Il popolo 14 luglio 2011

Page 24

Giovedì 14 luglio 2011 IL POPOLO

SPORT E TEMPO LIBERO

Organizzato dall’Oratorio De Tommasi si è concluso sabato scorso

Il Grest di Broni è volato in un “Battibaleno”

BRONI - Bilancio più che positivo per il Grest presso l’Oratorio di via Montebello che ha chiuso i battenti sabato scorso. “Abbiamo avuto quasi settanta bambini fra i sei e i tredici anni - dice don Luca Zambianchi - purtroppo nell’ultima settimana sono un po’ diminuiti perché alcuni sono andati in vacan-

za, ma sono comunque soddisfatto”. Come avviene da alcuni anni, gli animatori della struttura bronese hanno preso spunto dal tema della Fom, la Federazione degli oratori milanesi. “Battibaleno è stato il titolo di quest’edizione del Grest - spiega Elisabetta Zella, una delle animatrici - una

serie di giochi e laboratori finalizzati a far capire ai ragazzi che la vita va vissuta ogni giorno con entusiasmo”. Ovviamente non sono mancati gli spazi per la preghiera, condotti da don Luca: “L’Oratorio si pone anzitutto l’obiettivo di educare cristianamente i ragazzi e questo avviene attraverso il di-

vertimento, ma anche con momenti di riflessione”. Per quasi un mese i giovani animatori del De Tommasi si sono dati da fare: “Mi sembra giusto ringraziare i nostri 20 animatori - continua don Luca - che ogni mattina si sono trovati per un po’ di formazione e per allestire il pomeriggio per i più piccoli”. Anche quest’anno non sono mancate le escursioni e le gite. La più importante lo scorso 21 giugno a Vignole Borbera, dove si sono ritrovati tutti i ragazzi dei circoli Anspi ed Oratori della diocesi di Tortona. Il Grest si è chiuso al Teatro di via Montebello con uno spettacolo, che ha visto protagonisti tutti i bambini. Nel mese di luglio l’oratorio rimarrà aperto con i consueti orari - dalle 15 alle 19 - tutti i giorni, tranne il lunedì. Per tutto il mese di agosto la struttura bronese resterà chiuso per le ferie e - soprattutto - per i preparativi della tradizionale festa di San Contardo. Franco Scabrosetti

Calcio / Eccellenza

L’Oltrepo schiererà il difensore Andrea Cigagna STRADELLA - Dopo le prime conferme e i primi addii, anche i primi accordi. Il ds Bonfoco e il direttore tecnico Bianchi hanno concluso con il difensore nativo di Voghera, Andrea Cigagna, quest’anno in forza alla Solbiatese in serie D, e in passato al CasteggioBroni, sempre in serie D. Cigagna aveva riscattato il suo cartellino e ha potuto concludere l’ingaggio con una nuova società. Anche lo scorso anno venne contattato e fu molto vicino ad accettare l’offerta. Poi preferì rimanere un’altra stagione in serie D. Accordo fatto per la conferma del portiere Valsecchi, il suo secondo non sarà Meneghel, estremo difensore titolare della Juniores. Il ragazzo preferisce giocare con continuità e potrebbe essere ingaggiato dal Bres-

Andrea Cigagna

sana (Promozione). Il secondo di Valsecchi, a questo punto, sarà il giovane Mantovani (‘94), prelevato dal Sempione Alfa. In difesa confermati Chianello e Marabelli. Rientra in rosa, dopo il brutto e lungo infortunio al ginocchio, Spampinato. Lasciato libero capitan Merenda, ci sono Mauri, che ha richieste in serie D e

