Riviera dei Fiori - Il Cerca Casa 08/2021

Page 1

IL CASTELLO DI DOLCEACQUA, il maniero che stregò Claude Monet The Castle of Dolceacqua, the manor that bewitched Claude Monet IMMERSIONI NEL BLU DELLA RIVIERA DEI FIORI, la secca di Santo Stefano Diving in the Blue of the Riviera dei Fiori, the shoal of Santo Stefano IL VERMENTINO

EVENTI IN RIVIERA Riviera Events LA VIA DEL SALE The Salt Road CHARLES HENRY LOWE: generoso e discreto benefattore di Bordighera Charles Henry Lowe: Bordighera’s generous and discreet benefactor MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI Illustrated map of the Riviera dei Fiori


IL CASTELLO DI

DOLCEACQUA,

IL MANIERO CHE STREGÒ CLAUDE MONET di Daisy Parodi

©PiLu Reichenberg|stock.adobe.com

Le prime origini del Castello di Dolceacqua risalgono al 1177. Se ne trova traccia in un documento che ne attestava la proprietà ai conti di Ventimiglia. È sopravvissuto ad assedi e due guerre mondiali per continuare ad ammaliare ancora oggi i turisti in arrivo da tutto il mondo.

Reso immortale dal pittore francese Claude Monet, fu acquistato nel 1270 da Oberto Doria, capostipite dell’allora potente dinastia genovese, che lo rilevò dai Ventimiglia

e annesse l’antica Dulzana (così ai tempi si chiamava Dolceacqua) al dominio di Genova. Sotto il castello scorre il torrente Nervia, sormontato da un suggestivo ponte medievale ricostruito nel XV secolo per unire le due anime di Dolceacqua, quella più recente a quella antica che si inerpica fino al maniero, che svetta in cima alla rupe rendendo questo scorcio tra gli angoli più suggestivi della Riviera e della Liguria intera. Prima di diventare la residenza dei Doria era semplicemente una struttura fortificata con una torre circolare. Nel 1300 subì assedi, guerre di potere tra fazioni ghibelline (come i Doria) e guelfe, capeggiate dal re Roberto d’Angiò conte di Provenza, che aveva mire su Dolceacqua e il suo castello. Durante il Rinascimento divenne una dimora signorile, all’epoca la famiglia Doria cedette i diritti sulla signoria di Dolceacqua a Carlo II di Savoia, che tuttavia fece di Bartolomeo Doria un suo vassallo, che con la sua corte poté continuare a vivere il maniero e a dominare Dolceacqua e la Val Nervia. Il castello era circondato da un fossato e munito di ponte levatoio, prigioni, posti di blocco ma anche giardini e piante di agrumi. La torre circolare esiste ancora oggi, ma nel XVI secolo importanti lavori di ampliamento furono eseguiti dal signore di allora, Stefano Doria, che aggiunse alla preesistente struttura un bastione nel settore orientale e due torri quadrate perfettamente identiche. L’ultimo grande assedio risale alla guerra di successione del 1744, quando fu teatro di furiose battaglie per la sua posizione strategica, impedendo la facile invasione degli

2

eserciti francese e spagnolo che, alleati fra loro, riuscirono però a conquistare la fortezza il 27 luglio del 1745. Ai giorni nostri la struttura appare come se fosse divisa in due blocchi: la parte anteriore destinata al controllo e alla sicurezza del borgo, assieme alle prigioni, i locali di servizio e i magazzini; la parte posteriore dove erano situati gli spazi di rappresentanza, di accoglienza degli ospiti e dove abitavano i signori locali. Con la più recente inaugurazione della Sala Doria-Grimaldi si sono conclusi una serie di importanti interventi che consentono oggi una fruizione quasi completa dell’antico maniero, che consente al visitatore di immergersi all’interno di una struttura dal sapore antico, che trasuda storia, abbinata alle più moderne tecnologie. Due Sale video, all’ingresso, consentono di avere informazioni sul Castello e sul patrimonio architettonico, storico e gastronomico di Dolceacqua. Un’altra sala è dedicata alle memorie della civiltà Contadina, mentre salendo al Cortile d’onore del piano superiore si accede alla sala delle mostre (quella a sud) e alle già citate Sale DoriaGrimaldi, che raccontano con un approccio multimediale la storia delle due grandi famiglie dei Doria e dei Grimaldi, in un intreccio di amori e di omicidi a partire dalla fine del 1400. Un percorso panoramico, arricchito da binocoli consente infine al visitatore di ammirare l’intera valle fino al mare, attraverso le vigne del famoso Rossese di Dolceacqua, gli uliveti e le “montagne azzurre” innevate durante l’inverno. Il Castello è sede di eventi culturali e musicali oltre che di mostre ed esposizioni, durante tutto l’anno.


RivieradeiFiori.info Testata registrata presso il Tribunale di Imperia Iscrizione nel Registro Giornali e Periodici n° 4 del 13/10/2015 PERIODICITÀ: mensile LUOGO DI PUBBLICAZIONE: Bordighera, F.lli Biancheri, 1

2

IL CASTELLO DI DOLCEACQUA, il maniero che stregò Claude Monet The Castle of Dolceacqua, the manor that bewitched Claude Monet

6

IMMERSIONI NEL BLU DELLA RIVIERA DEI FIORI, la secca di Santo Stefano Diving in the Blue of the Riviera dei Fiori, the shoal of Santo Stefano

EDITORE: Innovation Media sas | F.lli Biancheri, 1 Bordighera – Italy | Tel: +39 0184 266 259 www.innovationmedia.it | info@innovationmedia.it

INSERTO IMMOBILIARE ILCERCACASA IlCercaCasa real estate supplement

DIRETTORE RESPONSABILE: Andrea Fassione Direttore Editoriale e Commerciale | Multimedia & IT: Luca Giovannetti +39 334 183 28 28 luca.giovannetti@innovationmedia.it REDATTORI: Daisy Parodi, Federico Marchi, Alessandro Giacobbe, Floriana Palmieri, Simona Maccafferri, Gisella Merello

8

10

IL VERMENTINO MAPPA ILLUSTRATA DELLA RIVIERA DEI FIORI ILLUSTRATED MAP OF THE RIVIERA DEI FIORI

EVENTI IN RIVIERA Riviera Events

PROGETTO GRAFICO: Roberto Iacono roberto.iacono@sanremo.it

9

TRADUZIONI: Loredana Maria Rinaldi (EN) Carla Cassarà (EN) - David Dickens (EN) FOTO: Dove non indicato ©archivio Sanremo.it | ©Wikipedia

12

LA VIA DEL SALE The Salt Road

14

CHARLES HENRY LOWE: generoso e discreto benefattore di Bordighera Charles Henry Lowe: Bordighera’s generous and discreet benefactor

STAMPA: Seven Seas srl - Via Tonso di Gualtiero, 12/14 47896 Faetano - Repubblica di San Marino RIVIERADEIFIORI® ©N° 302015000051560 N° ISCRIZIONE ROC: 22738

a nc e 1 C

ategor

ia

Reside

a

La comodità di un appartamento. Il servizio di un hotel. Il Residence dei due porti è situato nel centro di Sanremo, di fronte alla spiaggia ed alla nuova pista ciclabile, a soli 100 metri dalla piazza Colombo, il cuore della città.

The comfort of an apartment. The service of a hotel. The residence dei Due Porti is located in the center of Sanremo facing the beach and the new bike path, just 100 meters from Piazza Colombo, the heart of the city.

Corso Trento e Trieste, 21/23 - SANREMO - ITALIA | Tel. +39 0184 506506 - Cell. +39 335 57 95 800

www.dueportisanremo.it | info@dueporti.it 3


Le Château de Dolceacqua Paris, musée Marmottan Monet. Legs de Michel Monet, 1966 © Musée Marmottan Monet, Paris / Bridgeman Images Other Photos ©Ilaria Veneruso|Cooperativa Omnia

The Castle of Dolceacqua, the manor that bewitched Claude Monet

The first origins of the Dolceacqua Castle date back to 1177. Traces can be found in a document attesting its ownership to the Counts of Ventimiglia. It survived sieges and two world wars and continues to charm tourists arriving from all over the world. Made immortal by the French painter Claude Monet, it was bought by Oberto Doria, founder of the then powerful Genoese dynasty, in 1270, when he took it over from

4

Ventimiglia annexing the ancient Dulzana (this was the name of Dolceacqua at the time) to the dominion of Genoa. The Nervia torrent flows under the castle, surmounted by a suggestive medieval bridge rebuilt in the 15th century to join the two souls of Dolceacqua, the more recent one to the ancient one that reaches up to the manor perched on top of the cliff making this view one of the most suggestive corners of the Riviera and of whole Liguria. Before becoming the residence of the Doria family it was just a fortified structure with a circular tower. In 1300, it endured sieges, wars for power between the Ghibellines (like the Doria) and Guelphs, led by King Robert of Anjou Count of Provence who had his eyes on Dolceacqua and its castle. During the Renaissance. it became an aristocratic residence when the Doria family ceded the rights over the lordship of Dolceacqua to Charles II of Savoy, who, nevertheless, appointed Bartolomeo Doria as his vassal so he could continue to live in the manor with his court and dominate Dolceacqua and Val Nervia. The castle was surrounded by a moat and had a drawbridge, prisons, checkpoints and gardens and citrus plants as well. The circular tower still exists today, but important enlargement works were carried out by the lord of the time, Stefano Doria, in the 16th century. He added a bastion in the eastern sector and two perfectly identical square towers to the pre-existing structure.


©scubabiker|stock.adobe.com

The last great siege dates back to the war of succession in 1744, when furious battles went on and on preventing the easy invasion, due to its strategic position, of the French and Spanish armies that became allies and succeeded in conquering the fortress on 27th July 1745. Nowadays the structure seems as if divided into two blocks: the front part, destined to the control and security of the village, with the prisons, the service areas and the warehouses; the back part where the state rooms and reception areas for the guests were located and where the local lords lived.

A series of important interventions have taken place with the most recent inauguration of the Doria-Grimaldi Room and allow, today, to almost completely enjoy the ancient manor house, allowing the visitor to plunge into a structure with an ancient flavour, exuding history, combined with the most modern technologies. Two video rooms at the entrance, provide information on the Castle and the architectural, historical and gastronomic heritage of Dolceacqua. Another room is dedicated to the memories of the peasant civilization and then, going up to the Courtyard of Honour on the upper floor, it is possible to access the exhibition room (the one on the south) and the

already mentioned Doria-Grimaldi Rooms for a multimedia narration of the history of the two great Doria and Grimaldi families, an interweaving of love and murder since the end of the 15th century. A panoramic route, enriched with binoculars, allows the visitor to admire the entire valley reaching down to the sea through the vineyards of the famous Rossese di Dolceacqua wine, the olive groves and the “blue mountains” covered in snow during the winter. The Castle is the venue for cultural and musical events as well as exhibitions and shows all year round.

Centro estetico specializzato in massaggi olistici e trattamenti viso

Tecnologia viso/corpo Guinot e Rhea Fango therapy e rituali SPA Criosculptur Pedicure con micromotore Laminazione ciglia e sopracciglia Trucco semipermanente Esclusivisti del lettino di magneto terapia I Life Somm

Via Verdi, 3 - Sanremo Tel. 0184 199 07 98 - Cell. 342 796 18 76 ViaVerdi Bellezza e Benessere


IMMERSIONI NEL BLU DELLA RIVIERA DEI FIORI, LA SECCA DI SANTO STEFANO

Photos ©Davide Mottola|Diving Nautilus

di Federico Marchi

Le previsioni meteo della vigilia sono state rispettate, anche per quel che riguarda le condizioni del mare. Ci aspettano quindi due giornate di bel tempo, per poterci godere altrettante immersioni alla scoperta delle ricchezze dei fondali della secca di Santo Stefano. Un sito apprezzato e frequentato da tutti gli appassionati di subacquea, non solo per la varietà di fauna e flora, ma anche per la presenza del famoso bombardiere BR20, inabissatosi poco meno di 81 anni fa, e delle anfore di origine romana scoperte negli ultimi decenni. La secca si trova proprio di fronte al porto turistico della Marina degli Aregai. Punto di appoggio ideale, dove oggi parte la nostra immersione, è il diving Nautilus, che sporge proprio dalla sommità del molo di levante.

PRIMA IMMERSIONE: PLANANDO SUL BOMBARDIERE BR20

Per la prima immersione abbiamo scelto come destinazione il BR20, adagiato sul fondale sabbioso in assetto di volo. Io ci sono già sceso una volta e ricordo ancora l’emozione della sua immagine che, metro dopo metro, si palesava sempre più nitida attraverso la maschera. Per gli altri componenti dell’immersione si tratta invece di una prima assoluta. Ad accoglierci è Davide Mottola, titolare del diving, una persona che ha fatto della sua passione un lavoro. Questo traspare anche dal modo in cui descrive le caratteristiche dell’aeroplano ai miei amici che lo tempestano di domande. Davide ci svela che il bombardiere è affondato nella notte tra il 12 ed il 13 giugno del 1940, colpito durante un conflitto aereo. A conservare in condizioni ancora eccezionali il relitto fu la bravura del pilota, che durante l’ammaraggio, dopo i danni irreparabili al motore, riuscì a planare fino al mare con un impatto non violento. L’immersione non è delle più complesse, pur trattandosi di un tuffo nel blu, ovvero non graduale dalla costa, ma

effettuata a quasi due miglia al largo. Il relitto si trova a 47 metri di profondità, questo ci obbliga comunque a adottare tutte le cautele necessarie sulla tempistica di fondale e sulla decompressione che dovremo seguire durante la risalita. Oggi scenderò con una muta semistagna, che basterà a isolarmi a livello termico dalla temperatura dell’acqua, e una mono bombola ad aria compressa. La secca di Santo Stefano offre però anche molte altre immersioni a profondità ancora più accessibili, già a 25 metri non mancano infatti gorgonie, crostacei e pesci di ogni tipo, tra cui la particolarissima rana pescatrice, cernie di grandi dimensioni, murene, gronghi e lucci di mare, parenti stretti dei barracuda. Iniziamo la discesa e dopo pochi minuti ecco apparire sotto di noi la sagoma del bombardiere, prima più confusa e sfuocata, poi sempre più nitida. L’emozione non manca e la leggo anche negli occhi dei miei compagni di immersione, con i quali incrocio lo sguardo. Il bombardiere, di fabbricazione Fiat, è imponente, con un’apertura alare di oltre 21 metri e una lunghezza di 16. I due motori sono ancora visibili, così come le eliche, seppur piegate per l’impatto con la superficie del mare. Le nostre torce illuminano le parti metalliche, che in alcuni punti si sono consumate divenendo un luogo di riparo ideale per i pesci che vivono nella secca. Dentro la fusoliera trovo infatti una murena, che inizialmente mi fissa senza muoversi per poi sparire in un attimo alla mia vista, nascondendosi tra le lamiere. Nella parte bassa la mia torcia illumina invece due aragoste, che noncuranti della mia presenza rimangono ferme, muovendo solo le antenne. Nuoto ed esploro il BR20 in ogni suo angolo. Il tempo passa veloce, vorrei rimanere ancora, ma il mio cronometro mi segnala che è già trascorso un quarto d’ora ed è tempo di risalire. Nelle immersioni subacquee nulla deve essere lasciato fuori controllo, perché la sicurezza deve sempre essere al primo posto. Per questo ci raduniamo intorno al

6

cavo di riferimento, lungo il quale eravamo scesi, e uno a uno iniziamo la lenta risalita. Giunti a 6 metri dalla superficie ci fermiamo per una decompressione di dieci minuti. Durante questa sosta forzata nella mente scorrono le immagini del bombardiere che ormai non vediamo più, ma che sappiamo essere là sotto. Una volta saliti a bordo iniziamo subito a commentare questa avventura, qualcuno aveva anche una macchina fotografica e dopo averla estratta dalla custodia stagna ci mostra gli scatti. I più belli sono quelli delle eliche piegate che danno proprio l’idea degli anni che sembrano essersi fermati su un fondale ogni giorno uguale ma allo stesso tempo ogni giorno diverso.

SECONDA IMMERSIONE: UN TUFFO NELLA STORIA ROMANA

Nella mia mente sono ancora vive le immagini dell’immersione di ieri, ma oggi è un giorno davvero speciale. Per la prima volta mi immergerò alla scoperta delle anfore romane, che proprio Davide Mottola, insieme a Gigi Borghi, ha scoperto nel 2006, mentre stavano ricercando nuovo siti subacquei. L’immersione odierna è più impegnativa, le anfore si trovano infatti a 58 metri di profondità, e questo richiede una grande attenzione e preparazione nell’effettuare un’escursione come questa. Ci affidiamo quindi anche oggi a Davide, titolare dei permessi necessari per visitare il sito archeologico, che con il suo staff del diving Nautilus ci accompagnerà in questo tuffo nella storia antica. Ovviamente le strutture in legno del relitto sono ormai scomparse, ma la disposizione delle anfore fa ancora percepire in parte il profilo della nave. Questi reperti occupano un’area di 15 metri per 7, su un fondale sempre sabbioso. Secondo gli storici le anfore, utilizzate per il trasporto di vino, risalgono al periodo compreso tra il I secolo a.C. ed il I secolo d.C.


