
1 minute read
IMA NEWS Media Aprile dolce dormire? Nemmeno per sogno.
by imalecco01
Un mese intenso quello che abbiamo appena concluso, un mese ricco di proposte, iniziative anche importanti che hanno coinvolto docenti, ragazzi, ma anche genitori di diverse classi per fare il punto sulla situazione.

Advertisement
Non si dorme all’IMA perché c’è la mostra da preparare… con ISTANTI SOSPESI da gustare con calma e oserei dire quasi contemplazione, del lavoro di piccoli artisti che guidati hanno saputo donarci opere interessanti forse anche perché il gusto per l’arte viene molto curato anche nei BUON GIORNO dove quadri d’autore ispirano riflessione e preghiera per tracciare un cammino sicuro nel cuore dei ragazzi.
Sempre in campo artistico Milano ha proposto agli studenti delle classi terze la mostra di BILL VIOLA che è stata molto particolare e non facile da comprendere, ma che i nostri studenti hanno vissuto con serietà.
Niente “sonno” nemmeno per l’aspetto sportivo che ha visto impegnati gli atleti in gare e prestazioni interessanti non ancora concluse e nelle uscite didattiche per le classi seconde alla cascina Don Guanella che li ha visti agricoltori in erba. Se foste entrati in portineria in questi giorni avreste notato dei totem a tema alimentare accanto alle macchinette delle merendine per scoraggiare l’acquisto di bibite gasate visto che erano ben documentate dagli alunni di seconda A gli esuberi di zuccheri in esse contenuti. Tutto serve per non dormire anche sul tema salute. Tra un ponte e l’altro che il mese di aprile ha regalato, l’’IMA ha vissuto anche il SALISCENDI ormai alla sua settima edizione. E’ un’esperienza in mountain bike proposta ai ragazzi di seconda, terza e poi biennio della scuola secondaria di secondo grado che ci ha portato in Valtellina su e giù per i suoi sentieri fino a raggiungere alte quote. Altro che aprile dolce dormire…abbiamo pedalato e camminato tutti insieme e il cuore si è arricchito di nuove emozioni. Adesso siamo pronti per lo sprint finale e non possiamo cedere; il ritmo di studio va tenuto perché il “raccolto” va messo al sicuro. Non c’è tempo per dormire: si deve lavorare, impegnarsi e studiare e i genitori devono aiutare i propri figli accompagnando e sostenendo i figli negli ultimi giorni di scuola che per le classi terze sono giorni di preparazione agli esami di fine primo ciclo e siccome – come dico sempre – niente si improvvisa nella vita, stiamo ben svegli e saremo contenti di ciò che porteremo dentro la nostra piccola/grande storia personale. A breve la festa di istituto ci farà incontrare tutti per una IMACOLOR RUN 8.2 che deve essere un indimenticabile momento in cui dirci GRAZIE per ogni giorno vissuto insieme in questo anno. Vi aspetto tutti!
