Il lavoro alla pari nei paesi europei

Page 1

IL LAVORO ALLA PARI NEI PAESI EUROPEI

Edizione di maggio 2012


Indice Capitolo 1 - Definizione di lavoro alla pari e legislazione

pag.n.3

Capitolo 2 - Caratteristiche del lavoro alla pari

pag.n.4

Capitolo 3 - Frequenza a corsi di lingua

pag.n.6

Capitolo 4 - Come partecipare ai programmi di lavoro alla pari

pag.n.7

Capitolo 5 - Le organizzazioni internazioni ed europee

pag.n.8

Capitolo 6 – Le agenzie italiane e straniere

pag.n.11

2


Capitolo 1 Definizione di lavoro alla pari e legislazione

E-Wikipedia matò las enciclopedias by Jprogr (on flickr)

Le persone collocate alla pari (spesso chiamate au pair) costituiscono una categoria specifica non appartenente né alla categoria degli studenti né a quella dei lavoratori. I programmi alla pari, infatti, sono progetti di scambi culturali e il relativo contratto di prestazione è un contratto a prestazioni corrispettive in cui ragazze e ragazzi, in cambio di vitto e alloggio presso una famiglia straniera (oltre ad una modesta paga settimanale), svolgono attività di baby-sitting e aiuto nelle faccende domestiche più leggere. Alla base di questo collocamento c'è sempre un motivo di studio, che consiste nell'apprendimento e perfezionamento della lingua del posto. In ambito europeo il collocamento alla pari è regolato dall’ Accordo Europeo sulle persone “alla pari” di Strasburgo del 24/11/1969 1, che detta le condizioni dei contratti alla pari in tutti i paesi firmatari. Tali condizioni sono ribadite anche dal codice di comportamento redatto dall’ European Commitee for Au Pair Standards – ECAPS 2(il comitato europeo per la definizione degli standard per il lavoro alla pari). I diritti e i doveri dell'au pair e della famiglia ospitante devono essere definiti per iscritto prima della partenza del partecipante (al più tardi entro la prima settimana di collocamento) e una copia del contratto andrà depositata presso l'autorità competente in materia di lavoro nel paese.

1

Accordo Europeo sulle persone “alla pari” n. 68 – Strasburgo 24/11/1969 – L’accordo è consultabile in italiano, sul sito del Consiglio d’Europa al sito http://www.conventions.coe.int/Treaty/Commun/ListeTraites.asp?CM=8&CL=ITA.(andare al n°068) dove è possibile consultare l’elenco dei paesi firmatari e l’aggiornamento attuale (al momento i paesi sono: Belgio, Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Moldavia, Norvegia, Spagna e Svizzera). In Italia l’accordo è stato ratificato con la Legge 3041 del 18/05/1973 . 2 Il codice di comportamento redatto dall’ECAPS è consultabile al sito http://www.ecapsweb.eu/index.html, alla voce “definitions” (in inglese)

3


Capitolo 2 Caratteristiche del lavoro alla pari

Special Pen by Matt Seppings (on flickr)

DIRITTI E DOVERI DELL'AU PAIR • • • • • • • • • •

Aiutare i genitori ad accudire i bambini (portandoli fuori al parco, facendoli giocare, preparandoli la mattina per la scuola e la sera per andare a letto). Restare a casa a sorvegliare i bambini quando sono ammalati o durante le vacanze scolastiche Accompagnare i bambini a scuola, a lezioni, ad appuntamenti in genere. Tenere in ordine la camera ed il guardaroba dei bambini. Pulire e tenere in ordine la propria stanza, lavare e stirare i propri vestiti. Aiutare all’ora dei pasti (apparecchiare la tavola, caricare la lavastoviglie ecc) Due/tre babysitting serali alla settimana La famiglia deve fornire vitto, una stanza privata ed uno stipendio (in media € 70 a settimana, ma dipende dall'impegno orario). Diritto ad almeno un giorno di riposo settimanale e almeno 1 settimana di vacanza pagata per ogni 6 mesi di soggiorno. Sufficiente tempo libero per frequentare un corso di lingua

REQUISITI DELL'AU PAIR Esistono alcune differenze da paese a paese sui requisiti per il lavoro alla pari, ma nella maggior parte dei casi i requisiti possono essere così sintetizzati: • •

