198.000

BORDIGHERA VENDESI bellissimo trilocale panoramico vista mare, appena ristrutturato, riscaldamento autonomo, 2 piano con ascensore. a pochi metri dalla spiaggia. ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, terrazzo abitabile di circa 10 mq. Rif. T672a Cl in definizione € 195.000

Vendesi sulla prima collina di Bordighera villa ristrutturata divisa in 4 appartamenti indipendenti. La proprietà è composta da due trilocali e due bilocali, due cantine, ampio spazio esterno adibito a parcheggio e giardino. Rif. V391 Cl. G – APE 175 € 650.000

Graziosissima villetta recentemente ristrutturata, indipendente, composta da : soggiorno con cucina a vista e servizio al piano terreno, una camera e una cameretta con un altro servizio al piano superiore, terrazzo vivibile, piccola porzione di giardino, ampia cantina e parcheggio privato. Vera occasione prezzo ribassato.

Rif. V384 Cl. D - IPE 102,03

€ 185.000


5

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

Immobiliare Bertolini

SANREMO Via P. Semeria, 57 - su appuntamento: P.zza Muccioli, 7 - Tel./Fax 0184.66.61.91 www.immobiliarebertolini.com • agenziaimm.bertolini@tiscali.it

Sanremo foce inizio via Padre Semeria primo tratto comodissimo, ottimo trilocale completamente ristrutturato, balcone vista mare, composto da: ingresso, soggiorno, cucina attrezzata su misura, due belle camere, servizio con finestra, cantina pertinenziale compresa e possibilità di acquisto di box auto privato. Rif. T364A

Cl. G - IPE 119,57

€ 239.000

Sanremo vicino al mare e alla pista ciclabile bellissimo appartamento in villa bifamiliare completamente indipendente, ristrutturato con ottime finiture composto da spazioso ingresso, salone, grande cucina abitabile, due belle camere matrimoniali, doppi servizi, garage, ampio spazio esterno privato terrazzo/giardino, porzione di mare. Rif. V377A

Cl. G - IPE 175,00

€ 380.000

Sanremo ampio appartamento centrale di notevole metratura, silenzioso con gradevole vista aperta sul verde, composto da spazioso ingresso, salone, cucina abitabile, tre camere da letto, ampi terrazzi abitabili, ripostiglio al piano e cantina; vi è inoltre la possibilità di acquistare a parte un prezioso e comodo garage (visto la zona centrale e con pochi parcheggi). Rif. T735

Cl. G - IPE 175,00

€ 195.000

Sanremo San Martino comodissimo a tutti i servizi in palazzotto d’epoca di poche unita’ abitative, vendiamo trilocale, bassissime spese di gestione, composto da: ingresso, bel soggiorno con balconcino con gradevole affaccio sul verde, cucina abitabile, due camere da letto pianta regolare, servizio, termo autonomo. Prezzo ribassato. Rif. T721

Cl. F - IPE 175,00

€ 150.000

Sanremo zona Foce contesto residenziale vendiamo bilocale comodissimo al mare ed ai servizi, composto da: ingresso, soggiorno, cucinino, camera matrimoniale, servizio, bel terrazzo vivibile esposto a sud vista mare, comoda cantina di pertinenza. Rif. B438A

Villa nuova appena costruita in collina con vista e posizione imprendibile la villa, in fase finale di edificazione è composta da un soggiorno living con cucina attrezzata, due camere, un servizio ed un terrazzo al piano terra, inoltre ha un’ ampia terrazza al piano superiore e una porzione di terreno con zona barbecue e servizio. Garage. Rif. V361A

Sanremo zona Foce nella prestigiosa via Vallarino in tranquilla palazzina residenziale vendiamo appartamento trilocale con giardino privato, internamente composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, doppi servizi, due aree esterne adibite a terrazzo e giardino, posto auto privato, inoltre area condominiale. Rif. T656B

Sanremo zona ovest zona pianeggiante comoda al mare ed ogni servizio, appartamento in villa d’ epoca trifamiliare con ingresso indipendente composto da: ingresso, salone, sala da pranzo, cucina abitabile, 2 camere da letto, doppi servizi, ampio garage, terrazzo, ampio spazio esterno adibito a giardino con piscina privata, vista mare (si può ricavare una terza camera da letto se necessaria). Rif. V380

SANREMO ZONA SOLARO VENDIAMO bilocale semi-indipendente in stabile residenziale, l’appartamento e’ completamente ristrutturato ed arredato composto da: ingresso indipendente, soggiorno con zona cottura arredata su misura, camera matrimoniale, servizio, terrazzino vivibile, ottima esposizione, vista aperta, posto auto privato compreso. Rif. B519 Cl. G € 138.000

SANREMO ZONA FOCE ottimo trilocale panoramico fronte mare, con bel terrazzo vivibile, comodo al mare, composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, due belle camere da letto, servizio, ripostiglio. Rif. T744 Cl. G € 220.000

Vista mare!!! Zona Foce vicino al mare, appartamento di tre vani composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, servizio con finestra, due terrazzi, cantina, ampia area cortilizia condominiale. Rif.

Sanremo zona Foce primo tratto di via P. Semeria in complesso residenziale con parco e piscina vendiamo spazioso monolocale composto da: ingresso, soggiorno/notte con angolo cottura arredato su misura, 3 posti letto comodi, balcone vista mare esposto a sud, parcheggio condominiale, termo-autonomo. Rif. M129

Sanremo nella zona Foce prestigiosa e comodissima via privata, vendiamo ampio appartamento con vista mare, terrazzo vivibile,composto da tre vani : ingresso-disimpegno , soggiorno, cucina abitabile, grande camera matrimoniale, servizio rinnovato, soleggiatissimo, cantina di pertinenza. Rif. B515

Sanremo zona Foce inizio via P. Semeria ottimo appartamento bellissima vista mare, composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera matrimoniale, servizio, balconata, no ascensore scale comode. Rif. B516 Cl. G - IPE 175,00 € 130.000

Sanremo centro zona zampillo vendiamo ampio trilocale luminoso con balconata composto da ingresso soggiorno cucina abitabile disimpegno due camere da letto servizio e cantina. Possibilità di acquistare un garage a parte. Rif. T740

Cl. G - IPE 175,00

Cl. F - IPE 175,00

B512 Cl. ND

€ 135.000 tratt.

€ 600.000

€ 199.000

Sanremo in esclusiva zona Foce inizio via P. Semeria comodo al mare ed ai servizi vendiamo in contesto residenziale ampio trilocale con bellissimo spazio esterno adibito in parte a terrazzo ed in parte a giardino, con vista mare e molto soleggiato, internamente composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, servizio, termo-autonomo, cantina ed area condominiale per parcheggiare. Rif. T720A

Cl. G - IPE 175,00

€ 249.000 tratt.

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 360.000

€ 100.000

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 198.000

€ 198.000

€ 220.000


ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

6

www.ilcercacasa.net

NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE VISTAMAR Vendesi a Sanremo appartamenti di prestigio di diverse metrature. Trattativa riservata.


7

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

SANREMO

SANREMO

€ 170.000

€ 119.000

ATTICO in via Padre Semeria. 4°Piano con ascensore 50 mq interni. Composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e terrazzo. Compreso nel prezzo posto auto e cantina. Rif. B17

SANREMO

TRILOCALE via G. D’annunzio Appartamento di circa 70 mq in casa indipendente, composto da: ingresso su soggiorno, cucinotto, due camere, bagno, grande terrazza e posto auto di proprietà. Rif. C 13

€ 179.000

GRANDE APPARTAMENTO in via G. Galilei. 4°Piano con ascensore 110 mq interni. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere, due bagni, ripostiglio e terrazzo. Rif. C15

SANREMO

TRILOCALE via Hope Appartamento in ordine sito al 3° Piano senza ascensore. Composto da: ingresso, cucina con tinello, soggiorno, camera, bagno, tre balconi e cantina. Possibilità di acquistare box auto a parte. Rif. C10

€ 169.000

SANREMO

SANREMO

€ 179.000

€ 149.000

QUADRILOCALE Corso degli Inglesi Appartamento da ristrutturare sito al 3° Piano. Composto da: ingresso, cucina, soggiorno, due camera, bagno, cabina armadi, balcone e terrazzo. Rif. C04

TRILOCALE in zona Polo Nord. 2°Piano con ascensore. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo. Rif. C14


ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

8

www.ilcercacasa.net

IL ROSSESE DI DOLCEACQUA

O DOLCEACQUA:

UN’ECCELLENZA LIGURE CONOSCIUTA NEL MONDO di Alessandro Giacobbe

Il termine deriva da “rocesio”, uva che nasce sulle rocce. I signori locali, i Doria, lo offrivano ai numerosi ospiti di riguardo che la storia ha riservato a Dolceacqua e dintorni.

