Questo libro è scritto in modo chiaro e comprensibile. Capirai subito cosa fare per potenziare la tua azienda. Ecco i 3 elementi fondamentali che compongono il libro:
1. Spiegazioni pratiche derivate da 40 anni di esperienza.
2. Video e immagini per velocizzare il tuo apprendimento.
3. Tabelle e strumenti scaricabili per applicare subito ciò che imparerai.
Per ottenere nuovi risultati, leggi tutto il libro dall’inizio alla fine. Inizia adesso e finisci tra 15 minuti.
Ecco Cosa Imparerai
STEP 1: l’EBITDA è la priorità
STEP 2: come aumentare l’EBITDA
STEP 3: il cruscotto di controllo aziendale
STEP 4: team & mentalità
STEP 5: il mentore Iniziamo subito...
STEP 1: L’EBITDA È LA PRIORITÀ
Guardare solo il fatturato è l’ERRORE più frequente.
Il fatturato è ingannevole perché non mostra il reale guadagno dell’azienda. Puoi fatturare tanto, ma non mettere niente in tasca.
L’indicatore da osservare è l’EBITDA in rapporto al fatturato.
L’EBITDA indica il vero “guadagno” dell’azienda al netto di tutti i costi.
Perché guardare l’EBITDA?
Perché l'EBITDA fornisce una % reale dei guadagni generati dall’azienda senza fattori esterni come tasse, oneri finanziari, svalutazioni e ammortamenti.
L’EBITDA è indispensabile per valutare, pianificare strategicamente e monitorare le performance aziendali.
Ecco il problema:
L’87% degli imprenditori guadagna meno di un dipendente. Pochi imprenditori ragionano guardando l’EBITDA aziendale.
Ecco la soluzione:
Conoscere l’EBITDA di settore e dei competitor. Conoscere fatturato ed EBITDA necessari per raggiungere il guadagno desiderato.
Andiamo nel pratico...
La tabella qui sotto indica 3 tipologie di aziende:
tipologie di aziende
Aggiungiamo l’EBITDA che dovrebbero avere delle aziende mediamente performanti in Italia: tipologie di aziende
Aggiungiamo un fatturato ipotetico pari a un
milione:
tipologie di aziende EBITDA in % fatturato annuo EBITDA in € guadagno annuo per l’imprenditore
produzione 10% €1 milione €100,000 da €0 a € 70,000 commerciali 10-20% €1 milione da €100,000 a €200,000 da €0 a €140,000
servizi oltre il 20% €1 milione oltre €200,000 da €0 a oltre €140,000
Convertiamo l’EBITDA da % a €…
tipologie di aziende EBITDA in % fatturato annuo EBITDA in € guadagno annuo per l’imprenditore produzione 10% €1 milione €100,000 da €0 a € 70,000 commerciali 10-20% €1 milione da €100,000 a €200,000 da €0 a €140,000
servizi oltre il 20% €1 milione oltre €200,000 da €0 a oltre €140,000
Tutto interessante, MA…
Quanto guadagno finisce nelle tasche dell’imprenditore?
Facciamo delle ipotesi. Ecco i dati:
di aziende
Questi sono parametri ipotetici abbastanza attendibili, ma...
Sei d’accordo che questi guadagni NON giustificano gli sforzi e i rischi presi da noi imprenditori? Un imprenditore deve alzare l’asticella e puntare a raggiungere almeno 1 milione/netto di guadagno annuo...
Cosa c’è di male nel cercare di guadagnare
sempre di più?
Guadagnare è lecito.
Raggiungere 1 milione/netto di guadagno annuo è possibile. Magari ci vorranno cinque, dieci o vent’anni, ma è possibile.
Io stesso sono partito da zero e dopo tanta sofferenza ho trovato il modo per raggiungere questi risultati.
Passiamo al prossimo step.
STEP 2: COME AUMENTARE L’EBITDA
Ho diverse aziende. Non detengo solo l’azienda Arroweld S.P.A da oltre 100 milioni di fatturato. Negli ultimi 8 anni ho creato nuove aziende in altri settori.
Il grafico qui sotto indica fatturato ed EBITDA di un’azienda che ho portato da 0 a € 4.8 milioni in soli 3 anni.
Nel 2023 l’EBITDA era pari al 40%, ovvero 1.9 milioni di euro.