• • •

- età dai 17/18 ai 30 anni - sesso: preferibilmente femminile, ma non sono esclusi i ragazzi. I paesi dove sono maggiori le probabilità di collocamento di candidati maschili sono la Francia, i Paesi Bassi e i Paesi Scandinavi. - esperienza documentata di aver svolto attività di accudimento a bambini - diploma di scuola superiore - conoscenza di base della lingua del paese o di lingua alternativa conosciuta dalla famiglia

4


LE CONDIZIONI DEL LAVORO ALLA PARI Il Lavoro alla pari può essere svolto in forme diverse e prevedere in alcuni casi delle forme di sostegno particolari, forniamo qui alcuni elementi di base tra i più diffusi: durata: da 6 a 12 mesi, con possibilità in alcuni paesi europei di permanenza di 2-3 mesi nel periodo estivo impegno settimanale di lavoro: dipende dal tipo di formula adottata, generalmente non superiore alle 35/40 ore. Le formule possono essere: 

"au demi pair" (formula ridotta): tre o quattro ore di lavoro al giorno e 2 o 3 sere di baby-sitting a settimana; la variante della formula è il programma au demi pair plus, con quattro ore di lavoro al giorno e due sere di baby-sitting;

"au pair" (formula tradizionale): cinque ore di lavoro al giorno e 2 o 3 sere di babysitting alla settimana; il tempo libero è solitamente di un giorno intero a settimana, più 2 o 3 pomeriggi, 3 o 4 sere;

"au pair plus" (formula maggiorata): 40 ore di lavoro a settimana più 2 o 3 sere di baby-sitting;

"mother's help" (formula di au pair tradizionale + impegno maggiore nella cura dei bambini): 50 ore di lavoro a settimana più 2 o 3 sere di baby-sitting a settimana.

retribuzione: varia da paese a paese e, in base all'impegno orario settimanale, può andare dai 50 euro agli oltre 100 euro settimanali costo del viaggio: è a carico dell'au pair. Altre possibilità dipendono da specifici accordi con la famiglia. costo del corso di studio: è a carico dell'au pair. In alcuni paesi è possibile che le famiglie ospitanti contribuiscono al costo del corso. documenti di ingresso: in Europa sono solitamente previsti solo adempimenti relativi al contratto di lavoro. E’ sempre richiesto un certificato

5


Capitolo 3 Frequenza a corsi di lingua

London Underground by Hakan Dahlstrom (on flickr)

Rimane a discrezione dell'au pair; in alcuni programmi offerti da agenzie private si possono trovare corsi di lingua (in orario pomeridiano o serale) abbinati a lavoro alla pari. Negli altri casi i costi relativi all'iscrizione ed alla frequenza sono quasi sempre a carico dell'au pair e vanno sommati alla quota di adesione al programma. A volte le famiglie ospitanti contribuiscono al costo del corso

6


Capitolo 4 Come partecipare ai programmi di lavoro alla pari

In Italia è possibile contattare una delle agenzie e organizzazioni private che operano nel settore dello studio e lavoro all'estero. Si tratta di enti di varia natura, dalle associazioni culturali ai tour operator. Anche all'estero esistono agenzie di collocamento alla pari per stranieri. Tra queste si consigliano quelle che aderiscono alle organizzazioni nazionali dell'ECAPS, che sono tenute a rispettare un preciso codice di comportamento nei confronti sia dei partecipanti alla pari sia delle famiglie (per l’elenco si veda capitolo successivo). Reperire la famiglia tramite agenzia non è l'unica modalità possibile, anche tramite internet esistono siti di incontro domanda/offerta sul lavoro alla pari. L'utilità di usufruire dell'agenzia può essere valutata in relazione ad una conoscenza preliminare della famiglia, al rispetto di determinati standard e ad una assistenza per le procedure burocratiche. Di solito l'agenzia prevede un costo per il servizio ma, soprattutto all'estero, si possono trovare agenzie che forniscono il servizio gratuitamente all'au pair Infine un'altra possibilità è quella di rivolgersi agli sportelli EURES (European Employment Services) http://ec.europa.eu/eures/home.jsp?lang=it, servizi europei per l'impiego diffusi in tutto gli Stati membri attraverso una rete di Consulenti/Consiglieri EURES (reperibili dal sito di Eures). A questi servizi si potranno richiedere informazioni su eventuali annunci di ricerca di ragazze/i alla pari oppure consultare il sito e selezionare "candidati" e "cercare un lavoro", selezionare i criteri che interessano e in corrispondenza del punto 2 "durata del contratto" selezionare "temporaneo" , verranno visualizzate tutte le offerte di lavoro temporaneo tra le quali (se presenti) anche quelle per posizioni di au pair

