Riviera dei Fiori - 07/2021

Page 1

RIVIERA DEI FIORI, le ragioni di un mito Riviera dei Fiori, the reasons for a myth MOSTRA “TURISMO A SANREMO” al Forte Santa Tecla The “Turismo a Sanremo” exhibition at the Santa Tecla Fort LA CICLO PEDONALE RIVIERA DEI FIORI The pedestrian cycle path of Riviera dei Fiori

EVENTI IN RIVIERA Riviera Events L’APE NERA del Ponente Ligure The Black Bee of Western Liguria IL BISNONNO DELLA REGINA ELISABETTA II e il tennis di Bordighera The great-grandfather of Queen Elizabeth II and the tennis of Bordighera MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI ILLUSTRATED MAP OF THE RIVIERA DEI FIORI


Benvenuti!

Welcome!

Estate 2021, è il momento di fare ripartire la nostra vita, di permetterci qualche giorno di vacanza o svago all’aperto e qualche salutare nuotata. Per accompagnarvi nella conoscenza della Riviera dei Fiori, abbiamo pensato di unire due nostre riviste che da tempo proponiamo: Riviera dei Fiori, per l’informazione turistico territoriale, e IlCercaCasa, per l’informazione immobiliare. Possono apparire distanti ma rappresentano tutto il necessario per poter scoprire la Riviera dei Fiori e valutare un periodo più lungo di soggiorno. D’altronde siamo in un posto incantevole con temperature e meteo di sicuro interesse tutto l’anno. Quello che state leggendo è quindi il risultato: un mensile free-press maneggevole, 32 pagine, con articoli presentati in italiano e inglese. Un magazine di carta che regala ai suoi lettori il piacere di essere sfogliato. L’impaginazione grafica e moderna, la carta patinata opaca, permettono di leggere il magazine e il suo inserto d’un fiato, oppure di ripiegarlo in tasca, o in borsa, per rileggere con calma l’articolo o l’annuncio che interessa. Parliamo di eventi, territorio, storia, arte, cultura in italiano e in inglese come abbiamo sempre fatto nel nostro storico magazine “Sanremo”. Tutti i contenuti saranno dotati di Qr-Code con rimando all’articolo online dove poter vedere approfondimenti e alla mappa di riferimento della Riviera dei Fiori che sarà sempre presente. Un servizio di informazione leggera e di società, per il turista italiano o straniero. Alla versione cartacea è collegata la versione digitale con il sito internet www.rivieradeifiori.info sempre raggiungibile dove poter leggere la versione online di questo giornale, consultare una delle mappe disponibili o leggere direttamente un articolo con approfondimenti o video. Consigliamo di seguirci nel mondo social di Facebook e Instagram, e di registrarvi sul nostro sito in modo da essere sempre aggiornati con i nostri contenuti.

Summer 2021, the perfect moment to start living life again, to allow ourselves a few days off to enjoy the outdoors and go for a few salubrious swims. We’ve decided to amalgamate two of our longest-standing magazines, to take you on a journey of discovery through the Riviera dei Fiori: they are Riviera dei Fiori, providing tourists with useful info on the local area, and IlCercaCasa, offering information covering the real estate market. They might seem like chalk and cheese, but they’re all you need to discover the Riviera dei Fiori and to possibly consider spending a little more time here. Indeed, this is an enchanting place with temperatures and a climate that can be enjoyed all-year round. The upshot of this fusion is already in your hands: an easy to handle, free-press monthly magazine, 32 pages, with articles in Italian and English. A paper magazine offering the reader the simple pleasure of leafing through it whenever they desire. Its modern graphic layout, and matt-coated paper, provide for easy reading, making it possible to read the magazine and supplement all in one go, or it can easily be folded into your pocket or bag so you can re-read the articles or ads at your leisure later. Events, the local area, history, art and culture are covered in both Italian and English, just as we’ve always done with our “Sanremo” magazine. All the content comes with a QR code giving access to the article online, with extra info and the ever-present map of the Riviera dei Fiori. A light-hearted, trendy information service for tourists from Italy and abroad. The digital publication linked to the paper version can be found online at www.rivieradeifiori.info, offering access to the online version of the magazine from wherever you are, as well as making it possible to check out the maps or read an article with its extra insights or related videos. Make sure you stay right up to date with the latest information, follow us on Facebook or Instagram or register on our website.

Buone Vacanze!

©Fabrizio Zagni

2

Have a nice holiday!


RivieradeiFiori.info Testata registrata presso il Tribunale di Imperia Iscrizione nel Registro Giornali e Periodici n° 4 del 13/10/2015 PERIODICITÀ: mensile LUOGO DI PUBBLICAZIONE: Bordighera, F.lli Biancheri, 1 EDITORE: Innovation Media sas | F.lli Biancheri, 1 Bordighera – Italy | Tel: +39 0184 266 259 www.innovationmedia.it | info@innovationmedia.it

2

EDITORIALE Editorial

4

MOSTRA “TURISMO A SANREMO” al Forte Santa Tecla The “Turismo a Sanremo” exhibition at the Santa Tecla Fort

6

LA CICLO PEDONALE RIVIERA DEI FIORI The pedestrian cycle path of Riviera dei Fiori INSERTO IMMOBILIARE ILCERCACASA IlCercaCasa real estate supplement

DIRETTORE RESPONSABILE: Andrea Fassione Direttore Editoriale e Commerciale | Multimedia & IT: Luca Giovannetti +39 334 183 28 28 luca.giovannetti@innovationmedia.it REDATTORI: Alessandro Giacobbe, Ilaria Grigoletto, Federico Marchi, Gisella Merello, Floriana Palmeri PROGETTO GRAFICO: Roberto Iacono roberto.iacono@sanremo.it TRADUZIONI: Doris Marchese (FR) - Loredana Maria Rinaldi (EN) Carla Cassarà (EN) - David Dickens (EN) FOTO: Dove non indicato ©archivio Sanremo.it | ©Wikipedia STAMPA: Seven Seas srl - Via Tonso di Gualtiero, 12/14 47896 Faetano - Repubblica di San Marino RIVIERADEIFIORI® ©N° 302015000051560 N° ISCRIZIONE ROC: 22738

a nc e 1 C

ategor

ia

Reside

a

9

7

RIVIERA DEI FIORI, le ragioni di un mito Riviera dei Fiori, the reasons for a myth

9

MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI ILLUSTRATED MAP OF THE RIVIERA DEI FIORI

EVENTI IN RIVIERA Riviera Events

12

L’APE NERA del Ponente Ligure The Black Bee of Western Liguria

14

IL BISNONNO DELLA REGINA ELISABETTA II e il tennis di Bordighera The great-grandfather of Queen Elizabeth II and the tennis of Bordighera

La comodità di un appartamento. Il servizio di un hotel. Il Residence dei due porti è situato nel centro di Sanremo, di fronte alla spiaggia ed alla nuova pista ciclabile, a soli 100 metri dalla piazza Colombo, il cuore della città.

The comfort of an apartment. The service of a hotel. The residence dei Due Porti is located in the center of Sanremo facing the beach and the new bike path, just 100 meters from Piazza Colombo, the heart of the city.

Corso Trento e Trieste, 21/23 - SANREMO - ITALIA | Tel. +39 0184 506506 - Cell. +39 335 57 95 800

www.dueportisanremo.it | info@dueporti.it 3


MOSTRA

Sci nautico, Anni ‘50-’60 ©Archivio Laura Guglielmi

“TURISMO A SANREMO”

AL FORTE SANTA TECLA

di Ilaria Grigoletto

Abito da sera, 1934 circa, taffetà di seta con stampa floreale, © Collezione Museo Daphné Sanremo

Vale la pena vedere la mostra “Turismo a Sanremo”, allestita fino al prossimo 31 agosto al Forte di Santa Tecla, a pochi passi dal porto vecchio della Città dei fiori. Innanzitutto per apprezzare i lavori di restauro della struttura che, seppur avanzando lentamente, ci permettono di entrare in un luogo “nuovo”, perché riconquistato. Le ex carceri della città, per decenni chiuse, ora riaprono completamente nel loro piano terra e riconsegnano la storica fortezza sul porto, nel pieno centro di Sanremo. Una ricchezza ritrovata, come il passato raccontato dalla mostra, quando a Sanremo nasceva il turismo. Era la città della mondanità e della vitalità, era la meta conosciuta in tutta Europa come stazione climatica e luogo d’élite, delle tante lingue che capitava di ascoltare passeggiando tra il Casinò e il mare. Un’età d’oro in cui Sanremo era capitale dello sport, della moda, luogo dal clima paradisiaco. Quando ancora tutto non gravitava solamente attorno al Festival della canzone nazionale, che vedrà gli albori nel gennaio del 1951. Un’età fatta di bellezza e di charme non strillato, alla quale varrebbe magari la pena ispirarsi anche ai giorni nostri. Il percorso della mostra si sviluppa lungo una raccolta di manifesti turistici originali che testimoniano come sia cambiata la comunicazione, la grafica e lo stile dagli inizi del Novecento fino agli anni ‘60. A corredo, una serie di altri documenti d’epoca: fotografie storiche, filmati in bianco e nero dell’Archivio Luce, dépliant turistici d’antan, cartoline, libri manifesto del turismo, come l’edizione originale del britannico “Dottor Antonio” del 1855. Cosa troveremo di diverso rispetto alla Sanremo che conosciamo oggi? Di certo una intensa vitalità. All’inizio del secolo scorso molti erano i motivi per scegliere Sanremo. Tantissimi gli eventi sportivi: dalle prime gare motociclistiche alla Milano-Sanremo in automobile, aperta anche a piloti donna, dalle regate internazionali ai tornei di tennis e di tiro al piccione. E ancora rendez-vous ippici nel prestigioso

4

campo del Solaro, gare di golf e corse ciclistiche nell’allora Velodromo della Foce, con atleti carismatici come Giovanni Battista Bastianello, uno dei fondatori della Classicissima di Primavera, la Milano-Sanremo che si corre dal 14 aprile 1907. E poi a profumare le colline c’era l’industria dei fiori, che a inizio Novecento aveva sostituito la produzione degli agrumi, indietreggiata dietro la forte concorrenza del Sud Italia. C’erano il Festival della moda, il Festival del jazz e il Casinò che portavano in città Ella Fitzgerald e Louis Armstrong, attori di Hollywood, teste coronate, glorie nazionali. Tutti seguiti da nugoli di paparazzi, che a Sanremo più che altrove trovarono una dimensione che resiste ancora oggi. Vedremo una Sanremo piena di charme e, per lo spazio della visita, ci potremo sentire anche noi un po’ più sorridenti, un po’ più chic, un poco più mondani.

La mostra “Turismo a Sanremo”, a cura di Alberto Parodi, direttore di Forte Santa Tecla, e Hilda Ricaldone, è organizzata dalla Direzione Regionale Musei Liguria e dal Comune di Sanremo. Si può visitare fino al 31 agosto da martedì a domenica dalle 16.30 alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21.00). Biglietto: 4 € intero, 8 € biglietto PLUS (ingresso+catalogo), 2 € ridotto (18-25 anni).


Velodromo della Foce, inizio ‘900 ©Archivio Moreschi, Sanremo

The “Turismo a Sanremo” exhibition at the Santa Tecla Fort The “Turismo a Sanremo” exhibition, open until 31 August at the Santa Tecla Fort near the City of Flowers’s old port, is well worth a visit. Firstly to admire the restoration work of the fort itself: it’s progressing, albeit slowly, but it’s allowing us to enter this “new”, almost reconquered bastion. The ground floor of the city’s former prison, which had been closed for decades, has been completely reopened to deliver this historical fort on the harbour back to the public. A treasure that’s been rediscovered, just like the past that’s retold via an exhibition whose theme is the origins of tourism in Sanremo. The city was renowned for its social scene and its vitality, known throughout Europe for being a health resort favoured by the rich and famous, where a wide variety of languages could be heard as you strolled between the casino and the sea. A golden age during which Sanremo was the sports and fashion capital of the Old Continent, and the resort of the heavenly climate. Back when centre stage had yet to be claimed by Italy’s national song festival, which saw its inauguration in January 1951. An age of beauty and discrete charm, an era from which it could be well worth taking inspiration from even today. The exhibition displays a series of original tourism posters

La Spiaggia di Sanremo, Anni '50-'60 ©Archivio Storico Regione Liguria, Genova

to show how, over time, from the beginning of the 20th century to the 1960s, communication, graphics and styles changed. These are accompanied by a series of other documents from that period: historic photographs, black and white video clips from the Archivio Luce archives, old tourism leaflets, postcards, and books which acted as tourism manifestos, such as the original British edition of “Doctor Antonio” published in 1855. What was different back then compared to the Sanremo we know today? There was an intense vitality, that’s for sure. At the beginning of the last century there were countless reasons for choosing Sanremo. There were many sporting events: from the first motorcycle races to the Milan-Sanremo car race (open also to women drivers), from international regattas to tennis tournaments and clay pigeon shooting. Other engagements included horse racing at the prestigious Campo del Solaro, golf competitions and cycling races at the Foce velodrome, which saw the participation of great athletes such as Giovanni Battista Bastianello, one of the founders of the classic spring race, Milan-Sanremo, which was run for the first time on 14 April 1907. From the beginning of the 1900s, the flower industry started to fill the hills with its wonderful fragrances, taking over from the citrus fruit sector which had scaled down its operations due to competition from southern Italy. There was the festival of fashion, of jazz and the casino, attracting personalities such as Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, as well as an array of Hollywood actors, royalty and famous Italian VIPs.

All of whom were closely followed by a cloud of paparazzi, who in Sanremo, more than anywhere else, find themselves in their natural environment even today. A Sanremo full of charm which, during our visit to the exhibition, will put a little smile on our faces and make us feel a little more chic, a little more sophisticated.

The “Turismo a Sanremo” exhibition, curated by Alberto Parodi, director of the Santa Tecla Fort, and Hilda Ricaldone, is organised by the Direzione Regionale Musei Liguria (Ligurian Regional Museums Department) and the Municipality of Sanremo. It’s open until 31 August from Tuesday to Sunday, from 4.30 pm to 10 pm (last admission, 9 pm). Tickets: Full - €4; PLUS (admission + catalogue) - €8; concessions (18-25 years old) - €2.

Centro estetico specializzato in massaggi olistici e trattamenti viso

Tecnologia viso/corpo Guinot e Rhea Fango therapy e rituali SPA Criosculptur Pedicure con micromotore Laminazione ciglia e sopracciglia Trucco semipermanente Esclusivisti del lettino di magneto terapia I Life Somm

Via Verdi, 3 - Sanremo Tel. 0184 199 07 98 - Cell. 342 796 18 76 ViaVerdi Bellezza e Benessere


LA CICLO PEDONALE RIVIERA DEI FIORI diFederico Marchi

Ospedaletti e la “Galleria dei campioni”

Lasciamo l’auto nel piccolo parcheggio che si trova proprio all’inizio del lungomare di Ospedaletti. Oggi ci aspetta un allenamento impegnativo ma spettacolare, il classico “lungo-lento”, durante il quale andremo a provare la pista ciclopedonale che unisce otto Comuni per un totale di 24 Km sul litorale della Riviera dei Fiori. Un percorso nato sull’ex sedime ferroviario, ormai considerato un punto di riferimento a livello turistico, apprezzato soprattutto da chi proviene dai Paesi del nord Europa, che è solito ricercare luoghi dove sia possibile praticare attività fisica all’aria aperta non solo in estate. È un vero e proprio parco costiero, che si distingue dalla maggior parte delle piste ciclabili per la caratteristica di essere separata dalla sede stradale e non a margine di essa. In molti tratti è addirittura su un altro piano, tanto da sparire alla vista di chi transita sulla Statale Aurelia. Questo garantisce la sensazione, a livello paesaggistico, di essere completamente immersi nella natura tra mare e flora locale, ma offre anche l’opportunità di correre, camminare e pedalare lontano dal traffico cittadino. Al posto del primo tratto di pista, a Ospedaletti, un tempo sorgeva un vero e proprio muro, sormontato dai binari della ferrovia, che costituiva una barriera tra il paese e il mare. Ora invece il tessuto urbano, composto da piccole case in tipico stile marinaro, è unito alle spiagge e ai moli che si allungano verso il mare. Una visuale armonica impreziosita dalla luce del sole che si sta alzando nel cielo sotto lo sguardo del cronista. A volte lo diamo per scontato, ma avere un clima di questo genere nella Riviera ligure, offre tante possibilità legate proprio alla pratica dello sport all’aria aperta, anche fuori stagione. Partiamo. Dopo poche centinaia di metri entriamo nella “Galleria dei Campioni”, lunga poco meno di due chilometri, dove trovano spazio numerosi pannelli che raccontano la storia della Milano-Sanremo. Qui è inevitabile correre a testa in su, godendosi le maxi-fotografie, da quelle più antiche in bianco e nero alle più moderne, con i grandi ciclisti che hanno fatto la storia della Classicissima. Leggendo le varie curiosità riportate, si scopre l’edizione che ha avuto meno partecipanti al traguardo e l’anno che, a causa della neve, gli organizzatori furono obbligati alla deviazione in autostrada. Tutto questo, unito alle scritte per terra, immancabilmente di tinta rosa, contribuisce a iniziare l’allenamento con lo spirito giusto.