Il Rossese di Dolceacqua noto anche solo come “Dolceacqua” è stato il primo vino ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata. Era il 1972. Ci si avvicina alle celebrazioni per i 50 anni. Oggi questo vino è a ragione uno dei punti di forza di una produzione non di elevata quantità, ma di assoluta qualità, circostanza frequente in Liguria. Il vignaiolo ligure conosce il suo mestiere e il miglioramento delle cantine, a livello tecnico quanto pratico, ha prodotto risultati ragguardevoli. La Liguria ha venticinque secoli di storia vitivinicola alle spalle. Furono probabilmente i greci fondatori di Nizza e Marsiglia ad insegnare le tecniche di coltivazione ai liguri. Del resto nel Midi francese c’è l’analogo vitigno Tibouren. Si evolve poi la tecnica di coltivazione e produzione, la Liguria occidentale esporta vino, tra cui il “vermiglio” forse antenato del Rossese. Il termine deriva da “rocesio”, uva che nasce sulle rocce. I signori locali, i Doria, lo offrivano ai numerosi ospiti di riguardo che la storia ha riservato a Dolceacqua e dintorni. Il Rossese si produce in un’area limitata, da Ventimiglia

alle valli Nervia e Verbone sulle alture di Bordighera. È prevalentemente un vino rosso, anche se esiste un Rossese bianco, di colore rosso rubino, che varia in rapporto all’area di produzione. Poi, invecchiando, la sua colorazione vira sul granata, con riflessi a volte aranciati. Il Rossese detto “superiore” è affinato per più di un anno. Nel tempo, questo vino sviluppa la sua dimensione mediterranea, con sentori sempre più complessi ed ampi. Si può parlare di frutti rossi, rosa, timo, rosmarino e pino. In breve, di mar Mediterraneo. In questi ultimi anni si è svolta una ricerca volta a definire su base storica e scientifica le aree più vocate. Non si coltiva a fondovalle, né oltre i 600 metri. Spesso si incontrano le vigne in anfiteatri composti di stretti terrazzamenti, con vista aperta. Cattedrali della fatica. Si parla dunque di 33 regioni agricole rilevanti. Menzioni Geografiche Aggiuntive, crus per i francesi, “nomeranze” per una storica voce ligure. Espressioni diverse, unica matrice.


www.ilcercacasa.net

9

ROSSESE DI DOLCEACQUA OR SIMPLY DOLCEACQUA: A WORLD RENOWNED EXAMPLE OF LIGURIAN EXCELLENCE Rossese di Dolceacqua, also known as simply “Dolceacqua”, was the first wine to obtain DOC (Denominazione di Origine Controllata - Controlled Designation of Origin) status. That was in 1972. The 50th anniversary celebrations are approaching. Today, this wine is now rightly one of Liguria’s shining lights, a region known for products which are not produced in great quantities, but which are of extremely high quality. Ligurian winemakers are experts in their field and the improvements that local wineries have undergone, both technically and practically, have produced remarkable results. Liguria boasts twenty-five centuries of wine making tradition. It was probably the Greeks, the founders of Nice and Marseilles, who taught the Ligurians the techniques of grape cultivation. Indeed, in southern France there’s a similar grape, the Tibouren. Subsequently the farming and production techniques evolved, and western Liguria started exporting its wine, one of which was “Vermiglio”, possibly the forefather of Rossese. The name derives from “rocesio”, meaning the grape that grows on the rocks. The local lords, the Dorias, used to offer it to the many famous guests who visited Dolceacqua and the surrounding areas over the centuries. The production of Rossese is confined to a very limited area, from Ventimiglia to the valleys of Nervia, Verbone and in the hills inland from Bordighera. Predominantly a red wine, although there is a white Rossese, with a ruby red hue that varies depending on the area of production. Then, as it ages, its colour tends towards maroon, with subtle nuances of orange. The Rossese “superiore” is aged for more than one year. Over time, this wine has developed its Mediterranean dimension, offering a wider range of complex notes. We have red fruits, rose, thyme, rosemary and pine. In other words, the Mediterranean Sea. Research was recently carried out to understand which areas, from both a historical and scientific standpoint, are more suited to this wine. It isn’t cultivated at the bottom of the valleys, nor is it produced above an altitude of 600 m above sea level. The vineyards are often like amphitheatres with narrow terraces and full exposure to the sun. Like

cathedrals erected to honour the hard work. There are, therefore, 33 agricultural areas of note. They are called Menzioni Geografiche Aggiuntive in Italian, crus in French and nomeranze in the ancient Ligurian dialect. Different expressions, one wine.

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

The name derives from “rocesio”, meaning the grape that grows on the rocks. The local lords, the Dorias, used to offer it to the many famous guests who visited Dolceacqua and the surrounding areas over the centuries.


43

41

5

9

8

48

6 51

50

7

10 3

2

19

18

94

15

93

17

90 92

91

95

Laigueglia

96

97

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

10 www.ilcercacasa.net


11

www.ilcercacasa.net

Il termine Riviera riporta a scenari caratteristici di molti tratti della costa italiana. Il termine ha le sue radici linguistiche in Liguria e risale al 14 giugno 1180 la sua più antica citazione in un antico documento notarile savonese. È nel XVII secolo però, con l’aumentare dei commerci e il diffondersi del Grand Tour, che il nome inizia ad affiancarsi a un’immagine intessuta di suggestioni artistiche. A essere evidenziati sono il clima mite della Riviera, i suoi paesaggi incantati, la natura lussureggiante, tanto che l’appellativo passa a definire non più una zona geografica, ma il profilo turistico di un territorio diventato meta di lunghi soggiorni invernali, a fini anche salutistici. La prima citazione certa di “Riviera dei Fiori” si trova in una risposta di Nino Lamboglia, fondatore e direttore dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, a un lettore sulla “Rivista Ingauna e Intemelia” datata 1 luglio 1946, in cui l’archeologo aiuta a definirne l’estensione geografica: “una Riviera fiorita da Alassio a Ventimiglia”.

Pieve di Teco [E2]

Airole [A5] 1

Parco Avventura

Alassio [F4] 96 97

Muretto di Alassio Cappelletta del porto di Alassio

Andagna [D3] 87

Menhir della Mezzaluna

Andora (SV) [G3] 95

Colla Micheri - Kon-Tiki (1947) di Thor Heyerdahl

Apricale [B5] 4

The term Riviera leads us back to many characteristic features of the Italian coastline. It originates linguistically in Liguria, and was first cited in an ancient notary document from Savona dating back to 14th June 1180. The name however becomes associated with images of artistic beauty with the expansion of trade and the onset of the Grand Tour. The mild Riviera climate, its enchanting landscapes and luxuriant nature are so highlighted that the name no longer defines a geographical area, but the tourist profile of a territory. The first certain citation of “Riviera dei Fiori” may be found in a reply by Nino Lamboglia, the founder and director of the International Institute for Liguria Studies, given to a reader of the “Rivista Ingauna e Intemelia” magazine, dated 1st July 1946, in which the archaeologist assists in defining its geographical scope: “a Riviera in flower from Alassio to Ventimiglia”.

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

8

Chiesetta di Sant’Ampelio

9

Cannoni e Pineta di Bordighera

86

Giardino Esotico Pallanca

Castellaro [E5]

Цветочная Ривьера

Термин Ривьера вызывает в воображении многие пейзажи итальянского побережья. Впервые этот термин был употреблен в Лигурии, в античном нотариальном документе в Савоне в 14.06.1180. В 17 веке с ростом торговли и распространением Grand Tour, этот термин стал употребляться в связи с артистическими произведениями. Типичными характеристиками данного определения являются теплый климат Ривьеры, ее очаровательные пейзажи, пышная природа. Таким образом, данный термин стал употребляться уже ни как географический район, но как территория , ставшая местом паломничества туристов, особенно в зимний период, в том числе с целью восстановления здоровья. Первое достоверное упоминание «Ривьеры дей Фьори» встречается в ответе Нино Ламболья, основателя и директора Международного института лигурийских исследований, читателю журнала “Ингауна и Интемелия” от 1 июля 1946 г., в котором археолог помогает определить его географическую протяженность: «Цветочная Ривьера от Алассио до Вентимильи».

[G4]

Chiesa di San G. Battista (Chiesa dei Corallini) [G4]

Sferisferio

Diano Marina

73

Sala Consigliare

74

Campanile complesso della Madonna della Ripa 27

Paese

Nostra Signora Maria Bambina

3

Area archeologica di Capo Don - Costa Balenae

San Lorenzo al Mare 76

Museo Civico MARM

91

Infiorata

92

Wind Festival

Dolceacqua [B5]

Parco di sculture “Tra i mondi di Carin Grudda”

2

[E5]

MUseo del Relitto Romano (MURR)

6

Casino Municipale

48

Chiesa Russa

50

Teatro Ariston

51

Forte Santa Tecla

31

Principato di Seborga

32

Museo degli strumenti musicali

33

Chiesa di San Martino

Taggia [D5]

12

Castello di Dolceacqua

13

Ponte romanico o Ponte di Monet

14

Visionarium

Dolcedo [E4]

7

Santuario della Madonna Miracolosa Basilica dei Santi Giacomo e Filippo

10

Monumento alle Olive Taggiasche

Triora [C3]

Sferisferio

36

Imperia [F4] 15

M.A.C.I. Villa Faravelli Collezione Invernizzi

17

Villa Grock - Museo del Clown

18

Duomo San Maurizio

19

Monastero S.Chiara Logge panoramiche

60

Santuario di Santa Croce al Monte Calvario

68

Torre Prarola

75

Santuario di Nostra Signora di Montegrazie

93

Vele d’Epoca 20

Museo Etnografico e della Stregoneria

Vallebona 88

[B6]

Acqua di Fiori d’Arancio Amaro

Vallecrosia [B6]

Parco Avventura

Monesi [D1] 21 Cristo redentore (2.200 mt. slm) Nava [E1] 22 Forti di Nava Perinaldo [B5]

37

Museo della Canzone e della Riproduzione Sonora (Erio Tripodi)

Valloria [E4]

38

Le Porte dipinte

Villa Faraldi [G3] 89

Festival Internazionale di Villa Faraldi

Ventimiglia [B6] 40

Museo Preistorico dei Balzi Rossi

41

Teatro romano “Albintimilium”