7


Capitolo 5 Le organizzazioni internazionali ed europee

Negli ultimi anni in tutto il mondo sono nate organizzazioni a tutela dei diritti degli au pair e delle famiglie ospitanti. Non hanno alcuna mansione di collocamento ma solo il ruolo di coordinatori di compagnie, associazioni e agenzie che lavorano nel settore del lavoro alla pari e che accettano di rispettare un preciso codice di condotta. Le principali organizzazioni internazionali IAPA - International Au Pair Association - organizzazione, fondata nel 1994 dalle principali organizzazioni au pair riunite al WYSTC (World Youth and Student Travel Conference) di Vancouver, ha membri in tutto il mondo e protegge i diritti di tutti gli au pair e delle famiglie ospitanti. Ha stabilito direttive internazionali legalmente riconosciute per i programmi di collocamento alla pari. L’elenco delle agenzie che aderiscono alla IAPA è consultabile sul sito dell’associazione e sono elencate per paese di riferimento cliccando sul menù a sinistra "iapa members" e "member list". Sito: http://www.iapa.org/ UAPA, Universal Au Pair Association - associazione che riunisce alcune agenzie di lavoro alla pari di tutto il mondo. Protegge i diritti degli au pair e delle famiglie ospiti e ha fissato un codice di comportamento etico per tutti i programmi di scambi. Ha membri in tutto il mondo . L’elenco delle agenzie che aderisono alla UAPA è consultabile sul sito dell’associazione alla voce del menu di sinistra intitolata "UAPA members list". Sito: http://www.uapa.net/ Le organizzazioni europee ECAPS, European Commitee for Au Pair Standards - il comitato riunisce le organizzazioni nazionali di agenzie alla pari dei paesi della UE (attualmente della Spagna, Germania, Gran Bretagna, della Francia, dell’Austria e della Lettonia). Ha definito un codice di comportamento per l'au pair, le famiglie e le agenzie. L’elenco delle organizzazioni che aderisono alla ECAPS è consultabile sul sito dell’associazione. Sito: http://www.ecapsweb.eu

8


Organizzazioni in Austria APAGO, Aupair Agenturen Osterreichs. L'associazione definisce i criteri del lavoro alla pari in Austria e fornisce i riferimenti delle agenzie aderenti. Il sito è in tedesco. Sito:http://www.apagoweb.at Organizzazioni in Finlandia Allianssi Youth Exchanges. E' un'associazione che si occupa di scambi culturali tra Finlandia e altri paesi con informazioni su opportunità di studio-lavoro, volontariato e altro. Il sito è in finnico con pagina descrittiva in inglese. Sito: http://www.nuorisovaihto.fi Organizzazioni della Francia UFAAP, Union Francaise des Associations Au Pair - l'associazione riunisce agenzie francesi per il lavoro alla pari. Aderisce all'ECAPS (comitato europeo per gli standard dell'Au Pair). Il sito è in francese e inglese. Sito: http://www.ufaap.org/ Organizzazioni della Gran Bretagna BAPAA, British Au Pair Agencies Association - l'associazione riunisce agenzie britanniche specializzate in collocamento alla pari. Aderisce all'ECAPS (comitato europeo per gli standard dell'Au Pair). Sito: http://www.bapaa.org.uk/ REC, Recruitment and Employment Confederation - la confederazione riunisce, tra le altre, agenzie della Gran Bretagna specializzate nel baby-sitting e nella cura dei bambini. Le agenzie che aderiscono al REC e il codice di comportamento per il collocamento alla pari in Gran Bretagna sono reperibili nella sezione "Sectors groups –Sectors groups -Childcare" da cui, per ricercare le Agenzie, cliccare su "Member directory" e impostare i criteri di ricerca. Sito: http://www.rec.uk.com/ Organizzazioni in Germania APSEV, Au Pair society - l'associazione riunisce agenzie tedesche per il lavoro alla pari. Aderisce all'ECAPS (comitato europeo per gli standard dell'Au Pair). Il sito è in tedesco e inglese. Sito: http://www.au-pair-society.org Organizzazioni in Irlanda (EIRE) INAPA, Irish National Au Pair Association - l'associazione riunisce agenzie per il lavoro alla pari Irlandesi. Aderisce all'ECAPS (comitato europeo per gli standard dell'Au Pair). Il sito è in lingua inglese Sito: http://www.inapa.org/index.html Organizzazioni nei Paesi Bassi BONAPA, Branche Organisatie Nederlandse Au Pair Organisatie - l'associazione riunisce agenzie per il lavoro alla pari dei Paesi Bassi. Il sito è in lingua olandese. Sito: http://www.bonapa.nl/

