Apulia Magazine | Speciale Alberghi in Puglia n. 04 2014

Page 1

© GORAN KRIS

donne

Accomodatevi in Puglia Accomodatevi in Puglia Accomodatevi in Puglia

La Puglia è una regione bellissima, che va valorizzata al massimo. La nostra terra ha degli indubbi punti di forza, il mare e il clima innanzitutto, ma anche dei punti di debolezza. Il nostro è un turismo “mordi e fuggi”, legato soprattutto ai mesi caldi. Una vera invasione estiva, ma breve. Quindi, è importante far scoprire una Puglia da vivere in ogni stagione, anche nelle zone interne, quelle dal fascino più vero e intenso, dove le tradizioni sono vive, la natura eccelsa e tante le proposte per vivere il territorio. Puglia is a strikingly beautiful region which needs to have its potential fully enhanced and boosted. Our land boasts strong assets like the sea and the climate but it also shows a number of liabilities. Ours is a “bite and run” tourism, usually linked to the hot season. An authentic summer invasion and a short-lasting one. It is therefore essential that we let tourists discover Puglia all the year around, including the inland areas which preserve a genuine and strong allure, where the local traditions are still alive, the landscape one of the finest and a variety of events to enjoy the territory.

73


Accomodatevi in Puglia

Le Stanze di Corteinfiore - Trani

U

74

niamo una dimora storica dei primi del 500 che si affaccia su “Corteinfiore”, blasonato ristorante di Trani, ad una invidiabile posizione nel centro storico della cittadina a due passi dal porto. Aggiungiamo, poi, la calda accoglienza della famiglia Matera e otterremo il delizioso Boutique Hotel “Le Stanze di Corteinfiore”. Gli “ingredienti” non si limitano a questo perché bisognerebbe aggiungere che

ognuna delle sei camere ha il nome di un fiore: Peonia, Rosa, Giglio, Camelia, Magnolia e Tulipano, ed anche parlare dell’eleganza dei tessuti della biancheria e dei colori del raffinato mobilio scelti per l‘arredamento. In ogni stanza, a disposizione degli Ospiti la macchinetta Nespresso che accompagna piccoli golosi cadeaux. Il risultato è la perfetta ospitalità che qui si respira in ogni angolo e si assapora perfino grazie agli snack

dolci e salati preparati con cura sapiente da mamma Maria, preludio delle ricche e gustose colazioni che attendono gli Ospiti ogni mattina con dolci fatti in casa, croissants e delizie di ogni genere.

We offer the unique treat of a period house (early 16th century) looking onto “Corteinfiore”, Trani’s high-end restaurant, and an ideal position in the old town, just a short walk from the harbour. We add the warm host feel of the Matera household and you get the charming Boutique Hotel “Le Stanze di Corteinfiore”.

These are not the only “ingredients”, we should add that all six rooms are named after a flower, Peonia, Rosa, Giglio, Camelia, Magnolia and Tulipano, not to mention the sheer elegance of linen and bedcovers and the plush colours of the furniture of the house interiors. Every room is equipped with a Nespresso coffee machine and a number of com-

plimentary items. What you get is the perfect hospitality you can experience in every corner relishing the sweet and savoury snacks prepared by the skilful hands of mamma Maria, just a glimpse of what our Guests will taste in the morning, a hearty and scrumptious breakfast featuring homemade sweets, croissants and a whole range of delicacies.