23

Museo “G. D. Cassini”

42

Giardini Hanbury

24

Castello Maraldi

43

Forte dell’Annunziata

25

La meridiana a camera oscura presso Chiesa di N.S. della visitazione

44

Porta Canarda

Bandiera Blu

[F5]

Seborga [B6]

[G4]

90

Mendatica [D2] Le terme Riviera évoque des décors qui sont typiques de beaucoup de zones de la côte italienne. Le mot a ces racines linguistiques en Ligurie et sa citation la plus ancienne, dans le document d’un notaire de Savona, remonte au 14 juin 1180. C’est cependant dans le XVII siècle, avec l’expansion des commerces et la diffusion du Grand Tour, que le nom commence à être associé à une image imbibée de suggestions artistiques. Ce sont alors le climat doux de la Riviera, ses paysages enchantés et la nature luxuriante à être soulignés, c’est pourquoi l’appellation parvient à ne plus définir seulement une zone géographique mais le profil touristique d’un territoire qui est devenu la destination de longs séjours d’hiver, aussi pour des raisons de santé. La première citation de ‘’Riviera dei Fiori’’ certifiée se trouve dans une réponse de Nino Lamboglia, fondateur et directeur de l’Institut International d’Études Ligures, à un lecteur sur la ‘’Rivista Ingauna e Intemelia’’ du 1er juillet 1946, dans laquelle l’archéologue parle du terme et aide à en définir l’extension géographique : ‘’une Riviera fleurie de Alassio à Vintimille’’.

Chiesa San Giovanni Battista Museo dell’Auto “Nicola Ferrari”

Sanremo [C5-C6/D5-D6]

Chiesa di Santo Spirito

Diano Castello

82

71

Santo Stefano al Mare

Santuario Nostra Signora di Lampedusa

Cervo

94

La Buona Morte

Riva Ligure [E5]

Museo-Biblioteca “Clarence Bicknell”

11

70

83

5

85

I Portici

Chiesa San Nicolò

Ceriana [D5] Der Ursprung der Blumenriviera Der Name Riviera erinnert an die charakteristische Szenerie vieler Küstenstreifen Italiens. Der Name hat seinen sprachlichen Ursprung in Ligurien, seine Verwendung wurde zum ersten Mal in einer notariellen Urkunde aus Savona vom 14. Juni 1180 nachgewiesen. Mit dem Aufkommen des Handels und dem verbreiteten Brauch der Grand Tour im 17. Jahrhundert jedoch, wird der Name mit einem Bild assoziiert, das mit künstlerischen Impressionen in Verbindung gebracht wird. Mit dem milden Klima der Riviera, zauberhaften Landschaften, üppiger Natur, sodass der Name nicht mehr nur für ein geografisches Gebiet steht sondern für ein Tourismusgebiet, das Ziel ausgedehnter Aufenthalte im Winter ist, die auch der Gesundheit dienlich sein sollen. Die erste gesicherte Verwendung des Ausdrucks „Blumenriviera“ findet sich in einer Antwort Nino Lamboglia, des Gründers und Direktors des Internationalen Instituts für Ligurische Studien, an einen Leser der „Rivista Ingauna e Intemelia“ vom 1. Juli 1946, in dem der Archäologe den Begriff, verwendet und hilft, dessen geografische Ausdehnung zu definieren: „Eine mit Blumen Riviera bedeckte zwischen Alassio und Ventimiglia“.

69

Rezzo [E2]

Bordighera [B6]

54

Teatro Salvini

Realdo [C2]

Castello della Lucertola

Bajardo [C4] 53

26

Rent a Bike

I Comuni della Lavanda della Riviera dei Fiori www.lavandarivieradeifiori.it

Bandiera Arancione

I Borghi più belli d’Italia

Parco Alpi Liguri - www.parconaturalealpiliguri.it


ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

12

www.ilcercacasa.net

Together with

BORDIGHERA• Via Vitt. Emanuele, 96 - Tel/Fax 0184.26.47.64

Bordighera Quadrilocale centralissimo ultimo piano con ascensore; ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni finestrati, 2 terrazzi, 1 balcone. Garage e cantina compresi. € 360.000 3Q14 – Cl. F – IPE 184.53

Bordighera Bilocale in palazzina d’epoca con piscina, parco e custode. Soggiorno con angolo cottura e balcone fronte Sud, camera soppalcata e bagno. Garage compreso nel prezzo. € 229.000 3B18 – Cl. E – IPE 71.85

Bordighera Villetta di recente costruzione pieds dans l’eau con giardino privato, piscina condominiale, spiaggia e portineria. Soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Posto auto. € 290.000 3V48 – Cl. C – IPE 74.98

Bordighera Trilocale con splendida vista mare, recente palazzina, centrale, no barriere architettoniche; ingresso, soggiorno con cucina, 2 camere, 2 balconi panoramici e bagno. Garage. € 460.000 3T83 – Cl. D – IPE 47.89

Vallecrosia Trilocale in elegante e piccolo stabile a ridosso del centro; ultimo piano, composto da ingresso, panoramico soggiorno, cucina, balcone, 2 camere, bagno ed un posto auto privato. € 255.000 5T08 – Cl. F – IPE 69.48

Bordighera soleggiato Trilocale in palazzina rinnovata da poco; Tripla esposizione Sud/Est/ Nord; ingresso, soggiorno, cucina separata, 2 camere, bagno, 2 terrazzi ed 1 balcone. Cantina. € 189.000 3T31 Cl. G – IPE 151.87

OSPEDALETTI • P.zza IV Novembre, 6 - Tel/Fax 0184.68.40.86

Accogliente monolocale con terrazzo e splendida vista mare in vendita a Ospedaletti, in una palazzina con portineria, comoda al mare e ai servizi. € 108.000 1M12 Cl. G – IPE 289

Ampio bilocale completamente ristrutturato con grande terrazzo vista mare e cantina sul circuito di Ospedaletti, in un complesso di palazzi d’epoca dei primi del ‘900. € 250.000 1B29 Cl. B – IPE 72

In villa comoda ai servizi e le spiagge, trilocale con ampio terrazzo e giardino con vista unica su tutto il golfo. Box e cantina di proprietà. € 570.000 1T82 Cl. F – IPE 110

In palazzo centralissimo ristrutturato nel 2008, nuovo trilocale con soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. Terrazzo con splendida vista mare. Possibilità di box. € 310.000 1T74 Cl F – IPE 121

In condominio molto ben tenuto con giardino, a due passi da tutti i servizi di Ospedaletti, vendita trilocale completamente ristrutturato con terrazzo vivibile,splendida vista mare, posto auto coperto e cantina. € 375.000 1T16 Cl. G – IPE 140

Immersa nel verde e nella tranquillità, villa bifamigliare disposta su 4 livelli con ampi terrazzi e giardino. Vista unica sul mare e tutto Ospedaletti. Due box e cantina di proprietà. € 750.000 1V46 Cl G – IPE 175

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


13

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

Together with

SANREMO • Via Matteotti, 143 - Tel/Fax 0184.57.42.62

Al Solaro, in una palazzina di recente costruzione, interessante appartamento bilocale di generose dimensioni (91 m2) con bel giardino soleggiato, terrazzo coperto, vista mare e ampio posto auto coperto. € 190.000 2B26 Cl. C – IPE 67

Fronte mare nel centro della città, signorile appartamento piano alto composto da ingresso, salone, 4 camere, cucina, 3 bagni, grande cantina e posto auto. Balconi con vista spettacolare. € 1.000.000 2Q04 Cl. G - IPE 177

Tra il mare e la Pista Ciclabile, di fronte allo Zampillo, interessante appartamento: ingresso, un ampio salone con cucina, una grande veranda, 4 camere e 2 bagni. Balcone angolare con parziale vista mare. € 295.000 2Q29 Cl. G – IPE 155

Tra la Pista Ciclabile e Piazza Colombo, in un condominio signorile: ingresso, soggiorno con cucinotta, due camere da letto, bagno e una splendida terrazza di 25 metri quadrati. € 240.000 2T94 Cl. G – IPE 165

Sul fronte mare di Riva Ligure, fantastica porzione di casa ligure composta da un ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno e magnifico terrazzo sul mare. € 250.000 6T30 Cl. F - IPE 164

All’interno de “Le Esperidi”, uno dei complessi residenziali più eleganti di Sanremo con piscina e parking, ampio appartamento (111 m2) con bella terrazza vista mare. Posto auto coperto. € 425.000 2T30 Cl. E – IPE 100

IMPERIA • P.zza De Amicis, 15 - Tel. 0183.299.142

Villa con piscina immersa nel verde degli ulivi a soli 15 minuti dal centro di Imperia. Giardino privato e dependance, perfetto anche come investimento. € 450.000 6V51 Cl. G

Villetta vicinissima al centro di Imperia con terrazzo e giardino privato. Perfettamente ristrutturato secondo i più alti standard qualitativi ed energetici. € 450.000 6V10 Cl. A

Splendido bilocale a Santo Stefano al mare con balcone e grande terrazzo dalla vista mare spettacolare. Ottimamente rifinito e con comodo box auto. € 350.000 6B03 Cl. F – IPE 142

Situata sulla prima collina di Imperia, romantica villa con accogliente giardino privato, meravigliosa area piscina con zona relax e vista mare. € 1.000.000 6V83 Cl. F – IPE 187

Torre Paponi, antico mulino dal grande charme perfettamente conservato, con graziosa piscina, ampie terrazze e accesso privato al ruscello. € 490.000 6V34 Cl. G - IPE 256

