Cinque superfood e cinque storie made in Italy

Page 1

a month ago

by Agronotizie

Cinque superfood e cinque storie made in Italy Cambia il concetto di alimentazione in Italia, così come certifica la Nielsen. E i superfood diventano sempre più richiesti. Alcuni produttori italiani hanno provato a coltivarli.

Ma cosa sono i superfood? Per la maggior parte delle persone si tratta di frutta, verdura, spezie, e semi che contengono principi attivi particolarmente interessanti per la salute. La lista di questi alimenti è lunga ed in continua evoluzione. Inoltre il consumatore è sempre più alla ricerca di prodotto made in Italy. Ma quanti di loro vengono coltivati in Italia? AgroNotizie ha chiesto a cinque produttori italiani di raccontarci la loro storia: dal momento in cui è scattata la scintilla fino alla realizzazione concreta del progetto.

Bacche di Goji, superfood tra i superfood Goji Capo e Oh Sole sono marchi italiani che vendono bacche fresche di Goji (Lycium Barbarum) coltivate in Italia e prodotte al 100% attraverso un'agricoltura sostenibile. Questo frutto è ricco di sostanze benefiche. Il potere antiossidante della bacca di Goji raggiunge, infatti, 25mila/30mila Orac-Oxygen radical absorbance capacity (unità di misura per determinare il contenuto antiossidante), che prende in considerazione la capacità degli alimenti di assorbire i radicali dell’ossigeno. Questi valori sono molto alti se guardiamo altri superfood: il melograno raggiunge il valore di 11mila, il mirtillo di 3.750, il cioccolato fondente di 13.200, il lampone nero di 7.700 e le arance di 1.475. "Iniziamo a coltivare Goji nel 2013 - spiega Nicola Donola, direttore commerciale di Goji Capo - quando Nicola e Nicolò Rizzo, titolari con la famiglia dell’Azienda Agricola Favella di Corigliano Calabro (CS), ci coinvolgono in questo progetto. Abbiamo capito subito che l'opportunità era interessante ma volevamo fare qualche cosa di unico, innovativo e totalmente italiano. E ci siamo riusciti. Oggi ci sono 15 ettari coltivati a Goji e 35mila piante. Il metodo di produzione adottato è alternativo: l'Organic Forest di Michel Barbaud, che esclude l’utilizzo di qualsiasi prodotto chimico di sintesi e promuove il rispetto per gli ecosistemi naturali, le biodiversità genetiche e i cicli biologici in seno ai sistemi agrari. Qui siamo oltre il biologico tradizionale. Il sistema d'allevamento è la spalliera, mutuando quanto viene fatto per la vite. E' una pianta perenne che si adatta bene alle condizioni pedoclimatiche italiane. Il nostro prodotto fresco è unico e viene venduto in alcuni punti vendita della Gdo: Despar e Eatily. La confezione è studiata in modo particolare per raccontare al meglio la sua storia ed il suo valore. Il materiale usato è compostabile e biodegradabile. Vendiamo anche succo puro di Goji (94%Goji e 6% limone) e confetture extra senza l'aggiunta di conservanti. Quest'anno è stato il primo anno vero di produzione (il terzo dell'impianto) e la quantità raccolta, interamente a mano, è stata di 3,5 kg per pianta".

GOJI CAPO - Bacche di Goji Fresco 100% Italiane Il Goji è un piccolo frutto rosso, equilibrato, dolce e salutare con elevatissime proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, nutritive e nutraceutiche. Questo prezioso frutto... GOJICAPO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.