

NOLEGGIO A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE
STUDIO RENT SRL è una società di consulenza costituita per supportare il cliente nell’individuazione di soluzioni su misura per la propria mobilità, aziendale o privata, con l’offerta di servizi integrati e orientati alla massima soddisfazione delle differenti esigenze dei committenti.
Cos’è il noleggio a lungo termine:
È una soluzione alternativa alla proprietà dell’auto e alla formula del leasing, adatta soprattutto a chi sostituisce frequentemente l’auto, infatti, il periodo di noleggio va da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 60 mesi, proponendo un canone mensile determinato sulla base del veicolo scelto, del chilometraggio annuale, della durata del contratto e dei servizi più adatti alle proprie esigenze .


Per l’intera durata del contratto, grazie ad una rata mensile formulata al momento dell’accordo, il driver è costantemente informato sulle voci di costo e del budget destinato al parco auto. Inoltre, grazie all’economia di scala dei maggiori operatori del settore, anche nell’erogazione dei servizi operativi, amministrativi e di assistenza sul territorio, il cliente beneficia di una significativa ottimizzazione dei costi, dei tempi e delle risorse precedentemente dedicate al parco auto, senza correre il rischio che comporta la proprietà con la svalutazione dell’usato, valore del quale non è determinato dalle riviste di settore, ma dal rapporto domanda/offerta del mercato. FIAT

ANTICIPO € 4.000,00
CANONE
ANTICIPO
CANONE
227,00
DURATA
ANTICIPO € 3.278,00
CANONE
DURATA
ANTICIPO 3.278,00
CANONE MENSILE € 397,00 I.E.


N.B. GLI IMPORTI INDICATI SONO IVA ESCLUSA - OFFERTA VALIDA SU VETTURE DISPONIBILI FINO AD
Sede: Via Nuova Poggioreale, 159 – 80143 Napoli
Tel. 081.19577829 - Cell. 3929972803
mail: info@studiorent.it - website: www.studiorent.it
Seguici su:
studiorentnapoli studiorent_napoli
STOCK
IMEDICO MAGAZINE periodico d’informazione
Anno 7 n. 1 Aprile 2023
Iscrizione Tribunale di Napoli n. 51 del 17/10/2016
Periodicità: quadrimestrale
Distribuzione: gratuita
Editore:
Gianni Somma
Direttore Responsabile: Carmen Somma
Redazione: Via Aniello Falcone,126 80127 Napoli
www.imedico.it e-mail: redazione@imedico.it
Per la pubblicità contatta SGS comunicazione creativa info@sg-s.it
Vantaggi e novità per il settimo anniversario di iMedico I
Medico, compie 7 anni, in occasione di questo importante traguardo presenta alcune importanti novità per i propri associati come la realizzazione della rivista in formato digitale, scelta questa scaturita dalla possibilità di avere una maggiore e più facile diffusione dell’informazione, oltre a ridurre l’impatto ambientale della stampa su carta. Anche per le tariffe assicurative che garantiscono maggiori vantaggi e coperture assicurative ai medici e ai professionisti sanitari associati, sono previsti degli aggiornamenti per permettere di avere maggiori garanzie per la propria attività professionale, con un rapporto costi/benefici sempre più conveniente. Inoltre, grazie ad una rinnovata convenzione per lo smaltimento dei rifiuti e alla collaborazione con le migliori aziende del settore, IMedico riesce ad offrire servizi di smaltimento rifiuti con tariffe sempre più convenienti. Un’altra novità riguarda invece, il noleggio a breve e lungo termine, grazie ad una partnership con le migliori aziende del settore, IMedico infatti da la possibilità di noleggiare veicoli a tariffe vantaggiose per le proprie esigenze professionali e personali. Previsti anche sconti e vantaggi esclusivi per prenotare viaggi e vacanze in tutta sicurezza, grazie alla collaborazione con le migliori agenzie di viaggio.
Ma le novità non finiscono qui, perché ad oggi gli associati IMedico possono usufruire di numerosi altri servizi, tra questi: il nuovo Pagodil con SmartPos, che permette di effettuare pagamenti fino a un importo massimo di €8000 con dilazioni da 1 a 20 mesi, utilizzando bancomat, debit card o BancoPosta. Inoltre, grazie alla partnership con le migliori aziende del settore finanziario, IMedico offre ai propri associati la possibilità di ottenere un credito al consumo con dilazioni da 12 a 72 rate, con un importo massimo finanziabile di €30.000 e l’esenzione dalla presentazione del reddito fino a €3.000. L’utilizzo del nuovo pos Pagodil offre ai partner anche la possibilità di accettare pagamenti pos con tutte le carte a condizioni vantaggiose. In sintesi, IMedico si conferma un’associazione che guarda al futuro, sempre attenta alle esigenze dei propri associati, offrendo servizi sempre più innovativi e vantaggiosi per il loro benessere professionale e personale.

