SANREMO 2O21
Via Matteotti, 39 C.so Imperatrice, 3
Via Matteotti, 39 C.so Imperatrice, 3
SANREMO
SANREMO Direttore responsabile ILIO MASPRONE • ANNO XXXI • NUMERO 2 • MERCOLEDI’ 3 MARZO 2021
Il Mattatore
La mancanza del pubblico non ferma l’incontenibile energia di Fiorello,
E quel Palco come sarà l’anno prossimo? Ma è in arrivo il nuovo PalaFestival: sogno o realtà? di Ilio MASPRONE
di Enrica GUIDOTTI
Annalisa, e adesso sono Nuda, ma non solo per Sanremo
Di Katia FERRANTE Servizio a pag 14
Parte il Festival e Fiorello da solo vale il biglietto. Già dalle primissime battute, quando dallo schermo nero arrivano le voci dei due conduttori: “Ora esci e dici che è il Festival della ricrescita” “No, della rinascita” corregge Amadeus e lui: “Ah no, quello della ricrescita è quello di Morandi”. Quando si accendono le luci sull’imponente scenografia, sul palco dell’Ariston c’è solo Amadeus: “Non avrei mai pensato che fosse possibile fare il Festival quest’anno - dice il conduttore e direttore artistico - L’ho fatto pensando a chi vive di musica, al paese reale, quello che sta lottando
www.f est ivalnews.it
Segue a pag 2
Il Festival del duo Ama/ Fiore procede spedito al Teatro Ariston, senza pubblico, come si è visto, e quasi tutto dedicato per il Palcoscenico ricavato eliminando ben 18 file di poltrone. Un Palco decisamente adeguato alla tipologia di un evento così importante, non magari in larghezza, ma quanto meno in profondità. Il colpo d’occhio televisivo è stato davvero eccezionale, al punto che ci sarebbe però da chiedersi: ma l’anno prossimo come farà la Rai a rientrare di quelle misure e tornare indietro, sempre che tutta questa pandemia sia finita? Una risposta ci sarebbe: lavorare sul progetto di costruzione del nuovo PalaFestival previsto in Piazza Colombo dal costo complessivo di ben 50 milioni di Euro. Detta così potrebbe sembrare poco piú che una battuta, invece se ne parla Segue a pag 9