
1 minute read
IMA Media NEWS Al “Buongiorno con... l’Opera”!
by imalecco01
Ogni mercoledì fino al mese di maggio, le prime e noi assistenti di prima, abbiamo vissuto il primo quarto d'ora della giornata tutti insieme in sala Don Bosco.

Advertisement
Il buongiorno del mercoledì, denominato da noi assistenti "buongiorno con l'opera", proponeva ai ragazzi l'osservazione di un'opera d'arte (la cui scelta era legata al tema settimanale del buongiorno) seguita da un momento di confronto, condivisione, scambio di opinioni da parte dei ragazzi in merito a ciò che hanno colto, del tema del buongiorno, nell'opera d'arte.
I ragazzi hanno avuto modo, così, di stare insieme e iniziare insieme la giornata del mercoledì, creando un'abitudine da loro molto apprezzata, conversare liberamente, con i ragazzi della loro età e con noi docenti, di arte e dei temi più diversi e infine di conoscere opere che di solito non si affrontano nella normale didattica o non si trattano già a 11 anni. Hanno discusso così di amicizia, compassione, sostegno, incredulità, incontrando personaggi come San Tommaso o Santa Veronica e artisti come Renoir, Caravaggio, Tintoretto e perfino uno sconosciuto Mattia Preti. Spesso, le opere d'arte sono state accompagnate da una poesia, una citazione o un breve testo letterario, andando a confermare, anche durante il buongiorno, quell'interdisciplinarità che ci contraddistingue e a cui abbiamo abituato i primini fin dai primi giorni di scuola. Infine, prima di dividerci per iniziare le lezioni nelle diverse classi, abbiamo dedicato gli ultimi minuti alla preghiera: il momento più composto e intimo di quei buongiorno, abbracciato e custodito dallo sguardo caldo e dal sorriso indulgente di Don Bosco.