Carichiamo il materiale necessario a bordo dell’imbarcazione che ci porterà sul punto dell’immersione, esattamente sulla perpendicolare del nostro obiettivo. Oggi, ancora più di ieri, è necessario controllare tutto più volte. Subito dopo aver lasciato gli ormeggi ed essere partiti dal molo, inizio a vestirmi indossando la muta stagna, che è più adeguata alla profondità che raggiungeremo, così come il contenuto della mia bombola, composto oggi da una miscela speciale. Al polso ho il computer che detterà i tempi di immersione, parametrati alla profondità, e della decompressione che dovrò osservare durante la risalita. Giunti a quasi due miglia dalla costa, dove si trova un palo di segnalazione che indica il sito, Davide ferma il motore. Siamo arrivati. Uno per uno ci tuffiamo in acqua e ci raduniamo intorno al cavo che ci guiderà fino alle anfore. Il mare è calmo e i raggi del sole penetrano per alcuni metri con riflessi azzurri, quasi fosforescenti. Il mio sguardo è rivolto costantemente verso il basso, ma non vedo niente, solo un grigio indistinto che sembra infinito. 58 metri sono tanti e la discesa è lunga. Il mio computer segna già 35 metri e il fondale non appare ancora. Poi, improvvisamente, tutta d’un tratto, ecco l’immagine ancora confusa della sabbia che si avvicina. A queste profondità la luce arriva con difficoltà

e tutto assume lo stesso colore. Ogni cosa però cambia non appena accendiamo le torce. Proprio davanti a me si stagliano le prime anfore, adagiate una sull’altra, ancora in fila, proprio nell’ordine in cui erano state caricate nella stiva. Sento un brivido percorrere il mio corpo. Non è il freddo, dal quale la muta stagna mi protegge, ma l’emozione di trovarmi al cospetto di una pagina di storia che si palesa davanti ai miei occhi. Regolo l’assetto per ottenere un equilibrio statico e inizio a pinneggiare seguendo il profilo di quello che una volta era lo scafo della nave romana. La prima cosa che mi colpisce è la varietà di pesci che nuota intorno a noi. Sembra che giochino a rincorrersi intorno alle anfore, immobili su questo fondale da duemila anni. Illuminate dalla torcia le anfore restituiscono un’immagine suggestiva, di un colore arancione tipico della terracotta. Sono lunghe oltre un metro e alcune conservate ancora molto bene. Alla mia destra vedo gli altri sub intenti a fotografare ogni angolo possibile, alla ricerca della migliore inquadratura. La mente va a ritroso nei secoli e inizio a pensare al vino contenuto al loro interno, a chi le avesse ordinate, a quale porto fossero dirette, cos’abbia fatto affondare la nave e che sorte sia toccata al suo equipaggio. A risvegliarmi da questi

pensieri è un grongo che sbuca da una cavità situata tra alcune anfore adagiate una sull’altra. A fare da contorno sono tante spugne, le cui tinte appaiono solo come riflesso delle nostre torce che eliminano il monocolore opaco che regna a queste profondità. La mia attenzione viene poi richiamata da alcuni movimenti che percepisco poco sopra di noi. Alzo lo sguardo e vedo alcuni gattucci nuotare a poca distanza, con il loro inconfondibile manto a chiazze. Ogni tanto controllo il cronometro e con mio grande dispiacere, dopo poco, il computer mi segnala che sono trascorsi venti minuti da quando ho raggiunto le anfore ed è ora di risalire, se non voglio accumulare ulteriori minuti per la decompressione. So che comunque dovrò rispettare quanto previsto dai protocolli. A 21 metri dalla superficie ci sarà ad aspettarmi una bombola con una miscela, mentre a 6 metri il tradizionale ossigeno. Anche gli altri miei compagni si sono accorti che il tempo a nostra disposizione è ormai scaduto e in pochi secondi ci raduniamo intorno al cavo e iniziamo la risalita. Nei primi metri il mio sguardo rimane fisso sul fondale, fino a quando le anfore non scompaiono alla mia vista. Ora non le vedo più, ma sono sicuro che questo è solo un arrivederci.

Tatuaggi Body Piercing tutti i giorni anche senza appuntamento WALK INS WELCOME Tattoo Planet by Alex Nardini Via Roma 78 - 18038 Sanremo t Tel. 0184 575323 - WhatsApp 3483137733 info@alextattoo.com -

alex tattoo nardini www.alextattoo.com

Body Piercing “since 1989”


DIVING IN THE BLUE OF THE RIVIERA DEI FIORI, THE SHOAL OF SANTO STEFANO Weather forecasts for the eve guessed right, also concerning the sea conditions. Two days of good weather await us to enjoy the dives exploring the richness of the depths of the Santo Stefano shoal. A really appreciated location, visited by all diving enthusiasts not only for its variety of flora and fauna but also for the famous BR20 bomber, which sank just under 81 years ago, as well as the Roman amphorae discovered in recent years. The shoal is right in front of the tourist port of Marina degli Aregai. The diving Nautilus, where our dive starts today, is the ideal support point and it protrudes from the top of the eastern pier.

FIRST DIVE: PLANING ON THE BR20 BOMBER

For the first dive we chose the BR20 as destination, lying on the sandy bottom in flight position. I have already seen it once and I still remember the emotion of its image which, meter by meter, was appearing more and more clearly through the mask. For the other diving members, it’s the first time ever. Davide Mottola welcomes us, owner of the diving, someone who has made his passion into a job. This is also evident in the way he described the features of the airplane to my friends who bombard him with questions. Davide reveals that the bomber sank in the night between June 12 and 13, 1940, after being hit during an air conflict. What kept the wreck in exceptional conditions was the skill of the pilot, who during the landing, after irreparable damage to the engine, managed to glide to the sea with a non-violent impact. This dive is not the most complex, although being a dip into the blue that is not gradual from the coast but carried out almost two miles offshore. The wreck is 47 meters deep, which forces us to take all the necessary precautions on the seabed timing and decompression that we will have to follow during the ascent. Today I will go down with a semi-dry suit, which will thermally insulate me from the water temperature, and a single compressed air cylinder. However, the Santo Stefano shoal also offers many other dives at even more accessible depths, already at 25 meters you can find gorgonians, crustaceans and fish of all kinds, including the peculiar monkfish, large groupers, morays, conger eels and pikes, close relatives of barracudas. We begin the descent and after a few minutes the silhouette of the bomber appears below us, first blurred and out of focus and then more and more clear. The emotion is predominant and I can also see it in my diving companions’ eyes, with whom I make the eye contact. The Fiat-made bomber is impressive, with a wingspan of over 21 meters and a length of 16. The two engines are still visible, as well as the propellers, albeit bent due to the impact with the sea surface. Our torches lighten the metal parts, which have worn out in some places becoming and ideal shelter for fishes living in the shallows. Inside the fuselage I find a moray, which first stares at me without moving to then disappear from my sight in a

moment, hiding among the plates. Below, my torch lightens two lobsters which, regardless of my presence, remain still moving only their antennas. I swim and explore the BR20 in every corner. Time flies and I would like to stay longer, but my stopwatch advises me that a quarter of an hour has already passed and it’s time to go back up. In scuba diving nothing should be left out of control, because safety must always come first. Reason why we gather around the reference cable, along which we had descended, and one by one we begin the slow ascent. Having reached 6 meters from the surface we stop for a ten-minutes decompression. During this forced pause, images of the bomber flow through the mind. We no longer see it but we know it is below us. Once on board we immediately comment on this adventure. Someone had a camera and, after removing it from the case, he shows us the shots. The most beautiful are those of the bent propellers that really give the idea of the years that seem to have stopped on a seabed that is the same every day yet every day different at the same time.

SECOND DIVE: PLUNGING INTO ROMAN HISTORY

The images of yesterday’s dive are still alive in my mind, but today is a very special day. For the first time I will dive to discover the Roman amphorae which Davide, together with Gigi Borghi, discovered in 2006 while they were looking for new underwater sites. Today’s dive is more demanding, amphorae are in fact 58 meters deep, which requires great attention and preparation for such an excursion. Reason why we again rely on Davide Mottola, owner of the necessary permits to visit the archaeological site, which will guide us in this dive into ancient history with his staff. The wooden structures of the wreck have now disappeared, but the amphorae arrangement still makes you partially perceive the profile of the ship. These finds occupy an area of 15 by 7 meters, on a sandy seabed. According to historians, the amphorae, used to transport wine, date back to the period the 1st century BC and the 1st century AD. We load the necessary material on the boat that will take us to the dive site, exactly on the perpendicular line of our target. Today, even more than yesterday, checking everything several times is necessary. Immediately after leaving the moorings and departing from the dock, I start to get dressed wearing the dry suit, which is more appropriate to the depth we will reach, as well as the content of my cylinder, which today consists of a special mixture. I have the computer on my wrist, which will dictate the dive timing, based on the depth, and the decompression that I will have to respect during the ascent. Having reached almost two miles from the coast and found a signpost indicating the site, Davide stops the engine. We have arrived. One by one we dive into the water and we

8

gather around the cable that will guide us to the amphorae. The sea is calm today and the sunrays penetrate for some meters with blue, almost phosphorescent reflections. My gaze is constantly directed downwards, but I see nothing, only a dim grey that seems infinite. 58 meters are a lot and the descent is long. My computer already marks 35 meters and the seabed still does not appear. Then, all of a sudden, the blurred image of the approaching sand. The light hardly arrives at these depths and everything has the same colour. But everything changes as soon as we turn on the torches. Right in front of me the first amphorae stand out, ling on top of each other, exactly in the order in which they were loaded in the hold. I feel a shiver running through my body. It is not cold, as I am protected by my dry suit, but the emotion of being in front of a page of the history that is revealed before my eyes. I adjust the equipment to obtain a static balance and begin to fin following the profile of what was once the hull of the Roman ship. The first thing that strikes me is the variety of fishes swimming around us. It seems they play chasing each other around the amphorae, motionless on this seabed for two thousand years. Illuminated by the torch, the amphorae return a suggestive image, with an orange colour typical of terracotta. They are over a meter long and some are still very well preserved. I see the other divers on my right photographing every possible corner, looking for the best shot. The mind goes back to the centuries and I start thinking about the wine contained inside the amphorae, who arranged the, which port they were headed to, what caused the ship to sink and what fate befell its crew. Awakening me from these thoughts is a conger emerging from a cavity located between some amphorae lying one on top of the other. A backdrop is offered by the numerous sponges whose shades appear only as a reflection of our torches that eliminate the matt monocolour that reigns at these depths. My attention is then drawn by some movements that I perceive just above us. I look up and see some dogfishes swimming a short distance, with their unmistakable patchy coat. Every now and then I check the stopwatch and with my great regret, after a while, my computer indicates that twenty minutes have passed since I reached the amphorae and it’s now time to go back up, if I don’t want to accumulate more minutes for decompression. I know that in any case I have to respect the provisions of the protocols. At 21 meters from the surface a cylinder with a mixture will be waiting for me, while ay 6 meters the traditional oxygen will be available. Even my other companions have noticed that the time available has now expired and in a few seconds we gather around the cable and begin the ascent. In the first few meters my gaze remains fixed on the seabed, until the amphorae disappear from my sight. Now I don’t see them anymore, but I am sure this is just a goodbye.


IV A

IV A

ES CL US

ES CL US Rif: SR GA29-av Sanremo, soprastante piazza Colombo in autorimessa coperta di nuova costruzione box auto con doppio acceso carrabile soppalco e lavandino, ottimo come pertinenza per abitazioni nel centro storico e cittadino prive di parcheggio. € 34.000

Rif: SRM20-av Sanremo Via P. Semeria in signorile complesso condominiale al terzo piano con ascensore di palazzo in posizione panoramica, piccolo appartamento composto da piccolo ingresso, soggiorno/notte in zona separata, cuicna abitabile con finestra, bagno cieco con vasca, balcone esposto a nord con vista aperta nel verde, termo autonomo, cantina, basse spese condominiali Cl. G I.P.E. 33,51 Kwh/m2a € 78.000

Innovation Media Sas – Via F.lli Biancheri, 1 | 18012 Bordighera IM – Tel. 0184.266259 www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net

anno VII - Agosto 2021

ALL’INTERNO – INSIDE

ARTICOLI PER

L’INFANZIA E LA PUERICULTURA

A Sanremo la pizza d’autore ha una nuova casa. Il maestro pizzaiolo Gianni Senese e il suo staff ti aspettano tutti i giorni con i loro

PIATTI DA ASPORTO ANCHE GLUTEN FREE

GRANDE DEHOR CON 100 POSTI A SEDERE (DISTANZA 1.5 METRI)

Sanremo - in zona borgo tinasso comodo ad ogni tipo di servizio, in casa bifamiliare , appartamento trilocale con giardino compleamente ristrutturato a nuovo. Euro 169.000,00 Ape: in richiesta.

ARMA DI TAGGIA - In seconda fila sul mare,bilocale con balcone,cantina e piccolo box.Riscaldamento autonomo,basse spese di condominio. Euro 176.000,00 Ape: in richiesta.

ARMA DI TAGGIA - Ampia terrazza con vista fino al mare,a pochi passi dalle spiagge,bilocale ristrutturato. Basse spese di condominio. Euro 120.000,00 Ape: in richiesta.

SANTO STEFANO AL MARE - si propone in vendita a soli 1,5 km dal mare, in contesto signorile, trilocale con terrazzo vista mare. Posto auto di proprietà. Euro 125.000,00 Ape: in richiesta.

Rif: SR B72-av Sanremo zona Madonna della Costa, al quinto piano con ascensore in palazzina condominiale luminoso alloggio con esposizione sud ovest e bella vista aperta sulla città e mare, composto da: ingresso, corridoio, soggiorno, cucina abitabile, ampia camera da letto matrimoniale, bagno finestrato, balconata perimetrale esposta a ovest, termo con contacalorie e posto auto privato in corte condominiale Cl. F I.P.E. 23,31 Kwh/m2a € 148.000

IV A ES CL

US

IV A US ES CL

US ES CL

C.so Garibaldi, 163 18038 Sanremo (IM) Tel. +39 0184 504787 Cell. +39 335 7783756 info@avocase.net www.avocase.net

IV A

Bilocali e trilocali a partire da Euro 29.000,00

Rif: SR B71-av Sanremo centrale nel cuore cittadino a pochi passi da via Matteotti in tipica casa ligure al quarto piano di palazzo condominiale grazioso bilocale arredato composto da ingresso living nel soggiorno cucinotto separato con finestra bagno finestrato con doccia camera da letto matrimoniale sottotetto-soffitta accessibile dal cucinino basse spese condominiali ottimo come appoggio al mare o alloggio da investimento a reddito Cl. F I.P.E. 96,97 Kwh/m2a € 108.000

Rif: SR B68-av Sanremo via Palazzo al quarto piano di palazzo storico mini appartamento completamente ristrutturato ed arredato composto da ingresso soggiornotinello zona notte separata bagno termo e clima autonomo con inverter basse spese condominiali ideale per il centro i servizi e le spiaggie possibilità di acquisto box auto nelle vicinanze Cl. E I.P.E. 103,88 Kwh/m2a € 95.000

Rif: SR MC30-av Sanremo nel centro cittadino in zona di forte passaggio commerciale, pedonale ed automobilistico, muri di negozio di circa 80 mq. commerciali al piano strada con ampia vetrina di ingresso ristrutturato con impiantistica a norma climatizzazione autonoma con trattamento dell’aria, retro e vano servizi, bagno e antibagno, corte antistante di proprietà Cl. F I.P.E. 25,41 Kwh/m2a € 249.000


2

ilcercacasa.net - agosto 2021

VENTIMIGLIA in ottima posizione vendesi trilocale ultimo piano con ascensore composto da: Ingresso due camere salone cucina doppi servizi doppia esposizione due terrazzi vista aperta due cantine buone condizioni € 259.000

VENTIMIGLIA San secondo bassa, vendesi alloggio mq. 100 composto da: ingresso due camere sala cucina bagno terrazzi posto auto condominiale cantina in perfette condizioni € 215,000 tratt. Possibilita’ di garage a parte

VENTIMIGLIA in zona comoda ai servizi e al mare vendesi trilocale piano alto con ascensore composto da: ingresso due camere sala cucina bagno terrazzo angolare ampio cantina in ordine € 219.000

VENTIMIGLIA vendesi a Latte alloggio in casa chiamataTorre saracena con vista mare alloggio esclusivo al primo piano composto da; ingresso due camere sala cucina due bagni due vani in piano mezzanino due balconi garage cantina posto auoto termoautonomo ampia terrazza condominiale vista mare parco con accesso diretto al mare ulteriori informazioni in ufficio.

www.ilcercacasa.net

VENTIMIGLIA zona centro studi vendesi trilocale composto da: ingresso due camere salone cucina bagno balconi piano alto con ascensore doppia esposizione ottime condizioni, abitabile subito cantina € 235.000 tratt. Possibilita’ di garage a parte da vedere

VENTIMIGLIA vendesi in Via Chiappori bilocale al piano rialzato composto da. Ingresso sogg,cottura camera bagno in ordine abitabile subito € 110.000

VENTIMIGLIA centro vendesi trilocale ultimo piano con ascensore composto da : ingresso sogg,cottura due camere doppi servizi terrazzo termoautonomo ottime condizioni da vedere € 248.000 tratt,

VENTIMIGLIA sul lungomare in prima fila vendesi ampio bilocale in ottime condizioni composto da: ingresso sogg.cottura ampio camera bagno terrazzo angolare con vista mare laterale, garage € 300.000

www.lanteriluca.com - e-mail: lanteri.immob@libero.it

VENTIMIGLIA

Villa Romana è una splendida villa di 115mq abitabili immersa totalmente nel verde con terreno privato adiacente all'antica via Romana Julia Augusta.

LATTE (Ventimiglia) Castello dei Gabbiani è una prestigiosa villa di circa 163mq abitabili immersa totalmente nel verde tra Ventimiglia e la frontiera italo francese, circondata da un terreno di 1000mq.


3

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - agosto 2021

Via Col. Aprosio, 8 (1° piano) - VALLECROSIA (IM) Tel. e Fax 0184.29.91.47 - Cell. 335.59.87.693 e-mail: imm.graziella@libero.it www.immobiliaregraziella.it

VALLECROSIA

VALLECROSIA

In piccola palazzina Appartamento con bellissima vista mare, completamente ristrutturato, composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura camera da letto e bagno Terrazzo vivibile vista mare. Ottime condizioni. € 143.000,00 Rif 205 Cl.G

PASSEGGIATA MARE In posizione pianeggiante, a pochi passi dal mare e dal Centro, NUOVA STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO CON TETTO di mq. 220. Vista mare. Mq. 1300 di Terreno circostante. € 650.000,00 RIF. 57

CAMPOROSSO ZONA BRAIE

VENTIMIGLIA

A 350 mt dal mare APPARTAMENTO MQ 80 in buone condizioni composto da: ampio ingresso, sala, cucina abitabile, 2 camere da letto, bagno finestrato e ripostiglio. 3 Terrazzi. Cantina. Termoautonomo € 250.000.00 RIF 308 Cl.G

In posizione pianeggiante, A 2 Km dal Mare, Nuova costruzione da ultimare di 240 mq. disposta su due livelli con garage di 120 mq. Giardino circostante di circa 1000 mq. € 450.000,00 Rif 545

VALLECROSIA

BORDIGHERA

Centro - Appartamento IN PERFETTE CONDIZIONI di 110 mq. con ingresso indipendente composto da: ingresso in ampio salone con zona pranzo, cucina abitabile, camera matrimoniale con grande cabina armadi (trasformabile in ulteriore camera da letto) camera, corridoio, bagno, ripostiglio. Termoautonomo e senza alcuna spesa condominiale. € 265.000,00 RIF 403

A 500 mt dal mare, in zona tranquilla ma centrale, Appartamento mq. 100, all’ ultimo piano di piccola palazzina con ascensore. Composto da: ingresso, salone, cucina abitabile con ripostiglio, corridoio, 3 camere da letto e doppi servizi 3 Terrazzi. Cantina e Garage. € 310.000,00 CL.G Rif. 498

AGENZIA IMMOBILIARE

“LE PALME”

COMPRA - VENDITA - AFFITTI - IMMOBILI - CESSIONI ESERCIZI - AMMINISTRAZIONI

18012 BORDIGHERA Via Vitt. Emanuele, 259 - Tel. Rif. 225 - VENDESI BORDIGHERA VIA MANZONI Alloggio in condominio al 3°piano con ascensore Esposizione Nord ovest immerso nel verde, molto tranquillo. Composto: soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno, teri-azzo. cantina. Riscaldamento centralizzato con valvole. Rif. 227 - VENDESI BORDIGHERA CAP AMPELIO Ampio alloggio al 1 ° piano esposizione sud. Composto da : cucina, soggiorno, due camere da letto, doppi servizi, balcone, Riscaldamento centralizzato. Rif. 238 -VENDESI VALLECROSIA VIA BELLAVISTA Intero fabbricato composta da 3 appartamenti con giardino, quattro garage, due posti auto. Ottima posizione Trattativa in sede. Rif. 230 - VENDESI BORDIGHERA VIA SERENA Appartamento al 4° ed ultimo piano con ascensore esposizione nord/est. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, balcone, cantina. Riscaldamento autonomo a gas. Rif. 231 - BORDIGHERA VIA SERENA Appartamento al 1 ° piano esposizione est. Composto da: cucina abitabile, tre camere da letto, bagno, due terrazzi, cantina. Riscaldamento autonomo a gas Box piano terra in via ginestra Rif. 232 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 1 ° piano con giardino, garage e 2 posti auto. esposizione sud ovest Riscaldamento autonomo a gas

e Fax 0184.26.27.02

Rif. 233 - BORDIGHERA VIA GORIZIA Bilocale al 2 ed ultimo piano con terrazzo esposizione sud ovest. Riscaldamento autonomo a gas Rif. 234 - VALLECROSIA VIA CONCA VERDE Bilocale con terrazzo ultimo piano vista mare. Riscaldamento autonomo a gas. Rif. 235 - VALLECROSIA VIA CONCA VERDE Appartamento di circa 55 mq. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, terrazzo. Posto auto coperto, cantina. Riscaldamento autonomo a gas. Rif. 236 VALLECROSIA VIA CONCA VERDE PAL.3 Mansarda di 30 mq monolocale+ bagno con balcone, posto auto copetio alla pal.4 Riscaldamento autonomo a gas. Rif. 238- VENDESI VALLECROSIA VIA COL.APROSIO Bilocale centralissimo al 1 °piano esposizione sud, completamente da ristrutturare. Rif. 239 - VENDESI VIA COL APROSIO Trilocale in condominio con doppi servizi + garage esposizione sud ovest. Riscaldamento centralizzato con valvole. Rif. 240 - VENDESI VALLECROSIA LUNGOMARE MARCONI Ampio bilocale di 65 mq con grande terrazzo piano rialzato esposizione est. Riscaldamento centralizzato con le valvole. Rif. 241 - VENDESI VIA COL.APROSIO 37 Alloggio in condominio con ascensore. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina, bagno. Riscaldamento centralizzato con valvole.

