Creativamente 3

Page 80

Obiettivo: riconoscere l'org

aniz zaz ion ee

la co

eren za di u na fras

e.

LA FRASE MINIMA

EE (di chi si parla) e dal predicato (ciò La frase minima è composta dal soggetto che si dice del soggetto). Es: Il nonno di Lucia cammina lentamente. Il nonno cammina. (frase minima) @ Sottolinea la frase minima. Il ghiro dorme nella tana. La lumaca striscia tra l’erba. Chiara si è tuffata in piscina dal trampolino. Il treno è arrivato in ritardo. Il nonno legge il giornale in poltrona. Gli uccellini cinguettano tra i rami dell’albero. Le frasi semplici hanno un solo predicato, cioè un solo verbo; le frasi complesse hanno più predicati.

@ Nelle frasi seguenti sottolinea i verbi, poi indica con S le frasi semplici e con C le frasi complesse. Il pagliaccio cade a gambe all’aria e diverte il pubblico. Il pubblico applaude il numero degli elefanti. 80 Le foche giocano a gruppi di due con un pallone colorato. I trapezisti volteggiano in aria e tengono tutti con il fiato sospeso. L’equilibrista cammina sulla fune mentre il giocoliere lancia le palline @ Completa le frasi semplici come vuoi, poi scrivine una tu. Il leone........................................................... L’attore............................................................ La ballerina................................................... @ Completa a tuo piacere le frasi complesse, poi aggiungine una tu. Il pagliaccio.......................................................................................................... La professoressa................................................................................................... Nella giungla.......................................................................................................


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Creativamente 3 by info-lanavedeisogni - Issuu