THE PEDESTRIAN CYCLE PATH OF RIVIERA DEI FIORI Ospedaletti and the “Gallery of champions”

© Andrea Manelli

© Andrea Manelli

6

We leave the car in the small parking lot located at the beginning of the Ospedaletti seafront. Today we expect a challenging yet amazing training, the classic “long-slow”, during which we will try the pedestrian cycle path that unites eight municipalities for a total of 24 km on the Riviera dei Fiori coast. A route born on the former railway site, now considered a tourist reference point, especially appreciated by those coming from northern European countries who usually look for places where to practice outdoor physical activity not only in summer. It is a real coastal park, featuring the majority of the cycle paths being separated from the roadway. Many stretches are even on another level, thus being out of sight of anyone travelling on the Aurelia state road. This gives the feeling, due to the landscape, of being entirely immersed in the nature between sea and local flora, but also offers the opportunity to run, walk and ride away from city traffic. In place of the first stretch of track, in Ospedaletti, there was once a real wall surmounted by the railway tracks, which formed a barrier between the land and the sea. Now, on the other hand, the urban structure made up of small marine-styled houses is combined with the beaches and piers that stretch towards the sea. A harmonious view embellished by the light of the sun that is rising in the sky under the gaze of the reporter. Sometimes we take it for granted but having such a climate in the Ligurian Riviera offers many opportunities like practising outdoor sports, even out of season. Let’s go. After a few hundred metres we enter the “Gallery of Champions”, just under two kilometres long, where numerous panels telling the story of the Milan-Sanremo can be found. Here it is inevitable to run lifting the head, enjoying the maxi-photographs, from the oldest in white and black to the most modern, with the great cyclists who made the history of the city. Reading the various oddities reported, you discover the edition that had fewer participants at the finish line the year that, due to snow, the organizers were forced to make a detour to the motorway. All this together with the unavoidably pinkish writings on the ground helps to start the workout with the right spirit.


IL TRATTO DI SANREMO

Appena usciamo dalla galleria siamo già a Sanremo e alla nostra destra, nella zona di Pian di Poma, appaiono i campi sportivi di baseball, calcio e atletica. Sullo sfondo ecco il Poggio, quasi a ricordarci che anche lui fa parte della storia della Milano – Sanremo. A bordo pista sfilano la Villa Romana (Villa Matutiae), una dopo l’altra le varie spiagge della zona Foce e poi dell’Imperatrice. Tutto questo rende piacevole l’allenamento e contribuisce a sentire meno la fatica. Siamo solo all’inizio e dalla partenza abbiamo percorso appena quattromila metri, il passo è molto sciolto e procediamo speditamente. Poco prima di transitare davanti all’ex stazione ferroviaria della città, alla nostra sinistra si mostra il casinò, con il suo tradizionale e riconoscibile stile Liberty. La stazione ha ancora il suo aspetto originale con tanto del nome che annunciava a tutti i visitatori di essere arrivati a Sanremo. Il marciapiede che stiamo percorrendo è stato calpestato dai grandi personaggi che nel passato sono giunti in città. Volti noti tra reali, sportivi, cantanti e attori, alcuni molto particolari, come l’indimenticabile duo Stanlio e Ollio, coppia regina della comicità nella prima metà del ‘900. La pista ciclabile ci fa attraversare tutta Sanremo sul suo lato costiero, lambendo il porto vecchio, con il ritrovo della movida serale di piazza Bresca alla sinistra, e poi la mitica fontana dello Zampillo, uno dei luoghi più fotografati della città e location perfetta per collegamenti televisivi durante la settimana del Festival. Sanremo ci saluta con le sue ultime spiagge, in zona Tre Ponti, e con uno degli angoli più belli di tutto il percorso, ovvero la Vesca da dove, osservando il mare, si può ammirare un panorama meraviglioso, con tutto il golfo e sullo sfondo, nelle giornate più limpide, il litorale della Costa Azzurra. Sul volto sentiamo il piacevole fresco della brezza marina, con la salsedine che esalta i profumi della vegetazione mediterranea che ci circonda, con i suoi alberi, piccoli arbusti e fiori. Siamo intanto giunti al decimo chilometro di corsa. Sono quasi le dieci del mattino, se fossimo stati più mattinieri avremmo potuto scorgere anche il profilo della Corsica all’orizzonte. Lungo il percorso incontriamo altri runners, con i quali è abitudine scambiarsi un saluto. Tanti anche i ciclisti. A questo proposito, per chi non avesse una bicicletta propria, sul tracciato sono presenti numerosi punti noleggio, che offrono quindi la possibilità a tutti di percorrere la pista pedalando. Intanto passiamo accanto all’imbocco della mitica salita del Poggio, che ci aveva già salutato in lontananza poco prima. Superata la costa di Bussana raggiungiamo Arma di Taggia, esattamente a 13 chilometri dalla partenza. In questo punto

le spiagge sono nascoste, perché la pista passa in una zona leggermente più interna, a un centinaio di metri dal litorale. Quando transitiamo sul ponte che attraversa il torrente Argentina, guardando a monte si apre l’imbocco della Vallata omonima, da dove si possono raggiungere in poco tempo luoghi di montagna suggestivi, soprattutto se si pensa che sono a pochissima distanza dal mare: Badalucco, Montalto-Carpasio, Molini di Triora e la stessa Triora, il paese delle streghe. Più volte siamo andati ad allenarci lungo quei versanti, immersi in una flora e fauna incredibili. Oggi però ci concentriamo sul nostro obiettivo e andiamo avanti. Volendo, a questo punto, potremmo anche fare una deviazione di pochi chilometri, fino al centro storico di Taggia, sempre lungo un altro tratto di pista ciclabile che risale il tratto finale del torrente Argentina.

THE SANREMO STRETCH As soon as we leave the gallery, we are already in Sanremo and on our right, in the Pian di Poma area, baseball courts, soccer fields and athletic tracks show up. Poggio is here in the background, reminding us that it is also part of the Milan-Sanremo history. Trackside, the Roman Villa (Villa Matutiae), the various beaches of the Foce area one after the other as well as those of the Empress parade. All this makes the workout pleasant and helps to feel less fatigue. We are only at the beginning and from the start we have covered just four thousand metres, and we proceed with a loose, rapid stride. Just before passing through the former railway station of the city, the casino shows up on our left, with its traditional and recognizable Art Nouveau style. The station still preserves its original look with its name that announced to all visitors that they had arrived in Sanremo. The sidewalk we are travelling has been trodden by the great characters who came to the city in the past. Famous faces among royalty, sportsmen, singers and actors, some very special such as the unforgettable duo Laurel and Hardy, the winning couple of the comic scene in the first half of the 1900s. The cycle path takes us through the entire Sanremo on its coastal side, passing the old port, with the nightlife meeting place in Bresca square on the left, and then the legendary Zampillo fountain, one of the most photographed places of the city and ideal location for television broadcasts during the week of the Festival. Sanremo greets us with its last beaches, in the Tre Ponti area, together with one of the most beautiful corners of the entire route, namely the Vesca from where, observing the

sea, you can admire a breath-taking landscape with the whole gulf in the background and the Côte d’Azur coast on clear days. We feel the pleasant cool of the sea breeze on the face, with saltiness that enhances the scents of the surrounding Mediterranean vegetation, with its trees, small shrubs and flowers. In the meantime, we have reached the tenth kilometre of running. It’s almost ten in the morning, if we had been more early risers we could have also seen the profile of Corsica on the horizon. Along the way we meet other runners, with whom exchanging greetings is usual. Many cyclists as well. In this regard, for those who do not have their own bicycle, there are numerous rental stations on the track, which therefore offer everyone the opportunity to cycle along the track. Meanwhile, we pass the entrance of the legendary Poggio climb, which had already greeted us from afar shortly before. After the Bussana coast we reach Arma di Taggia, exactly 13 kilometres from the start. Here beaches are hidden, because the track unfolds into a slightly more inner zone, about a hundred metres from the coast. When crossing the bridge that goes through the Argentina stream and looking upstream, the entrance of the homonymous Valley opens up. Starting from here, suggestive mountain places can be quickly reached, especially if you think they are very close to the sea: Badalucco, Montalto-Carpasio, Molini di Triora and Triora itself, the village of witches. We often went to train along those slopes, surrounded by incredible flora and fauna. Today, however, we focus on our goal and move on. If desired, we could also make a detour of a few kilometres at this point, up to the Taggia downtown, always along another cycle path that climbs the final stretch of the Argentina stream.

Tatuaggi Body Piercing tutti i giorni anche senza appuntamento WALK INS WELCOME Tattoo Planet by Alex Nardini Via Roma 78 - 18038 Sanremo t Tel. 0184 575323 - WhatsApp 3483137733 info@alextattoo.com -

alex tattoo nardini www.alextattoo.com

Body Piercing “since 1989”


GLI ULTIMI CHILOMETRI TRA MARE E FLORA MEDITERRANEA Il tracciato costiero prosegue invece in linea retta e ci fa transitare, dopo altri due chilometri di corsa, attraverso Riva Ligure e Santo Stefano al Mare. Proprio in questo tratto, il percorso si stacca dalla costa e si immerge nell’abitato. costituito da piccoli edifici abitati un tempo dai marinai del posto. Anche i colori mantenuti riportano alla mente vecchi paesaggi, che rappresentano la classica immagine dei borghi marinareschi. Sembra di essere dentro un acquerello e queste sensazioni, incredibilmente, non mi fanno neppure sentire la fatica. Ormai, dalla partenza, abbiamo già corso 17 chilometri e il traguardo non è lontano. Lungo la pista si trovano diversi punti di ristoro, alcuni con i dehors vista mare, grandissima tentazione a fermarci e rilassarci, seduti a un tavolino godendo dello splendido sole che ci accompagna dalle prime ore del mattino. Tuttavia, anche quello che stiamo facendo è per noi un momento di relax e benessere. Appena un chilometro dopo l’uscita dal borgo di Santo Stefano torniamo ad affacciarci sul mare, costeggiando il porto turistico di Marina degli Aregai. Stiamo entrando in uno degli altri angoli più belli dell’intero Parco Costiero. Alla nostra destra si apre infatti un golfo spettacolare, mentre alla sinistra abbiamo solo la vegetazione tipica di questo tratto di costa. La pista in questa zona è molto isolata e immersa nella natura; non ce ne rendiamo conto, ma siamo nel frattempo entrati nei territori dei comuni di Cipressa e subito dopo di Costarainera. Ora le gambe iniziano a farsi sentire. Fortunatamente l’ultima galleria che incontriamo, quella più lunga, è in leggera discesa e questo ci permette di mantenere comunque un ‘passo rotondo’. Appena usciamo abbiamo solo da percorrere gli ultimi 2.500 metri che ci separano dal traguardo di San Lorenzo al

8

Mare. Da lontano vediamo il campanile del paese che segnala l’arrivo. La nostra corsa, dopo 24 chilometri, percorsi in due ore e dieci minuti di corsa, termina all’ex stazione ferroviaria, dove nel 2015 ha preso il via, in senso opposto al nostro, il cronoprologo a squadre del Giro d’Italia. Un percorso che quindi profuma di mare, di flora mediterranea e di ciclismo. Per oggi va bene così, ma quando saremo più allenati torneremo indietro fino ad Ospedaletti per un ‘lunghissimo’ di quasi 50 chilometri! La nostra mattina speciale si conclude con un pezzo della celebre focaccia ligure, indispensabile per ritrovare un po’ di energie, consumata in uno dei bar con vista mare, pronti ad affrontare il resto della giornata con l’adrenalina in corpo che questa corsa ci ha regalato.

THE LAST KILOMETRES BETWEEN THE SEA AND MEDITERRANEAN FLORA The coastal track instead continues straight and makes us pass, after two kilometres of running, through Riva Ligure and Santo Stefano al Mare. Precisely in this stretch, the path detaches from the coast and plunges into the town consisting of small buildings once inhabited by local sailors. Even the maintained colours brings old landscapes back to mind, reflecting the classic image of seaside villages. It seems like being inside a watercolour and what is incredible is that these feelings do not even make me feel fatigue. By now, we have already run 1 kilometre from the start and the finish line

is not far. Along the track there are several eateries, some with sea view dehors, a great temptation to stop and relax sitting at a table enjoying the splendid sun that accompanies us in the early hours of the morning. However, what we are doing is also a moment of relax and well-being for us. Just one kilometre after leaving the village of Santo Stefano, we are again overlooking the sea, skirting the tourist port of Marina degli Aregai. We are approaching one of the most beautiful corners of the entire Coastal Park. On our right a spectacular gulf appears, while on the left there is only the typical vegetation of this coastal stretch. The track in this area is very isolated and immersed in the nature. Without even realizing it, we have meanwhile entered the territories of the Cipressa and Costarainera municipalities. Now we begin to feel fatigue in the legs. Luckily, the last gallery we encounter, the longest one, is slightly downhill and this allows us to still keep a steady pace. As soon as we leave it, we only miss the last 2,500 metres to cover that separate us from the San Lorenzo al Mare finish line. We see the bell tower of the arrival town from a distance. Our race, after 24 kilometres covered in two hours and ten minutes of running, ends at the former railway station, where in 2015 the team prologue time trial of the Giro d’Italia started in 2015 in the opposite direction to ours. A route that smells of the sea, Mediterranean flora and cycling. That’s okay for today, but when we will be better trained, we will come back to Ospedaletti for a ‘very long’ run of almost 50 kilometres! Out special morning ends with a piece of the famous Ligurian focaccia, essential to regain energy, consumed in one of the bars with a sea view, ready to face the rest of the day with the adrenaline in the body thanks to this race.


IV A

IV A

ES CL US

ES CL US Rif: SR GA29-av Sanremo, soprastante piazza Colombo in autorimessa coperta di nuova costruzione box auto con doppio acceso carrabile soppalco e lavandino, ottimo come pertinenza per abitazioni nel centro storico e cittadino prive di parcheggio. € 34.000

Rif: SR NG28-av Sanremo, nel cuore pulsante del centro commerciale cittadino, nella migliore posizione possibile per negozio di vendita al dettaglio, muri da investimento a reddito di attività commerciale di 95 mq. con due vetrine in fregio al piano strada in zona unica ed esclusiva di forte passaggio pedonale. Cl. C I.P.E. 169,88 Kwh/m2a Trattativa in studio

Innovation Media Sas – Via F.lli Biancheri, 1 | 18012 Bordighera IM – Tel. 0184.266259 www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net

ALL’INTERNO – INSIDE

Corso Matuzia 54 - Sanremo Tel/Fax: 0184.84.13.98 - Cell: 333.96.81.723 immobiliarematuzia@gmail.com • www.immobiliarematuzia.it

Sanremo - Corso Marconi 304 vendiamo bilocale ristrutturato con splendida vista mare. Ideale come casa vacanze. € 135.000 Rif. B125

Sanremo, Via San Giusto, traversa di C.so Inglesi, vendiamo appartamento quadrilocale al piano terra con ampio spazio esterno. Ideale come prima casa. € 250.000 Rif. Q 52

Sanremo,zona Villa Helios villa signorile bifamiliare adiacente dependance, box auto doppio, cantina, ampio cortile con possibilità di parcheggiare 4 auto, giardino con fontanelle e bio piscina design con idromassaggio e cromoterapia. Rif. V 59. Trattativa in sede.

Sanremo , Corso Matuzia, in posizione silenziosa e tranquilla, vendiamo in palazzo signorile trilocale di circa 90 mq., cantina e box auto a parte. € 325.000 Rif. T181

A Sanremo la pizza d’autore ha una nuova casa. Il maestro pizzaiolo Gianni Senese e il suo staff ti aspettano tutti i giorni con i loro

anno VII - Luglio 2021

ARMA DI TAGGIA- Ampia vista mare,monolocale di 30 metri con 2 terrazzi che dominano Arma.A pochi metri dal mare.Riscaldamento autonomo,basse spese di condominio. Euro 109.000,00 Ape: in richiesta.

PIATTI DA ASPORTO ANCHE GLUTEN FREE

GRANDE DEHOR CON 100 POSTI A SEDERE (DISTANZA 1.5 METRI)

ARMA DI TAGGIA - Nel centro della cittadina, a 100 metri dal mare,bilocale di 45 metri con balcone,termo autonomo,basse spese di condominio.Ideale come seconda casa. Euro 155.000,00 Ape: in richiesta..

