IL COMPUTER: HARDWARE E SOFTWARE

Page 1


ILCOMPUTER: HARDWAREESOFTWARE 1

Lenostrevitesonoimpensabilisenzaicomputer,itablet,glismartphone. Iprogrammieleapplicazioni(o app)cipermettonodiusareununicostrumentoperfarecosediverse:cercareinformazioni,comunicareconinostri amici,giocare.

Inquestocapitoloscopriremo: lastoriadeicomputereletecnologieusateperrealizzarli; icomponentichecostituisconouncomputermoderno; comeilsistemaoperativopermettealcomputerdifunzionare.

Gliinformaticichiamanohardwareicomponentifisicicheformanoilcomputer(comel’alimentatoreelettrico,laschedamadreelettronica,ilmonitor, latastieraeilmouse)echiamanosoftwareiprogrammi–compresoilsistema operativo–cherendonoilcomputerutilizzabile.

IprimicomputerfuronocostruitineglianniQuaranta;daallorasonodiventatisemprepiùpiccoli,facilidausare,economiciepotenti.Oggi,ilcomputer chetuttiabbiamointasca,losmartphone,haunapotenzadicalcolomaggiore deicomputerusatidallaNASAdurantelemissioniApollocheportaronol’uomosullaLuna,nel1969.

Maksim Shmeljov/Shutterstock

IL

Iprimi computer

Iltermineinglesevienedallatino computare, chesignifica calcolare:iprimicomputer,infatti,noneranoversatilicomequellicheconosciederanousatisoloper farecalcoli.L’uomohasempreinventatostrumentipercalcolareservendosidi voltainvoltadelletecnologiedisponibili.

Ilprimostrumentodicalcolocheebbeunacertanotorietàfula«pascalina»: inventatadalmatematicoefilosofofrancesePascalametàdelXVIIsecolo,era completamentemeccanica.

LÕelettronica

L’elettronica èladisciplinache sioccupadellaprogettazionee realizzazionedidispositiviche funzionanoconcorrentideboli adaltefrequenze;sonodispositivi elettronici,adesempio,itelevisori, le console perivideogiochi eicomputer.

Unabiciclettaelettricaouna lampadina,invece,nonsono dispositivielettronici,perché funzionanoconcorrentipiùforti afrequenzepiùbasse:diquestisi occupal’elettrotecnica.

Lacalcolatricemeccanica «pascalina»del1642.

Iprimicomputerchepossiamoconsiderareveramentemoderni,perchéelettronici,sonoigrandi mainframe degli anni Cinquanta delsecolo scorso. Unodei primi mainframe prodottiperlavenditafuUNIVACI:nefuronorealizzatiuna cinquantinadiesemplari,vendutialprezzodicircaunmilionedidollaril’uno (equivalentiaquasi12milionidieurodioggi).

IlcomputerUNIVACI del1951.

Anno Costo attualizzato operazioni alsecondo numerodi esemplari prodotti

RemingtonRand UNIVACI 1951 12000000€ 2000 50

Nel1952uncomputerdiquestotipofuutilizzatoperprevederel’esitodelleelezionipresidenzialidegliStatiUniti,anticipandoconsuccessol’inattesavittoria delgeneraleEisenhower.

Comepuoivederedallafotografia,questiprimicomputereranocosìimponentidaoccupareinteramenteunagrandestanza;inoltrelaloro interfacciauomomacchina eracostituitadauncomplicatopannellodicontrollochepotevaessere usatosolodatecniciinformaticispecializzati.

Modello

IlpannellodicontrollodiUNIVACI: alcentroGraceHopper,ufficialedella marinaUSAepionieradell’informatica.

Latecnologiaelettronicaimpiegataperlacostruzionedeiprimicomputerera quelladelle valvoletermoioniche:uncomputerdiquestotipoavevadecinedi migliaiadivalvoleederaingradodieffettuarealcunemigliaiadioperazioniaritmetichealsecondo.

NeglianniSessantadelsecoloscorsol’avventodel transistor permise la costruzionedicomputerpiùvelociealtempostessomenocostosirispettoalpassato. Unodeiprimicomputerrealizzaticontransistor,l’ELEA9003,fuinteramente progettatoecostruitoinItaliadallaOlivetti.Nefuronoinstallati40sistemi,ciascunoalcostodicirca500milionidilire(equivalentiapiùdi6milionidieuro dioggi).