associarsi CONVIENE
Quota associativa annuale € 50,00 1°anno GRATIS
Servizi assicurativi RC Professionale Auto, Moto

Servizi finanziari
Prestiti, Mutui Cure a Rate

Servizi immobiliari
Acquisto, Vendita Ristrutturazione casa - studio
Per informazioni e consulenze salvatorerusso@imedico.it https://www.imedico.it

* 11 ritiri SRS in convenzione
con cartone da 40 LT compreso 1 Kg Toner















Smaltimento rifiuti speciali in convenzione
Per tutti gli associati, iMedico propone varie soluzioni per lo smaltimento dei rifiuti speciali adatte per lo studio medico.
€ 220 iva inclusa
11 prelievi annui con cartone da 40 LT compreso 1 Kg Toner (per 1 anno)

€ 200 iva inclusa
11 prelievi annui con cartone da 40 LT compreso 1 Kg Toner (per 3 anni)
Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Rifiuti sanitari pericolosi non a rischio infettivo
Rifiuti sanitari non pericolosi Rifiuti speciali pericolosi non sanitari (non assimilabili ai rifiuti urbani)
aghi, siringhe, bisturi, cannule, drenaggi, cateteri, materiale da medicazione, tessuti, organi e parti anatomiche non riconoscibili
medicinali citotossici e citostatici dal settore sanitario o da attività di ricerca collegate, sostanze chimiche di scarto dal settore sanitario o da attività di ricerca collegate, pericolose o contenenti sostanze pericolose, rifiuti di amalgama prodotti da interventi odontoiatrici, soluzioni fissative

sacche per il plasma, vetro, farmaci e soluzioni (purché privi di deflussore ed ago), materiali metallici non infetti, gessi ortopedici, farmaci scaduti
Toner, cartucce per stampanti laser, cartucce per stampanti a getto d’inchiostro, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete o RAEE (computer, stampanti, fotocopiatrici, centralini telefonici, monitor, video)
Per maggiori informazioni e per conoscere nel dettaglio la nostra offerta, invia una e-mail all’indirizzo srs@imedico.it oppure chiama il numero 081.195.79.323
OVUNQUE VOGLIATE ANDARE ABBIAMO SELEZIONATO PER VOI
SOLO LE TARIFFE MIGLIORI

Contattaci per scoprire le tariffe a te riservate. Sconti e promozioni in convenzione che ti permetteranno di girare il mondo a prezzi vantaggiosi con i migliori tour operator.

iMedico sceglie i servizi finanziari migliori per un futuro migliore
iMedico contiuna ad essere un punto di riferimento per i professionisti del settore medico, per il loro benessere professionale e personale.
IMedico vuole continuare a dare opportunità a quei professionisti: medici, odontoiatri e farmacisti, fornendogli tutta una serie di servizi essenziali e indipendenti, permettendogli di mantenere contemporaneamente la propria autonomia.
Tra le ultime novità introdotte, spicca il nuovo Pagodil con SmartPos, che consente di effettuare pagamenti fino a €8000 con dilazioni da 10 a 20 mesi, utilizzando bancomat, debit card o BancoPosta.
Inoltre, grazie alla partnership con le migliori aziende del settore finanziario, iMedico offre la possibilità di ottenere un credito al consumo con dilazioni da 12 a 72 rate, con un importo massimo finanziabile di €30.000 e l’esenzione dalla


presentazione del reddito fino a €3.000.
L’utilizzo del nuovo pos Pagodil offre anche la possibilità di accettare pagamenti pos con tutte le carte a condizioni vantaggiose, rendendo il processo di pagamento facile e conveniente per i professionisti del settore medico.
IMedico si conferma sempre al passo con i tempi, offrendo sempre servizi innovativi e vantaggiosi anche grazie alla combinazione di tecnologia avanzata e partnership finanziarie strategiche, riuscendo a rispondere alle esigenze del mercato in continua evoluzione.
In conclusione, IMedico contiuna ad essere un punto di riferimento per i professionisti del settore medico che desiderano godere di servizi finanziari per il loro benessere professionale e personale.




































