Aprile 2012

Page 1

www.informatorenavale.it

GENova

GENova

NaPoLi

Varata la seconda fregata multiruolo “Virginio Fasan”

UCINA - CONFINDUSTRIA Nautica: nuove norme per rilancio del settore nautico

MSC Crociere la nave è “aperta”

pag. 4

pag. 2 ANNO 50° — N° 4 — APRILE 2012

pag. 6

Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy

Una copia ia

0,51 — iSSN0393/9952

Grimaldi lancia un nuovo collegamento Brindisi-Igoumenista-Patrasso APOLI – Il gruppo armatoriale napoletano Grimaldi è la prima compagnia di navigazione in Italia ad aver ottenuto lo status di Operatore Economico Autorizzato – Completo (AEO-F), certificazione che è stata riconosciuta dall’Agenzia Doganale di Napoli nelle aree di SemplifiGuido Grimaldi cazione Doganale e Sicurezza a seguito di un audit specifico svolto presso gli uffici centrali dell’azienda. La società ha sottolineato che il riconoscimento è risultato di un lavoro preparatorio di sei mesi curato dal dipartimento Sicurezza, Qualità e Ambiente del gruppo e certifica che il gruppo Grimaldi è completamente conforme alle linee guida definite dall’Unione Europea in materia di affidabilità, solvibilità, conformità alle disposizioni di legge pertinenti e adempimento a specifici standard di sicurezza. Inoltre il gruppo Grimaldi ha ricordato che i detentori della certificazione AEO ottengono vari privilegi tra cui un minor rischio che il flusso di merci all’interno e all’esterno dell’UE sia fermato per un controllo, semplificazione dei controlli doganali e un più facile accesso alle autorizzazioni e ai permessi. Il programma di certificazione comunitaria AEO si applica agli operatori economici ed ai loro partner commerciali che lavorano nell’ambito della catena di approvvigionamento internazionale, ossia fabbricanti, agli esportatori, agli speditori/imprese di spedizione, ai depositari, agli agenti doganali, ai vettori, agli importatori che, nel corso delle loro attività commerciali, sono sottoposti ad attività disciplinate dalla regolamentazione doganale e si qualificano positivamente rispetto agli altri operatori, in quanto ritenuti affidabili e sicuri nella catena di approvvigionamento

N

Emanuele Grimaldi

APOLI – Il Gruppo Grimaldi, primo operatore mondiale nel trasporto rotabili, annuncia una novità assoluta: a partire dall’11 aprile sarà lanciato un nuovo collegamento marittimo dedicato al trasporto di merci rotabili e passeggeri tra i porti di Brindisi, Igoumenitsa e Patrasso. In più, a supporto del flusso turistico, nella stagione estiva il servizio offrirà un ulteriore scalo settimanale a Corfù. Il Gruppo partenopeo, leader insieme alla controllata Minoan Lines nel trasporto marittimo tra Italia e Grecia, può così consolidare la propria posizione offrendo alla propria clientela un collegamento anche dal Sud Italia. La nuova linea avrà frequenza trisettimanale: le partenze dal porto pugliese saranno il lunedì, il mercoledì e il venerdì alle ore 19,30 con arrivo

N

La Motonave “Sorrento”

il martedì, giovedì e sabato alle ore 04,30 a Igoumenitsa e alle ore 13,00 a Patrasso. Il percorso inverso prevede la partenza da Patrasso il martedì, giovedì e sabato alle ore 17,00, da Igoumentisa il mercoledì, venerdì e la domenica alle ore 01,00 con arrivo a Brindisi il mercoledì, venerdì e la domenica alle ore 8,00. A servire la nuova linea sarà la m/nave “Sorrento”, un moderno traghetto in grado di trasportare oltre 800 passeggeri, 170 auto al seguito nonché 2.250 metri lineari di carico rotabile. Con una

lunghezza di 186 metri, una stazza lorda di 26.000 tonnellate ed una velocità di crociera di 23 nodi, la “Sorrento” (costruita nel 2003 e battente bandiera italiana) è dotata di 93 cabine – tra interne, esterne e suite – nonché 62 comode poltrone reclinabili. Numerosi sono i servizi offerti a bordo, quali ristorante – self service, caffetteria, area videogiochi e slot machine, negozi, solarium con lettini e bar. “La scelta di Brindisi da parte del Gruppo Grimaldi è un ‘voto di fiducia’, anche una ricompensa, per i nostri

Costa Crociere, fatturato oltre i 3 Mld di euro (+9 %) ENOVA – L’Assemblea degli Azionisti di Costa Crociere S.p.A., di cui fanno parte i marchi Costa Crociere, AIDA Cruises e Iberocruceros, riunitasi il 26 marzo in sessione ordinaria, ha approvato Pier Luigi Foschi il bilancio relativo all’esercizio 2011 (dal 1 dicembre 2010 al 30 novembre 2011), che ha mostrato un andamento positivo, confermando la leadership del gruppo nel segmento turistico delle crociere a livello europeo. Il fatturato consolidato ha avuto un incremento del 9,6%, passando da 2,883 a 3,160 miliardi di euro, mentre gli Ospiti totali sono passati a 2,3 milioni rispetto ai 2,15 milioni del 2010, con un aumento del 7,2%. Anche il dato riferito agli Ospiti/giorno conferma il buon andamento dell’anno appena chiuso: si è passati da 16.927.620 a 18.183.482. Il tasso di occupazione è stato del 105%. L’incremento del giro d’affari consolida la posizione di Costa Crociere S.p.A. quale società turistica più rilevante nel nostro Paese.

G

a pag. 7 ☛

sforzi per offrire servizi portuali moderni, di elevata qualità, a prezzi competitivi - afferma il professore Hercules Haralambides, Presidente dell’Autorità Portuale di Brindisi. “Brindisi è sempre stato il ‘punto di riferimento’ per la Grecia e da greco io sono particolarmente orgoglioso di questo sviluppo. Ma il mondo non si ferma alla Grecia. Il Gruppo Grimaldi ha grandi progetti nel Mediterraneo e noi, come Autorità Portuale, faremo del nostro meglio per contribuire a realizzarli. La presenza a Brindisi di un’impresa blue-chip come Grimaldi sicuramente trasformerà il nostro porto e la nostra città. Ed è per questo motivo che io li ringrazio sentitamente e do loro un caloroso ‘benvenuto’”, conclude Haralambides. “La linea verso la Grecia rappresenta una nuova opportunità per rafforzare la rete di autostrade del mare offerte dal nostro Gruppo nel Mediterraneo - afferma Emanuele Grimaldi, Amministratore Delegato del Gruppo Grimaldi, - Grazie anche alla stretta collaborazione con l’Autorità Portuale di Brindisi, il Gruppo Grimaldi potrà offrire all’utenza sia italiana che estera un collegamento di qualità, a prezzi accessibili e garantire una continuità di servizio nel tempo” conclude Emanuele Grimaldi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Aprile 2012 by Informatore Navale - Issuu