L’ELEAavevaquasi300milatransistoredeffettuava10milaoperazioniaritmetichealsecondo;l’interfacciauomo-macchinaeracostituitadaunelegante pannellodicontrollo.IcomputerOlivettiELEA9003sonoentratinellastoria dell’informaticaancheperlacuraprogettuale,cheliharesioggettididesign famosiintuttoilmondo.Lamodularitàelafacilitàd’uso,insiemeallecaratteristichetecniche,hannocontribuitoallorosuccesso.Sonostatiusatidallebanche edairepartiamministratividimoltegrandiaziendeitaliane.

IlcomputerOlivettiELEA9003del1959.

Le valvoletermoioniche (chiamate anche tubiavuoto)erano icomponentifondamentali deidispositivielettronicideglianni Cinquantadelsecoloscorso.

Itransistor

I transistor sonocomponenti elettronicipiùpiccoli,piùveloci, piùeconomiciemoltopiù affidabilirispettoallevalvole. HELP

Levalvole

Iminicomputer

Larealizzazionedi circuitiintegrati (chiamatianche microchip),perfezionatifino apoterconteneremigliaiaditransistorinunospaziocontenuto,haportato,a partiredallafinedeglianniSessantaepertuttiglianniSettantadelXXsecolo,allaproduzionedicomputerrelativamentepiccoliepococostosi,noticome minicomputer.NesonounesempioicalcolatoridellaseriePDPdellaDigital.

IlminicomputerDECPDP8 del1965.

HELP

Icircuitiintegrati

L’invenzionedelcircuitointegrato èallabasedellarivoluzione elettronicadelXXsecolo.Ilnome diquesticircuitiderivadalfatto cheintegranomoltitransistorin ununicodispositivo.

DECPDP8 1965 100000€ 300000 circa50000

Dallafotografiapuoicapirecheiminicomputerdiquelperiodoeranoquasigrandicomeunarmadio,dotatidiun’interfacciasemplicedausare:eracostituita, infatti,daunatastieraedaunastampante,nonpiùdaunpannellodicontrollo.In questomodo,ununicominicomputerpotevaessereusatocontemporaneamente dapiùpersonenonspecializzate,enonsolodatecniciinformatici.

L’accessibilitàeilcostomoltopiùbassorispettoai mainframe facilitaronola diffusionedeiminicomputernegliuffici.Peresempio,ilminicomputerchevedi nellafotografiaquisopraèunDigitalPDP8:fuvendutoincirca50000esemplaritrail1965eil1975,aunprezzomediodi18000dollari(equivalentiapoco piùdi100000eurodioggi).IlPDP8svolgeva300000operazioniaritmetiche alsecondo,maaltriminicomputerpotevanoarrivareadeffettuarneancheun milione.

Icomputerbasatisumicroprocessore

Nel1971,Intelmiseincommercioilprimo microprocessore,progettatodalfisicoitalianoFedericoFaggin:sitrattavadiuncircuitointegratodotatodi2300 transistoringradodisvolgeretuttelefunzionidibasediuncomputer.

L’invenzionedelmicroprocessorehainnescatounprocessotecnologicoche negliultimi40annihapermessodicostruirecomputersemprepiùpiccoli,economicieveloci.UnprocessoreInteldiultimagenerazionecontienequasi3miliardi ditransistorepuòeseguirepiùdi100milionidioperazioniaritmetichealsecondo. Propriograzieallepossibilitàapertedaimicroprocessori,neglianniOttantadel secoloscorsoIBMeAppleiniziaronolavenditasulargascaladicomputerprogettatiespressamenteperl’usopersonale:

■ IBMscelseperilproprioprodottoilnomedi PC (PersonalComputer),termineconcuiancoraoggichiamiamoquestotipodicomputer;iPChanno avutounagrandissimadiffusioneanchecomedispositividitipoprevalentementeportatile;

Inaltro:ilmicroprocessoreIntel4004 del1971;inbasso:unmicroprocessore Inteli7del2015.

Modello Anno Costo attualizzato operazioni alsecondo numero diesemplari prodotti

■ Appleintrodussel’interfacciagrafica basatasull’uso delmouse e lavisualizzazionedifinestreeiconesuunoschermo;questotipodiinterfaccia,molto intuitivo,vieneusatooggiinquasituttiicomputer.