Cure mediche a tasso zero senza reddito
Gentile Socio, Abbiamo il piacere di informarti circa la sottoscrizione di un accordo per l’utilizzo dei servizi finanziari con un primario istituto di credito che consentirà a tutti gli studi di dotarsi di innovativi servizi di pagamento da proporre ai pazienti a condizioni esclusive e riservate.


Con iMedico è possibile incrementare il proprio fatturato grazie alla possibilità di dilazionare i pagamenti delle cure, oggetto di acquisto, in modo molto semplice e veloce, facilitando la proposizione di cure dal valore più elevato, rispetto alle loro iniziali previsioni. Grazie ad un accesso semplice e veloce al servizio di dilazione.


Vi presentiamo brevemente i vantaggi di questa Offerta:
I clienti pagano piano, tu incassi veloce: Con questo innovativo servizio finanziario con-
senti ai tuoi pazienti di pagare acquisti e servizi poco alla volta. L’importo della spesa viene suddiviso in piccole quote che vengono addebitate ogni mese sul conto corrente bancario del paziente.
Interessi e Spese di incasso? Zero. Non ha costi. Non è un finanziamento, per questo non ha costi né interessi.
La busta paga? Non serve!
Oltre a essere a costo zero è anche un servizio a “burocrazia zero”. Bastano pochi documenti e pochi minuti per dilazionare la tua spesa. Non serve busta paga o dichiarazione dei redditi. Il tutto avviene attraverso l’utilizzo di un POS dedicato in cui inserire il codice fiscale (o tessera sanitaria) ed il bancomat del paziente che firmerà semplicemente lo scontrino generato dalla transazione pos. (nessuna firma di contratti di finanziamento e rispetto totale della privacy paziente). Per ulteriori informazioni contattaci via mail: salvatorerusso@imedico.it
RATA MENSILE
DURATA MESI
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Euroansa Spa è un mediatore creditizio iscritto al n. M191 dell’elenco tenuto dall’Organismo degli Agenti e dei Mediatori. È possibile prendere visione delle condizioni economiche e contrattuali prima della conclusione del contratto attraverso il modulo “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori” disponibile presso gli uffici del mediatore sopra riportato. Nello svolgimento della sua attività, Euroansa Spa pone in relazione Istituti di credito con la clientela per la concessione di finanziamenti sotto forma di cessione del quinto. Euroansa Spa agisce quale mediatore convenzionato con molti Istituti di Credito ed è legato da rapporti contrattuali anche con altri finanziatori. Il prestito con cessione del quinto è assistito obbligatoriamente per legge da coperture assicurative a garanzia del rischio vita ed impiego del Cliente ai sensi dell’articolo 54 del D.P.R. 180/1950. Prendi € 30.105 : rata mensile € 350 per numero mesi 120; TAN fisso: 5,67 %; TAEG: 2,27 %. L’esempio in tabella relativo ad una cessione del quinto Compass SpA si riferisce ad un dipendente con 33 anni di età e con non meno di 8 anni di anzianietà lavorativa. Le condizioni riportate nell’esempio indicato possono variare in funzione dell’età del cliente, dell’anzianità di servizio, della natura giuridica del suo datore di lavoro, dell’importo richiesto, della durata del finanziamento e, per i dipendenti privati, del TFR disponibile. L’importo erogato al cliente di cui all’esempio si intende al netto di tutte le spese e i costi trattenuti dalla banca al momento della liquidazione. Finanziamenti concessi previa istruttoria di Compass SpA ed erogati da quest’ultima, in quanto effettiva titolare di tutti i rapporti contrattuali. Offerta valida dal 13/03/2023. al 13/06/2023.