Imperia, splendida villa bifamiliare dalle ottime finiture, in posizione dominante e panoramica con una vista mare spettacolare a 180°. €1.200.000 6V12 Cl. G

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


14

ilcercacasa.net - 11-12 / 2021

AGENZIA

IMMOBILIARE

www.ilcercacasa.net

SANREMO V. Palazzo, 133 Tel. e Fax 0184.50.45.66

ZONA OSPEDALE appartamento indipendente trilocale in casa ligure completamente e finemente ristrutturato con grande terrazzo/giardino: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, termogas. soleggiato e tranquillo. posto auto coperto. zona barbecue EURO 220.000 classe G ipe 302,06

IN ZONA TRE PONTI BILOCALE di circa mq. 65 in condominio signorile composto da: ingresso, soggiorno con cucinotto, disimpegno per la zona notte: camera matrimoniale bagno con finestra, ampio terrazzo, termoautonomo, bella vista mare, cantina. in ordine da rinfrescare classe F EURO 170.000

SAN MARTINO BILOCALE RISTRUTTURATO a circa 200 mt dall’aurelia: composto da ingresso, tinello con angolo cottura ben attrezzato salotto verandato, camera matrimoniale bagno con finestra termoautonomo, grande terrazzo. soleggiato e tranquillo. cantina. classe F EURO 200.000

INIZIO VIA Z.MASSA in piccolo condominio 3° piano senza ascensore ampio BILOCALE di composto da ingresso nel soggiorno, cucinotto verandato con tinello, camera matrimoniale, bagno con doccia balcone, termogas. soleggiato semiristrutturato, doppia esposizione, facile trasformazione in piccolo trilocale. classe G EURO 75.000

VIA GALILEI LATO MADONNA DELLA COSTA al 6° piano con ascensore ampio BILOCALE composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con doccia e finestra, due balconate. doppia esposizione, semi-ristrutturato, termoautonomo elettrico piccola vista mare possibilità arredato classe G euro 130.000

INIZIO VIA DANTE con ingresso indipendente BILOCALE composto da: ingresso, cucinotto aperto sul soggiorno con zona pranzo e zona divano, bagno con finestra camera matrimoniale, terrazzo/ giardino, termocentralizzato con termovalvole, soleggiato e tranquillo. classe G poche spese condominiali EURO 88.000

ARTICOLI PER L’INFANZIA E LA PUERICULTURA


15

www.ilcercacasa.net

€ 195.000 - CORSO INGLESI LATO FOCE in piccola palazzina con ingresso indipendente, completamente e finemente ristrutturato TRILOCALE mq. 70: ingresso nel soggiorno con angolo cottura, disimpegno: camera matrimoniale, cameretta, bagno con doccia, termoautonomo aria calda e fredda, grande terrazzo/giardino, posto auto recintato, soleggiato e tranquillo, vista aperta e nel verde, ape classe F | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 | € 95.000 - VIA PADRE SEMERIA in condominio signorile MONOLOCALE di mq. 40: ingresso, soggiorno con affaccio su terrazzo vivibile, con angolo cottura ben attrezzato, zona divano letto matrimoniale, zona pranzo e armadi a muro con possibilità letto a castello, bagno con doccia, termoautonomo, cantina. in ordine e ben arredato, bella vista mare e vista aperta, posto auto di proprietà classe F | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 | € 190.000 - APPARTAMENTO IN VILLA di mq. 50 circa al 1°piano BILOCALE costituito da ingresso, cucina, bagno con finestrella, ampia sala con zona pranzo e zona salotto con divano letto terrazzo vivibile con vista su capo Ampelio e costa francese. Termogas autonomo, Box 24

mq. Bella vista mare, semi arredato classe G | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 | € 170.000 - ZONA LA BREZZA ampio BILOCALE di mq. 70 composto da: ampio ingresso, soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, bagno con finestra, termo centralizzato con termovalvole, bel terrazzo vivibile con splendida vista mare e nel verde, tripla esposizione, bella cantina al piano ingresso. ACE classe G | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 | € 130.000 - INIZIO VIA MARTIRI ATTICO di mq. 60 da ristrutturare composto da: ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con finestra, grande terrazzo, vista aperta e vista mare, doppia esposizione, tranquillo e soleggiato. classe G | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 | € 160.000 - VIA DANTE ALIGHIERI in piccola palazzina al 2° piano TRILOCALE mq. 85 recente ristrutturazione composto da: ingresso ampio, soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali, bagno con finestra, ripostiglio, termogas autonomo, cantina e posto auto a rotazione. esposizione sud/est, vista aperta e vista mare. classe F | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 | € 320.000 - CORSO GARIBALDI al 3° piano con ascensore AMPIO TRILOCALE composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto con tinello,

ilcercacasa.net - settembre 2021

due camere matrimoniali, bagno con finestra e doccia, grande ripostiglio/armadio, doppia esposizione, termogas autonomo, soleggiato e tranquillo, classe G | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 | € 135.000 - VIA Z.MASSA BILOCALE di circa 55 mq composto da: ingresso nel soggiorno angolo cottura ben attrezzato con zona divano e zona pranzo, bagno con finestra, grande matrimoniale, balcone, termo gas aria condizionata. vista interna ma soleggiato e tranquillo. ottimo uso vacanza e da reddito spese condominiali euro 350/anno, classe G IPE 211,81 | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 | € 95.000 - INIZIO VIA DANTE BILOCALE di mq. 50 composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno con finestra, balconata, termoautonomo. vista aperta. in ordine. classe G | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 | € 130.000 - INIZIO VIA MARTIRI AMPIO TRILOCALE DI MQ. 100 composto da: ampio ingresso, soggiorno, grande cucina, due camere matrimoniali, bagno con finestra, balconata, termogas. in ordine, doppia esposizione, soleggiato, 3° piano con ascensore classe G | AGENZIA FLORA Tel. 0184504566 |

SCARICA QUI I VOLANTINI CON LE NOSTRE OFFERTE SETTIMANALI!!! SANREMO • Via Giovanni Borea, 74 0184 504033 • Prontospesa_L493701C@di-net.it

CONSEGNA A DOMICILIO SANREMO • Via Solaro, 78 0184 668281 • ProntospesaSolaro_L493699B@di-net.it

COLOPHON

Innovation Media sas - Via F.lli Biancheri, 1 - 18012 Bordighera IM - Reg. Trib. Sanremo n° 5/2015 Tel. 0184.26.62.59 - www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net


VI AUGURA

BUONE FESTE


di Redazione

IL MESE DI DICEMBRE PER LA RIVIERA DEI FIORI È UN TRIPUDIO DI EVENTI,

MANIFESTAZIONI E MOMENTI DI DIVERTIMENTO E ALLEGRIA PER DISTOGLIERE, ANCHE SOLO PER UN MOMENTO, L’ATTENZIONE DALLA VITA DI TUTTI I GIORNI. COMPLICE IL CLIMA DELLA RIVIERA SONO TANTISSIMI GLI EVENTI ALL’APERTO E, IN PARTICOLAR MODO, QUELLI DEDICATI AI PIÙ PICCOLI. PER I PIÙ GRANDI C’È SOLO L’IMBARAZZO DELLA SCELTA CON LA SELEZIONE DI APPUNTAMENTI CHE ABBIAMO QUI RIPORTATO, MA CHE RAPPRESENTANO SOLO UNA PARTE DI QUELLO CHE LA RIVIERA DEI FIORI SAPRÀ OFFRIRE.

A voi tutti i nostri migliori auguri di buone feste e felice anno nuovo.

Dal 13 al 17 dicembre – ANIMAZIONE: ANIMAZIONE PER BAMBINI. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di Via Aprosio, dalle 15. Fino al 24/12 – MOSTRA: Mostra d’arte e artigianato a Badalucco con pittura, scultura artigianato, laboratori, incontri musicali e culturali. Fino al 6 gennaio – MOSTRA: Love From Alassio, presso ex Chiesa Anglicana di Alassio con una pregiata selezione di manifesti d’epoca e abiti del Museo Daphne di Sanremo. Fino al 6 gennaio CONCORSO: Natale a Badalucco, concorso natalizio per la decorazione di spazi urbani. Fino al 6 gennaio INTRATTENIMENTO: Sanremo Christmas Village – Le tradizionali bancarelle natalizie a Sanremo in piazza Borea e Via Mameli Fino al 6 gennaio – MOSTRA: Mostra/ esposizione presepi a Tovo (Villa Faraldi) presso l’oratorio Santa Caterina. Fino all’8 gennaio 2022 - MOSTRA: Mostra personale “Intimate Collection”. Diano Marina, Palazzo del Parco C.so Garibaldi, ore 16. Fino al 9 gennaio - MOSTRA: Silenzi ombre luci, Mostra dell’artista Sandro Libra. Bordighera, Palazzo del Parco, dal mercoledì alla domenica, dalle 16 alle 19. Fino al 31 gennaio – MOSTRA: Mostra d’arte in onore del Centenario della nascita di Lele Luzzati al Castello della Lucertola di Apricale. Orario 15:30-18:30. Fino al 3 febbraio – MOSTRA: Suggestivo presepe a grandezza naturale, con ambientazione di vita contadina, nel borgo di Montegrosso Pian Latte. 14 dicembre – ANIMAZIONE: Decoriamo l’Albero di Moglio. Alassio, Presso Children’s Corner – Sala bambini biblioteca civica, ore 17. 14 dicembre – MUSICA: Martedì Latino. Arma di Taggia, Tatanka Club, dalle 21. 15 dicembre – MUSICA: Concerto Lirico Solistico Claudia Sasso. Bordighera, Palazzo del Parco dalle 20.30. 15 dicembre – GIOCO: TPS Star 300 (Giochi per adulti) – Tornei di Poker. Sanremo, Casinò di Sanremo, ore 20:30.