Asinistra:ilPersonalComputerdiIBMdel1981;adestrailMacintoshdiAppledel1984.

IlPCdiIBMfuvendutoalprezzomediodi1500dollari(circa3500eurodioggi); laprimaversionedel Macintosh diApplevenneinvecevendutaalprezzodiquasi 2500dollari(piùdi6000eurodioggi):questiprezzirelativamentebassipermiseroladiffusionedeicomputerintuttigliufficie,inseguito,inmoltecase. Ancheglismartphoneeitabletsonocomputerrealizzatiutilizzandounmicroprocessore,masonodotatianchediun’interfacciagraficabasatasulriconoscimentodelmovimentodelleditaacontattodel touchscreen

ModelloAnno Costo attualizzato operazioni al secondo

IBM PC 1981 3500€ 500000 Apple

1984 6000€ 1000000

HELP

GUI

GUIsignifica GraphicUser Interface:questotermineindica leinterfacceuomo-macchina moderne,ditipografico.Prima dellaloroinvenzioneneglianni Settanta,icomputeravevano un’interfacciaditipotestuale: l’utentedigitavaicomandiesullo schermovenivanovisualizzati irisultati.

Modello Anno Costo attualizzato

HTC Dream 2008 500€

LosmartphoneHTCDreamdel2008èstatoilprimoconsistemaoperativoAndroid.

RIPASSIAMOINSIEME

Indicaconunacrocettalarispostacorretta.

1 Suqualetecnologiasibasavano i computer deglianniCinquanta?

A valvole

B transistor

C microprocessori

2 Quandofuinventatoilmicroprocessore?

A Negli anni Novanta.

B Negli anni Ottanta.

C Negli anni Settanta.

3 Quantoerano grandi i minicomputer degli anniSettanta?

A Come una stanza.

B Come un armadio.

C Come un televisore.

4 Ilcostomediodiuncomputerneltempo:

A è diminuito.

B è aumentato.

C è rimasto praticamente costante.

Tantitipidicomputer

Icomputercheusituttiigiorni,comeiltuosmartphoneoilPCdellaboratorio dellascuola,possonoapparirediversinell’aspettoenelmodoincuisiusano. Tuttavia,condividonomoltefunzioni,comelapossibilitàdieseguireprogrammi e app simili.

Ancoraoggiusiamoilnomecomputer–che,comericorderai,èunaparola inglesechesignifica calcolatore –perchéidispositivicheusiamooggihannola stessastrutturainternaelostessofunzionamentodiquellicostruitineglianni ’50del’900,ancheseorasonorealizzaticontecnologiediverse.Oggiusiilcomputer,cosìcomelosmartphoneoiltablet,perfarecoseapparentementediverse: guardareunfilmounapartita,ascoltaredellamusica,parlareconituoiamici, modificarel’aspettodiunafotografia,realizzareunapresentazioneperlascuola; inrealtà,ilcomputerfatuttequestecoseconlostessoprocedimento:eseguendo deicalcoli!

Nelmondodell’industria,deiserviziedellaricercascientifica,icomputer sonousatiancheper:

■ progettare,mediante applicazioniCAD (ComputerAidedDesign),componentiesistemi(peresempiosistemimeccanici,elettrici,elettronici);

■ controllarelaproduzionediprototipicon stampanti3D olaproduzionein seriepermezzodi robotindustriali;

■ gestireiltrafficodiveicoli(comeaerei,navietreni),iprocessidiimpianti chimiciodiproduzionedell’energiaelettrica;

■ memorizzareinspecialicomputerdetti server le grandiquantitàdidati prodottedaufficicomequellidellapubblicaamministrazione,dagliistitutibancari,daisitidivenditaonline,odai social-network;

■ elaborareprevisioniclimatichedilungoperiodo,analizzarelastrutturamolecolaredeifarmaci,simulareesperimentidiastronomia,difisicanucleareo peraltrericerchescientifiche.

Questoelencotimostrasoloalcuniesempiditipidicomputer:questostrumento,infatti,èdiventatoonnipresentesianellavitaprivatadellepersone,sianella gestionedelleaziendeedelleamministrazionipubbliche.

UnPCdascrivania,unPCportatile,untablet eunosmartphone:moltiprogrammie app sonocomuni.

Unastampante3D.