Euroansa S.p.A. è una società di mediazione del credito che conta più di 800 collaboratori e 280 agenzie distribuite in tutto il territorio italiano Nel corso del 2018 il primo portale di compravendita di immobili in italia immobiliare.it, è diventato socio di Euroansa con una quota del 25%.
Il Consulente Euroansa
Valuta, in base alla tua situazione personale, quanto conviene finanziare dell’intera operazione.
Collaboriamo con i principali Istituti Bancari
E quindi ha le migliori condizioni per te.
Euroansa conosce il modo migiliore per gestire le pratiche
Le politiche del credito di tutte le banche convenzionate
Tutte le procedure di valutazione
La gestione delle pratiche
Assistenza in tutto l’iter della pratica
Delibera del mutuo
Perizia
Stipula del contratto
Acquista la tua casa in tranquillità

Euroansa effettua gratuitamente i controlli sulla situazione del venditore.
Ti segue dopo la stipula del mutuo
Per mantenere le migliori condizioni di mutuo sul mercato.
Può essere utilizzato per le seguenti finalità:
Acquisto Casa
ampia possibilità di scelta del prodotto di una delle banche partner a condizioni vantaggiose.
Ristrutturazione per ristrutturare la propria abitazione.
Sostituzione del Mutuo per surrogare o sostituire il tuo attuale mutuo con uno più conveniente.
Consolidamento Debiti
puoi unificare le rate del tuo mutuo e dei tuoi finanziamenti con un’unica rata mensile di importo inferiore.
Liquidità per soddisfare esigenze di liquidità.
La Consulenza & Educazione Finanziaria
Il nostro percorso di consulenza
Segue il metodo certificato UNI il quale, attraverso un software “Life Maps”, simula l’intero ciclo di vita delle persone, analizza il contenuto e l‘evoluzione dei nuclei familiari e dei redditi al fine di aiutare a raggiungere gli obiettivi che le famiglie stesse si pongono come l’acquisto della casa, l’università dei figli o una pensione serena.
Euroansa S.p.A. è l'unica società italiana di mediazione del credito certificata sia per la consulenza (ISO22222) che per l'educazione finanziaria ( UNI 11402)
Contattaci subito per un appuntamento senza impegno!
Enzo Lazzaro
Tel. +39 08119216341
Partner Ufficiali di Immobiliare.it


Per la consulenza sui mutui.
Il Mutuo Cosa facciamo
Con il mutuo le persone realizzano gli acquisti per loro più importanti e, considerato il numero degli anni che interesserà la vita futura, è fondamentale, in fase di costruzione dell’operazione, avere un supporto professionale per scegliere la strada ottimale.