17 dicembre - SPETTACOLO: Saggio di danza. Bordighera Palazzo del Parco, ore 20.45. 18 dicembre - MUSICA: Melodie nelle vie. Intrattenimento musicale. Bordighera centro città e centro storico, dalle 17 alle 20. 18 dicembre – SPETTACOLO: IL PAESE DA....FAVOLA - Spettacolo teatrale itinerante per bambini. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 15 (in caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato al 23/12/21). 18 dicembre – SPETTACOLO: TIRO CON LA BALESTRA PER I BAMBINI - presso il gazebo della Compagnia dei

Si ricorda che per la partecipazione ad eventi aperti al pubblico come per esempio musei, fiere e ristoranti la normativa vigente richiede il possesso di green pass base o rafforzato anche in base alla classificazione della zona. Alcune manifestazioni potrebbero chiedere tale documentazione all’ingresso o potrebbero subire modifiche o cancellazioni. Il divertimento è così assicurato in totale sicurezza.

9

Balestrieri. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 15. 19 dicembre - EVENTO: BordiChristmas 2021 - XI edizione. La città diventerà una grande isola del Natale, una giornata dedicata allo shopping natalizio, ricca di eventi rivolti ai bambini e agli adulti con spettacoli di animazione e giocoleria, cori gospel e prelibatezze natalizie. Bordighera centro cittadino dalle 9 alle 19. 19 DICEMBRE – MUSICA: Tempo di Svalutation LIVE. Bordighera Kursaal Club, dalle 21:15 a mezzanotte. 19 dicembre – INTRATTENIMENTO: Spantegai in ti caruggi, Aspettando il Natale, Mercatini, Mostre, Eventi, Intrattenimento per grandi e piccini, musica, cultura e degustazioni di cucina locale a Borgomaro. 19, 25, 26 dicembre, 2, 6 gennaio – MOSTRA: Sulla via dei Re Magi, Immagini natalizie e Presepi artigianali. Coldirodi, in Piazza San Sebastiano e lungo Via Costa, dalle 10 alle 18. 19 dicembre – INTRATTENIMENTO: CHRISTMAS GIFT, Babbo Natale aspetta tutti i bimbi dalle h. 16.30 per raccogliere le letterine!!! Il coro “tieniviva gospel voices” allieterà l’imminente Natale con i suoi 30 cantanti e musicisti. cioccolata, vin brulé e panettone per tutti. Imperia, Parrocchia San Giuseppe, dalle 17:45 alle 18:45. 19 dicembre – SPORT: Babbo Natale corre a Poggio. Poggio di Sanremo, ore 9. 19 dicembre – MUSICA: Fantasie d’Opera, Festival Lirico della Riviera dei Fiori. Sanremo, Oratorio Santa Brigida, ore 16. 19 dicembre – GIOCO: TPS Star 300 (Giochi per adulti) – Tornei di Poker. Sanremo, Casinò di Sanremo, ore 17. 19 dicembre – MUSICA: CONCERTO DI MUSICHE NATALIZIE. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 15. 20 dicembre – SPETTACOLO: Fra il teatro, la canzone e il punk. Spettacolo accompagnato da musica. A cura dell’Unicef. Bordighera Palazzo del Parco, ore 20.30. 20 dicembre – MUSICA: Lou Reenato – Nostri Mostri. Bordighera, Palazzo del parco, dalle 20:45 alle 23:15. 21 dicembre – MUSICA: CONCERTO del gruppo musicale Le Pive del Ponente. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 15. 22 dicembre – ANIMAZIONE: Il paese di Solla Sulla. Alassio, Presso Children’s Corner – Sala bambini biblioteca civica, ore 17.


22 dicembre - SPETTACOLO: Saggio di danza “Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Spes Auser di Ventimiglia. Bordighera Palazzo del Parco, ore 21. 22 dicembre – ANIMAZIONE: con la casetta di Babbo Natale, elfo e trampoliere. Ventimiglia, Villaggio di Natale Isola pedonale di via Aprosio, ore 15. 22 dicembre – MUSICA: ASPETTANDO IL NATALE CONCERTO INAUGURALE DELLA STAGIONE TEATRALE 2021/2022. Ventimiglia, Teatro Comunale via Aprosio, ore 21. 23 dicembre – MUSICA: Icaro live Bordighera. Bordighera, Palazzo del parco, ore 21. 23 dicembre - MOSTRA: Presepe Artistico. Diano Marina, Oratorio SS. Annunziata, 10-13/16-18 23 dicembre – MUSICA: CONCERTO DI NATALE. Ventimiglia, Chiesa di S. Nicola - Via Roma, ore 21. 24 dicembre - MUSICA: Esibizione della Banda Musicale Borghetto S.Nicolò in costume da Babbo Natale. Bordighera centro cittadino, ore 16. 24 dicembre - MANIFESTAZIONE: Nascita di Gesù Bambino dal mare. Diano Marina, Spiaggia attigua al Molo delle Tartarughe, ore 23:30. Dal 24 dicembre al 6 gennaio - INTRATTENIMENTO: Fuegu du Bambin - Falò di Natale. La sera della Vigilia saranno offerti ai partecipanti cibi e bevande calde. Sasso centro storico, Chiesa SS. Pietro e Paolo, ore 21, tutti i giorni. 24 dicembre – MUSICA: CONCERTO DI MUSICHE NATALIZIE. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 15. 24 dicembre – INTRATTENIMENTO: ACCENSIONE DEL FALÒ DI NATALE. Ventimiglia, Piazza Cattedrale - Centro Storico, ore 22.

26 dicembre - INTRATTENIMENTO: Giochi di una volta, Un esperienza coinvolgente dedicata ai giochi tradizionali per grandi e piccoli. Bordighera Centro cittadino. Dalle ore 15 alle 19. 26 dicembre - SPETTACOLO: Quello che parla strano, Dai celebri endecasillabi danteschi all’ironico sguardo sul quotidiano di Maurizio Lastrico. Bordighera, Palazzo del Parco, ore 21. 26 dicembre - INTRATTENIMENTO: Babbo Natale va in vacanza. Diano Marina, Vie del centro cittadino, dalle ore 16. 26 dicembre – INTRATTENIMENTO: Ipazia - Cibi e Libri, Cultura, buon gusto e sobrietà per rilassarsi in compagnia. Sanremo, Via Corradi - Santo Stefano al Bar dalle ore 20 alle 23. 26 dicembre – INTRATTENIMENTO: INTRATTENIMENTO DIALETTALE IN COSTUME. Ventimiglia, Villaggio di Natale Isola pedonale di via Aprosio, ore 15. 28 dicembre - MUSICA: Concerto Live Echoes Of Pink Floyd Tribute. Bordighera Palazzo del Parco, ore 21:30. 28 dicembre – CULTURA: APERITIVO con Zakia Sediki. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 11:30. 28 dicembre – MUSICA: CONCERTO DI NATALE del Coro Polifonico Città di Ventimiglia. Ventimiglia, Chiesa di S. Agostino - Via Roma, ore 21. 29 dicembre – INTRATTENIMENTO: lettura animata, Il ladro di foglie. Alassio, Presso Children’s Corner – Sala bambini biblioteca civica, ore 17.

29 dicembre - MUSICA: La banda e suoi solisti un flauto per gli auguri. Concerto Banda Musicale Borghetto S.Nicolò. Bordighera, Palazzo Parco, ore 21. Dal 29 al 30 dicembre - MANIFESTAZIONE: “Sapori e tradizioni aspettando l’anno che verrà” Prodotti tipici e hobbistica, musica e animazione. Diano Marina, Vie del centro cittadino, dalle 9 alle 20. 29 dicembre - MUSICA: CONCERTO DI NATALE degli allievi dell’Orchestra Filarmonica Giovanile Città di Ventimiglia Scuola di Musica A. Biancheri. Ventimiglia, Teatro Comunale - Via Aprosio, ore 21. 30 dicembre – MUSICA: CONCERTO DI MUSICHE A TEMA NATALIZIO del gruppo Pulin & thè Little Mice. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 15. 31 dicembre - MANIFESTAZIONE: “Il Mare in Piazza”, immagini video dei fondali del Golfo Dianese e della sua biodiversità. Diano Marina, Piazza Martiri della Libertà, dalle 17:30 alle 19. 31 dicembre - MANIFESTAZIONE: “Conto alla Rovescia”, Festa di Capodanno in piazza. Diano Marina, Piazza Martiri della Libertà, dalle 22:30. 31 DICEMBRE – FOOD: Live VEDO NERO zucchero tribute band. Imperia, Fuorimano dalle 20 alle 4. Dal 31 dicembre al 02 gennaio – ANIMAZIONE: BALANCE BOARD E SUPSKATE ANIMAZIONE SPORTIVA. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 15. 1° gennaio - MUSICA: La Gioia in Musica, Concerto di Capodanno dell’Orchestra Sinfonica di Bordighera XXXVI Inverno Musicale. Bordighera, Palazzo del Parco, ore 17. 2 gennaio - MANIFESTAZIONE: XXX edizione Befana Bordigotta, Il centro di Bordighera diventerà una grande isola pedonale per una giornata di affari con attrazioni per grandi e bambini. Bordighera, Centro Cittadino, dalle 9 alle 19.