ARMA DI TAGGIA - In seconda fila sul mare,bilocale con balcone,cantina e piccolo box.Riscaldamento autonomo,basse spese di condominio. Ape: in richiesta. Euro 176.000,00

Rif: SR Q36-av Sanremo zona Solaro in prestigioso complesso condominiale con portineria giardini e parco splendido sottoattico quadrilocale di 130 mq. al terzo piano con ascensore esposto a sud con bella vista mare composto da doppio ingresso bel soggiorno ampio terrazzo vivibile sud corridoio ripostiglio cucina abitabile due matrimoniali con bagno padronale camera singola bagno giorno terrazzo nord balconata di servizio est doppio ripostiglio esterno termo autonomo cantina e box auto privato. Cl. E I.P.E. 72,67 Kwh/m2a € 385.000

Rif: SR V20-av Sanremo zona campo Golf immersa nel verde villa indipendente parzialmente arredata di 175 mq. su due livelli con giardino circostante a prato di circa 1800 mq. oltre a due magazzini di mq. 83 composta da al piano terra vialetto di accesso box auto porticato di ingresso soggiorno con camino cucina separata bagno di servizio camera matrimoniale studio scala interna al primo piano disimpegno notte due bagni tre camere da letto sottotetto accessibile corte esterna e gazebo; possibilità di relalizzare una seconda abitazione con accesso indipendente. Cl.F I.P.E. 146,88 Kwh/m2a € 520.000

IV A ES

CL

US

IV A ES

CL

US

IV A US CL ES

US CL ES

C.so Garibaldi, 163 18038 Sanremo (IM) Tel. +39 0184 504787 Cell. +39 335 7783756 info@avocase.net www.avocase.net

IV A

Bilocali e trilocali a partire da Euro 29.000,00

Rif: SR B71-av Sanremo centrale nel cuore cittadino a pochi passi da via Matteotti in tipica casa ligure al quarto piano di palazzo condominiale grazioso bilocale arredato composto da ingresso living nel soggiorno cucinotto separato con finestra bagno finestrato con doccia camera da letto matrimoniale sottotetto-soffitta accessibile dal cucinino basse spese condominiali ottimo come appoggio al mare o alloggio da investimento a reddito Cl. F I.P.E. 96,97 Kwh/m2a € 108.000

Rif: SR B68-av Sanremo via Palazzo al quarto piano di palazzo storico mini appartamento completamente ristrutturato ed arredato composto da ingresso soggiornotinello zona notte separata bagno termo e clima autonomo con inverter basse spese condominiali ideale per il centro i servizi e le spiaggie possibilità di acquisto box auto nelle vicinanze Cl. E I.P.E. 103,88 Kwh/m2a € 95.000


2

ilcercacasa.net - luglio 2021

VENTIMIGLIA Centro vendesi bilocale piano alto con ascensore composto da: ingresso sala cucina camera bagno ampio terrazzo con vista aperta , balcone, doppia esposizione € 168.000 Tratt.

VENTIMIGLIA In ottima posizione comoda al centro e al mare vendesi trilocale ultimo piano con ascensore composto da: ingresso salone cucina due camere doppi servizi terrazzi vista aperta due cantine in soffitta buone condizioni € 259.000

VENTIMIGLIA Zona centro studi alloggio piano alto con ascensore mq. 80 composto da: ingresso sala cucina due camere bagno terrazzo angolare € 219.000

www.ilcercacasa.net

VENTIMIGLIA Ventimiglia centro vendesi alloggio 100 mq. Quarto piano con ascensore composto da: ingresso salone cucina due camere doppi servizi due balconi e un terrazzo in ordine termoautonomo cantina € 255.000

VENTIMIGLIA Via Sottoconvento vendesi bilocale ristrutturato piano alto con ascensore composto da: ingresso sogg.cottura camera bagno terrazzo cantina perfette condizioni € 140.000

VENTIMIGLIA Vendesi fronte mare ampio bilocale con garage composto da: ingresso sogg.cottura canera bagno terrazzo vista mare piena € 315.000 tratt.

VENTIMIGLIA San Secondo zona bassa vendesi trilocale mq. 95 composto da: ingresso due camere matrimoniali salone cucina bagno terrazzo esposizione sud vista aperta-mare cantina e posto auto condominiale ottime condizioni termoautonomo € 215.000 possibilita’ di garage a parte

VENTIMIGLIA Vendesi in via asse al piano terra bilocale con ampio terrazzo composto da: ingresso sogg,cottura camera bagno in ordine € 135.000

VENTIMIGLIA Comoda al centro vendesi villetta completamente indipendente composta da alloggio di mq. 80 ingresso sogg,cottura ampio , due camere bagno cortile per le macchine giardino taverna di mq. 80 ottime condizioni € 260.000 tratt.

VENTIMIGLIA

VENDESI A LATTE ALLOGGIO IN CASA TORRE SARACENA, VISTA MARE, alloggio esclusivo primo piano , composto da ingresso, due camere,sala,cucina,due bagni, due vani in piano mezzanino, due balconi, garage cantina posto auto.termoautonomo. Esclusiva ampia terrazza condominiale vista mare, parco, accesso diretto al mare. Trattativa riservata in sede.

VENTIMIGLIA Vendesi alloggio in zona semicentrale composto da: ingresso sala cucina due camere due bagni, ampio terrazzo, cantina, posto auto. con ascensore in ordine € 175.000

VENTIMIGLIA Zona Calandri vista mare ampio alloggio con ingresso indipendente trilocale con ampia terrazza e giardino posti auto termoautonomo ottime rifiniture € 218.000 tratt.

www.lanteriluca.com - e-mail: lanteri.immob@libero.it


3

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - luglio 2021

Via Col. Aprosio, 8 (1° piano) - VALLECROSIA (IM) Tel. e Fax 0184.29.91.47 - Cell. 335.59.87.693 e-mail: imm.graziella@libero.it www.immobiliaregraziella.it

SOLDANO

BORDIGHERA

Comodo al parcheggio Appartamento Mq60 con ingresso indipendente e con giardino privato. Appartamento composto da : cucina abitabile, sala, 2 camere, bagno e ripostiglio. Terrazza vivibile Giardino privato Mq 80. Cantina di mq. 10. € 99.000,00 Cl.G RIF 304

A 3.5 Km circa dal mare VILLA di nuova costruzione, vista mare, di mq.150. Terreno di mq. 3000 circa pianeggiante con possibilità di realizzare una piscina. Richiesta € 650.000,00 allo stato attuale. Pos.tà di acquistare la proprietà ultimata con piscina. Rif. 537

VALLECROSIA PASSEGGIATA MARE

VALLECROSIA

In piccola palazzina Appartamento con bellissima vista mare, completamente ristrutturato, composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura camera da letto e bagno Terrazzo vivibile vista mare. Ottime condizioni. € 143.000,00 Rif 205 Cl.G

In posizione pianeggiante, a pochi passi dal mare e dal Centro, NUOVA STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO CON TETTO di mq. 220. Vista mare. Mq. 1300 di Terreno circostante. € 650.000,00 RIF. 577

DOLCEACQUA

CAMPOROSSO ZONA BRAIE

Nel caratteristico centro Storico, vicinanze del Castello dei Doria, Particolare Appartamento arredato composto da : ingresso in soggiorno, cucina, ampio disimpegno, salotto con camino (o 2^ camera), camera e bagno. Al terzo ed ultimo piano con suo ingresso indipendente, camera matrimoniale e bagno. Terrazza vivibile . € 180.000,00 Rif. 410

In posizione pianeggiante, A 2 Km dal Mare, Nuova costruzione da ultimare di 240 mq. disposta su due livelli con garage di 120 mq. Giardino circostante di circa 1000 mq. € 450.000,00 Rif 545

AGENZIA IMMOBILIARE

“LE PALME”

COMPRA - VENDITA - AFFITTI - IMMOBILI - CESSIONI ESERCIZI - AMMINISTRAZIONI

18012 BORDIGHERA Via Vitt. Emanuele, 259 - Tel. Rif. 225 - VENDESI BORDIGHERA VIA MANZONI Alloggio in condominio al 3°piano con ascensore Esposizione Nord ovest immerso nel verde, molto tranquillo. Composto: soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno, teri-azzo. cantina. Riscaldamento centralizzato con valvole. Rif. 227 - VENDESI BORDIGHERA CAP AMPELIO Ampio alloggio al 1 ° piano esposizione sud. Composto da : cucina, soggiorno, due camere da letto, doppi servizi, balcone, Riscaldamento centralizzato. Rif. 238 -VENDESI VALLECROSIA VIA BELLAVISTA Intero fabbricato composta da 3 appartamenti con giardino, quattro garage, due posti auto. Ottima posizione Trattativa in sede. Rif. 230 - VENDESI BORDIGHERA VIA SERENA Appartamento al 4° ed ultimo piano con ascensore esposizione nord/est. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, balcone, cantina. Riscaldamento autonomo a gas. Rif. 231 - BORDIGHERA VIA SERENA Appartamento al 1 ° piano esposizione est. Composto da: cucina abitabile, tre camere da letto, bagno, due terrazzi, cantina. Riscaldamento autonomo a gas Box piano terra in via ginestra Rif. 232 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 1 ° piano con giardino, garage e 2 posti auto. esposizione sud ovest Riscaldamento autonomo a gas

e Fax 0184.26.27.02

Rif. 233 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 2 ed ultimo piano con terrazzo esposizione sud ovest. Riscaldamento autonomo a gas Rif. 234 - VALLECROSIA VIA CONCA VERDE Bilocale con terrazzo ultimo piano vista mare. Riscaldamento autonomo a gas. Rif. 235 - VALLECROSIA VIA CONCA VERDE Appartamento di circa 55 mq. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, terrazzo. Posto auto coperto, cantina. Riscaldamento autonomo a gas. Rif. 236 VALLECROSIA VIA CONCA VERDE PAL.3 Mansarda di 30 mq monolocale+ bagno con balcone, posto auto copetio alla pal.4 Riscaldamento autonomo a gas. Rif. 238- VENDESI VALLECROSIA VIA COL.APROSIO Bilocale centralissimo al 1 °piano esposizione sud, completamente da ristrutturare. Rif. 239 - VENDESI VIA COL APROSIO Trilocale in condominio con doppi servizi + garage esposizione sud ovest. Riscaldamento centralizzato con valvole. Rif. 240 - VENDESI VALLECROSIA LUNGOMARE MARCONI Ampio bilocale di 65 mq con grande terrazzo piano rialzato esposizione est. Riscaldamento centralizzato con le valvole. Rif. 241 - VENDESI VIA COL.APROSIO 37 Alloggio in condominio con ascensore. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina, bagno. Riscaldamento centralizzato con valvole.

AFFITTASI APPARTAMENTI ARREDATI PER VACANZE


4

ilcercacasa.net - luglio 2021

SANREMO

www.ilcercacasa.net

Immobiliare Bertolini

Bordighera, Via Vittorio Emanuele, 247 - Cell. 351.587.60.03

BORDIGHERA

www.immobiliarebertolini.com • bertoliniagenzia@gmail.com

Bellissimo appartamento in vendita nella zona verde e collinare di Bordighera, con vista mare e facile accesso all’autostrada. Situato in un elegante e tranquillo condominio; presenta cucina con soggiorno luminosissimo, un bagno, due camere, di cui una matrimoniale. Dispone di ampio giardino, cantina e piscina condominiale. Rif. T668 Cl. ND € 250.000 tratt.

Bordighera posizione centralissima e prestigiosa, villetta indipendente trilocale con giardino pertinenziale ed ampio garage annesso, richiesta adeguata. Rif. V289 Cl. ND € 550.000

Bordighera in zona esclusiva e prestigiosa ampia villa vista mare, della superficie di circa mq 400 , rigoglioso giardino pertinenziale. Rif. V387 Informazioni in sede

Bordighera - Vendesi appartamento pianoterra in villa di 90 mq, zona residenziale, vista mare parziale: entrata con disimpegno, 2 camere da letto, un salone, una cucina all’americana, un ampio ripostiglio, 2 bagni di cui 1 da terminare, posto auto, box auto, grande giardino con agrumeto e vista mare. Rif. V370 Cl. in definizione € 230.000

Bordighera bell’appartamento in piccola palazzina, vista mare, composto da soggiono cucina 2 camere da letto e servizio, completamente ristrutturato, terrazzo con vista mare ed avente una esposizione sud - ovest,completano la proprieta un posto auto e una cantina. Rif. T622

Cl. ND

€ 300.000

Bordighera. Vendesi bellissimo trilocale panoramico vista mare , appena ristrutturato, riscaldamento autonomo, 2 piano con ascensore. A pochi metri dalla spiaggia. Ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, terrazzo abitabile di circa 10 mq.. Rif. T672

Cl. ND

€ 220.000 tratt.

Vallecrosia, comodissimo quadrilocale in centro. a due passi dal mare, appartamento composto da ingresso, tre camere, soggiorno, cucina abitabile, doppi servizi, balconi e cantina. Il riscaldamento è centralizzato, appartamento ristrutturato con buone finiture, si ascensore. Rif. T702 Cl. ND € 230.000 tratt.

BORDIGHERA soluzione unica con BOX auto a 50 metri dalla chiesa di SANT’AMPELIO e 20 metri dal mare vendesi quadrilocale in bellissima palazzina. La proprietà è composta da : ingresso con spazioso disimpegno, cucina con ampia sala da pranzo, soggiorno, due grandi camere matrimoniali, servizio, secondo servizio piccolo, ripostiglio e balcone. Completa la proprietà una comoda cantina e box auto. Rif. T726 Cl. F - IPE 114,05 € 349.000

Sant’Ampelio occasione unica elegante bilocale a 20 metri dal mare in moderna palazzina, vista mare, ottime rifiniture, elegantemente arredato su misura. L’appartamento e’ composto da : ingresso con cucina a vista, disimpegno, bagno finestrato e camera da letto con bellissima vista mare completano la proprieta’ comoda cantina e parcheggio privato riscaldamento autonomo, basse spese condominiali, ascensore. Rif. B495

Cl. G - IPE 175,00

€ 198.000

Vendesi in contesto signorile bellissimo quadrilocale in una delle vie principali e più esclusive di Bordighera, vista gradevole aperta, luminosissimo,pianeggiante. La proprietà è composta da : ampio salone , cucina abitabile, tre grandi camere da letto, doppi servizi e terrazzi, solarium privato, ampio garage, cantina.. T723.

Cl. G - IPE 175,00

€ 670.000

Bordighera alta bellissimo monolocale ristrutturato e finemente arredato,accesso tramite pochi scalini, vera occasione prezzo ribassato. Rif. M149 Cl. G - IPE 215,19 € 65.000

Bordighera graziosissimo bilocale vista mare e panoramica ampio terrazzo soggiorno cottura camera servizio balcone possibilita’ di parcheggio ottimo prezzo. Rif. B416 Cl. G - IPE 175,00 € 125.000

Bordighera centro, in piano terzo con ascensore appartamento composto da due ampie camere e grande cucina abitabile, servizio, bel terrazzo godibile, balcone di servizio, locale di sgombero. Rif. T693 OCCASIONE PREZZO RIBASSATO Cl. ND € 190.000/00

Bordighera prestigiosa villa vista mare, nella primissima collina, villa signorile immersa nel verde, in posizione soleggiata con stupenda vista panoramica sul mare, sulla città fino alla costa azzurra. La proprietà si trova in zona silenziosa e residenziale costituita da sole ville, a pochi passi dalla via romana e a 5 minuti di macchina dal centro. Rif. V332 Cl. G - IPE 175,00 € 1.390.000

Vendesi in Bordighera centro appartamento luminoso con bella balconata in zona residenziale nella quiete e nel verde, situato in una bella palazzina. Rif. M155 Cl. ND € 138.000 tratt.

Graziosissima villetta recentemente ristrutturata, indipendente, composta da : soggiorno con cucina a vista e servizio al piano terreno, una camera e una cameretta con un altro servizio al piano superiore, terrazzo vivibile, piccola porzione di giardino, ampia cantina e parcheggio privato. Vera occasione prezzo ribassato.