AFFITTASI APPARTAMENTI ARREDATI PER VACANZE


4

ilcercacasa.net - agosto 2021

SANREMO

www.ilcercacasa.net

Immobiliare Bertolini

Bordighera, Via Vittorio Emanuele, 247 - Cell. 351.587.60.03

BORDIGHERA

www.immobiliarebertolini.com • bertoliniagenzia@gmail.com

Graziosissima villetta recentemente ristrutturata, indipendente, composta da : soggiorno con cucina a vista e servizio al piano terreno, una camera e una cameretta con un altro servizio al piano superiore, terrazzo vivibile, piccola porzione di giardino, ampia cantina e parcheggio privato. Vera occasione prezzo ribassato.

Rif. V384 Cl. D - IPE 102,03

€ 185.000

Bordighera in zona esclusiva e prestigiosa ampia villa vista mare, della superficie di circa mq 400 , rigoglioso giardino pertinenziale. Rif. V387 Informazioni in sede

Bordighera bell’appartamento in piccola palazzina, vista mare, composto da soggiono cucina 2 camere da letto e servizio, completamente ristrutturato, terrazzo con vista mare ed avente una esposizione sud - ovest,completano la proprieta un posto auto e una cantina. Rif. T622

Cl. ND

€ 300.000

Bordighera. Vendesi bellissimo trilocale panoramico vista mare , appena ristrutturato, riscaldamento autonomo, 2 piano con ascensore. A pochi metri dalla spiaggia. Ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, terrazzo abitabile di circa 10 mq.. Rif. T672

Cl. ND

€ 220.000 tratt.

Bordighera posizione centralissima e prestigiosa, villetta indipendente trilocale con giardino pertinenziale ed ampio garage annesso, richiesta adeguata. Rif. V289 Cl. ND € 550.000

Vendesi in Bordighera centro ampio trilocale di circa 100 mq con 2 belle balconate, stato originario. La proprietà è composta da: ampia entrata con lungo corridoio, soggiorno, due belle camere da letto matrimoniali, servizio, cucina e piccola stanza attualmente utilizzata come sgabuzzino. Molto luminoso con esposizione est/sud/ovest. Ascensore con facile accesso per disabili. Rif. T703

Cl. G - IPE 175,00

€ 260.000 tratt.

Vallecrosia, comodissimo quadrilocale in centro. a due passi dal mare, appartamento composto da ingresso, tre camere, soggiorno, cucina abitabile, doppi servizi, balconi e cantina. Il riscaldamento è centralizzato, appartamento ristrutturato con buone finiture, si ascensore. Rif. T702 Cl. ND € 230.000 tratt.

BORDIGHERA soluzione unica con BOX auto a 50 metri dalla chiesa di SANT’AMPELIO e 20 metri dal mare vendesi quadrilocale in bellissima palazzina. La proprietà è composta da : ingresso con spazioso disimpegno, cucina con ampia sala da pranzo, soggiorno, due grandi camere matrimoniali, servizio, secondo servizio piccolo, ripostiglio e balcone. Completa la proprietà una comoda cantina e box auto. Rif. T726 Cl. F - IPE 114,05 € 349.000

Sant’Ampelio occasione unica elegante bilocale a 20 metri dal mare in moderna palazzina, vista mare, ottime rifiniture, elegantemente arredato su misura. L’appartamento e’ composto da : ingresso con cucina a vista, disimpegno, bagno finestrato e camera da letto con bellissima vista mare completano la proprieta’ comoda cantina e parcheggio privato riscaldamento autonomo, basse spese condominiali, ascensore. Rif. B495

Cl. G - IPE 175,00

€ 198.000

Vendesi in contesto signorile bellissimo quadrilocale in una delle vie principali e più esclusive di Bordighera, vista gradevole aperta, luminosissimo,pianeggiante. La proprietà è composta da : ampio salone , cucina abitabile, tre grandi camere da letto, doppi servizi e terrazzi, solarium privato, ampio garage, cantina.. T723.

Cl. G - IPE 175,00

€ 670.000

Vendesi appartamento piano terra in villa , zona residenziale, vista mare parziale composto come di seguito: salone con cucina, ripostiglio, camera matrimoniale, servizio, box auto, altro ripostiglio, ampio giardino con agrumeto e vista mare. Rif. V370A Cl. G - IPE 175,00 € 210.000

VENDESI VILLA IN BORDIGHERA IN ZONA PRESTIGIOSA Villa di mq 175 dislocata su 2 livelli oltre piano interrato ad uso cantina e mansarda, dotata di 400 mq di giardino piantumato con terrazza prendi sole. Rif. V378 Cl. in definizione € 850.000

Bordighera alta bellissimo monolocale ristrutturato e finemente arredato,accesso tramite pochi scalini, vera occasione prezzo ribassato. Rif. M149 Cl. G - IPE 215,19 € 65.000

BORDIGHERA vendesi spazioso monolocale in villa completamente ristrutturato, con ingresso indipendente. Appartamento molto luminoso ottimo contesto, termoautonomo e nessuna spesa condominiale. Rif. M158 Cl. G - IPE 175,00 € 109.000 tratt.

Vallebona borgo paese, non nei vicoli, appartamento in casa indipendente con piccolo giardino, composto da: ingresso autonomo, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, servizio, ambia balconata e inoltre, come accessorio ampio sottotetto mansardato, fruibile dall’interno. Completa la proprietà un grande garage. Rif. T707 Cl. G - IPE 175,00 € 185.000

Bellissimo appartamento in vendita nella zona verde e collinare di Bordighera, con vista mare e facile accesso all’autostrada. Situato in un elegante e tranquillo condominio; presenta cucina con soggiorno luminosissimo, un bagno, due camere, di cui una matrimoniale. Dispone di ampio giardino, cantina e piscina condominiale. Rif. T668 Cl. ND € 250.000 tratt.


5

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - agosto 2021

Immobiliare Bertolini

SANREMO Via P. Semeria, 57 - su appuntamento: P.zza Muccioli, 7 - Tel./Fax 0184.66.61.91 www.immobiliarebertolini.com • agenziaimm.bertolini@tiscali.it

Sanremo zona Foce comodissimo al mare e ai servizi ottimo bilocale indipendente, ristrutturato con ottime finiture, un vero gioiellino, serramenti nuovi, riscaldamento autonomo, aria condizionata, tapparelle elettriche ecc., Completamente e finemente arredato, composto da: ingresso, soggiorno, cucina, camera matrimoniale, servizio, balcone vivibile, possibilità di acquisto garage sottostante. Rif. B194B

Cl. G - IPE 232,21

€ 122.000

Sanremo zona Foce ottimo contesto vendiamo ampio trilocale immerso nel verde in piccola palazzina con ascensore composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, servizio, ampio terrazzo esposto a sud, balcone di servizio, termo-autonomo. Rif. T550B

Cl. G - IPE 175,00

€ 249.000

Taggia comodo ai servizi in stabile di soli 2 unità appartamento al primo piano composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, servizio, ampio terrazzo privato, nessuna spesa condominiale, già in ordine ed abitabile, ottima esposizione, soleggiato. Rif.

T713A Cl. G - IPE 175,00

€ 199.000

Sanremo ampio appartamento centrale di notevole metratura, silenzioso con gradevole vista aperta sul verde, composto da spazioso ingresso, salone, cucina abitabile, tre camere da letto, ampi terrazzi abitabili, ripostiglio al piano e cantina; vi è inoltre la possibilità di acquistare a parte un prezioso e comodo garage (visto la zona centrale e con pochi parcheggi). Rif. T735

Cl. G - IPE 175,00

€ 195.000

Sanremo foce comodissimo al mare alla pista ciclabile ed ogni servizio, vendiamo trilocale ottime finiture in palazzina di recente costruzione composto da: ingresso, ampio soggiorno con zona cottura, due camere, servizio, balconata, scorcio di vista mare, termo-autonomo. Rif. T289B

Ottimo bilocale centralissimo posizione comodissima,nei pressi di via matteotti l’isola pedonale teatro ariston, recentemente ristrutturato, composto da un ingresso, un soggiorno con angolo cottura con due belle finestre luminose, la camera da letto, ampio servizio con doccia, silenziosissimo, no ascensore ma pochi scalini. Rif. B335

Sanremo via Padre Semeria primo tratto bilocale attico panoramico, arredato su misura, composto da: ingresso , soggiorno con angolo cottura, camera da letto matrimoniale, servizio, bel terrazzo abitabile, cantina, posto auto privato in prossimita’ della palazzina e diritto ad ascensore esterno per arrivare direttamente sulla via aurelia. Rif. B443A

Sanremo centro Foce sotto la via Aurelia a 50 mt dalle spiagge più rinomate di della città vendiamo immobile di prestigio in villa bifamiliare: ingresso indipendente, giardino privato e possibilità di parcheggiare all’interno di circa mq 200, accesso diretto al sottotetto recuperabile di circa mq 70, appartamento padronale composto da: ingresso, salone doppio, cucina abitabile, due camere matrimoniali e doppi servizi, balconi e bowindo. Rif. V362C

Sanremo zona Foce in contesto residenziale non lontano dal mare appartamento con bellissimo terrazzo privato composto internamente da: ingresso-disimpegno, salone, camera matrimoniale, cucina abitabile, servizio, possibilita’ di ricavare una seconda camera con diversa distribuzione degli spazi interni, vista gradevole aperta, esposto a sud soleggiato, termo-autonomo. Rif. B505

Sanremo a pochi metri dal mare, bel monolocale finemente arredato, spazioso, in bellissima palazzina residenziale con zona parcheggio, balcone, nessuna vista poiché posto al piano terreno ma compensa con la vicinanza al mare , la tranquillità, ed una preziosissima cabina balneare pertinenziale in prossimità della proprietà. Rif. M161

Cl. F - IPE 63,88

Cl. F - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 195.000

€ 170.000

€ 199.000

Vista mare!!! Zona Foce vicino al mare, appartamento di tre vani composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, servizio con finestra, due terrazzi, cantina, ampia area cortilizia condominiale. Rif.

B512 Cl. ND

€ 210.000

Cl. G - IPE 175,00

Cl. F - IPE 175,00

Cl. G - IPE 175,00

€ 120.000

€ 620.000 tratt.

€ 125.000

Sanremo centro appartamento con bel terrazzino privato composto da soggiorno con angolo cottura, due camere e servizio, completamente ristrutturato. Rif. T736 Cl. G - IPE 175,00 € 130.000

Sanremo via P. Semeria ottimo contesto vendiamo ampissimo bilocale, volendo facilmente trasformabile in trilocale, composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, ampia camera matrimoniale, servizio con finestra, ripostiglio, terrazzo vivibile perimetrale all’appartamento, termo-autonomo, posto auto e cantina, ottima esposizione. Rif. B377B

Cl. G - IPE 175,00

€ 159.000

Sanremo vicino al mare e alla pista ciclabile bellissimo appartamento in villa bifamiliare completamente indipendente, ristrutturato con ottime finiture composto da spazioso ingresso, salone, grande cucina abitabile, due belle camere matrimoniali, doppi servizi, garage, ampio spazio esterno privato in parte terrazzo ed in parte giardino, porzione di mare. Rif. V377

Cl. G - IPE 175,00

€ 420.000

Sanremo via P. Semeria attico panoramico ben esposto, bellissima vista mare, soleggiato, composto da: ingresso su soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, altra camera, servizio, ampio terrazzo, lavanderia, ripostiglio, posto auto privato, altro terrazzo.

Rif. T733 Cl. G - IPE 175,00

€ 270.000

Sanremo bellissimo appartamento di tre vani con due terrazzi godibili e vista mare, composto da ingresso e corridoio usufruibili, bella cucina abitabile con arredo su misura, ampia camera matrimoniale, ampio soggiorno dal quale si accede al terrazzo vista mare, servizio in ordine finestrato, parcheggio auto e moto condominiale. Rif. B514

Cl. ND

€ 199.000


ilcercacasa.net - agosto 2021

6

www.ilcercacasa.net

NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE VISTAMAR Vendesi a Sanremo appartamenti di prestigio di diverse metrature. Trattativa riservata.


7

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - agosto 2021

SANREMO

SANREMO

€ 170.000

€ 119.000

ATTICO in via Padre Semeria. 4°Piano con ascensore 50 mq interni. Composto da: ingresso su soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e terrazzo. Compreso nel prezzo posto auto e cantina. Rif. B17

SANREMO

TRILOCALE via G. D’annunzio Appartamento di circa 70 mq in casa indipendente, composto da: ingresso su soggiorno, cucinotto, due camere, bagno, grande terrazza e posto auto di proprietà. Rif. C 13

€ 179.000

GRANDE APPARTAMENTO in via G. Galilei. 4°Piano con ascensore 110 mq interni. Composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere, due bagni, ripostiglio e terrazzo. Rif. C15

SANREMO

TRILOCALE via Hope Appartamento in ordine sito al 3° Piano senza ascensore. Composto da: ingresso, cucina con tinello, soggiorno, camera, bagno, tre balconi e cantina. Possibilità di acquistare box auto a parte. Rif. C10

€ 169.000

SANREMO

SANREMO

€ 179.000

€ 149.000

QUADRILOCALE Corso degli Inglesi Appartamento da ristrutturare sito al 3° Piano. Composto da: ingresso, cucina, soggiorno, due camera, bagno, cabina armadi, balcone e terrazzo. Rif. C04

TRILOCALE in zona Polo Nord. 2°Piano con ascensore. Composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e terrazzo. Rif. C14


ilcercacasa.net - agosto 2021

8

www.ilcercacasa.net

IL VERMENTINO

di Alessandro Giacobbe

Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca e viene definito come autoctono (originale) per l’Italia. L’area di primaria diffusione è quella che comprende Liguria, Toscana, Provenza, Corsica e Piemonte. Ovviamente si definisce anche con altri nomi e produce vini differenti. Le origini del Vermentino si perderebbero nella notte dei tempi. I più recenti studi, condotti dal prof. Mario Fregoni, titolare della Cattedra di Viticoltura dell’Università Cattolica di Piacenza, supportato da validissimi studiosi, hanno collocato la probabile origine del vitigno tra Caucaso e Anatolia (odierna Turchia). Da qui può essere stato portato in area greca e quindi definitivamente collocato nel Tirreno settentrionale grazie all’impegno dei coloni greci focesi di Marsiglia (Massàlia), circa 2600 anni fa. Per questo si ritiene che il vitigno abbia trovato la migliore collocazione proprio nell’area ove ancora attualmente si apprezza, con una decisa fortuna ligure, certo, ma anche con una vocazione ormai almeno nazionale, dato che si è diffuso in molte regioni italiane.

Il termine ha dei sinonimi, come Rolle in Corsica o Favorita in Piemonte. Risulta però importante il termine originale: il professor Fiorenzo Toso dell’Università di Sassari cita il Vermentino in Liguria, ma indica un passaggio della voce anche in Corsica dove la -f iniziale può diventare -v. In ambito corso e nel nord della Sardegna si parla di *fermentinu che diventa u vermentinu o u varmentinu. Si parla sempre di fermentazione. A livello storico ligure, si hanno prime citazioni scientifiche relative al vitigno e al vino grazie alla fondamentale testimonianza di Giorgio Gallesio, vissuto tra XVIII e XIX secolo e iniziatore degli studi sulla frutta italiana. Proprio lui parla del Vermentino come di “vitigno prediletto del Genovesato”, per un vino amato da Ventimiglia a Sarzana (1834). Il Vermentino, oggi, è un vino di colore limpido giallo, con riflessi cangianti. All’olfatto presenta profumi intensi di fiori gialli e bianchi, mediterranei. Al gusto è fruttato, con impronta salina e marittima. Il finale è persistente, equilibrato.