2 gennaio - MUSICAL: Tributo Live Musical “Frozen II – Anna ed Elsa la Regina del Ghiaccio”. Bordighera, Palazzo del Parco, ore 17. 2 gennaio - VISITA GUIDATA: Bio-Passeggiata sulla spiaggia, Il mare di Diano visto con gli occhi dei biologi marini. Diano Marina, Piazza Martiri della Libertà, dalle 10:45 presso lo IAT. 4-5-6 gennaio - INTRATTENIMENTO: Christmas Quest, laboratori e giochi per bambini, stands d’artigianato, mercatino enogastronomico e golosità delle feste, musica e spettacoli. Bordighera, Corso Italia, dalle 10 alle 19. 5 gennaio – ANIMAZIONE: “Befana Party” Lettura e animazione. Alassio, Presso Children’s Corner – Sala bambini biblioteca civica, ore 17. 5 gennaio - TEATRO: Pigiama per sei. Un vaudeville moderno, un intreccio a orologeria esilarante. Bordighera, Palazzo del Parco, ore 21. 6 gennaio - ANIMAZIONE: Slinky Family, spettacolo itinerante che farà impazzire grandi e piccoli. Bordighera, Centro città, dalle 15 alle 19. 6 gennaio - MUSICA: Melodie nelle vie, intrattenimento musicale. Bordighera, Centro città e centro storico, dalle 17 fino alle 20. 6 gennaio - ANIMAZIONE: ARRIVA LA BEFANA animazione per bambini. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 15. 6 gennaio – DEGUSTAZIONE: DEGUSTAZIONE DI CASTAGNOLE, dolce De.Co. di Ventimiglia. Ventimiglia, Villaggio di Natale - Isola pedonale di via Aprosio, ore 15.

10

7 gennaio – SPETTACOLO: A HAPPY GREEN YEAR spettacolo teatrale a tema natalizio. Ventimiglia, Teatro Comunale - Via Aprosio, ore 21. 9 gennaio - SPORT: “La 5 miglia della Befana”, Corsa non competitiva per le vie cittadine di Diano Marina, aperta a tutti. Diano Marina, partenza e arrivo in Piazza Martiri della Libertà, dalle ore 7:30.

IN DECEMBER THE ITALIAN RIVIERA BLOOMS WITH EVENTS, SHOWS, AND AMUSEMENT TO TAKE YOUR

MIND OFF YOUR DAILY ROUTINE, EVEN JUST FOR A MOMENT. THANKS TO ITS MILD WEATHER, THE RIVIERA WILL HOST A MYRIAD OF OUTDOOR EVENTS, ESPECIALLY THE ONES FOR CHILDREN. FOR ADULTS, THERE IS ONLY THE EMBARRASSMENT OF RICHES. THE EVENTS WE HAVE OUTLINED AS FOLLOWS ARE ONLY A SELECTION OF THE ITALIAN RIVIERA’S BOUNTIFUL PROGRAMME. WE GIVE YOU OUR HEARTFELT SEASON’S GREETINGS AND WISH YOU A HAPPY NEW YEAR!

December 13-17 – ANIMATION: ANIMATION FOR CHILDREN. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, from 3 p.m. Through 24/12 – EXHIBITION: Art and handicraft exhibition in Badalucco with painting and sculpture activities, workshops, and music/cultural events. Through 6 January – EXHIBITION: Love From Alassio, at the former Anglican church of Alassio, with a prime selection of vintage posters and clothes from the Daphne Museum of Sanremo. Through 6 January – CONTEST: Christmas in Badalucco, a Christmas contest for the decoration of urban spaces. Through 6 January – ENTERTAINMENT: Sanremo Christmas Village – The traditional Christmas stands in Piazza Borea and Via Mameli, Sanremo. Through 6 January – EXHIBITION: Nativity scene exhibition in Tovo (Villa Faraldi) at the parish church of Santa Caterina. Through 8 January 2022 – EXHIBITION: Intimate Collection, a solo show by Diano Marina, at Palazzo del Parco, Corso Garibaldi, 4 p.m. Through 9 January – EXHIBITION: Silenzi ombre luci (silence shadows lights), an exhibition by the artist Sandro Libra. Bordighera, Palazzo del Parco, Wednesday to Sunday, 4 p.m. to 7 p.m. Through 31 January – EXHIBITION: Art show to celebrate the Birth Centenary of illustrator and stage designer Lele Luzzati at the Castello della Lucertola (“lizard’s castle”) of Apricale. 3:30 p.m. to 6:30 p.m. Through 3 February – EXHIBITION: An evocative realsize nativity scene with a farm life setting in the village of Montegrosso Pian Latte. 14 December – ANIMATION: Let’s decorate the Moglio Christmas tree. Alassio, at the Children’s Corner of the public library, 5 p.m. 14 December – MUSIC: Latin Tuesday. Arma di Taggia, Tatanka Club, from 9 p.m. 15 December – MUSIC: Solo opera concert by Claudia Sasso. Bordighera, Palazzo del Parco, from 8:30 p.m. 15 December – GAME: TPS Star 300 (Adults only) – Poker Tournaments. Sanremo, Sanremo Casino, 8:30 p.m. 17 December – SHOW: Dance recital. Bordighera, Palazzo del Parco, 8:45.


18 December – MUSIC: Melodie nelle vie (melodies in the streets). Music entertainment. Bordighera town centre and old town, from 5 p.m. to 8 p.m. 18 December – SHOW: IL PAESE DA... FAVOLA (the town of fairy tales) - Itinerant drama show for children. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. (in case of rain, the show will take place on 23/12/21). 18 December – SHOW: CROSSBOW FOR KIDS – at the Compagnia dei Balestrieri (crossbowmen’s club) gazebo. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 19 December – EVENT: BordiChristmas 2021 - edition XI. The town will become a great Christmas island. A day dedicated to Christmas shopping and full of events for children and adults, with animation and juggling shows, gospel choirs, and Christmas delicacies. Bordighera, town centre, 9 a.m. to 7 p.m. 19 DECEMBER – MUSIC: Tempo di Svalutation band LIVE. Bordighera, Kursaal Club, 9:15 p.m. to midnight. 19 December – ENTERTAINMENT: Spantegai in ti caruggi (paella festival). Waiting for Christmas, a series of markets, exhibitions, events, entertainment for all ages, music, culture, and local cuisine tastings in Borgomaro. 19, 25, 26 December and 2, 6 January – EXHIBITION: Sulla via dei Re Magi (down the path of the Magi). Christmas images and handmade nativity scenes. Coldirodi, Piazza San Sebastiano and along Via Costa, 10 a.m. to 6 p.m. 19 December – ENTERTAINMENT: CHRISTMAS GIFTS – Children, bring your letters, Santa Claus will be waiting to collect them from 4:30 p.m.!!! The “tieniviva gospel voices” choir will brighten the imminent special day with its 30 singers and musicians. Hot chocolate, mulled wine, and panettone for all. Imperia, parish church of Saint Joseph, from 5:45 p.m. to 6:45 p.m. 19 December – SPORT: Santa Claus runs in Poggio. Poggio di Sanremo, 9 a.m. 19 December – MUSIC: Fantasie d’Opera (opera fantasies), the Opera Festival of the Italian Riviera. Sanremo, Santa Brigida parish church, 4 p.m. 19 December – GAME: TPS Star 300 (Adults only) – Poker Tournaments. Sanremo, Sanremo Casino, 5 p.m. 19 December – MUSIC: CHRISTMAS SONG CONCERT. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 20 December – SHOW: Il teatro, la canzone e il punk (drama, singing, and punk), a music-garnished show by UNICEF. Bordighera, Palazzo del Parco, 8:30. 20 December – MUSIC: Lou Reenato - Nostri Mostri (our monsters). Bordighera, Palazzo del Parco, 8:45 p.m. to 11:15 p.m. 21 December – MUSIC: CONCERT by the band Le Pive del Ponente. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 22 December – ANIMATION: Il paese di Solla Sulla (the town of Solla Sulla). Alassio, Children’s Corner of the public library, 5 p.m. 22 December – SHOW: Se puoi sognarlo, puoi farlo (if you can dream it, you can do it) dance recital. Proceeds will go to SPES AUSER NGO of Ventimiglia. Bordighera, Palazzo del Parco, 9 p.m. 22 December – ANIMATION: at Santa Claus’ hut with his elf and stilt walker. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 22 December – MUSIC: WAITING FOR THE CHRISTMAS CONCERT – OPENING EVENT OF THE 2021/2022 THEATRE SEASON. Ventimiglia, Teatro Comunale (town theatre), Via Aprosio, 9 p.m. 23 December – MUSIC: Icaro live Bordighera. Bordighera, Palazzo del Parco, 9 p.m. 23 December – EXHIBITION: Artistic nativity scene. Diano Marina, parish church of St. Annunziata, 10 a.m.-1 p.m./4-6 p.m. 23 December – MUSIC: CHRISTMAS CONCERT. Ventimiglia, Church of St. Nicholas - Via Roma, 9 p.m.