L’hardwaredelPC

Checosac’èdentrouncomputer?LacassadiunPC(anchedetta case)necontienetuttiicomponentiepermetteilloroadeguatoraffreddamentoduranteilfunzionamento; a questo scopo, a volte è dotata di una o più ventole che estraggono l’ariacaldaeimmettonoariafredda.LafiguracheseguemostraunPCaperto dovesonoriconoscibiliglielementifondamentalichecostituisconol’hardware diunPC:

Alimentatore elettrico

Ventola di raffreddamento (posta sopra il microprocessore)

Unità di memoria permanente e unità ottiche

Scheda video

La schedamadre (ininglese motherboard)èlaschedaelettronicaprincipalediun PC;comepuoivederenellafiguraquisotto,sullaschedamadresonocollocatii componentifondamentalidiunPC,apartiredalmicroprocessore:

Collegamento per alimentazione elettrica

Alloggiamento per il microprocessore

Alloggiamento per scheda video

Alloggiamenti per schede aggiuntive

Alloggiamenti per memoria volatile (o RAM)

Batteria per orologio

Collegamenti per unità di memoria permanente

Scheda madre

■ Il microprocessore èilcomponentepiù importanteperilfunzionamentodiun computer:ècollocatoinunospecifico alloggiamentodellaschedamadre,sormontatodaunaventolaodauncircuito diraffreddamentoperdissipareilcalore cheproduce.

■ La memoriaRAM omemoriavolatileè unodeicomponentifondamentalidiun computerperchécontieneiprogrammiin esecuzione,idaticheilmicroprocessore elaboraeirisultaticheproduce;ècollocatainspecificialloggiamentidellascheda madre. È detta volatile perché, quando il computervienespento,nonnemantiene ilcontenuto.

■ Le unitàdimemoria permanenteconservanoidatieiprogrammi(compresoil sistemaoperativo)anchequandoilcomputerèspento.Sonorealizzatecondischi rotantidimaterialemagnetico,oppure contecnologieesclusivamenteelettroniche,esicolleganoaspecificiconnettori presentisullaschedamadre.

■ Le unitàottiche permettonolaletturaela scritturadiCDeDVD,esicolleganoagli stessiconnettoridelleunitàdimemoria permanente.IsupportiotticicomeiCDe iDVDsonoadattiallaconservazionedei datiedeiprogrammi, perché,dopoessere statiscritti,possonoesserelettimoltissimevoltesenzarovinarsi.

LaschedamadrediunPCha,oltreaglialloggiamentieiconnettoriperidispositiviinterni,anchealcuniconnettoririservatialcollegamentodi dispositiviesterni:

HELP

Schedavideo

Imicroprocessorimoderni gestisconoancheloschermo, cheèlacomponenteprincipale delleinterfaccegrafiche.Se peròsivuoleusareilPCper eseguireprogrammicomplessi dalpuntodivistagrafico(come ivideogiochi),lapotenzadel microprocessorepuònonessere sufficiente:inquestocasosidovrà installaresulPCunascheda videoaggiuntivaacuicollegare loschermo.

HELP

Hard-disk (HD)e SolidStateDevice (SSD)

Peralcunidecennileunitàdi memoriapermanentesonostate realizzatecondischirotanti dimaterialemagnetico,detti hard-disk (HD)o dischi. Daalcuniannisonoinvece realizzateprincipalmentecon tecnologieelettronicheallostato solido(cioènonmagnetiche) eprendonoilnomedi SolidState Drive (SSD).

Connettori audio
Connettore per la rete
Connettori USB
Connettori per mouse e tastiera
Connettori per schermi
Connettori video

Idispositiviesternialcomputersonoclassificaticome dispositividiinput – se consentonodiimportaredatiiningressoalcomputer(peresempiolatastiera,il mouseeilmicrofono)–ocome dispositividioutput –sepermettonodiesportaredatiinuscitadalcomputer(comeloschermo,lastampante,lecasseolecuffie).Alcunidispositivisonoaltempostessodispositividiinputedioutput(per esempiounoschermo touchscreen).

Oltreaiconnettoridedicatiadispositivispecifici,sullaschedamadrecenesonoaltriche permettonodicollegaremoltitipididispositivi diversi: le porteUSB.USB (Universal SerialBus)èun’interfacciadicomunicazionediventataormailostandardperconnetterealcomputerdispositivicomelefotocamereeglismartphone,epermetteanchedi alimentarlielettricamenteoricaricarnele batterieinterne.

