Programmi I nostri programmi concreti per il 2014
Karina von Detten Amministratore delegato Bayer CropScience in Italia
D
esidero trasmettere a tutti voi che operate in agricoltura un messaggio di ottimismo per il 2014 e l’auspicio di collaborare attivamente per realizzare insieme una campagna di successo. L’agricoltura resta il motore che traina l’esportazione italiana e sempre più attira il mondo giovanile. L’interesse dei giovani e la fiducia nel ritorno alla terra ci motiva e nel contempo ci deve tutti responsabilizzare nei confronti delle aspettative delle nuove generazioni a cui dobbiamo offrire un’opportunità e un futuro sostenibile. In questa direzione va l’impegno costante di tutte le persone di Bayer per essere al vostro fianco, avere la vostra fiducia e con voi sentirsi protagonisti della crescita dell’agricoltura italiana. Con lo sviluppo di prodotti sempre migliori, a base di sostanze di origine chimica o biologica, con l’offerta di servizi diversificati e con la collaborazione in progetti rispondenti al
nuovo contesto normativo e all’evoluzione dei mercati, vogliamo essere per voi l’azienda di riferimento, aperta all’ascolto e orientata allo sviluppo sostenibile “nei fatti”. La nostra visione di sostenibilità si è concretizzata in questi anni nel sostegno ai progetti Magis, di cui Magis vino è l’esempio più avanzato. Le prime certificazioni di vini sostenibili Magis comunicabili al consumatore in etichetta dimostrano come anche in Italia si possa fare sistema per essere più competitivi. Oggi più che mai siamo anche tutti chiamati a promuovere i valori della produzione agroalimentare italiana e per questo Bayer CropScience ha creato il nuovo sito www.colturaecultura.it, un riconoscimento a tutti gli artefici dell’agricoltura italiana “vera”. Quell’agricoltura che vuole “uscire dall’ombra” e vuole crescere.