Rif. V384 Cl. D - IPE 102,03

€ 185.000


5

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - luglio 2021

Immobiliare Bertolini

SANREMO Via P. Semeria, 57 - su appuntamento: P.zza Muccioli, 7 - Tel./Fax 0184.66.61.91 www.immobiliarebertolini.com • agenziaimm.bertolini@tiscali.it

Sanremo zona foce inizio via P. Semeria sotto-attico ampia metratura composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, ampia camera matrimoniale con servizio privato, altre 2 camere matrimoniali, cameretta-studio, servizio, cameretta adibita a ripostiglio e zona lavanderia, 3 balconi vivibili, bellissima vista mare, comodissimo per chivuole sopstrsi a piedi, termo-autonomo, area condominiale. Rif. T518

Cl. G - IPE 175,00

€ 430.000

Sanremo zona Foce ottimo contesto vendiamo ampio trilocale immerso nel verde in piccola palazzina con ascensore composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, servizio, ampio terrazzo esposto a sud, balcone di servizio, termo-autonomo. Rif. T550B

Cl. G - IPE 175,00

€ 249.000

SANREMO OCCASIONE! Via P. Semeria comodo ai servizi, bellissima vista mare, contesto residenziale ottimo bilocale esposto a sud, composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, disimpegno, ampia camera matrimoniale, servizio, bellissimo terrazzo vista mare godibile, termo-autonomo, diritto di accesso alla piscina condominiale, parcheggi condominiali. Rif. B455C Cl. G - IPE 175,00 € 168.000

Cl. G - IPE 175,00

Sanremo prima collina fraz. Coldirodi appartamento in tipica casa ligure con ingresso indipendente, no condominio, composto da: ingresso, sala, cucina, camera matrimoniale, camera singola, servizio, al piano superiore ampio terrazzo con vista mare stupenda sul golfo di ospedaletti. Rif. T714

Sanremo centro a 2 passi da piazza Colombo vendiamo ottima soluzione indipendente disposta su due livelli, comodissima ai servizi, cosi’ composta: ampio soggiorno con camino, cucina tinello, servizio, stanzino-ripostiglio, al piano superiore 3 camere da letto, servizio finestrato, bel terrazzo e balcone; giardinetto privato, ripostiglio esterno e un bel garage sottostante. Rif. V390

Sanremo zona Foce in contesto residenziale non lontano dal mare appartamento con bellissimo terrazzo privato composto internamente da: ingresso-disimpegno, salone, camera matrimoniale, cucina abitabile, servizio, possibilita’ di ricavare una seconda camera con diversa distribuzione degli spazi interni, vista gradevole aperta, esposto a sud soleggiato, termo-autonomo. Rif. B505

Sanremo a pochi metri dal mare, bel monolocale finemente arredato, spazioso, in bellissima palazzina residenziale con zona parcheggio, balcone, nessuna vista poiché posto al piano terreno ma compensa con la vicinanza al mare , la tranquillità, ed una preziosissima cabina balneare pertinenziale in prossimità della proprietà. Rif. M161

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 130.000

€ 199.000

Sanremo centro Foce sotto la via Aurelia a 50 mt dalle spiagge più rinomate di della città vendiamo immobile di prestigio in villa bifamiliare, unico per la posizione, centro foce con ingresso indipendente , giardino privato e possibilita’ di parcheggiare all’interno di circa mq 200 , accesso diretto al sottotetto recuperabile di circa mq 70, appartamento padronale composto da: ingresso, salone doppio, cucina abitabile, due camere matrimoniali e doppi servizi, balconi e bowindow. Rif. V362C

Cl. G - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 620.000 tratt.

€ 295.000

€ 125.000

Sanremo vista mare, zona San Giacomo, porzione di casa trifamiliare ristrutturata nuova con ingresso indipendente, giardino privato, zona adibita a parcheggio, composta da: ingresso, ampio soggiorno con cucina abitabile a vista, due camere da letto matrimoniali, servizio, completano la proprieta’ al piano sottostante due vani adibiti a magazzini. Rif. T627A

Sanremo via P. Semeria ottimo contesto alloggio composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina, camera matrimoniale con servizio privato, altra camera da letto, inoltre ampio vano ed altro ampio servizio con vasca e doccia, terrazzo e giardino privato, porzione di vista vista mare e molto soleggiato, termo-autonomo. Completa la proprieta’ un posto auto privato compreso. Rif. T637A

Sanremo ovest confortevole e spazioso monolocale situato in posizione dominante fronte mare con vista imprendibile!!! Terrazza vivibile fronte mare esposta a sud, adatto come investimento o come casa-vacanza, rendita garantita, spese di gestione ridotte, da vedere!

Sanremo - via Padre Semeria - appartamento panoramico con stupenda vista mare con tre bei terrazzi vivibili; l’appartamento e’ composto da: ingresso, salone, cucina, due spaziose camere, un ampio bagno con vasca e doccia, due cantine. Possibilità di acquisto posto auto coperto in autorimessa sottostante a € 25.000. Rif. T679A

Cl. G - IPE 175,00

Rif. M153 Cl. F - IPE 175,00

€ 215.000

€ 105.000

Sanremo S. Martino comodissimo al mare e a tutti i servizi vendiamo attico vista mare composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, servizio, ampio terrazzo esposto a sud con vista mare, baclone di servizio, termo-autonomo. Rif. T727 Cl. G - IPE 175,00 € 265.000

Sanremo via P. Semeria attico panoramico ben esposto, bellissima vista mare, soleggiato, composto da: ingresso su soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, altra camera, servizio, ampio terrazzo, lavanderia, ripostiglio, posto auto privato, altro terrazzo.

Rif. T733 Cl. G - IPE 175,00

€ 270.000

Cl. G - IPE 175,00

Cl. F - IPE 175,00

€ 230.000

€ 250.000

Sanremo ovest prestigioso appartamento in villa bifamiliare di mq 150 con vista mare stupenda composto da: ingresso, salone con camino, cucina abitabile, 4 camere da letto, doppi servizi, terrazza esposta a sud vista mare, porzione di giardino, ampio box auto doppio e cantina di pertinenza sottostante. Rif. V392 Cl. G - IPE 175,00 € 420.000

Sanremo zona Foce comodissimo ad ogni servizio vendiamo ampio quadrilocale ristrutturato, piano alto con ascensore, terrazzi vivibili da cui si ha vista mare, internamente composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppi servizi, ripostiglio, termo-autonomo, ampio garage e cantina sottostanti. Rif. T734

Cl. G - IPE 175,00

€ 350.000


6

ilcercacasa.net - luglio 2021

www.ilcercacasa.net

NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE VISTAMAR

Vendesi a Sanremo appartamenti di prestigio di diverse metrature. Trattativa riservata. SANREMO

SANREMO

€ 179.000

€ 169.000

TRILOCALE via G. D’annunzio Appartamento di circa 70 mq in casa indipendente, composto da: ingresso su soggiorno, cucinotto, due camere, bagno, grande terrazza e posto auto di proprietà. Rif. C 13

TRILOCALE via Hope Appartamento in ordine sito al 3° Piano senza ascensore. Composto da: ingresso, cucina con tinello, soggiorno, camera, bagno, tre balconi e cantina. Possibilità di acquistare box auto a parte. Rif. C10

SANREMO

SANREMO

€ 179.000

€ 69.000

QUADRILOCALE Corso degli Inglesi Appartamento da ristrutturare sito al 3° Piano. Composto da: ingresso, cucina, soggiorno, due camera, bagno, cabina armadi, balcone e terrazzo. Rif. C04

BILOCALE via Costiglioli Piano terra, circa 40 mq interni, ristrutturato, composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e ripostiglio. Rif. B14


www.ilcercacasa.net

7

ilcercacasa.net - luglio 2021

RIVIERA DEI FIORI,

LE RAGIONI DI UN MITO

La Riviera dei Fiori si trova in Liguria, nella Riviera di Ponente e ricopre, oggi, il territorio della provincia di Imperia. Storicamente comprendeva anche Albenga, con la coltivazione della violetta, e Alassio, tanto che il comune indica nelle sue delibere “Riviera dei Fiori”. Che sia una o l’altra poco cambia per l’aspetto del terreno e per il meteo. La Riviera dei Fiori è bagnata per tutta la sua lunghezza dal Mar Ligure che raggiunge, a nord-ovest della Corsica, una profondità massima di oltre 2850 metri nel pieno del Santuario Pelagos, le sue spiagge sono sabbiose, con sassi o rocciose. Verso nord è protetta dalle Alpi Liguri che coprono il territorio che va dal Colle di Cadibona, fino al colle di Tenda, con punte fino a 2200 metri sulle cime del Monte Saccarello. Verso ovest, a ridosso del confine francese, la Riviera dei Fiori è protetta dalla Alpi Marittime, con cime che superano i 3000 metri e si collegano alle Alpi Cozie, e le Prealpi di Nizza. È un territorio veramente particolare, molto stretto, con grandi vallate. Il Piemonte dista dal mare 37 chilometri da Imperia e 58 da Ventimiglia. Per darvi un’idea dell’altezza dei monti, in certe vallate, pensate che il monte Saccarello, con i suoi 2200 metri è il più alto della Riviera, dista circa 26 chilometri in linea d’aria dal mare, con una pendenza dell’8,46%. La pendenza dell’Alpe d’Huez, dove ancora resiste il record della scalata di Marco Pantani al Tour del 1997, è del 7,14%! Questo baluardo alpino costituisce un ostacolo insormontabile per i fronti freddi che arrivano da Nord-Ovest, con i relativi colpi di vento di Maestrale, quasi del tutto assente in questa zona. Invece, per i fronti freddi che arrivano da NordNord Est, essendo le montagne più basse, qualche fenomeno precipitativo può oltrepassare il bordo del catino padano e di conseguenza ci può scappare anche in mare qualche

forte raffica di Tramontana o Grecale, infiltrato nelle vallate principali, a volte con velocità quasi raddoppiata agli sbocchi delle strette vallate per l’effetto Venturi. Questa barriera alpina ha un effetto sulle correnti che arrivano dai settori settentrionali, come un pilone di un ponte su un fiume in piena: quando c’è un notevole flusso di acqua a valle del pilone ci sarà un mulinello, un gorgo. La stessa cosa succede in aria libera: con correnti fredde dal Nord, si avrà a valle delle montagne (sul Golfo di Genova) una sorta di gorgo, che altro non è che la depressione orografica da sottovento al suolo, che ogni qualvolta si forma quando c’è un flusso perturbato settentrionale. Le piogge sulla Riviera dei Fiori arrivano invece dalla mare con direzione SUD Est, verso Genova e ovest verso la Francia, mentre con perturbazioni in arrivo da Nord non si avranno piogge, per lo meno copiose, e le temperature possono addirittura aumentare per via del Foehn. Le correnti di caduta dalla montagna, che scendendo dalla vetta, si riscaldano per compressione. Ecco la vera fortuna delle nostre zone! Quando dalle altre parti circonvicine piove e fa freddo, qui da noi c’è il sole, un po’ di vento e fa più caldo. Non per nulla le giornate più luminose, di un azzurro splendente, con una visibilità che a volte permette di vedere anche la Corsica, si hanno quando è appena passato un fronte freddo e la pressione tende rapidamente ad alzarsi e l’umidità relativa scende anche sotto il 30 %. Non sono tanto le giornate anticicloniche a essere rappresentative della Riviera dei Fiori, sono invece le giornate che seguono i periodi di depressione. La Riviera dei Fiori ha un territorio ripido, fatto di vallate e terrazzamenti per le sue coltivazioni. Le città della costa

sono strette fra il mare, i monti e le vallate. I vecchi paesi dell’entroterra sono case arroccate (per protezione dagli antichi attacchi dal mare) una sopra all’altra, con piccole vie (carruggi) di collegamento. Un territorio con delle possibilità incredibili, in 60 chilometri si coniugano, sia in estate che d’inverno, paesaggi alpini o marini, dai graffiti della Valle delle Meraviglie alle piste da sci della Riserva Bianca, dalle escursioni nel Santuario Pelagos, per ammirare la popolazione di cetacei, ai fondali di Capo Mortola, alle anfore romane di San Lorenzo al mare. Storicamente è un territorio di confine, di commercio, di studio che ha visto l’uomo fin dal paleolitico come testimoniato dai 6 periodi storici visitabili nella sola Ventimiglia. I collegamenti, anche se oggi sono nelle cronache, nel prossimo futuro vedranno sicuramente dei miglioramenti. Molto meglio quelli con la vicina Francia e Monaco, che sono qui considerate territori vicini e “domestici”, inoltre la Riviera dei Fiori dista solo 50 chilometri dal secondo aeroporto di Francia, quello di Nizza. L’espansione urbana degli anni ‘70 ha visto convertire il risultato dell’opera di coltivazione dei fiori in case e ville sugli antichi terrazzamenti, con viste incredibili aperte e molto spesso con vista sul mare. Basta percorrere l’autostrada per capire le infinite possibilità di poter trovare una soluzione residenziale in pieno sole e affaccio sulla costa. Se siete amanti della luce qui il sole è a Sud, l’aurora, l’alba e i tramonti sono mozzafiato, la Riviera dei Fiori non vi deluderà, d’altronde non ha deluso grandi maestri come Monet! I prezzi dell’offerta immobiliare non sono certamente da periferia delle grandi città del nord, ma allineati a quanto la Riviera dei Fiori sa esprimere ed ha la capacità di offrire. Possiamo però assicurarvi che troverete sicuramente la soluzione più adatta alle vostre esigenze. La Riviera dei Fiori vi aspetta per farvi sognare!


8

ilcercacasa.net - luglio 2021

www.ilcercacasa.net

Il borgo medievale di Apricale F i n w h a l e s © E . C a r p i n e l l i _Te t h y s F o n d a l i d i C a p o M o r t o l a © ️L u c a C o l t r i

RIVIERA DEI FIORI, THE REASONS FOR A MYTH

The Riviera dei Fiori is located in Liguria, on the Riviera di Ponente and today covers the territory of the Imperia province. It historically included also Albenga, with the cultivation of violets, and Alassio, so that the municipality indicates “Riviera dei Fiori” in its resolutions. Whether it is one or the other, little changes for the soil appearance and the weather. The Riviera dei Fiori is bathed for its entire length by the Ligurian Sea which reaches, in the north-west of Corsica, a maximum depth of over 2850 meters in the middle of the Pelagos Sanctuary, its beaches are sandy with stones or rocks. To the north, it is protected by the Ligurian Alps which cover the territory going from Colle di Cadibona to Colle di Tenda, with peaks up to 2200 meters on the summits of Monte Saccarello. To the west, close to the French border, the Riviera dei Fiori is protected by the Maritime Alps, with peaks exceeding 3,000 meters and connecting to the Cottian Alps and the Nice Prealps. It is a really peculiar territory, very narrow, with huge valleys. Piedmont is 37 kilometres far from the sea from Imperia and 58 from Ventimiglia. To give you an idea of the mountain heights in some valleys, just think that mount Saccarello, with its 2200 meters is the highest of the Riviera, is about 26 kilometres from the sea as the crow flies, with a 8.46% slope. The slope of Alpe d’Huez, where Marco Pantani’s record of the 1997 still remains, is 7.14%! This alpine bulwark constitutes an insurmountable obstacle for the cold fronts coming from the North-West, with the relative blows of the Mistral wind, almost completely absent in this area. On the contrary, due to the cold fronts coming from the North-North East and being the mountains lower, some rains can cross the edge of the Po basin and consequently

some strong gusts of Tramontana or Grecale may show up even at the sea, infiltrated in the main valleys, sometimes with almost doubled speed at the outlets of the narrow valleys due to the Venturi effect. This alpine barrier has an effect on the currents coming from the northern sectors, like a pylon bridge on a full-flow river – when there is a significant flow of water downstream from the pylon, there will be a whirlpool. The same happens in free air – with cold currents from the North, there will be a sort of whirlpool downstream of the mountains (on the Genoa Gulf), which is nothing more than the orographic depression from leeward to the ground, which is formed whenever there is a northern perturbed flow. The rains on the Riviera dei Fiori instead come from the sea with SOUTH East direction towards Genoa and west towards France, while with perturbations coming from the North there will be no rains, at least copious, and temperatures can even increase due to the Foehn. The currents falling from the mountain, which descending from the summit, heat up by compression. This is the real fortune of our areas! When it is raining and cold in other parts around the area, here we have the sun, a little wind and it is warmer. It is not in vain that the brightest days, of a shining blue, with a visibility that sometimes allows you to see even Corsica, occur when a cold front has just passed and pressure tends to rise quickly and humidity also drops down even below 30 %. It is not the anticyclonic days to be very representative of the Riviera dei Fiori, but rather the days following the periods of depression. The Riviera dei Fiori has a steep territory, made up of valleys and terraces for its crops. The cities on the coast are

squeezed between sea, mounts and valleys. The old inland villages are houses perched (to protect against ancient attacks from the sea) one over the other, with small connecting streets (carruggi – alleys). The territory of the incredible possibilities, which in 60 kilometres combines alpine or maritime landscapes both in summer and winter, the graffiti of the Valley of Wonders, the ski slopes of the White Reserve, the excursions to Pelagos Sanctuary to admire the population of cetaceans, the Capo Mortola seabed, the Roman amphorae of San Lorenzo al mare. It is historically a border area, an area of commerce and study that has seen men since the Paleolithic as evidenced by the 6 historical periods that can be visited in Ventimiglia. The connections, even if they are in the news today, will certainly see improvements in the upcoming future. Much better are those with neighbouring France and Monaco, which are considered as close and “domestic” territories here. Moreover, Riviera dei Fiori is only 50 kilometres far from the second French of France, that of Nice. The ‘70s urban sprawl saw the result of the work of growing flowers be converted into houses and villas on the ancient terraces, with incredible open views and very often overlooking the sea. Just take the highway to understand the limitless possibilities of finding a residential solution under the bright sun and overlooking the coast. If you love light, here the sun is in the south, the dawn, sunrise and sunset are breath-taking, the Riviera dei Fiori will not disappoint you, after all it has not disappointed great masters like Monet! The prices of the real estate market are not certainly far from those of the suburbs of the large northern cities, but in line with what the Riviera dei Fiori is able to express and has the ability to offer. However, we can assure you will surely find the solution that best suits your needs. Riviera dei Fiori is waiting for you to make you dream!