Ti lascio immaginare quanto ho guadagnato grazie a questa piccola azienda.
Però...
Non tutti gli imprenditori riescono a ottenere questi risultati.
Ed ecco il problema:
Non controllare l’EBITDA mensilmente.
Non aumentare l'EBITDA facendo modifiche alla propria azienda.
Ecco la soluzione:
Calcolare l’EBITDA mensilmente. Se non sai calcolare l’EBITDA, guarda il video qui sotto:
Scarica gratis il file → Premi Qui
Potenzia il modello di business aziendale aumentando l’EBITDA.
Ecco cosa faccio per potenziare il modello di business e l’EBITDA:
Una volta al mese, apro il nostro cruscotto di controllo aziendale per analizzare l’EBITDA mensile e gli altri indicatori che influenzano i risultati. Guardando le numeriche del mese in corso, creo nuove strategie.
Le nuove strategie modificano il modello di business per alzare l’EBITDA e i guadagni personali.
Gli elementi che modifico per migliorare il modello di business sono i seguenti:
Team
Clientela Prodotti e servizi
Linee di business
Comunicazione del brand
Canali di acquisizione clienti
Utilizzo del debito
E molto altro...
Per ottimizzare gli elementi che ho indicato, è necessario avere un cruscotto di controllo aziendale che permette di prendere le corrette decisioni in base all’EBITDA.
Passiamo al prossimo step!
STEP 3: IL CRUSCOTTO DI CONTROLLO
Ecco il problema: Assenza del controllo di TUTTE le numeriche aziendali.
Incapacità di analisi dei corretti indicatori di performance. Non sapere se gli investimenti effettuati porteranno a un guadagno certo.
Ecco la soluzione:
Avere un cruscotto di controllo aziendale cucito su misura per la tua azienda.
Hai un cruscotto per controllare i numeri della tua azienda?
Tanti imprenditori pensano che “basta il commercialista”, ma no, non basta!
Questa è la domanda che tanti mi fanno: “perché il commercialista non si occupa del controllo dei numeri visto che fa il bilancio?”
Semplice… perché non è il suo lavoro. Il commercialista si occupa dei numeri fiscali, non di numeri gestionali.
Si occupa di tasse, adempimenti fiscali, delle scadenze per non incorrere in sanzioni e di redigere il bilancio d’esercizio.
In più, il tuo commercialista ha almeno altri 100 clienti come te. Di conseguenza la maggior parte del suo tempo è assorbito dalla gestione della burocrazia di tutti i clienti.
I numeri che tu dovrai controllare NON sono i numeri fiscali, ma i numeri gestionali che ti dicono se il tuo modello di business genera un guadagno reale (EBITDA) oppure no.
Ecco i 10 elementi che dovrai essere in grado di controllare attraverso il tuo cruscotto:
1. Guadagni aziendali e personali: quanto hai guadagnato il mese scorso?
E… quanto ha guadagnato la tua azienda il mese scorso? dovresti saper rispondere perché PRIMA guadagna l’azienda e poi l’azienda ti paga con il guadagno che ha effettuato. Sono due guadagni diversi. E vanno monitorati tutti e due, guadagno aziendale e guadagno personale.
2. Guadagno derivato da ogni singolo prodotto/servizio: è importantissimo che tu sappia quanto guadagni e che margini hai da ogni singolo prodotto/servizio che vendi.
3. Punto di pareggio aziendale: dobbiamo sapere entro quale mese dell’anno copriamo tutti i costi fissi dell’azienda.
4. Costi: incidenza totale dei costi della tua azienda. Dobbiamo sapere quanto incidono costi fissi e variabili sul nostro modello di business.
5. Liquidità disponibile: le scadenze da pagare sono il tormento della moltitudine degli imprenditori. Attraverso il cruscotto potrai prevedere quanti soldi avrai in banca in futuro. E se saranno sufficienti per pagare le spese future.
6. Investimenti: dobbiamo sapere quanto stiamo guadagnando dagli investimenti oppure se possiamo permetterci nuovi investimenti.
7. Previsione imposte: dobbiamo sapere in anticipo quanto pagheremo di tasse/imposte.
8. EBITDA su base annua e mensile.
9. Valore della tua azienda: le aziende possono essere vendute. Il tuo cruscotto dovrà aiutarti a capire il valore della tua azienda qualora deciderai di venderla.