La casa, il matrimonio, un’auto nuova, la ristrutturazione della tua casa: per ogni tuo progetto o necessità i nostri consulenti saranno in grado di studiare ed offrirti il finanziamento più adatto alle tue esigenze, attraverso prestiti personali e cessioni del quinto dello stipendio
enzo.lazzaro@euroansa.it www.finanziamentomedici.com
aziende.campania@euroansa.it campania@finanziamentomedici.com
Tabelle assicurative Rc professionale
RC PROFESSIONALE MEDICO DIPENDENTE LIBERO PROFESSIONISTA
Categoria A
Medico Generico o di Base - Pediatra di Libera scelta
Categoria B Audiologia e Foniatria
Categoria C Igiene e Medicina Preventiva - Medicina fisica e riabilitativa Fisiatra - Scienze dell’alimentazione - dietologia
Categoria D Allergologia - Immunologia - Dermatologia - Venereologia
Medicina Generale
Categoria E Andrologia - Angiologia - Diabetologia - Malattie Metaboliche
Ematologia - Endocrinologia e malattie del Ricambio - Geriatria
Malattie dell’apparato Respiratorio - Pneumologia
Malattie Infettive - Medicina del Lavoro
Medicina del servizio di Emergenza sanitaria ex 118
Medicina dello Sport - Medicina Interna
Medicina legale e delle assicurazioni - Nefrologia - Neurologia
Neuropsichiatria anche “Infantile”
Patologia Clinica “escluso analisi genetiche” Pediatra
Psichiatra - Reumatologia - Urologia
Categoria F
Neolaureato nei primi 4 anni di iscrizione all’Ordine
Specializzando, delle specializzazioni sopra riportate
Categoria G Medico Frequentatore
Condizioni: N. B. Specializzazioni senza atti invasivi e interventi chirurgici
Franchigia fissa € 500,00 - Pregressa 5 anni
Tabelle assicurative Rc professionale
Tabelle assicurative Rc professionale
Tabelle assicurative Rc professionale
Tabelle assicurative Rc professionale
Condizioni:
Preventivo da personalizzare a secondo delle esigenze delle singole
L’equo compenso un’opportunità da rincorrere (ancora)
Nell’ormai lontano agosto 2006 fu l’allora ministro dello sviluppo economico Pierluigi Bersani a legiferare anche nella materia della Salute(allora si chiamava Sanitá), con un “Decreto Bersani” che impose l’abolizione del tariffario minimo di riferimento ed aprì a logiche commerciali incontrollate,favorendo sopratutto societá di capitali rispetto ad una scelta migliore e consapevole della salute orale in un momento in cui, di contro,si iniziavano ad imporre adeguamenti strutturali e rigidi protocolli di sicurezza agli ambulatori odontoiatrici.Da subito ci siamo battuti per una modifica di tale norma ma nessun governo si è dimostrato coraggioso di apportare una modifica,e lo scempio é sotto gli occhi di tutti. Ad oggi,con l’approvazione del 12 aprile 2023 del provvedimento che disciplina in materia di equo compenso le prestazioni professionali,e quindi anche gli odontoiatri liberi professionisti,con lo scopo di assicurare al professionista un compenso commisurato al valore della prestazione, risulta essere deficitario e taglia le gambe dei Professionisti,a favore delle società di capitale. Perché é vero il legislatore con tale norma investe l’ordine con la redazione di un tariffario minimo,affidandogli un regime sanzionatorio al professionista che effettua una prestazione con un corrispettivo economico sotto la soglia del minimo di riferimento, ma non al committente. Inoltre in base all’articolo 2 comma 1 di tale norma, i campi di applicazione:
1. trovano fondamento in convenzioni;
2. sono svolte in favore di imprese bancarie e assicurative (e loro controllate e mandatarie), nonché di imprese che nell’anno precedente al conferimento dell’incarico hanno occupato alle proprie dipendenze più di 50 lavoratori o hanno presentato ricavi annui superiori a 10 milioni di euro.
Facile prevedere che la possibilità di esercitare l’attività odontoiatrica attraverso le società di capitale e non solo delle StP come invece per le altre professioni, potrebbe comportare da parte di assicurazioni e fondi la scelta di abbandonare

le convenzioni con gli studi odontoiatrici tradizionali per orientarsi esclusivamente verso le società di capitale, quindi non sotto il controllo dell’Ordine e quindi non tutelate da questa legge, come è il caso dei Poliambulatori e delle Catene. Tali criticità emerse, possono ancore essere rimodulate nei decreti attuativi che prevede la norma per la sua applicazione,e noi terremo i riflettori accesi per determinarne i correttivi.
Perché a 17 anni dal “Decreto Bersani”, il nostro futuro non continui ad essere determinato dall’ennesima occasione persa.

GM.Medica: Salto nel tempo
Il settore sanitario è caratterizzato da una molteplicità di strutture che forniscono servizi di alta qualità, sia nel settore pubblico che privato. In questo contesto, GM.Medica offre soluzioni modulari ed integrate che soddisfano le esigenze di strutture di qualsiasi dimensione e complessità. L’obiettivo principale dell’azienda è quello di permettere ai clienti di ottimizzare i servizi erogati con un elevato grado di sicurezza ed affidabilità, in grado di rispondere alle esigenze sia dei dirigenti che degli operatori e degli utenti dei servizi sanitari.
GM.Medica è un’azienda con un’organizzazione consolidata nel tempo che si è specializzata nella fornitura di soluzioni integrate di altissimo livello qualitativo per sale operatorie, sale
di terapia intensiva e rianimazioni. Fondata da Alessandro Marigo, un tecnico specializzato in assemblaggio e manutenzione di autoclavi a vapore, l’azienda ha acquisito le conoscenze tecniche necessarie per gestire le forniture di apparecchiature elettromedicali e di arredi per aree critiche. Oggi l’azienda è gestita dai fratelli Alessandro e Massimo Marigo e ha sedi operative a Napoli e Roma e clienti in Campania, Lazio e Umbria.
GM.Medica si è distinta nel tempo per la qualità delle soluzioni offerte, grazie ai sodalizi con produttori leader mondiali nel settore sanitario. Inoltre, l’azienda si è proposta con successo al mercato anche come società di Global Service, gestendo appalti di servizi a copertura globale per gli elettromedicali su alcune ASL in Piemonte. L’azienda offre inoltre un servizio