9

ilcercacasa.net - luglio 2021

51

43

41

5

9

8

48

6

50

7

10

3

2

19

18

15

93

17

90

92

91

Laigueglia

www.ilcercacasa.net


10

ilcercacasa.net - luglio 2021

Il termine Riviera riporta a scenari caratteristici di molti tratti della costa italiana. Il termine ha le sue radici linguistiche in Liguria e risale al 14 giugno 1180 la sua più antica citazione in un antico documento notarile savonese. È nel XVII secolo però, con l’aumentare dei commerci e il diffondersi del Grand Tour, che il nome inizia ad affiancarsi a un’immagine intessuta di suggestioni artistiche. A essere evidenziati sono il clima mite della Riviera, i suoi paesaggi incantati, la natura lussureggiante, tanto che l’appellativo passa a definire non più una zona geografica, ma il profilo turistico di un territorio diventato meta di lunghi soggiorni invernali, a fini anche salutistici. La prima citazione certa di “Riviera dei Fiori” si trova in una risposta di Nino Lamboglia, fondatore e direttore dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, a un lettore sulla “Rivista Ingauna e Intemelia” datata 1 luglio 1946, in cui l’archeologo aiuta a definirne l’estensione geografica: “una Riviera fiorita da Alassio a Ventimiglia”. The term Riviera leads us back to many characteristic features of the Italian coastline. It originates linguistically in Liguria, and was first cited in an ancient notary document from Savona dating back to 14th June 1180. The name however becomes associated with images of artistic beauty with the expansion of trade and the onset of the Grand Tour. The mild Riviera climate, its enchanting landscapes and luxuriant nature are so highlighted that the name no longer defines a geographical area, but the tourist profile of a territory. The first certain citation of “Riviera dei Fiori” may be found in a reply by Nino Lamboglia, the founder and director of the International Institute for Liguria Studies, given to a reader of the “Rivista Ingauna e Intemelia” magazine, dated 1st July 1946, in which the archaeologist assists in defining its geographical scope: “a Riviera in flower from Alassio to Ventimiglia”.

Цветочная Ривьера

Термин Ривьера вызывает в воображении многие пейзажи итальянского побережья. Впервые этот термин был употреблен в Лигурии, в античном нотариальном документе в Савоне в 14.06.1180. В 17 веке с ростом торговли и распространением Grand Tour, этот термин стал употребляться в связи с артистическими произведениями. Типичными характеристиками данного определения являются теплый климат Ривьеры, ее очаровательные пейзажи, пышная природа. Таким образом, данный термин стал употребляться уже ни как географический район, но как территория , ставшая местом паломничества туристов, особенно в зимний период, в том числе с целью восстановления здоровья. Первое достоверное упоминание «Ривьеры дей Фьори» встречается в ответе Нино Ламболья, основателя и директора Международного института лигурийских исследований, читателю журнала “Ингауна и Интемелия” от 1 июля 1946 г., в котором археолог помогает определить его географическую протяженность: «Цветочная Ривьера от Алассио до Вентимильи».

Pieve di Teco [E2]

Airole [A5] 1

Parco Avventura

Andagna [D3] 87

Menhir della Mezzaluna

Apricale [B5] 4

Castello della Lucertola

53

Teatro Salvini

69

I Portici

70

La Buona Morte

71

Chiesa San Giovanni Battista Museo dell’Auto “Nicola Ferrari”

73

Sala Consigliare

74

Campanile complesso della Madonna della Ripa

Realdo [C2]

Chiesa San Nicolò

5

Museo-Biblioteca “Clarence Bicknell”

8

Chiesetta di Sant’Ampelio

9

Cannoni e Pineta di Bordighera

86

Giardino Esotico Pallanca

Santuario Nostra Signora di Lampedusa

Riva Ligure [E5]

76

2

[G4]

Area archeologica di Capo Don - Costa Balenae

[G4]

90

Museo Civico MARM

91

Infiorata

92

Wind Festival

[F5]

Parco di sculture “Tra i mondi di Carin Grudda” [E5]

MUseo del Relitto Romano (MURR)

Sanremo [C5-C6/D5-D6]

Chiesa di San G. Battista (Chiesa dei Corallini)

Diano Marina

6

Casino Municipale

48

Chiesa Russa

50

Teatro Ariston

51

Forte Santa Tecla

Seborga [B6]

Dolceacqua [B5]

31

Principato di Seborga Museo degli strumenti musicali Chiesa di San Martino

12

Castello di Dolceacqua

32

13

Ponte romanico o Ponte di Monet

33

14

Visionarium

Taggia [D5]

Dolcedo [E4] 82

Nostra Signora Maria Bambina

Santo Stefano al Mare

Chiesa di Santo Spirito

Cervo

Paese

San Lorenzo al Mare

Ceriana [D5] 85

83

3

Castellaro [E5] 54

27

Rezzo [E2]

Bordighera [B6]

Sferisferio

7

Santuario della Madonna Miracolosa Basilica dei Santi Giacomo e Filippo

10

Monumento alle Olive Taggiasche

Imperia [F4] Triora [C3]

15

M.A.C.I. Villa Faravelli Collezione Invernizzi

17

Villa Grock - Museo del Clown

18

Duomo San Maurizio

19

Monastero S.Chiara Logge panoramiche

60

Santuario di Santa Croce al Monte Calvario

68

Torre Prarola

75

Santuario di Nostra Signora di Montegrazie

93

Vele d’Epoca

Mendatica [D2] Monesi [D1]

Le terme Riviera évoque des décors qui sont typiques de beaucoup de zones de la côte italienne. Le mot a ces racines linguistiques en Ligurie et sa citation la plus ancienne, dans le document d’un notaire de Savona, remonte au 14 juin 1180. C’est cependant dans le XVII siècle, avec l’expansion des commerces et la diffusion du Grand Tour, que le nom commence à être associé à une image imbibée de suggestions artistiques. Ce sont alors le climat doux de la Riviera, ses paysages enchantés et la nature luxuriante à être soulignés, c’est pourquoi l’appellation parvient à ne plus définir seulement une zone géographique mais le profil touristique d’un territoire qui est devenu la destination de longs séjours d’hiver, aussi pour des raisons de santé. La première citation de ‘’Riviera dei Fiori’’ certifiée se trouve dans une réponse de Nino Lamboglia, fondateur et directeur de l’Institut International d’Études Ligures, à un lecteur sur la ‘’Rivista Ingauna e Intemelia’’ du 1er juillet 1946, dans laquelle l’archéologue parle du terme et aide à en définir l’extension géographique : ‘’une Riviera fleurie de Alassio à Vintimille’’.

26

Bajardo [C4]

11

Der Ursprung der Blumenriviera Der Name Riviera erinnert an die charakteristische Szenerie vieler Küstenstreifen Italiens. Der Name hat seinen sprachlichen Ursprung in Ligurien, seine Verwendung wurde zum ersten Mal in einer notariellen Urkunde aus Savona vom 14. Juni 1180 nachgewiesen. Mit dem Aufkommen des Handels und dem verbreiteten Brauch der Grand Tour im 17. Jahrhundert jedoch, wird der Name mit einem Bild assoziiert, das mit künstlerischen Impressionen in Verbindung gebracht wird. Mit dem milden Klima der Riviera, zauberhaften Landschaften, üppiger Natur, sodass der Name nicht mehr nur für ein geografisches Gebiet steht sondern für ein Tourismusgebiet, das Ziel ausgedehnter Aufenthalte im Winter ist, die auch der Gesundheit dienlich sein sollen. Die erste gesicherte Verwendung des Ausdrucks „Blumenriviera“ findet sich in einer Antwort Nino Lamboglia, des Gründers und Direktors des Internationalen Instituts für Ligurische Studien, an einen Leser der „Rivista Ingauna e Intemelia“ vom 1. Juli 1946, in dem der Archäologe den Begriff, verwendet und hilft, dessen geografische Ausdehnung zu definieren: „Eine mit Blumen Riviera bedeckte zwischen Alassio und Ventimiglia“.

www.ilcercacasa.net

Nava [E1]

21

22

20

36

Vallebona 88

37

Museo della Canzone e della Riproduzione Sonora (Erio Tripodi)

Valloria [E4]

38

Le Porte dipinte

Villa Faraldi [G3]

Parco Avventura

Cristo redentore (2.200 mt. slm)

Forti di Nava

Museo “G. D. Cassini”

24

Castello Maraldi

25

La meridiana a camera oscura presso Chiesa di N.S. della visitazione

Bandiera Blu

[B6]

Acqua di Fiori d’Arancio Amaro

Vallecrosia [B6]

Perinaldo [B5] 23

Museo Etnografico e della Stregoneria

Rent a Bike

I Comuni della Lavanda della Riviera dei Fiori www.lavandarivieradeifiori.it

89

Festival Internazionale di Villa Faraldi

Ventimiglia [B6] 40

Museo Preistorico dei Balzi Rossi

41

Teatro romano “Albintimilium”

42

Giardini Hanbury

43

Forte dell’Annunziata

44

Porta Canarda

Bandiera Arancione

I Borghi più belli d’Italia

Parco Alpi Liguri - www.parconaturalealpiliguri.it


www.ilcercacasa.net

AGENZIA

ZONA PIAZZA CASSINI completamente e finemente ristrutturato al 1° piano ingresso nel soggiorno con angolo cottura due camere grandi una con cabina armadio, bagno, doppia esposizione, termoautonomo soleggiato e tranquillo, Cl. F Euro 230.000

STRADA SAN MARTINO TRILOCALE in ordine composto da ingresso, doppio soggiorno, cucina abitabile, due camere grandi, bagno con finestra, balconata, termoautonomo, soleggiato, no barriere architettoniche. servito da negozi e servizi. Cl. G Euro 150.000

VENTIMIGLIA

Villa Romana è una splendida villa di 115mq abitabili immersa totalmente nel verde con terreno privato adiacente all'antica via Romana Julia Augusta.

11

IMMOBILIARE

ilcercacasa.net - luglio 2021

SANREMO V. Palazzo, 133 Tel. e Fax 0184.50.45.66

INIZIO VIA DANTE ampio BILOCALE in ordine composto da: ingresso, soggiorno cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con finestra, balconata, termoautonomo, vista aperta, soleggiato e tranquillo. Cl. G Euro 125.000

ZONA MADONNA DELLA COSTA ampio TRILOCALE con ingresso indipendente finemente ristrutturato, composto da grande soggiorno con grande cucina a vista , due camere atrimoniali, bagno finestrato, grande terrazzo vivibile,termo autonomo, tranquillo e soleggiato. Cl. G parcheggio. Euro 230.000 possibilità orto

CORSO GARIBALDI TRILOCALE composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto con tinellino, bagno con finestra, due grandi matrimoniali cabina armadio, termogas, doppia esposizione, vista aperta e soleggiato. Cl. G Euro 320.000

VIA Z.MASSA a 200 mt. dalla piazza principale in condominio appartamento BILOCALE di circa 55 mq. composto da: ingresso nel soggiorno con angolo cottura ben attrezzato, bagno con finestra, grande matrimoniale, balconata, termogas aria condizionata, vista interna ma soleggiato e tranquillo. recente ristrutturazione parzialmente arredato, Cl. F Euro 135.000

LATTE (Ventimiglia) Castello dei Gabbiani è una prestigiosa villa di circa 163mq abitabili immersa totalmente nel verde tra Ventimiglia e la frontiera italo francese, circondata da un terreno di 1000mq.


ilcercacasa.net - luglio 2021

12

www.ilcercacasa.net

BORDIGHERA• Via Vitt. Emanuele, 96 - Tel/Fax 0184.26.47.64

Bordighera in signorile contesto d’epoca con piscina, parco e custode Bilocale duplex lussuosamente ristrutturato e curato in ogni minimo dettaglio. Composto da soggiorno con angolo cottura, camera con toilette e bagno. Posto auto privato. € 270.000 3B23 – Cl. D – IPE 52.81

Bordighera Trilocale con terrazzo coperto e grazioso giardino privato di 150 m2; situato in palazzina recentemente ristrutturata è composto da soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni. Cantina e garage compresi. Ottime finiture. € 480.000 3T01 – Cl. C – IPE 53.78

Bordighera Bilocale centralissimo, ultimo piano con ascensore, terrazza panoramica privata nel lastrico solare; composto da: soggiorno, cucina abitabile con balcone, camera matrimoniale e bagno. Termoautonomo e aria condizionata. € 220.000 3B20 – Cl. G – IPE 259.22

Bordighera Trilocale all’ultimo piano con ascensore nella parte alta di Corso Italia; ingresso, soggiorno con terrazzo, cucina abitabile con balcone, 2 camere matrimoniali di cui una con terrazzo e bagno finestrato. Garage compreso. € 385.000 3T50 – Cl. F – IPE 183.57

Vallecrosia Trilocale in elegante e piccolo stabile recentemente costruito a ridosso del centro; situato all’ultimo piano è composto da ingresso, soggiorno con panoramica vetrata, cucina, balcone, 2 camere, bagno ed un posto auto privato. € 255.000 5T08 – Cl. F – IPE 69.48

Bordighera soleggiato Trilocale in palazzina rinnovata da poco tempo; Tripla esposizione Sud/ Est/Nord è composto da ingresso, soggiorno, cucina separata, due camere e bagno oltre che due terrazzi ed un balcone. Cantina compresa. € 195.000 3T31 Cl. G – IPE 151.87

OSPEDALETTI • P.zza IV Novembre, 6 - Tel/Fax 0184.68.40.86

Nella prima collina, in palazzina ristrutturata, ampio bilocale trasformabile in trilocale con terrazzo vista mare. Grande garage di proprietà. € 130.000 1B27 Cl. G – IPE 140

Direttamente sul mare, a 10 mt dalle spiagge, ampio bilocale composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera e bagno. Terrazzo con splendida vista mare € 215.000 1B43 Cl. G IPE 145

In complesso di villette molto tranquille e riservate, bilocale composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Terrazzo vista mare. Posto auto di proprietà € 185.000 1B23 Cl. G – IPE 160

Pied dans l’eau, in complesso con piscina e spiaggia privata, trilocale con ampio terrazzo vista mare. Posto auto condominiale € 195.000 1T42 Cl G – IPE 146

Nel pieno centro, in palazzina di recente costruzione, trilocale nuovo composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere e doppi servizi. Terrazzo con vista unica sul centro storico e in mare. Posto auto di proprietà. € 295.000 1T93 Cl. D – IPE 94

Immersa nel verde e nella tranquillità, villa bifamigliare disposta su 4 livelli con ampi terrazzi e giardino. Vista unica sul mare e tutto Ospedaletti. Due box e cantina di proprietà. € 849.000 1V46 Cl G – IPE 175

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


13

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - luglio 2021

SANREMO • Via Matteotti, 143 - Tel/Fax 0184.57.42.62

Splendido appartamento con bel terrazzo vivibile e fantastica vista mare: ampio ingresso, luminoso soggiorno, cucina attrezzata, 3 camere e due bagni. Ripostiglio e cantina. € 430.000 2Q36 Cl.F - IPE 144

Signorile appartamento con bella terrazza con vista sulla Chiesa Russa e sul mare. Ampio ingresso con zona armadi, soggiorno di oltre 50 m2 con zona pranzo, cucina separata, 3 camere e 2 bagni. Cantina e Garage. € 550.000 2Q70 Cl. G – IPE 160

Condominio Méditerranée, nel cuore della città e direttamente sulla Pista Ciclabile: ingresso, salone doppio, studio, cucina, 3 camere matrimoniali con 3 bagni, lavanderia. Oltre 120 m2 di terrazzo vista mare. Cantina e 2 garage. € 890.000 2Q33 Cl. E – IPE 56

Tra la Pista Ciclabile e Piazza Colombo, in un condominio signorile: ingresso, soggiorno con cucinotta, due camere da letto, bagno e una splendida terrazza di 25 metri quadrati. 2T94 Cl. G – IPE 165 € 245.000

Affacciata sui Giardini Villa Ormond, Villa di 273 m2 con vista mare, garage e parcheggio. Composta da 2 appartamenti indipendenti ma comunque collegati da scala interna. 2V72 Cl. G – IPE 170 € 695.000

All’interno de “Le Esperidi”, uno dei complessi residenziali più eleganti di Sanremo con piscina e parking, ampio appartamento (111 m2) con bella terrazza vista mare. Posto auto coperto. € 425.000 2T30 Cl. E – IPE 100

IMPERIA • P.zza De Amicis, 15 - Tel. 0183.299.142

Splendida villa con dependance perfettamente ristrutturata a pochi minuti dal centro di Imperia e dai servizi, con rigoglioso giardino privato e vista aperta. € 460.000 6V78 Cl. F - IPE 129,89

Elegante appartamento di ampia metratura, vicino a tutti i servizi e al mare, recentemente perfettamente ristrutturato e con comodo garage di pertinenza. 6Q02 Cl. G - IPE 217,01 € 345.000

Meravigliosa villa in costruzione con piscina privata, rifinita secondo i più alti standard architettonici con ampia possibilità di personalizzazione. € 630.000 4V71 Cl. A

Porzione di villa bifamiliare con ampio giardino e spaziosi terrazzi. Dotata di appartamento separato e con diversi posti auto a disposizione. € 375.000 6Q45 Cl. in fase di valutazione

Affascinante casa antica in vendita a San Bartolomeo al mare, perfettamente ristrutturata, con giardino privato e vista aperta fino al mare. € 750.000 6V39 Cl. G - IPE 189,94

Grande appartamento in elegante condominio con piscina privata. Giardino di proprietà cantina, box auto e posto auto di pertinenza. € 350.000 6Q09 Cl. G - IPE 170,82