10. Raccolta capitali: il tuo cruscotto deve dirci se l’azienda è finanziabile da parte delle banche o altri enti.
Hai capito quali sono gli elementi che il tuo cruscotto dovrà monitorare ogni mese dell’anno. Andare avanti senza monitorare questi elementi è pura follia.
Curiosità: ho aiutato oltre 6,000 imprenditori a migliorare tramite la mia azienda di formazione che si chiama Imprenditore Vero SRL. Prima di passare al prossimo step, leggi qualche testimonianza qui sotto. ,.
STEP 4: TEAM & MENTALITÀ
Ecco il problema:
Nessuno ti ha insegnato a fare l’imprenditore.
La tua mentalità è agganciata a vecchie abitudini e convinzioni limitanti che ad oggi non funzionano per fare impresa.
Hai un Team di serie B o C.
Sei al centro di tutto per la risoluzione dei problemi.
Non hai dei manager che vengono visti come figure di riferimento.
Hai poca fiducia nelle persone.
Non deleghi i compiti più importanti.
Sopporti le “deficienze” che rallentano e creano stress.
Ecco la soluzione:
Riprogramma il tuo cervello: è facile giustificarsi dando la colpa alle tasse, allo stato, alle guerre, MA… l’imprenditore lungimirante dà la colpa a se stesso prima che agli altri.
Potenzia la tua mentalità perché se ciò che pensi non ti ha portato ad ottenere quello che vuoi, probabilmente, pensi e fai delle cose sbagliate. Ecco cosa fare:
Abbandona le frequentazioni nocive.
Metti in dubbio quello che pensi di sapere.
Sacrifica i tuoi vecchi modi di pensare per provare qualcosa di nuovo.
Fai la lista dei 5 problemi che pensi che ti limitano. Chiedi aiuto a chi è più competente di te.
Risolvi tutti i tuoi problemi.
Inoltre...
Attiva il protocollo TAE (trova, allena, espelli):
Trova nuove persone.
Allena le nuove persone attraverso dei manager competenti.
Espelli chi rallenta il resto del team.
Passiamo al prossimo step!
STEP 5: IL MENTORE
Ecco il problema: Fare BENE qualcosa di nuovo è sempre difficile.
Si commettono moltissimi errori.
Gli errori costano tempo, energia e soldi.
Gestire il cambiamento da soli, non è semplice.
Si è convinti di saper tutto, ma i risultati dicono il contrario.
Nel 1600 l’umanità credeva che i pianeti nel cielo fossero stati inseriti da altri esseri umani.
Newton inventò la fisica e la legge di gravità rivoluzionando il mondo del passato e moderno. E quando le persone gli chiesero…
“Come hai fatto a fare tutto ciò?“
“Come hai fatto a fare queste scoperte?”
Newton rispose..
“Se ho visto più lontano di altri, è perché stavo sulle spalle dei giganti.“
Questo ci insegna che i risultati straordinari derivano sempre dagli input di altri geni. I migliori imparano sempre dai migliori.
Ecco la soluzione:
Pensa a CHI ascoltare e non a COSA scegliere. Trova un mentore che ha aiutato altre persone. Trova un mentore che comprende la tua situazione.
Impara dalla sua esperienza.
Schiva gli errori e i malesseri.
Raggiungi più velocemente i tuoi obiettivi.
In questo momento hai due opzioni...
La prima opzione è quella di avanzare in solitaria per provare a mettere in pratica tutto quello che hai visto sino ad ora.
Ti assicuro che andrai piano. Farai molti errori.
E tutto sarà molto costoso in termini di energie, tempo e soldi.
Inoltre sarà difficile. Quello che ti ho descritto è complicato da mettere in pratica da soli se non si ha esperienza.
Oppure…
Puoi sfruttare l’opzione n°2 e avanzare insieme a me.
Il tuo progresso sarà più veloce. Farai meno errori. Risparmierai tempo, soldi e energie. Il percorso sarà sensato e divertente.
Quello che ti mostreremo è 100 volte più potente di quello che hai appena visto.
È ciò che io stesso ho già fatto per far progredire me stesso e oltre 6,000 imprenditori.
Se tutto quello che hai visto ti sembra interessante. E vuoi capire come possiamo aiutarti per raggiungere il tuo prossimo obiettivo... PARLA CON IL MIO TEAM!