24 December – MUSIC: A show by the Borghetto S. Nicolò band wearing Santa Claus costumes. Bordighera town centre, 4 p.m. 24 December – EVENT: Birth of Baby Jesus from the sea. Diano Marina, beach adjacent to Molo delle Tartarughe dock, 11:30 p.m. From 24 December to 6 January - ENTERTAINMENT: Fuegu du Bambin (child’s fire) – Christmas Bonfire. On Christmas Eve, participants will be offered food and hot drinks. Sasso, old town, Church of Saint Peter and Paul, 9 p.m., every day. 24 December – MUSIC: CHRISTMAS SONG CONCERT. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 24 December – ENTERTAINMENT: LIGHTING OF THE CHRISTMAS BONFIRE. Ventimiglia, Piazza Cattedrale – old town, 10 p.m. 26 December – ENTERTAINMENT: Giochi di una volta, an engaging experience dedicated to traditional games for children and adults. Bordighera, town centre. 3 p.m. to 7 p.m. 26 December – SHOW: Quello che parla strano (the man who talks weird). From Dante’s renowned hendecasyllables to the ironic take on everyday life by Maurizio Lastrico. Bordighera, Palazzo del Parco, 9 p.m. 26 December – ENTERTAINMENT: Babbo Natale va in vacanza (Santa Claus goes on holiday). Diano Marina, downtown streets, from 4 p.m.

26 December – ENTERTAINMENT: Ipazia – Food and books, culture, taste, and sobriety for a relaxing social experience. Sanremo, Via Corradi - Santo Stefano al Bar from 8 p.m. to 11 p.m. 26 December – ENTERTAINMENT: MASKED PERFORMANCE IN DIALECT. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 28 December – MUSIC: Echoes Of Pink Floyd tribute band live concert. Bordighera, Palazzo del Parco, 21:30. 28 December – CULTURE: APERITIF with Zakia Sediki. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 11:30 a.m. 28 December – MUSIC: CHRISTMAS CONCERT by the Coro Polifonico (polyphonic choir) of Ventimiglia. Ventimiglia, Church of St. Augustine - Via Roma, 9 p.m.

Please remember that for participation in events open to the public such as museums, fairs and restaurants, current legislation requires the possession of a basic or reinforced green pass, also based on the classification of the area. Some events may require this documentation to be presented at the entrance or they may be modified or cancelled. Fun is therefore guaranteed in complete safety

11

29 December – ENTERTAINMENT: animated reading of Il ladro di foglie (the leaf thief). Alassio, Children’s Corner of the public library, 5 p.m. 29 December – MUSIC: La banda e suoi solisti: un flauto per gli auguri (the band and its solo musicians: a flute for season’s greetings). Concert by the Borghetto S. Nicolò band. Bordighera, Palazzo Parco, 9 p.m. Dal 29 al 30 December – EVENT: Sapori e tradizioni aspettando l’anno che verrà (tastes and traditions in the countdown to the New Year). Traditional products and hobbies, music and animation. Diano Marina, downtown streets, 9 a.m. to 8 p.m. 29 December – MUSIC: CHRISTMAS CONCERT by the students of the Orchestra Filarmonica Giovanile Città di Ventimiglia (Ventimiglia youth philharmonic orchestra) - A. Biancheri Music School. Ventimiglia, Teatro Comunale (town theatre) - Via Aprosio, 9 p.m. 30 December – MUSIC: CHRISTMAS SONG CONCERT by the band Pulin & the Little Mice. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 31 December – EVENT: Il Mare in Piazza (the sea in the piazza): video footage of the bottom of the Diano Marina Gulf and its biodiversity. Diano Marina, Piazza Martiri della Libertà, from 5:30 p.m. to 7 p.m. 31 December – EVENT: Conto alla Rovescia (countdown), New Year’s celebration in the town square. Diano Marina, Piazza Martiri della Libertà, from 10:30 p.m. 31 DECEMBER – FOOD: VEDO NERO Zucchero tribute band live. Imperia, Fuorimano, from 8 p.m. to 4 a.m. From 31 December to 02 January – ANIMATION: BALANCE BOARD AND SUPSKATE SPORTS ANIMATION. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 1° January – MUSIC: La Gioia in Musica (the joy in music), New Year’s Day Concert by the Bordighera Symphony Orchestra - XXXVI Inverno Musicale (winter music programme). Bordighera, Palazzo del Parco, 5 p.m. 2 January – EVENT: 30th edition of the Befana Bordigotta (Befana of Bordighera). The Bordighera town centre will become a great pedestrian area for a day of good deals and attractions for children and adults. Bordighera, town centre, 9 a.m. to 7 p.m. 2 January – MUSICAL: “Frozen II – Anna and Elsa the Queen of Ice” tribute musical live. Bordighera, Palazzo del Parco, 5 p.m. 2 January – GUIDED TOUR: Bio-Walk on the beach – the sea of Diano in the eyes of marine biologists. Diano Marina, Piazza Martiri della Libertà, from 10:45 at the IAT (tourist office). 4-5-6 January – ENTERTAINMENT: Christmas Quest, workshops and games for children, handicraft stands, food and wine market, Christmas treats, music and drama. Bordighera, Corso Italia, from 10 a.m. to 7 p.m. 5 January – ANIMATION: Befana Party. Reading and animation. Alassio, Children’s Corner of the public library, 5 p.m. 5 January – DRAMA: Pigiama per sei (pyjama for six). A modern vaudeville; an exhilarating clockwork plot. Bordighera, Palazzo del Parco, 9 p.m. 6 January – ANIMATION: Slinky Family, an itinerant show that will drive adults and kids crazy. Bordighera, town centre, 3 p.m. to 7 p.m. 6 January – MUSIC: Melodie nelle vie (melodies in the streets), music entertainment. Bordighera, town centre and old town, 5 p.m. to 8 p.m. 6 January – ANIMATION: ARRIVA LA BEFANA (here comes the Befana) – animation for kids. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 6 January – TASTING: Tasting of the castagnole (traditional fritters), a De.Co. (denomination of local origin) product of Ventimiglia. Ventimiglia, Christmas Village – pedestrian area of Via Aprosio, 3 p.m. 7 January – SHOW: A HAPPY GREEN YEAR – Christmasthemed drama show. Ventimiglia, Teatro Comunale (town theatre) - Via Aprosio, 9 p.m. 9 January - SPORT: La 5 miglia della Befana, a 5-mile noncompetitive race to celebrate the Befana, crossing the streets of Diano Marina, open to all. Diano Marina, start and finish in Piazza Martiri della Libertà, from 7:30 a.m.


Una “pietra fitta” nel suolo erboso. Un po’ inclinata sembra resistere da secoli, millenni, alla spinta del vento, al terreno stesso che può scivolare a valle.

IL “SOTTO

DI SAN LORENZO”:

LA PIETRA FITTA E L’AREA SACRA CIRCOSTANTE di Alessandro Giacobbe Si incontra un luogo carico di suggestione, seguendo un percorso di crinale frequentato da millenni, fra le valli del torrente Argentina e della Giara di Rezzo. Siamo a 1400 metri di quota, tra il passo Teglia e il passo della Mezzaluna. Nomi evocativi che introducono al “Sotto di San Lorenzo”, un avvallamento naturale, erboso, una conca dall’aspetto accogliente, aperto oltre la faggeta del bosco di Rezzo. Si intuisce, immediatamente, una singolare importanza del sito. Non a caso si parla di un luogo carico di storia e storie da raccontare, costruite effettivamente, “pietra su pietra”. Qui, davvero, le pietre ci parlano. Un elemento primario e ligure come non mai. Osservazione, domande, dubbi e misteri. Si va proprio sulla linea di crinale e si osserva, e non si potrebbe fare altrimenti, una “pietra fitta” nel suolo erboso. Un po’ inclinata sembra resistere da secoli, millenni, alla spinta del vento, al terreno stesso che può scivolare a valle. Per i più, è un menhir ovvero una pietra sacra, verticale, collegabile a riti ancestrali, propria di popolazioni montane e tipico già dal periodo neolitico, al più tardi almeno 4000 anni fa. La loro dimensione sacrale è rimasta tale anche in tempi successivi, fino alla cristianizzazione. Non sono stati mai eliminati, semmai riutilizzati. In questo caso è lecito pensare anche all’impiego quale indicazione di confine. Del resto, ci si trova tra due valli e dunque due giurisdizioni storiche diverse. Molti studiosi si sono occupati di questo monolite e sono stati osservati anche singolari rapporti con la posizione, attuale o presunta originaria rispetto alla volta celeste. C’è di più, infatti, perché più basso, a margine della conca, si trova anche una “pietra a coppelle”. Si tratta di una pietra detta erratica, collocata sul posto più dalla furia degli elementi che dall’Uomo, ma che l’Uomo ha eletto a punto di riferimento per attività sacrali, per una ritualità che riporta a civiltà molto antiche, in cui aveva importanza la figura dell’indovino, del guaritore, quello che altrove è uno sciamano e poi diventa un sacerdote. Le coppelle, scavate dalle acque, rifinite da mano umana, i canali per lo scorrere di liquidi, forse di sangue,

in ipotetici sacrifici di animali, in ogni caso propiziatori per chi era esposto alla Natura e aveva bisogno di quest’ultima, come alleata. Si passa dalla caccia e raccolta ai primi allevamenti ed alla prima agricoltura. Acqua, pietre, alberi rimangono per lungo tempo elementi sacri. Con il Cristianesimo la funzione religiosa del sito rimane costante. Ce lo ricordano i ruderi della cappella di San Loren-

12

zo, martire di forte devozione genovese. Per secoli qui, al 14 settembre di ogni anno, si svolgeva una fiera del bestiame: i pastori si riparavano in baracche di legno, con le bestie all’esterno, la protezione divina e una strada ancora lunga da percorrere. In fondo, visitando questi luoghi, emergono mille storie ed è utile raccontarle tutte.