Le Stanze di Corteinfiore Via Ognissanti 18 Trani (BT) Tel. +39 345 9031003 www.corteinfiore.it


assimo rispetto della tradizione e conservazione della struttura originale caratterizzano Palazzo D’Auria Secondo che oggi ospita un bed and breakfast e un ristorante. L’impianto originale dell’edificio risale a tempi davvero antichi. Infatti fu eretto nel corso del 1500 su ruderi romani e medievali, ma l’aspetto attuale deriva dall’ultima sistemazione del centro storico di Lucera avvenuta tra i secoli ‘700 e ‘800. L’edificio rispetta le caratteristiche delle abitazioni dell’epoca: spessi muri in pietra, grande atrio e imponente scalone che conduce al piano nobile del palazzo che ospita le camere del B&B, caratterizzate da affreschi Liberty e arredi d’epoca. Il ristorante, dove mangiare cucina tipica e rivisitata preparata con grande attenzione agli ingredienti locali e di stagione, occupa gli spazi che erano adibiti a cantina e stalla, mentre la corte interna, di chiara impronta spagnola, ospita gli eventi organizzati dal proprietario Alberto Trincucci. Ad arricchire il fascino di questa dimora storica contribuisce la scelta di pezzi e ornamenti d’arredo di antiquariato e modernariato, che continuano a narrare le vicende dei luoghi a ospiti e avventori. Utmost care for local traditions and sheer preservation of the original architecture are the calling cards of Palazzo D’Auria Secondo bed and breakfast. The original layout of the building is centuries old. It was erected in the 16th century on the pre-existing Roman and medieval ruins. However, its current architecture is consistent with the last urban planning of Lucera’s historic centre which dates back to the 18th and 19th centuries.

Accomodatevi in Puglia

Palazzo D’Auria Secondo - Lucera M

Palazzo D’Auria Secondo

Piazza Oberdan 3 Lucera (FG) Tel. + 39 333 9188472 www.palazzodauriasecondo.it

The building was built in the style of the local construction standards of those times, namely thick stone walls, a large courtyard and a huge stairway leading to the main floor of the mansion housing the rooms of the B&B, decorated with Art Nouveau frescoes and period furniture. The restaurant where guests can taste traditional cuisine and creative concoctions made with an eye to local and seasonal

ingredients is located in the rooms which were formerly used as wine cellars and horse stables. The inner courtyard, clearly reminiscent of Spanish architecture, is home to a series of cultural events organized by owner and manager Alberto Trincucci. The charm of this period house is further enhanced by a fine selection of pieces of antiquity and decor items of modern design which bear witness to the local history. 75


© SERGIO NUZZO

Accomodatevi in Puglia 76

B&B Masseria Mazzalorsa - Alberobello

M

asseria Mazzalorsa, meraviglioso complesso di trulli e cummerse in località Canale di Pirro nelle campagne di Alberobello, per la sua proprietaria Ceci-

lia Ranieri non è soltanto una casa, ma al contempo un tuffo nel passato e la ricerca di una nuova armonia. Una sorta di cammino nel tempo perduto ricostruito at-

traverso brocche, tovaglie, tazzine e centrini fatti a mano, oggetti che le sono stati donati da due figure femminili materne a lei molto care. “Questi oggetti le rappre-

Masseria Mazzalorsa is an echanting complex of trulli houses and cummerse (traditional barrel-vaulted dwellings with a pitched roof) lying in the outlying hamlet of Canale di Pirro in the rural environs of Alberobello. Owner Cecilia Ranieri, the landlady, does not see it as her home but a chance to take a dive into the past and long for a new harmony in life. A sort of trip down memory lane a journey through time lost and recovered

amid carafes, table cloths, tea cups and handmade doilies, antique items handed down by two beloved female relatives on her mother side. “These objects are their living symbols and stand as constant mementoes since these women cannot be physically present; they keep me company as if they were actually close to me here”. This B&B is just Cecilia’s long-cherished dream come true. However, only those who have nurtured their memories

can actually unfold their secrets, so that, aided by her cousin Alessandro, an engineer, Cecilia decided to fully devote herself to start restoring the masseria with great attention to details, in keeping with the spirit of the place and in compliance with the standards and guidelines prescribed by the Monuments and Fine Arts Office. The venerable 18th century building has been brought to a new life and today is ready to welcome guests in two


querce, fragni e roverelle, che un tempo, insieme alle grotte scavate nella roccia, dava riparo ai briganti. Ovunque, il silenzio è rotto solo dal frinire delle cicale. Non si poteva scegliere un posto più adatto per ricostruire l’infanzia perduta e per dare valore, con gran sacrificio e coraggio, a qualcosa che a Cecilia è stato donato dal padre, che aveva acquistato la masseria quaranta anni fa. Lei lo accompagnava in questi luoghi bambina e ricorda grandi tavolate e allegre compagnie. E, ora, ogni qualvolta ci ritorna accogliendo gli ospiti con un