Seconda Divisione, e Carrucciu, al quale la società ha proposto il rinnovo. Anche il tecnico Chierico, che lo ha portato la scorsa estate dal Castelsardo, lo sta convincendo ad accettare la riconferma. Sempre dal Sempio Alfa sarà ingaggiato il giovane Gafur (‘94). A centrocampo, via Meda (passato in Promozione al Libertaspes) e lasciato libero l’italo australiano Mangiapane, l’Oltrepo ha riconfermato Casorati che, date le sue caratteristiche offensive, può essere impiegato anche da attaccante aggiunto. Confermati poi il laterale Sciannameo e il mediano Moltini. Resta aperto il discorso con Bruscaglia e Verdi, ma è molto probabile che i due trovino altre soluzioni. Sempre dal Sempione Alfa, sarà preso il

giovane centrocampista Scandale (‘94). Attacco in pratica da “rifare”. Chessa è passato al Pavia, De Vincenziis è in trattative con club di serie D e Seconda Divsione, anche il bomber Merlano ha salutato tutti, accettando di andare più vicino a casa: Castellazzo (Eccellenza piemontese). Accordo raggiunto con il giovane moldavo, Augustin Bejenaru (‘94), quest’anno alla Melegnanese e già provato in allenamento durante la stagione dall’Oltrepo. Trattativa avviata con il Castelsardo, per portare in rossoblù il giovane e promettente attaccante Paolo Palmas (‘93). Per Roberto D’Aniello ci sono trattative con club di serie D e Seconda Divisione, oltre che con qualche Primavera. f.s.

Il tennista Oliva vince nel Master Città di Pavia BRONI - Ruggero Oliva si è aggiudicato il torneo di Broni, riservato ai giocatori di terza categoria limite 3.3 e valido come seconda tappa del Master “Nonsolosport Dunlop” Città di Pavia. Al termine di una combattuta finale, il portacolori della Motonautica Pavia ha avuto la meglio sul compagno di squadra e numero uno del tabellone Vincenzo Craviotto, in tre set: 6-2, 2-6, 6-3. In semifinale il migliore del seeding aveva sconfitto Massimiliano Piacentini (Motonautica Pavia) per 7-6, 6-4; mentre il numero quattro, e futuro vincitore, si è dovuto impegnare per spuntarla contro Nicola Gennaro del TC Trenta pari Casalpu-

pag.

sterlengo: 6-4, 2-6, 6-4. “Bilancio più che positivo - dice Luca Catena, uno degli organizzatori - purtroppo il torneo si è dilungato di una

decina di giorni a causa del maltempo, che ci ha costretto a rinviare alcuni incontri”. La manifestazione, svoltasi sui due campi in terra battuta dell’AT Broni, ha visto la partecipazione di ben 128 tennisti, provenienti dalle provincie di Pavia, Piacenza, Alessandria, Lodi, Milano ed Asti. Le partite sono state dirette dal giudice arbitro Umberto Di Pietro di Pavia, con l’aiuto dei membri interni del circolo: Luca Catena, Claudio Mellia, Filippo Cesario e il presidente Davide Dubinelli. Il migliore tra gli atleti di casa è stato Filippo Cesario che è uscito di scena negli ottavi di finale. f.s.

