Sara Cirone - Il management sostenibile

Page 1


Da oltre 50 anni nel cuore del territorio


Stafer dal 1960 produce accessori per la movimentazione manuale e automatizzata di avvolgibili e tende da sole. Il forte legame con il territorio di Faenza, città dove Stafer è nata e tuttora risiede, caratterizza ogni prodotto di una gamma di oltre 3.000 articoli che rendono Stafer un’eccellenza italiana conosciuta in tutto il mondo nel settore dei serramenti. Salvaguardare l’identità italiana significa per Stafer presentare un prodotto 100% “Made in Italy”, fin dalla selezione delle materie prime, realizzato con un elevato standard qualitativo che solo un processo produttivo capace di unire tradizione artigianale con le più moderne tecnologie può offrire e garantire.



I valori insiti nell’azienda

Il nostro senso di responsabilità nei confronti dell’ecosistema globale ci spinge ogni giorno a lavorare per la tutela e il benessere del territorio attraverso l’adesione a sistemi di certificazione ambientali come EMAS e a collaborare con i nostri stakeholder a partire dal coinvolgimento e valorizzazione delle nostre risorse interne che costituiscono il nostro vero patrimonio.


Valorizziamo l’economia locale

Mettiamo in pratica il nostro spirito sostenibile iscrivendoci volontariamente a sistemi di certificazione ambientale, sostenendo società sportive giovanili che pongano al centro dei loro valori l’educazione alla sostenibilità .


Realizziamo internamente iniziative che valorizzano l’economia locale, come la “STAFER CARD”, un esempio virtuoso di sharing economy.


Progettiamo iniziative ed eventi, come l’ “Orto Aziendale”, realizzato con materiali di recupero e gli “Open Day” finalizzati a stimolare uno spirito di coesione e di coinvolgimento nei lavoratori e nel territorio e a integrare la sostenibilità nei nostri processi aziendali.


Promuoviamo attività volte ad educare i bambini al rispetto dell’ambiente.

... l’amore per il

territorio!


Aderiamo inoltre al laboratorio provinciale di RSI di Ravenna e a PLEF (Planet Life Economy Foundation – Onlus) e sosteniamo il progetto “Il Senso Ritrovato”, promosso dalla medesima Fondazione in occasione di EXPO 2015.


L’innovazione nel futuro

Crediamo nell’innovazione e per questo investiamo costantemente in nuove tecnologie per consentire alla nostra organizzazione di adattarsi ai continui cambiamenti esterni. Volgiamo lo sguardo al futuro impiegando le nostre energie per lo sviluppo di un prodotto sostenibile pensato per offrire ai nostri clienti una gestione ideale della luce naturale nel pieno rispetto dell’ambiente.


SISTEMI

E

S O LU Z I O N I

PER

I

TUOI

seguici su

www.stafer.com

AV V O LG I B I L I


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.