Gli abbinamenti a tavola sarebbero infiniti. Vino da aperitivo e finger foods, vino da cucina ligure e mediterranea, per torte salate, trionfa con il pesce e con le preparazioni più delicate della cucina internazionale. Le prospettive sono anche volte a bottiglie da maturazione tarda o verso lo spumante. Cosa che si fa e che piace. Il servizio ideale è quello che prevede l’utilizzo di bicchieri tipo tulipano o renano, con un’imboccatura più stretta, utile per contenere i profumi di vini freschi, ma anche più strutturati. Va portato in tavola ad una temperatura tra i 10 e i 12°. L’alcool si attesta fra 11 e 13 gradi. Il Vermentino in Liguria occidentale è compreso nella DOC Riviera Ligure di Ponente. E dunque il percorso del Vermentino è ancora lungo, come la storia del Premio Vermentino di Diano Castello, ormai alla 28esima edizione.


www.ilcercacasa.net

©Giorgio Gallesio

VERMENTINO Vermentino is a white grape variety and is defined as indigenous (original) to Italy. The primary distribution area includes Liguria, Tuscany, Provence, Corsica and Piedmont. It is also defined with other names and produces different wines. The origins of Vermentino are lost in the mists of time. The most recent studies conducted by Prof. Mario Fregoni, holder of the Chair of Viticulture at the Catholic University of Piacenza, supported by many valid scholars, placed the probable origin of the vine between the Caucasus and Anatolia (today’s Turkey). It may have been brought from here to the Greek area and then definitively placed in the northern Tyrrhenian Sea thanks to the commitment of the Greek Phocean colonists of Marseille (Massàlia), about 2600 years ago. For this reason, it is believed that the vine found its best location in the area where it is still appreciated, with a strong Ligurian luck but also a vocation that is now at least national, since it has spread to many Italian regions. The term has synonyms, such as Rolle in Corsica or Favorita in Piedmont. The original term is, however, important – Prof. Fiorenzo Toso of the University of Sassari mentions Vermentino in Liguria, but indicates a passage of this term also in Corsica, where the initial -f may become -v. In the Corsican area and in the north of Sardinia it was *fermentinu which becomes u vermentinu or u varmentinu. However, fermentation is always present. At a historical level, there are first scientific mentions in Liguria about the vine and wine, thanks to the fundamental testimony of Giorgio Gallesio, who lived between the 18th and 19th centuries and was the initiator of studies about the Italian fruit. He speaks of Vermentino as the “favourite vine of Genoese people”, for a wine loved from Ventimiglia to Sarzana (1834). Today Vermentino is a clear yellow wine, with iridescent reflections. It has intense aromas of yellow and white, Mediterranean flowers to the nose. The taste is fruity, with a saline and maritime trace. The finish is persistent, balanced. The food pairings would be endless. A wine for aperitifs and finger foods, for Ligurian and Mediterranean cuisine, for savoury pies, it triumphs with fish and the most delicate foods of the international cuisine. It also becomes late-ripening bottles or sparkling wine, which is very appreciated. The ideal serving involves the use of tulip or rhine-type glasses, with a narrower mouth, useful to preserve the aromas of fresh, but also more structured wines. It should be served at a temperature between 10 and 12° C. Alcohol is between 11 and 13 degrees. Vermentino in western Liguria is included in the Riviera Ligure di Ponente DOC. Therefore, the path of Vermentino is still long, like the story of the Vermentino Prize of Diano Castello, which is now in its 28th edition.

9

ilcercacasa.net - agosto 2021


43

41

5

9

8

48

6 51

50

7

10 3

2

19

18

94

15

93

17

90 92

91

95

Laigueglia

96

97

ilcercacasa.net - agosto 2021

10 www.ilcercacasa.net


11

www.ilcercacasa.net

Il termine Riviera riporta a scenari caratteristici di molti tratti della costa italiana. Il termine ha le sue radici linguistiche in Liguria e risale al 14 giugno 1180 la sua più antica citazione in un antico documento notarile savonese. È nel XVII secolo però, con l’aumentare dei commerci e il diffondersi del Grand Tour, che il nome inizia ad affiancarsi a un’immagine intessuta di suggestioni artistiche. A essere evidenziati sono il clima mite della Riviera, i suoi paesaggi incantati, la natura lussureggiante, tanto che l’appellativo passa a definire non più una zona geografica, ma il profilo turistico di un territorio diventato meta di lunghi soggiorni invernali, a fini anche salutistici. La prima citazione certa di “Riviera dei Fiori” si trova in una risposta di Nino Lamboglia, fondatore e direttore dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, a un lettore sulla “Rivista Ingauna e Intemelia” datata 1 luglio 1946, in cui l’archeologo aiuta a definirne l’estensione geografica: “una Riviera fiorita da Alassio a Ventimiglia”. The term Riviera leads us back to many characteristic features of the Italian coastline. It originates linguistically in Liguria, and was first cited in an ancient notary document from Savona dating back to 14th June 1180. The name however becomes associated with images of artistic beauty with the expansion of trade and the onset of the Grand Tour. The mild Riviera climate, its enchanting landscapes and luxuriant nature are so highlighted that the name no longer defines a geographical area, but the tourist profile of a territory. The first certain citation of “Riviera dei Fiori” may be found in a reply by Nino Lamboglia, the founder and director of the International Institute for Liguria Studies, given to a reader of the “Rivista Ingauna e Intemelia” magazine, dated 1st July 1946, in which the archaeologist assists in defining its geographical scope: “a Riviera in flower from Alassio to Ventimiglia”.

ilcercacasa.net - agosto 2021

Pieve di Teco [E2]

Airole [A5] 1

Parco Avventura

Alassio [F4] 96 97

Muretto di Alassio Cappelletta del porto di Alassio

Andagna [D3] 87

Menhir della Mezzaluna

Andora (SV) [G3] 95

Colla Micheri - Kon-Tiki (1947) di Thor Heyerdahl

Apricale [B5] 4

8

Chiesetta di Sant’Ampelio

9

Cannoni e Pineta di Bordighera

86

Giardino Esotico Pallanca

Castellaro [E5]

Цветочная Ривьера

Термин Ривьера вызывает в воображении многие пейзажи итальянского побережья. Впервые этот термин был употреблен в Лигурии, в античном нотариальном документе в Савоне в 14.06.1180. В 17 веке с ростом торговли и распространением Grand Tour, этот термин стал употребляться в связи с артистическими произведениями. Типичными характеристиками данного определения являются теплый климат Ривьеры, ее очаровательные пейзажи, пышная природа. Таким образом, данный термин стал употребляться уже ни как географический район, но как территория , ставшая местом паломничества туристов, особенно в зимний период, в том числе с целью восстановления здоровья. Первое достоверное упоминание «Ривьеры дей Фьори» встречается в ответе Нино Ламболья, основателя и директора Международного института лигурийских исследований, читателю журнала “Ингауна и Интемелия” от 1 июля 1946 г., в котором археолог помогает определить его географическую протяженность: «Цветочная Ривьера от Алассио до Вентимильи».

[G4]

Chiesa di San G. Battista (Chiesa dei Corallini) [G4]

Sferisferio

Diano Marina

73

Sala Consigliare

74

Campanile complesso della Madonna della Ripa 27

Paese

Nostra Signora Maria Bambina

90

Museo Civico MARM

91

Infiorata

92

Wind Festival

Dolceacqua [B5] Castello di Dolceacqua

13

Ponte romanico o Ponte di Monet

14

Visionarium

Dolcedo [E4]

76

2

[F5]

Parco di sculture “Tra i mondi di Carin Grudda” [E5]

MUseo del Relitto Romano (MURR)

6

Casino Municipale

48

Chiesa Russa

50

Teatro Ariston

51

Forte Santa Tecla

31

Principato di Seborga

32

Museo degli strumenti musicali

33

Chiesa di San Martino

7

Santuario della Madonna Miracolosa Basilica dei Santi Giacomo e Filippo

10

Monumento alle Olive Taggiasche

36

Imperia [F4] 15

M.A.C.I. Villa Faravelli Collezione Invernizzi

17

Villa Grock - Museo del Clown

18

Duomo San Maurizio

19

Monastero S.Chiara Logge panoramiche

60

Santuario di Santa Croce al Monte Calvario

68

Torre Prarola

75

Santuario di Nostra Signora di Montegrazie

93

Vele d’Epoca

21

22

San Lorenzo al Mare

Triora [C3]

Sferisferio

Nava [E1]

Area archeologica di Capo Don - Costa Balenae

Taggia [D5]

12

Monesi [D1]

3

Seborga [B6]

[G4]

Vallebona 88

[B6]

Acqua di Fiori d’Arancio Amaro

Vallecrosia [B6] 37

Museo della Canzone e della Riproduzione Sonora (Erio Tripodi)

Parco Avventura

Cristo redentore (2.200 mt. slm)

Perinaldo [B5] 23

Museo “G. D. Cassini”

24

Castello Maraldi

25

La meridiana a camera oscura presso Chiesa di N.S. della visitazione Rent a Bike

I Comuni della Lavanda della Riviera dei Fiori www.lavandarivieradeifiori.it

38

Le Porte dipinte

Villa Faraldi [G3] 89

20

Forti di Nava

Bandiera Blu

Museo Etnografico e della Stregoneria

Valloria [E4]

Mendatica [D2] Le terme Riviera évoque des décors qui sont typiques de beaucoup de zones de la côte italienne. Le mot a ces racines linguistiques en Ligurie et sa citation la plus ancienne, dans le document d’un notaire de Savona, remonte au 14 juin 1180. C’est cependant dans le XVII siècle, avec l’expansion des commerces et la diffusion du Grand Tour, que le nom commence à être associé à une image imbibée de suggestions artistiques. Ce sont alors le climat doux de la Riviera, ses paysages enchantés et la nature luxuriante à être soulignés, c’est pourquoi l’appellation parvient à ne plus définir seulement une zone géographique mais le profil touristique d’un territoire qui est devenu la destination de longs séjours d’hiver, aussi pour des raisons de santé. La première citation de ‘’Riviera dei Fiori’’ certifiée se trouve dans une réponse de Nino Lamboglia, fondateur et directeur de l’Institut International d’Études Ligures, à un lecteur sur la ‘’Rivista Ingauna e Intemelia’’ du 1er juillet 1946, dans laquelle l’archéologue parle du terme et aide à en définir l’extension géographique : ‘’une Riviera fleurie de Alassio à Vintimille’’.

Chiesa San Giovanni Battista Museo dell’Auto “Nicola Ferrari”

Sanremo [C5-C6/D5-D6]

Chiesa di Santo Spirito

Diano Castello

82

71

Santo Stefano al Mare

Santuario Nostra Signora di Lampedusa

Cervo

94

La Buona Morte

Riva Ligure [E5]

Museo-Biblioteca “Clarence Bicknell”

11

70

83

5

85

I Portici

Chiesa San Nicolò

Ceriana [D5] Der Ursprung der Blumenriviera Der Name Riviera erinnert an die charakteristische Szenerie vieler Küstenstreifen Italiens. Der Name hat seinen sprachlichen Ursprung in Ligurien, seine Verwendung wurde zum ersten Mal in einer notariellen Urkunde aus Savona vom 14. Juni 1180 nachgewiesen. Mit dem Aufkommen des Handels und dem verbreiteten Brauch der Grand Tour im 17. Jahrhundert jedoch, wird der Name mit einem Bild assoziiert, das mit künstlerischen Impressionen in Verbindung gebracht wird. Mit dem milden Klima der Riviera, zauberhaften Landschaften, üppiger Natur, sodass der Name nicht mehr nur für ein geografisches Gebiet steht sondern für ein Tourismusgebiet, das Ziel ausgedehnter Aufenthalte im Winter ist, die auch der Gesundheit dienlich sein sollen. Die erste gesicherte Verwendung des Ausdrucks „Blumenriviera“ findet sich in einer Antwort Nino Lamboglia, des Gründers und Direktors des Internationalen Instituts für Ligurische Studien, an einen Leser der „Rivista Ingauna e Intemelia“ vom 1. Juli 1946, in dem der Archäologe den Begriff, verwendet und hilft, dessen geografische Ausdehnung zu definieren: „Eine mit Blumen Riviera bedeckte zwischen Alassio und Ventimiglia“.

69

Rezzo [E2]

Bordighera [B6]

54

Teatro Salvini

Realdo [C2]

Castello della Lucertola

Bajardo [C4] 53

26

Festival Internazionale di Villa Faraldi

Ventimiglia [B6] 40

Museo Preistorico dei Balzi Rossi

41

Teatro romano “Albintimilium”

42

Giardini Hanbury

43

Forte dell’Annunziata

44

Porta Canarda

Bandiera Arancione

I Borghi più belli d’Italia

Parco Alpi Liguri - www.parconaturalealpiliguri.it


ilcercacasa.net - agosto 2021

12

www.ilcercacasa.net

BORDIGHERA• Via Vitt. Emanuele, 96 - Tel/Fax 0184.26.47.64

Bordighera, in zona centrale a due passi dal mare, vendita terreno di 310 m2 con progetto approvato per l’edificazione di una villa monofamiliare disposta su due piani fuori terra ed un piano interrato. Giardino. Posti auto. € 385.000 3W04

Bordighera Trilocale con terrazzo coperto e grazioso giardino privato di 150 m2; situato in palazzina recentemente ristrutturata è composto da soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, 2 bagni. Cantina e garage compresi. Ottime finiture. € 480.000 3T01 – Cl. C – IPE 53.78

Bordighera,Villetta di recente costruzione direttamente sul mare con giardino, piscina condominiale, spiaggia privata e servizio di portineria. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, bagno, giardino e posto auto. € 290.000 3V48 – Cl. C – IPE 74.98

Bordighera Trilocale all’ultimo piano con ascensore nella parte alta di Corso Italia; ingresso, soggiorno con terrazzo, cucina abitabile con balcone, 2 camere matrimoniali di cui una con terrazzo e bagno finestrato. Garage compreso. € 385.000 3T50 – Cl. F – IPE 183.57

Bordighera, zona pianeggiante, a pochi passi dal mare, Trilocale indipendente con giardino privato di circa 100 m2. Soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera matrimoniale, bagno e cameretta;Possibilità di acquisto garage doppio fuoriterra. € 280.000 3T13 – Cl. In fase di valutazione

Bordighera, nuova villetta con giardino in zona centrale e pianeggiante. Soggiorno con angolo cottura, due camere da letto matrimoniali, bagno. Ampio spazio esterno di 300 m2 attrezzato con cucina estiva e doccia. Garage al piano interrato. € 550.000 3V36 – Cl. In fase di valutazione

OSPEDALETTI • P.zza IV Novembre, 6 - Tel/Fax 0184.68.40.86

Nella prima collina, in palazzina ristrutturata, ampio bilocale trasformabile in trilocale con terrazzo vista mare. Grande garage di proprietà. € 130.000 1B27 Cl. G – IPE 140

In palazzina d’epoca dei primi del ‘900 nel pieno centro, ampio bilocale con cucina separata. Ampio terrazzo e vista mare. € 195.000 1B40 Cl. G – IPE 168

In villa comoda ai servizi e le spiagge, trilocale con ampio terrazzo e giardino con vista unica su tutto il golfo. Box e cantina di proprietà. € 570.000 1T82 Cl. F – IPE 110

In palazzo centralissimo ristrutturato nel 2008, nuovo trilocale con soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. Terrazzo con splendida vista mare. Possibilità di box. € 310.000 1T74 Cl F – IPE 121

Nel pieno centro, in palazzina di recente costruzione, trilocale nuovo composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere e doppi servizi. Terrazzo con vista unica sul centro storico e in mare. Posto auto di proprietà. € 295.000 1T93 Cl. D – IPE 94

Immersa nel verde e nella tranquillità, villa bifamigliare disposta su 4 livelli con ampi terrazzi e giardino. Vista unica sul mare e tutto Ospedaletti. Due box e cantina di proprietà. € 750.000 1V46 Cl G – IPE 175

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


13

www.ilcercacasa.net

ilcercacasa.net - agosto 2021

SANREMO • Via Matteotti, 143 - Tel/Fax 0184.57.42.62

Spettacolare Attico in condominio signorile con splendida vista panoramica sul mare. Ingresso, soggiorno con grande terrazzo vivibile, 2 camere, 2 bagni,cucina con balcone. Posto auto coperto. € 510.000 2T50 Cl. F – IPE 143

A pochi minuti dalle spiagge e dai negozi della Foce, immersa nel verde e nel silenzio, ampia Villa moderna (oltre 380 m2) con vista mare, bellissimo giardino, parcheggio e garage. € 1.400.000 2V12 Cl. G – IPE 180

Condominio Méditerranée, nel cuore della città e direttamente sulla Pista Ciclabile: ingresso, salone doppio, studio, cucina, 3 camere matrimoniali con 3 bagni, lavanderia. Oltre 120 m2 di terrazzo vista mare. Cantina e 2 garage. € 890.000 2Q33 Cl. E – IPE 56

Tra la Pista Ciclabile e Piazza Colombo, in un condominio signorile: ingresso, soggiorno con cucinotta, due camere da letto, bagno e una splendida terrazza di 25 metri quadrati. 2T94 Cl. G – IPE 165 € 245.000

Affacciata sui Giardini Villa Ormond, Villa di 273 m2 con vista mare, garage e parcheggio. Composta da 2 appartamenti indipendenti ma comunque collegati da scala interna. 2V72 Cl. G – IPE 170 € 695.000

All’interno de “Le Esperidi”, uno dei complessi residenziali più eleganti di Sanremo con piscina e parking, ampio appartamento (111 m2) con bella terrazza vista mare. Posto auto coperto. € 425.000 2T30 Cl. E – IPE 100

IMPERIA • P.zza De Amicis, 15 - Tel. 0183.299.142

Splendida villa con dependance perfettamente ristrutturata a pochi minuti dal centro di Imperia e dai servizi, con rigoglioso giardino privato e vista aperta. € 460.000 6V78 Cl. F - IPE 129,89

Elegante appartamento di ampia metratura, vicino a tutti i servizi e al mare, recentemente perfettamente ristrutturato e con comodo garage di pertinenza. € 345.000 6Q02 Cl. G - IPE 217,01

Meravigliosa villa in costruzione con piscina privata, rifinita secondo i più alti standard architettonici con ampia possibilità di personalizzazione. 4V71 Cl. A € 630.000

Porzione di villa bifamiliare con ampio giardino e spaziosi terrazzi. Dotata di appartamento separato e con diversi posti auto a disposizione. € 375.000 6Q45 Cl. in fase di valutazione

Affascinante casa antica in vendita a San Bartolomeo al mare, perfettamente ristrutturata, con giardino privato e vista aperta fino al mare. € 750.000 6V39 Cl. G - IPE 189,94

Grande appartamento in elegante condominio con piscina privata. Giardino di proprietà cantina, box auto e posto auto di pertinenza. € 300.000 6Q09 Cl. G - IPE 170,82

casamare@casamare.net LiguriaHomes.com


14

ilcercacasa.net - agosto 2021

AGENZIA

www.ilcercacasa.net

IMMOBILIARE

ZONA PIAZZA CASSINI completamente e finemente ristrutturato al 1° piano ingresso nel soggiorno con angolo cottura due camere grandi una con cabina armadio, bagno, doppia esposizione, termoautonomo soleggiato e tranquillo, Cl. F Euro 230.000

STRADA SAN MARTINO TRILOCALE in ordine composto da ingresso, doppio soggiorno, cucina abitabile, due camere grandi, bagno con finestra, balconata, termoautonomo, soleggiato, no barriere architettoniche. servito da negozi e servizi. Cl. G Euro 150.000

SANREMO V. Palazzo, 133 Tel. e Fax 0184.50.45.66

INIZIO VIA DANTE ampio BILOCALE in ordine composto da: ingresso, soggiorno cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno con finestra, balconata, termoautonomo, vista aperta, soleggiato e tranquillo. Cl. G Euro 125.000

ZONA MADONNA DELLA COSTA ampio TRILOCALE con ingresso indipendente finemente ristrutturato, composto da grande soggiorno con grande cucina a vista , due camere atrimoniali, bagno finestrato, grande terrazzo vivibile,termo autonomo, tranquillo e soleggiato. Cl. G parcheggio. Euro 230.000 possibilità orto

CORSO GARIBALDI TRILOCALE composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto con tinellino, bagno con finestra, due grandi matrimoniali cabina armadio, termogas, doppia esposizione, vista aperta e soleggiato. Cl. G Euro 320.000

VIA Z.MASSA a 200 mt. dalla piazza principale in condominio appartamento BILOCALE di circa 55 mq. composto da: ingresso nel soggiorno con angolo cottura ben attrezzato, bagno con finestra, grande matrimoniale, balconata, termogas aria condizionata, vista interna ma soleggiato e tranquillo. recente ristrutturazione parzialmente arredato, Cl. F Euro 135.000

Tribunale di Cuneo

Per ordinanze, avvisi di vendita integrali, perizie, planimetrie, fotografie e maggiori informazioni su modalità di partecipazione e condizioni di vendita consultare i siti internet:

Vendite immobiliari

www.astegiudiziarie.it www.tribunale.cuneo.giustizia.it www.giustizia.piemonte.it

Vai all’area delle vendite del Tribunale di Cuneo

Per visionare l’immobile contattare l’IVG di Torino ai seguenti recapiti tel. 011/4731714 fax 011/4730562 e-mail visite@ivgpiemonte.it ESEC. IMM. n. 10055/12 R.G.E. Delegato Dott. Marco Luca Demarchi. Vendita senza incanto: 18/10/2021 ore 09:00. Lotto UNICO - Comune di Garessio (CN) Via Federici, 288 Alloggio al p. 1º, di utili mq 51 e sup. commerciale complessiva di 1/2 della sup. dei balconi di ca. mq 76, composto da ingresso su cucina, disimpegno, b a g n o e 3 c a m e re. O c c u p a to dall’esecutato e dalla sua famiglia. Prezzo base Euro 11.700,00 (Offerta Minima Euro 8.775,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00.