Ldi assistenza erogato con tempestività, professionalità e completezza alle richieste dei clienti. Oltre 10000 interventi on-site l’anno completamente informatizzati, una logistica che può avvalersi di tre magazzini e tre laboratori, sono alla base del successo dell’azienda. a qualità del servizio offerto da GM.Medica è confermata dalla certificazione del sistema di qualità aziendale ottenuta nel settembre 2010, che attesta la qualità della commercializzazione ed assistenza di apparecchiature elettromedicali, del sistema di gestione ambientale e del sistema di gestione per la sicurezza e la salute sul lavoro. Il Nuovo Pineta Grande Hospital di Castelvolturno, è solo una delle tante strutture sanitarie che hanno visto la partecipazione
della GM.Medica, responsabile della riqualificazione e ristrutturazione della stessa, che rappresenta un’importante risorsa per il sistema sanitario italiano e grazie alle sue moderne tecnologie sempre fornite da GM.Medica. La struttura inaugurata lo scorso 16 Febbraio, è in grado oggi di garantire tempi d’attesa brevi per i pazienti provenienti dal basso Lazio al Casertano, con la capacità di accogliere circa 50mila accessi all’anno al pronto soccorso, potendo contare su 274 posti letto, 36 terapie intensive e 20 sale operatorie quasi tutte computerizzate, oltre al nuovissimo corpo 1 che ospita: ostetricia, ginecologia e punto nascita, il primo in provincia di Caserta. Questo dimostra l’affidabilità della GM.Medica numero uno nel settore dei servizi sanitari integrati sia pubblici che privati.

A Castelvolturno inaugurato
Inaugurato a Castelvolturno il Pineta Grande Hospital, un’importante risorsa per il sistema sanitario italiano che grazie alle sue moderne tecnologie, è in grado di garantire tempi d’attesa brevi per i pazienti provenienti dal basso Lazio al Casertano.

Alla cerimonia di inaugurazione anche se da remoto, ha partecipato il ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha elogiato la struttura come un esempio di eccellenza sanitaria nel sud Italia. Schillaci ha inoltre, sottolineato che l’ospedale rappresenta una risorsa importante per la formazione di giovani medici e specializzandi, potendo fornire competenze attraverso l’osservazione e il trattamento di patologie che
altrimenti non sarebbe possibile in altre strutture sanitarie italiane.
La struttura, con un pronto soccorso da oltre 50mila accessi l’anno, passa da 194 a 274 posti letto, da 28 a 36 terapie intensive, ed è dotata di 20 sale operatorie con la più avanzata tecnologia esistente, sono infatti tutte computerizzate. Per tale realizzazione si è avuto un investimento complessivo di 80 milioni di euro, di cui 60 provenienti da privati e 20 da Invitalia, dimostrando l’interesse e la fiducia che il settore privato e pubblico ripongono in questa struttura, per una realtà convenzionata pienamente integrata con il servizio sanitario regionale, punto di riferimento per i cittadini del Litorale Domitio e per le migliaia di stranieri presenti sul territorio.
il Pineta Grande Hospital
In partticolare il nuovo corpo 1 ospita: ostetricia, ginecologia e il punto nascita, il primo in provincia di Caserta. È questo un esempio di eccellenza nel campo della sanità che può competere tranquillamente con altre realtà del nord, come il San Raffaele e Humanitas di Milano. È infatti una realtà di eccellenza anche per le alte professionalità che ha raccolto, per le tecnologie presenti nella struttura e anche perché è un ospedale pienamente integrato nel sistema sanitario regionale.

A tal proposito il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, presente anche lui all’inaugurazione, ha dichiarato che la struttura sarà integrata pienamente nel servizio sanitario pubblico della regione, mentre il vicepresidente del Pineta Grande Hospital, Beniamino Schiavone, ha sottolineato che la
struttura rappresenta solo il primo passo di una continua evoluzione della sanità e che sarà in grado di accompagnare ogni cambiamento per garantire le migliori cure ai loro pazienti.