ConnettoriUSBdidiversitipi:dasinistra, ilprimovieneusatoperglismartphone, ilsecondoperlefotocamere,ilterzo periPC.

Daalcuniannisisonodiffuseancheleconnessioni wireless (untermineinglesechesignifica«senzafili»),chepermettonodicollegaredispositividiversicome computeresmartphone,maanchemouseestampanti,usandounaconnessione radio.Itipidiconnessionewirelesspiùdiffusisonodue:

■ laradio bluetooth consentediconnetteremouse,tastiere,smartphoneetablet aunPC,perscambiaredati;èancheusataperconnettereauricolariealtoparlantisenzafiliaglismartphone;

■ laradioWi-FipermetterediconnettereunPC,unosmartphoneountablet allareteInternetattraversoun access-point domestico,aziendaleopubblico; puòancheessereusataperl’usocomunediunastampantetrapiùcomputer.

RIPASSIAMOINSIEME

Indicaconunacrocettalarispostacorretta.

1 Acosaserveun computerserver?

A A memorizzare grandi quantità di dati.

B A eseguire applicazioni CAD.

C A eseguire calcoli scientifici complessi.

2 LaschedavideodiunPC:

A è un componente essenziale.

B è un componente opzionale.

C nei PC moderni non è necessaria.

3 IlmicroprocessorediunPCècollocato:

A nelle unità di memoria permanente.

B su una scheda apposita.

C sulla scheda madre.

Schermo,tastieraemousesonoitipici dispositividiinputedioutputindotazione aunPC.

4 La memoria RAMdi un computer:

A è permanente.

B è volatile.

C è magnetica.

5 Checosaaccadealcontenutodellamemoria permanentedi uncomputerin assenza di alimentazione?

A Si mantiene.

B Si perde.

C Si mantiene solo per alcuni giorni.

6 UndispositivodimemoriaUSB:

A è un dispositivo di input.

B è un dispositivo di output.

C è un dispositivo di input/output.

Ken Hurst/Shutterstock
Tuomas Lehtinen/Shutterstock

IL COMPUTER: HARDWARE E SOFTWARE

IlsoftwaredelPC

L’hardware delcomputerdasoloèinutilizzabile:perfunzionareedessereusato dall’utenteènecessarioil software.Inparticolare,l’operazionediaccensionedel computernonpuòesserecompletatasenzaunsoftwarespecialechiamato sistemaoperativo.Iprimicomputer,invece,nonavevanoilsistemaoperativoel’utenteinteragivadirettamenteconl’hardware medianteunpannellodicontrollo: perquestomotivopotevanoessereusatisolodatecnicispecializzati.

Icomputerattuali,invece,sonofacilmenteutilizzabilidatutti,apartiredall’accensione:ilsistemaoperativoinfattiassumeilcontrollodelcomputeralmomentodell’avvio(questafaseprendeilnomedi bootstrap)creandoun’interfaccia graficaperl’utente.

Asinistra:laschermatadiWindowsnellafasediavviodelPC;adestra:l’interfacciagraficadi Windows.

Esistonodiversisistemioperativi:moltiPCusano MicrosoftWindows,mentrei computerprodottidaApple–purpotendoeseguireWindows–usano macOS; lamaggiorpartedeitabletedeglismartphone,invece,èprogettataperimpiegare Android.

Pannellodicontrollodell’ELEA9003realizzato daOlivettinel1960.

UNIX,sviluppatoneglianni Settanta,èilpadredituttiisistemi operativimoderni,compresi MicrosoftWindowseApple macOS,chedifattoèunaversione aggiornatadiUNIX. L’erededirettodiUNIXè Linux,unsistemaoperativo disponibilegratuitamenteinmolte distribuzioni(cioè«pacchetti» diprogrammichecomprendono ilsistemaoperativo).Linuxesiste peròperdiversitipidicomputer: peresempio,Androidèuna versionediLinuxmodificata peridispositivimobili.

Oltrearealizzarel’interfacciagraficachepermetteall’utentediusareilcomputer, ilsistemaoperativodeve:

■ gestirei componentihardware del computer,come il microprocessore,la memoriavolatile,lamemoriapermanente,idispositividiinputedioutput, laconnessionedirete;

■ gestirele risorsesoftware del computer:i programmi installatie dati,entrambiinformadifile.