Lotto 10 - Magazzino - deposito, al p. 2º sotterraneo. Prezzo base Euro 50.839,64 (Offerta Minima Euro 38.129,73) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00.

ESEC. IMM. n. 128/19 R.G.E. Delegato Avv. Simona Mellano. Vendita senza incanto sincrona mista: 24/11/2021 ore 11:00. LOTTO UNICO - Comune di Peveragno (CN) Via Molino Bioera, 4. Piena proprietà su appartamento in piano rialzato con cantina ed autorimessa. Prezzo base Euro 60.000,00 (Offerta Minima Euro ESEC. IMM. n. 109/17 R.G.E. - 45.000,00) in caso di gara aumento Delegato Dott. Daniela Asteggiano. minimo Euro 5.000,00. Vendita senza incanto: 20/10/2021 ore ESEC. IMM. n. 129/16 R.G.E. 10:15. Lotto 2 - Comune di Murazzano - Delegato Avv. Massimo Taricco. (CN) Frazione Mellea, 3. Fabbricato su Vendita senza incanto: 22/10/2021 ore 2 piani composto da: soggiorno, cucina, 12:00. LOTTO UNICO - Comune di disimpegno, tre camere, due servizi, Roccaforte Mondovì (CN) Via Alpi n. balcone; autorimessa, locale sgombero, 66 Piena prop. compendio immobiliare forno, magazzini; terreno agricolo. formato: n. 2 fabbricati residenziali, Occupato dalla par te esecutata. tettoia-magazzino, magazzino da Prezzo base Euro 88.200,00 (Offerta demolirsi, terreno agricolo e fabbricato Minima Euro 66.150,00) in caso di in parte inagibile. Prezzo base Euro gara aumento minimo Euro 3.000,00. 82.417,13 (Offerta Minima Euro 61.812,85) in caso di gara aumento ESEC. IMM. n. 128/16 R.G.E. minimo Euro 1.000,00. - Delegato Dott. Guido Bersia. Vendita senza incanto: 21/10/2021 ESEC. IMM. n. 176/16 R.G.E. ore 12:30. Comune di Cuneo (CN) - Delegato Avv. Marco Pellegrino. fraz S Rocco Castagnaretta - via Ve n d i ta s e n z a i n c a n to p re s s o Demonte: Lotto 8 - Magazzino - il venditore: 22/10/2021 ore 10:30. deposito, al p. 2º sotterraneo. Prezzo Lotto LOTTO UNICO - Comune di base Euro 50.839,64 (Offerta Minima Saluzzo (CN) via Barge, 35 Trattasi di Euro 38.129,73) in caso di gara 2 appartamenti situati in un immobile aumento minimo Euro 1.000,00. quadrifamiliare disposta su 2 piani e

oltre ad un terreno asservito all’azienda agricola ed ubicato nelle immediate vicinanze del fabbricato plurifamiliare. Prezzo base Euro 333.166,00 (Offerta Minima Euro 249.874,50) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00.

prop. di negozio al p. terra con unico locale, disimpegno e wc. Prezzo base Euro 36.315,14 (Offerta Minima Euro 27.236,35) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00.

ESEC. IMM. n. 286/16 R.G.E. - Delegato Avv. Silvana Agosto. Vendita senza incanto: 22/10/2021 ore 09:00. Lotto 1 - Comune di Cavallermaggiore (CN) VIA ROMA N. 3 Piena prop. di appartamento al p. 2º composto da ingresso-disimpegno, soggiorno, cucina, 2 camere, doppi servizi, loc. sottotetto non abitabile e balconi; cantina, magazzino, garage, deposito e tettoia. Libero al decreto di trasferimento. Prezzo base Euro 154.746,00 (Offerta Minima Euro ESEC. IMM. n. 184/17 R.G.E. - 116.060,00) in caso di gara aumento Delegato Dott. Daniela Asteggiano. minimo Euro 5.000,00. Vendita senza incanto: 20/10/2021 ore 10:15. LOTTO UNICO - Comune di ESEC. IMM. n. 288/16 R.G.E. Pianfei (CN) Via Cuneo, 154. Piena - Delegato Avv. Michela Rosso proprietà di fabbricato civile abitazione; Nolasco. Vendita senza incanto: al p.t: ingresso su cucina, soggiorno, 2 22/10/2021 ore 12:30. LOTTO UNICO camere, bagno, disimpegno, sgombero, - Comune di Carrù (CN) Strada Oria’, porticato; al p. 1º: disimpegno, 3 camere, 68. Piena prop. di cascina, p. T con bagno, balcone coperto, soffitta. Locato soggiorno, cucina, bagno, scala interna, con scad. 31/10/2020. Prezzo base loc. deposito, 2º bagno, centrale termica, Euro 30.328,00 (Offerta Minima Euro loc. sgombero; p. 1º con disimpegno, 2 22.746,00) in caso di gara aumento camere; ex fienile e terreni pertinenziale. minimo Euro 2.000,00. Prezzo base Euro 42.617,00 (Offerta Minima Euro 31.963,00) in caso di gara ESEC. IMM. n. 245/16 R.G.E. aumento minimo Euro 1.000,00. - Delegato Not. Paolo Amianto. Vendita senza incanto presso il ESEC. IMM. n. 80/15 R.G.E. venditore: 29/10/2021 ore 11:30. Lotto Delegato Dott.ssa Anna Isoardi. 3 - Comune di Busca (CN) via Monte Vendita senza incanto: 19/10/2021 ore Cervino. Cond. Ideal Residence. Piena 10:15. Lotto 1 - Comune di Chiusa

ESEC. IMM. n. 178/13 R.G.E. - Delegato Avv. Michela Rosso. Vendita senza incanto: 22/10/2021 ore 13:00. Lotto 3 - Comune di Paesana (CN) Loc. Bordiga, 13 Piena prop. di abitazione rurale su 3 p.f.t. con tettoia di pertinenza. Libero al decreto di trasferimento. Prezzo base Euro 97.394,00 (Offerta Minima Euro 73.046,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00.

di Pesio (CN) Frazione Santa Maria Rocca 3 Porzione di vecchio fabbricato di civile abitazione con caratteristiche rurali, libero su due lati e sviluppato su due piani, composto da cucina, camera, cantina e portico con piccola area di terreno esclusivo al PT, camera, piccolo bagno, disimpegno e sgombero al P1. Prezzo base Euro 5.848,00 (Offerta Minima Euro 4.385,00) in caso di gara aumento minimo Euro 2.000,00. ESEC. IMM. n. 84/15 R.G.E. Delegato Dott. Marco Luca Demarchi. Vendita senza incanto: 18/10/2021 ore 09:00. Comune di Brossasco (CN) via dante alighieri 11 Lotto 1 - Piena prop. di: Magazzino al p. T; locale uso ufficio con annesso disimpegno con scala interna, 2 ripostigli e locale uso deposito/ ripostiglio al p. ammezzato. Prezzo base Euro 8.390,00 (Offerta Minima Euro 6.292,50) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 3 - A. alloggio al p. 1º di immobile composto da: tinello, cucinino, disimpegno, w.c. e 2 camere; B. sottotetto al p. 2º di immobile. Attualmente il sottotetto è utilizzato come civile abitazione. Prezzo base Euro 16.110,00 (Offerta Minima Euro 12.083,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Lotto 2 - Magazzino, con adiacenti w.c. e ripostiglio uso locale caldaia (a servizio degli alloggi del p. 1º). Prezzo base Euro 6.981,00 (Offerta Minima Euro 5.235,75) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00.


in caso di gara aumento minimo di Cavallermaggiore (CN): Lotto esclusivo. Libero. Prezzo base Euro Sant’Antonio e Strada Sant’Antonio. attrezzato per ristorazione (pizzeria) Capannone in corso di costruzione ilcercacasa.net - agosto 2021 15 1 - Via Roma, 3. Piena proprietà di 26.390,01 (Offerta Minima Euro ad uso agricolo e terreno agricolo. con accessor i, vano tecnico, ESEC. IMM. n. 245/16 R.G.E. appartamento al p. 2º composto da 19.792,51) in caso di gara aumento Liberi. Prezzo base Euro 59.804,23 autorimessa, cortile e parcheggio; p. - Delegato Not. Paolo Amianto. ingresso-disimpegno, soggiorno, minimo Euro 2.000,00. (Offerta Minima Euro 44.853,17) 1º 2 alloggi. Occupato. Prezzo base Vendita senza incanto: 28/02/2020 cucina, 2 camere, doppi servizi, loc. ESEC. IMM. n. 46/16 R.G.E. in caso di gara aumento minimo Euro 86.356,00 (Offerta Minima ore 12:00. Lotto 3 - Comune di sottotetto non abitabile e balconi; - D e l e g a t o Av v. G i o v a n n a Euro 3.0 0 0,0 0. Lotto 3 - Reg. Euro 64.767,00) in caso di gara canza e da reddito. Recente ristrutterrazzo, termogas. ordine. poche 75.000 tratt. Centro Storico, Via , m a ga z z i n o, ga- ra g e, Busca (CN) fraz. San Chiaffredo, c a n t i n a€ aumento minimoinEuro 2.000,00. Vendita senza incanto Sant’ Antonio e Strada Sant’Antonio. turazione. Ben arredato. | Agenzia spese condominiali, ottimo da reda pochi minutiSupertino. dal centro e tettoia. Libero al decreto via Monte Cervino, 1. Cond. Ideal deposito e Palma, ESEC. IMM. n. 92/17 R.G.E. presso il venditore: 24/02/2020 Capannone uso agricolo e terreni €Residence. 139.000,00 - Arma Taggia, biloFLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | dito, soleggiato e tranquillo. Ape G da tutti iPrezzo servizi, base in casa tipica ligure, trasferimento. Piena prop. di di negozio al di - Delegato Avv. Braccini. ore 10:00. Comune di Bagnolo Prezzo base Euro cale pieno di Arma e aEuro 400193.432,00 € 98.000 - VIA agricoli. GIUSTILiberi. in condominio IPE 224,48 | Agenzia FLORAVendita Sanrecon facciata Bilocale (Offerta ritinteggiata, Minima Piemonte p. terraincon unicocentro locale, disimpegno senza incanto: 26/02/2020 ore (CN) loc. Montoso, via 71.963,61 (Offerta Minima Euro signorile ampio MONOLOCALE con mo Tel. 0184.50.45.66 | da sistemare ultimo piadal mare di: ingresEuro 145.074,00) in casoalditerzo gara ed emetri wc. Prezzo basecomposto Euro 44.833,50 Rucas: Lotto 1 - Piena prop. di 53.972,70) in caso di gara aumento 08:45. LOTTO UNICO - Comune angolo cottura ben attrezzato, zona € 130.000 - INIZIO VIA MARTIRI no senza ascensore aumento minimo Euro 5.000,00. composto da: so, salaMinima con angolo cottura, una ca(Offerta Euro 33.625,13). appartamento al p. terra oltre cantina minimo Euro 3.000,00. Lotto 4 - di Garessio (CN) via Garibaldi, 58. divano e zona pranzo. bagno con fiATTICO di mq. 60 da ristrutturaingresso, soggiorno, cucina abitabiLotto 2 Piazza Vittorio Emanuele mera da letto, un bagno e balcone. ESEC. IMM. n. 246/17 R.G.E. e loc. uso taverna al p. seminterrato. Strada Sant’Antonio. Locale caldaia Piena prop. di abitazione al p. terra. nestra e doccia, cabina armadio. terre composto da: ampio ingresso, camera ampio ba2. Pienale, proprietà di matrimoniale, ufficio al p. in fase di richiesta. | StudioII,Tag-Ace: Delegato Avv. Silvana Agosto. Libero. Prezzo base Euro 16.600,00 - cabina Enel. Libero. Prezzo base Prezzo base Euro 13.196,00 (Offerta moelettrico. soleggiato e tranquillo. soggiorno, cucina abitabile, camera da con sala finestra, d’attesa, vano, gno termogas, terrazzo gia Mare - Tel. 0184.50.69.81 Vendita senza incanto: 28/02/2020| 1º composto (Offerta Minima Euro 12.450,00) in Euro 0,00 (Offerta Minima Euro Minima Euro 9.897,00) in caso di gara al decreto vista nel verde. recente ristrutturamatrimoniale, bagno con finestra, in parteLibero coperto al piano sovrastanore 12:30. LOTTO UNICO - Comune servizio e balcone. aumento minimo Euro 1.000,00. caso di gara aumento minimo Euro 0,00). Prezzo base Euro zione e arredato. ape Classe F IPE grande terrazzo, vista aperta e vista te, soleggiato, splendida vista mare. di Bagnolo Piemonte (CN) Fraz. di trasferimento. 1.000,00. Lotto 2 - Piena prop. di ESEC. IMM. n. 76/15 R.G.E. ESEC. IMM. n. 6/12 R.G.E. (Offerta Euro G IPE 175,00 127,49 | Agenzia FLORA Sanremo Tel. mare, doppia esposizione, tranquilRif. 10/AMinima APE Classe Loc. Bricco Lanc, Via 31.845,00 €Villar, 60.000 tratt. - Inizio Via Dante Aliautorimessa. Libero. Prezzo base - Delegato Rag. Filippo Oggero. (ex Saluzzo) - Prof. delegato 23.884,00)Kwh/m2 in caso di gara aumento 0184.50.45.66 | lo e soleggiato. Classe G | Agenzia anno | Immobiliare C.O.V.A. Cava, Piena prop. di: alloggio ghieri,442. a cinque minuti dal centro, Euro 2.700,00 (Offerta Minima Vendita senza incanto: 25/02/2020 Not. Paolo Amianto. Vendita senza | minimo Euro 1.000,00. - Tel. 0184.504580 | € caso 110.000 - INIZIO VIA Z.MASSA in FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 SANREMO composto cucina,autobus, camera, ampio vicinanze da fermata Euro 2.000,00) in di gara 28/02/2020 ore 12:00. Lotto o re 0 8 : 4 5 . LOT TO U N I C O - incanto: condominio appartamento BILOCA€ 160.000 VIA DANTE in piccolo con€ 85.000 Strada Borgo Opaco, zona ESEC. IMM. n. 288/16 R.G.E. disimpegno, servizio e cantina, Monolocale da sistemare al quinto aumento minimo Euro 500,00. unicoTRILOCALE - Comune di Barge (CN) Via Comune di Roaschia (CN) Via T. LE composto da: ampio ingresso, dominio composto da: scuole elementari, comodo a tutti i Avv. Michela Rosso al piano terreno e 2 camere e - Delegato piano con ascensore composto da: 3. Piena prop. di abitazione ESEC.Aurelia IMM. n. 57/15 R.G.E.cucinotto Aime, 24. con Fabbricato suddiviso in Cuneo, soggiorno, lavandeingresso, soggiorno, cucina abitaservizi, vicinanze svincolo Vendita senza incanto: balcone, al p.zona 1º; stalla al p. terra con Nolasco. ingresso, giorno-notte, cucida: 2grandi, alloggi al p. terra e Delegato unità immobiliaribagno ed entrostante ria, Oggero. camera 5matrimoniale, bile, composta due camere ripostiglio, Bis,ore Bilocale ordine- in palazzoRag. al Filippo 14:0 0.inLOTTO soprastante fienilebalcone, al p. 1º; rimessa, notto, bagno, termo 28/02/2020 cenoltrefinestra, tettoia addossata a piccola Vendita senza incanto: 25/02/2020 a balconata, r e a p e r t i n einn zordine, i a l e c o m ubagno n e . 1º,con con finestra,, balcone, termoquarto piano composto da: ingresUNICO Comune di Carrù (CN) portico e sgombero al p. terra, tralizzato, acqua calda con boiler porcilaia everde forno,econ legnaie al pop. ore 08:45. LOTTO UNICO - Comune Prezzo base | Euro 48.216,0 0 vista vista aperta, da riordinare. Agenzia gas, nel vista mare. Strada Oria’, 68. Piena prop. di so, soggiorno con angolo cottura, con soprastanti 2 locali deposito elettrico, cantina, adatto casa vacan1º. Occupato dall’esecutato. Prezzo di Gaiola (CN) Stada Statale, 21. (Offerta Minima Euro 36.162,00) cascina, p.camera T con soggiorno, cucina, bagno con fial 1º; area di pertinenza FLORA Sanremo Tel. 0184.50.45.66 | sto auto a rotazione. recente ristrutmatrimoniale, ze.p.Rif. 3/A urbana APE Classe G IPE 165,55 base Euro 27.529,04 (Offerta Appezzamenti ricadenti in caso di gara all’uscita aumento minimo interna, loc. deposito, esclusiva Soggetto C.O.V.A. a bagno, scala € 110.000 - ZONA BORGO: turazione. Classe G | Agenzia FLORA nestra, balcone angolare, vista maredi terreno Kwh/m2adibita annoa|cortile. Immobiliare Minima Euro 20.646,78). in ambito urbanistico ZC 5 del piano Euro 2.000,00 contratto di locazione con scadenza 2º bagno, centrale termica, loc.

www.ilcercacasa.net Euro 1.000,00.