9


Organizzazioni in Svizzera Au-pair Suisse: è un'organizzazione composta dagli uffici di collocamento svizzeri che regolamenta, attesta e offre assistenza per il lavoro alla pari in Svizzera. Nel sito è presente un elenco di agenzie aderenti a questa organizzazione. Sito: http://www.au-pair-suisse.ch

10


Capitolo 6 Le agenzie italiane e straniere

SpectrumG00105 http://www.lumaxart.com (on flickr)

Agenzie italiane Di seguito un elenco di agenzie italiane che si occupano di collocamento alla pari nei paesi europei: 3 Esse Agency via Postcastello, 7 - 21013 - Gallarate (VA) Tel. 0331771065 - fax 03311812156 Sito web: http://www.3esse.com E-mail: info@3esse.com Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Belgio, Spagna, Germania, Austria, Portogallo, Grecia, USA, Australia. Alla pari di Chiara Cortese La Spezia (SP) Mobile 3333648452 Sito web: http://www.speziallapari.it E-mail: info@speziallapari.it Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna , Irlanda , Svizzera , Francia , Spagna , Austria , Germania, USA. ARCE - AttivitĂ Relazioni Culturali con l'Estero Via Molfino 64 - 16032 - Camogli (GE) Tel. 3386161600 Sito web: http://www.arceaupair.it E-mail: info@arceaupair.it Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna, Spagna, Irlanda, Francia, Germania, Austria, Norvegia, Svezia. 11


Au Pair International Via C. Colombo, 21 - 40131 Bologna (BO) Tel. 0514195196 - fax 0514193695 Sito web: http://www.au-pair-international.com E-mail: girls@au-pair-international.com Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi, Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. BEC - British European Centre via Cornaggia, 9 - 20122 Milano (MI) Tel. 02864383, fax 02864096 Sito web: http://www.becasse.it E-mail: info@becasse.it Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Europa, Stati Uniti. CTS - Centro Turistico Studentesco e Giovanile via Zoe Fontana, 10- 00131 Roma (RM) Tel. 064620431 (per prenotazioni) - fax 0644111400 Sito web: http://www.cts.it E-mail: prenotazioni@cts.it Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Francia, USA, Australia. Celtic Childcare Via S. Antonio da Padova 14 - 10121 Torino (TO) Tel. 011533606 Mobile: 3382642288 - fax 011533606 Sito web: http://www.celticchildcare.com E-mail: info@celticchildcare.com Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Irlanda, Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, USA. ERC Euroeduca Srl Piazza S. Alessandro, 2 - 20123 Milano (MI) Tel. 0289013014 - fax 0280509115 Sito web: http://www.euroeduca.it E-mail: erc@euroeduca.it Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Germania, Spagna, USA. Euroma Viale Bruno Buozzi, 19 - 00197 Roma (RM) Tel. 06 80692130 Sito web: http://www.euroma.info Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna, Spagna, Irlanda, Francia, Germania, Austria, USA, Australia.