MUTUO UNDER 36


RATA MENSILE
DURATA ANNI
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Euroansa Spa è un mediatore creditizio iscritto al n. M191 dell’elenco tenuto dall’Organismo degli Agenti e dei Mediatori. È possibile prendere visione delle condizioni economiche e contrattuali prima della conclusione del contratto attraverso il modulo “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori” disponibile presso gli uffici del mediatore sopra riportato. Nello svolgimento della sua attività, Euroansa Spa pone in relazione Istituti di credito. con la clientela per la concessione di finanziamenti sotto forma di mutuo. Euroansa Spa agisce quale mediatore convenzionato con numerosi Istituti di credito ed è legato da rapporti contrattuali anche con altri finanziatori. Il prestito con mutuo è assistito obbligatoriamente per legge da coperture assicurative a garanzia del rischio vita ed impiego del Cliente ai sensi dell’articolo 54 del D.P.R. 180/1950. Prendi € 130.000: rata mensile € 609,45 per numero mesi 360; TAN fisso: 3,85%; TAEG: 4,08 %. L’esempio in tabella relativo ad un mutuo si riferisce ad un dipendente statale o privato con età inferiore ai 36 anni e 10 anni di anzianità di servizio. Le condizioni riportate nell’esempio indicato possono variare in funzione dell’età del cliente, dell’anzianità di servizio, della natura giuridica del suo datore di lavoro, dell’importo richiesto, della durata del finanziamento e, per i dipendenti privati, del TFR disponibile. L’importo erogato al cliente di cui all’esempio si intende al netto di tutte le spese e i costi trattenuti dalla banca al momento della liquidazione. Finanziamenti concessi previa istruttoria dell’Istituti di credito ed erogati da quest’ultima, in quanto effettiva titolare di tutti i rapporti contrattuali. Offerta valida dal 13/03/2023 al 13/06/2023.















Conclusione vincente per la 49° Nauticsud
Conclusione di successo per la quarantanovesima edizione del Nauticsud, l’esposizione dedicata alla filiera nautica organizzata dal binomio Mostra d’Oltremare-AFINA, ha proiettato il proprio futuro con certezze e progetti vincenti che potranno permettere all’evento di diventare una grande realtà internazionale per la celebrazione delle 50 candeline nel 2024.
Le testimonianze del premier Meloni, del ministro Urso, del ministro Santanchè e del sindaco di Napoli Manfredi hanno supportato sia questa edizione che i progetti futuri. Autorità di governo e dell’amministrazione cittadina si sono dimostrate pronte a sostenere la fiera nautica, soprattutto per il suo ruolo di indotto e volano economico per il Mezzogiorno e il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo.

Il presidente di Mostra d’Oltremare, Remo Minopoli, ha sottolineato che il coinvolgimento e la vicinanza delle istituzioni danno coraggio e mettono nelle condizioni di lavorare con ancora più serenità. La fiera nautica rappresenta un’eccellenza che a Napoli ha dimostrato di saper accogliere, e i diversi appuntamenti sono stati momenti di approfondimento, condivisione e slancio verso il futuro. Il bilancio del Nauticsud è vincente sia nell’ottica dell’appuntamento fieristico sia in quello del comparto produttivo.
Il presidente Afina, Gennaro Amato, ha dichiarato che anche quest’anno il bilancio è più che positivo per il Nauticsud, e si sono registrati trend positivi di sviluppo degli ultimi anni che hanno accompagnato la fiera. Il binomio organizzativo, che va avanti da otto anni, è pronto ad affrontare le prossime sfide. L’anno prossimo, Afina e Mostra d’Oltremare hanno preparato un progetto per la festa del cinquantesimo anniversario del Nauticsud. Sarà creato un expo del mare, dove ci saranno tutti e 22 i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. La Mostra d’Oltremare potrà programmare con largo anticipo l’appuntamento, grazie all’attivo coinvolgimento dei soci e alla sinergia del governo. Ciò fa ben sperare in un ulteriore incremento positivo di sviluppo del brand Nauticsud, un marchio ormai storico perché alle porte del cinquantesimo appuntamento.




















