dell’Aureliabis, ingresso indipenSanremo Tel. 0184.50.45.66 | e monti, riscaldamento centrale con SANREMO - Tel. 0184.504580 | p. 1º con disimpegno, 30/04/2020. Prezzo base Euro sgombero;elettrovalvole, dente BILOCALE mq. 60 facilmente € 290.000 - INIZIO VIA SAN FRANRif. 28/A Disponibili€al70.000 tratt. - Via Pietro Agosti, vifienileauto e terreni 25.397,00 (Offerta Minima Euro 2 camere; trasformabile in BILOCALE: ingresso, CESCO TRILOCALE mq. 90: ingresso tà ex di posto in affitto nel piazzaFALLIMENTI - CONTENZIOSO cinanze Mercato Annonario, a pochi Libero al decreto 19.048,00) in caso di gara aumento pertinenziale. soggiorno, cucina abitabile, camera con armadi a muro, ampio soggiorle condominiale ad di€ 50,00 mensili minuti dal centro, ampio MonolocaFALL. n. 33/15 R.F. Curatore Dott. Paolo Gossa. Vendita competitiva: 11:30. attrezzato, Lotto 1 trasferimento. Euro minimo Euro 2.000,00. matrimoniale, bagno con finestra, no con27/02/2020 angolo ore cottura APEPrezzo Classebase G IPE 124,05 Kwh/m2 le in ordine al piano terra composto Comune di Manta (CN) Via Santa Brigida. Intera piena proprietà di appezzamento didue terreno collinarematrimoin parte 47.352,00 (Offerta Minima Euro balconata, termogas. da rinfrescare disimpegno camere anno | Immobiliare C.O.V.A. SANREESEC. IMM. n.soggiorno, 256/17 R.G.E. da: ingresso, cucina, baresidenziale ed in FLORA parte agricolo, boschivo, niali, della sup. cat.le di ettari 1, are, 23 35.514,00) in caso di gara aumento |edificabile a destinazione Classe G | Agenzia Sanremo duecompl. bagni con doccia, balMO - Tel. 0184.504580 Delegato Avv. Alberto Bassignano. gno, ripostiglio, termo centralizzato e centiare 24 (mq 12.324). Prezzo base Euro 129.000,00) caso di gara minimo Euro 1.000,00. Tel. 0184.50.45.66 | 172.000,00 (Offerta Minima coni. Euro termogas, ariaincondizionata, in condoVendita senza incanto:acqua 26/02/2020 con elettrovalvole, calda con € 95.000 - VIA DE AMICIS aumento minimo Euro 1.000,00. ESEC. IMM. n. 302/15 R.G.E. ristrutturato e ben arredato. doppia minio elegante piccolo BILOCALE € 125.000 - VIA PALAZZO BILOCALE o re 0 9elettrico. : 3 0 . LOTRif. TO 4/A UNIC O - Classe boiler APE Avv. Simone Pittavino. Comune di Bagnolo Piemonte ristrutturazione composto esposizione tapparelle elettriche, composto da: ingresso, FALL. tinellon.con 42/14 recente R.F. - Curatore Dott. Paolo Gossa. Vendita competitiva: 27/02/2020 ore 11:00. Lotto G IPE 175,00 Kwh/m2 anno |- Delegato Imincanto:camera 26/02/2020 (CN) via Cave, 451. Piena prop. di -Vendita da ingresso, con angolo 4.cotClasse B | Agenzia FLORA cucinotto, matrimoniale, ba1 - Comune di Demonte (CN) via tinello Divisione Cuneense, Piena prop. di capannone produttivo, conSanremo area di mobiliare C.O.V.A. SANREMO Tel. senza LOTTO 2 - Comuneottimo appartamento: vano scala, corridoio, ore 12:30. tura, camera matrimoniale, bagno, 0184.50.45.66 | in caso di gara gno. termoelettrico. uso vapertinenza esclusiva. Libero. Prezzo base Euro 124.000,00 (Offerta Tel. Minima Euro 93.000,00) 0184.504580 | sala pranzo, cucinino, antibagno, di Revello (CN) via Staffarda, aumento minimo Euro 1.000,00. b a g n o, c a m e r a , s o g g i o r n o, 95. Magazzino, tettoia e deposito ordinanze,Dott. avvisiFiliberto di venditaFerrari integrali,Loranzi. perizie, planimetrie, fotografie e maggiori FALL. n. 48/15 R.F. Per - Curatore Vendita senza incanto: 24/01/2020 ore 15:00. salotto, balconi, ripostiglio, due composto da 3 corpi di fabbrica di informazioni su modalità di partecipazione di vendita consultare internet: LOTTO UNICO - Comune di Racconigi (CN): Nuda prop.edicondizioni unità immobiliare urbanai siti (Via Principe Amedeo, 8) magazzini, due box auto in lamiera, rispettivi lordi ca. mq 293,25, mq www.astegiudiziarie.it e piena prop. di posto auto coperto (Piazza Caduti Liberta’, 3). Occupato. Prezzo base Euro 37.968,75. locale adibito a negozio, tettoia 146 e mq 527. Libero al decreto di www.tribunale.cuneo.giustizia.it chiusa, cortile comune. Occupato trasferimento. Prezzo base Euro FALL. n. 59/15 R.F. - Curatore Dott. Matteo Rellecke Nasi. Vendita senza incanto: 12/02/2020 ore 15:00. Vai all’area delle vendite dall’esecutata. Prezzo base Euro 92.275,00 (Offerta Minima Euro www.giustizia.piemonte.it LOTTO UNICO - Piena prop. di abitazione e quote di altri fabbricati e terreni, nei comuni di Garessio del edTribunale Ormeadi(CN). Cuneo 31.640,62 (Offerta Minima Euro 69.206,25) in caso di gara aumento Prezzo base Euro 25.069,34 (Offerta Minima Euro 18.802,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. Per aumento visionare minimo l’immobile contattare l’IVG di Torino ai seguenti recapiti tel. 011/4731714 fax 011/4730562 e-mail visite@ivgpiemonte.it Euro 2.000,00. 23.730,46) in caso di gara FALL. n. 13/13 R.F. (ex Mondovì) - Curatore Dott. Angelo Barzelloni. Invito a manifestare interesse minimo Euro 1.000,00. ESEC. IMM. n.balcone, 309/14 al R.G.E. regolatore vigente. Libero. Prezzo n. 324/14 R.G.E. ripostiglio, p. 1º; ESEC. IMM.59. n.Lotto 77/17 R.G.E. ESEC. IMM. n. 2/19 R.G.E. vani, entro leIMM. ore 12:00 del 30/01/2020: Lotto 1 - Comune di Magliano Alpi (CN)ESEC. via D. Rossi, industriale ESEC. IMM. .-n. 177/16 R.G.E. Delegato Rag. Filippo Oggero. ESEC. IMM. n. 273/16 R.G.E. Euromagazzini, 79.454,0 0 (Offerta disimpegno, 2 vani, balcone, al p. Delegato Avv. Carlo Savio. Vendita Delegato Avv. Enrico Martinetti. - Delegato Liliana De di circa 11.000 mqDelegato composto da n. 5 base capannoni, tettoie, intera palazzina con n.Dott.ssa 8 unità immobiliari a Dott.ssa Isoardi. Vendita senza incanto: 19/10/2021 ore 10:15. Lotto ESEC. IMM. n. 100/15 R.G.E. senza seminterrato incanto: 25/02/2020 -Vendita Delegato Dott.ssa Daniela Vendita 2º; Fabbricato ad uso21/10/2021 Minima Euro(CN) 59.591,00) senza incanto asincrona senza incanto: 28/02/2020 ore Stefano. senza incanto: in caso destinazione uffici ed abitazioni, oltre autorimesse. Prezzo base Euro 280.500,00. InfoVendita su www.astegiudiziarie. 1 Comune di Cervasca Via Cuneo 7 Fabbricato rurale, 2 p.f.t. comDelegato Avv. Antonella Mondino. Vendita senza incanto: ore 08:45. LOTTO Comune 14:00. LOTTO UNICO - Comune di gara aumento minimo Euro 25/02/2020 ore 11:45. Lotto 1 Asteggiano. Vendita senza sgombero; forno; UNICO terreni -adiacenti telematica: 19/02/2020 ore incanto 10:00. ore www.tribunale.cuneo.giustizia.it su www.giustizia.piemonte.it posto da ale p. terra cucina, soggiorno, camera, disimpegno, 2 bagni, 3 13:15. UNICO Lotto 1 --26/02/2020 Comune di Dogliani (CN): Via Lungo Rea: a)it,Magazzino; (CN) Corso presso mq.Cavallermaggiore 5.009. Nella disponibilità della di Scarnafigi (CN) Via Cascina 3.000,00 LOTTOil venditore: Comune ore di di Comune di Peveragno (CN) Via CONTENZIOSO n. 485/12 Delegato Avv. Silvanatermica, Agosto. Vendita senza incanto: ore Italia snc. Fabbricato artigianale in locali di sgombero, centrale 5 porticati e sc. di accesso p.12:30. 1º; al 10:15. LOTTO UNICO Comune di Via Airali n. 26: b) appartamento al p. terra; c) appartamento al p. 1º; d) Peveragno (CN) Via Prieri, 61. par te esecutata. Prezzo base Soprana, 25. Piena prop. di: A) ESEC. Giordana Di28/02/2020 Clans, 22.al Piena prop. IMM. n.Tetto 58/16 R.G.E. corso di Euro costruzione con annessa Boves (CN) Viadi Tetti Ariou, 2. Piena LOTTO UNICO - Comune Roccavione (CN) Piano, 35. Fabbricato isolato, villino area per di p. 1º di 3 di bagno, 2Fraz. fienili, balcone e terrazzo coperto; alsup.con interrato appartamento al p. 2º. Prezzo base 47.358,97 (Offertafabbricato Minima Euro Euro 140.000,00 (Offerta Minima Piena proprietà fabbricato abitativo uso residenziale 2camere, p.f.t.; di civile abitazione 3 p.f.t., - Delegato Dott.eMaurizio Pezzoli. area Prezzo base ed intera proprietà di abitazione pertinenza esclusiva composto da: sgombero centrale termica al p.commerciali terreno; 2 camere, tinello, cucinino, vano cantina, varidilocali diincanto: sgombero, porticati e fienili. Prezzo base Euro 35.519,23) in caso di garadiaumento minimo Euro 2.000,00. Info www.triEuro cortilizia. 105.000,00) in caso di Euro gara B) libero su due lati, comprensivo fabbricato uso magazzino/loc. dilocale mq 220,35. Prezzo Vendita senza 25/02/2020 56.584,00 (Offerta Minima Euro sgombero indipendente su 2 piani, mq. 514: 3 disimpegni, bagno e 3 balconi, al p. 1º; collegati da scala esterna; dotatoin di caso ampio giardino esclusivo. Libero. aumento minimo Euro 2.000,00. corte interna esclusiva e secondo al p. 2º; C) 55.045,00 fabbricato uso base Euro 92.250,0 0 (Offerta (Offerta Minima Euro 41.284,00) di gara aumento minibunale.cuneo.it e www.astegiudiziarie.it ore 09:30. Lotto 1 Comune di in caso di gara aumento magazzino/loc. 4 locali, deposito, al p. t.; Prezzo base Euro 51.680,00 (Offerta Minima Euro 38.760,00) in caso di gara aumento minimo Euro 1.000,00. fabbricato accessorio. In ingresso stato di 42.438,00) deposito p. terra e Borgo Euro 69.200,00) in caso moalEuro 2.000,00. Info www.tribunale.cuneo.it e www.astegiudiziarie.it ESEC. Euro IMM.2.000,00 n. 280/16 R.G.E. Sansu Dalmazzo (CN) via Minima su soggiorno, cucina,e 2comunque bagni, 2 minimo abbandono, disabitato - Delegato Dott.ssa Liliana De 1º; D) fabbricato uso loc. sgombero Sant’Andrea. Piena prop. di rudere di gara aumento minimo Euro Scansiona il QR CODE nella disponibilità della par te Stefano. Vendita senza incanto: al p. 1º; E) fabbricato al p. terra; F) inagibile e non fruibile. Prezzo base 2.000,00. Consulta le vendite promosse dal Tribunale di Cuneo ovunque tu sia! con il tuo smartphone esecutata. Prezzo base Eurotutte 25/02/2020 ore 11:45. LOTTO terreno; G) terreno;. Prezzo base Euro 4.155,30 (Offerta Minima ESEC. IMM. en. 80/15 accedi subitoR.G.E. 65.700,00 (OffertaScarica Minima Euro gratis l’A-pp AstediGiudiziarie per109.252,58 iPhone,(Offerta iPad,Minima smartphone e tablet Android. UNICO Comune Cuneo (CN) Euro all’applicazione Anna IsoardI. Euro 3.116,48) in caso di gara - Delegato Dott.ssa 49.275,00) in caso di gara aumento Frazione San Pietro Del Gallo - Euro 81.939,44). aumento minimo Euro 1.000,00. Vendita senza incanto: 25/02/2020 minimo Euro 1.000,00. Via Tetto Brizio, 29. Residenza Il ESEC. IMM. n. 35/15 + 178/16 ESEC. IMM. n. 61/15 R.G.E. ore 10:15. Comune di Chiusa ESEC. IMM. n. 226/16 R.G.E. Palazzotto. Piena prop. di alloggio al R . G . E . - Delegato Dott.ssa - Delegato Avv. Elena Manzo. di Pesio (CN), Fraz. Santa Maria - Delegato Dott. Maurizio Pezzoli. p. 2º, int. A/6, composto da ingresso- Liliana Meinero. Vendita senza Vendita senza incanto: 28/02/2020 Rocca: Lotto 1 – n. 3. Porzione Vendita senza incanto: 25/02/2020 disimpegno, bagno, ripostiglio, incanto: 25/02/2020 ore 12:30. ore 11:00. Comune di Marsaglia di vecchio fabbricato rurale di civ. o re 0 9 : 3 0 . LOT TO U N I C O - tinello-cucina con ang. cottura, oltre Comune di Fossano (CN) Loc. (CN): . Lotto 1 - Reg. Basiglio e Reg. abitazione su p. 2, composto da Comune di Demonte (CN) Località posto auto in cortile condominiale. Maddalene, 68/B: Lotto 1 - Piena Sant’ Antonio e Strada Sant’Antonio. cucina, camera, cantina e ortico Oltrestura Baru. Piena prop. di: Prezzo base Euro 14.10 0,0 0 prop. di fabbricato residenziale Piena proprietà di: Capannone con area di terreno esclusivo al p. civ. 3: civile abitazione con cantina (Offerta Minima Euro 10.575,00) sviluppato su p. 3; Autorimessa al in corso di costruzione ad uso terra; camera, bagno, disimpegno, e porticato; tettoia al p. terra; corte; in caso di gara aumento minimo p. terra. Occupati. Prezzo base agricolo e terreni agricoli. Liberi. sgombero al p. 1º. Libero. Prezzo civ. 5: civile abitazione con porticato Euro 2.000,00. Euro 182.475,03 (Offerta Minima Prezzo base Euro 28.886,01 base Euro 6.498,0 0 (Offer ta e cantina al p. 1º interrato; tettoia al E S E C . I M M . n . 2 8 6 / 1 6 Euro 136.856,27) in caso di gara Minima Euro 4.873,00) in caso p. terra; tre appezzamenti di terreno. R.G.E. - Delegato Avv. Silvana aumento minimo Euro 2.000,00. (Offerta Minima Euro 21.664,50) di gara aumento minimo Euro in caso di gara aumento minimo Prezzo base Euro 27.066,66 Agosto. Vendita senza incanto: Lotto 2 - Piena prop. di fabbricato 2.000,00. Lotto 2 – n.. 2. Fabbricato (Offerta Minima Euro 20.300,00) 28/02/2020 ore 12:30. Comune in corso di costruzione, con cortile Euro 2.0 0 0,0 0. Lotto 2 - Reg. civile composto al p. terra da loc. Sant’ A ntonio e Strada Sant’ A ntonio. in caso di gara aumento minimo di Cavallermaggiore (CN): Lotto esclusivo. Libero. Prezzo base Euro Capannone in corso di costruzione attrezzato per ristorazione (pizzeria) Euro 1.000,00. 1 - Via Roma, 3. Piena proprietà di 26.390,01 (Offerta Minima Euro ad uso agricolo e terreno agricolo. con accessor i, vano tecnico, ESEC. IMM. n. 245/16 R.G.E. appartamento al p. 2º composto da 19.792,51) in caso di gara aumento Liberi. Prezzo base Euro 59.804,23 autorimessa, cortile e parcheggio; p. - Delegato Not. Paolo Amianto. ingresso-disimpegno, soggiorno, minimo Euro 2.000,00. (Offerta Minima Euro 44.853,17) 1º 2 alloggi. Occupato. Prezzo base Vendita senza incanto: 28/02/2020 cucina, 2 camere, doppi servizi, loc. ESEC. IMM. n. 46/16 R.G.E. in caso di gara aumento minimo Euro 86.356,00 (Offerta Minima ore 12:00. Lotto 3 - Comune di sottotetto non abitabile e balconi; - D e l e g a t o Av v. G i o v a n n a Euro 3.0 0 0,0 0. Lotto 3 - Reg. Euro 64.767,00) in caso di gara Busca (CN) fraz. San Chiaffredo, c a n t i n a , m a ga z z i n o, ga ra g e, Supertino. Vendita senza incanto Sant’Antonio e Strada Sant’Antonio. aumento minimo Euro 2.000,00. via Monte Cervino, 1. Cond. Ideal deposito e tettoia. Libero al decreto presso il venditore: 24/02/2020 Capannone uso agricolo e terreni ESEC. IMM. n. 92/17 R.G.E. Residence. Piena prop. di negozio al di trasferimento. Prezzo base ore 10:00. Comune di Bagnolo agricoli. Liberi. Prezzo base Euro - Delegato Avv. Braccini. Vendita p. terra con unico locale, disimpegno Euro 193.432,00 (Offerta Minima Piemonte (CN) loc. Montoso, via 71.963,61 (Offerta Minima Euro senza incanto: 26/02/2020 ore e wc. Prezzo base Euro 44.833,50 Euro 145.074,00) in caso di gara Rucas: Lotto 1 - Piena prop. di 53.972,70) in caso di gara aumento 08:45. LOTTO UNICO - Comune (Offerta Minima Euro 33.625,13). aumento minimo Euro 5.000,00. appartamento al p. terra oltre cantina minimo Euro 3.000,00. Lotto 4 - di Garessio (CN) via Garibaldi, 58. ESEC. IMM. n. 246/17 R.G.E. Lotto 2 - Piazza Vittorio Emanuele e loc. uso taverna al p. seminterrato. Strada Sant’Antonio. Locale caldaia Piena prop. di abitazione al p. terra. II, 2. Piena proprietà di ufficio al p. - Delegato Avv. Silvana Agosto. Libero. Prezzo base Euro 16.600,00 - cabina Enel. Libero. Prezzo base Prezzo base Euro 13.196,00 (Offerta Vendita senza incanto: 28/02/2020 1º composto da sala d’attesa, vano, (Offerta Minima Euro 12.450,00) in Euro 0,00 (Offerta Minima Euro Minima Euro 9.897,00) in caso di gara servizio e balcone. Libero al decreto ore 12:30. LOTTO UNICO - Comune aumento minimo Euro 1.000,00. caso di gara aumento minimo Euro 0,00). di Bagnolo Piemonte (CN) Fraz. di trasferimento. Prezzo base Euro 1.000,00. Lotto 2 - Piena prop. di ESEC. IMM. n. 76/15 R.G.E. ESEC. IMM. n. 6/12 R.G.E. 31.845,00 (Offerta Minima Euro Villar, Loc. Bricco Lanc, Via autorimessa. Libero. Prezzo base - Delegato Rag. Filippo Oggero. (ex Saluzzo) - Prof. delegato Cava, 442. Piena prop. di: alloggio 23.884,00) in caso di gara aumento Euro 2.700,00 (Offerta Minima Vendita senza incanto: 25/02/2020 Not. Paolo Amianto. Vendita senza minimo Euro 1.000,00. composto da cucina, camera, Euro 2.000,00) in caso di gara o re 0 8 : 4 5 . LOT TO U N I C O - incanto: 28/02/2020 ore 12:00. Lotto disimpegno, servizio e cantina, ESEC. IMM. n. 288/16 R.G.E. aumento minimo Euro 500,00. Comune di Roaschia (CN) Via T. unico - Comune di Barge (CN) Via al piano terreno e 2 camere e - Delegato Avv. Michela Rosso Cuneo, 3. Piena prop. di abitazione balcone, al p. 1º; stalla al p. terra con Nolasco. Vendita senza incanto: ESEC. IMM. n. 57/15 R.G.E. Aime, 24. Fabbricato suddiviso in composta da: 2 alloggi al p. terra e Delegato Rag. Filippo Oggero. 5 unità immobiliari ed entrostante 14:0 0. LOTTO soprastante fienile al p. 1º; rimessa, 28/02/2020 ore Innovation Media sas - Via F.lli Biancheri, 1 - 18012 Bordighera IM - Reg. Trib. Sanremo n° 5/2015 portico e sgombero al p. terra, UNICO - Comune di Carrù (CN) Vendita senza incanto: 25/02/2020 a r e a p e r t i n e n z i a l e c o m u n e . 1º, oltre tettoia addossata a piccola LOTTO UNICO - Comune Tel.Piena 0184.26.62.59 - www.ilcercacasa.net - info@ilcercacasa.net Prezzo base Euro 48.216,0 0 porcilaia e forno, con legnaie al p. prop. di ore 08:45. con soprastanti 2 locali deposito Strada Oria’, 68. al p. 1º; area urbana di pertinenza cascina, p. T con soggiorno, cucina, di Gaiola (CN) Stada Statale, 21. (Offerta Minima Euro 36.162,00) 1º. Occupato dall’esecutato. Prezzo