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


14

ilcercacasa.net - luglio 2021

Tribunale di Cuneo

www.ilcercacasa.net Per ordinanze, avvisi di vendita integrali, perizie, planimetrie, fotografie e maggiori informazioni su modalità di partecipazione e condizioni di vendita consultare i siti internet:

www.astegiudiziarie.it www.tribunale.cuneo.giustizia.it www.giustizia.piemonte.it

Vendite immobiliari

Vai all’area delle vendite del Tribunale di Cuneo

Modalità di partecipazione e condizioni di vendita 1) VENDITA SENZA INCANTO: ogni offerente dovrà depositare entro le ore 11.30 del giorno antecedente la vendita, presso il luogo indicato nell’avviso di vendita integrale consultabile sui siti internet, assegno circolare non trasferibile intestato come indicato nell’avviso di vendita integrale consultabile sui siti internet a titolo di cauzione (10% del prezzo offerto) e recante il numero della procedura, unitamente ad apposita domanda di partecipazione all’asta (fac-simile scaricabile sul sito web www.tribunalecuneo.astegiudiziarie.it o presso l’Ordine dei Commercialisti, Corso Nizza n. 36, Cuneo). Si precisa che la somma necessaria per le spese di trasferimento della proprietà sono a carico dell’aggiudicatario e verranno calcolate all’esito dell’incanto; la domanda di partecipazione, presentata in busta chiusa, deve essere corredata da una marca da € 16 atti giudiziari e deve contenere l’indicazione del prezzo offerto che non potrà essere inferiore al prezzo minimo indicato in ordinanza. A pena di irricevibilità dell’offerta, la busta non deve riportare alcuna indicazione all’esterno se non la data del giorno fissato per la vendita e deve contenere anche gli assegni circolari. In caso di offerta presentata in nome e per conto di una

ESEC. IMM. n. 103/16 R.G.E. - Delegato Avv. Braccini. Vendita senza incanto: 20/10/2021 ore 08:45. Lotto 1 - Comune di Fossano (CN) fraz. San Vittore, 4 Piena prop. di caseggiato di vecchia costruzione, di cui una porzione in stato di abbandono, ed una porzione adibita a stalla, locali di deposito e fienile, oltre a una tettoia adiacente al fabbricato principale, il tutto circondato dal terreno pertinenziale. Occupato senza titolo. Prezzo base Euro 34.025,00 (Offerta Minima Euro 25.520,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. ESEC. IMM. n. 121/15 R.G.E. Delegato Avv. Carlo Savio. Vendita senza incanto: 21/10/2021 ore 14:00. LOTTO UNICO - Comune di Barge (CN) via Gorge Inferiori, 9

VENDITE IMMOBILIARI DELEGATE AI PROFESSIONISTI società la domanda dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante e alla stessa dovrà essere allegata prodotta visura camerale aggiornata rilasciata dalla competente Camera di Commercio dal quale risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente; l’offerta presentata è irrevocabile. In caso di più offerte valide si procederà ad una gara sulla base dell’offerta più alta e tenuto conto delle indicazioni di cui all’art. 572 c.p.c.. In mancanza di adesione all’invito alla gara il lotto in vendita sarà aggiudicato a chi ha formulato l’offerta più alta; laddove le offerte fossero tutte di pari importo e nessuno accedesse alla gara il bene verrà aggiudicato a colui il quale ha depositato l’offerta per primo. L’aggiudicatario dovrà depositare entro il termine perentorio stabilito nell’avviso di vendita (solitamente 60 gg), il prezzo di aggiudicazione, detratta la cauzione versata, mediante assegno circolare non trasferibile intestato al soggetto indicato nell’avviso di vendita integrale consultabile sui siti internet, nonché una somma, pari al 20% del prezzo di aggiudicazione, per le spese di trasferimento

Piena prop. di fabbricato residenziale da cielo a terra, con area esterna uso giardino/cortile. Prezzo base Euro 26.688,97 (Offerta Minima Euro 20.016,73). ESEC. IMM. n. 136/19 R.G.E. - Delegato Avv. Braccini. Vendita senza incanto asincrona telematica: 05/10/2021 ore 10:00. Lotto UNICO - Comune di Racconigi (CN) Nucleo Oia, 17. Piena proprietà su alloggio di tipo economico al piano primo: cucina, due camere, bagno e due balconi, uno dei quali verandato, oltre che sottotetto di due vani comunicanti, nonché cantina, magazzino a nudo tetto, e un locale ad uso autorimessa privata, anch’essa a nudo tetto con all’interno piccolo soppalco. Prezzo base Euro 102.000,00 (Offerta Minima Euro 76.500,00) in caso di gara aumento

della proprietà; la differenza tra quanto effettivamente speso e la somma versata sarà restituita dal delegato all’aggiudicatario all’esito delle operazioni relative al trasferimento della proprietà del bene aggiudicato; l’aggiudicatario dovrà dichiarare la propria residenza ed eleggere domicilio in Cuneo ai sensi dell’art. 582 c.p.c., in mancanza le notificazioni e le comunicazioni saranno eseguite presso lo studio del professionista; eventuali istanze di assegnazione andranno presentate presso lo studio del professionista delegato. 2) VENDITA CON INCANTO: la domanda di partecipazione all’incanto, corredata da una marca da € 16 atti giudiziari, dovrà essere presentata in busta chiusa, entro le ore 11.30 del giorno antecedente l’incanto. A pena di irricevibilità dell’offerta, la busta non deve riportare alcuna indicazione all’esterno se non la data del giorno fissato per la vendita e deve contenere anche l’assegno circolare pari al 10% del prezzo base da versare a titolo di cauzione; l’aggiudicatario dovrà depositare, entro 60 gg. dall’incanto, il prezzo di aggiudicazione, detratta la cauzione,

minimo Euro 1.000,00. Info su www. astegiudiziarie.it, www.tribunale. cuneo.giustizia.it e su www.giustizia. piemonte.it. ESEC. IMM. n. 169/15 R.G.E. - Delegato Avv. Antonello Portera. Vendita senza incanto: 22/10/2021 ore 14:30. LOTTO UNICO - Comune di Bagnolo Piemonte (CN) Via San Bernardo, 40. Piena prop. di fabbricato uso civ. abitazione su 2 p.f.t., composto da soggiorno, cucina, bagno e disimpegno al p. terra; 2 camere e studio al p. 1º, oltre cortile pertinenziale. Occupato dal debitore. Prezzo base Euro 10.800,00 (Offerta Minima Euro 8.100,00).

mediante assegno circolare non trasferibile intestato al soggetto indicato nell’avviso di vendita integrale consultabile sui siti internet e recante il numero della procedura esecutiva, nonché una somma, pari al 20% del prezzo di aggiudicazione, per le spese di trasferimento della proprietà; la differenza tra quanto effettivamente speso e la somma versata sarà restituita dal delegato all’aggiudicatario all’esito delle operazioni relative al trasferimento della proprietà del bene aggiudicato. Ad incanto avvenuto, potranno essere presentate presso lo studio del professionista delegato alla vendita offerte in aumento del quinto, entro il termine di giorni dieci, ex art. 584 c.p. INFORMAZIONI UTILI: la partecipazione alla vendita presuppone e richiede la conoscenza integrale dell’ordinanza di vendita e della perizia di stima. PER VISIONARE L’IMMOBILE: contattare l’I.V.G. di Torino ai seguenti numeri tel. 011/4731714 fax 011/4730562 oppure inviare richiesta via e mail a: richieste.visite@ivgpiemonte.it indicando il numero della procedura e i recapiti telefonici dell’interessato.

21/09/2021 ore 10:0 0. LOTTO UNICO - Comune di Camerana (CN) Borgata Novelli, 2 Piena proprietà di abitazione indipendente, composta dai piani terra e primo, con corpo scala interno e disimpegno, oltre a tavernetta, cantina, locale di deposito, due portici e giardino pertinenziale esclusivo. Attualmente posseduto congiuntamente dagli esecutati, ma non come abitazione principale. Prezzo base Euro 35.681,00 (Offerta Minima Euro 26.761,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Info su www. astegiudiziarie.it, www.tribunale. cuneo.giustizia.it e su www.giustizia. piemonte.it.

Lotto 1 - Comune di Demonte (CN) Loc- Oltrestura Baru civ. 3 e 5 Piena prop. di: civile abitazione con cantina e porticato; tettoia al p. terra; corte; civile abitazione con porticato e cantina al p. 1º interrato; tettoia al p. terra; tre appezzamenti di terreno. Prezzo base Euro 21.924,0 0 (Offerta Minima Euro 16.443,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00.

Lotto 22 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 24. Appar tamento al piano secondo con cantina e posto auto scoperto. Prezzo base Euro 84.645,00 (Offerta Minima Euro 84.645,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 23 - Comune di Bra (CN via Cuneo, 23. Appar tamento al piano secondo con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 113.400,00 (Offerta Minima Euro 113.400,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 24 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 32. Appartamento al piano secondo, il quale richiede opere edilizie ed impiantistiche per il relativo completamento, con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 95.985,00 (Offerta Minima Euro 95.985,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 25 - Comune di Bra (CN) Via Cuneo, 24. Appartamento al piano secondo con cantina e posto auto scoperto. Prezzo base Euro 87.075,00 (Offerta Minima Euro 87.075,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 26 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 24. Appartamento al piano terzo sottotetto con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 161.595,00 (Offerta Minima Euro 161.595,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 27 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 24. Appar tamento al piano terzo sottotetto con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 147.825,00 (Offerta Minima Euro 147.825,00) in caso

di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 28 - Comune di Saluzzo (CN) via Alessandro Gatti. Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 10.224,0 0 (Offer ta Minima Euro 10.224,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 29 - Comune di Saluzzo (CN) via Alessandro Gatti. Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 9.432,0 0 (Offerta Minima Euro 9.432,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 30 - Comune di Saluzzo (CN) via Alessandro Gatti. Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 10.800,00 (Offerta Minima Euro 10.80 0,0 0) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 31 - Comune di Saluzzo (CN) via Alessandro Gatti. Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 9 . 4 3 2 , 0 0 ( O ffe r t a M i n i m a E uro 9. 432, 0 0) i n caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 32 - Comune di Saluzzo (CN) via Alessandro Gatti. N. 3 autorimesse al piano interrato. Prezzo base Euro 28.512,0 0 (Offer ta Minima Euro 28.512,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 33 - Comune di Saluzzo (CN) via Alessandro Gatti. Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 9.720,0 0 (Offerta Minima Euro 9.720,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00.

ESEC. IMM. n. 92/17 R.G.E. - Delegato Avv. Braccini. Vendita senza incanto: 20/10/2021 ore 08:45. Lotto UNICO - Comune di Garessio (CN) via Garibaldi, 58 Piena prop. di abitazione al p. terra. Libero. Prezzo base Euro 8.630,00 ESEC. IMM. n. 174/19 R.G.E. ESEC. IMM. n. 226/16 R.G.E. (Offerta Minima Euro 6.473,00) in - Delegato Avv. Braccini. Vendita - Delegato Dott. Maurizio Pezzoli. caso di gara aumento minimo Euro senza incanto asincrona telematica: Vendita senza: 19/10/2021 ore 09:30. 1.000,00.

FALLIMENTI FALL. n. 13/19 R.F. - Curatore Rag. Alberto Peluttiero (tel. 0171-413341). Vendita senza incanto: 28/09/2021 ore 09:30. Lotto 2 - Comune di Bra (CN) viale Madonna dei Fiori n. 20/B. Posto auto coperto al piano terreno. Prezzo base Euro 4.860,0 0 (Offerta Minima Euro 4.860,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 3 - Comune di Bra (CN) viale Madonna dei Fiori n. 20/B. Autorimessa ed annesso locale di deposito al piano interrato. Prezzo base Euro 16.200,00 (Offerta Minima Euro 16.20 0,0 0) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 4 - Comune di Bra (CN) viale Madonna dei Fiori, 20/B. Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 19.440,0 0 (Offer ta Minima Euro 19.440,0 0) in caso di gara aumento minimo Euro 1.0 0 0,0 0. Lotto 5 - Comune di Bra (CN) Viale Madonna dei Fiori, 20/B. Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 9.315,00 (Offerta Minima Euro 9.315,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 6 - Comune di Bra (CN) viale Madonna dei Fiori, 20/B. Autorimessa al piano interrato. Prezzo base Euro 8.505,0 0 (Offerta Minima Euro 8.505,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 7 - Comune di Bra (CN) viale Madonna dei Fior i, 20/B. Autor imessa al piano interrato. Prezzo base Euro 8.910,00 (Offerta Minima Euro 8.910,00) in caso di gara

aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 8 - Comune di Bra (CN) viale Madonna dei Fiori, 20/B. Locale di deposito al piano interrato. Prezzo base Euro 3.645,0 0 (Offerta Minima Euro 3.645,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 9 - Comune di Bra (CN) viale Madonna dei Fiori, 20/B. Locale di deposito al piano interrato. Prezzo base Euro 3.645,00 (Offerta Minima Euro 3.645,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 10 - Comune di Bra (CN) via Emilio Visconti Venosta, 142. Autorimessa al piano seminterrato. Prezzo base Euro 16.20 0,0 0 (Offerta Minima Euro 16.200,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 11 - Comune di Bra (CN) via Emilio Visconti Venosta, 142. Autorimessa al piano seminterrato. Prezzo base Euro 12.150,00 (Offerta Minima Euro 12.150,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 12 - Comune di Bra (CN) via Emilio Visconti Venosta, 142. Autorimessa al piano seminterrato. Prezzo base Euro 11.097,0 0 (Offerta Minima Euro 11.097,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 14 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 20. Locale commerciale al piano terreno con posto auto scoperto. Prezzo base Euro 91.125,00 (Offerta Minima Euro 91.125,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 15 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 30. Locale commerciale al piano terreno. Prezzo base Euro 53.055,00 (Offerta Minima

Euro 53.055,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 16 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 32. Appar tamento al piano primo con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 10 0.035,0 0 (Offer ta Minima Euro 100.035,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 17 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 32. Appar tamento al piano primo con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 104.490,0 0 (Offer ta Minima Euro 104.490,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 18 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 24. Appar tamento al piano primo con cantina e posto auto scoperto. Prezzo base Euro 62.775,00 (Offerta Minima Euro 62.775,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 19 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 24. Appar tamento al piano primo con cantina e posto auto scoperto. Prezzo base Euro 62.775,00 (Offerta Minima Euro 62.775,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 20 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 24. Appar tamento al piano primo con cantina e posto auto scoperto. Prezzo base Euro 77.355,00 (Offerta Minima Euro 77.355,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. Lotto 21 - Comune di Bra (CN) via Cuneo, 24. Appar tamento al piano secondo con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 140.940,00 (Offerta Minima Euro 140.940,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00.

Consulta tutte le vendite promosse dal Tribunale di Cuneo ovunque tu sia! Scarica gratis l’App Aste Giudiziarie per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android.

Scansiona il QR CODE con il tuo smartphone e accedi subito all’applicazione


15

www.ilcercacasa.net

€ 139.000,00 - Arma di Taggia, bilocale in pieno centro di Arma e a 400 metri dal mare composto di: ingresso, sala con angolo cottura, una camera da letto, un bagno e balcone. Ace: in fase di richiesta. | Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 | Da € 49.000 - Sanremo, collinare, vista mare, terrazza, parcheggio, monolocali | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 58.000 - Sanremo, via Palma, appartamento con balconcino, in casa tipica ligure, € 56.000; altro via Luca Spinola piccolo trilocale, ultimo piano | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 60.000 tratt. - Inizio Via Dante Alighieri, a cinque minuti dal centro, vicinanze fermata autobus, ampio Monolocale da sistemare al quinto piano con ascensore composto da: ingresso, zona giorno-notte, cucinotto, bagno, balcone, termo centralizzato, acqua calda con boiler elettrico, cantina, adatto casa vacanze. Rif. 3/A APE Classe G IPE 165,55 Kwh/m2 anno | Immobiliare C.O.V.A. SANREMO - Tel. 0184.504580 | € 70.000 tratt. - Via Pietro Agosti, vicinanze Mercato Annonario, a pochi minuti dal centro, ampio Monolocale in ordine al piano terra composto da: ingresso, soggiorno, cucina, bagno, ripostiglio, termo centralizzato con elettrovalvole, acqua calda con boiler elettrico. Rif. 4/A APE Classe G IPE 175,00 Kwh/m2 anno | Immobiliare C.O.V.A. SANREMO - Tel. 0184.504580 | € 75.000 tratt. - Centro Storico, Via Palma, a pochi minuti dal centro e da tutti i servizi, in casa tipica ligure, con facciata ritinteggiata, Bilocale da sistemare al terzo ed ultimo piano senza ascensore composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, ampio bagno con finestra, termogas, terrazzo in parte coperto al piano sovrastante, soleggiato, splendida vista mare.

