Dicembre 2014

Page 1

www.informatorenavale.it

Trasburgo

Milano

TriesTe

Pirateria, una sentenza dell’UE ”affonda” anni di battaglie contro i corsari

Il marò Latorre operato, tutto ok. Il ritorno in India previsto per il 12 gennaio

Fincantieri costruirà una seconda nave

pag. 4 ANNO 52° — N° 12 — Dicembre 2014

extra-lusso per Seabourn

pag. 6

pag. 7

Sped. in A. P. - 45% - art. 2 comma 20/B, Legge 662/96 - Filiale di Napoli Imprimé a Taxe Reduite - Taxe Percue - Tassa Riscossa - Napoli Italy

una copia ia

0,51 — issn0393/9952

Confitarma: viva partecipazione e sentita solidarietà ”Norman Atlantic” alle famiglie vittime. Ma palesi imprecisioni da stampa generalista Porto di Napoli tutto ok,approvato bilancio previsione 2015 e revocate le dimissioni del Segretario Generale Il Comitato Portuale ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2015 e la richiesta di esercizio provvisorio, dando il via libera al piano economico finanziario dell’Autorità Portuale di Napoli. Un piano che registra un avanzo di cassa di euro 74.388.863,00, un avanzo economico di euro 124.000,00 e un avanzo finanziario di euro 61.063.617,00 “L’Autorità Portuale- ha commentato il Commissario Straordinario, Francesco Karrer- ha anche per quest’anno contribuito con risorse proprie al piano di investimenti in opere e interventi di manutenzione per un importo pari a 10 milioni di euro. In più ammonta a 630 mila euro la somma risparmiata in ossequio alla legge sulla spendine review e destinata allo Stato” All’ordine del giorno c’erano, oltre all’approvazione del previsione 2015, l’adozione del Piano Operativo Triennale 2015-2017 e la sua approvazione e l’elenco annuale delle opere 2015, entrambi approvati. In particolare per il piano annuale è stato sottolineato che il 75% delle opere fa parte degli interventi previsti nel Grande Progetto prima tranche. Continua a pag. 2 ☛

Roma, 29 dicembre 2014 – Confitarma esprime la più viva partecipazione per il drammatico incidente occorso al traghetto Norman Atlantic della Visemar di Navigazione S.r.l. e manifesta innanzi tutto la sua sentita solidarietà alle Famiglie delle vittime di cui si ha notizia.

Confitarma, che tra i suoi associati include la prima flotta del mondo di navi traghetti ro/ro pax, intende tuttavia puntualizzare alcune palesi imprecisioni apparse in queste ore sui principali organi di stampa in ordine allo stato di manutenzione del traghetto di bandiera italiana, bandiera peraltro

recentemente ricompresa nella white list del Paris Mou (Memorandum of Understanding on Port State Control) e cioè al top della sicurezza, come pure intende smentire false notizie sui diversi passaggi di proprietà della nave che fanno confusione tra proprietà e noleggio.

La Norman Atlantic – una nave conforme a tutte le regolamentazioni internazionali, costruita solo da cinque anni in uno dei migliori cantieri del mondo specializzato proprio nella costruzione di traghetti e da sempre di proprietà degli Armatori Visentini – era in ottime condizioni sotto il profilo della sicurezza, come comprovato proprio dalla recente visita tecnica che aveva messo in evidenza, in un quadro di eccellenza delle sue dotazioni, soltanto marginalissime misure da migliorare, nessuna delle quali ritenuta, anche lontanamente, un pericolo per la sicurezza della navigazione. Come noto, il controllo mutuale, severo ed assolutamente trasparente previsto dal Paris Mou, non consente la partenza di una nave in caso di comprovate deficienze di safety ed infatti la Norman Atlantic, proprio in questo incidente terribile ed imprevedibile, sta dimostrando tutta la sua qualità costruttiva, peraltro in difficilissime condizioni meteo marine. Continua a pag. 2 ☛

Fincantieri acquisisce un doppio ordine dalla Carnival Corporation Fincantieri si è aggiudicata un ordine per la costruzione di due nuove navi da crociera, destinate ai brand del gruppo statunitense Carnival Corporation, Carnival Cruise Line e Holland America Line. Le unità saranno gemelle rispettivamente di “Carnival Vista” e “Koningsdam”, attualmente in costruzione presso gli stabilimenti Fincantieri. La nave per Carnival Cruise Lines, che sarà la 26esima nella flotta per il brand, avrà 133.500 tonnellate di stazza lorda, una capacità di 3.954 passeggeri ed entrerà in servizio nella primavera 2018. L’unità per Holland America Line, la seconda della classe Pinnacle, avrà invece una stazza lorda di 99.500 tonnellate, potrà ospitare a bordo 2.650 passeggeri, e sarà consegnata nell’autunno del 2018. Giuseppe Bono, CEO di Fincantieri, ha commentato: “Essere scelti ancora una volta per un ordine così importante è il miglior riconoscimento delle nostre capacità. Si tratta infatti di un segnale estremamente significativo, soprattutto se consideriamo il momento di evoluzione che sta vivendo la navalmeccanica nel comparto crocieristico, sia in Europa che in Asia. Fincantieri può contare su un portafoglio ordini

solido e senza eguali in termini di diversificazione e qualità del prodotto, che ci conferma leader di settore. Questa posizione si è consolidata anche grazie al rapporto con Carnival, una partnership che negli anni ha permesso all’azienda di crescere e che oggi si rafforza con il recente accordo per il mercato cinese e con ordini come questi, ai quali ci auguriamo ne seguiranno di ulteriori”. “L’ordine a Fincantieri dimostra il nostro continuo impegno per offrire ai nostri clienti il meglio possibile a bordo attraverso i brand del gruppo”, ha dichiarato Arnold Donald, Presidente e CEO di Carnival Corporation. “Le nuove unità saranno all’avanguardia in termini di tecnologia e allestimenti per dare vita a un’esperienza moderna di crociera e contribuire alla crescita della domanda”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.