Tribunale di Cuneo Vendite immobiliari

SCARICA QUI I VOLANTINI CON LE NOSTRE OFFERTE SETTIMANALI!!!

SANREMO • Via Giovanni Borea, 74 0184 504033 • Prontospesa_L493701C@di-net.it

CONSEGNA A DOMICILIO

SANREMO • Via Solaro, 78 0184 668281 • ProntospesaSolaro_L493699B@di-net.it

Cerca Casa.net il

COLOPHON


16

ilcercacasa.net - agosto 2021

www.ilcercacasa.net

C.so Reg. Margherita, 15 - Ospedaletti • Tel. 0184 68.91.86 Fax 0184 68.91.87 www.agenziasaletta.it • e-mail: info@agenziasaletta.it • Cell. 335 81.11.884

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA In complesso residenziale con piscina e campo da tennis, ampio monolocale di 37 mq. con terrazzo e piena vista mare. € 130.000 trattabili

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA In Via De Medici, in piccola palazzina, vendiamo appartamento di 76 mq. composto di ingresso, ampio soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo e giardino cantina e posto auto in autorimessa. € 230.000

OSPEDALETTI

OSPEDALETTI

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA - In complesso residenziale con piscina e campo da tennis, bellissimo bilocale di 50 mq. con esposizione angolare con terrazzo e piena vista mare. € 190.000

Centralissimo appartamento posto all’ultimo piano di una piccola palazzina, composto di ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e terrazzo con vista mare. Totalmente ristrutturato. € 205.000

OSPEDALETTI

In complesso residenziale, panoramico attico di 68 mq. composto di ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, cantina, grandissimo terrazzo con totale vista mare. Riscaldamento autonomo. Possibilità di acquisto box auto a parte. € 260.000

In complesso residenziale fronte mare, appartamento di 80 mq con ampio terrazzo angolare di 35 mq, doppio posto auto di proprietà, vista mare imprendibile. € 230.000

OSPEDALETTI

OSPEDALETTI

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA In prestigioso complesso residenziale con piscina e campo da tennis proponiamo grazioso trilocale angolare con doppi servizi ed ampio terrazzo con vista mare. Possibilità di acquistare un box auto a parte di circa 20 mq. € 310.000 trattabili

NOSTRA ESCLUSIVA In bellissima casa d’epoca vendiamo, all’ultimo piano, trilocale di 92 mq. con balcone e doppi servizi in fase di ristrutturazione totale, riscaldamento autonomo ed aria condizionata. Piena e totale vista mare. Classe energetica A. € 320.000

Vendiamo in complesso residenziale fronte mare attico di 89 mq. composto di veranda, ingresso, ampio soggiorno, cucinino, una camera, una cameretta, doppi servizi, cantina ed ampio terrazzo con piena vista mare panoramica. € 350.000

OSPEDALETTI/SANREMO

VERO AFFARE IN ZONA CAPO NERO vendiamo fronte mare ampio bilocale composto da: ingresso, soggiorno, angolo cottura, camera, doppi servizi, terrazzo verandato con piena e totale vista mare. € 130.000 trattabili

OSPEDALETTI/SANREMO

NOSTRA ESCLUSIVA In Via Privata Flesia bellissimo appartamento monolocale composto di ingresso, soggiorno con angolo cottura, bagno con finestra e terrazzo con vista mare. Ideale come investimento. Possibilità di acquisto box a parte. € 80.000

SANREMO

In palazzina signorile, in Via Bonmoschetto vendiamo grazioso trilocale composto da: ingresso, soggiorno, cucina, due camere, bagno, terrazzo e balcone, cantina. Ideale anche come prima casa. Possibilit  di box auto a parte. € 240.000

ZONA CAPO NERO vendiamo fronte mare grazioso monolocale totalmente ristrutturato ed arredato, terrazzo con piena vista mare panoramica. € 85.000

SANREMO

In Via Privata al Sole, vendiamo ampio bilocale all’ultimo piano, composto di ingresso, soggiorno, cucinino, camera, bagno, cantina, due terrazzi. € 170.000

NOSTRA ESCLUSIVA In Via Privata Flesia In piccola palazzina residenziale trilocale di circa 80 mq composto di soggiorno, cucina, due camere, bagno con finestra e terrazzo con vista mare. Cantina e possibilità di acquisto box a parte. € 220.000

SANREMO

OSPEDALETTI

NOSTRA ESCLUSIVA, In piccola e centralissima palazzina vendiamo all’ultimo piano bellissimo e grande bilocale di 77 mq., composto di ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, camera, bagno, cantina e due terrazzini. Vista mare € 210.000

OSPEDALETTI

In posizione panoramica, vendiamo bellissimo trilocale di 72 mq. recentemente rinnovato, composto di ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, terrazzo, posto auto coperto, cantina e taverna di 20 mq. Piena vista mare € 290.000

OSPEDALETTI

Attico centralissimo con piena vista mare, composto di doppio ingresso, ampio soggiorno con camino, cucina abitabile, due camere, doppi servizi, ampio terrazzo. Due cantine. Box auto a parte. Possibilità di divisione in due appartamenti. € 395.000

SANREMO

In Corso degli Inglesi, a pochi passi dalla zona Foce, vendiamo grazioso appartamento composto di ingresso, soggiorno con cucinino a vista, due camere, bagno, locale lavanderia, cantina, terrazzo e giardino. € 120.000

SANREMO

ISOLABONA

NOSTRA ESCLUSIVA terreno di circa 450 mq. con due rustici/depositi di circa 31 mq. complessivi, a pochi metri dal centro paese, nelle immediate vicinanze della strada principale. € 30.000

Affittiamo annualmente e stagionalmente appartamenti varie metrature Cerchiamo in zone centrali e residenziali immobili per nostra selezionata clientela


di Floriana Palmieri

MUSICA DAL VIVO, RASSEGNE LETTERARIE, GASTRONOMIA E UNA COSTANTE ATTENZIONE PER I BIMBI: CONTINUA COSÌ L’ANIMAZIONE DELL’ESTATE 2021. NON È POSSIBILE ESITARE, GRANDI E PICCINI SARANNO SODDISFATTI IN OGNI LORO DESIDERIO!

Si ricorda però che dal 6 agosto 2021 per la partecipazione ad eventi aperti al pubblico, musei, fiere e ristoranti il decreto-legge 175 del 23 luglio 2021 impone il possesso di green pass (è sufficiente anche la certificazione della prima dose di vaccino o una certificazione di guarigione da Covid-Sars) o di un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’evento. Alcune manifestazioni potrebbero chiedere tale documentazione all’ingresso o potrebbero subire modifiche o cancellazioni. Il divertimento è così assicurato in totale sicurezza.

A VOI LA LISTA DEGLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI DELLA RIVIERA DEI FIORI DAL 19 AGOSTO AL 19 SETTEMBRE 2021. 19 agosto - MUSICA: Imperia sotto le stelle. Contest nazionale per emergenti. Ingresso gratuito su Calata Cuneo a Imperia. Per info www.edmrecords.it. 19 agosto - INTRATTENIMENTO: Street Circus per le vie di Arma di Taggia dalle ore 21.30, una parata itinerante con trampolieri, performers ed equilibristi. 20 agosto - MUSICA: Tributo a Ligabue in Piazza Chierotti a Arma di Taggia con la band OroNero. 19/21 agosto - SPORT e CULTURA: A Villa Boselli di Arma di Taggia (dalle ore 17.00 alle 23.00) una tre giorni di incontri e confronto di chi vive e ama lo sport, a cura dell’associazione podistica Naturun Team Valle Argentina. 19/22 agosto - CIBO: Street food time al Parco delle farfalle di Andora dalle ore 18.00 alle ore 24.00.

20 agosto – CULTURA: Gran Tour del Cielo 2021, Uno sguardo al Sistema Solare. Lungomare Argentina a Bordighera, spiaggia di fronte al Bar Eden dalle 21:30 alle 23:30, con turni di 30 minuti. Prenotazioni WhatsApp +39 3485520554. Indicare nome, numero di partecipanti e orario preferito. Riceverete un messaggio di conferma. L’attività non potrà svolgersi in caso di meteo sfavorevole. 21 agosto – ESCURSIONE: Passeggiata sui luoghi di Monet – ore 16:30 a Bordighera di fronte all’Ufficio Informazioni Turistiche Palazzo del Parco. Prenotazione obbligatoria al numero 327 0824866. 20/22 agosto - CIBO: Street food per le vie di Riva Ligure con musica live.

21 agosto - SHOPPING: Notte Bianca nel centro storico di Imperia Porto Maurizio. 21/24 agosto - SPORT: Imperia Limone a piedi. Partenza da Imperia Oneglia in Piazza Rossini per percorrere 100 km a piedi in quattro giorni immersi nella natura del nostro entroterra. Per partecipare all’iniziativa, organizzata da Monesi Young, Alessandro 329.86.31.702. 21/22 agosto - SHOPPING: Fiera promozionale nel centro di Arma di Taggia dalle ore 8.00 alle ore 20.00. 21/23-27/31 agosto - MUSICA: Rassegna UnoJazz&Blues 2021 nel cuore di Sanremo. Otto grandi concerti gratuiti in piazza Borea d’Olmo con la partecipazione di grandi artisti italiani. Prenotazione obbligatoria sul sito https://www. eventbrite.it/o/comune-di-sanremo-30612292472.

CURA E IGIENE PERSONA E CASA ABBIGLIAMENTO E CALZATURE CASALINGHI - GIOCATTOLI FERRAMENTA - ARTICOLI VARI VENTIMIGLIA C.so Limone P.te, 15 (C. C.)

SANREMO Via Palazzo, 10

TAGGIA Via del Piano, 106


22 agosto – ESCURSIONE: Cammino esperenziale con Jack The Green fino all’Albero del Grande Occhio con animazione musicale di Sarvan Cabotina. Ritrovo ore 16:00 al museo etnografico a Triora. Info e prenotazioni 3291512290. 22 agosto - MUSICA: Imperia Unplugged Festival 2021 in Piazza San Giovanni a Imperia Oneglia alle ore 21.00. 24 agosto - INTRATTENIMENTO: Circus time, rassegna SandArt, storie disegnate con la sabbia e proiettate su un grande schermo in piazza Chierotti ad Arma di Taggia alle ore 21.30. 25 agosto - BIMBI: Villaggio dei Gonfiabili a Riva Ligure dalle ore 21.00. 25 agosto - CULTURA: Nell’inedita cornice dell’Anfiteatro del Castello di Taggia alle ore 21.30 il progetto teatrale “Macbeth, una storia da raccontare” a cura dell’associazione Cioè Promotion. 25/26 agosto - MUSICA: L’orchestra sinfonica di Sanremo presenta all’Auditorium Franco Alfano “Tra storia e fantasia: le grandi colonne sonore”. Per maggiori informazioni e prevendite: www.sinfonicasanremo.it. 26 agosto - MUSICA: Fisamore a Santo Stefano al mare in piazza Baden Powell, un viaggio con la fisarmonica nella musica di tutti i tempi. 26/29 agosto - CULTURA: In Corso Italia a Bordighera la rassegna dedicata al libro e alla lettura “Bordighera Book Festival”. 27 agosto - MUSICA: Il carro della musica con i Sleepin’DOGs a Riva Ligure. 27 agosto - CONFERENZA di Barbara Borsotto e Gisella Merello su moda e turismo nell’ambito della mostra “#turismoasanremo” al Forte di Santa Tecla di Sanremo (la mostra continua sino al 31 agosto). Ingresso gratuito alle ore 21.00. E’ necessaria la prenotazione a drm-lig. fortesantatecla@beniculturali.it. 27/29 agosto - CIBO: Birre sotto la Torre di Cipressa. Birrifici artigianali, degustazioni guidate, concerti e musica live, cucina tipica locale sullo sfondo della Torre Gallinaro. Ingresso libero. Per info 388.79.74.785, info@berrinba.com. 28 agosto - ESCURSIONE - Passeggiata sui luoghi di Monet – ore 16:30 a Bordighera di fronte all’Ufficio Informazioni Turistiche Palazzo del Parco. Prenotazione obbligatoria al numero 327 0824866. 28 agosto – MUSICA: Concerto dei Nuovi Solidi, Omaggio alle più belle canzoni di Lucio Battisti ai Giardini Loewe di Bordighera ore 21.00. E’ necessaria la prenotazione su https://www.bordighera.it/manifestazioni. 29 agosto – MUSICA: Musica con Gong e Campane Tibetane dalle ore 18:00 alle 20:00 - Giardini Winter Bordighera - www.amicidiwinter.com 2/5 settembre - SPORT: Dal 1986, le Vele d’Epoca di Imperia tra regate, imbarcazioni ed eventi collaterali a tema. Il programma completo su www.veledepoca.com. 3/5 settembre - CULTURA: Soleá, festival della cultura mediterranea. Reading e percorsi narrativi a Villa Nobel di Sanremo. Info e prenotazione su https://www.eventbrite.it/o/comune-di-sanremo-30612292472. 4 settembre – ESCURSIONE: Passeggiata sui luoghi di Monet – ore 16:30 a Bordighera di fronte all’Ufficio Informazioni Turistiche Palazzo del Parco. Prenotazione obbligatoria al numero 327 0824866.

4/5 settembre - INTRATTENIMENTO: Concorso internazionale di decorazione floreale presso la piscina comunale della città di Imperia. 6-7-8 settembre – CIBO: Bordighera un mare di Sapori, VII Edizione. Il meglio del cibo si dà appuntamento sul Lungomare Argentina a Bordighera. Dalle ore 18:30. 10/12 settembre - CIBO: Mediterranea cucina su Calata Cuneo a Imperia. Stand gastronomici a partire dalle ore 18.00 a cura del Comitato San Giovanni. 12 settembre - BIMBI: #TrioracomeHogwarts. Dalle ore 10.30 il paese delle streghe verrà catapultato nel mondo di Harry Potter. Tra lezioni di magia itineranti e caccia al tesoro, grandi e piccini potranno scoprire le tradizioni del luogo in un’avventura emozionante. Per info e prenotazioni 340.49.10.024. 17/19 settembre - SPORT: Green Expo Kite&Bike al parco urbano San Leonardo di Imperia.

EVENTS ON THE RIVIERA

LIVE MUSIC, LITERARY FESTIVALS, FOOD AND LOTS TO KEEP THE KIDS ENTERTAINED: THE SUMMER 2021 EVENTS SEASON STILL HAS ALL THIS IN STORE. WHAT ARE YOU WAITING FOR? BOTH ADULTS AND CHILDREN ALIKE WILL HAVE THEIR EVERY DESIRE SATISFIED.

Here’s a list of the major events taking place on the Riviera dei Fiori from 19 August to 19 September 2021. 19 August - MUSIC: Imperia under the stars. National competition for emerging talents. Free entry to Calata Cuneo, Imperia. For info visit: www.edmrecords.it. 19 August - ENTERTAINMENT: Street Circus around the roads of Arma di Taggia from 9.30pm, a parade with stilt walkers, performers and balancing acts. 20 August - MUSIC: Tribute to Ligabue by the band OroNero in Piazza Chierotti, Arma di Taggia. 19/21 August - SPORT and CULTURE: In Villa Boselli, Arma di Taggia (from 5pm to 11pm) three days of meetings and discussions between athletes and sport lovers, organised by the Naturun Team Valle Argentina running club. 19/22 August - FOOD: Street food time in Parco delle farfalle, Andora from 6pm to 12am. 20 August – CULTURE: Grand Tour of the sky 2021, a gaze up at the Solar System. Lungomare Argentina, Bordighera, on the beach in front of Bar Eden from 9.30pm to 11.30pm, in 30-minute sessions. Book via WhatsApp: +39 3485520554.