“SOTTO DI SAN LORENZO”: THE

constant. The ruins of the chapel of San Lorenzo, martyr of a strong Genoese devotion, remind us of this. For centuries here a cattle fair took place on 14th September of every year: the shepherds took shelter in wooden huts, with the beasts

THICK STONE AND THE SACRED AREA SURROUNDING IT

Following a ridge route frequented for thousands of years, between the valleys of the Argentina torrent and Giara di Rezzo, you come across a place filled with charm. The altitude here is 1400 metres, between Teglia Pass and Mezzaluna Pass. Evocative names that introduce the “Sotto di San Lorenzo”, a natural, grassy, and welcoming-like subsidence, open beyond the beech wood of the Rezzo forest. One immediately perceives the singular importance of the site. It is not by chance that we are talking about a place full of history and stories to tell, actually built, “stone by stone”. Here, really, the stones speak to us. A primary and Ligurian element like never before. Observation, questions, doubts and mysteries. And then, right on the ridge line to observe, and you could not do otherwise, a “thick stone” in the grassy ground. Slightly inclined, it seems to have been resisting to the thrust of the wind, to the very ground that can slide downstream for centuries, millennia. For most people, it is a menhir, a sacred, vertical stone, which can be connected to ancestral rites, typical of mountain populations since the Neolithic period, at least 4000 years ago. Their sacred dimension remained so even in later times, until Christianisation. They were never eliminated, if anything, reused. In this case, it is also legitimate to think of their use as a boundary mark. After all, this is a place between two valleys and therefore two different historical jurisdictions. Many scholars have dealt with this monolith and have also observed unusual relationships with its current or presumed original position with respect to the heavenly vault. There is more, in fact, because lower down, at the edge of the basin, there is also a “ cupelliform stone”. This is what is known as erratic boulder, placed more by the fury of the elements than by Man, but which Man has elected as a point of reference for sacred doings, for a rituality that brings back to very ancient civilisations, in which the figure of the soothsayer, the healer, the one known elsewhere to be a shaman and then becomes a priest, was important. The cup-marks, excavated from water, finished by human hand, the channels for liquids to flow, perhaps blood, in hypothetical animal sacrifices, in any case propitiatory for those who were exposed to Nature and needed the latter as an ally. We move from hunting and picking to the first breeding and agriculture. Water, stones, trees remain sacred elements for a long time. With Christianity the religious function of the site remains

CONSEGNA A DOMICILIO CAPSULE ORIGINALI E COMPATIBILI ASSISTENZA TECNICA RICAMBIO BOMBOLE CAPSULE COMPOSTABILI MACCHINE IN COMODATO D'USO

Le migliori macchine da Caffè direttamente a casa tua!

Sanremo (Im) - Via P.Semeria, 194 Tel. 393/9843464 Info@palusdistribuzione.it www.palusdistribuzione.it

13

outside, the divine protection and a long way to go. After all, when you visit these places, a thousand stories emerge, and it is worthwhile telling them.


OASI DEL NERVIA Di Samirah Muran | Foto © Enrico Carta, Andrea Floris, Redazione RDF

L’Oasi del Nervia offre rifugio a moltissimi animali, soprattutto uccelli migratori, e fa parte di un Sito di Interesse Comunitario per la biodiversità. Si tratta di una piccola oasi, circa cinque ettari, compresa tra i comuni di Camporosso e Ventimiglia, ma molto importante, perché è l’unica foce rimasta non cementificata in provincia di Imperia, e una delle pochissime dell’intera Liguria. La foce e il tratto finale dei corsi d’acqua, caratterizzati da acque basse e tranquille rappresentano un luogo ideale per la sosta dell’avifauna migratoria. In primavera vi fanno tappa uccelli acquatici che giungono da sud e che sfruttano questi ambienti per riposarsi, prima di ripartire verso i luoghi di riproduzione. Il clima mite della nostra zona favorisce inoltre lo svernamento di molti uccelli migratori acquatici. La vegetazione è piuttosto varia e ciò facilità la sosta di molte specie diverse. All’interno dell’oasi sono state inoltre catalogate quasi 160 specie botaniche, la maggior parte delle quali costituite da alberi di alto fusto, come la cannuccia di palude, la tifa, che

può raggiungere i tre metri di altezza e in cucina è considerata una sorta di asparago sotterraneo, la veronica, un’erba dal gusto amaro, apprezzata come tisana aperitiva, e il crescione, impiegato per insalate, vellutate e minestre e anticamente ritenuto afrodisiaco. Sono inoltre presenti vaste aree di canneti, utili soprattutto ai volatili come habitat naturale o per l’autodepurazione della zona faunistica. Secondo l’ultimo censimento l’Oasi del Nervia conta più di 200 specie di uccelli selvatici. Le ridotte dimensioni permettono di vedere gli animali anche da breve distanza, per questo è meta prediletta da appassionati ornitologi e fotografi. Il periodo fra marzo e giugno è quello più ricco per numero di specie faunistiche. Per esempio, a inizio primavera è facile osservare i piccoli rallidi migratori, come Schiribilla e Voltolino e più raramente anche la Schiribilla grigiata, oltre a tutte le specie di aironi, di anatre selvatiche e di limicoli migratori. Quest’anno è molto particolare perché sono stati avvistati il Mignattaio, che non si vedeva da 200 anni, e

l’Airone Schistaceo. La componente faunistica principale è costituita tuttavia dall’avifauna acquatica, che si può osservare durante tutto l’arco dell’anno, con una consistente variabilità di specie. Correlati alla profondità dell’acqua e al tipo di vegetazione si trovano numerosi anatidi, come la marzaiola, il moriglione, il mestolone, il codone e la volpoca, nonché il martin pescatore, il tuffetto e la gallinella d’acqua. Nelle zone in cui affiorano depositi di limo, sabbia e ghiaia, invece, sono presenti, durante i movimenti migratori, i caratteristici trampolieri delle zone umide costiere quali la pavoncella, la pettegola, la pantana, il piro piro piccolo, il piovanello pancianera, il cavaliere d’Italia e più raramente l’avocetta. Alla foce del Nervia si è recentemente riprodotto il corriere piccolo, specie poco comune come nidificante in Liguria. L’importanza a livello regionale della pur piccola area umida è evidenziata anche dalla regolare osservazione di specie migratorie rare come il pettazzurro e la passera sarda.

Una piccola oasi, circa cinque ettari, compresa tra i comuni di Camporosso e Ventimiglia, ma molto importante, perché è l’unica foce rimasta non cementificata in provincia di Imperia, e una delle pochissime dell’intera Liguria. 14


THE OASIS OF NERVIA

The Oasis of Nervia offers refuge to many animals, especially migratory birds, and is part of a Site of Community Interest for biodiversity. This is a small, but particularly important, oasis of about five hectares, located between the municipalities of Camporosso and Ventimiglia and is the only remaining undeveloped river mouth in the province of Imperia, and one of the very few in all Liguria. The mouth and the final stretch of the waterways, with shallow and calm waters, are an ideal place for migratory birds to stop. In spring, water birds arriving from the south use these environments to rest before leaving again for their breeding grounds. The mild climate in our area also favours the wintering of many migratory water birds. The vegetation is rather varied, so it is easy for many different species to make a stop. As many as 160 botanical species have been catalogued in the oasis, most of which are tall trees, like the marsh cane, the cattail, which can grow up to three metres of height and is considered a kind of underground asparagus in cooking, the veronica, a bitter-tasting herb, popular as an aperitif herbal tea, and watercress used in salads, creams and soups and that was once considered an aphrodisiac. There are also vast areas of reed thickets, especially useful to birds as a natural habitat or for the self-purification of

the wildlife area. According to the latest census, the Oasis of Nervia has more than 200 species of wild birds. The small size allows the animals to be observed from a short distance and for this reason it is a favourite destination for ornithologists and photographers. The period between March and June is the richest for number of wildlife species. For example, it is easy to see small migratory rails at the beginning of spring like the Crake and the Spotted Crake and, more rarely, the Grey Crake, as well as all species of herons, wild ducks and migratory limicolous species. This is very special year because have been sighted the Glossy Ibis, which had not been seen there for 200 years, and the West Reef Heron. However, the main fauna is that of the aquatic birdlife species that can be observed throughout the year, with a great variability of species. Depending on the depth of the water and type of vegetation, there are a lot of Anatidae species, like the garganey, pochard, shoveler, pintail, and shelduck, as well as kingfishers, little grebes, and moorhens. Instead in those areas with deposits of silt, sand and gravel, the characteristic wading birds of the coastal wetlands like the lapwing, redshank, greenshank, common sandpiper, dunlin, stilt and, more rarely, the avocet are present during their migratory movements. The little ringed plover, an

uncommon breeding species in Liguria, has recently reproduced at the mouth of the Nervia. The regional importance of this small wetland area is also underlined by the regular observation of rare migratory species like the bluethroat and the Sardinian flounder.

This is a small, but particularly important, oasis of about five hectares, located between the municipalities of Camporosso and Ventimiglia and is the only remaining undeveloped river mouth in the province of Imperia, and one of the very few in all Liguria.

SCAN ME

A Sanremo la pizza d’autore ha una nuova casa. Il maestro pizzaiolo Gianni Senese e il suo staff ti aspettano tutti i giorni con i loro PIATTI GLUTEN FREE

GRANDE DEHOR CON 100 POSTI A SEDERE (DISTANZA 1.5 METRI)

Auguri di Buone Feste 15 0184 1897825 | Via Priv. Scoglio, 14 | Sanremo (Zona San Martino)


VI AUGURA

BUONE FESTE


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.