27

Sport in breve di Franco Scabrosetti

MOUNTAIN BIKE Zanza Cup - Tappa a Borghetto Borbera. Categoria G1: Andrea Nobile (Branco Stradella); G2: Gianluca Brambilla (Branco Stradella); G2: Margherita Desandro (Branco Stradella); G3: Irene D’Amato (Branco Stradella). Classifica dopo nove tappe. G1: Andrea Nobile; G3: Irene D’Amato. PALLAVOLO Rivanazzano - Il Rivanazzano spera nel ripescaggio in serie C. La formazione termale è alle spalle di Cagliero ed Adolescere Voghera nella graduatoria. Nel frattempo la società si è mossa sul mercato. Aperte alcune trattative: con il martello Alessia Pilla e il centrale Elena Mazzarello, che qualche anno fa vinsero la B2 con Sannazzaro. La due giocatrici vogliono però la garanzia che la squadra sia ripescata. Intanto è ufficiale l’arrivo della palleggiatrice Alice Tartaglia. TENNIS Master Crevani Zella - Alessandro Scaglione (Ovada Tennis) si è aggiudicato il master Crevani Zella, conclusosi nei giorni scorsi sui campi del TC Voghera. In campo femminile il successo è andato alla tennista di casa Federica Quarleri. La vogherese ha battuto in due set (6-0, 6-3) Elena Ragni della Canottieri Tanaro Alessandria. Nella finale maschile, Scaglione ha avuto la meglio su Gabriele Cucchi (TC Voghera) in due set: 6-2, 7-5. BASKET Derthona - E’ stato ingaggiato il playmaker pavese Mauro Quaroni, che l’anno scorso era in Lega due a Verona. In precedenza aveva vinto uno scudetto con le giovanili dell’Olimpia Milano, poi Casalpusterlengo, Veroli, Imola, Cento, Casale, Cremona, Brescia ed infine il capoluogo scaligero. «Ho deciso di andare a giocare a Tortona perché la società mi ha fatto sentire importante, come un elemento centrale di un progetto tecnico ambizioso». Intanto sono stati confermati Pavone, Degrada, Campeggi, Gatti, Taverna, Serafin. Coach Arioli potrà contare anche su Ganguzza, che è appena arrivato dal Vado Ligure. Bopers Voghera - Alberto Rai è passato dall’altra parte della barricata. «Era già stato preventivato, a metà stagione sapevo che non avrei continuato per motivi di lavoro, ci tengo a ringraziare la società per la stima e la fiducia nei miei confronti». Il nuovo coach è Chiappano, giocatore la stagione passata. Dopo vent’anni sulla panchina, Alberto Rai diventa dirigente e si occuperà del mercato della formazione oltrepadana, che giocherà in serie D. La squadra rispetto al 2010-2011 cambierà fisionomia: Chiappano chiederà un quintetto più aggressivo che difenda forte. Accanto ai Rona, Castellano, Forni, Gazzaniga e Piantini circolano i nomi dei lunghi Costaldi (Pallacanestro Milano) e Faravelli. Armana da Tortona potrebbe essere un’altra alternativa. PODISMO Castelnovese - Prima edizione della Castelnovese a Castelnuovo Scrivia. In campo femminile successo di Simona Viola (Atletica Pavese Voghera) che ha preceduto Elehanna Silvani (Derthona Atletica). In campo maschile da segnalare il buon 6° posto di Enrico Pertusi (Derthona) che ha battuto il compagno di squadra Nicola Calia (7°). Questi gli altri classificati. Derthona: 9° Marco Manna (28’52”), 20° Marco Setti (30’43”), 29° Daniele Cei (31’48”), 39° Gianbattista Novello (32’49”), 50ª Chiara Raimondi (34’01”), 60° Pierangelo Civeriati (36’09”), 74ª Franca Re (42’57”). Scalo Voghera: 16° Fabrizio Romanato (29’58”), 46° Cesare Viola (33’30”), 83° Bruno Chiriu (47’34”), 87° Ferruccio Bianconi (49’26”). Running Oltrepo: 18° Marco Facchina (30’16”). Iriense Voghera: 38° Massimo Cignoli (32’45”), 54ª Simona Moroni (35’28”), 55° Roberto Scabini (35’29). Pasotti Broni: 71° Edgardo Bruzza (42’20). CALCIO DONNE Arnaboldi - L’US Arnaboldi ha vinto la Coppa disciplina. Le ragazze oltrepadane sono state premiate dal presidente della Lega Dilettanti Lombardia Felice Bellori durante la riunione federale che si è tenuta nei giorni scorsi al Teatro Mastorianni di San Martino Siccomario. Nel frattempo è stato scelto il nuovo allenatore: Marco Giovanetti, già all’Alessandria in serie A-2. CICLISMO Fondo internazionale Giovanni Lombardi - La Gran Fondo (116 km) è stata vinta dal senior veneto Gianluca Comelli (Maffi 2010) che ha preceduto il cadetto Federico Incardona (Team Bionick), giunto al traguardo dopo circa un minuto. Nella medio fondo (106 km) successo per lo junior Andrea Natali (Manila Bike) che ha superato in volata il compagno di fuga Daniele Volpe (Frecciarossa Rimini). Grande successo di partecipanti: 1370 al via.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.