Accomodatevi in Puglia

© SERGIO NUZZO

sentano qui e in ogni momento, dato che non possono essermi vicine fisicamente, e mi fanno compagnia come se anche loro fossero qui con me”. Il B&B è la realizzazione di un sogno che si era portata dentro per anni. Ma soltanto chi è depositario dei ricordi è in grado di dipanare il filo della memoria: così Cecilia ha deciso di fare tutto da sé, con l’aiuto del cugino ingegnere Alessandro che l’ha seguita nell’attenta ristrutturazione che ha rispettato il genius loci e tutti i canoni imposti dalla Sovrintendenza in quanto la masseria è patrimonio storico culturale. E il vecchio edificio del ‘700, ora rinato, è pronto a ricevere gli ospiti nei due appartamenti che hanno il nome delle sue splendide figlie Cristina e Carolina, donando a chi vi soggiorna un senso di pace che soltanto una casa con l’anima può dare. All’esterno maestosi alberi di tiglio e fico donano ombra e frescura ed è piacevole perdersi nella macchia mediterranea tra

tenero sorriso e con i buonissimi dolci preparati da lei con antiche ricette, ne esce rigenerata, come dopo un bagno di tenerezza che con parole sue descrive così: “qui ritrovo la bellezza e la felicità di un fiore che sboccia e di un cuore che si apre all’amore”.

B&B Masseria Mazzalorsa

Alberobello Contrada Iorello 1, Canale di Pirro (BA) Tel. +39 338 4749091 www.bebmasseriamazzalorsa.it

fully-appointed apartments named after Cecilia’s two gorgeous daughters, Cristina and Carolina. Here one can relish the peaceful and quiet feel that only houses with a vibrant soul can convey. Outside huge linden and fig trees provide cool spots of shade and it is a pleasure to wander about the Mediterranean scrubland among oaks, Macedonian oaks and downy oaks; together with rock-hewn grottoes this rural area was used as a safe haven and shelter for the so-called briganti, the local banditti. Everywhere silence is broken only by the chirping of cicadas. There was no better place than this to recall the lost years of childhood and to painstakingly boost the value of a farmhouse which Cecilia inherited from her father who had acquired the estate forty years ago. She used to walk with him to these places as a child, she can remember huge banquet tables and cheerful guests. Today, whenever Cecilia is back to the masseria she feels rejuvenated and welcomes her guests with a tender smile and scrumptious homespun sweets made according old recipes. It’s like coming through a sense of tenderness and feel utterly cuddled, something she describes in the following terms “here I find the beauty and the happiness of a budding flower and a heart disclosing itself to love”.

77


Accomodatevi in Puglia

Agriturismo La Valletta - Ischitella

78

L

a Valletta è un agriturismo “creato”, tra il bosco a monte e il lago Varano separato da una sottile striscia di terra dal mare, una quindicina di anni fa da Franco Milone per accogliere tutti coloro che amano la natura, gli itinerari non battuti dal turismo sul Gargano, tra le sue bellezze e le sue delizie. L’amore per questo luogo è divampato in Franco, originario

di Vico del Gargano, ancor più forte dopo aver vissuto per molti anni nel Nord Italia e lo condivide con sua moglie Genny, milanese di nascita ma pugliese di adozione, che con lui si occupa della struttura immersa in 20 ettari di verde, tra alberi di ulivo e di agrumi e una distesa di profumata macchia mediterranea. Sono 13 le stanze ricavate nei quattro

antichi casolari che si affacciano sulla grande piscina dotata di idromassaggio a disposizione degli ospiti insieme ai campi da tennis e da calcetto e alle mountain bike per esplorare i dintorni. Mentre chi soggiorna qui il suo appetito lo soddisfa presso il “ristorante di campagna” , come ama definirlo Franco, in cui vengono serviti i piatti della tradizio-

