Festivalnews il Quotidiano del Festival, Martedì 4-2-2020

Page 1

Direttore ILIO MASPRONE • E-mail: info@festivalnews.it • redazione@festivalnews.it • Anno XXX • Numero 2 • Martedì 4 Febbraio 2020

EDITORIALE di Ilio MASPRONE

IL FESTIVAL, FESTIVALNEWS E IL GRAN GALA, ELEMENTI CHE FANNO ONORE ALLA CITTÀ DI SANREMO

I

l Festival di Sanremo compie 70 anni; il Quotidiano Festivalnews 30, il Gran Gala della Stampa 10: tre buoni motivi per festeggiare anniversari che nella storia sanremese hanno rappresentato e ancora contrassegnano la Città della Musica. Cominciamo col Festival di Amadeus, ottima scelta della Rai che ha voluto premiare la professionalità e l’acuta intelligenza di una brava e capace persona che merita questo Sanremo. Il Festival è un appuntamento imprendibile che il mondo musicale, straniero compreso, non trascura perché qui si giocano carriere e momenti eclatanti soprattutto per artisti che sperano in un personale rilancio. Ogni anno vediamo passare sul palco dell’Ariston artisti noti e meno noti, ma pur sempre apprezzati dal pubblico: artisti che non hanno bisogno di arrivare a Sanremo, altri che invece sperano nella sopravvivenza artistica. Sanremo è una macchina infernale che macina uomini e donne, giovani e meno giovani, secondo le esigenze di Dirigenti e Direzione Artistica, affidata ad Amadeus che sta dimostrando di avere idee chiare

per un Festival proiettato al successo. Così il conduttore si guadagnerà altri anni sanremesi, quanto meno per pareggiare i Conti con Conti Carlo (nella foto) che ne ha presentati Festivalnews è il Segue a pag. 2

L’evergreen Rita Pavone voluta dal presentatore-direttore Amadeus che si lancia in quest’avventura targata Rai 1

Parte il 70° Festival con un Cast discutibile:

si spera nella bellezza DElle canzoni

Amadeus con Stefano Coletta direttore Rai 1

Q

uesta sera va in scena, su Rai Uno, la prima delle cinque notti magiche di questo 70° Festival della Canzone Italiana con la conduzione del buon Amadeus. Il palcoscenico del Teatro Ariston di Walter Vacchino, rimesso a nuovo dalla tivvù di Stato per l’occasione, vedrà salire anche 24 Big, che però tanto Big non sono. La scelta del Direttore Artistico è andata, probabilmente, nella direzione della qualità della musica e dei testi da presentare, piuttosto che degli artisti che le interpreteranno. D’altronde è il Festival della Canzone e non una semplice passerella per soli cantanti, più o meno personaggi. C’è da sperare che sia così altrimenti le po-

w w w.fe s ti va l n ew s. it

di Illy MASPER lemiche di queste ultime e infuocate settimane saranno destinate a triplicarsi sia nell’intensità delle parole che negli scritti, soprattutto sui Social che sono tra i più interessati e bramosi nel proseguire con le polemiche talvolta però molto sterili. Se poi Amadeus stupirà giurie varie e pubblico per aver azzeccato con la qualità delle canzoni ascoltate, allora saremmo tutti pronti ad osannare l’esordio del direttore artistico tanto che si potrebbe ancora ipotizzare una doppia ripetizione sanremese. E’ successo con Carlo Conti e potrebbe succedere ancora. Quel “giovane” spilungone, comunque,

se lo meriterebbe, tuttavia staremo a vedere cosa succederà nei prossimi giorni. La settimana si presenta all’insegna di molte altre novità artistiche, strutturali e organizzative, dentro e fuori dall’Ariston, perché 70 anni di Festival vanno presi con grande rispetto e ammirazione per un evento che si può considerare una sorta di specchio di vita italiana, anche se all’estero è preso con meno entusiasmo, Ma il Sanremo Festival è un fatto di cronaca-musicale tutta e solo italiana, per cui teniamocela tanto stretta da farci dimenticare, almeno per una settimana, che il nostro è un Paese dalle molte sfaccettature e molti colori, anche se non tutti gioiosi. Se poi su quel palSegue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.