La presente guida è frutto di questo percorso che, partito dalle pagine di Info Cooperazione, in poco più di un anno ha prodotto una guida introduttiva sulla Teoria del Cambiamento applicata alla progettazione per le ONG italiane e un corso di formazione organizzato su due giorni in diverse città italiane.
Il dibattito emerso e l’interesse suscitato tra i colleghi delle organizzazioni ci hanno motivati a tornare sul tema, aggiornare i contenuti della prima guida e svilupparne alcuni aspetti che abbiamo avuto l’occasione di mettere meglio a fuoco.
L’obiettivo che ci siamo dati è di contribuire ulteriormente all’approfondimento sulla Teoria del Cambiamento per capirne i presupposti, le opportunità e i limiti nella pianificazione, programmazione/progettazione e valutazione.