22 11 2017

Page 5

savigliano

ALSTOM

Il treno collegherà Germania, Italia e Svizzera

Tre nazioni, un Pendolino Da dicembre, il Pendolino di Alstom collegherà la Germania, l’Italia e la Svizzera. Le Ferrovie Svizzere Sbb, la tedesca Deutsche Bahn e Trenitalia stanno infatti per inaugurare una nuova linea trinazionale dalla Germania all’Italia, via Svizzera. Linea che sarà opeartiva con il cambio di orario in dicembre. All’inizio di quest’anno, Alstom ha consegnato l’ultimo treno ad alta velocità ad assetto variabile Pendolino ETR 610 ordinato dalle Sbb, portando così la flotta a 19 esemplari. I veicoli hanno operato finora come treni Euro City sui percorsi del Gottardo e del Sempione verso Milano e Venezia. Dalla fine del 2017, questi veicoli collegheranno tre Paesi, viaggiando da Francoforte a Milano via Basilea. I treni sono dotati di tre diversi sistemi di protezione e dodici hanno ricevuto la rispettiva autorizzazione nel maggio 2017. Il Pendolino di Alstom per le Sbb è un convoglio di sette carrozze che può accogliere fino a 420 passeggeri ad una velocità massima di 250 km/h. Il treno offre ai passeggeri facile accesso ed elevato comfort grazie, tra l’altro, ad ampie

mercoledì 22 novembre 2017

5

BREVI DALLA CITTÀ

Sotto l’ala, il ritiro dei sacchetti per la raccolta porta-a-porta Il Comune informa che presso l’ala polifunzionale (con ingresso da piazza del Popolo), si potrà ritirare il kit per la racccolta rifiuti porta a porta composto da un rotolo di sacchetti colore giallo per la plastica, uno di colore grigio per la raccolta dei rifiuti solidi urbani ed uno bianco per la raccolta dell’umido. «Questa fornitura – fanno sapere dagli uffici comunali – è in grado di soddisfare il fabbisogno dei primi mesi del 2018. Poi, nella seconda metà dell’anno, verranno distribuiti i nuovi kit secondo le direttive regionali. Sono invitati gli utenti che non hanno ancora ritirato il kit durante il 2017». Gli orari per il ritiro del materiale presso l’ala polifunzionale saranno lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 novembre, dalle ore 17.30 alle ore 20; sabato 2 dicembre, dalle ore 9 alle ore 12. Pertanto, da lunedì 27 novembre e fino al 15 gennaio 2018 la distribuzione presso il Comune sarà sospesa. In questo periodo, per il ritiro del kit i nuovi residenti potranno recarsi presso l’ufficio Agricoltura del municipio (2° piano) il martedì ed il giovedì, con orario 14 - 16.

Addio al chitarrista che viveva in Argentina Il treno Pendolino per le Ferrovie svizzere SBB viene prodotto anche nello stabilimento cittadino

passerelle e corridoi, sedili regolabili, luci da lettura individuali e prese elettriche, oltre a grandi finestre panoramiche. Il treno è dotato di carrelli flessibili di ultimissima generazione, che riducono l’usura dei binari e delle ruote. È dotato inoltre dell’esclusiva tecnologia ad assetto variabile di Alstom, che permette ai treni di viaggiare a una velocità superiore del 35% e con maggiore sicurezza in curva sulle linee

convenzionali. Grazie al design ecocompatibile, il Pendolino è riciclabile al 95% ed è dotato di un sistema di frenatura elettrico che permette di ridurre il consumo energetico di quasi il 10%. I treni sono prodotti in Italia. Il sito Alstom di Savigliano è responsabile della progettazione e della fabbricazione, mentre la progettazione e la produzione del sistema di tra-

BODY BUILDING Esordio “iridato” per Raffaella Cornaglia

Saviglianese ai Mondiali «La partecipazione ai Campionati mondiali – racconta Raffaella, pochi giorni prima della prova in Ungheria – mi ripaga di tutti gli sforzi e le fatiche affrontate negli anni scorsi. Cercherò di onorare al meglio questa straordinaria opportunità: per l’Italia saremo in gara». Non solo la partecipazione ai Mondiali, perché il giorno successivo c’è stata la conferma al “2 Torri”, la gara più importante in Italia perché vi gareggiano gli atleti di tutte le Federazioni di bodybuilding, dalla Wabba, alla Ifbb, alla Nbbui. «Mi sono classificata al terzo posto Raffaella Cornaglia nella categoria “Soft”, una delle tre previste dal torneo L’Italia non andrà ai Mondia- – aggiunge –: avervi partecipato è li di calcio, ma lei invece ai Mon- come aver vissuto un bel sogno». diali ha partecipato. Parliamo di Qual è il segreto di questi Raffaella Cornaglia, body-builder due exploit? «Sicuramente, il mio saviglianese che sabato 28 otto- nuovo consulente sportivo, che mi bre a Perugia è stata selezionata segue da più di un anno, sia a livelnella categoria “Shape” (fisico fi- lo di piano alimentare che di quelliforme) per i Mondiali a Buda- lo tecnico per gli allenamenti – rivepest della Wabba, la World Ama- la –. È stata sua la la “mossa” di teur Body Builder Association. cambiarli ogni sei settimane, facen-

domi così raggiungere una qualità muscolare mai vista ». Raffaella vuole anche ringraziare Anastasia Pirogova, insegnante di danza contemporanea: «Lei è stata fantastica, ha creato la coreografia della mia “routine” libera (alcune pose e figure su base musicale, ndr) e cucito con le sue mani il mio costume di amazzone». A Mondiale concluso, Raffaella commenta così la sua prestazione: «Ieri è stato un grande susseguirsi di eventi, emozioni, tempi stretti tutto il giorno! Non mi sono classificata, ma di ciò ne ero consapevole, è stata una gran bella esperienza al dì là dei risultati! Ho portato la mia forma migliore di tutti i tempi e questa è stata la mia vera vittoria! Questo volevo dimostrare a me stessa, questo era il mio obiettivo e questo è stato, ho raggiunto e oltrepassato il traguardo che ho tracciato circa un anno fa! Mi mancava qualche pezzettino per completare un puzzle difficile ma, come sempre, con forza di volontà, determinazione, costanza, impegno, disciplina, pazienza e tempo... i pezzetti si sono incastrati nel loro posto... sì la vita è perfetta!». Paolo Biancardi

zione sono realizzate a Sesto San Giovanni (Milano) e i sistemi di segnalamento a Bologna. I treni Pendolino fanno parte della gamma Avelia di treni ad alta velocità di Alstom, basata attualmente su tre prodotti di punta - Pendolino, Euroduplex e AGV - che rappresentano il culmine di 35 anni di competenza e quasi mille treni in servizio in tutto il mondo.

In novembre è mancato in Cordoba (Argentina) il signor Franco Mondino. Nato e cresciuto a Savigliano, per alcuni anni aveva gestito il negozio da parrucchiere in via Tapparelli. Virtuoso della chitarra, sua vera professione, aveva musicato ed inciso su disco per la Sagra del Grano del 1969 con il complesso Sub e la voce di Carlo Givo le poeFranco Mondino sie “Am pias Savian…” di Meo Capra e “Turné al vost paisot!” di Stefano Allocco. I vecchi saviglianesi che ebbero la fortuna di conoscerlo ed apprezzarlo lo ricorderanno con una punta di nostalgia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.