Rif. 10/A APE Classe G IPE 175,00 Kwh/m2 anno | Immobiliare C.O.V.A. SANREMO - Tel. 0184.504580 | € 85.000 - Sanremo via P. Agosti vic., bilocale balcone, scorcio mare, piano alto nuovo e arredato 4 posti letto | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 85.000 tratt. - Sanremo, inizio via P Semeria, bilocale con magazzino 6 mq, piano terra, ingresso indipendente | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 85.000 - Strada Borgo Opaco, zona scuole elementari, comodo a tutti i servizi, vicinanze svincolo Aurelia Bis, Bilocale in ordine in palazzo al quarto piano composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno con finestra, balcone angolare, vista mare e monti, riscaldamento centrale con elettrovalvole, Rif. 28/A Disponibilità di posto auto in affitto nel piazzale condominiale ad € 50,00 mensili APE Classe G IPE 124,05 Kwh/m2 anno | Immobiliare C.O.V.A. SANREMO - Tel. 0184.504580 | € 89.000 - Sanremo, via Z. Massa, in casa indipendente, no condominio, ingresso privato, bilocale piano terra, arredato | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 95.000 - VIA DE AMICIS in condominio elegante piccolo BILOCALE composto da: ingresso, tinello con cucinotto, camera matrimoniale, bagno. termoelettrico. ottimo uso vacanza e da reddito. Recente ristrutturazione. Ben arredato. | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 98.000 - VIA GIUSTI in condominio signorile ampio MONOLOCALE con angolo cottura ben attrezzato, zona divano e zona pranzo. bagno con finestra e doccia, cabina armadio. termoelettrico. soleggiato e tranquillo. vista nel verde. recente ristrutturazione e arredato. ape Classe F IPE 127,49 | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 110.000 - INIZIO VIA Z.MASSA in condominio appartamento BILOCALE composto da: ampio ingresso,

ilcercacasa.net - luglio 2021

soggiorno, cucinotto con lavanderia, camera matrimoniale, bagno con finestra,, balconata, in ordine, vista aperta, da riordinare. | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 110.000 - ZONA BORGO: all’uscita dell’Aureliabis, ingresso indipendente BILOCALE mq. 60 facilmente trasformabile in BILOCALE: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con finestra, balconata, termogas. da rinfrescare Classe G | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 110.000 e € 159.000 - Sanremo, centralissimo, bilocale e trilocale, nuovi, appena rinnovati | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 125.000 - VIA PALAZZO BILOCALE recente ristrutturazione composto da ingresso, tinello con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno, terrazzo, termogas. in ordine. poche spese condominiali, ottimo da reddito, soleggiato e tranquillo. Ape G IPE 224,48 | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 129.000 tratt. - Sanremo, centrale, trilocale tutto rinnovato, bella terrazza vivibile, 5 minuti a piedi da via Volta, termoautonomo, poche spese di condominio | Abicase Sanremo Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 130.000 - INIZIO VIA MARTIRI ATTICO di mq. 60 da ristrutturare composto da: ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con finestra, grande terrazzo, vista aperta e vista mare, doppia esposizione, tranquillo e soleggiato. Classe G | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 135.000 - Sanremo, via P. Semeria, bilocale VISTA MARE, giardino, termoautonomo, aria condizionata | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 139.000 - Sanremo, in villa, bilocale tutto rinnovato, balcone, posto auto. Prezzo ribassato | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 |

€ 160.000 - Zona Ospedale, appartamento in palazzina al primo piano composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, due camere matrimoniali con vista mare, bagno con finestra e vasca Jacuzzi, terrazzino vivibile con predisposizione armadietto per impianto termo autonomo, ripostiglio, cantina, soleggiatissimo e vista mare, Rif. 51/A APE Classe E IPE 89,56 Kwh/m2 anno | Immobiliare C.O.V.A. SANREMO - Tel. 0184.504580 |

€ 160.000 - VIA DANTE in piccolo condominio TRILOCALE composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere grandi, ripostiglio, bagno con finestra, balcone, termogas, vista nel verde e vista mare. posto auto a rotazione. recente ristrutturazione. Classe G | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | € 189.000 - Sanremo, Rondo’ Garibaldi, trilocale tutto rinnovato, termoautonomo, € 169.000; altro adiacente rivolto a sud | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 275.000 - Sanremo, Chiesa Russa, quadrilocale frazionabile 2 unita’, ampie terrazze, doppio ingresso | Abicase Sanremo - Tel. 0184 50 13 70 - Cell. 335 59 011 54 | € 290.000 - INIZIO VIA SAN FRANCESCO TRILOCALE mq. 90: ingresso con armadi a muro, ampio soggiorno con angolo cottura attrezzato, disimpegno due camere matrimoniali, due bagni con doccia, , balconi. termogas, aria condizionata, ristrutturato e ben arredato. doppia esposizione tapparelle elettriche, Classe B | Agenzia FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 |

SCARICA QUI I VOLANTINI CON LE NOSTRE OFFERTE SETTIMANALI!!! SANREMO • Via Giovanni Borea, 74 0184 504033 • Prontospesa_L493701C@di-net.it

CONSEGNA A DOMICILIO SANREMO • Via Solaro, 78 0184 668281 • ProntospesaSolaro_L493699B@di-net.it

Cerca Casa.net il

COLOPHON

Innovation Media sas - Via F.lli Biancheri, 1 - 18012 Bordighera IM - Reg. Trib. Sanremo n° 5/2015 Tel. 0184.26.62.59 - www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net


16

ilcercacasa.net - luglio 2021

www.ilcercacasa.net

C.so Reg. Margherita, 15 - Ospedaletti • Tel. 0184 68.91.86 Fax 0184 68.91.87 www.agenziasaletta.it • e-mail: info@agenziasaletta.it • Cell. 335 81.11.884

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA In complesso residenziale con piscina e campo da tennis, ampio monolocale di 37 mq. con terrazzo e piena vista mare. € 130.000 trattabili

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA In Via De Medici, in piccola palazzina, vendiamo appartamento di 76 mq. composto di ingresso, ampio soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e giardino cantina e posto auto in autorimessa. € 230.000

OSPEDALETTI

OSPEDALETTI

Centralissimo appartamento posto all’ultimo piano di una piccola palazzina, composto di ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e terrazzo con vista mare. Totalmente ristrutturato. € 205.000

OSPEDALETTI

In complesso residenziale, panoramico attico di 68 mq. composto di ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, cantina, grandissimo terrazzo con totale vista mare. Riscaldamento autonomo. Possibilità di acquisto box auto a parte. € 260.000

In complesso residenziale fronte mare, appartamento di 80 mq con ampio terrazzo angolare di 35 mq, doppio posto auto di proprietà, vista mare imprendibile. € 240.000

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA In prestigioso complesso residenziale con piscina e campo da tennis proponiamo grazioso trilocale angolare con doppi servizi ed ampio terrazzo con vista mare. Possibilità di acquistare un box auto a parte di circa 20 mq. € 310.000 trattabili

NOSTRA ESCLUSIVA In bellissima casa d’epoca vendiamo, all’ultimo piano, trilocale di 92 mq. con balcone e doppi servizi in fase di ristrutturazione totale, riscaldamento autonomo ed aria condizionata. Piena e totale vista mare. Classe energetica A. € 320.000

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA In Via Privata Flesia bellissimo appartamento monolocale composto di ingresso, soggiorno con angolo cottura, bagno con finestra e terrazzo con vista mare. Ideale come investimento. Possibilità di acquisto box a parte. € 80.000

Centralissimo appartamento di 150 mq composto di ingresso, ampio salone, cucina, quattro camere da letto, doppi servizi, ripostiglio e terrazzo. Possibilità di frazionamento in due appartamenti. € 420.000

In Via Privata al Sole, vendiamo ampio bilocale all’ultimo piano, composto di ingresso, soggiorno, cucinino, camera, bagno, cantina, due terrazzi. € 170.000

OSPEDALETTI

OSPEDALETTI

Vendiamo in complesso residenziale fronte mare attico di 89 mq. composto di veranda, ingresso, ampio soggiorno, cucinino, una camera, una cameretta, doppi servizi, cantina ed ampio terrazzo con piena vista mare panoramica. € 350.000

SANREMO

SANREMO

SANREMO

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA - In complesso residenziale con piscina e campo da tennis, bellissimo bilocale di 50 mq. con esposizione angolare con terrazzo e piena vista mare. € 190.000

NOSTRA ESCLUSIVA In Via Privata Flesia In piccola palazzina residenziale trilocale di circa 80 mq composto di soggiorno, cucina, due camere, bagno con finestra e terrazzo con vista mare. Cantina e possibilità di acquisto box a parte. € 220.000

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA, In piccola e centralissima palazzina vendiamo all’ultimo piano bellissimo e grande bilocale di 77 mq., composto di ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, camera, bagno, cantina e due terrazzini. Vista mare € 210.000

OSPEDALETTI

In posizione panoramica, vendiamo bellissimo trilocale di 72 mq. recentemente rinnovato, composto di ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, terrazzo, posto auto coperto, cantina e taverna di 20 mq. Piena vista mare € 290.000

OSPEDALETTI

Attico centralissimo con piena vista mare, composto di doppio ingresso, ampio soggiorno con camino, cucina abitabile, due camere, doppi servizi, ampio terrazzo. Due cantine. Box auto a parte. Possibilità di divisione in due appartamenti. € 395.000

SANREMO

SANREMO

Zona CAPO NERO, vendiamo grazioso monolocale con cucinino e terrazzo. Riscaldamento autonomo. Ottimo investimento. Piena e totale vista mare € 110.000

In Corso degli Inglesi, a pochi passi dalla zona Foce, vendiamo grazioso appartamento composto di ingresso, soggiorno con cucinino a vista, due camere, bagno, locale lavanderia, cantina, terrazzo e giardino. € 120.000

SANREMO

In palazzina signorile, in Via Bonmoschetto vendiamo grazioso trilocale composto da: ingresso, soggiorno, cucina, due camere, bagno, terrazzo e balcone, cantina. Ideale anche come prima casa. Possibilit  di box auto a parte. € 240.000

ISOLABONA

NOSTRA ESCLUSIVA terreno di circa 450 mq. con due rustici/depositi di circa 31 mq. complessivi, a pochi metri dal centro paese, nelle immediate vicinanze della strada principale. € 30.000

Affittiamo annualmente e stagionalmente appartamenti varie metrature Cerchiamo in zone centrali e residenziali immobili per nostra selezionata clientela


di Floriana Palmieri

Dal mare alla montagna la Riviera dei Fiori non rinuncia a festeggiare la bella stagione e quel suo sapore di libertà, di festa e di vita. I borghi, nel pieno dell’organizzazione degli eventi, propongono in questo periodo di luglio ed agosto un tripudio di suoni e colori. Per tutto il fine settimana del 24 luglio a Diano Marina il “Festival del Gioco Intelligente” divertirà grandi e piccini in un insieme di sfide incrociate, test e demo di nuovi e vecchi giochi (appuntamento da venerdì 23 luglio a domenica 25 luglio dalle 17,00 alle 24,00 in Piazza Martiri della Libertà, Corso Roma e Villa Scarsella). Dall’altro lato della provincia invece la mongolfiera del progetto “Lavanda della Riviera dei Fiori” permetterà di scoprire le bellezze di Pigna e dei dintorni dell’Alta Val Nervia da un punto di vista inedito. Grazie a questa iniziativa si potrà non solo provare il volo in mongolfiera, ma seguirne i passaggi preparatori, abbinando il tutto ad una gradevole e tipica esperienza enogastronomica sul territorio (per approfittare dell’evento è necessaria la prenotazione contattando il comune di Pigna allo 0184 241016 oppure scrivendo a eventipigna@libero.it. I posti sono limitati.) Non manca l’arte in questo periodo. Continuano la mostra dedicata al grande artista genovese Emanuele Luzzati ad Apricale organizzata nel centenario della sua nascita nel

suggestivo Castello della Lucertola (la mostra resterà aperta fino al 31 gennaio 2022 tutti i sabati e domeniche di luglio e tutti i giorni del mese di agosto dalle 14,30 alle 18,30), la rassegna letteraria “Happy Hour con l’autore” in Piazzetta de Ferri a Sanremo alle ore 19,00 del 24 e del 31 luglio (gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito www.pignamonamour2021.eventbrite.it ) ed il Festival di incontri del mercoledì “Due parole in riva al mare” di San Lorenzo al Mare (tutti i mercoledì sera di luglio ed agosto alle ore 21,00. Per info e prenotazioni è possibile chiamare il 339.2877093 o scrivere a dueparoleinrivalmare@ libero.it), che immergerà letteralmente il suo pubblico tra storie, racconti e panorami. A ritmo di Hula il mese di luglio si chiude con la notte bianca di Diano Marina (dalle ore 18,00 del 31 luglio fino a notte inoltrata): un evento divertente sempre molto atteso, che catapulterà l’intero centro cittadino, i suoi commercianti ed i turisti tutti in un’atmosfera tutta hawaiiana. L’evento è coinvolgente a 360 gradi. La collana di fiori e la voglia di ballare sono requisiti fondamentali per parteciparvi. Le sere del 4, 11, 18 e 25 agosto alle ore 18,00 i giardini Hanbury apriranno invece le porte della villa, offrendo uno stuzzicante aperitivo vista mare a tutti coloro

CURA E IGIENE PERSONA E CASA ABBIGLIAMENTO E CALZATURE CASALINGHI - GIOCATTOLI FERRAMENTA - ARTICOLI VARI VENTIMIGLIA C.so Limone P.te, 15 (C. C.)

SANREMO Via Palazzo, 10

TAGGIA Via del Piano, 106


vorranno scoprire la rigogliosa vegetazione mediterranea ed esotica del celebre giardino botanico all’imbrunire (l’aperitivo è anticipato da una visita guidata, il cui costo è di 20€. È necessaria la prenotazione contattando lo 0184 229507 o scrivendo a info@cooperativa-omnia. com.) Non mancano gli eventi all’insegna dello sport, adatti non solo agli sportivi professionisti, ma anche alle famiglie che desiderano un‘esperienza all’aria aperta. Numerosissime le escursioni guidate tra i borghi dell’entroterra, ma soprattutto avventure più impegnative quali la TransAlp Limone-Sanremo in bicicletta del 24 luglio o la

quattro giorni di trekking da Imperia a Limone Piemonte del 21 agosto 2021. Tutto il mese di agosto è caratterizzato inoltre dalla musica dal vivo. Dalla musica classica delle “serate organistiche leonardiane” di Imperia (il 29 luglio ed il 5 agosto alle ore 21,00 presso la Basilica

Concattedrale di San Maurizio) agli eventi live delle piazze dei borghi di Riva Ligure e Santo Stefano al mare (ogni sera un appuntamento diverso). Di questi periodi a Sanremo luoghi strategici per ascoltare buona musica sono il centro con Piazza Borea d’Olmo (a Ferragosto in particolare da non perdere l’ormai ricorrente appuntamento con “Musical I love You”), Villa Ormond e Villa Nobel. Ed infine appuntamento ad Imperia il 22 agosto alle ore 21,00 per ascoltare la musica live dell’Imperia Unplugged Festival, che animerà Piazza San Giovanni ed i suoi tipici carrugi. Cuore, gambe ed anima... tutto a disposizione per vivere il divertimento di quest’estate ponentina!

the other side of the Imperia province, you can discover the incredible beauty of Pigna and the surrounding upper Val Nervia from a completely novel perspective, floating up in the hot-air balloon managed by the “Lavanda della Riviera dei Fiori” project. Thanks to this initiative it’s not only possible to fly in a hot-air balloon, you can also witness how everything is prepared, as well as enjoy a wonderful and unforgettable local food and wine experience (booking is essential, please contact the Pigna town hall on +39 0184 241016 or by e-mail: eventipigna@ libero.it. There’s only limited availability.) And in this period, art must also be right, front and centre. Don’t miss the plethora of art-related events that will be blessing these summer months. Among them is an exhibition dedicated to the one-hundredth anniversary of the birth of the great Genoese artist Emanuele Luzzati, taking place in Apricale at the breathtaking Castello della Lucertola (the exhibition shall remain open until 31 January 2022, every Saturday and Sunday in July, and every day throughout August, from 2.30pm to 6.30pm). In Sanremo’s Piazzetta de Ferri there will also be “Happy Hour con l’autore”, a literary festival with a host of authors on 24 and 31 July at 7pm (these two events are free, but booking is required through the website www.pignamonamour2021.eventbrite.it ). There’s also “Due parole in riva al mare”, a series of chats with authors in San Lorenzo al Mare (every Wednesday evening at 9pm throughout July and August. For info and booking call +39 339 2877093 or send an e-mail to dueparoleinrivalmare@libero.it): the audience will be immersed in a myriad of stories, tales and beautiful landscapes. To the rhythm of the Hula, the Notte Bianca in Diano

EVENTS ON THE RIVIERA

From the sea to the mountains, the Riviera dei Fiori never misses an opportunity to celebrate the summer season and its sense of freedom, celebration and energy. The various villages, with their preparations already in full swing, are getting ready to put on a feast of sound and colour this July and August. In Diano Marina, the entire weekend of 24 July will be dedicated to the “Festival del Gioco Intelligente” (Festival of Intelligent Games), providing amusement for youngsters and adults alike with a series of challenges, tests and demos of games, both new and old, (from Friday 23 July to Sunday 25 July, from 5pm to 12am in Piazza Martiri della Libertà, Corso Roma and at Villa Scarsella). On