Asinistra:interfacciagraficadimacOS; adestra:interfacciagraficadiAndroid.

Infatti,ilsistemaoperativosupervisional’esecuzionedeiprogrammiel’organizzazionedeifile–checontengonoidaticreatidaiprogrammi–nell’unitàdi memoriapermanente.Nellosvolgerequesticompitiilsistemaoperativodeve coordinare:

■ l’esecuzionecontemporaneadipiùprogrammi (altrimentinonpotresti ascoltaredellamusicaechattarecongliamicimentreeffettuidellericerche inreteperscrivereunarelazionescolastica);

■ l’usodelcomputerdapartedipiùutenti (altrimentituofratellootuasorella potrebberoleggereituoidocumentianchesenzaconoscerelatua password diaccesso)che,nelcasodiuncomputerserver,puòancheesserecontemporaneo.

QuandocompriunPC,ilsistemaoperativoèpreinstallatoeconfiguratopergestireidispositivigiàinclusi.NelcasoperòtuvogliacollegarealPCnuovidispositivi(comestampanti,mouse,tastiere,schermi,smartphone,supportidimemoria USB, gamepad)ilsistemaoperativodeveessereintegratoconilgiusto driver,un componente software chepermettealsistemaoperativodigestireildispositivo hardware.L’operazionediaggiuntadel driver alsistemaoperativoèdetta installazione enormalmentevieneeseguitaautomaticamente«scaricando»il driver dallarete.

Il software diuncomputer,quindi,ècompostoda:

■ ilsistemaoperativo,checomprendealcuniprogrammipreinstallati(comeil browser pernavigareinrete);

■ iprogrammiinstallatidall’utente,chiamatianche applicazioni o,nelcaso ditabletosmartphone, app (peresempio,unprogrammaperscriveredocumenti,ounvideogioco);

■ ifiledidati,chepossonoesserecreatidall’utenteusandodeiprogrammi(per esempiodocumentioimmagini),«scaricati»dallarete(comeunfilm),o copiatidaunsupportodimemoriaUSB(comenelcasodiunapresentazione realizzatadauncompagnodiclasse).

RIPASSIAMOINSIEME

Indicaconunacrocettalarispostacorretta.

1 Dachecosaècompostoilsoftware di un computer?

A Dal sistema operativo.

B Dal monitor e dalla tastiera.

C Dai file di dati.

2 Qualideiseguentisonocompitidelsistema operativo?

A La gestione dei componenti hardware.

B La lettura e la scrittura di CD.

C La realizzazione dell’interfaccia utente grafica.

3 Qualidelleseguentiattivitàsonosvolte dal sistema operativo?

A La visualizzazione di un sito web.

B L’esecuzione contemporanea di più programmi.

C La cancellazione di un file di dati.

4 Undriver:

A è un componente software.

B è un componente hardware.

C è un dispositivo di input/output.

MAPPA DI SINTESI

hardware

costituitoda

IL COMPUTER

èbasatosu

ècompostoda

che comprende

alloggiatisulla

microprocessore memoria volatile scheda madre dispositivi input/output

valvole (anni Cinquanta)

transistor (anni Sessanta)

mainframe circuiti integrati (anni Settanta) minicomputer

microprocessore (dal 1980 a oggi)

memorizzatosu

software

memoriapermanente (HD/SSD) sistema operativo programmi e app driver file di dati

come integra gestisce

QUESITI

1 QualitecnologiesonostateusateneglianniCinquanta,Sessanta eSettanta del XXsecolo perrealizzareicomputer?

2 Checosacostituival’interfacciauomo-macchinaneiprimicomputer,prividisistemaoperativo?

3 Qualisonostatiglieffettidell’invenzionedelmicroprocessorenellarealizzazionedeicomputer?

4 Qualeèl’usoprincipalediuncomputerserver?

5 Qualisonolecomponenti hardware fondamentalidiunPC?

6 Qualisonoledifferenzetralamemoriavolatileelamemoriapermanente?

7 Itableteglismartphonesonocomputer?Perché?

8 Qualisonolefunzioniprincipalidelsistemaoperativo?

9 Dachecosaècostituitoil software diuncomputer?

10 Checos’èun driver?

tablet e smartphone pc e workstation

server

supercomputer

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IL COMPUTER: HARDWARE E SOFTWARE by includo - Issuu