Creativamente 3

Page 85

Obiettivo: riconoscere e pro

dur re com ple men ti

dire tti e in diretti..

IL COMPLEMENTO OGGETTO - ESPANSIONE DIRETTA Il complemento oggetto indica la persona, l'animale o la cosa su cui cade l'azione. È unito al predicato verbale direttamente, senza preposizioni. Risponde alle domande: Chi? Che cosa? È formato dal verbo essere seguito da un nome o da un aggettivo qualificativo.

@ Sottolinea il complemento oggetto La formica trascina un chicco di grano. Luca mangia un gelato. Il corriere consegna un pacco. La cuoca prepara gli spaghetti. Il papà innaffia il giardino. Il maestro corregge il compito. La bicicletta ha un cestino. La mucca bruca l'erba. Il pilota guida la macchina da corsa. Il nonno fuma la pipa. @ Completa le frasi con un complemento oggetto. Soggetto Predicato verbale Complemento oggetto Martina scrive La nonna prepara Il pompiere spegne Il dottore prescrive Il cane rosicchia La formica rotola Attenzione: Non tutti i verbi possono avere il complemento oggetto! @ Segna con una û le frasi minime che si possono completare con il complemento oggetto. Il gatto miagola. Il sole illumina. Il leone corre. La veterinaria cura. L’elefante barrisce. Il professore corregge.

85


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.