Veterano 04 rgb (1)

Page 1

Anno 55° REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26 SETT. 1969 │ ISSN 2464-983X POSTE ITALIANE Spa - Spedizione in abb. post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB Milano

UN VS

T @unvsnews 5 unvs.it

n. 4 / agosto-ottobre 2016

il Veterano dello Sport

DAL 1974 ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT

Sul calendario pag. 2

Eccellenza veterana

Assegnate le dieci Borse di Studio del Premio “Con l’UNVS studenti sportivi... studenti vincenti” Sabato 15 ottobre a Pisa il Consiglio Direttivo Nazionale ha assegnato su 42 candidati 10 borse di studio, rispettivamente 5 per le scuole medie inferiori e 5 per le scuole secondarie di secondo grado, per il valore di € 500,00 (cinquecento) cadauna a ragazzi distintisi per gli ottimi risultati agonistici e prestazioni scolastiche di eccellenza durante l’anno scolastico 2015/2016. La premiazione si terrà a Milano venerdì 11 novembre p.v. alle ore 16.00 presso la sede del CONI Regionale - sala A - via Piranesi 46.

pag. 5

Casa Unvs pag. 8-10

Personaggi pag. 10-11

Atleti dell’Anno pag. 13

Campionati pag. 14-17

Manifestazioni

2016 La XXXI edizione dei Giochi Olimpici tra fatti, statistiche e personaggi

Scuole secondarie di 2° grado • Valentina Razzauti canoa fluviale - La Spezia • Francesco Becchis skiroll - sci di fondo - Cuneo • Chiara Becchis skiroll - sci di fondo - Cuneo • Marco Ghigi vela - Follonica • Luca Piacentini atletica leggera - Massa

Allo studente Nicolò Busia della sezione A.Costantino – A. Bravi di Bra è stata assegnata la borsa di studio intitolata ad Attilio Bravi.

Ancora una volta la terra trema Il terremoto devasta il centro Italia. Amatrice, Accumoli e Arquata i centri più colpiti dal sisma di agosto. A fine ottobre due devastanti eventi nella zona dei Monti Sibillini. La scossa principale si è prodotta il 24 agosto alle 3:36 e ha avuto una magnitudo di 6,0 con epicentro lungo la Valle del Tronto. Enorme la devastazione in tutta l’area di Norcia in seguito aa due terremoti di forte intensità il 26 e il 30 ottobre. L’Unvs si attiva con solidarietà e concretezza. 7 A PAG. 3

Commiati pag. 23

56A ASSEMBLEA UNVS

APPUNTAMENTO A CHIANCIANO TERME IL 25 MARZO 2017 Il Consiglio Direttivo ha stabilito di svolgere la 56^ Assemblea Nazionale elettiva a Chianciano Terme il 25 marzo 2017. Prezzi e modalità di partecipazione sono in fase di elaborazione, ne daremo notizia sul prossimo numero e attraverso il portale unvs.it e @unvsnews.

Intervista a Federico Leporati 7 A PAG. 4

Caso Schwazer: dubbie circostanze fanno gridare al complotto

I PREMIATI: Scuole secondarie di 1° grado • Gaia Tedeschi pattinaggio corsa - Savona • Viola Battistella arrampicata sportiva - La Spezia • Tommaso Ficini nuoto - Pisa • Nicolò Busia judo - Bra • Riccardo Zanelli nuoto - Massa

pag. 19-23

7 A PAG. 4

Una squadra unica di 100 campioni (i medagliati olimpici e paralimpici, insieme agli atleti quarti classificati ai Giochi di Rio 2016) ha partecipato al Quirinale alla cerimonia di riconsegna della bandiera italiana al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La giornata - alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi - è stata aperta dall’esecuzione dell’Inno nazionale da parte della Banda Musicale Interforze, che ha preceduto l’intervento del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli. Dopo un suggestivo filmato sui Giochi di Rio, che ha ripercorso le tappe salienti dell’evento olimpico e celebrato la vittoria delle medaglie azzurre, Federica Pellegrini e Beatrice Vio sono salite sul palco per il simbolico e sentito atto formale: le bandiere nazionali, autografate dai medagliati, sono state restituite al Capo dello Stato tra gli applausi che suggellano una doppia spedizione all’insegna delle soddisfazioni. 7 A PAG. 6

2024 Si conclude la corsa di Roma, in gara Parigi, Budapest e Los Angeles. Malagò: “Ora dobbiamo guardare al futuro, tante sfide ci attendono”

Ê Giandomenico Pozzi La candidatura per ospitare i Giochi del 2024 era stata annunciata a fine 2014 e ufficializzata al CIO l’11 settembre 2015. Successivamente alle elezioni amministrative del 2016, il nuovo sindaco Virginia Raggi dichiara di non ritenere le Olimpiadi una priorità rispetto ai problemi della città; il 21 settembre 2016 il sindaco in conferenza stampa annuncia il no definitivo alla candidatura alle Olimpiadi. Il 29 set-

tembre il consiglio comunale di Roma approva con 30 voti favorevoli e 12 contrari la mozione per bloccare la candidatura alle Olimpiadi ratificando la decisione. Nonostante la delibera del consiglio comunale, il 7 ottobre il CONI presenta comunque il dossier della seconda fase della candidatura in accordo con i termini previsti, tenendo così ancora formalmente attiva la candidatura italiana fino all’11 ottobre 2016, giorno in cui comunica ufficialmente l’interruzione dell’iter. 7 A PAG. 6

9^ edizione del “Lo sport come lo vedo io ...gioco a fare il giornalista” 7 A PAG. 5

DISCIPLINE SPORTIVE

Il Pentathlon moderno 7 A PAG. 12

STAR BENE

Polipatologia: un solo farmaco Movimento, esercizio fisico, corretta alimentazione e un attento uso dei farmaci. Ecco la strada che conduce alla salute. 7 A PAG. 18-19

Diventa Socio sostenitore

UN VS

Un gesto concreto a sostegno dell’Unione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.