HYDRORAM PROGRESS
FUNGICIDA IN GRANULI A BASE DI RAME IDROSSIDO
Composizione:
Rame metallo g 17 (sotto forma di idrossido) Sostanze coadiuvanti q.b. a g 100
CLP : H317 - H318 - H410
PERICOLO
Registrazione: n. 16197 del 11/05/2016 Confezioni - Sacchetto: 1kg. (cartone 12 pz) - Sacco: 10 kg.
IAvversità
Modalità di impiego
Intervallo di sicurezza
VITE
Peronospora (Plasmospora viticola). Azione collaterale contro: Escoriosi (Phomopsis viticola), Marciume nero degli acini o Black-rot (Guignardia bidwellii)
Trattamenti cadenzati a 7-8 giorni in funzione preventiva alla dose di 235-330 g/ hl (2.35-3.3 kg/ha). Numero massimo di trattamenti:6/ciclo colturale
21 giorni
Ticchiolatura (Venturia inaequalisEndostigma inaequalis e V. pyrinaEndostigma pyrina), Cancro rameale da Nectria (Nectria galligena), Cancro rameale da Sphaeropsis (Sphaeropsis malorum), Cancro rameale da Phomopsis (Phomopsis mali), Muffa a circoli (Monilia fructigena),
Trattamenti autunno-invernali e cancri: 234-245 g/hl (2.820-3.675 kg/ha). Numero massimo di trattamenti: 3/ciclo colturale Trattamenti alla ripresa vegetativa : 200-210 g/hl (2,4-3,15 kg/ha). Numero massimo di trattamenti: 4/ciclo colturale
Marciume del colletto (Phytophtora cactorum),
1 applicazione per ciclo colturale. Distribuire al colletto delle piante litri 1015 di sospensione alla dose di 30-65 g/hl (massimo 4 kg/ha).
Colpo di fuoco batterico del pero (Erwinia amylovora)
Trattamenti autunnali-inizio primavera su cv. non cuprosensibili alla dose di 70-80 g/ hl (0.840-1.2 kg/ha). Numero massimo di trattamenti: 3/ciclo colturale
Brusone o Ticchiolatura (Fusicladium eriobotryae)
Trattamenti autunno-invernali alla dose di 260-330 g/hl (2.6-3.960 kg/ha). Numero massimo di trattamenti: 4/ciclo colturale
Bolla del Pesco (Taphrina deformans), Corineo (Stigma carpophia= Coryneum beijerinkii), Moniliosi (Monilia laxa, M. fructigena), Nerume o Cladosporiosi (Cladosporium carpophilum), Cilindrosporiosi del ciliegio (Cylindrosporium padi), Scopazzi del ciliegio (Taphrina cerasi), Bozzacchioni del susino (Taphrina pruni). Attività collaterale contro Cancro batterico delle drupacee (Xanthomonas campestris pv. Pruni), Deperimento batterico del pesco (Pseudomonas syringae pv. Persicae), Scabbia batterica dell’albicocco (Pseudomonad syringae pv. Siringae).
Solo trattamenti autunno-invernali alla dose di 295-310 g/hl (2.950-3.720 kg/ha). Numero massimo di trattamenti: 4/ciclo colturale
Marciume del colletto (Phytophtora cactorum)
1 applicazione per ciclo colturale. Distribuire al colletto delle piante litri 1015 di sospensione alla dose di 45-65 g/hl (massimo 4 kg/ha).
Occhio di Pavove o Cicloconio (Spilocaea oleagina= Cycloconium oleaginum), Rogna (Pseudomonas syringae subsp. Sarvastanoi), Fumaggine (Capnodium sp., Cladosporium sp.,)
270-390 g/hl (2.7-3.9 kg/ha). Numero massimo di trattamenti: 3/ciclo colturale
POMACEE (Melo, Pero, Cotogno)
NESPOLO
DRUPACEE (Pesco, Albicocco, Ciliegio, Susino)
OLIVO
ACTINIDIA
Marciume del colletto (Phytophthora cactorum, Phytophtora spp.), Alternaria (Alternaria alternata), Maculatura batterica (Pseudomonas viridiflava), Cancro batterico ( Pseudomonas syringae pv, syringae).
Marciume del colletto (Phytophthora cactorum)
48
-
-
-
14 giorni
Per interventi sul bruno 410 g/hl (4.1 kg/ha); Massimo 2 applicazioni al bruno 1 applicazione per ciclo colturale. Distribuire al colletto delle piante litri 10-15 di sospensione alla dose di 110-200 g/hl (massimo 8,240 kg/ha).
Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta.
IOLOG
Colture
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.
ICOLTUR
A IC
SO I N A
AB
ES
GR
AM M
Formulazione: Granuli idrodisperdibili (WG)