Valletta is a country house “created”, between the forest upstream and the lake Varano separated by a thin strip of land from the sea, about fifteen years ago by Franco Milone to accommodate all those who love nature, the trails not well known by tourism on the Gargano, between its beauty and its delights. The

love for this place broke out in Franco, born in Vico del Gargano, even stronger after having lived for many years in Northern Italy and he shares it with his wife, Genny, born in Milan but adoption of Puglia, with which he deals the structure surrounded by 20 acres of greenery, olive trees and citrus and a stretch of Medi-

terranean bush. There are 13 rooms created in the four ancient houses that overlook the large swimming pool with Jacuzzi available for guests together with tennis courts, a football field and mountain bikes to explore the surroundings. While those staying here satisfies their appetite at the


Accomodatevi in Puglia ne preparati secondo le ricette di famiglia, quelle della mamma, con i prodotti freschi del Gargano: gli strascinati con il cacio ricotta di capra, le fresche insalate ricche di tutte le verdure di stagione, la farinata alle cime di rape, i ragù di agnello e di capretto, l’acquasale e il pancotto conditi con tutto ciò che offre la rigogliosa natura del luogo. La Valletta è il posto ideale per rilassarsi a due passi dal mare godendo il fresco

assicurato dal verde dei primi gradini del mano Bianco ai tre gatti che circolano Gargano e rappresenta anche un pun- liberi e coccoloni intorno alla piscina. to di riferimento per chi viaggia con i propri amici pelosi che qui sono ben Agriturismo La Valletta accolti e in modo gratuito Strada Provinciale Ischitella - Carpino andando a far compagnia Contrada Forchione (FG) agli altri già presenti, dai Tel. & fax: 0884 996175 cavalli Leonardo e Marinfo@lavallettacentrobenessere.it gherita all’asina Anja, dal dolcissimo pastore marem-

“country restaurant”, as he likes to call it Franco, which serves traditional dishes prepared according to the family’s recipes, those of the mother, with fresh products from the Gargano: strascinati with goat cheese, fresh salads rich of all the seasonal vegetables, porridge with turnip green, the ragout of lamb and kid,

acquasale and toasted bread topped with all that it offers the luxuriant nature of the place Valletta is the ideal place to relax just a few steps from the sea enjoying the fresh air insured from the green of the first steps of the Gargano and it is also a reference point for those traveling with their ‘furry

friends’ that here are welcomed and free of charge by going to keep company to others already present, from the horses Leonardo and Margherita to the donkey Anja, from the white maremma Ssheepdog to the three cuddly cats that wander freely around the pool.

79


Accomodatevi in Puglia

Poerio Rooms - Terlizzi

P

80

iccola bomboniera a pochi passi dalla piazza principale di Terlizzi dedicata a Cavour, questo delizioso bed and breakfast di sole tre camere, è ospitato in una dimora di famiglia risalente al 1720. All’interno è stata rispettata la tradizione con il recupero della pietra locale e delle candide pareti che richiamano l’uso della calce, nella filologia pugliese, ma anche in linea con la passione dei proprietari di casa per il bianco. L’immacolato involucro è ravvivato da allegri

arredi moderni e ceramiche multicolor in omaggio alla produzione artigianale di ceramica per cui la cittadina è famosa insieme alla floricoltura. E sono proprio gli oggetti portati a casa dai viaggi e i tocchi di colore ad aver suggerito il nome delle tre camere: la stanza rossa zen, la stanza singola Marrakech e la stanza doppia al piano superiore Cape Town. Ideale per famiglie o gruppi di amici, il B&B Poerio Rooms accoglie i suoi ospiti in due camere matrimoniali

e una singola che hanno a disposizione due confortevoli bagni. Nella bella stagione si può godere di una pausa di relax sul terrazzino che si affaccia sui tetti del centro storico di Terlizzi, uno dei meglio conservati della nostra regione.