10

Marino will close out the month of July (from 8pm on 31 July and into the early hours): a much-anticipated event

during which the entire town centre, its shopkeepers and the tourists are fully immersed in a genuinely Hawaiian atmosphere. It will completely envelop you. To take part and get into the swing of things, a flower garland and a desire to dance are the absolute essentials. The Villa at the Hanbury gardens will be open in the evenings of 4, 11, 18 and 25 August from 6pm, offering a delightful aperitif overlooking the sea to anybody looking to discover the lush Mediterranean and exotic vegetation of the famous botanical garden at dusk (prior to the aperitif a guided tour will also be provided, cost €20. Booking is essential, phone +39 0184 229507 or send an e-mail to info@cooperativa-omnia.com.) There’s also a multitude of sporting events for professional sports people, but also families, who want to experience the outdoors. There are numerous guided excursions around the lovely inland villages or more demanding adventures like the TransAlp Limone-San-

remo bike ride on 24 July or a four-day trek from Imperia to Limone Piemonte starting on 21 August 2021. Throughout the whole of August, the next live music event is never more than a few hours away. From the classical music of the “Serate organistiche Leonardiane” in Imperia (on 29 July and 5 August at 9pm

in the Basilica Concattedrale di San Maurizio) to the live events in the squares around the villages of Riva Ligure and Santo Stefano al Mare (a different event every evening). If during this period some good music in Sanremo is what you’re looking for, head to the centre of town, to Piazza Borea d’Olmo (the traditional “Musical I love You”


event on 15 August is an absolute must-not-miss), Villa Ormond and Villa Nobel. On 22 August make sure you’re in Imperia for the Imperia Unplugged Festival at 9pm, filling Piazza San Giovanni and the surrounding alleyways with amazing live music. Heart, soul and everything beside: all you need for a fantastic summer in the Riviera dei Fiori!

o riv

n’e

sta de a te all’insegn

l

gu st

In

a a l m ar e p e r

u

Veniteci a trovare, ci siamo tutti i giorni per pranzo e cena… e il giovedì e la domenica musica, spettacoli e sorprese Per info e prenotazioni:

+ 39 0184 574345 Lungomare Vittorio Emanuele II, 13 SANREMO 27

picosanremo.com


L’APE NERA

DEL PONENTE LIGURE di Alessandro Giacobbe - Foto ©Fabrizio Zagni

Anzi, la bevanda ligure per eccellenza era il miele fermentato, l’idromele. Ancora oggi noto e prodotto per uso personale da alcuni apicoltori. L’apporto dalle vicine terre provenzali si relaziona pure con una lunga vicenda storica, giunta fino a noi. Persino nella vicina val Roja, ora francese, esistono antiche “case delle api”, vere e proprie costruzioni in muratura destinate ad ospitare decine di arnie. Peraltro, l’ape nera ligure e le sue progenitrici sono molto rustiche e originariamente potevano trovare ospitalità in semplici sezioni di tronchi d’albero. Di fatto, chi si occupa della gestione di queste api, in Liguria occidentale, è un apicoltore frugale, minimalista, vicinissimo alla terra per una produzione di miele da millefiori di ambito mediterraneo, di erica e di castagno. L’erica è molto presente dalla valle Roya alla valle Argentina, ad esempio, e il castagno è legato a quote più elevate, a monte della Riviera. Chi alleva l’ape nera del Ponente ligure è dunque un custode territoriale e un guardiano della biodiversità. Noi, semplicemente, degustiamo miele, polline fresco, propoli e quant’altro giunge dagli alveari.

Quando si parla di miele, si deve parlare di Liguria. Molti non lo sanno, eppure proprio la Liguria è terra di grande tradizione per la produzione di miele. Si parla di una risorsa che può diventare sempre più importante in rapporto all’eccezionale biodiversità locale. Insomma, se siete liguri, mangiate miele ligure e se siete qui in vacanza, da viaggiatori, cercate e comprate il miele della Liguria. Del resto, ci sono più di 2000 anni di esperienza in merito. Se ne è accorta l’organizzazione Slow Food, da molti anni impegnata nella difesa delle produzioni territoriali al di fuori dei grandi circuiti commerciali, che ha voluto riconoscere con un presidio il lavoro di tutela e valorizzazione fatto dagli apicoltori locali. Per questo ha istituito un presidio dedicato all’Ape Nera del Ponente Ligure: Liguria occidentale, terra di Riviera. È un presidio particolare, che tutela l’Ape e non i prodotti dell’alveare, proprio per rimarcare l’importanza assoluta di questo insetto autoctono e si basa sul silenzioso e lungo lavoro che gli apicoltori di Apiliguria Imperia, insieme a ricercatori di fama internazionale, hanno portato avanti in quasi venti anni di attività. L’ape in questione è frutto di un incrocio tra l’antica ape ligure italiana, l’Apis mellifera ligustica e l’ape nera di provenienza francese l’Apis Mellifera mellifera. Una ibridazione che potrebbe andare avanti da millenni. Ma i ceppi più puri ed isolati, risultano, dalle analisi genetiche, Apis mellifera mellifera, un’ape nera appunto. Ci sono cose da dire in merito alle due specie di api matrice, le quali danno origine a un ecotipo solamente ligure rivierasco. L’ape mellifera mellifera ligure o Nera del Ponente Ligure potrebbe raccontare la storia umana della regione, perché i Liguri di ponente, prima della colonizzazione romana, 2300 anni fa, erano conosciuti come grandi produttori di miele, che scambiavano anche a livello commerciale con altri beni a loro necessari.

12


THE BLACK BEE OF WESTERN LIGURIA

When we talk about honey, we must talk about Liguria. Many people do not know this, yet Liguria is a land of great tradition for honey production. We are talking about a resource that may become increasingly important in relation to the exceptional local biodiversity. So, if you are Ligurian, eat Ligurian honey and if you are here on holiday, as a traveller, look for and buy Ligurian honey. After all, there are over 2000 years of experience behind this matter. The Slow Food organisation, committed to defending local products outside the major commercial circuits for many years, has realised this and has acknowledged the protection and valorisation work by local beekeepers with a presidium. Therefore, it has set up a presidium dedicated to the Ponente Ligure Black Bee: western Liguria, the land of the Riviera. This is a special presidium protecting the Bee and not the hive’s products, in order to emphasise the absolute importance of this indigenous insect and is based on the long and silent work that the Apiliguria Imperia beekeepers have carried out with internationally renowned researchers in the almost twenty years of activity. The bee we are talking about is the result of a cross between the ancient Italian bee, Apis mellifera ligustica, and the black bee of French origin Mellifera mellifera. A hybridisation that could go on for millennia. But genetic analysis show that the purest and most isolated strains are the Apis mellifera mellifera, thus a black bee. There are things to be said about the two master bee species, which give rise to an only Ligurian riparian ecotype. The Ligurian mellifera mellifera bee or the Black of Western Liguria could tell the human history of the region, because the western Ligurian people were known to be great producers of honey before Roman colonisation 2300 years ago and they exchanged it commercially for other goods of need. And indeed, the Ligurian drink par excellence was fermented honey, mead and it is still popular and produced

for personal use by some beekeepers. The neighbouring Provençal lands have also contributed with a long history reaching down to us. Ancient “bee houses”, real masonry constructions designed to house dozens of hives, exist also in the nearby Val Roja, now France. However, the Ligurian black bee and its progenitors are very rustic and could originally be housed in simple sections of tree trunks. In fact, the people looking after these bees in western Liguria are frugal, minimalist beekeepers who are connected to the land and produce honey from Mediterranean wildflowers, heather, and chestnut. For example, heather is quite common from the Roya valley to the Argentina valley, while chestnut is associated with higher altitudes, upstream the Riviera. Therefore, black bee breeders in western Liguria are territorial custodians and guardians of biodiversity. We simply taste honey, fresh pollen, propolis and whatever else comes from the hives.

Una struttura alberghiera contemporanea con una splendida piscina immersa in un giardino di palme secolari

A contemporary hotel with a beautiful pool surrounded by a garden of palm trees 40 camere, 36 junior suite: aria condizionata, radio, tv lcd con canali digitali e satellitari, wi-fi, minibar, telefono diretto, asciugacapelli e vasca idromassaggio nelle jr. suite di categoria superiore. 40 rooms, 36 junior suites with air conditioning, radio, LCD TV with digital and PRENOTA SUBITO satellite channels, wi-fi, mini bar, direct dial telephone, hair dryer and hot tub in the jr. BOOK NOW the superior category.

NYALA SUITE HOTEL · via Solaro Levante 134 · 18038 Sanremo (Italia) · T +39 0184 667 668 · F +39 0184 666 059 29


IL BISNONNO DELLA

REGINA ELISABETTA II E IL TENNIS DI BORDIGHERA di Gisella Merello

Tra i primi presidenti del più antico circolo tennistico d’Italia, nato nel 1878 a Bordighera, troviamo un personaggio sorprendente: Claude Bowes-Lyon, XIII Conte di Strathmore e Kinghorne. Il Conte era bisnonno dell’attuale sovrana britannica e, quindi, nonno paterno di Elizabeth Bowes-Lyon, regina consorte di George VI, che da bambina era solita frequentare Bordighera insieme alla madre e al fratello David. Il Conte fu presidente del Tennis Club nel 1894 con incarico transitorio, per poi esserlo effettivamente dal 1898 fino alla morte avvenuta nel 1904 a Bordighera. Durante la sua dirigenza il circolo tennistico di Bordighera adottò una differente denominazione, rinnovò il regolamento, stabilì i nuovi colori distintivi e creò un campo da Croquet, il primo aperto al pubblico in territorio italiano. Claude organizzò una serie di competizioni tennistiche e di Croquet, ma la sua attività non si fermò all’ambito sportivo: promosse anche i Club-days, giornate dedicate alla socializzazione tra i membri del circolo tennistico. Questi ultimi e i loro ospiti bevevano il tè accompagnati dagli scene e da altre delizie, seduti ai tavolini con vista sui campi da gioco. Il Conte, proprietario in Scozia dell’atavico castello di Glamis, trascorreva abitualmente lunghi periodi a Bordighera, dove aveva acquistato una villa sulla via Romana dal facoltoso banchiere Raphaël Bischoffsheim nel 1896. L’importante residenza, conosciuta per i sontuosi interni e per la silhouette ripetuta in tutta la Riviera, era stata progettata dall’architetto francese Charles Garnier, autore della famosa e visitatissima Opéra di Parigi. La facciata esterna della villa era decorata con mosaici veneziani su fondo oro, posti in ricordo del primo soggiorno della regina Margherita di Savoia a Bordighera nel 1879-1880. Il Conte e la moglie svernavano a Bordighera insieme ad alcuni degli undici figli, anch’essi legati alla Riviera.

Da luglio in libreria il volume su « Il tennis a Bordighera dal 1878 a oggi » (doppia edizione in lingua italiana e in inglese). In programma dal 7 al 21 agosto 2021 una mostra all’ex chiesa anglicana di Bordighera

La prematura scomparsa della ventottenne figlia Mildred indusse l’affranto Conte a convertire il nome della villa di famiglia dall’originario “Bischoffsheim” a “Etelinda” in eterna memoria dell’opera lirica omonima scritta dalla giovane, tra le poche compositrici dell’epoca. La figlia Maud si esibiva come violinista in concerti di raccolta fondi a favore di iniziative culturali o assistenzialistiche ed era spesso coinvolta per sostenere il circolo tennistico di Bordighera. Nella famiglia del Conte Strathmore si annoverano anche alcuni figli passati alla storia come tennisti di valore. Ricordiamo tra i più celebri Herbert e Patrick, che parteciparono a competizioni di grande prestigio. Herbert, trascorrendo lunghi periodi con la famiglia a villa Etelinda, si allenava e partecipava con costanza e dedizione al circolo locale. In patria conseguì vari titoli come la Whitehouse per quattro anni consecutivi e arrivò ai quarti di finale a Wimbledon, perdendo contro il forte campione Harry Grove nel 1887. Patrick è conosciuto per i suoi successi tennistici nei singolari maschili allo Scottish Championships per ben tre edizioni e a Darlington nel 1884 per tre anni consecutivi. Fu addirittura primo in classifica a Wimbledon nel doppio con Herbert Wilberforce nel 1887 e secondo l’anno successivo. Patrick apparteneva al Comitato dell’All England Lawn Tennis Club di Wimbledon, di cui era socio attivo. Quindi, non solo il Conte ma anche altri membri della famiglia erano coinvolti nello sviluppo e nella diffusione del tennis in Gran Bretagna e in Italia. E precisamente a Bordighera. Nel 1913 verrà istituito un torneo di singolo maschile a lui intitolato, The Strathmore Cup, nel centro sportivo bordigotto, al cui sviluppo egli aveva contribuito largamente. Si auspica che tale competizione venga ripristinata dall’attuale Bordighera Lawn Tennis Club 1878, circolo che sta crescendo ultimamente in importanza e fama.

F o u l a r d d e d i c a t o a l p r i m o Te n n i s c l u b n a t o i n I t a l i a a B o rd i g h e r a - D A P HN É S a n r e m o

14


THE GREAT-GRANDFATHER OF QUEEN ELIZABETH II AND THE TENNIS OF BORDIGHERA

Among the first presidents of the oldest tennis club of Italy, born in 1878 in Bordighera, we find a surprising character: Claude Bowes-Lyon, XIII Earl of Strathmore and Kinghorne. The Earl was the great-grandfather of the current British queen and paternal grandfather of Elizabeth Bowes-Lyon, queen consort of George VI, who was usually attending Bordighera together with her mother and brother David when she was a child. The Earl was president of the Tennis Club in 1894 with a temporary assignment and he then became permanent president from 1989 until his death in 1904 in Bordighera. During his leadership, the tennis club of Bordighera adopted a different name, renewed the regulations and established the new distinctive colours and created a Croquet field, the first open to the public on Italian soil. Claude organized several tennis and Croquet competitions, but his activity didn’t stop at the sports field: he also promoted the Club-days dedicated to socializing among the members of the tennis club. These and their guests were drinking tea accompanied by scenes and other delights, seated at the tables overlooking the tennis fields.

CONSEGNA A DOMICILIO CAPSULE ORIGINALI E COMPATIBILI ASSISTENZA TECNICA RICAMBIO BOMBOLE CAPSULE COMPOSTABILI MACCHINE IN COMODATO D'USO Sanremo (Im) - Via P.Semeria, 194 Tel. 393/9843464 Info@palusdistribuzione.it www.palusdistribuzione.it

The Earl, owner of the ancient castle of Glamis in Scotland, was usually spending long periods in Bordighera, where he had bought a villa on the via Romana from the wealthy banker Raphaël Bischoffsheim in 1896. The famous residence, known for its sumptuous interiors and the repeated silhouette in all the Riviera, was designed by the French architect Charles Garnier, author of the famous and highly visited Opéra of Paris. The eternal façade of the villa was decorated with Venetian mosaics on the golden background, placed in memory of the first stay of the Queen Margherita of Savoy in Bordighera in 1879-1880. The Earl and his wife were spending the winter in Bordighera together with some of their eleven sons, who also loved Riviera. The premature death of the 28-year old daughter Mildred led the suffering Earl to convert the name of the family villa from the original “Bischoffsheim” to “Etelinda” in eternal memory of the homonymous opera written by the young girl who was one of the few composers of the time. The daughter Maud performed as a violinist in fundraising concerts to promote cultural or welfare initiatives and was often involved to support the tennis club of Bordighera. In the family of the Earl Strathmore there were also some of the sons famous for being valuable tennis players. Among the most famous we remember Herbert and Patrick, who joined highly prestigious competitions. Herbert, spending long periods with the family at Villa Etelinda, was training and joining the local club with constancy and dedication. He achieved various titles in his homeland, such as the Whitehouse for four consecutive years and

Le migliori macchine da Caffè direttamente a casa tua!

reached the quarter-finals at Wimbledon, losing against the strong champion Harry Grove in 1887. Patrick is known for his tennis success in men’s singles at the Scottish Championships for three consecutive editions and at Darlington in 1884 for three consecutive years. He even ranked first at Wimbledon in doubles with Herbert Wilberforce in 1887 and second the year after. Patrick was an active member of the All England Lawn Tennis Club Committee of Wimbledon. Not only the Earl, but also the other members of his family were involved in the development and dissemination of tennis in Great Britain and Italy. And precisely in Bordighera. In 1913 a men’s single tournament named after him was founded, The Strathmore Cup, in the Bordeaux sports centre, as he had actively contributed to its development. It is hoped that this competition will be restored by the current Bordighera Lawn Tennis Club 1878, the club that is recently growing in importance and fame.

From July in bookstores the volume on « Tennis in Bordighera from 1878 to date » (double edition in Italian and English). An exhibition at the former Anglican church in Bordighera scheduled from 7 to 21 August 2021.


Il nuovo libro dello scrittore sanremese in libreria e on-line

o p em n r o t n s o sc acqui aldi Sa

% 0 1 to resso

per Garib a reri b i L


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.