by Agronotizie
5 years ago
Viticoltura sostenibile in Franciacorta; riduzione delle emissioni di gas serra Erbusco (BS), 22 febbraio 2013. Illustrati i risultati del primo programma di monitoraggio nazionale condotto a livello territoriale per la riduzione delle emissioni di gas serra.
Venerdì 22 febbraio si è svolto un convegno dedicato alla presentazione dei risultati di un progetto unico nel suo genere a livello italiano, sulle possibilità di ridurre le emissioni di gas serra attraverso il primo programma di monitoraggio nazionale condotto a livello territoriale proprio in Franciacorta. Seduti al tavolo dei relatori il gruppo di studio (SATA studio agronomico e D.I.S.A.A. - Università di Milano), che hanno ideato il modello di calcolo delle emissioni Ita.Ca® (Italian wine carbon calculator), e i ricercatori Andrea Pitacco dell’Università degli Studio di Padova e Angelo Cichelli dell’Università d’Annunzio Chieti-Pescara coordinati da un moderatore d’eccezione,il geologo e primo ricercatore CNR, Mario Tozzi.
VITICOLTURA SOSTENIBILE IN FRANCIACORTA: RIDOTTE EMISSIONI CO2 PER 3000 TONNELLATE Venerdì 22 febbraio si è svolto un convegno dedicato alla presentazione dei risultati di un progetto unico nel suo genere a livello itali... FRANCIACORTA
L'impronta ecologica è un metodo di misurazione che indica quanto territorio biologicamente produttivo viene utilizzato da un individuo, una famiglia, una città, una regione, un paese o dall'intera umanità per produrre le risorse che consuma e per assorbire i rifiuti che genera. Il metodo consente di attribuire, sulla base di dati statistici relativi ad ogni Paese, un'impronta ecologica di un certo numero di ettari globali pro capite come “necessità” di territorio biologicamente produttivo.
Agronomi Sata L'impronta del nostro vino sul Pianeta "Carbon footprint" L'impronta ecologica è un metodo di misurazione che indica quanto territorio bi... AGRONOMISATA
In un video, alcuni spunti per comprendere meglio il progetto Nel video, Pierluigi Donna (Agronomo di Sata); Silvano Brescianini (vicepresidente del Consorzio Franciacorta)...