Within walking distance from Piazza Cavour, Terlizzi’s central square, Poerio Rooms is a small and cosy bed and breakfast with three rooms, housed in a period family mansion (1720). Traditional interior decor is visible in the reuse of local stone slabs and Apulian-style whitewashed walls which also denote the owner’s love for white. This immaculate

shell is enlivened by bright modern furnishings and multi-coloured ceramic tiles so as to pay homage to the local ceramic craftsmen. Terlizzi is renowned both for the ceramic and flower-growing business. The various travel souvenirs and the lively nuances of colour have led the owners to give guestrooms exotic names, the Zen red room, the Marrakech single

room, the Cape Town double room. Ideal stay for both families and groups of friends, Poerio Rooms welcomes its guests in two double-bed rooms and one single room with en suite bathrooms. During the spring and summer months guests can relax on the terrace overlooking the old town of Terlizzi, one of Puglia’s best preserved historic centres.

Poerio Rooom

Via Poerio 46 - Terlizzi (BA) Tel. +39 391 4832929 e-mail: poeriorooms@libero.it


Accomodatevi in Puglia

E

’ stata la bellezza di questo piccolo borgo contadino, risalente al XVIII secolo, a indurre Domenico Scordari a restaurarlo con grande passione e a trasformarlo nello splendido Naturalis Bio Resort. “E’ un luogo magico”, - dice Domenico, - “nelle campagne di Martano, nel cuore del Salento, la Grecìa Salentina”. Le antiche case coloniche, rimodernate e dotate di tutti i comfort, sono rimaste come un tempo, quando vennero costruite per le famiglie dei contadini. Oggi, sono all’interno di NATURALIS AZIENDA AGRICOLA, che si estende per 13 ettari, con coltivazioni biologiche di olive, Aloe Vera, grano, uva e piante officinali. l Resort rappresenta l’ultima iniziativa del gruppo “N&B”, nato nel 1989 con l’azienda di produzione di cosmetici naturali a base di estratti biologici ottenuti dalle piante coltivate intorno alla struttura. Ogni camera, arredata con mobili tipici della tradizione salentina, ha un colore diverso che richiama la pianta da cui prende il nome: Aloe, Grano, Ulivo,Vino, Lavanda, Rosmarino, Limone,

Arancio e la Grande Suite NATURALIS. A disposizione degli ospiti la piscina con acqua trattata con sale marino, la private SPA esclusiva con un servizio wellness completo ed un servizio brunch & finger food per deliziare i palati più esigenti con i prodotti dell’orto biologico.

It has been the beauty of this small rural village, which dates back to the eighteenth century, to lead Domenico Scordari to restore it with great passion and turn it into the beautiful Naturalis Organic Resort. “It ‘s a magical place”, - says Domenico - “In the countryside of Martano, in the heart of Salento, the Grecìa Salentina.” The old farmhouses, renovated and equipped with every comfort have remained as before

when they were built for the families of peasants. Today, they are inside the NATURALIS FARM, which stretches for 13 acres, with organic cultivation of olives, Aloe Vera, wheat, grapes and medicinal plants. The Resort is the latest initiative of the group “N& B”, born in 1989 with the company’s production of natural cosmetics based on biological extracts obtained from plants grown around the structure. Each rooms, decorated

I

Naturalis Bio Resort

Via Traglia Martano (LE) Tel, +39 349.8251363 info@naturalisbioresort.com

with furniture typical of the Salento, has a different color that recalls the plant from which it takes its name: Aloe, Wheat, Olive, Wine, Lavender, Rosemary, Lemon, Orange and Grande Suite NATURALIS. Guests have access to the swimming pool with water treated with sea salt, the exclusive private spa with a full-service spa and a brunch service & finger food to delight the most demanding palates with the products from the organic garden.

81


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.