...è tempo di
scrivere...
Giornale scolastico del primo circolo didattico “Don Lorenzo Milani” - Galatone Aprile 2011
Supplemento al n. 56 del periodico «Il Salentino»
Buon viaggio tra le parole e i pensieri
P
arlare di laboratorio di giornalismo in una Scuola Primaria significa, secondo la mission del nostro istituto, assecondare il naturale bisogno di comunicare insito nei ragazzi, ma farlo offrendo loro tutti gli strumenti della parola e del pensiero. Ecco perché abbiamo scelto, tra gli obiettivi del nostro PON 2010/2011, di puntare sulle competenze linguistiche, finalizzate certamente all’acquisizione della nostra bella e bistrattata lingua italiana, ma soprattutto a far assaporare ai nostri piccoli utenti il dono della parola. Una parola che argomenta, indaga, incanta, una parola che si fa in cento, in mille per raggiungere lievemente uno, cento, mille lettori. Una parola che plasma il pensiero e a sua volta si arricchisce del pensiero stesso. Da qui il titolo del nostro modulo «In-forma mentis», rivolto agli alunni delle classi IV e V, per salutarli dignitosamente e augurare loro che la forma della loro mente possa adeguarsi come la creta alle diverse età ed esperienze di vita, studio e lavoro che si appresteranno a fare dopo la Scuola Primaria. Buon viaggio, ragazzi, tra le parole ed i pensieri! Grazie anche ai docenti tutors, all’esperto, a tutto il personale scolastico che ha scritto una qualche parola sui fogli della vostra mente. Con affetto. La vostra dirigente dott.ssa Adele Polo
LA NOSTRA SCUOLA. Una squadra forte al servizio della cultura e del nostro futuro
W il primo circolo!
L’intervista alla dirigente, alle segretarie, ai collaboratori e tante curiosità sulla nostra scuola
pagg. 2 - 3 - 4 - 5 >>
Chi sono don Milani e Giuseppe Susanna?
In visita ad Otranto La Cattedrale il Castello il mare
Il sacerdote fiorentino e lo scrittore galatonese a cui sono dedicati i nostri plessi
I
due plessi scolastici che frequentiamo noi alunni del primo circolo didattico di Galatone sono intitolati a don Lorenzo Milani e Giuseppe Susanna. Il primo era un sacerdote ed educatore di Firenze, il secondo un letterato nostro concittadino.
pagg. 6 - 7 >
Frutta nelle scuole Un progetto buono e salutare
pag. 7 >
pag. 6 >
Super Mario Galaxy 2 pag. 7 >
Il mito Juventus pag. 8 >
Denny Lodi pag. 8 >