12


Helkin Via Molino delle Armi, 4 - 20123 Milano (MI) Tel. 02801022 - fax 0280506587 Sito web: http://www.helkin.it E-mail: info@helkin.it Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna, Irlanda (solo demi-pair), Francia. Indirizzo Inghilterra Strada 61 n. 12 - 09012 Poggio dei Pini - Capoterra (CA) Tel. 0707265121 Sito web: http://www.indirizzoinghilterra.it E-mail: info@indirizzoinghilterra.it Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Australia (anche demi-pair), Nuova Zelanda (solo demi-pair). International study vacation via Cartoleria 16/A - 40124 - (BO) Tel:051272435 -Fax:051272435 Sito web:http://www.viaggiaelavora.it/ Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Spagna, USA MB Scambi Culturali Via San Biagio, 13 - 35121 Padova (PD) Tel. 0498755297 - fax 049664186 Sito web: http://www.mbscambi.com E-mail: info@mbscambi.com Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Inghilterra, Irlanda, Germania, Spagna. STI Travels - Study Travels International Via Borgonuovo, 6/a - 40125 Bologna (BO) Tel. 051233285 - fax 051233285 Sito web: http://www.stitravels.com E-mail: info@stitravels.com Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Australia, Gran Bretagna, Irlanda, USA. Team Lingue International House via Como, 27 - 23807 - Merate (LC) Tel. 039 9906600 - fax 039 9906639 Sito web: http://www.ihteamlingue.it E-mail: ihmerate@ihteamlingue.it Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Germania, Spagna, USA. Welcome Agency Corso Moncalieri, 337 bis - 10133 Torino (TO) Tel. 0116615647 - Mobile 3334399015 - fax 0116615647 13


Sito web: http://www.welcomeagency.it E-mail: aottone@iol.it Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. WEP - World Education Program Via Statuto, 18 - 20121 Milano (MI) Tel. 026598510 - fax 0265561413 Sito web: http://www.wep-italia.org E-mail: informazioni@wep.org Collocamento alla pari nei seguenti Paesi: Inghilterra, Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Francia, USA. Agenzie straniere Di seguito un elenco di agenzie straniere che si occupano di collocamento alla pari in alcuni paesi europei: Austria Aupair Austria Lindenstrasse 11 - A-4481 - Asten - Austria Tel. 0043 (0) 7224 68359 - fax 0043 (0) 1 804 805 385 22 Sito web: http://www.aupairaustria.at E-mail: office@aupairaustria.com Francia Association APITU 4 Rue du Roquet - 35120 Dol de Bretagne - Francia Tel. 0033 (0) 2 99 73 22 36 Sito web: http://www.apitu.com E-mail: apitu@apitu.com Collocamento alla pari nelle zone di Parigi, Bretagna, Normandia e Valle della Loira Europair Services 17, rue de Buci - 75006 Paris - Francia Tel. 0033 01 43298001 - fax 0033 01 43298037 Sito web: http://www.europairservices.com/ Fee Revee 6, rue de Bellevue - 92150 Suresnes - Francia Tel. 0033 (0)1 41440185 - fax 0033 (0)1 41440185 Sito web: http://www.fee-revee.com E-mail: contact@fee-revee.com Jeunesse et Nations Au Pair 14


49, rue du Lt Cl de Montbrison - 92500 Rueil - Malmaison - Francia Tel. 0033 (0)1 41 42 16 19 - fax 0033 (0)1 41 42 16 19 Sito web: http://www.jn-aupair.org Germania Au-Pair Agentur Cefelin Kurfürstenstraße 34 - 10785 Berlino - Germania Tel. 0049 30 26393936 - fax 0049 30 26367362 Sito web: http://www.aupairagentur-cefelin.de E-mail: mareike@aupairagentur-cefelin.de Au-pair Vermittlung Beratung Begleitung Friedrich-Loy-Str. 16 - 80796 Monaco - Germania Tel. 0049-89-3007594 - fax 0049-89-3084534 Sito web: http://www.au-pair.vij-muenchen.de E-mail: au-pair@vij-muenchen.de Munichaupair Ötztalerstraße 1 - 81373 Monaco - Germania Tel. 0049 (0)89 20189550 - fax 0049 (0)89 20189552 Sito web: http://www.munichaupair.com E-mail: patricia@munichaupair.com Gran Bretagna Abacus au pair agency 2 Byron Terrace, Byron Street - BN3 5AY Hove - East Sussex - Gran Bretagna Tel. 00 44 (0)1273 203803 - fax 00 44 (0)1273 203803 Sito web: http://www.abacusaupairagency.co.uk E-mail: info@abacusaupairagency.co.uk Cinderella Au Pair Agency 291 Kirkdale, Sydenham - SE26 4DQ Londra – Gran Bretagna Tel. 0044 020 8659 1689 - fax 0044 020 8265 2330 Sito web: http://www.cinderellaaupairs.co.uk E-mail: aupairs@cinderella.co.uk Totalnannies 37 Leamington Avenue, Morden - SM4 4DQ Londra – Gran Bretagna Tel. 0044 208 5423067 - fax 0044 (0)207 1529598 Sito web: http://www.totalnannies.com E-mail: info@totalnannies.com Irlanda Au Pair Study Centre 1 Clarinda Park North - Dun Laoghaire, Co. Dublin - Irlanda 15