10

Please provide your name, number of participants and preferred time. You’ll receive a confirmation message. The event will be cancelled in case of bad weather. 21 August – EXCURSION: Walking tour of Monet’s Bordighera – 4.30pm in Bordighera from in front of the tourist information centre - Ufficio Informazioni Turistiche Palazzo del Parco. Booking required, phone: +39 3270824866. 20/22 August - FOOD: Street food along the roads of Riva Ligure with live music. 21 August - SHOPPING: Notte Bianca in the historic centre of Imperia Porto Maurizio. 21/24 August - SPORT: Imperia-Limone on foot. Starting from Imperia Oneglia in Piazza Rossini, a four-day excursion on foot covering 100 km immersed in the nature of our inland areas. To take part in the event, organised by Monesi Young, contact Alessandro on +39 3298631702. 21/22 August - SHOPPING: Promotional exhibition in the centre of Arma di Taggia from 8am to 8pm. 21/23-27/31 August - MUSIC: UnoJazz&Blues 2021 event in the heart of Sanremo. Eight amazing concerts, all free of charge, in Piazza Borea d’Olmo involving some of Italy’s most renowned musicians. Booking required, go to: https://www.eventbrite.it/o/comune-di-sanremo-30612292472. 22 August – EXCURSION: Experiential walk with Jack The Green all the way to the Albero del Grande Occhio (Big-Eye Tree) with musical entertainment from Sarvan Cabotina. Meet at 4pm in front of the ethnographic museum in Triora. Info and booking: +39 3291512290. 22 August - MUSIC: Imperia Unplugged Festival 2021 in Piazza San Giovanni, Imperia Oneglia at 9pm. 24 August - ENTERTAINMENT: Circus time, SandArt show, stories drawn with sand and projected onto a big screen in Piazza Chierotti, Arma di Taggia at 9.30pm. 25 August - CHILDREN: Villaggio dei Gonfiabili (Village of Bouncy Castles), Riva Ligure from 9pm. 25 August - CULTURE: The beautiful Anfiteatro del Castello di Taggia (Castello di Taggia amphitheatre) at 9.30pm will host the “Macbeth, una storia da raccontare” theatre project by the Cioè Promotion association. 25/26 August - MUSIC: At the Auditorium Franco Alfano, the Sanremo symphony orchestra presents “Tra storia e fantasia: le grandi colonne sonore” (From history to fiction: the great soundtracks). For more information and advance booking: www.sinfonicasanremo.it. 26 August - MUSIC: Fisamore in Santo Stefano al mare in Piazza Baden Powell, a journey through the music of all ages with the accordion. 27/29 August - FOOD: Beers under Torre di Cipressa. Craft breweries, guided tasting, concerts and live music, traditional local cuisine against the backdrop of Torre Gallinaro. Free entrance. For info: +39 3887974785, info@ berrinba.com. 26/29 August - CULTURE: In Corso Italia, Bordighera an event dedicated to books and reading, the “Bordighera Book Festival”. 27 August - MUSIC: The Carro della Musica (Music Wagon) with the Sleepin’DOGs in Riva Ligure.


Please remember that from 6 August 2021, in order to attend public events, or to enter museums, exhibitions and restaurants, Decree Law 175 of 23 July 2021 requires that you must be in possession of a green pass (you can also present a certificate stating that you’ve received the first dose of an anti-Covid vaccine or that you’ve recovered from Covid-Sars). You can also present a negative Covid test result that’s been conducted in the previous 48 hours. Some events may require this documentation to be presented at the entrance or they may be modified or cancelled. Fun is therefore guaranteed in complete safety.

riv

n’e

sta de a te all’insegn

o

In

l

4/5 September - ENTERTAINMENT: International flower decoration contest at Imperia’s public swimming pool. 6-7-8 September – FOOD: Bordighera un mare di Sapori (Bordighera a Sea of Flavours), 7th Edition. Head to Lungomare Argentina, Bordighera for some of the best food this town has to offer. From 6.30pm 10/12 September - FOOD: Mediterranean cuisine in Calata Cuneo, Imperia. Food stands from 6pm organised by Comitato San Giovanni. 12 September - CHILDREN: #TrioralikeHogwarts. From 10.30am the village of witches will transform into the world of Harry Potter. Lessons in witchcraft and a treasure hunt, adults and children alike will discover the traditions of this place in an exciting adventure. For info and booking contact: +39 3404910024. 17/19 September - SPORT: Green Expo Kite&Bike at the parco urbano San Leonardo, Imperia.

g u st

27 August - CONFERENCE: TALK by Barbara Borsotto and Gisella Merello on fashion and tourism as part of the “#turismoasanremo” exhibition at Forte di Santa Tecla, Sanremo (the exhibition continues until 31 August). Free entry, 9pm. Booking required, go to: drm-lig.fortesantatecla@beniculturali.it. 28 August - EXCURSION: Walking tour of Monet’s Bordighera – 4.30pm in Bordighera in front of the tourist information centre - Ufficio Informazioni Turistiche Palazzo del Parco. Booking required, phone: +39 3270824866. 28 August - MUSIC: Concert by Nuovi Solidi, a tribute to Lucio Battisti’s greatest hits at Giardini Loewe, Bordighera at 9pm. Booking required, go to: https://www. bordighera.it/manifestazioni. 29 August - MUSIC: Music with Gongs and Tibetan Bells from 6pm to 8pm - Winter Gardens Bordighera - www. amicidiwinter.com 2/5 September - SPORT: Since 1986, the Vele d’Epoca di Imperia (Imperia’s Historic Sailing Ships): regattas, vessels and themed side events. For info on the full programme please visit: www.veledepoca.com. 3/5 September - CULTURE: Soleá, a festival of Mediterranean culture. Readings and narrations in Villa Nobel, Sanremo. For info and booking, go to: https://www.eventbrite.it/o/comune-di-sanremo-30612292472. 4 September – EXCURSION: Walking tour of Monet’s Bordighera – 4.30pm in Bordighera from in front of the tourist information centre - Ufficio Informazioni Turistiche Palazzo del Parco. Booking required, phone: +39 3270824866.

a a l m ar e p e r

u

Veniteci a trovare, ci siamo tutti i giorni per pranzo e cena… e il giovedì e la domenica musica, spettacoli e sorprese Per info e prenotazioni:

+ 39 0184 574345 Lungomare Vittorio Emanuele II, 13 SANREMO 27

picosanremo.com


LA VIA DEL SALE di Simona Maccaferri

La Via del Sale è il percorso che unisce, attraverso tracciati di montagna, Limone a Monesi di Triora e da qui Taggia, Sanremo o Ventimiglia. In realtà di Vie del Sale in Italia ce n’è più di una e tante sono quelle che uniscono il Piemonte alla Liguria. Ma perché si chiama Via del Sale? Sin dal Medioevo mercanti e contadini percorrevano queste strade per portare le loro merci in Liguria: si trattava di prodotti piemontesi quali formaggi, patate e vino che barattavano poi con olio di oliva, acciughe ma soprattutto sale. Un bene prezioso, quest’ultimo, per la conservazione degli alimenti ma non solo. Da questo “pellegrinaggio” commerciale nasce il nome delle Vie del Sale. Per Vie del Sale, in senso più generale, si intende tutto il territorio che circonda queste strade che uniscono la montagna al mare. Un territorio ricco di storia, cultura ed enogastronomia. Con il passare del tempo questi percorsi hanno perso il loro significato commerciale per trasformarsi in una meta turistica e sportiva oggi utilizzabile anche grazie anche alla poca manutenzione necessaria dovuta alla particolare tecnica costruttiva. Al posto di buoi e muli sono ora a percorrere la Via del Sale, appassionati di trekking, mountain bike, cavallo, fuoristrada in una natura incontaminata dove ad ogni curva o scollinamento è possibile scoprire e ammirare paesaggi realmente mozzafiato. La Via del Sale oggi è un percorso a tappe che collega Limone Piemonte a Monesi di Triora, proseguendo poi in direzione ovest verso Taggia, Sanremo o Ventimiglia con tantissime varianti da scoprire. Il percorso è di circa 40 km, tra gli 800 e i 2000 metri di quota. Il tracciato, interamente sterrato nella parte Limone-Monesi di Triora, è aperto d’estate e in autunno. In base alla modalità di accesso è richiesta una prenotazione con acquisto di un biglietto di ingresso, per i mezzi motorizzati, mentre è gratuito invece per pedoni e bici. Maggiori informazioni su: Alta via del Sale www.altaviadelsale.com

©Archivio ATL del Cuneese

©R. Croci - Archivio ATL del Cuneese

12


THE SALT ROAD

©R. Croci - Archivio ATL del Cuneese

The Salt Road (Via del Sale) is a route which connects, along mountain roads and paths, Limone to Monesi di Triora and then continues on to Taggia, Sanremo or Ventimiglia. As a matter of fact, in Italy there is actually more than one Salt Road, many of which link Piedmont to Liguria. But why is it called the Salt Road? Since the Middle Ages, merchants and farmers walked these roads to take their goods to Liguria: produce from Piedmont such as cheese, potatoes and wine that was traded for olive oil, anchovies and, above all, salt. Salt was a very precious good, particularly for preserving foods, but not only. This trading “pilgrimage” is where these roads get their name from. The expression Salt Roads, in a wider sense, also included the entire territory surrounding these roads which linked the mountains to the sea. A land rich in history, culture, food and wine. With the passing of time these routes lost their commercial significance and became destinations for tourism and sport, and they are still perfectly usable today, partly thanks to the unique building technique that was used, meaning they require little maintenance. The Salt Roads are no longer trodden by oxen and donkeys but by trekkers, mountain bikers, horse riders and off-road enthusiasts in an unspoilt environment where at every turn or on every hilltop you are treated to some truly breathtaking landscapes. The Salt Road route consists of a series of stages and it connects Limone Piemonte to Monesi di Triora, it then continues west towards Taggia, Sanremo or Ventimiglia with many possible alternative trails to discover. The route is approximately 40 km long, and is between 800 and 2,000 metres above sea level. The entire stretch from Limone to Monesi di Triora is a dirt track, and for this reason it is only open during the summer and autumn. Booking is required for motor vehicle access and an entrance fee is payable, whilst it’s free for those on foot or on a bicycle.. For further info please visit Upper Salt Road www.altaviadelsale.com.

Una struttura alberghiera contemporanea con una splendida piscina immersa in un giardino di palme secolari

A contemporary hotel with a beautiful pool surrounded by a garden of palm trees 40 camere, 36 junior suite: aria condizionata, radio, tv lcd con canali digitali e satellitari, wi-fi, minibar, telefono diretto, asciugacapelli e vasca idromassaggio nelle jr. suite di categoria superiore. 40 rooms, 36 junior suites with air conditioning, radio, LCD TV with digital and PRENOTA SUBITO satellite channels, wi-fi, mini bar, direct dial telephone, hair dryer and hot tub in the jr. BOOK NOW the superior category.

NYALA SUITE HOTEL · via Solaro Levante 134 · 18038 Sanremo (Italia) 29 · T +39 0184 667 668 · F +39 0184 666 059


CHARLES HENRY

LOWE: GENEROSO E DISCRETO

BENEFATTORE DI BORDIGHERA di Gisella Merello

Charles Henry Lowe (1828/1909), originario del Wiltshire, Inghilterra sudoccidentale, aveva accumulato una fortuna straordinaria con il commercio del caffè proveniente dall’America del Sud. A quarantotto anni si era ritirato dalla professione mercantile e, per ragioni di salute, trascorse una trentina di stagioni invernali a Bordighera. Viveva in semplicità e persino da anziano viaggiava in seconda classe, per evitare di spendere eccessivamente per sé stesso. Per analoghe ragioni, abitava a Casa Rossa, una villa di poche stanze, situata sulla via Romana. L’aspetto dell’abitazione ci è noto grazie a Claude Monet che, nel 1884, la dipinse in una sua famosa opera intitolata Strada Romana a Bordighera. Attorno alla casa, che si presume si fosse fatto costruire, aveva acquistato un terreno molto esteso che dalla via Romana scendeva verso la costa e che, in lotti, donò a scopi filantropici a varie istituzioni. Lowe fece accrescere l’attrattiva della cittadina, aiutandola a dotarsi di molte strutture necessarie agli interessi e alle richieste degli ospiti d’Oltremanica. Egli donò metà del denaro necessario alla costruzione della canonica (villa San Giorgio) per il cappellano anglicano, il terreno per costruire il teatro Victoria Hall, alla cui realizzazione partecipò con un consistente contributo, così come l’area per il cimitero destinata alle sepolture degli appartenenti alla comunità britannica. Con l’aiuto di altri filantropi, partecipò ad ampliare la locale chiesa anglicana. Insieme al celebre conte di Strathmore, bisnonno dell’attuale regina Elisabetta II, fu coinvolto come amministratore laico della comunità parrocchiale anglicana per ben due decenni e partecipò attivamente al coro polifonico diretto da Louise Powell, moglie del famoso scrittore George MacDonald.

Adiacente all’area occupata dalla chiesa anglicana c’erano, e vi sono tuttora, i campi da tennis. Anche nelle vicende legate agli sviluppi del Tennis Club ritroviamo la preponderante e operativa presenza di Lowe. Egli concesse un prestito per comprare un campo da tennis nel 1882 e fece parte di un gruppo di lavoro che nel 1893-94 scrisse le nuove regole per il circolo tennistico, dopodiché ricoprì anche la carica della presidenza del Bordighera Lawn Tennis Club dal 1896 al 1898. La sua donazione più conosciuta, risalente al 1902, consiste in un’area di 6mila metri quadrati destinati ai giardini pubblici omonimi in via Vittorio Veneto, che furono regalati per favorire il riposo in tranquillità di persone anziane e malate, stabilendo che il Comune non potrà impiantarvi case da gioco, ma dovrà mantenere la destinazione di parco ed eventualmente costruirvi “chioschi per musica, giornali e caffè”. Il giardino ha conservato ancora oggi la sua funzione originaria e presenta numerosi ulivi dell’epoca. Avendo viaggiato molto ed essendo stato a contatto con situazioni di terribile miseria, Lowe era molto sensibile a ogni emergenza sociale. Fu tra i più generosi donatori della Gibraltar Mission to Seamen (Missione di Gibilterra per i Marinai), donando nel 1905 una vasta area di Bordighera del valore di 12mila sterline da alienare a favore dei loro progetti. Inoltre, fu coinvolto in numerose iniziative filantropiche dal comitato locale per aiutare i terremotati dell’estremo Ponente ligure nel 1887, così come per gli abitanti di Messina dopo il disastro tellurico del 1908. Proprio per onorare la munificenza di tale personaggio, esiste una targa in ottone all’interno della chiesa anglicana, dove si ricorda che il portico in pietra è stato aggiunto in sua memoria.

14

Si perpetua il ricordo anche nella sede comunale della città di Bordighera, dove si trova, appeso a una parete visibile al pubblico, un suo ritratto a olio, dipinto dall’artista taggiasco Cristoforo Vivaldi. Il pittore ha rappresentato Lowe che tiene in mano un volume intitolato Pro Bordighera, per ricordare la sua instancabile generosità a favore dello sviluppo della cittadina. Se mai fosse necessario un altro elemento per tratteggiare la generosa personalità di Lowe, si potrebbe aggiungere che considerava i suoi domestici molto democraticamente e con estrema gratitudine. Alla sua morte lasciò al giardiniere di Bordighera una rendita annua che permise all’uomo e alla moglie di vivere serenamente sino alla fine della loro vita.

Lowe con il coro della chiesa All Saints insieme a Louise Powell Macdonald ©Collezione Christopher MacDonald


Giardini Lowe, viale centrale ©Gisella Merello

Giardini Lowe con Chiesa Valdese sullo sfondo ©Gisella Merello

CHARLES HENRY LOWE: BORDIGHERA’S GENEROUS AND DISCREET BENEFACTOR

Charles Henry Lowe (1828-1909), from Wiltshire, south west England, made an extraordinary fortune through trading South American coffee. He retired from the trading profession at the age of 48 and, for health reasons, spent thirty or so winter seasons in Bordighera. He didn’t live a lavish lifestyle and, even in his old age, he travelled second class so as to avoid spending too much on himself. For similar reasons he lived in Casa Rossa (the Red House), a small villa consisting of just a few rooms located on via Romana. Thanks to Claude Monet we all know what the house looked like: he painted it in 1884 in one of his famous paintings called Strada Romana at Bordighera. Around the house, which we assume he had built, Lowe purchased a large area of land which extended from via Romana all the way down to the coast and which, having divided it into plots, he donated to various institutions for charitable purposes. Lowe enhanced the town’s attractiveness to British visitors, helping to enrich it with numerous facilities which would satisfy their interests and needs. He donated half the money needed to build the rectory (villa San Giorgio) for the Anglican priest, the land for building the Victoria Hall theatre, as well as a significant proportion of the money required to build it, and he also donated the land that would become the British cemetery. With the help of other philanthropists, he contributed to extending the Anglican church. Together with the renowned Earl of Strathmore, Queen Elizabeth II’s great grandfather, for two decades he was involved as the lay director of the Anglican parish community and was an active member of the polyphonic choir directed by Louise Powell, the wife of the

CONSEGNA A DOMICILIO CAPSULE ORIGINALI E COMPATIBILI ASSISTENZA TECNICA RICAMBIO BOMBOLE CAPSULE COMPOSTABILI MACCHINE IN COMODATO D'USO Sanremo (Im) - Via P.Semeria, 194 Tel. 393/9843464 Info@palusdistribuzione.it www.palusdistribuzione.it

famous writer George MacDonald. Adjacent to the Anglican church there were, and still are, the tennis courts. Lowe’s keenness to play a key role in the development of local facilities was also a factor in the events leading to the creation of the Tennis Club. In 1882 he loaned the funds required for purchasing a tennis court, he was then part of the working group which drew up the tennis club’s new rules in 1893-94 and after this he held the position of president of the Bordighera Lawn Tennis Club between 1896 and 1898. His most well-documented donation dates back to 1902, when he donated an area of 6,000 m2 for the public gardens in via Vittorio Veneto. The aim was to provide a peaceful resting place for elderly and sick people, stipulating that the local council would not be permitted to build casinos, but that they had to maintain its purpose as a park and may build “music, newspaper and coffee kiosks”. The gardens are still used for this original purpose and it still has many of its original olive trees. As a result of his extensive travels, and therefore having seen great poverty around the world, Lowe was particularly moved to assist with any social emergency that occurred. He was one of the main donors to the Gibraltar Mission to Seamen: in 1905 he donated a vast area of Bordighera, worth £12,000 at the time, to be used to facilitate the work of their projects. Furthermore, a local committee involved him in many philanthropic initiatives to help people suffering from the consequences of the 1887 earthquake in western Liguria and those hit by the 1908 earthquake in Messina. To honour the altruism of this person is precisely why there’s a brass plaque inside the Anglican church, a reminder of the fact that the stone porch was added in his memory. He’s also remembered inside the Bordighera town hall where, hung in full view for the public to see, there’s an oil painting of him, painted by the artist Cristoforo Vivaldi from Taggia. The painting shows Lowe holding a book entitled Pro Bordighera, to remember his tireless generosity in helping to redevelop the town.

Le migliori macchine da Caffè direttamente a casa tua!

Charles Lowe di Cristoforo Vivaldi 1902 ©Collezione Comune di Bordighera

If further proof is required of Lowe’s generous personality, we could easily add the fact that he treated his domestic staff very fairly and showed them extreme gratitude. When he died, he left his Bordighera gardener an annual income which allowed him and his wife to live comfortably until the end of their lives.

Targa in legno con i primi Presidenti dl Tennis Club ©Gisella Merello



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.