Tel. 00 353 1 284 46 75 - 00 353 85 140 92 88 Sito web: http://www.aupairstudy.com E-mail: info@aupairstudy.com Cara International Chancery Turlough - Castlebar, Co. Mayo - Irlanda Tel. 00353 (0) 94 928 9802 Sito web: http://www.carainternational.net E-mail: info@carainternational.net Shamrock Au Pair Agency Mayo - Crettyard Co. Carlow - Irlanda Tel. 00353 56 4401 007 - fax 00353 56 4401 006 Sito web: http://www.aupairireland.com E-mail: info@aupairireland.com Swan Training Institute 9/11 Grafton Street - Dublino 2 - Irlanda Tel. 00353(0)16775252 Sito web: http://www.sti.ie Collocamento alla pari in Irlanda (Au Pair - Demi Pair - Au-Pair Help) abbinato a corso di lingua inglese Islanda Námsferðir Educational Travel IKlapparstígur 25-27 (P.O Box 10270 - 130 Reykjavik) - 101 - Reykjavík - ISLANDA Tel:+ 354 578 99 77 - mobile: + 354 868 6700 Sito web:http://www.namsferdir.is/ E-mail:namsferdir@namsferdir.is Norvegia Atlantis Utveksling Radhusgata 4 - 0151 Oslo - Norvegia Tel. 0047 22 47 71 70 - fax 0047 22 47 71 79 Sito web: http://www.atlantis.no E-mail: atlantis@atlantis.no Paesi Bassi Au Pair Interactive Leersumsestraatweg 23 - 3941 MN Doorn – Paesi Bassi Tel. 0031 (0)343755075 - cell. 0031 (0) 649 328 024 Sito web: http://www.aupairinteractive.com E-mail: info@aupairinteractive.com Mission Hollandaise 16


Hunsstraat 20a - 6367 JL - Voerendaal – Maastricht – Paesi Bassi Tel. 0031 (0)6 1941 2136 Sito web: http://www.missionhollandaise.eu E-mail: info@missionhollandaise.eu Spagna Globus C/. Gómez Cortina, 5 - 2º B - Murcia - Spagna Tel. 0034 968 295661 - fax 0034 968 297525 Sito web: http://www.globusidiomas.com E-mail: Globus@ono.com International Au-pair & Language Abroad Group Edificio María III Avd. Ricardo Soriano, 36 - 3 Planta - 29601 Marbella - Spagna Tel. 0034 952901576 - fax 0034 952865620 Sito web: http://www.languageabroad.info E-mail: info@languageabroad.info Kingsbrook Idiomas Travessera de Gràcia, 60 - 08006 Barcellona - Spagna Tel. 00 34 93 209 37 63 - fax 00 34 93 202 15 98 Sito web: http://www.kingsbrookbcn.com E-mail: info@kingsbrookbcn.com Spanish Teachers C/ Fuente Carrantona 29, 5ºA - 28030 Madrid - Spagna Tel. 0034 91 772 08 61 Sito web: http://www.spanishteachers.es E-mail: info@spanishteachers.es Svizzera Go2talk Eschenstrasse 1 - 9000 San Gallo - Svizzera Tel. 0041 (0)71 311 29 78 - fax 0041 (0)71 311 29 79 Sito web: http://www.go2talk.ch E-mail: heidi.koller@go2talk.ch Pro Filia Beckenhofstr 16 - CH-8006 Zurigo - Svizzera Tel. 0041 (0)44 361 53 31 - fax 0041 (0)44 361 53 31 Sito web: http://www.profilia.ch E-mail: info@profilia.ch Collocamento alla pari nella Svizzera tedesca, francese e italiana, e presso famiglie di lingua inglese in Svizzera.

17


Il lavoro alla pari nei paesi europei, di InfoeGio Copyright © Consorzio In&Co di Modena, 2012 . Quest'opera è rilasciata nei termini della Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia License i cui testo è disponibile alla pagina internet http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/

18


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.